Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Squeaak-squeaak.... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1298
Registrato: 11-2008


Inviato il domenica 08 settembre 2013 - 08:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Basta, sono stufo di questo fastidioso squittio che a vettura calda proviene da qualche parte del treno posteriore. Sono anni che tollero ma ora voglio portare la macchina in officina per eliminarlo una volta per tutte... a freddo nulla... a vettura calda inizia un po sommesso e poi aumenta di intensita' ad ogni sollecitazione delle sospensioni, specie dal lato dx. A vettura ferma ho provato a sollecitare gli ammortizzatori, nulla di nulla... ho sollecitato con il piede il terminale di scarico, nulla... tempo fa Riccardo in ATS l'ha messa sul ponte ed ingrassato un po la sospensone posteriore senza sortire alcun effetto. Il rumore e' ovviamente avvertibile dall'interno e ancora piu dall'esterno, tanto che a finestrini abbassati e' addirittura quasi ridicolo. Non riesco a capire cosa possa originarlo; penso che si verifichi a catalizzatori bollenti e che il calore radiante degli stessi possa in qualche modo indurre questo squittio... So che chiedere un parere su questo inconveniente e' verosimilmente cosa vana ma mai nessuno ha avuto un problema come il mio?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Porschista attivo
Username: duca851

Messaggio numero: 1612
Registrato: 07-2008


Inviato il domenica 08 settembre 2013 - 10:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ci sono boccole plastiche al retrotreno? potrebbero essere loro, che una volta calde, perdono tenacia. Se mai cambiate, saranno all'ammazzacaffè
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo
Username: supervergas

Messaggio numero: 1145
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 08 settembre 2013 - 21:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vittorio questo cigolio che descrivi, come tutti i cigolii rumorini tlic tlac, cic ciac, tlo tlon, vari sono fastitidiosi e a volte non tanto facili da individuare....

A me fanno venire il nervoso e i meccanici tendono sempre a sorvolare perchè fanno perdere un mucchio di tempo nello scovarli e non sempre si risolvono.

Un metodo è controllare tutti i giochi degli snodi cinematismi sospensioni, barre varie, con macchina sul ponte e un palanchino usato da mano esperta.....
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto
Username: maryo_924

Messaggio numero: 704
Registrato: 01-2006


Inviato il domenica 08 settembre 2013 - 22:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma è normale hai una macchina con un ponte e passo oltre i limiti e di conseguenza il gioco di torsione aumenta, in rapporto al peso ,la 928 e una super CAR che pesa circa 1600 kg con la lunghezza di oltre 4 metri e cinquanta,gioco e peso massa determinano vibrazioni e rumori i tic toc,stessa cosa scapita alla BMW 850 e altre coeve supercar,di quasi 5 metri e normale...stai tranquillo, la 928 ha un cofano motore enorme,parafanghi lunghi,molti metri quadri di lamierato,un ponte lungo,sulla corvette serie 1992 stesso identico problema,di fastidiose vibrazioni.....
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1299
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 09 settembre 2013 - 11:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mario, ti assicuro che non si tratta ne di tic-toc ne di vibrazioni ma di un cigolio come quello delle molle di un letto rumoroso... ; e' fastidioso e anche poco piacevole per chi da fuori lo percepisce anche piu forte di quanto non lo percepisca io...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto
Username: maryo_924

Messaggio numero: 705
Registrato: 01-2006


Inviato il lunedì 09 settembre 2013 - 12:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora non so cosa dirti,
hai provato con un intensa lubrificazione nel sottoscocca, tipo grafite magari leggera...mettere grasso in parti nascoste, i supporti gomma usurati? fai dei tentativi magari economici, senza farsi grandi paranoie,magari è una sciocchezza che si risolve...
sotto hai visto se ci sono parti ossidate secche, o zone in gomma cotte dal tempo? allora è da cambiar il materasso..scherzo
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1300
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 09 settembre 2013 - 15:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ric in ATS l'h messa sul ponte un anno e mezzo fa... ha cercato di trovare qualcosa di ovvio e ha ingrassato da qualche parte nella sospensioen post dx ma senza alcun risultato. Tanti anni fa ricordo che mio padre faceva grafitare la ns Austin A40 ma non so se sia una pratica che si possa fare ancora oggi... e chi possa farla... il problema maledetto e' che a vettura ferma (anche calda, fermatomi mentre "squittiva" che era un "piacere") non c'e verso di generarlo questo cigolio... Su forum Rennlist ho letto del buffer del portellone bagagliaio che potrebbe creare cigolii... provero' anche quello.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (miamyvice)
Utente registrato
Username: miamyvice

Messaggio numero: 144
Registrato: 03-2012


Inviato il lunedì 09 settembre 2013 - 16:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me era capitato che questo "squittio" provenisse dalla chiusura del portellone. Ma da fuori non si sentiva nulla però. E ad orecchio è stata immediatamente rintracciabile la provenienza. Praticamente il fondello della chiusura del portellone faceva attrito con il cilindretto metallico al quale è unito. E' bastato ingrassare quel punto di attrito e il cigolio sparisce. Mi auguro proprio che sia questo il tuo dilemma. Del resto a macchina ferma non lo fa perchè ci vogliono vibrazioni per sentirlo e quindi il movimento.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1301
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 09 settembre 2013 - 19:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, domani provo senz'altro a verificare se non sia per caso anche per me un problema relativo al portellone. Tuttavia perche non lo fa da subito ma solo dopo un po che la guido e, di certo piu e' calda la vettura maggiore il cigolio? Grazie comunque del suggerimento... Pietro, in merito alle boccole non capisco perche sollecitando gli ammortizzatori da fermo non accenni il minimo cigolio...

(Messaggio modificato da vsalvato il 09 settembre 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (miamyvice)
Utente registrato
Username: miamyvice

Messaggio numero: 145
Registrato: 03-2012


Inviato il martedì 10 settembre 2013 - 09:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tu prova a mettere attorno al cilindretto che tiene il fondello qualcosa che attutisca tipo dello scotch io l'ho fatto e da allora più nessun cigolio. Ma scusa perchè non fai guidare la bambina da tua moglie per esempio e tu giri per l'abitacolo e finalmente vai a capire da dove proviene il cigolio?! Ovviamente...radio spenta!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1302
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 10 settembre 2013 - 13:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, primo poblema... far guidarela bimba alla moglie ! Comunque ho il dubbio che il cigolio provenga da qualche componente delle sospensioni... e non dall'interno dell'abitacolo.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione