Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * NON PARTE < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (miamyvice)
Utente registrato
Username: miamyvice

Messaggio numero: 142
Registrato: 03-2012


Inviato il giovedì 29 agosto 2013 - 08:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, dopo una sosta di 1 mese, so che queste cose fanno molto male alle nostre baby, la mia GTS non ne vuole sapere di mettersi in moto. Il motorino avviamento gira, il ronzio iniziale della pompa benzina c'è, ma niente non parte. Solo un rumore MAI SENTITO proviene dal cofano: un trrrrrrrr che fa vibrare un tubo che entra nella bancata destra in alto sopra le teste (credo tubo del carburante). Avete avuto esperienze simili? Riccardo ATS senza averla li, per telefono auspicabilmente non mi ha saputo dire molto, se non forse la valvola ad ariete della pompa benzina che è nella zona che spiegavo prima. I fusibili sono ok, i relais non lo so perchè non so come si fa a vedere se funzionano o meno. GRAZIE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1291
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 29 agosto 2013 - 21:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PAolo, mi spiace per il tuo inconveniente; ovviamente non ho la competenza per azzardare una diagnosi a distanza ma ti consiglio di considerare il tallone di Achille delle 928 rappresentato dalla complessita' e sofisticazione del sistema elettronico. Mi pare che la tua sia una S4 come la mia... ergo ancora + critico. L'inconveniente potrebbe essere semplicemente un relay (magari quello della LH...) per cui ti propongo un C&P di una check list suggerita in caso di no-start:

citazione da altro messaggio:

Common No-Start Diagnostics for the Porsche 928

See LH and EZK diagram website pages for pin assignments mentioned below.

a. Check Relays: A relay is an electrical mechanical device that enables high current load switching controlled by a small current signal. The Porsche 928 uses relays to control many of electrical circuits. Many 928 are still operating with their original relays, so failures are common. The main relays for engine start are:

1987-1989 1990 + Power Supply for:

Fuel Pump Relay XX XXVI Fuel Pump and O2 Sensor

EZK Relay XVI XXII LH and EZK control Unit

LH Relay XXV XXV Fuel Injectors

Starter XIV V Starter

[Horn Relay XII XVI Horn]

Note: The horn relay is the same relay type as the LH and fuel pump relay (and starter relay for automatic transmission cars). So if your horn works, the horn relay may be removed from its socket and swapped with these other relays for testing purposes (or in an emergency as a spare). Bridging relay socket position 30 and 87 closes that circuit and removes relay functionality as an issue for testing. To identify the positions for bridging, match the relay pin numbers that are marked on the bottom of the relay to their corresponding position on the relay socket.

b. Testing the engine RPM sensor. The EZK spark control is the system master, if engine rotation signals are not provided to the EZK, spark will not be generated and the EZK will not provide a turn-on signal to the LH Jetronic fuel injection system. (Note: if your engine has spark, this test and the EZK output stage tests are not necessary).

The first test to perform is a resistance test. It is best to start the measurements at the spark control module connector, since the test verifies the complete circuit. You will need to fabricate a test lead to with a blade to plug into the connector. The resistance reading should be between 600 - 1600 Ohms at EZK connector pins 23 (+) and 6 (-). If the test does not yield the desired results, disconnect the engine speed sensor plug to the wiring harness and test at that point.

The RPM sensor input to the EZK is from an inductive RPM sensor. Inductive RPM sensors generate voltage so a VOM can be used for testing the sensor, you would see the needle of an analog voltmeter twitch when set to the AC scale. Use caution if testing at greater RPM than start-crank speeds, the voltage can be much higher.




L'impaginazione della mappa dei relay e' sfalsata per cui ti reinvio al link della pagina da cui e' tratta:
http://electronikrepair.com/page6.html

Spero ti possa essere utile

(Messaggio modificato da vsalvato il 29 agosto 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (miamyvice)
Utente registrato
Username: miamyvice

Messaggio numero: 143
Registrato: 03-2012


Inviato il venerdì 30 agosto 2013 - 08:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Vittorio, la mia è una GTS ma credo che non cambi nulla. Sono quasi sicuro che sia il relè ma non appena riesco a farla partire metto nero su bianco di cosa si è trattato. Intanto grazie e buon 928giornata!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Porschista attivo
Username: mazzini

Messaggio numero: 1023
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 02 settembre 2013 - 21:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ragazzi una bella gita a "Lourdes"....tutti in comitiva?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 9069
Registrato: 01-2000


Inviato il lunedì 02 settembre 2013 - 21:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 3210
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 04 settembre 2013 - 10:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ragazzi una bella gita a "Lourdes"....tutti in comitiva?




Ma la mia stesso difetto dopo il rifacimento della LH tutto ok anche a distanza di più di un anno. Sto rivalutando seriamente l'affidabilità e la qualità della 928.. proprio questi giorni valutavo una inglese storica (XJS) di poco più giovane della mia S4 e sinceramente la 928 non da problemi! Nell'altra tento di aprire il cofano con la chiave e ti rimane il blocchetto in mano! Sono auto di oltre 20 anni ed i problemi che danno se li danno ci stanno tutti!
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 213
Registrato: 05-2007


Inviato il mercoledì 04 settembre 2013 - 11:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'elettronica della 928 tutto sommato è minimale e vista oggigiorno non è così complicata bisogna solamente conoscerla.
I difetti congeniti causati per usura e ecc. sono ormai conosciuti e stati risolti negli anni più dagli appassionati che dai CP.
Io non la cambierei mai e poi mai con un bidone moderno. ;)
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giustò..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1292
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 06 settembre 2013 - 07:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto, onestamente non mi sentirei di definire "minimale" l'elettronica della 928; ovviamente minimale si rispetto alle vetture moderne di alta gamma, non microprocessori ma bensi transistors e integrati a profusione su ibridi di qualita realizzativa opinabile (con il senno di poi...) che rappresentano poi il vero tallone di Achille della LH. Se parliamo di elettronica della 928 minimale allora cosa dovremmo dire di quella montata su GT e Supersportive coeve? Tutta la componentistica, seppure di qualita' (per l'epoca) e' soggetta a deterioramento piu di quanto non siano altre componenti di meccanica e carrozzeria anche esse di qualita' comunque eccelsa, secondo molti pareri. Quello che rende problematica l'elettronica della 928 (che ripeto, definire minimale mi sembra azzardato) secondo me e' la diagnostica, molto basic e certo non evoluta come ai giorni ns.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 216
Registrato: 05-2007


Inviato il sabato 07 settembre 2013 - 11:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutto dipende dalla preparazione della figura dell'elettromeccanico che tuttora e assente e impreparato nelle maggior parte delle officine e immaginate negli anni 80'.
La diagnostica non è risolutiva e non indirizza sempre sull'effettivo problema che può essere dalla parte opposta, provare per crederci, nulla vale non c'è¨ ragionamento umano.

Nella 928 tecnologia è assestante e indipendente tra vari componenti e comunque tutto sommato riparabile con attrezzature e componentistica elementare e la prova la trovate nel forum.

Un esempio: nella Porsche 914 veniva tolta la centralina dell'iniezione, scegliendo gli "obsoleti" carburatori accampando inverosimili motivazioni e cause di malfunzionamento.
Con il senno di poi oggi nessuno si sognerebbe di toglierebbe l'iniezione e non per l'originalità , ma perché di tutti i problemi che possono affliggerla a distanza di 40' non sono dovuti l'iniezione.



(Messaggio modificato da 928s4 il 07 settembre 2013)
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giustò..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 114
Registrato: 02-2013


Inviato il domenica 08 settembre 2013 - 15:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'elettronica della 928, vista con gli occhi di oggi e considerando l'elettronica di bmw serie 8 e della w129 mercedes, beh si è una elettronica poco estesa e miniaturizzata. Molte cose sono facilmente risolvibili e la pcb ibrida della centralina lh è poca roba rispetto ad altre auto. Per inciso, ci sono molte altre auto che con le centraline lh non han problemi, pur con una schedina ibrida come quelle della 928 . Le bmw m5 non hanno il problema al maf come le gt gts e compagnia bella, eppure il maf è quello... Forse ci sono carenze di progetto che alla fine fanno rompere queste cose alle 928. Ipotizzo solo, intanto la centralina della mia gts era prossima alla rottura, secondo in noto riparatore di centraline in Inghilterra. Ci sono un sacco di gadget e centraline, vero, e un milione di cavi in totale... Meglio che una serie 8 che ha un sistema multiplex ancora da sviluppare bene e che invecchia velocemente... Senza diagnosi seria non puoi fare come con le 928, dove puoi controllare segnali e tensioni delle centraline cavo per cavo, grazie ai manuali di officina che spiegano cosa fare. Sempre secondo me, per concludere, non è più semplice di costruzione ma anche semplice da riparare. In più trovi un kts300 con costi ridotti, prova a prendere un PC per fare la diagnostica ad una e31 bmw, tipo programmtester o Sun 2013 oppure modis o altri compresi di schede...

(Messaggio modificato da siscogts il 08 settembre 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (miamyvice)
Utente registrato
Username: miamyvice

Messaggio numero: 146
Registrato: 03-2012


Inviato il martedì 10 settembre 2013 - 12:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi...sono arrivato al dunque. HO BISOGNO DI RIFARE LA CENTRALINA, cioè solo l'apparato della rilevazione massa. Occorre un piccolo ricambio che nessuno tiene più. Mi sapete dire chi è maestro di centraline 928? Credo in Germania.... Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 125
Registrato: 02-2013


Inviato il martedì 10 settembre 2013 - 13:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Theo jenniskens in Olanda oppure John speake in Inghilterra... Se hai bisogno di qualche componente elettronica dimmi il. codice che ti dico se ho qualcosa di vecchio mai usato a casa.
Sisco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1303
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 10 settembre 2013 - 13:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo se sei all'altezza di intervenire in proprio per riparare la LH ti faccio i miei complimenti. John Speake ti puo senz'altro aiutare sia in merito a componentistica che HW e SW per la verifica della stessa... se ti serve recapito email dimmelo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 126
Registrato: 02-2013


Inviato il martedì 10 settembre 2013 - 14:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Jdsporsche.com in Inghilterra....
Sisco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (miamyvice)
Utente registrato
Username: miamyvice

Messaggio numero: 147
Registrato: 03-2012


Inviato il martedì 10 settembre 2013 - 15:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti ma io non sono in grado di operare sulla centralina. Ma ho un amico che lo fa di professione. Purtroppo la componentistica in oggetto non è verificabile tramite codice. E non mi rimane altra scelta che farla partire per la Germania. Vi informerò dell'azienda incaricata e a dir suo specializzata esclusivamente su 928. Tra l'altro la mia GTS è stata decatalizzata con filtro aria alte prestazioni....il che significa che riceverà un iniezione di cv in più dato che il "mago" in questione prepara le 928 ed ex pilota. SPERIAMO CHE ALLA PRIMA ACCENSIONE NON PRENDA FUOCO LA BIMBA Comunque vi terrò aggiornati sul fantomatico "mago", quanti soldini mi chiederà e di come poi andrà la GTS.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 127
Registrato: 02-2013


Inviato il martedì 10 settembre 2013 - 17:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho capito di chi si tratta...è bravo sulle 928....
SiSco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (miamyvice)
Utente registrato
Username: miamyvice

Messaggio numero: 148
Registrato: 03-2012


Inviato il martedì 10 settembre 2013 - 17:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Sisco ora sto un minimo più sereno. Ricordi esattamente chi è?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 131
Registrato: 02-2013


Inviato il mercoledì 11 settembre 2013 - 16:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono due, uno può essere mittelmotor.de oppure , quello più probabile ,eps-elektronik.com se sistemano solo centraline.Han sistemato la centralina della mia ex 635 in una settimana e mi han chiesto 45 euro più spedizione, ma han cambiato un sacco di cosucce che non avrei nemmeno pensato....davvero un ottimo lavoro.
c'è un appassionato specialista in 928, che sistema tutto, ma non ricordo il nome(più mi sforzo più sale la scimmia della confusione....)...e di solito le LH vanno a finire da lui, da jdsporsche.com o da theo jenniskens....sicuro al 100%.

SiSco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Porschista attivo
Username: mazzini

Messaggio numero: 1032
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 11 settembre 2013 - 18:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Theo lavora milto bene
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 132
Registrato: 02-2013


Inviato il mercoledì 11 settembre 2013 - 18:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Theo si è costruito anche una mini galleria del vento per testare i sensori massa aria....che non è uno scherzo.....E non è caro , anzi...
Sisco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (miamyvice)
Utente registrato
Username: miamyvice

Messaggio numero: 149
Registrato: 03-2012


Inviato il mercoledì 11 settembre 2013 - 19:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La centralina parte per:
EPS ELEKTRONIK,
www.eps-elektronic.com

Volevo farla incrementare di cv dato che la maneggiano ma mi hanno detto che loro non apportano up grade
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 134
Registrato: 02-2013


Inviato il giovedì 12 settembre 2013 - 10:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per gli upgrade dovevi mandarla a jdsporsche,com....lui sulle mappature se la cava egregiamente...
CErto non è una mappatura con prova su rulli o su strada, ma incrementa parecchio le capacità del motore....se poi sei scatalizzato oppure se hai un xpipe, meglio ancora...
SiSco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (miamyvice)
Utente registrato
Username: miamyvice

Messaggio numero: 150
Registrato: 03-2012


Inviato il venerdì 13 settembre 2013 - 10:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah sai...per ora mi preoccupa di più che la GTS vada a posto, del rest delle prestazioni sono più che soddisfatto già ora. Poi se vedo che è tutto a posto e proprio non mi basteranno le scodate di potenza la rispedirò a quello inglese, ma non vorrei "forzare" la mano sulla vecchietta....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (miamyvice)
Utente registrato
Username: miamyvice

Messaggio numero: 152
Registrato: 03-2012


Inviato il mercoledì 18 settembre 2013 - 17:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

RAGAZZI...lo scherzetto della centralina mi costa € 620!!! Sti c...i!! Non male per un auto che uso 6 volte all'anno! Ma porca di quella .......eva!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10554
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 18 settembre 2013 - 17:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... ti capisco ... l'unica è usarle di più ...
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (gunball)
Porschista attivo
Username: gunball

Messaggio numero: 1263
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 18 settembre 2013 - 17:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

... ti capisco ... l'unica è usarle di più ...



Giusto per ammortizzare i costi di gestione, ricambi compresi.
"La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 136
Registrato: 02-2013


Inviato il mercoledì 18 settembre 2013 - 19:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non poco... Quando girerai la chiave tu passeràtutto...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo
Username: supervergas

Messaggio numero: 1148
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 18 settembre 2013 - 19:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

RAGAZZI...lo scherzetto della centralina mi costa € 620!!! Sti c...i!! Non male per un auto che uso 6 volte all'anno! Ma porca di quella .......eva!!!




Si ma la diagnosi quale è stata..?????
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 3212
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 19 settembre 2013 - 09:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sistema altre centraline di altre auto altro che 620 euro.... poi a non usarle...

esperienza di Sabato scorso: Gara di regolarità in occasione dei 50 anni 911 con io che mi fermo perchè il pedale frizione è cmpletamente giù con tanto di rientro in carro attrezzi e imprecazioni varie. La mia convinzione era il cedimento della pompa frizione sulla campana (cambiata qualche anno fa). Verdetto del meccanico? Un tubo rotto marcito per il poco uso (1000 km in un anno e 1/2).

Morale: VA USATA!
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (miamyvice)
Utente registrato
Username: miamyvice

Messaggio numero: 153
Registrato: 03-2012


Inviato il giovedì 19 settembre 2013 - 10:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A Giapat: la diagnosi non mi è stata fornita. Hanno ricevuto la ECU, dopo 1 giorno di analisi hanno emesso il verdetto. Ma solo sul costo della riparazione, non sull'entità del danno. Magari hanno sostituito solo un elemento da 50 centesimi e io passo per fesso. O magari l'hanno rifatta tutta. Boh...fatto sta che non avevo molte soluzioni. Com'era la centralina la GTS non andava. Vi dirò non appena torna in Italia come andrà. Rilasciano una garanzia sul lavoro eseguito: 1 anno...mah..staremo a vedere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo
Username: supervergas

Messaggio numero: 1149
Registrato: 08-2010


Inviato il giovedì 19 settembre 2013 - 13:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io per la mia spesi 340 euro e garanzia 2 anni


[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 137
Registrato: 02-2013


Inviato il giovedì 19 settembre 2013 - 13:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quella cifra è i tuoi dubbi aprirei la centralina e controllerei che abbiano Cambiato la board ibrida, almeno....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo
Username: supervergas

Messaggio numero: 1150
Registrato: 08-2010


Inviato il giovedì 19 settembre 2013 - 15:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per quella cifra è i tuoi dubbi aprirei la centralina e controllerei che abbiano Cambiato la board ibrida, almeno....




Giusto...

Il problema è che a volte mettono quel azzo di sigillo che si strappa se la apri perdendo la garanzia.....

Così nascondono meglio le eventuali fregature che ci rifilano.......
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (miamyvice)
Utente registrato
Username: miamyvice

Messaggio numero: 154
Registrato: 03-2012


Inviato il giovedì 19 settembre 2013 - 16:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E'èèè ragazzi, loro possono anche mandarmi un attestato che hanno sostituito il 99% ma io non posso aprirla per verificarlo. Se non tra un anno. E poi comunque cosa poso fare?? Sperare che sino corretti. Vi terrò aggiornati. Ho una voglia di provarla che metà basta, ridendo e scherzando (si fa per dire) sono 2 mesi che non la guido...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1305
Registrato: 11-2008


Inviato il sabato 21 settembre 2013 - 08:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PAolo il prezzo che ti fanno pagare per la riparazione e' assurdo; scusa se telo dico ma avresti dovuto ascoltare i suggerimenti di quanti ti hanno raccomandato JDS o Theo Jenniskens... Ambedue fanno pagare quanto indicato da Giapat con la fattura ed il costo del ripristino e' garantito da un listino prezzi sul loro sito web. la riparazione della LH quasi sempre consiste nella sostituzione del circuito ibrido, che tutti e due fanno con uno con componentistica nuova e base ceramica molto piu resistente dell'originale. Per 600 Eur sia uno che l'altro ti vendono una LH ricondizionata SENZA il cambio con quella difettosa (che valutano ca 250 Eur!!!). Per dirti dell'onesta' di John Speake io gli inviai la mia LH, lui la verifico' e mi confermo che era OK e non volle altro che 50 Eur a rimborso delle spese di spedizione. Mi spiace per te, spero solo che il tuo problema sia risolto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 138
Registrato: 02-2013


Inviato il sabato 21 settembre 2013 - 09:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

calma un attimo...il costo è alto, ok.
ma c'è una cosa che EPS solitamente fa e gli altri no, che è quella di cambiare tutto quello che non è secondo specifica del costruttore, a me han cambiato quasi tutti i transistor (i comunissimi TO92 e i TO3 che rispetto ai primi possono saltare), han risaldato metà dei punti di saldatura di chip e altri componenti, hanno risigillato le piastre , cambiato i fili plessibili tra le due piastre , poi testato il tutto.
Sono cose che , avendo a casa la circuiteria che scambiano Theo jenniskens e Speake col circuito ibrido, a me fan perdere, suppergiù 6-8 ore,lavorando bene.
Io che non ho partita IVA te lo avrei fatto a metà prezzo....
Loro invece devono guadagnarci( e la manodopera tedesca non è a buon mercato, per queste cose), e ti danno una garanzia....
Io avrei chiesto, per la cifra finale, almeno 2 anni di garanzia canonici o tre, calcolando che la concorrenza lavora bene uguale facendoti spendere meno....
A me avevano chiesto molto meno, ma non avevano circuiti ibridi da cambiare e il resto della componentistica era sempliciotta(la centralina era del 1982) , per cui bastava meno per recuperare le piene funzionalità...
Ormai è andata così....
pensa a che giro fare per inaugurare la nuova vita della centralina, togli gli annunci di vendita (mi pare di aver visto in giro proprio la tua GTS) e goditela...

SiSco

(Messaggio modificato da siscogts il 21 settembre 2013)

(Messaggio modificato da siscogts il 21 settembre 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (miamyvice)
Utente registrato
Username: miamyvice

Messaggio numero: 155
Registrato: 03-2012


Inviato il sabato 21 settembre 2013 - 20:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi auguro tu abbia ragione Siscogts, del resto io non posso verificare nulla primo perchè non ci capisco un tubo di elettronica, secondo perchè se apro la ecu perdo la garanzia. Voglio pensare che chi più spende meno spande. Se tra un anno e mezzo mi molla dinuovo la ecu mi do del c......e! Ecco cosa mi hanno scritto:
Hello,

we have made a complete overhaul.

This means we have revised all components. Tradotto: "Ciao,

abbiamo fatto una revisione completa.

Questo significa che abbiamo rivisto tutti i componenti". Abbiamo rivisto cosa significherà? Abbiamo verificato e funzionano oppure abbiamo verificato e li abbiamo sostituiti??? Vabe ormai è andata così.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 139
Registrato: 02-2013


Inviato il sabato 21 settembre 2013 - 21:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Senza entrare in sofismi semantici con la traduzione, devono aver fatto il lavoro che han fatto alla mia, solo che la jetronic della gts risulta più complicata della motronic della mia ex 635, che montava componentistica sempliciotta(ma cche al tempo avevo paura di toccare)... È che ora è svincolata commercialmente, quindi via libera alla distribuzione normale e non solo a Bosch....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (miamyvice)
Utente registrato
Username: miamyvice

Messaggio numero: 156
Registrato: 03-2012


Inviato il sabato 28 settembre 2013 - 17:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora, la centralina è tornata da EPS.
Risultato: perfetta! Anche se sono totalmente inconsapevole su ciò che è o non è stato eseguito.
Non ha più spinta di prima e non ne ha di meno. Uguale identica a come andava prima che si inchiodasse la centralina.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 142
Registrato: 02-2013


Inviato il domenica 29 settembre 2013 - 06:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

È normale, cosa doveva fare una centralina messa a nuovo? Npn è modificata e non è mappata...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (miamyvice)
Utente registrato
Username: miamyvice

Messaggio numero: 157
Registrato: 03-2012


Inviato il domenica 29 settembre 2013 - 10:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi hanno detto, ma vi chiedo conferma, che sui motori aspirati rimappare la centralina porta pochi benefici. Mentre sui motori turbo compressi si hanno notevoli incrementi. Ergo, non penso sia una genialata intervenire su quella del 928. Considerando poi le già notevoli prestazioni....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 143
Registrato: 02-2013


Inviato il domenica 29 settembre 2013 - 11:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esempio veloce, mappare la mia ex z4 sdrive30i avrebbe portato il motore da 258 a 272 cavalli con filtro aria k&n, una 35i biturbo passa dai 306 cavalli di base a 360con centralina aggiuntiva, filtro aria senza scarico.... Sennò arrivi a 380 come ridere.... Se mappi per ottimizzare l'erogazione previo rullata di controllo ok, ma sulla ben fornita gts non credo ti servano cavalli...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Porschista attivo
Username: mazzini

Messaggio numero: 1035
Registrato: 02-2008


Inviato il domenica 29 settembre 2013 - 13:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la mia è stata riparata da Teo....
faccio i 265 canonici, viaggiando a codice in autostrada sono sui 9,5 km/l....
per migliorare potrei solo andare a Lourdes...
Filtro Aria K&N e X pipe senza catalizzatori.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

petit frère (petit_frère)
Porschista attivo
Username: petit_frère

Messaggio numero: 1158
Registrato: 03-2007


Inviato il martedì 08 ottobre 2013 - 23:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

calma un attimo...il costo è alto, ok.
ma c'è una cosa che EPS solitamente fa e gli altri no, che è quella di cambiare tutto quello che non è secondo specifica del costruttore, a me han cambiato quasi tutti i transistor (i comunissimi TO92 e i TO3 che rispetto ai primi possono saltare), han risaldato metà dei punti di saldatura di chip e altri componenti, hanno risigillato le piastre , cambiato i fili plessibili tra le due piastre , poi testato il tutto.
Sono cose che , avendo a casa la circuiteria che scambiano Theo jenniskens e Speake col circuito ibrido, a me fan perdere, suppergiù 6-8 ore,lavorando bene.
Io che non ho partita IVA te lo avrei fatto a metà prezzo....
Loro invece devono guadagnarci( e la manodopera tedesca non è a buon mercato, per queste cose), e ti danno una garanzia....
Io avrei chiesto, per la cifra finale, almeno 2 anni di garanzia canonici o tre, calcolando che la concorrenza lavora bene uguale facendoti spendere meno....
A me avevano chiesto molto meno, ma non avevano circuiti ibridi da cambiare e il resto della componentistica era sempliciotta(la centralina era del 1982) , per cui bastava meno per recuperare le piene funzionalità...




Interessante, c'è sempre da imparare..
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione