Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * MAF - smontaggio e pulizia < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 137
Registrato: 09-2012


Inviato il mercoledì 08 maggio 2013 - 22:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti,
curiosando sul web mi sono imbattuto in delle discussioni relative alla pulizia del MAF. Sembra che sia possibile (e consiglibile) smontarlo per pulir^w il filamento che si trova al suo interno. Qualcuno di voi si è mai cimentato in tale operazione e mi sa eventualmente consigliare il prodotto piu adatto per la pulizia trattandosi di un filamento delicatissimo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 77
Registrato: 02-2013


Inviato il mercoledì 08 maggio 2013 - 22:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fatto numerose volte sui diesel di casa e anche sulle bmw più anzianotte. ...le istruzioni sono in rete ,per smontare il maf di una 928 senza danni. ...consiglio di vari tecnici Bosch e di persone certamente più esperte di me e di usare alcool isopropilico. Io lo trovo in confezione spray nel negozio di elettronica .lo ho usato spesso su circuiti ellettronici al posto do vari pulitori o di varie paste per risaldare contatti quando le piazzole del circuito stampato son sporche e non permettono che lo stagno da saldatura vi aderisca. Sui maf penetra molto bene e evapora in ppco tempo....sembra poco efficace, ma lasciandolo gocciolare dal maf si vede quanta microsporcizia toglie. I risultati si sentono subito, se il maf è sporco. ..

(Messaggio modificato da siscogts il 08 maggio 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 139
Registrato: 09-2012


Inviato il giovedì 09 maggio 2013 - 09:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dove si trova il maf? sotto filtro aria?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 140
Registrato: 09-2012


Inviato il giovedì 09 maggio 2013 - 13:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'ho trovato ma non riesco a capire come si smonta, su un forum ho visto uno che l'ha pulito senza smontarlo, mettendo tutto intorno un plastica protettiva...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 81
Registrato: 02-2013


Inviato il giovedì 09 maggio 2013 - 18:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Va tolta la cassetta filtro e i tubi convogliatori, stando attenti al sensore temperatura aria attaccato alla cassetta. Poi non ricordo come sia avvitato ai collettori di aspirazione....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1249
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 13 maggio 2013 - 12:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sul sito di Jennikens dovrebbero esserci le istruzioni. Io il mio l'ho fatto smontare da un meccanico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo
Username: supervergas

Messaggio numero: 1119
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 14 maggio 2013 - 21:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi spiace ma pulire il maf del 928 non serve a niente dato che essendo a filo caldo è lo stesso filo che si degrada mandando letture sbagliate alla centralina LH che darà a sua volta tempi di iniezione e quantità aria errate con conseguente degrado prestazionale....

Bisogna invece ritarare con strumenti specififici i flussi tramite la piccola centralina annessa al M.A.F. stesso, per ripristinare i parametri dovuti al decadimento del filo ed eventuali componenti danneggiati dal tempo....

Se proprio volete divertirvi a pulirlo con vari spray o diavolerie varie, fate attenzione al filo che è molto delicato.... e dopo son c...zzi...

Ciao...
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 11504
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 14 maggio 2013 - 21:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giustissimo Giapat!
Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 158
Registrato: 09-2012


Inviato il martedì 14 maggio 2013 - 22:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

questo inverno ho gia in piano di smontare centralina e MAF e mandare tutto in revisione / ricondizionamento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 90
Registrato: 02-2013


Inviato il mercoledì 15 maggio 2013 - 11:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La pulizia del filo caldo del maf non va fatta, primo perché sono autopulenti (ogni ciclo accensione-spegnimento, oppure a seconda del setup centralina,la centralina provvede al riscaldamento del filo di platino fino all'incandescenza), seconda cosa perché a stararsi non é propriamente il filo fatto di materiale inerte ma tutto il resto dopp svariati cicli di utilizzo...un maf senza micropolveri però rende in buon 5% in più .
Taratura:staccate il connettore dal maf, se ha 5 fili collegati la taratura non é necessaria , la centralina lh gestisce le informazioni.se il maf è andato la centralina ha una mappatura di default per andare lo stesso , logicamente in limp home mode.
Se avete 6 fili sul connettore allora non avete il catalizzatore, un buon meccanico stacca la lambda e fa in test con il tester dei gas di scarico e calibra il maf secondo le specifiche del manuale d'officina.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

LaTuaMilano.com - Tutte le notizie di Milano in un click!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione