Per gli appassionati del genere... Che ne pensate? Io, onestamente, Invidio al tizio la competenza e la disponibilita' di spazio, attrezzatura e mezzi (anche economici...) per potersi cimentare in un progetto di tale portata; fossi un meccanico provetto giuro che ci passerei i miei gironi da pensionato (se e quando la Fornero mi permettera' di esserlo...). Sono perplesso circa la verniciatura totale della scocca e la possibilita' d farlo con trattamenti anticorrosivi pari all'originale, tuttavia sono convinto che le tecnologie moderne (certo molto evolute anche in termini di trattamenti di passivazione rispetto a trenta anni fa...) offrano ampie garanzie in merito. Colore tamarro giustificato dall'impronta corsaiola che ha voluto conferire al risultato finale di tanto sforzo. D'altronde gli interni originali non avrebbero potuto coesistere con tanto di roll-bar a gabbia.
(Messaggio modificato da vsalvato il 23 febbraio 2013)
(Messaggio modificato da vsalvato il 23 febbraio 2013)
(Messaggio modificato da vsalvato il 23 febbraio 2013)
i restauri si fanno SOLO così. non c'e' un'altro modo.
altrimenti non si chiamano restauri.
il colore e' magnifico, a mio avviso, e' magnifico. Magari vedere circolare per strada una 928 anni 70 cosi'![!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Andrea, non fraintendermi, piace molto anche a me!!! Ovviamente considerando l'obiettivo finale (track-car) ci sta anche il motore S4 trapiantato su un corpo S e tutto il resto. Ovviamente l'eliminazione di qualche km di cablaggi, di tutti gli interni e ammennicolate varie hanno reso l'impresa un pelo piu semplice (se di semplicita si puo parlare a certi livelli...). Un bellissimo giocattolo, non c'e che dire...
mI PIACE , UN BEL LAVORO... si si si deliziosamente infedele![!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Già che era in spesa avrei fatto anche qualcosa per migliorare i freni che sembrano esattamente di serie.
Alla faccia del'originalità a tutti i costi.....[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Interessante lavoro, ma per me questo non e' un "restauro": e' una "preparazione", una "interpretazione", una "realizzazione di un sogno"; chiamatelo come vi pare. Secondo me, un restauro presuppone il ripristino/rispetto assoluto dell'originalita'. Ciao.Luca 914 Visita il mio sito web ! Visita il sito del Registro 914
Diciamo che qui si sono usate corrette tecniche di restauro per ottenere un'altro risultato: una splendida track car[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Geno (ge911) PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 8966 Registrato: 01-2008
Inviato il venerdì 01 marzo 2013 - 20:32:
Concordo con Luca, il restauro lo intendo finalizzato a ridonarle l'originaria bellezza.Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.