Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Raffreddamento 928 S4 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni Girardi (928bl)
Nuovo utente (in prova)
Username: 928bl

Messaggio numero: 1
Registrato: 12-2012
Inviato il martedì 25 dicembre 2012 - 20:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti.
E vista la giornata...Buon Natale!
Mi chiamo Giovanni, ho 39 anni e quest'anno mi "sono regalato" una 928 S4 del 1988. La vettura era già buona come meccanica e carrozzeria e quindi piano piano la sto rendendo, per quanto possibile, perfetta.....
Ho però un dubbio riguardo le ventole dell'impianto di raffreddamento del "piccino" da 5 litri: vanno quasi sempre al massimo. O meglio: le paratie anteriori aprono e chiudono correttamente, le ventole non partono subito, ma dopo un po (e fin qui dovrebbe essere tutto normale). Il fatto è che anche senza strapazzare il motore (guai! la "signora" ha quasi 25 anni e esige rispetto.... ) col motore in temperatura, le ventole vanno sempre al massimo e non modulano mai. Anche aprendo il cofano (ci dovrebbe essere un interruttore che le spegne in questo caso) continuano ad andare. La temperatura è corretta (si ferma a metà indicatore) però mi accorgo che le ventole vanno, perché l'indicatore di tensione dell'impianto elettrico, va sotto i 12V. E' corretto così? eventualmente quali sensori sono da controllare? ho dato un'occhiata anche ai manuali d'officina, ma la 928 è tutto, tranne che semplice...
Un grazie in anticipo a chi potrà "illuminarmi" in merito.
Ciao
Giovanni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1157
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 25 dicembre 2012 - 23:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giovanni, benvenuto, vedo che e' il tuo primo post! Ho una S4/88 anche io e pur non avventurandomi in diagnosi tecniche per le quali non sarei all'altezza ti dico che dalla tua descrizione la tua situazione non mi sembra affatto normale... a prescindere dal fatto che sulla ma ho fatto rimuovere il relay che comanda l'apertura e chiusura delle alette anteriori e ho posizionato e stesse in posizione "sempre aperta" le mie ventole modulano correttamente il funzionamento. Da qualche parte sul forum trovi diversi posts che dibattono in merito ai sensori e alla centralina di controllo delle ventole... nulla e' semplice nelle ns beneamate... per cui raccomando un controllo da parte di struttura e/o tecnico davvero competente!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni Girardi (928bl)
Nuovo utente (in prova)
Username: 928bl

Messaggio numero: 2
Registrato: 12-2012
Inviato il mercoledì 26 dicembre 2012 - 10:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Vittorio. Grazie delle info. In effetti prima di scrivere ho dato una controllata ai 2-3 (cento...) post che ci sono, ma non ho visto proprio un qualcosa inerente il mio caso.... Mi sa che mi dovrò arrendere e portarla al dottore che cura le Porsche.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 810
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 26 dicembre 2012 - 10:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sul cofano non mi ricordo l'interruttore,
e non proferisco, la scheda che le comanda
è di fianco al passeggero, nel passaggio porta,
in basso, se il connettore si stacca
o la scheda è rotta vanno sempre al massimo,





[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 3170
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 27 dicembre 2012 - 09:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai cambiato i termostati possibilmente corretti (mi pare ci fosse un problema di forniture errate)?
tanto per avere una base di partenza a poco costo prima di andare a movimentare l'elettronica.
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni Girardi (928bl)
Nuovo utente (in prova)
Username: 928bl

Messaggio numero: 3
Registrato: 12-2012
Inviato il giovedì 27 dicembre 2012 - 10:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alessio. Quali termostati intendi? quello sul radiatore e quello sopra il motore? quest'ultimo qual'è? quello verso l'abitacolo o quello più verso il radiatore?
Grazie
Buona giornata.
Giovanni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 3171
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 28 dicembre 2012 - 09:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dovrebbero essere 2 uno vicino al radiatore e l'altro vicino alla pompa acqua (su questo sono meno sicuro sulla posizione e vado a memoria). Con poca spesa metti la situazione un attimino in chiaro e poi vedi se le ventole si azionano ancora in modo anomalo allora verifichi l'elettronica.
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 812
Registrato: 02-2008


Inviato il venerdì 28 dicembre 2012 - 22:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok ma adesso paghi pegno!

Postare subito foto del tuo giocattolo please!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni Girardi (928bl)
Nuovo utente (in prova)
Username: 928bl

Messaggio numero: 4
Registrato: 12-2012
Inviato il domenica 06 gennaio 2013 - 18:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti e buon 2013.
Come da gentile richiesta, ecco una foto della bimba......
:-)
Bye
G.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 817
Registrato: 02-2008


Inviato il domenica 06 gennaio 2013 - 21:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bella!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo
Username: supervergas

Messaggio numero: 1068
Registrato: 08-2010


Inviato il venerdì 11 gennaio 2013 - 00:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Giovanni Benvenuto....

Il tuo sistema di raffreddamento è andato in modalità protezione ....Quindi ventole al massimo e flap aperti al 100%

Il problema è dovuto a qualche sensore termostato non funzionante o alla centralina stessa, come era successo nella mia 928....

Ti consiglio di leggerti :

http://www.porschemania.it/discus/messages/1903/544679.html?1330463612

http://www.porschemania.it/discus/index.htm


BELLA la tua 928.... Complimenti
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni Girardi (928bl)
Nuovo utente (in prova)
Username: 928bl

Messaggio numero: 5
Registrato: 12-2012
Inviato il venerdì 11 gennaio 2013 - 21:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti.
Ciao
G.
PS: sto facendo riverniciare i cerchi.... 2 li ho già ritirati... che spettacolo !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo
Username: supervergas

Messaggio numero: 1072
Registrato: 08-2010


Inviato il venerdì 11 gennaio 2013 - 21:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

PS: sto facendo riverniciare i cerchi.... 2 li ho già ritirati... che spettacolo !




Anchioooo voglio fare riverniciare i cerchi mi dici quanto hai speso Giovanni.....e la procedura che hanno usato per riverniciarli ?????

So perchè mi sono informato che si possono fare riverniciare in parecchi modi....
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni Girardi (928bl)
Nuovo utente (in prova)
Username: 928bl

Messaggio numero: 6
Registrato: 12-2012
Inviato il venerdì 11 gennaio 2013 - 22:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao.
Ho provato a verniciarli da solo, con tanto di primer per alluminio, ma l'unico risultato utile è stato fare una figura da .... :-)
Quindi ho trovato una ditta da Castelfranco Veneto (Treviso) che li rigenera. Nel mio caso li hanno completamente sverniciati, poi hanno proceduto coi 3 strati "canonici": fondo, colore e esterno trasparente protettivo. Volendoli rifare completamente originali, dovevano esser verniciati all'interno e torniti sul piatto esterno, il che sarebbe costato il doppio. Comunque verniciati vengono benissimo e in più sono maggiormente protetti dai 3 strati (la tornitura era seguita dalla sola vernice esterna). Per maggiori info consiglio il sito della ditta (si chiama VER CAR).
Spero di poter mettere le foto dei cerchi quando avrò finito il giro (purtroppo ho potuto farne solo 2 alla volta....).
Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni Girardi (928bl)
Nuovo utente (in prova)
Username: 928bl

Messaggio numero: 7
Registrato: 12-2012
Inviato il venerdì 11 gennaio 2013 - 22:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dimenticavo: 40 € a cerchio. Le 4 bombolette di vernice "fai da te", ovvero primer, stucco, colore e trasparente, mi sono costate poco meno di 80 € e non sarebbero bastate per più di 2 cerchi.
Ho cambiato le 3 bombole inutilizzate con della tempera da muro, da utilizzare in primavera (non sulla bimba, ma a casa.... ).
Ovviamente non ho pagato la spedizione, perché abito ad un'oretta dalla ditta......
In più se si vuole, ti personalizzano i cerchi come preferisci (per colore, con scritte, finitura, ecc ecc).....
Ri-ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 8433
Registrato: 01-2000


Inviato il venerdì 11 gennaio 2013 - 23:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guarda caso siamo convenzionati con loro....
http://www.pimania.it/pimania/convenzioni.htm#meccanica10
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni Girardi (928bl)
Nuovo utente (in prova)
Username: 928bl

Messaggio numero: 9
Registrato: 12-2012
Inviato il sabato 12 gennaio 2013 - 13:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E allora ci scappa un'altra foto della mia bimba, per "festeggiare" la convenzione....
:-)

Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 831
Registrato: 02-2008


Inviato il sabato 12 gennaio 2013 - 20:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bella bella!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo
Username: supervergas

Messaggio numero: 1075
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 16 gennaio 2013 - 00:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho guardato il sito della VER CAR ...

Mi sembrano dei professionisti e hanno una bella struttura.....

Se non trovo di meglio qui vicino a me mi sa tanto che ci farò un salto coi quattro cerchi.....
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni Girardi (928bl)
Nuovo utente (in prova)
Username: 928bl

Messaggio numero: 10
Registrato: 12-2012
Inviato il mercoledì 16 gennaio 2013 - 22:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Appena posso ti mostro le foto di come sono venuti i miei....
Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 3186
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 17 gennaio 2013 - 10:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sto sistemando dei D90 della gt per la mia... mi sa che chiedo un preventivo..
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni Girardi (928bl)
Nuovo utente (in prova)
Username: 928bl

Messaggio numero: 11
Registrato: 12-2012
Inviato il venerdì 18 gennaio 2013 - 18:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao.
Se mi fai avere un indirizzo di posta, ti invio le foto con una risoluzione un po più elevata; così sicuramente vedi meglio il risultato.....
ciao
G.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni Girardi (928bl)
Nuovo utente (in prova)
Username: 928bl

Messaggio numero: 24
Registrato: 12-2012
Inviato il domenica 08 settembre 2013 - 22:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao.
Con riferimento a questa discussione e all'immagine chi vi allego, tratta dal manuale di officina, avendo già sostituito il bulbo sul radiatore, qual'è il sensore sul collettore pompa da sostituire secondo voi?
Non ci sto capendo più nulla....
:-(
Grazie
Ciao
G.
image/bmpfoto
Cattura.bmp (81.8 k)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 117
Registrato: 02-2013


Inviato il lunedì 09 settembre 2013 - 11:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il sensore esatto da controllare è quello sul radiatore e quello sul complesso di aspirazione sopra ai manicotti... Poi ci sono altri sensori, quello cofano, quello della temperatura del cambio e quello della pressione aria condizionata, davanti ai radiatori sul lato destro. Poi c'è un collegamento alla centralina che parte dall interruttore del clima, che farebbe andare le ventole al massimo non appena l'accendi.
Se le ventole sono spente e poi vanno al massimo devi controllare, secondo me, di più la centralina mosfet che regola la velocità delle ventole. Di solito hanno due cavolate internamente che saltano e vanno solo al massimo. Il sensore sopra all'aspirazione sopra gli 87 gradi avvisa la centralina che l'aria è troppo calda, ma se non va non fa partire proprio le ventole. Per testarlo, ma non credo sia lui, basta collegare assieme i due cavi. Se si rompe so che comunque a cofano aperto le ventole non vanno, quindi non mettono la centralina in emergenza...
Sisco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 118
Registrato: 02-2013


Inviato il lunedì 09 settembre 2013 - 12:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La centralina mosfet è davanti alla destra della serrature del cofano, nera ed alettata...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni Girardi (928bl)
Nuovo utente (in prova)
Username: 928bl

Messaggio numero: 25
Registrato: 12-2012
Inviato il lunedì 09 settembre 2013 - 17:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco.
Grazie delle informazioni: ma il sensore che tu dici esser " sul complesso di aspirazione sopra ai manicotti" è sempre sull'acqua, giusto? Che ne dici se parto con la sostituzione di quello prima di toccare la centralina? il fatto è che le ventole non vanno sempre, ma dopo un po che la macchina va; la temperatura indicata dallo strumento sul quadro è tendenzialmente sotto la metà, quindi pare quasi che ci sia qualcosa che "gli dice" una temperatura più elevata, che in realtà non è.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 120
Registrato: 02-2013


Inviato il lunedì 09 settembre 2013 - 18:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no : aprendo il cofano lo trovi proprio sopra al motore,, ben visibile con due fili attaccati. e corpo in ottone, controlla la temperatura dell'aria sui collettori... invece , nascosti da tubi acqua, la traversa di rinforzo nera e vari cavi, in mezzo quasi alla V del motore, trovi due altri sensori, guardando il motore a cofano aperto trovi nascosto ben bene il sensore che da le indicazioni alla strumentazione, mentre a sinistra trovi il sensore ntc 2 , che regola più che altro il rapporto stechiometrico della miscela a seconda della temperatura raggiunta dal motore(dopo numerosi cilci e comunque con l'età, tendono a perdere precisione, andrebbe cambiato comunque).
l'unico sensore immerso nel refrigerante , collegato alla centralina interna e quindi alla centralina mosfet , è quello del radiatore, nascosto in basso a destra(sempre a cofano aperto guardando il motore)...che è oltretutto un pò incasinato da raggiungere(ma io ce l'ho fatta senza svuotare l'impianto, basta essere veloci ed avere bello e pronto il ricambio con la guarnizione nuova).

Il sensore di cui ti parlo, se salta, fa andare in emergenza la centralina interna(che è sulla destra del sedile passeggero, vicino all'amplificatore dello stereo)che, non sapendo la relae temperatura, fa andare le ventole sempre e comunque per sicurezza, anche solo "accendendo il quadro", anche alzando il cofano.E non mi sembra il tuo caso.....
se vanno a minima velocià vanno al 30% del regime, e si sentono poco, mentre al 100% sembra una macchina del vento di Cinecittà...
se vuoi ti dico come controllare sensore per sensore, ma devi avere dimestichezza con un multimetro ....
Hanno complicato molto lo schema ventole con la 928,usando parametri diversi e facendoli processare ad una centralina con stadio finale di potenza....Ma ti assicuro che non è scienza aerospaziale.C'è ben di peggio sulle concorrenti dell'epoca.

SiSco

(Messaggio modificato da siscogts il 09 settembre 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 121
Registrato: 02-2013


Inviato il lunedì 09 settembre 2013 - 18:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dimenticavo....
non devi ringraziare....figurati....
semmai resta sintonizzato su questa sezione e vedrai che non sarò solo io a darti una mano(cosa che faccio volentierissimo), quel che so lo devo ai numerosi inetrventi dei più esperti e di giapat e Lucio, che han portato la meccanica delle loro belve ormai a specifiche di fabbrica....Una volta che ti leggi i loro "romanzi"(anzi i romanzi veri mi appassionano di meno),è difficile che scappi qualcosa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni Girardi (928bl)
Nuovo utente (in prova)
Username: 928bl

Messaggio numero: 26
Registrato: 12-2012
Inviato il lunedì 09 settembre 2013 - 19:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eh no! le indicazioni che mi stai dando sono importantissime e preziose, quindi non grazie, ma grazie mille!
Il sensore sul radiatore l'ho già fatto cambiare, ma le ventole sono rimaste uguali: appena accendo il motore non vanno, ma appena si scalda un po, mi pare di andare in giro con un'aspirapolvere....
Quando puoi, senza fretta, puoi dirmi i controlli da fare? Casomai per le misure mi "appoggio" ad un mio amico elettricista...
Grazie.
Ciao
G.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 218
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 09 settembre 2013 - 21:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Verifica il sensore sui collettori sicuramente è in corto, se le ventole vanno quando spegni il motore per molto tempo e smettono solamente se apri il cofano e con il motore freddo puoi richiudere il cofano e non ripartono, il colpevole è lui. :-)
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 122
Registrato: 02-2013


Inviato il martedì 10 settembre 2013 - 00:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non sbaglio sopra, al suo intervento iniziale, diceva che andavano a cofano aperto... Comunque se è in corto basta togliere i cavetti, niente corto e a cofano aperto le ventole si spengono.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 219
Registrato: 05-2007


Inviato il martedì 10 settembre 2013 - 09:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Comunque se è in corto basta togliere i cavetti, niente corto e a cofano aperto le ventole si spengono.




Esatto :-)
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 123
Registrato: 02-2013


Inviato il martedì 10 settembre 2013 - 11:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok...allora ho testato bene anche il mio! :-)

dunque test sensori e info che arrivano alla centralina interna...Ci sono due connettori, il numero 1 vicino alla battuta porta e il numero 2 vicino al "pavimento ".il numero del pin è segnato su ogni corpo dei connettori, non puoi sbagliare numero, in teoria...

-test pulsante aria condizionata:
pin 5 del connettore 2 con il pin 7 dovrebbe dare 12-13,8V con auto accesa e bottone clima su on.

-test sensore acqua (Che dovresti aver cambiato):
pin 1 connettoere 2 con pin 7 connettore 1, fili(a seconda del modello per cui non sicuri) marrone/nero con blu/verde :
con il multimetro impostato sulla scala Ohm dovresti avere almeno 3800 ohm a 60 gradi circa, 1580 a 85 gradi e 967 a 100 gradi .io ho preso direttamente un resistore da 3800 ohm e l'ho messo a mo di cavallotto sul connettore del sensore, una volta inserita la chiave e acceso il quadro le ventole a freddo son rimaste spente, così ho trovato subito la causa delle mie ventole sempre accese)
calcola che la discrepanza arriva a +/- 150 ohm a freddo, e +/- 35 a caldo.

Test tresduttore pressione Freon :
pin 4 connettore 2 con pin 7 connettore 1(fili marrone/nero con Marrone/verde)
se non hai acceso il clima la pressione al trwasduttore sarà pressochè bassa o nulla
leggerai 18-26 ohm con pressione di 1.5 bar, 49-57 con 5 bar fino ad arrivare a 120-130 con 15 bar.

Test sensore cofano :
pin 6 connettore 2 con pin 7 connettore 1
a cofano chiuso leggi ohm tendente a infinito
a cofano aperto da 0 a 20 ohm.

Sensore temperatura aria aspirazione
pin 3 connettore 2 con pin 7 connettore 1
sopra gli 87,5 gradi 0 ohm, sotto gli 87,5 gradi tende a infinito.

test centralina stadio finale:
ricollega i conenttori della centralina interna e vai a scollegare il connettore rotondo sulla centralina Mosfet finale.
il connettore ha una linguetta per l'inserimento corretto sulla centralina.
il pin 2 e il 3 si trovano ai lati di quella linguetta(il due è a destra , guardando il connettore , e il 3 è asinistra , la numerazione va in senso orario, sul connettore).
con quadro acceso dovresti avere il voltaggio della batteria.

ritorna in auto e , senza togliere il connettore 1(solo la molletta), apri il coperchietto del connettore,colleghi il solito pin 7(che avrai capito è il negativo del sistema) cn il pin 6 , però stavolta ponticellando con un resistore da 100 mila ohm(un buon negozio di elettronica ne vende di solito 5 a 10 centesimi) , accendi il quadro e accendi il clima, flusso posizionato sull'apertura bocchette su/giu(in centro, mi sembra)...Dovresti leggere circa 7 volt.

però non sempre questo controllo funziona sulla centralina mosfet finale....Altre indicazioni non ne ho...NEl caso ti dico come fare anche per sistemare la centralina mosfet, anche lì i costi sono irrisori se te la cavo col faidate.
SiSco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 124
Registrato: 02-2013


Inviato il martedì 10 settembre 2013 - 11:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dimenticavo.....sempre con la stessa procedura per la centralina finale,collega pin 7 e pin 8, accensione inserita, bottone a/c premuto, dovrebbe darti semrpe 7 volts....
se però vedi che non va una ventola delle due vuol dire che la centralina ha gli integrati di potenza probabilmente cotti.van sostituiti...
costano poco pure loro....
SiSco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni Girardi (928bl)
Nuovo utente (in prova)
Username: 928bl

Messaggio numero: 27
Registrato: 12-2012
Inviato il martedì 10 settembre 2013 - 18:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco dov'è che abiti? mi sa che sto prima a venirti a trovare e pagarti l'intervento...
:-)
Appena posso provo a fare i vari test....
Intanto grazie ancora!
Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 128
Registrato: 02-2013


Inviato il martedì 10 settembre 2013 - 19:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Abito a Cantù, Como, per il pagamento èsempl ice :quando ti sposi mi regali i confetti. Sei già sposato? Allora niente!
Ciao!
Sisco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni Girardi (928bl)
Nuovo utente (in prova)
Username: 928bl

Messaggio numero: 28
Registrato: 12-2012
Inviato il martedì 10 settembre 2013 - 19:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Accidenti! un po troppo distante....
:-)
grazie ancora. Provo e poi ti farò sapere.....

Ciao!
PS: forse mi sposo il prossimo anno... :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 129
Registrato: 02-2013


Inviato il martedì 10 settembre 2013 - 22:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di dove sei? Magari facciamo un mini raduno e ci troviamo a metà strada..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni Girardi (928bl)
Nuovo utente (in prova)
Username: 928bl

Messaggio numero: 29
Registrato: 12-2012
Inviato il mercoledì 11 settembre 2013 - 19:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao.
Abito in provincia di Belluno.
Se dovesse esserci un raduno vicino, sarei contento di trovarci...
Grazie ancora.
Bye
G.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione