Autore |
Messaggio |
   
Daniele C. (niel68)
Utente registrato Username: niel68
Messaggio numero: 297 Registrato: 08-2007

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2012 - 23:02: |
|
Ciao, mi rifaccio vivo per farvi partecipi della mia avventura di oggi. La storia in realtà ha inizio ieri, quando dopo 4 settimane di fermo causa lavoriin casa, scendo per preparare Sally a una settimana di uso intesivo: avevo appuntamento col carrozziere far riparare l'auto di famiglia, e quindi avrei utilizzato da oggi per almeno una settimana il beneamato 928. Ma al giro di chiave mi ritrovo con una sorpresa: un forte ticchettio proveniente dal cofano echeggia nell'aria. Giro comunque la chiave, ma dopo qualche giro di motore nulla e la batteria velocemente cede. La cosa non mi sconvolge, dopo quasi un mese è quasi normale, e mi era già capitato altre volte che la batteria bassa provocasse strani fenomeni. Non mi demoralizzo, faccio ponte con l'altra auto, ma il risultato non combia, e il ticchettio non molla. In realtà da un accenno di messa in moto, ma niente. E i cavi che mi ritrovo hanno una sezione bassa, che non mi dà un grande spunto. Per cui sempre con pazienza, smonto la batteria e la metto in carica: la notte è lunga e domani avrò una batteria in forma da utilizzare, e magari una buona dormita scaccia gli incubi! Arriviamo quindi a questa mattina, Prendo il Passat, accompagno le figlie a scuola e poi dritto dal carrozziere a lasciare la macchina... Avevo fretta di veder se dovevo cominciare a piangere o tutto era stato una nuvola passeggera. Stacco la batteria dal caricatore ( ormai mi da l'80% di carica) e la ricollego, giro la chiave con timore, e... Il ticchettio riparte! Non mi scoraggio, provo ad avviare, ma non c'è niente da fare. Parto quindi alla ricerca del problema. Annuso lo scarico, e sembra che il carburante arrivi, e anche la pompa ronza giusto. Mi dirico sul cofano, lo alzo e parto alla ricerca del rumore molesto. Somiglia ad un relè che attacca e stacca velocemente, ma non mi risultano relè sotto il cofano. Il rumore arriva dalla zona iniettori, e sembra più insistente nella bancata di destra. Recupero quindi gli attrezzi, tolgo la camicia e comincio a smontare: via il copri "flauti", cerco quale possa essere l'origine, ma nulla: ronza un po' tutto sul raccordo degli iniettori. Provo a sganciare uno spinotto per veder se smette, ma nulla. Il problema è che non riesco a capire cosa ticchetta. Smonto ancora, via filtro aria, ma sembra proprio che siano tutti gli inietori a ticchetare, e poi in realtà mi accorgo che non sono solo quelli della bancata di destra, anche a sinistra vibrano. Penso a questo punto ad un relè impazzito, apro la scatola relè e provo a scollegare quello dell'LH tronic, giro la chiave e il ticchettio sparisce. Sono sulla buona strada... A questo punto prendo il relè del claxon e lo inverto, ma al nuovo giro di chiave di nuovo il ticchettio. Comincio a perdere le speranze, e già penso di chiamare Riccardo ( il dottor di Sally) per un rimorchio. Ma non mi abbatto! Ho ancora qualche asso da giocarmi. E' chiaro a questo punto che è un problema di iniezione, visto che il rumore è diffuso, non possono essere tutti gli iniettori andati... Sarebbe il primo caso al mondo 8 su 8! Per cui l' incriminata è lei, con il suo famigerato modulo ibrido, LH! Per fortuna come dicevo ho ancora degli assi da giocare, fra cui una bella LH che conservo con cura da quando ho comprato da piccola. Piccola digressione. All'epoca dell'acquisto prima ancora di andarla a ritirare, mentre contrattavo, il proprietaro mi riferiva di problemi saltuari, che l'avevano già portato a sostituire diverse cose, ma senza grosso successo. Ogni tanto l'auto singhiozzava. Rimaneva da sostituire MAF o appunto LH. Per cui in previsione mi ero subito messo a caccia dei due ricambi che riuscii poi ad aggiudicarmi su un noto sito di aste da un Inglese ad un prezzo quasi ridicolo. Ma torniamo a noi. Scarto quindi la mia LH di scorta, mi stendo sotto il sedile passeggero, scollego la centralina e collego il ricambio in modo volante. Mi metto sul sedile di guida e quasi tremando giro la chiave. Miracolo (o quasi :-) ), il ticchettio non c'è. A questo punto o il ricambio era una sola e non va per nulla, dato che mai l'avevo provata, o ci siamo. Avvio e il V8 senza nessun tentennamento si avvia baldanzoso. Spengo quasi subito, ancora un po' incredulo. Non ci credo... E' ripartita. Enorme sorriso, una pacca al volante a Sally per congratularmi con lei e riparto al rimontaggio. Maledico un po' perchè mi tocca lavorare quasi a testa in giù con l'alogena che mi surriscalda il cervello, per poter togliere l'LH dalla sede e impiantar la nuova definitivamente. Sono un po' indeciso se recuperare la eprom dalla mia e metterla nella nuova, dato che la mia è un MY88 e il ricambio è un MY90, e per di più mi pare di un GT, ma temo a metteci le mani e lascio tutto così, so da quanto letto che non dovrei aver grossi problemi lasciando l'eprom diversa. Finisco il lavoro, mi dò una ripulita, ed intanto riaccendo e lascio la macchina al minimo a scaldare almeno 15 minuti. Il motore gira rotondo, veramente bene. Salgo esco dalla rampa e finalmente sono in strada. La macchina sembra andare molto bene, gira silenzioso, riprende senza incertezze, e la sento più libera del solito. Adesso si fa sul serio: 1, 2, 3 ben tirate. WOW!!! E' quasi un'altra macchina, forse non avevo mai veramente sperimentato come dovesse girare. Comicio a pensare che la vecchia centralina avesse sempre avuto dei problemi, e che magari stava funzionando in safe mode. Questo spegherebbe la sensazione di vuoto fino ai 2500 e i singhiozzamenti ai bassi giri in ripresa. Comunque ciò che più conta è che adesso sono un ricordo! Volevo condividere con voi questa mia avventura, dato che è un esempio di come da un evento infausto si possa poi trarne un beneficio! (Messaggio modificato da Niel68 il 01 ottobre 2012) (Messaggio modificato da Niel68 il 01 ottobre 2012) (Messaggio modificato da Niel68 il 01 ottobre 2012) In Germany, it doesn't compete with cars. It competes with airplanes.
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 10837 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2012 - 23:09: |
|
Grande Daniele! E quindi ora te la godi una settimana di fila? Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Daniele C. (niel68)
Utente registrato Username: niel68
Messaggio numero: 298 Registrato: 08-2007

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2012 - 23:10: |
|
Direi proprio di si. Vediamo che sorprese riserverà il trapianto domani in autostrada... Traffico permettendo. In Germany, it doesn't compete with cars. It competes with airplanes.
|
   
Daniele C. (niel68)
Utente registrato Username: niel68
Messaggio numero: 299 Registrato: 08-2007

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2012 - 23:19: |
|
Cavoli se avessi riletto con attenzione i check control suggeriti da JDS qui http://www.jdsporsche.com/fault%20find.html Al punto 2 Mi sarei forse risparmiato un po' di fatica... Ma vuoi mettere la soddisfazione di esserci arrivato da solo?  In Germany, it doesn't compete with cars. It competes with airplanes.
|
   
Andrea D. (dobermann)
Moderatore Username: dobermann
Messaggio numero: 3272 Registrato: 02-2007

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2012 - 23:21: |
|
Beh direi riparazione con cadeau. Meglio di così... A Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
|
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 10167 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2012 - 23:24: |
|
Bella storia, Daniele...ho fatto vivere di recente una simile esperienza ad un amico con la sua fantastica MV Agusta Brutale 910 R "Mamba full titanium", oramai rassegnatosi ad una moto schizzinosa e singhiozzante. Certo, una moto è cosa ben più semplice, ma averla riportata alla sua poderosa potenza dopo un anno di stenti è stata per tutti e due una sensazione incredibile (e che qui non racconto perchè c'entra come i cavoli a merenda...) Goditi la panterona ! Ciao L'esperienza è il nome che diamo ai nostri errori. Oscar Wilde
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 3138 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2012 - 09:47: |
|
Se fossi in te la lh diffettosa la farei riparare e la terrei per scorta . Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1424 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 22 ottobre 2012 - 18:46: |
|
Quoto Alessio! 944 Turbo S my88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Daniele C. (niel68)
Utente registrato Username: niel68
Messaggio numero: 300 Registrato: 08-2007

| Inviato il sabato 27 ottobre 2012 - 22:41: |
|
Si certo. L'idea è di mandare lh originale da jds a revisionare per poi rimontarla. Una volta revisionata da loro il problema della fragilità dovrebbe essere superato. In Germany, it doesn't compete with cars. It competes with airplanes.
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1144 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 29 ottobre 2012 - 07:20: |
|
Il tallone d'achille della LH sta nella qualita' del circuito ibrido, il cui supporto ceramico originale e' alquanto fragile e sensibile all'usura del tempo. JDS una volta diagnosticato lo stato della LH provvede a sostituire il/i circuiti ibridi difettosi con altri nuovi, di recente realizzazione, dotati di supporto piu robusto e componentistica aggiornata. Sono onesti al punto che avendo inviato la mia LH per una revisione me l'hanno diagnosticata OK e nn mi hanno fatto pagare altro che 20 Eur per la rispedizione; John Speake e' davvero una brava persona ed e' in gamba. Di diagnostica elettronica, accensione, LH e MAF conosce davvero come pochi! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
|