Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Ho bisogno di una spiegazione < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renato Canalini (axer866)
Utente registrato
Username: axer866

Messaggio numero: 80
Registrato: 12-2008
Inviato il mercoledì 29 agosto 2012 - 16:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, mi potreste spiegare come funziona il tendi cinghia della distribuzione?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Porschista attivo
Username: marcokarina

Messaggio numero: 1591
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 29 agosto 2012 - 17:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bisonga distinguere se tu parli di cinghia di distribuzione o di catena sono due cose molto diverse.
Normalmente vi possono essere svariati tendicatena di distribuzione sia meccanici che idraulici. Parliamo di auto che hanno la catena come la 928 e non la cinghia esterna di distribuzione in gomma che è cosa diversa, anche le moto hanno distribuzione a catena e tendicatena.
A grandi linee i tendi catena meccanici hanno un pattino di materiale plastico molto resistente tipo teflon e simili su cui scorre la catena ed un sistema a molla che spinge appunto tale pattino di scorrimento contro la catena mantenendola così in tensione e recuperando una certa lassità che questa con il tempo può acquistare. Quelli idraulici hanno lo stesso principio ma è l'olio in pressione del motore che spinge il pattino sulla catena mantenendola della giusta tensione. Questi ultimi quando si verifica una perdita dagli aneli di tenuta dell'olio diventano meno efficaci e la catena diventa rumorosa e si avverte così la necessità di sostituirli.
Questo vale un po' in generale per tutte le auto con distribuzione interna a catena (non esterna a cinghia naturalmente che è la soluzione più utilizzata sulle auto medio piccole moderne che sono messe in tensione da apposita puleggia regolabile).
Nello specifico poi gli amanti della 928 ti daranno ragguagli tecnici specifici, io ti anticipo solo che su questa auto sono due uno per bancata dal cilindro 1 al 4 e dal 5 al 8 uno a destra e uno a sinistra.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 3133
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 30 agosto 2012 - 09:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nello specifico la 928 ha un sistema "ibrido" albero a camme delle valvole di aspirazione comandato da cinghia in gomma (una delle più lunghe del settore automobilistico penso dovuto al fatto che il V ha un angolo molto aperto 90°) mentre l'albero relativo allo scarico e comandato di rimando da una catena collegata all'albero a camme di aspirazione. Per cui nella 928 ci sono 2 sistemi tensionatori.... nella singola bancata il tendi catena e nella parte anteriore il tendicinghia che nel caso specifico è a funzionamento idraulico.
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1142
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 30 agosto 2012 - 10:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Renato, visto che certo sei "proficient" in Inglese qui trovi tutto e di piu in merito al tendicinghia e al suo funzionamento;

http://www.928intl.com/repair/T-belt1.pdf
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renato Canalini (axer866)
Utente registrato
Username: axer866

Messaggio numero: 81
Registrato: 12-2008
Inviato il giovedì 30 agosto 2012 - 11:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie, Grazie e Grazie!!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

BulliMania.it il portale delle VW aircooled!!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione