Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Achtung! Bremselicht < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1128
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 22 agosto 2012 - 13:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

AMici,un problemino che mi affliggeva saltuariamente e' ora molto piu frequente: all'accensione la spia "Bremselicht" non si spegne dopo pochi secondi ma resta accesa"ad libitum"; il problema e' che con essa e' disattivato praticamente tutto l sistema elettrico, inclusi ventole, A/C, alzavetri, cruise-control, praticamente tuto cio che non sia motore e trasmissione (ovviamente). Qualcuno sa darmi una dritta da girare al caro elettrauto appena questi riapre????!!!!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 6439
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 22 agosto 2012 - 16:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bremsenlicht
luci freni
di piu non so!
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1129
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 22 agosto 2012 - 18:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il Forum di Rennlist e' una miniera di informazioni; ecco quanto mi e' stato suggerito, ad uso e consumo di chi dovesse avere come me problemini vari dei vari dispositivi elettrici di bordo:


citazione da altro messaggio:

Possibly the ignition switch. When the problem occurs, try turning the key back slightly toward the off position. If this takes care of the problem, the key is not fully returning to the run position, or the contacts in the switch are worn. The electrical portion of the ignition switch can be replaced separately from the lock portion.




In pratica si tratta del blocchetto di accensione la cui componentistica elettrica si e' consumata; la prova e' che girando appena indietro la chiave di accensione e schiacciando il pedale del freno la spia si spegne e tutto iprende a funzionare; dovro rimpiazzare la parte eletrica del blocchetto di acensione, che fortunatamente e' venduta come pezzo a se ad un prezzo tutto sommato non esorbitante (intorno ai 100 USD in USA).
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 788
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 22 agosto 2012 - 18:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

intanto vediamo le spie cosa ci comunicano



Da verificare sempre le "MASSE" che ne sono ben 15 sparse per la vettura, poi i fusibili,
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 789
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 22 agosto 2012 - 18:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e vediamo i pannelli fusibili....
a me il N° 24-25 davano una moria generale....





e la causa era la plafoniera dell abitacolo rotta che andava a massa..................




[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1130
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 22 agosto 2012 - 19:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Lucio, sempre preziosi i tuoi suggerimenti; in effetti su Rennlist hanno anche indicato un possibile malfunzionamento del Relay IV (Relay-X) ma la prova effettuata riportando leggermente indietro la chiave dopo l'accensione ha confermato il malfunzionamento dell'interruttore dell'accensione che ha la molla e il dispositivo di ritorno verosimilmente consumati.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 790
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 22 agosto 2012 - 20:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'importante è che si risolva..
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1131
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 22 agosto 2012 - 22:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gia! In effetti e' una rognetta che mi porto appresso da parecchio tempo ed avevo gia postato sul forum parecchi mesi fa... ma adesso e' diventato molto frwquente e finalmente ho trovato la risposta e, speriamo, la soluzione> Credo inoltre che quest'inconveniente dell'interruttore di accensione fosse responsabile di parecchi malfunzionamenti del sistema elettrico.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 132
Registrato: 05-2007


Inviato il venerdì 24 agosto 2012 - 12:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Viene a mancare 12 volt sotto chiave (filo giallo/nero) che alimenta i fusibili da 1 a 5 provocando un continuo stacco dei servizi sotto relè ma la cosa ben più grave e che non funzionano gli stop in situazione di marcia.

(Messaggio modificato da 928s4 il 24 agosto 2012)
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giustò..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renato Canalini (axer866)
Utente registrato
Username: axer866

Messaggio numero: 73
Registrato: 12-2008
Inviato il sabato 25 agosto 2012 - 12:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Roberto, sei un eletrauto?

Perche ho un problema che non riesco a risolvere, sull' interruttore della parta Sx (l' interruttore che quando apri la porta si accende le luci interne, per capirci), questo interruttore si e rotto, ne ho comprato uno nuovo ma non trovo piu il filo d' attacco, non ce piu, cosa posso fare?
Saluti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 133
Registrato: 05-2007


Inviato il sabato 25 agosto 2012 - 16:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao.
il filo staccandosi è caduto nel longherone della porta, prova a intercettarlo dall'interno vicino alla maniglia del cofano.
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giustò..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renato Canalini (axer866)
Utente registrato
Username: axer866

Messaggio numero: 74
Registrato: 12-2008
Inviato il domenica 26 agosto 2012 - 00:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,
ok, infatti come pensavo, sara difficile prenderlo, ci provero. Tu mi dici che devo provare a prenderlo dall' apertura del cofano, quella sotto il cruscotto per intenderci.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 134
Registrato: 05-2007


Inviato il domenica 26 agosto 2012 - 01:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giusto, lato cruscotto.
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giustò..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1133
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 27 agosto 2012 - 12:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Roberto, la macchina e' dall'elettrauto con il pezzo di ricambio procurato in Porsche. Incredibile quanti problemi questo dispositivo possa comportare... se sei elettrouto peccato che sei di Taranto e pertanto un po distante (Io a Milano) altrimenti avresti acquisito un cliente... Faro sapere appena ritiro la macchina se l'inconveniente, come spero, sia stato risolto definitivamente. Oramai la spia "Bremselicht" sul cruscotto era una costante ad ogni avviamento...
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1136
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 28 agosto 2012 - 08:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Veloce aggiornamento per confermare che l'interruttore di accensione e' stato sostituito dal mio elettrauto (un'ora di lavoro, non facile smontare parte del cruscotto per avere accesso); costo del lavoro 168 Eur ( prezzo del ricambio c/o Porsche Ricambi = 88 Eur). Tutto ok, ora, spia "Bremselicht" che era diventata un tormento sparita, click della chiave nelle varie posizioni durante l'accensione molto piu distinto. Avrei dovuto decidermi a fare questo intervento molto tempo fa! Penso che quel dannato interruttore fosse all'origine di parecchi guai e forse anche parzialmente (se non principalmente) responsabile di un assorbimento anomalo di tensione che era stato riscontrato
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 135
Registrato: 05-2007


Inviato il martedì 28 agosto 2012 - 08:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se il problema non si risolve con la sostituzione,ti lascio una dritta: secondo il mio "modesto" parere c'è un errore pratico e "progettuale" all'impianto elettrico e/o della sua componentistica.
Il sig. Porsche disse hai suoi ingegneri: "Voglio il meglio per la 928", certamente non intendeva l'impossibile e l'indistruttibile anche se avrebbe voluto.

Non dimentichiamo: che tutti i punti deboli costruttivi e progettuali, prima o poi usciranno su tutte nessuna esclusa.

(Messaggio modificato da 928s4 il 28 agosto 2012)
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giustò..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1138
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 28 agosto 2012 - 10:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto, il problema specifico e' stato risolto dalla sostituzione dell'interruttore; non capisco a quale errore progettuale tu ti riferisca. Interruttori di accensione che "sfiammano" per corto circuite etc se ne verificano a iosa e fortuna se, come nel caso di porsche ma anche di VW la componente elettrica e' distinga da quella meccanica, altrimenti il danno ed il costo della riparazione sarebbero piu elevati. Un interruttore di accensione che si usura dopo 24 anni e circa 200K Km mi pare quanto meno possibile ed accettabile.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renato Canalini (axer866)
Utente registrato
Username: axer866

Messaggio numero: 78
Registrato: 12-2008
Inviato il martedì 28 agosto 2012 - 11:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Roberto, ma tu lo sai quali sono i punti deboli?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 136
Registrato: 05-2007


Inviato il martedì 28 agosto 2012 - 16:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certamente dopo 24 anni tutto ci può stare, ma gli stop e luci sotto comando chiave NO!!! anche per una Porsche come la 928 in fase progettuale.

E' vero tutto si rompe e tutto si aggiusta, ma non prendetela come una eresia la mia precedente affermazione.

Non oso immaginare quante volte, abbiamo rischiato di rimanere al buio o di subire un tamponamento, per la mancata accensione degli stop.

Ps:
La chiave è uno dei punti deboli in presenza di grandi assorbimenti specialmente se continui.
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giustò..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1141
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 28 agosto 2012 - 19:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto, concordo che luci e stop sotto chiave non sono una grande furbata a livello progettuale. Sono anche un diretto testimone della criticita e complessita dell'intero circuito elettrico ed elettronico della 928 ma a quel tempo, come ebbi modo di scrivere tempo fa, i microprocessori erano ancora poco evoluti e tutta l'elettronica si basava al massimo su circuiti ibridi con diodi e transistors e tanti, troppi cavi e cavetti. L'assorbimento di tanta massa di servocomandi e di servizi ovviamente era colossale e ha rappresentato, inutile negarlo, un talone d'Achille delle ns beneamate.
La vettura nacque estremamente complessa perche sofisticata oltre misura; doveva essere l'emblema di sofisticazione performante delmarchio Porsche, anche in considerazione del prezzo a cui fu proposta e del mercato di ultra-elite a cui era destinata. Vetture coeve, specie di marchi inglesi blasonati, pur essendo enormemente meno sofisticate e certo meno complesse si portarono dietro magagne elettriche che rispetto a quelle che lamentiamo noi sulle ns 928 erano da incubo! Colpa di componentistica qualitativamente mediocre rispetto a Bosch etc. e di concezioni progettuali ancora piu mediocri. Ricordo amici inglesi che si cimentarono con un progetto di restauro di una Jaguar E MarkIII che abbandonarono proprio in relazione alle condizioni dell'intero impato elettrico. Tornando alla mia chiave e all'interruttore di accensione devo fare un mea-culpa perche gli amici di Rennlist Forum gia oltre due anni fa mi raccomandarono di sostituire l'interruttore di accensione, cosa che non feci perche all'epoca il problema si presentava in modo molto saltuario. Ora sono + tranquillo, spero per altri 100K Km.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni c (giovanni_sportz)
Utente registrato
Username: giovanni_sportz

Messaggio numero: 47
Registrato: 07-2011


Inviato il giovedì 30 agosto 2012 - 14:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quindi ora hai una chiave per l'accensione e una per le porte....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1143
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 30 agosto 2012 - 20:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, affatto Giovanni! Il blocco di accensione e' costituito da due parti, una meccanica cin il cilindro e la bussola per la chiave, e una COMPONENTE ELETTRICA (che comprende anche il sistema di molle di rinvio); io ho cambiato solo la componente elettrica e pertanto la chiave e' rimasta la stessa, quella originale che opera sulle portiere, sul la serratura del baule e, ovviamente, sull'accensione. LA foto e' relativa al componente che ho sostituito e che a giudicare dai numerosi post letti su forum esteri nlla stragrande maggioranza dei casi rappresenta la componente piu critica del sistema.


[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 137
Registrato: 05-2007


Inviato il sabato 01 settembre 2012 - 10:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cmq è riparabile, praticamente è da pulire da fuliggine e grasso di montaggio scioltosi.


Ps: il suo cattivo funzionamento non eroga corrente hai fusibili da 1 a 5 e ecc. i quali alimentano un bel po di accessori (stop, luci, aria condizionata, tendine radiatore, accendino, ecc).

(Messaggio modificato da 928s4 il 01 settembre 2012)
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giustò..--

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

BulliMania.it il portale delle VW aircooled!!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione