Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Telo vano bagagliaio < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (markos800)
Utente registrato
Username: markos800

Messaggio numero: 181
Registrato: 12-2011
Inviato il domenica 10 giugno 2012 - 23:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti
sulla mia 928 GT manca il telo del vano bagagliaio, se volessi recuperarne uno usato o addirittura costruirmene uno io, dove posso recuperare gli attacchi ? qualcuno mi posta qualche foto di come è fatto il telo originale? è in pelle? in tessuto? riprende il colore della moquette (che dovrebbe essere in tono con i sedili) o è sempre nero?
grazie 1000
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 128
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 11 giugno 2012 - 00:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tessuto elasticizzato nero
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giustò..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (markos800)
Utente registrato
Username: markos800

Messaggio numero: 182
Registrato: 12-2011
Inviato il lunedì 11 giugno 2012 - 00:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma si arrotola all'interno di un tubo o è rigido e si solleva all'apertira del vano?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1105
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 11 giugno 2012 - 07:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so se sulla GT e' sempre nero, ma sulla S4 e' in tessuto elasticizzato e richiama il colore degli interni e della moquette; con un po di fortuna e di pazienza su e-bay DE e UK potresti trovarlo usato...
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 129
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 11 giugno 2012 - 12:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è un tubo rigido per tenerla in forma e il telo non si arrotola ma si solleva con l'apertura del cofano
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giustò..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 10542
Registrato: 01-2001


Inviato il lunedì 11 giugno 2012 - 15:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

tessuto elasticizzato nero



beh, non e' proprio cosi' semplice....

Intanto e' in tinta con la moquette degli interni

e questi sono i particolari che lo compongono



P.S.
i codici



a listino costa nuovo circa 720 Eur
(ma IVA compresa!)
Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (markos800)
Utente registrato
Username: markos800

Messaggio numero: 183
Registrato: 12-2011
Inviato il lunedì 11 giugno 2012 - 17:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per cui volendo potrei in linea di principio comprare tutto salvo il telo...corretto?
grazie 1000 Luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1106
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 11 giugno 2012 - 20:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco scusa ma perche vorresti comprare tutto salvo il telo... quello gia ce l'hai? Ribadisco, con un po' di fortuna compri tutto da un riciclatore a poco prezzo e non diventi matto...
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 10543
Registrato: 01-2001


Inviato il lunedì 11 giugno 2012 - 21:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

con un po' di fortuna compri tutto da un riciclatore a poco prezzo e non diventi matto...



Vittorio ha ragionissima.
Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (markos800)
Utente registrato
Username: markos800

Messaggio numero: 184
Registrato: 12-2011
Inviato il martedì 12 giugno 2012 - 14:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il telo volevo costruirlo io magari in pelle :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 10545
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 12 giugno 2012 - 15:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, ma dovresti avere un modello.
Nella parte vicina ai sedili ha una cerniera ed e' ripiegata e tenuta in posizione con due automatici....
Il tutto e' bordato in pelle (similpelle?)

Insomma non e' proprio solo un telo semplice semplice.

Ti posto qualche brutta foto per darti un'idea.














Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1107
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 12 giugno 2012 - 20:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Resto della mia idea che contraffare il telo originale e magari anche in pelle e' un complicarsi la vita per nulla. Per di piu la vettura perde in originalita'. Dovresti almeno procurarti un telo originale per poterlo riprodurre il piu fedelmente possibile e poter poi trasporre orpelli, bottoni, cerniere etc. Sicuro che valga la pena?
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 10546
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 12 giugno 2012 - 22:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Uno NUOVO in vendita QUI
Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1108
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 13 giugno 2012 - 17:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Miiiii! 600 eur + spese di sediz. + spese di spedizione (ammesso che spedisca fuori da US/CAN) + dazi doganali... = 800 Eur (mi sa che a questo prezzo lo trovi anche in Porsche Ricambi); piuttosto ci metto un cellophane... no, piuttosto vado a razzolare daun riciclatore fino a che nn ne trovo uno, magari a 1/5 di questo prezzo
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (markos800)
Utente registrato
Username: markos800

Messaggio numero: 185
Registrato: 12-2011
Inviato il mercoledì 13 giugno 2012 - 21:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

secondo me se trovo i perni ecc. a poco e se riesco a ritagliare un modello, una sarta di paesello me lo cuce con due euri...

PS Vittorio quando posso venire a scopiazzare il tuo? ;)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 10552
Registrato: 01-2001


Inviato il mercoledì 13 giugno 2012 - 23:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In porsche sono disponibili a pochi euri tutte le minuterie: gancetti, capicorda, fermini, etc.
Non ci sono il tubetto in alluminio (che soregge il telo nella parte vicina agli schienali dei sedili), ne' l'altro profilato (che regge i due tiranti posteriori).
In effetti (originalita' a parte) avendo un modello, penso lo si possa replicare abbastanza fedelmente e facilmente.
Vieni mercoledi' prossimo al "salamino in ATS" che ti presto il mio.

Ciao!

P.S.
Spiegazione per l'utilizzo della parte arrotolata e provvista cerniera centrale.
Liberata dagli automatici e srotolata, serve (una volta abbassati gli schienali posteriori) per coprire eventuali oggetti deposti sopra.
La cerniera consente l'uso frazionato del telo - anche solo su un sedile.
Finezze da 928 !!!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (markos800)
Utente registrato
Username: markos800

Messaggio numero: 186
Registrato: 12-2011
Inviato il giovedì 14 giugno 2012 - 01:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie 1000 luca troppo gentile, cerco di fare il possibile e venire settimana prossima in ats:-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1110
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 14 giugno 2012 - 07:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

P.S.
Spiegazione per l'utilizzo della parte arrotolata e provvista cerniera centrale.
Liberata dagli automatici e srotolata, serve (una volta abbassati gli schienali posteriori) per coprire eventuali oggetti deposti sopra.
La cerniera consente l'uso frazionato del telo - anche solo su un sedile.
Finezze da 928 !!!




Luca, sei unico! mi sono sempre chiesto quale fosse la logica di impiego del telo cernierato. Per quanto riguarda il rifacimento "in proprio" del telo, resto dell'idea che si pregiudica non poco l'originalita' dela vettura; in misura ben maggiore che non, per esempio, sostituendo il volante con uno sportivo "coevo" avendo cura di tenere da parte quello originale. Scusate la digressione...
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 10553
Registrato: 01-2001


Inviato il giovedì 14 giugno 2012 - 07:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per quanto riguarda il rifacimento "in proprio" del telo, resto dell'idea che si pregiudica non poco l'originalita' dela vettura


Vittorio, in linea di principio sono d'accordissimo.
Ma dopo averlo esaminato accuratamente sono convinto che lo si possa replicare abbastanza facilmente senza intaccare l'originalita' dell'auto.
A patto di acquistare tutti gli originali accessori ed utilizzare esclusivamente materiali compatibili.
No fantasie in pelle, no tessuti a pois o a rigoni...
Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 10554
Registrato: 01-2001


Inviato il giovedì 14 giugno 2012 - 07:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

P.S.
per altro (come ben si puo' vedere dalle foto qui sopra) il telo originale dopo tanti anni di onorato utilizzo diventa bicolore: la parte sempre aperta e stesa si schiarisce notevolmente, mentre quella arrotolata mantiene la tonalita' originale.
...sara' mica bello!?!?!?!?
Se lo si potesse rifare con poco, quasi quasi...
Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 130
Registrato: 05-2007


Inviato il venerdì 15 giugno 2012 - 06:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

citazione da altro messaggio:
P.S.
Spiegazione per l'utilizzo della parte arrotolata e provvista cerniera centrale.
Liberata dagli automatici e srotolata, serve (una volta abbassati gli schienali posteriori) per coprire eventuali oggetti deposti sopra.
La cerniera consente l'uso frazionato del telo - anche solo su un sedile.
Finezze da 928 !!!


Oppure per riporre degli SCI.

Nelle macchine tedesche di alta gamma, un vezzo sempre presente in passato.
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giustò..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo
Username: supervergas

Messaggio numero: 1043
Registrato: 08-2010


Inviato il venerdì 15 giugno 2012 - 08:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se lo si potesse rifare con poco, quasi quasi...


Per rifare si può rifare tutto e anche molto uguale all'originale...

Non credo però sia tanto economico...Per cucire una tela così robusta servono macchine speciali
che si usano in pelletteria non basta la vecchia
Singer a pedali della nonna, per intenderci..

Bisogna fare i modelli in cartoncino, comprare il materiale, tagliarlo sui modelli, cucire le cerniere e tutto il bordino in pelle/similpelle, applicare le clips i cordini ecc. ecc.

é un pò come farsi fare un vestito su misura il costo è altissimo...
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 750
Registrato: 02-2008


Inviato il venerdì 15 giugno 2012 - 17:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se il proble,a è " lo scoliro" portarlo in tintoria no?
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 10557
Registrato: 01-2001


Inviato il venerdì 15 giugno 2012 - 20:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat,
si', certo non sarebbe un lavoro agggratis, ma sicuramente rispetto ai 720 Euri di un telo nuovo, un risparmio ci sarebbe...
...e poi, proprio tu ci insegni che per le nostre amate 928 non si puo' star a contare i centesimi!

Lucio,
si', ci avevo pensato.
In effetti non e' difficile smontarlo, mi preoccupa pero' la bordura in pelle.
Inoltre le tintorie effettuano le ricolorazioni con bagni ad alta temperatura.
E nessuno ti garantisce che il manufatto non subisca restringimenti e deformazioni, o che il risultato sia perfettamente uniforme partendo da basi tanto differenti.
Insomma, penso proprio che non ne valga la pena.
Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (markos800)
Utente registrato
Username: markos800

Messaggio numero: 199
Registrato: 12-2011
Inviato il giovedì 21 giugno 2012 - 01:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Luca grazie per il telo, appena sono rientrato l'ho provato anche se avevamo estratto il tubo...
allego foto, una domanda, a bagagliaio chiuso il telo poggia a terra (e dunque "avvolge" gli eventuali bagagli sotto) o deve rimanese sospeso? perche da come puoi vedere dalla foto anche se avessimo lasciato il tubo con gli elastici, dubito fortemente che rimarebbe sospeso, anche perche vedendo gli elastici collegati alla parte posteriore del vano, hanno ancora un gioco super abbondante..

grazie 1000

marco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 10574
Registrato: 01-2001


Inviato il giovedì 21 giugno 2012 - 13:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco, il telo deve rimanere sospeso.
Quegli elastici sono vecchi e smollati.
Da nuovi dovevano stare a ridosso del telo e mantenerlo ben teso.
Ovviamente, essendo "elastici", consentivano l'apertura del portellone senza che il telo si strappasse!

Ciao!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (markos800)
Utente registrato
Username: markos800

Messaggio numero: 202
Registrato: 12-2011
Inviato il giovedì 21 giugno 2012 - 14:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok perfetto, dici che il telo si è allungato? secondo te devo fare una replica con un telo anche leggermente piu "corto"..?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 10575
Registrato: 01-2001


Inviato il giovedì 21 giugno 2012 - 18:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il telo si e' allungato?

Perche', ti pare piu' lungo dello spazio che deve coprire?

Sicuramente si sono allungati e smollati gli elastici (che ormai sembrano due spaghi), ma il telo dubito che si sia allungato, e da vedere cosi', deposto nel tuo baule, non sembra molto "abbondante".
Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 3075
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 21 giugno 2012 - 19:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate ma a me sembra che invece semplicemente non si è agganciato il telo al fissaggio dietro i sedili..... e ci sono a anche i sedili abbassati per cui da l'impressione di essere lasco. Dalla foto ammetto non si capisce granchè..
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 10576
Registrato: 01-2001


Inviato il giovedì 21 giugno 2012 - 19:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si', Alessio, il telo non e' fissato.
Infatti sono stati gia' rimossi fermi, elastici, tubo, etc. - dalla parte veso i sedili.
Mentre ci sono ancora (ma con gli elastici mooooooolto allungati) nella parte posteriore.
Il telo e' solo appoggiato/disteso nel baule.
Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 3076
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 22 giugno 2012 - 09:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bisognrebbe vedere (non ho l'auto sotto mano) se è possibile sostituire solo l'elastico o eventualmente accorciarlo... perchè effettivamente sembra un pò lungo.
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 10577
Registrato: 01-2001


Inviato il venerdì 22 giugno 2012 - 16:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessio, certo che e' possibile sostituire l'elastico.
Questo poi non e' assolutamente accorciabile, in quanto ha completamente perso l'elasticita' e si e' rilasciato completamente.

Il telo fotografato e' li' solo come "modello" perche Marco vuole provare a farne tagliare uno nuovo.
Al quale poi provvedera' ad applicare elastici nuovi, tubi in alluminio ed accessori vari.
Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 3077
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 22 giugno 2012 - 17:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ah ok avevo capito che il telo fosse esattamente quello. mea culpa.
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 10579
Registrato: 01-2001


Inviato il sabato 23 giugno 2012 - 10:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (markos800)
Utente registrato
Username: markos800

Messaggio numero: 214
Registrato: 12-2011
Inviato il lunedì 02 luglio 2012 - 14:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti
ho trovato un tapezziere che mi fa il lavoro, di seguito il preventivo :

50 euro di materiale se fatto in finta pelle
50 euro di manodopera


ho visto dei lavoretti che ha fatto, (es. selle da moto) é mi sembra che sappia il fatto suo...

sono in fase di selezione del materiale / colore, vorrei usare un grigio che stia bene con i miei interni senza dovere ricorrere ad un classico nero. Visto il modico prezzo, quasi quasi me ne faccio fare due com due materiali diversi...

Vi faccio sapere come finisce
:-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emanuele (nothing)
Utente registrato
Username: nothing

Messaggio numero: 61
Registrato: 09-2011
Inviato il lunedì 02 luglio 2012 - 15:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao marco,
potresti mandarmi un pò di foto del telo montato e smontato così metto al lavoro mia moglie (o mia madre) e me lo faccio fare anch'io? quando ho preso la mia "peppa pig" non aveva ne il telo ne gli accessori per il montaggio.

grazie.
emanuele
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (markos800)
Utente registrato
Username: markos800

Messaggio numero: 217
Registrato: 12-2011
Inviato il lunedì 02 luglio 2012 - 17:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il telo originale me l ho ha prestato luca, quello che vedi in foto, appena me lo costruiscono metto qualche foto :-)

Luca, domnda tecnica, quando il telo e avvolto, la parte arrotolata ti ricordi se rimane sopra o sotto ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (markos800)
Utente registrato
Username: markos800

Messaggio numero: 218
Registrato: 12-2011
Inviato il lunedì 02 luglio 2012 - 18:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il telo originale me l ho ha prestato luca, quello che vedi in foto, appena me lo costruiscono metto qualche foto :-)

Luca, domnda tecnica, quando il telo e avvolto, la parte arrotolata ti ricordi se rimane sopra o sotto ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (markos800)
Utente registrato
Username: markos800

Messaggio numero: 219
Registrato: 12-2011
Inviato il lunedì 02 luglio 2012 - 18:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non posso montarlo perche mi sono fatto dare solo il telo :-(
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 10585
Registrato: 01-2001


Inviato il lunedì 02 luglio 2012 - 23:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco,
la posizione del telo montato corrisponde esattamente allo schema dei componenti postato all'inizio.
...se ho capito la domanda...

Ciao!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (markos800)
Utente registrato
Username: markos800

Messaggio numero: 222
Registrato: 12-2011
Inviato il martedì 03 luglio 2012 - 20:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

telo in produzione, settimana prossima dovrebbe essere finito.

Alla fine ho optat per una pelle grigia con bordino nero per riprendere il colore della cerniera che purtroppo grigia é introvabile

appena é pronto posto un po di foto e poi vediamo se si scatenano gli ordini
:-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (markos800)
Utente registrato
Username: markos800

Messaggio numero: 227
Registrato: 12-2011
Inviato il mercoledì 04 luglio 2012 - 19:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca una cortesia,mi misuri il diametro esterno del tubo e quello interno? il pezzo 2 per intenderci.

grazie 1000

Marco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 10589
Registrato: 01-2001


Inviato il mercoledì 04 luglio 2012 - 19:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OK! Domani pomeriggio vado da Riccardo e faccio i rilievi!

Ciao!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (markos800)
Utente registrato
Username: markos800

Messaggio numero: 228
Registrato: 12-2011
Inviato il mercoledì 04 luglio 2012 - 20:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tranquillo senza fretta :-)
tanto devo ancora ordinare i connettori / elastici
buona serata e grazie ancora

marco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 10595
Registrato: 01-2001


Inviato il venerdì 06 luglio 2012 - 14:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco!

Misure del tubo:
Lunghezza: mm. 115
Diametro est. : mm. 12,00
Diametro int. : mm. 9,00
Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (markos800)
Utente registrato
Username: markos800

Messaggio numero: 232
Registrato: 12-2011
Inviato il venerdì 06 luglio 2012 - 17:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie 1000 Luca

:-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (markos800)
Utente registrato
Username: markos800

Messaggio numero: 234
Registrato: 12-2011
Inviato il sabato 07 luglio 2012 - 17:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è venuto benissimo, sono troppo contento, adesso devo recuperare le parti meccaniche mancanti, tubi, elstici, connettori,ecc. Allego un po di foto :













Costo 50 di materiale e 40 di manodopera..

Con le parti "meccaniche". cosi ad occhio arrivero a 150 euro..non male :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele C. (niel68)
Utente registrato
Username: niel68

Messaggio numero: 296
Registrato: 08-2007


Inviato il lunedì 09 luglio 2012 - 13:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' molto bello, quasi qasi ci faccio un pensiero...
In Germany, it doesn't compete with cars. It competes with airplanes.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (markos800)
Utente registrato
Username: markos800

Messaggio numero: 235
Registrato: 12-2011
Inviato il lunedì 09 luglio 2012 - 17:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Daniele, direi di si, se settimana prossima vieni al giretto + pranzo su lago di como te lo faccio vedere dal vivo. Eventualmente ti posso fare mettere in contatto con il tapezziere che me l'ho fatto o fare da tramite

un saluto
Marco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (markos800)
Utente registrato
Username: markos800

Messaggio numero: 269
Registrato: 12-2011
Inviato il domenica 29 luglio 2012 - 10:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Luca
mi verifichi per cortesia di quanto esce il tubo (quello con diametro 12) dall'asola? o se per caso é a filo...
Devo capire se la sua lunghezza teorica ( 1150mm) é legata alla la lunghezza dell'asola in cui é inserito
grazie 1000
Marco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 10644
Registrato: 01-2001


Inviato il domenica 29 luglio 2012 - 13:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco,
in settimana passo da Riccardo e verifico.
Ciao!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 82
Registrato: 09-2012


Inviato il martedì 02 aprile 2013 - 16:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti, alla fine ho completato il lavoro ma ho un piccolo dubbio...qualcuno di voi mi sa dire se ha bagagliaio chiuso il telo rimane sospeso o poggia a terra? qualora fosse sospeso (come immagino che sia), avete per caso una foto a bagagliaio chiuso dove si veda la lunghezza dei due elastici che sono collegati al portellone?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 11327
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 02 aprile 2013 - 17:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco, certamente il telo deve rimanere sollevato.
Avevo risposto qui sopra il 21 giugno scorso allo stesso dubbio.
Purtroppo non ho foto con gli elastici "in tiro"

Ciao!
Luca 914 Visita il mio sito web ! Visita il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 85
Registrato: 09-2012


Inviato il martedì 02 aprile 2013 - 22:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Luca,
cerco di capire che modifica posso fare, magari cambiando gli elastici originali con qualche cosa di piu "potente"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 11333
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 02 aprile 2013 - 23:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Probabilmente il fatto di averlo riprodotto in pelle lo ha reso piu' pesante, quindi ci vuole piu' forza per tenerlo in tensione.
Praticamente dovrebbe rimanere in posizione com'e' raffigurato nello schema del pet nell'immagine che avevo riportato all'inizio del thread
Luca 914 Visita il mio sito web ! Visita il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 11335
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 02 aprile 2013 - 23:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prova a guardare qui
http://www.designpaulchampagne.com/928Luggage.html
c'e' anche una foto con il telo in posizione.
Luca 914 Visita il mio sito web ! Visita il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 87
Registrato: 09-2012


Inviato il mercoledì 03 aprile 2013 - 10:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie 1000 Luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente registrato
Username: siscogts

Messaggio numero: 36
Registrato: 02-2013


Inviato il giovedì 04 aprile 2013 - 15:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi stavo continuamente perndendo nel rispondere a questo thread.
il mio si era scolorito parecchio, passando da blu ad azzurrino.....
Senza star lì a fare cose di cui mi sarei potuto pentire, ho fatto lo stesso trattamento che avevo fatto per la moquette scolorita della mia vecchia BMW: l'ho portato in tintoria.
Tinto leggermente meno scuro sembra che abbia 10 anni o 15 di meno.Le parti come la zip e il piping non han preso il colore, che si era già mantenuto blu.Ergo tessuto e parti ancillari hanno un colore pressochè simile.
Risultato davvero buono, appena riesco posto le foto del prima e del dopo.Spesa? mi pare 35 euro.
SiSco

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

LaTuaMilano.com - Tutte le notizie di Milano in un click!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione