Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Pneumatici Run Flat < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo
Username: supervergas

Messaggio numero: 1001
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 13 maggio 2012 - 00:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi oggi stavo ragionando guardando il Post "Cose Che Capitano" del danno occosrso alla 964 per colpa dell'esplosione di un pneumatico anteriore a velocità moderata di 80 km/ora che ha quasi distrutto la macchina sbattendola contro un muretto/guardrail e mi chiedevo: visto che oggi esistono i Run Flat perchè in pochi li usano, me compreso ???????

Qualcuno di voi li ha montati ?

Se si...Avete trovato differenze nella guida tipo : minore tenuta di strada, ondeggiamenti, instabilità, movimento dello sterzo accentuato sulle creste dell'asfalto, consumo precoce della gomma, rumorosità, consumo carburante aumentato, prestazioni scarse, velocità diminuita ecc.ecc.?????

è forse una domanda banale, ma se penso che lo scoppio di una gomma anche a bassa velocità possa provocare dei danni ingenti mi chiedevo il perchè questa tecnologia non sia così diffusa o se non addirittura obbligatoria per legge......
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 709
Registrato: 02-2008


Inviato il domenica 13 maggio 2012 - 10:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat, dovrebbe , e uso il condizionale, essere ridotta la possibilità di cedimento "istantaneo" già con i "tubeless" normali, che dovrebbero sgonfiarsi lentamente proprio per la mancanza della camera d'aria, i run Flat non li amo molto, più pesanti , più rigidi, sollecitano a morte i cerchi se ci si gira da "forati" per me vanno bene in superutilitarie piccole dove il posto della ruota di scorta diventa significativo,
già il ruotino della nostra amata lo amo ben poco, metto una pulce nell'orecchia, ma che sia che molti che fanno un uso amatoriale dell ' auto lasciano su gomme "scadenti , vecchie o economiche, senza pensare che la propria pelle "non ha prezzo?"
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele B. (phantom)
Utente esperto
Username: phantom

Messaggio numero: 609
Registrato: 04-2011


Inviato il domenica 13 maggio 2012 - 10:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, posso solo darti un parere da giudatore/passeggero del bmw serie 3 di mio fratello e di una mini (sempre circuito bmw che le monta di serie) di un mio amico.

Il risultato e il giudizio è lo stesso:

Sono dei mattoni, irrigidiscono ancora di + la vettura e il confort va a farsi benedire anche a bassissima velocità. Temo anchio che non facciano benissimo ai cerchi in caso di strada sconnessa.

Per quanto riguarda le prestazioni: le vetture da me elencate sono appena appena cavallizzate ed è impossibile fare paragoni.

Lo scoppio di un pneumatico credo che sia ancora un caso limite nella vita di tutti i giorni e pertanto è una scelta del consumatore decidere quali "scarpine" mettere.



(Messaggio modificato da phantom il 13 maggio 2012)
Arrivare secondi o ultimi è la stessa cosa...
Tessera PIMANIA N° 1913 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni c (giovanni_sportz)
Utente registrato
Username: giovanni_sportz

Messaggio numero: 35
Registrato: 07-2011


Inviato il domenica 13 maggio 2012 - 14:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

credo che ci vogliano dei cerchi specifici....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Axel (bulldog)
Utente esperto
Username: bulldog

Messaggio numero: 774
Registrato: 08-2007


Inviato il domenica 13 maggio 2012 - 16:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo che ci vogliono i cerchi specifici (mini Cooper)

Il costo delle gomme e alto, e quando le cambio sempre molta attesa per la fornitura.

Se buchi e le usi ... alla fine
le butti via.

Non sono il massimo, anzi le sconsiglio !
Bulldog & Porsche per una volta......
Bulldog & Porsche per sempre !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo
Username: supervergas

Messaggio numero: 1005
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 13 maggio 2012 - 22:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rassumendo allora niente di buono quindi con questi run flat a parte il discorso sicurezza(lo supponevo)......

Meglio quattro gomme tubeles di buona qualità stare attento quando si viaggia a dove si mettono i piedini sull'asfalto e cambiarle quando usurate o vecchie.......
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geppy (kitesurfer)
Porschista attivo
Username: kitesurfer

Messaggio numero: 1079
Registrato: 08-2005


Inviato il domenica 13 maggio 2012 - 22:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo quanto e' gia' stato scritto.
Ho una BMW serie 3 e ho fatto 70.000 km con le runflat, sia invernali che estive.
Sono troppo rigide e per nulla confortevoli.
Nei curvoni veloci, se trovi dello sconnesso nel lato in appoggio, la macchina scarta all'esterno scomponendosi.
Su un'auto stradale, con assetto turistico, sono tremende.
Ogni giuntura, grata, sconnessione e' una mazzata alla scocca.
L 'unico vantaggio, a parte ovviamente il fatto di non afflosciarsi improvvisamente, sta nel fatto che rendono lo sterzo molto preciso e reattivo, data la spalla estremamente rigida: a patto ovviamente di avere l'asfalto perfettamente liscio.
Ne ho gia rotte tre e ho rotto pure un cerchio per aver preso un tombino leggermente sporgente.
Dicono che si possono fare 60/80 km senza pressione nel pneumatico, ma quello che non ti dicono e' che se percorri piu' di qualche km con la ruota sgonfia, poi la devi buttare.
Pesano come macigni e annullano il progresso degli ultimi 30 anni in fatto di riduzione delle masse non sospese.
Bocciate.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gino martello (gomme)
Nuovo utente (in prova)
Username: gomme

Messaggio numero: 1
Registrato: 11-2014
Inviato il giovedì 18 giugno 2015 - 20:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutti le criticano https://www.gomme-auto.it/blog/pneumatici-runflat-pregi-e-difetti

E personalmente sono d'accordo.

Se fori, magari in ferie con la macchina piena di bagagli, è una comodità non dover correre ed impazzire alla ricerca di un gommista.

Però dover cambiare una gomma per una foratura (perfettamente logico dopo averci marciato sgonfia ed averla danneggiata per carità), magari doverne cambiare due per avere lo stesso asse omogeneo come consumo... È una follia...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 448
Registrato: 09-2012


Inviato il giovedì 18 giugno 2015 - 23:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dite che in linea teorica é possibile applicare questo sistema antiforamenteo usato sulle bici sulle auto?

https://www.youtube.com/watch?v=DY0ipXyBCLo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1489
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 29 giugno 2015 - 07:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Monto le Runflat sul BMW 320 GT aziendale; ci ho fatto solo 15000 km in un anno (guido molto di piu vetture a noleggio di ogni tipo...) per cui posso esprimere un giudizio limitato ma confermo che sono rigide e poco confortevoli. All;inizio pensav che fosse l'assetto della mia macchina (x-drive) ma da passeggero su quella di un college (non x-drive) il comportamento e' lo stesso. mi danno l'idea di essere parecchio pesanti e necessitno di cerchi apposite. Per di piu il costo mi sembra "orrendo" e per reperire un treno di gomme invernali mi hanno fatto aspettare 5 settimane... fortuna che non le pago io. la soluzione della bomboletta di lattice non la trovo idonea a gomme per auto; credo che sia concepita per camere d'aria e non per tubeless ma se usata su tubeless prima di tutto dipende dal danno al pneumatico, se troppo grosso non funziona. Poi l'intervento non e' ciosi facile da adempiere... provato un paio di volte su camera d'aria in bici, risultato buttato la camera d'aria (il gel ostruisce definitivamente la valvola rendendola inutilizzabile per successive gonfiaggi). Ma una camera da bici sono pochi euri...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 696
Registrato: 02-2013


Inviato il martedì 30 giugno 2015 - 09:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

avute sulle mie ex z4 , la prima montava quelle di prima generazione, dure e poco sensibili , in più sul bagnato non mi sentivo sicuro.

la seconda montava le terza generazione, dure ancora,filtravano molto le sensazioni allo sterzo. Dopo 1500 km le ho tolte in favore delle falken fk452: tutta un altra cosa.Anche lo sterzo, che non era un esempio di sensibilità e precisione nelle piccole correzioni, lo sentivo molto più mio....

Io le toglierei da tutte le auto.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 2549
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 30 giugno 2015 - 10:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le run flat sono una vera ciofeca di gomme,è appurato e toccato con mano da tutti quelli che hanno avuto la (s)fortuna di provarle!
Per esperienza personale posso dire che, avendo tempo fa spaccato una gomma anteriore, su auto sprovvista di scorta (Clio RS) in vetta a una montagna sperduta,beh invece di aspettare il disgelo ho semplicemente messo il cadavere al posteriore,così facendo ci ho percorso,con un minimo di cautela, oltre 30 km fino al primo paesino con gommaio che mi ha trovato una sostituta al volo!
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione