Autore |
Messaggio |
   
Paolo (miamyvice)
Nuovo utente (in prova) Username: miamyvice
Messaggio numero: 11 Registrato: 03-2012
| Inviato il venerdì 23 marzo 2012 - 15:01: |
|
Ciao a tutti 928ttisti!!! Volevo chiedervi se è normale il suono tipico di un ticchettio delle valvole in fase di accelerazione dai 1000 ai 2800 giri/min. La GTS ha km 73.000....o così indica, possono essere reali se fa questo "Suono"? E poi...il mio consumo di olio elevato può essere causato dal fatto che le valvole "tintinnano"? Se non faccio nulla RISCHIO di fare danni? Grazie a tutti siete IMPORTANTISSIMI e grazie a Lucio per i precedenti consigli!!! |
   
Franco (frankje)
Utente registrato Username: frankje
Messaggio numero: 87 Registrato: 08-2011

| Inviato il venerdì 23 marzo 2012 - 15:08: |
|
Il ticchettio potrebbe essere derivato per esempio dalla pompa dell'olio che non manda abbastanza olio sulle cams, oppure lo stesso olio 'vecchio' che non ha abbastanza viscosità per lubrificare bene. Da quanto tempo hai l'olio nel motore? Considera che anche se hai camminato poco, l'olio si degrada e perde viscosità e potrebbe causare il ticchettio. Correggetemi se sbaglio, non vorrei dare consigli errati. Grazie. (salvo problemi più gravi.... ma spero non sia così) ! |
   
Paolo (miamyvice)
Nuovo utente (in prova) Username: miamyvice
Messaggio numero: 12 Registrato: 03-2012
| Inviato il venerdì 23 marzo 2012 - 15:31: |
|
Ho sostituito l'olio e filtro 6.000 km fa. Attualmente circola Mobil1 0W 40.... |
   
emanuele (nothing)
Nuovo utente (in prova) Username: nothing
Messaggio numero: 25 Registrato: 09-2011
| Inviato il venerdì 23 marzo 2012 - 17:51: |
|
è sempre uguale oppure a freddo è più intenso? se così fosse prova e fare la misura della compressione a freddo e poi a caldo e verifica se c'è molta differenza tra un cilindro e l'altro (normalmente a freddo dovresti avere valori tra 8 e 9). se i valori sono abbastanza diversi allora bisogna concentrarsi sui guidavalvole o sulle sedi. altrimenti bisogna cercare altrove. ciao emanuele |
   
Paolo (miamyvice)
Nuovo utente (in prova) Username: miamyvice
Messaggio numero: 13 Registrato: 03-2012
| Inviato il venerdì 23 marzo 2012 - 18:11: |
|
A me sembra uguale sia a caldo che a freddo. Ma....se percorro una lunga discesa senza accelerare e poi di colpo accelero, esce una fumata bluastra, poi fatta la fumata basta nemmeno accelerando a fondo. Può essere indicativo? |
   
Franco (frankje)
Utente registrato Username: frankje
Messaggio numero: 89 Registrato: 08-2011

| Inviato il venerdì 23 marzo 2012 - 18:13: |
|
0W40?? Non credo sia adatto a questa auto Paolo. Se leggi sul libretto non lo prevede. lo 0W40 a mio avviso è troppo fluido per questo motore, forse è per questo che dà problemi di lubrificazione. Ma il ticchettio lo fà a motore freddo oppure a motore caldo? Se lo fà a motore caldo è quasi sicuramente perchè diventa troppo fluido. Usa il 10W40. Se lo fà a motore freddo allora credo il problema sia da cercare altrove. |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 911 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 23 marzo 2012 - 18:30: |
|
Potrebbero essere solo le punterie idrauliche......Paolo però io a questo punto fra consumo olio rumori/ticchetii vari ti consiglierei di farla vedere a qualche meccanico un pò esperto perchè sicuramente c'è qualcosa che non và....Il motore della 928 è un capolavoro di ingenieria meccanica e quando è in forma e veramente a punto deve: girare come un orologio, tirare come un forsennato, e andare come un razzo...Ma se precedentemente è stato trascurato non gli sono state fatte le manutenzioni giuste, si è lasciata decadere la meccanica e l'elettronica infischiandosene degli eventuali rumorini di avviso o decadimento delle prestazioni(della serie la macchina urla da sotto il cofano "portami dal meccanico" ma il conducente fà il sordo) allora sono guai non solo per il portafoglio ma anche per il padrone, che non avrà mai la soddisfazione di sentire come và realmente una 928 quando è a posto....... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo (miamyvice)
Nuovo utente (in prova) Username: miamyvice
Messaggio numero: 14 Registrato: 03-2012
| Inviato il venerdì 23 marzo 2012 - 18:33: |
|
Mobil1 0W 40 mi è stato caldamente consigliato da maccanico ufficiale Porsche di Brescia!!! Insiste con l'affermare che è l'unico olio che non crea "morchie"..."mocchie" boh?? E lascia gli organi puliti e molto protetti...c...o un litro costa come un Brunello!! |
   
Paolo (miamyvice)
Nuovo utente (in prova) Username: miamyvice
Messaggio numero: 15 Registrato: 03-2012
| Inviato il venerdì 23 marzo 2012 - 18:37: |
|
A Giapat: l'auto è sempre stata più che tagliandata...ultima visita da Riccardo ATS per solita pompa cinghie ecc. Quanto a "tiraggio" va da par paura...è sto "fumetto" e consumo che non mi torna!!  |
   
Renato Canalini (axer866)
Utente registrato Username: axer866
Messaggio numero: 71 Registrato: 12-2008
| Inviato il venerdì 23 marzo 2012 - 18:56: |
|
Ciao Paolo, io spero di no, ma mettendo a corto una candela dopo l' altra, puoi vedere se ce un danno alla biella. |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 912 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 23 marzo 2012 - 20:17: |
|
citazione da altro messaggio:A Giapat: l'auto è sempre stata più che tagliandata...ultima visita da Riccardo ATS per solita pompa cinghie ecc. Quanto a "tiraggio" va da par paura...è sto "fumetto" e consumo che non mi torna!!
Paolo Io non conosco Riccardo di ATS ma da quello che ho letto qui sul forum mi sembra una persona competente...Gli hai fatto presente le noie che hai riscontrato sulla tua 928, la ha provata ????? Se si quale è stata la sua diagnosi ????? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo (miamyvice)
Nuovo utente (in prova) Username: miamyvice
Messaggio numero: 17 Registrato: 03-2012
| Inviato il sabato 24 marzo 2012 - 08:39: |
|
Purtroppo questo "fumetto" ha incominciato a farlo 2 mesi fa...sto riflettendo su quello che tutti voi mi avete consigliato e credo sia questione di viscosità dell'olio motore: OW 40 è troppo, proverò con un 10W 40. |
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 445 Registrato: 02-2010
| Inviato il sabato 24 marzo 2012 - 16:01: |
|
se fa fumo perchè i guidavalvole sono consumati, o le tenute finite non aspettarti miracoli con un olio con un indice di viscosità più alto. Olio con indici di viscosità più alti generalmente aiutano a recuperare un po di pressione dell'olio a caldo al minimo, oppure a togliere qualche rumorino a freddo. |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto Username: mazzini
Messaggio numero: 640 Registrato: 02-2008

| Inviato il sabato 24 marzo 2012 - 21:24: |
|
occhio non siano i segmenti ususrati che "pompano Olio" ...verifica se fuma anche a caldo [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
emanuele (nothing)
Nuovo utente (in prova) Username: nothing
Messaggio numero: 27 Registrato: 09-2011
| Inviato il sabato 24 marzo 2012 - 21:55: |
|
Paolo, dai sintomi che descrivi sembrerebbe trattasi delle tenute dei guidavalvole. infatti quando percorri un tratto in discesa senza accelerare, nei cilindri si crea una forte depressione che risucchia l'olio ed alla prima accelerazione lo brucia. normalmente quell'olio è "tiraro" attraverso i guidavalvole. potrebbe passare anche attraverso le fasce ed i raschiaolio dei pistoni, ma la probabilità che venga da lì è molto più bassa rispetto alle guarnizioni dei guidavalvole. l'unico modo non invasivo per verificare se si tratta di trafilamenti nei cilindri è fare una misura della compressione a freddo ed a caldo. se a freddo stai sotto 8 vuol dire che hai dei trafilamenti. a quel punto o la tieni così, magari utilizzando un superviscoso per ridurre il consumo d'olio a caldo, oppure apri le teste e procedi. per quanto riguarda l'olio, secondo me potrebbe essere la causa del ticchettio delle punterie (idrauliche), ma non credo che la bassa viscosità possa essere causa di fumosità, almeno non se il motore non ha di suo problemi di trafilamenti di varia natura. tienici informati. ciao, emanuele |
   
Paolo (miamyvice)
Nuovo utente (in prova) Username: miamyvice
Messaggio numero: 18 Registrato: 03-2012
| Inviato il domenica 25 marzo 2012 - 11:12: |
|
Grazie a TUTTI!! Emanuele cosa inteni per olio superviscoso?? Marca e specifiche?? Grazie  |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto Username: mazzini
Messaggio numero: 643 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 25 marzo 2012 - 21:01: |
|
un Mercruiser 20/W40 si quello dei fuoribordo...è un olio spettacolo! lo uso nel Jeep con eccellenti risultati! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
emanuele (nothing)
Utente registrato Username: nothing
Messaggio numero: 34 Registrato: 09-2011
| Inviato il giovedì 05 aprile 2012 - 11:54: |
|
Paolo, si va dai 15/W50 fino addirittura ai 30/W60, ma qui siamo su livelli da "finchè dura..." la marca è indifferente, purchè vengano rispettate le specifiche SAE. il primo che mi viene in mente è l'HPX della Selenia (mi sembra sia un 20/W50) ma a parità di specifiche vanno tutti bene. ciao. |
   
Paolo (miamyvice)
Nuovo utente (in prova) Username: miamyvice
Messaggio numero: 30 Registrato: 03-2012
| Inviato il giovedì 05 aprile 2012 - 15:29: |
|
Grazie Emanuele e a tutti voi. Ho fatto verifiche tecniche e risulta tutto più che a posto. La ragione della fumosità e calo olio è dovuta esclusivamente all' "acquosità" che l'olio raggiunge a caldo. OW 40 è molto volatile ma garantisce una protezione e pulizia impeccabile. Tra l'altro a me pare che con quest'olio prenda i giri ancora più velocemente....l'è na belva!! |
   
Enrico (dart_vader)
Utente registrato Username: dart_vader
Messaggio numero: 56 Registrato: 01-2009

| Inviato il giovedì 05 aprile 2012 - 23:54: |
|
Ciao Paolo, vorrei ricordarti che il "ticchettio" di cui parli potebbero essere gli iniettori elletronici che sulla GTS -a cofano aperto- si sentono perfettamente...cosa regolarissima. |