Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * F E N D I N E B B I A < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (miamyvice)
Nuovo utente (in prova)
Username: miamyvice

Messaggio numero: 6
Registrato: 03-2012
Inviato il domenica 18 marzo 2012 - 19:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti.
Oggi pomeriggio...all'imbrunire, accendo le luci di posizione e....una bella spia rossa padroneggia sul display: una lampada deve aver terminato la sua lunga vita, ho pensato. E invece...tutto funziona, le frecce, luci, stop ecc. Fino a quando accendo i fendinebbia. Il dx non va. Bene..smonto il fanale, la lampada è ok. Rimonto tutto, accendo i fendi e vanno!!! Spengo tutto riaccendo e i fendi non vanno!! Mi sento troppo preso x il c..o!!!
Rismonto tutto, tolgo dalla sede della parabola la lampada, lasciandola collegata, accendo i fendi ma niente da fare il dx non va. Poi rimetto la lampada nella sede della parabola, la chiudo con le 2 clippettine e...va. Esausto ho rimontato tutto. Fatto sta che se accendo i fendi spesso il dx non va ma basta dare un colpetto col pugno al vetro e il fendinebbia dx va. MA KE CAAAAAAAVOLO DEVO FARE????? Esco dal finestrino con l'auto in movimento stile Toretto per dare la botterella al fandi dx???!!!! A me del fendi non importa, se non vanno poco mi cambia....E' LA SPIA ROSSA ke mi stressa!!!! Ciao magici!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 628
Registrato: 02-2008


Inviato il domenica 18 marzo 2012 - 19:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

controlla i fili mazzoni. che sono le masse,
pulisci tutti i portalampada,
verifica che il positivo non sia ossidato,
è un gioco di pazienza. alla fine c'è del grasso ramato per alte temperature...
( e ha anche il pregio che non lo levi mai più dai vestiti & in qualche secolo dalle mani);
insomma è solo un giochino di pazienza,
PS c'è un pulsante di reset allarmi sotto al cruscotto a Sx....spingilo
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 629
Registrato: 02-2008


Inviato il domenica 18 marzo 2012 - 19:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

marroni e non "Mazzoni" sorry
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (miamyvice)
Nuovo utente (in prova)
Username: miamyvice

Messaggio numero: 7
Registrato: 03-2012
Inviato il lunedì 19 marzo 2012 - 10:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Lucio.
Ma cosa devo fare con i fili marroni?
E il positivo, qual'è?
Se mi può aiutare, ti spiego: attaccato alla lampada dei fendi c'è un filo che termina con una "baionetta" la quale si inserisce in un'altra tipo maschio e femmina. Ecco questa "presa" è racchiusa in una scatolina di plastica biancastra. Ho trovato questa plastica marrone forte, come se qualcuno l'avesse bruciacchiata. Allora l'ho rimossa. Ho staccato il maschio/femmina. Ho pulito con WD40 (tipo Svitol). Ho rimontato tutto ma niente da fare. Se voglio far andare i fendi devo dare una leggera pacchetta al vetro dei fendi. E poi....perche se tolgo la lampada dalla parabola ed accendo il fendi non si illumina? Ma se la metto nella parabola si. Mahhh...Non ci capisco un tubo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 632
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 19 marzo 2012 - 17:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ti manca un negativo....per me,
togliti una cutiosità, un filo dalla carrozzeria al negativo della lampada.....poi mi sai dire
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (miamyvice)
Nuovo utente (in prova)
Username: miamyvice

Messaggio numero: 8
Registrato: 03-2012
Inviato il lunedì 19 marzo 2012 - 18:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lucio, perdonami...ma cosa significa "un filo dalla carrozzeria al negativo della lampada"? Io non sono un tecnico, ma mi impegnerò per eseguire ciò che mi spiegherai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 633
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 19 marzo 2012 - 18:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cioè un filo che vada da un bullone del motore alla parte esterna della lampada, quella che appoggia sulla parabola. poi prova a a accendere le luci..anche da smontate
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (miamyvice)
Nuovo utente (in prova)
Username: miamyvice

Messaggio numero: 9
Registrato: 03-2012
Inviato il martedì 20 marzo 2012 - 17:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok Lucio eseguirò come mi hai ben spiegato.
Nel caso con il filo a massa si accendano correttamente...cosa devo fare? Cioè non posso lasciare il filo esterno, e quindi?
grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 635
Registrato: 02-2008


Inviato il martedì 20 marzo 2012 - 17:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora dovrai capire dove viene a mancare la massa...ma per me è un quelche fastom da pulire bene...spazzolino piccolo di ottone e WD40
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (miamyvice)
Nuovo utente (in prova)
Username: miamyvice

Messaggio numero: 10
Registrato: 03-2012
Inviato il martedì 20 marzo 2012 - 22:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Va bene, ma.....cos'è un "fastom" e dove lo trovo??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (frankje)
Utente registrato
Username: frankje

Messaggio numero: 84
Registrato: 08-2011


Inviato il mercoledì 21 marzo 2012 - 06:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Faston.
E' un piccolo connettore di metallo di circa 1cm x 0,5 x 3mm cm di forma rettangolare schiacciato.
Cercalo lungo i cavi che partono dal portalampada verso la macchina.
Staccalo, puliscilo e spruzza spray antiossidante.
Cerca anche il filo marrone (la massa, è il conduttore 'comune' (negativo) che usa la scocca della macchina come appunto conduttore del polo negativo della batteria).
Di solito sono raggruppati con un bullone e attaccati alla carrozzeria della macchina.
Stacca pulisci e spruzza spray antiossidante.
Comunque alla fine devi seguire il cavo che và dal portalampada fino a trovare qualsiasi tipo di connessione ; staccare e pulire !!
Buon lavoro !

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione