Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Consumo olio < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (miamyvice)
Nuovo utente (in prova)
Username: miamyvice

Messaggio numero: 4
Registrato: 03-2012
Inviato il domenica 11 marzo 2012 - 00:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao fortunati! Vi scrivo per avere una vostra importante esperienza per quanto riguarda il consumo di olio motore.
Come avete saputo, sono neo possessore di una GTS 1992, ho effettuato cambio olio e filtro, attualmente circola Mobil1 0W 40. Solo che ogni km 300 mi cala di 200-250 cc. Cioè se l'astina a freddo segna full, dopo km 300 è a metà sempre a freddo. La vostra amata fa altrettanto o è la mia che ne consuma troppo? E se si a cosa è dovuto? Fasce pistoni andate? Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Leone (leone993)
Porschista attivo
Username: leone993

Messaggio numero: 2875
Registrato: 09-2007


Inviato il domenica 11 marzo 2012 - 01:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, non mi intendo minimamente di 928 ma mi sembra molto!!!

Leone
993 Turbo... What else???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato
Username: piggdekk

Messaggio numero: 437
Registrato: 02-2010
Inviato il domenica 11 marzo 2012 - 07:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io dico che non userei mai e poi mai uno 0W40 su una macchina di 20+ anni. Poi per capire da dove scappa l'olio inizia a dare uno sguardo alle candele e prova a vedere se a motore acceso se togli il tappo dell'olio esce molta aria (segno di fasce andate). Lo step successivo sarebbe una prova di compressione a motore caldo e freddo. Ma ripeto uno 0W40 su una macchina così anziana mi sembra una esagerazione che può spiegare il consumo di olio eccessivo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (frankje)
Utente registrato
Username: frankje

Messaggio numero: 75
Registrato: 08-2011


Inviato il domenica 11 marzo 2012 - 10:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io per esperienza personale ho percorso circa 3000 km e non ho aggiunto nemmeno un decilitro d'olio. La mia ha 80000 km. Quoto Luca ; controlla perdite dalla testa, smonta le candele e dai uno sguardo se sono ingrassate (segno di fasce consumate). Spero che sia solo una perdita da qualche parte insignificante.
Io tempo fà vedevo sempre delle goccette d'olio ma non sotto il motore, ma sotto il differenziale. Sono andato sotto ed ho visto che perdeva dalla giunzione. Ho stretto bene tutti i bulloni (allentati) e da allora non ha più perso. Facci sapere !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2985
Registrato: 12-2006


Inviato il domenica 11 marzo 2012 - 16:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla 928 ho preferito abbandonare anche io lo 0-40w ma non per il consumo quanto che in temperatura la pressione scendeva anche se non peridolosamente. Meglio lo 5-50w o 10-60w. COme ti dicono più su controlla trassudazioni e perdite da testate e coppa. Poi nel caso controlla effettivamente problemi di fasce ed altro. Il consumo cosi mi pare tanto anche a me. Il libro uso e manutenzione da consumi fino a 1lt ogni 1000km ma sinceramente mi paiono eccessivi.
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo M. (bricchi)
Utente esperto
Username: bricchi

Messaggio numero: 651
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 11 marzo 2012 - 20:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La porsche (intesa come service della casa sulla mia 928 s4) nel tagliando metteva olio castrol gtx3 che è a base minerale, e mi diceva il capofficina che il motore non era progettato per olii sintetici e che il consumo di olio poteva salire moltissimo.

Un saluto
Carlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 882
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 11 marzo 2012 - 21:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io uso olio sintetico al 100% 10/40 Motul Racing per motori da moto consumo praticamente zero, mezzo litro ogni 10.000....E non guido da babbo ma neanche da pazzo, mi piace ogni tanto tirare qualche marcia per fare sgranchire i pistoni, fino a limitatore seconda o terza, sempre a motore ben caldo mai da freddo....Paolo oltre a controllare quello che ti hanno detto gli amici sopra, da fermo con motore caldo dai qualche acceleretona fino a 5000-5500 premendo violentemente il gas e rilasciandolo subito e guarda dietro se fa molto fumo blu, se lo fà cerca di capire se lo fa mentre salgono i giri o mentre scendono.......
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (miamyvice)
Nuovo utente (in prova)
Username: miamyvice

Messaggio numero: 5
Registrato: 03-2012
Inviato il lunedì 12 marzo 2012 - 00:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti per i consigli!
A Giapat, e a tutti voi se accelero anke violentemente non fa il minimo fumo.
Se però percorro una lunga discesa senza accelerare e poi terminata la discesa accelero, allora si....fa una fumata blu.
Cosa può essere?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (frankje)
Utente registrato
Username: frankje

Messaggio numero: 77
Registrato: 08-2011


Inviato il lunedì 12 marzo 2012 - 08:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat : ho gli stessi tuoi consumi orientativamente e sono stupito dal l'esiguo consumo d'olio, considerando l'età della signora

Paolo : non ti vorrei allarmare, ma fumo blu al rilascio se non sbaglio è dovuto dal consumo dei guidavalvole e/o dalle fasce. Spero vivamente di sbagliarmi. Controlla le candele, da lì potresti avere una conferma in più.

Alessio : 1lt d'olio ogni 1000km mi sembra eccessivo a meno che non abbiano creato una 928 due tempi !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emanuele (nothing)
Nuovo utente (in prova)
Username: nothing

Messaggio numero: 22
Registrato: 09-2011
Inviato il lunedì 12 marzo 2012 - 10:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tanto per aggiungere info,
con la mia S4 del '90, con 130 mila km all'attivo, ho fatto circa 2000 km ed il livello olio è pressochè invariato. non sò dirvi che olio c'è. la prossima volta lo cambio io e sarò certo di quello che ci butto dentro.

ps. questo, come già scritto in altro post, vale fino alla fine dell'anno scorso, perchè a gennaio ho avuto una bella grana ed ora mi trovo con un paio di cilindri sotto tono e con una testata da rivedere (spero solo qualche valvola ma non ne sono certo).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 883
Registrato: 08-2010


Inviato il lunedì 12 marzo 2012 - 11:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se fà fumo mentre percorri una discesa con gas chiuso è facile che si pippa l'olio dalle guida valvole più che dalle fasce e nel momento che riaceleri lo brucia con il classico sbuffo blu.... Prima di allarmarsi però cambia l'olio con la gradazione prescritta dalla casa cioè 10/40 e di buona qualità, poi guarda che succede...
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2988
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 13 marzo 2012 - 16:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Alessio : 1lt d'olio ogni 1000km mi sembra eccessivo a meno che non abbiano creato una 928 due tempi



anche per me ma tanto dice libretto
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (frankje)
Utente registrato
Username: frankje

Messaggio numero: 82
Registrato: 08-2011


Inviato il martedì 13 marzo 2012 - 19:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non discuto del fatto che sia scritto sul libretto (appena avrò 2 secondi di tempo voglio dare uno sguardo)
Ma allora perchè la mia anche dopo avere percorso 3000 Km praticamente l'olio è esattamento allo stesso livello di prima?? BOH!
Non sò proprio che dirti certo che è strano.......
Ma è strano che dichiarino un consumo cosi elevato! !
1Lt d'olio ogni 1000 km !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 887
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 13 marzo 2012 - 19:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo è scritto sul libretto....Ma è riferito secondo me al consumo massimo......Ho visto altre auto riportare lo stesso esagerato possibile consumo es : la vecchia Croma TD, L'Omega 3000 24v e mi pare anche la Lancia Thema.....Non so come mai alcune case possano dichiarare ufficialmente un consumo d'olio così esagerato facendolo passare per normale........
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ivan scamolla (iscamolla)
Utente registrato
Username: iscamolla

Messaggio numero: 50
Registrato: 12-2007


Inviato il venerdì 06 aprile 2012 - 21:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, sinceramente sulla mia Rossa ho montato un bardhal xtc 60 15W50. Viaggio molto,tra Roma e Verona, Germania .... e rabbocco dai due ai tre litri x 10000 kilometri.
Considerate che in germania si va alla grande....
Ciao e buona Pasqua a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 948
Registrato: 08-2010


Inviato il sabato 07 aprile 2012 - 00:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ivan mi pare un consumo giusto per una vecchietta....Direi fino a 200-300 grammi per 1000 kn ci stà oltre no..... Bisogna anche pensare che un minimo di consumo è normale dato che l'olio deve circolare in tutti gli organi in movimento anche quelli più difficili da raggiungere + qualche piccola trasudazione/evaporazione... Perciò è normale che un pò di consumo ci sia 1-2 litri per 10.000 km....Molto più preoccupante invece sarebbe se l'olio tende a crescere anche di poco, vorrebe dire che c'è un trafilaggio di benzina dalle canne dei cilindri dovuto a fasce elastiche consumate o grippate con conseguente ovalizzazione dei cilindri che lasciano passare minime parti di benzina nella coppa facendo crescre il livello, con conseguente diluizione dell'olio che perdendo le sue capacità lubrifanti potrebbe provocare danni ingenti al motore.... Quindi occhio a chi non fà almeno un rabbocco di 0,5-1 L ogni 10.000 km perchè potrebbe esserci un sospetto di trafilaggio....

(Messaggio modificato da supervergas il 07 aprile 2012)
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emanuele (nothing)
Utente registrato
Username: nothing

Messaggio numero: 39
Registrato: 09-2011
Inviato il domenica 08 aprile 2012 - 23:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat, se c'e' trafilamento in genere l'olio passa nei cilindri e non viceversa. anche perche' nei cilindri si trova benzina in miscela con aria e non solo benzina, quindi ti troveresti con aria nell'olio ovvero con una schiuma oleosa. se fosse cosi' le bronzine salterebbero in pochi minuti.
Potrei sbagliare, ma non ho mai sentito niente del genere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 953
Registrato: 08-2010


Inviato il lunedì 09 aprile 2012 - 03:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La benzina è al posto dell'olio e l'olio al posto della benzina.

Chi li dovrebbe tenere separati non fa più il suo lavoro.

L'unica via che la benzina può percorrere per raggiungere il carter è:

1 - iniettori
2 - collettori
3 - cilindri
4 - trafilaggio attraverso le fasce elastiche

Per quello che riguarda Cilindri e Fasce:
Soprattutto quando il motore è freddo e il rapporto stechiometrico della miscela aria benzina è più elevato in più l'accoppiamento a causa della dilatazione dei materiali non è ottimale il cilindro viene sottoposto al cosidetto "lavaggio" che è la perdita del film lubrificante dell'olio sui cilindri con conseguente trafilaggio di particelle di benzina nella coppa e usura prematura degli organi in movimento.....(ecco perchè mai fare scaldare il motore al minimo).....Non tutta la benzina che entra miscelata con l'aria viene bruciata, una parte rimane incombusta, in un motore sano esce per per lo scarico e se è molta provoca lingue di fuoco e scoppi caratteristici dei motori pompati quando viene a contatto con lo scarico rovente....

citazione da altro messaggio:

se fosse cosi' le bronzine salterebbero in pochi minuti


Non è come versare un canestro di benzina nella coppa il processo è molto lento......Per fortuna la temperatura dell'olio nella coppa tende a far evaporare la parte volatile della benzina ma a lungo andare la parte che non evapora rimane cambiando le caratteristiche fisiche dell'olio e certamente al motore non gli fà bene.......



(Messaggio modificato da supervergas il 09 aprile 2012)
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 3019
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 10 aprile 2012 - 16:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla mia nessun consumo olio... e sicuramente non quello dichiarato in fabbrica. Olio usato Shell Elix Ultra Racing 10w-60 e mi trovo molto bene a differenza del MObil 1 0w-40.

Penso che il consumo sia dovuto alla tollerenza in montaggio di fasce e rachiaolio.... un motore di 928 gts di rotazione montato in germania con pochissimi chilometri consumava esattamente così...
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1009
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 10 aprile 2012 - 18:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per scrupolo ho controllato il livello dell'olio qualche gg fa. Credo di aver percorso 2000-2500 km dal cambio (olio e filtro) fatto da Riccardo in ATS 12-13 mesi fa e il livello e' perfetto, tra min-max mai rabboccato. tra l'altro mi sono meravigliato di quanto pulito fosse l'olio...
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 956
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 10 aprile 2012 - 19:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche nella mia l'olio rimane pulito per 3-4 mila km.....dopo piano piano tende al color bruno....L'importante però più che il colore è la viscosità..Quando si toglie l'asta passarne una goccia sulle dita per sentirne la consistenza, e annusarlo (non leccarlo) che non puzzi di benzina (trafilaggio) o di bruciato.......
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1011
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 10 aprile 2012 - 19:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo faro' assaggiarea mio fratello (che di mestiere fa l'assaggiatore di olio per la provincia di Arezzo)!!! Se passa il suo giudizio organolettico sono a cavallo...!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione