Autore |
Messaggio |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 855 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 28 febbraio 2012 - 23:06: |
|
Ciao io e la mia bimba abbiamo deciso di fare un giro dall'estetista per rifarsi il trucco....Ecco le prime foto.....
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 10310 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 28 febbraio 2012 - 23:48: |
|
Caspita, ma le vuoi davvero un gran bene!  Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 916 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 29 febbraio 2012 - 10:44: |
|
Giapat, a lavoro ultimato mi dirai quanto ti costa? Dovrei fare altrettanto sulla mia ma mi piangono cuore e portafoglio... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2970 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 29 febbraio 2012 - 16:36: |
|
Congratulazioni per il lavoro. Ricordo ancora quando procurai quei paraurti (in alluminio) nuovi.. hai notato che l'attacco a T posteriore è a cedimento programmato per attutire urti di una certa entità? E ancora stupefacente adistanza di oltre 20 anni. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1417 Registrato: 09-2008

| Inviato il mercoledì 29 febbraio 2012 - 16:42: |
|
Giapat sei il mio mito  944 Turbo S my88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 920 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 01 marzo 2012 - 18:07: |
|
Giapat, i paraurti sono solo da riverniciare presumo, non devi sostituirli, vero???? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Utente registrato Username: fabio70r
Messaggio numero: 310 Registrato: 01-2011

| Inviato il giovedì 01 marzo 2012 - 18:42: |
|
Mi sembra che non sia questiopne di soli paraurti; nella foto del posteriore mancano i vetri laterali e pure il cofano bagagli è senza rivestimento. Amorevoli cure di un appassionato... Ciao Fabio Unicuique Suum
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 858 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 01 marzo 2012 - 19:36: |
|
Esatto la stanno smontando tutta per rifarla come si deve perche purtroppo aveva alcune parti opacizzate che io puntualmente con la cremina e l'unto di gomito facevo brillare.....In più era già stata rifatta ma probabilmente in economia perchè sotto le guarnizioni c'era la vernice originale.....Vittorio i paraurti sono buoni solo quello davanti ha le griglie rotte ma integre il carrozzaio dice che si può termosaldare.... Non mancherò di farvi sapere la spesa che comunque già in partenza sono già sui 1200 euro solo di materiali, cornici cornicette guarnizioni varie mondanature portiere che qualche oglione aveva attaccato con l'attak e nello smontarle si sono spaccate ....... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 921 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 01 marzo 2012 - 19:56: |
|
Ovviamente avevo capito che si trattava di un intervento radicale di riverniciatura; ed e' proprio quello che intenderei fare alla mia, che ha visto almeno 2-3 interventi parziali, tutti ovviamente nella tinta originale ma ovviamente oramai con diverse tonalita' ed opacita' ad un occhio veramente esperto. Il mio carrozziere di fiducia (che fa molte vetture "vintage" e di pregio) mi ha chiesto per un lavoro a regola d'arte non meno di 3500-4000 Eur e francamente non e' una spesa che posso permettermi di affrontare come un capriccio. Salvarei paraurti in termoplastico e' gia un bel vantaggio, ed un grosso risparmio. So che si possono anche raddrizzare se un po ammaccati (il mio paraurti posteriore e' infossato leggermente per un urto di vecchia data ma a detta del carrozziere perfettamente riparabile). Vedremo l'anno prossimo, magari. Intanto mi rifaccio gli occhi con quella di Giapat quando sara' finita. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 866 Registrato: 08-2010

| Inviato il domenica 04 marzo 2012 - 01:19: |
|
Amici un pò di prezzi : c'è da mettersi le mani nei capelli, notate il costo delle mondanature laterali (adesso capisco perchè alcuni quando la riverniciano non le rimontano) e le guarnizioni finestrini dietro....Naturalmente non è finita qui, mano a mano che si smonta quello che è deteriorato si cambia...Povero me....
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 925 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 04 marzo 2012 - 08:30: |
|
Interessante Giapat,qualcuno tempo fa in un thread relatico alla riverniciatura "a regola d'arte" si sbilancio' affermando che una stima di 3500 eur era esagerata e che nel centro-sud si puo fare con molto meno. Io stesso ebbi la mia S4 visionata velcemente da un carrozziere di Arezzo che butto' li un 2000 Eur! Credo che a questi signori vada detto "... perdona loro, non sanno cio che dicono...!" [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo F. (paba)
Porschista attivo Username: paba
Messaggio numero: 1656 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 04 marzo 2012 - 08:39: |
|
E' ammirevole che la porsche abbia tutti i ricambi in magazino Inoltre i prezzi non sono esorbitanti (alcuni) |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto Username: mazzini
Messaggio numero: 605 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 04 marzo 2012 - 11:01: |
|
io ho solo " rinfrescato " cioè rifatto tutta la verniciatura nel colore originale...5500 € a Bologna..e mi pare ben fatto & onesto.... ma la qualità costa , e tanto! era poi una macchina da 150.000.000 £ non dimentichiamolo [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente esperto Username: paolo99
Messaggio numero: 617 Registrato: 02-2009

| Inviato il domenica 04 marzo 2012 - 12:43: |
|
.... e spendere € 30 per l' iscrizione a P.mania .....
 Tessera numero millecinquecento
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 867 Registrato: 08-2010

| Inviato il domenica 04 marzo 2012 - 14:16: |
|
citazione da altro messaggio:Interessante Giapat,qualcuno tempo fa in un thread relatico alla riverniciatura "a regola d'arte" si sbilancio' affermando che una stima di 3500 eur era esagerata e che nel centro-sud si puo fare con molto meno. Io stesso ebbi la mia S4 visionata velcemente da un carrozziere di Arezzo che butto' li un 2000 Eur! Credo che a questi signori vada detto "... perdona loro, non sanno cio che dicono...!"
Quoto Vittorio : naturalmente và anche detto che ad esempio non tutte le mondanature o le guarnizioni in fase di smontaggio si debbano rompere, ma considerando l'età della 928 credo che sia quasi impossibile smontare senza rompere qualcosa....Nel caso delle mondanature ad esempio quelle nuove sono in gomma dura e semiflessibile, quelle vecchie erano talmente secche che nello smontaggio si sono tutte sdentellate sui bordi.....Stessa cosa le guarnizioni finestrini dietro secche e un pò rigonfie che a loro volta hanno ondulato le cornici in lamierino che le coprono...Il carrozziere con il suo occhio esperto mi ha fatto notare tutto questo e altro ancora tipo le varie imperfezioni, piccole ondulazioni sulla carozzeria quasi invisibili che vanno riportate a zero per ottenere una superfice liscia e piana che darà a lavoro finito (spero) un effetto tipo auto nuova....Ecco spiegato in parte secondo me il perchè dei vari prezzi per rifare il look di un'auto : dipende dalla cura con la quale la si vuole rifare e dallo stato della vettura...Inizialmente mi sono accordato su un preventivo intorno ai 3000 euro, pezzi di ricambio esclusi, guarderemo alla fine se manterrà la parola....... citazione da altro messaggio:e spendere € 30 per l' iscrizione a P.mania
Noi Valuteremo anche questa spesuccia...... Noi Valuteremo : Plurale Maiestatis [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 10340 Registrato: 01-2001

| Inviato il domenica 04 marzo 2012 - 14:24: |
|
...ma ti dobbiamo chiamare "Divino Giapat" ?
 Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 869 Registrato: 08-2010

| Inviato il domenica 04 marzo 2012 - 18:40: |
|
citazione da altro messaggio:...ma ti dobbiamo chiamare "Divino Giapat" ?
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2974 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 05 marzo 2012 - 10:09: |
|
CAmbiato e sostituito quasi tutto davanti e di lato... le spese per i ricambi superano quelle di carrozzeria. Le modanature nuove effettivamente sono molto morbide è attutiscono bene le sportellate... Buon lavoro! Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 888 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 14 marzo 2012 - 21:57: |
|
Amici guardate la mia povera bimba che cosa gli stanno facendo ... Ma non è per caso che così gli faranno del male
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto Username: mazzini
Messaggio numero: 617 Registrato: 02-2008

| Inviato il giovedì 15 marzo 2012 - 07:10: |
|
Sei uno splendido pazzo furioso! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto Username: mazzini
Messaggio numero: 618 Registrato: 02-2008

| Inviato il giovedì 15 marzo 2012 - 07:12: |
|
per Paolo Z. ok provvederò.... ;O) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 949 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 15 marzo 2012 - 08:15: |
|
Giapat, guardo le foto che hai postato e mi viene male pensando che e' il lavoro che dvrei fare anche io sulla mia!!!! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 439 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 15 marzo 2012 - 08:46: |
|
con tutto sto lavoro il lunotto e il parabrezza li avrei tolti senza alcun dubbio. O forse hanno paura di romperli? |
   
emanuele (nothing)
Nuovo utente (in prova) Username: nothing
Messaggio numero: 23 Registrato: 09-2011
| Inviato il giovedì 15 marzo 2012 - 08:50: |
|
...e la zincatura si va a far friggere...
 |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 951 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 15 marzo 2012 - 13:39: |
|
Gia! Per la zincatura sui particolari tirati con lamiera a vista come la mettiamo? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 952 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 15 marzo 2012 - 13:44: |
|
http://www.youtube.com/watch?v=gAW00e_wdt8 Un video interessante a proposito del trattamento anticorrosivo (hot galvanizing) delle ns beneamate... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 889 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 15 marzo 2012 - 13:48: |
|
citazione da altro messaggio:...e la zincatura si va a far friggere...
Emanuele conosci un altro modo per tirare su piccole botte/ondulazioni della carrozzeria, senza intaccare lo strato protettivo della lamiera ??? (Messaggio modificato da supervergas il 15 marzo 2012) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 953 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 15 marzo 2012 - 13:53: |
|
Sostituzione con lamierati originali... (mi viene un male a pensare al costo), ammesso che gli stessi siano soggetti allo stesso trattamento galvanico effettuato sulle scocche [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 890 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 15 marzo 2012 - 14:10: |
|
Vittorio ecco spiegato il perchè se non necessario è meglio tenersi la vernice originale...Premesso che dopo 20-30 anni sia ancora originale e non abbia già subito chissà quanti ritocchi e/o interventi fatti chissà come..... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Carlo M. (bricchi)
Utente esperto Username: bricchi
Messaggio numero: 655 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 15 marzo 2012 - 19:22: |
|
Io non mi preoccuperei, il carrozziere nella preparazione alla verniciatura dà una mano di fondo isolante, un prodotto che all'epoca della costruzione della vettura c'era, ma di qualità non paragonabile a quella odierna. Un saluto Carlo |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 891 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 15 marzo 2012 - 20:17: |
|
citazione da altro messaggio:Io non mi preoccuperei, il carrozziere nella preparazione alla verniciatura dà una mano di fondo isolante, un prodotto che all'epoca della costruzione della vettura c'era, ma di qualità non paragonabile a quella odierna.
Esatto proprio quello che mi ha detto il carrozziere oggi...... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto Username: mazzini
Messaggio numero: 621 Registrato: 02-2008

| Inviato il giovedì 15 marzo 2012 - 21:39: |
|
Quando si saldano lamiere , le zincature vanno rimosse, ergo le originali hanno solo , un maggiore certezza sulla qualità degli acciai e dimensionale, per le vernici non so che dire e taccio... per la corrosione... basterebbe usarla solo se non piove...no? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
emanuele (nothing)
Nuovo utente (in prova) Username: nothing
Messaggio numero: 24 Registrato: 09-2011
| Inviato il giovedì 15 marzo 2012 - 22:35: |
|
in realtà, se la lamiera non è troppo stirata, sarebbe possibile carteggiare solo lo strato superficiale senza intaccare la zincatura... chiaro che è un lavoro certosino da fare completamente a mano ed il carrozziere credo non ne abbia proprio gran voglia. più rapido e leggero usare la smerigliatrice. certo che se le ammaccature sono profonde...amen |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 955 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 15 marzo 2012 - 23:13: |
|
Nel video che ho proposto poco sopra si parla proprio del fatto che con la zincatura effettuata sulla scocca non possono esser effettuate saldature automatiche ma solo manuali. Ergo, sulle lamiere trattate all'origine esiste ed esisteva il modo di saldare limitando al massimo gli effetti sulla zincatura. Ma non sono un esperto... ho solo trovato interessante condividere quanto esposto nel video. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 926 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 30 marzo 2012 - 23:55: |
|
Raga i lavori proseguono ma con tanti intoppi imprevisti che stanno facendo impazzire i carozzai soprattutto il paraurti dietro, che non si sà il perchè ma era stato precedentemente montato male, mancava una staffa di supporto e il calore con il tempo lo ha deformato, facendo venire a mancare i giusti allineamenti con la carrozzeria, c'era silicone d'appertutto, insomma un casino...... Con tanta pazienza sembra che piano piano siano riusciti a riallinearlo....Ma dico io chi ha fatto un disastro simile su una macchina così bella, come si può essere così crudeli da fare simili scempi per risparmiare due lire..... E se i precedenti proprietari non avevavono i mezzi per mantenere una Porsche, perchè non si sono comprati una panda.... ...
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 985 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 31 marzo 2012 - 14:29: |
|
Muoio dalla voglia di vederla finita Giapat! E mi vene l'acquolina... quale e' la stima di costo del lavoro, ad oggi? BTW, ero a Reggio Emilia questa mattina alla mostra scambio Auto/moto d'epoca; al 90% moto... auto pochissime e niente di davvero bello. Di Porsche solo un paio di cui una 911 RS (2a serie) passabile, a 45000 eur! MAgari conti di andarci anche tu? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Federico (federicosss)
Utente registrato Username: federicosss
Messaggio numero: 35 Registrato: 07-2011
| Inviato il sabato 31 marzo 2012 - 15:50: |
|
Anche io dovrei rifare tutta la parte posteriore, dalle guarnizioni dei vetri laterali, al paraurti posteriore! insomma da metà macchina in giù!!!! |
   
Axel (bulldog)
Utente esperto Username: bulldog
Messaggio numero: 763 Registrato: 08-2007

| Inviato il lunedì 16 aprile 2012 - 18:34: |
|
Aggiornamento !!!!!!! Grazie Bulldog & Porsche per una volta...... Bulldog & Porsche per sempre !!!
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 968 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 17 aprile 2012 - 02:12: |
|
Purtroppo gli inconvenienti si accavallano uno sull'altro e i tempi si allungano ...Adesso c'è il paraurti anteriore che non ne vuole sapere di tornare al suo posto....Deformato anch'esso da un montaggio errato in precedenza.....Quello che mi fa specie a parte i due paraurti deformati, sono tutte quei micro ondulamenti sulle fiancate visibili solo dall'occhio del carrozziere...Io che intorno alla mia bimba ci ho girato non so quanti chilometri non mi sono mai reso conto di quante c'e ne fossero, anche perchè erano quasi tutte impercettibili....Già che ci stava lavorando gli ho anche chiesto se la macchina avesse subito qualche grave sinistro e lui mi ha assicurato di no....A suo dire la macchina era già stata ritoccata come carrozzeria e vernice ma probabilmente da gente non del mestiere o qualche rivenditore di auto che pur di renderla presentabile per la vendita, na botta e via..... Qualche altra foto dei lavori in corso
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1027 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 17 aprile 2012 - 07:59: |
|
Giapat, grazie dell'aggiornamento. Questo e' quasi certamente l'iter che la mia dovra seguire se e quando mi decidero'. Mi spaventa la prospettiva di spesa, in considerazione del fatto che il prezzo di vendita (nella malaugurata ipotesi di doverla vendere un giorno) non potra in alcun modo permettere di recuperare se non una minima parte della spesa. Io dico che spenderai non meno di 5000 Eur, tu cosa prevedi? Per quanto riguarda le portiere, la mia credo abbia le molle di richiamo oramai piuttosto andate e dovrebbero essere sostituite. Le molle di richiamo della tua in che condizioni sono? Mi piacerebbe che le portiere avessero il classico ritorno tipico della vettura nuova... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 3444 Registrato: 07-2006

| Inviato il martedì 17 aprile 2012 - 09:41: |
|
5.000 €? Fatti una passeggiata da queste parti spendi circa la metà, lavoro professionale. "Magna Greco" PiMania tessera 1299 Mi sento un osservatore in un mondo di guardoni!
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 970 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 17 aprile 2012 - 13:26: |
|
Vittorio considerando 1500 euro di ricambi penso proprio che arriverò sui 5000...Sempre che non saltino fuori altre magagne.... Una cosa ho imparato in questa esperienza : il prezzo varia molto in base alle condizioni della macchina e da come la si vuole fare, oltre che la scelta del carrozziere più o meno caro....... Se alcuni pezzi sono danneggiati( vedi guarnizioni ) il carroziere non può fare miracoli.... X Le molle delle portiere costano pochissimo io le ho cambiate personalmente tempo fà....... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1028 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 17 aprile 2012 - 13:32: |
|
Arturo, so bene che 500 km di distanza possono fareuna enorme differenza alla resa dei conti. In un post di qualche tempo fa dove si dibatteva appunto circa i costi di una riverniciatura totale fatta "a regola d'arte" accennavo al fatto che ho fatto visionare la mia vetture (peraltro molto velocemente) ad un carrozziere di Arezzo specializzato in restauri totali il quale mi ha indicato in ca 2500 Eur il costo di un lavoro di riverniciatura totale. Qui (provincia ovest di Milano) un carrozziere ugualmente esperto in restauri mi ha gia indicato un minimo di 4000 Eur. Ed io, ovviamente, aspetto... e mi tengo la macchina come e', per ora. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 972 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 18 aprile 2012 - 00:12: |
|
citazione da altro messaggio: un carrozziere ugualmente esperto in restauri mi ha gia indicato un minimo di 4000 Eur.
Penso che sia più veritiera questa cifra se consideri che quando smonti è inevitabile rompere/sostituire, trovare vecchie magagne, che in apparenza senza una ispezione accurata non sembrano esserci ma dopo saltano fuori.... Tieni presente, ad esempio, che un bozzo sul paraurti può anche non significare niente, uno può pensare una scaldatina una stuccatina e via, ma una volta tolto il paraurti sotto ci si può trovare la sorpresa, tipo : supporti spaccati/piegati asole slabbrate ecc.... Un carrozziere se pur esperto non può fare un preventivo "solo" guardando la macchina frettolosamente magari a distanza....Io non mi fiderei più di tanto....Tieni presente che il 928 è una macchina un pò complessa con tutte quelle cornici cornicette d'appertutto, mondanature varie e quei bellissimi paraurti bombati con fessure millimetriche da raccordare che non danno scampo al pressapochismo, che si può usare su un'altra auto con strutture più semplici....2000 euro potrebbe essere il prezzo giusto di una buona riverniciata con qualche inevitabile ritocco ai lamierati qua e la, ma basta poco per cadere in equivoci dovuti a una sottostima del tempo e la cura che ci vuole a lavorare vicino alla 928 se ne è reso conto il mio carrozzaio..... Molto più semplice fare un 911 mi disse....... Una curiosità :tempo fà la portai in una nota e apprezzata carrozzeria della mia città che ha una 20ina di dipendenti per farla vedere... Il capo, un tipo attempato che di auto ne ha viste a milioni mi ha fatto i complimenti per la bellezza della linea 928, ma si rifiutò categoricamente di farmi persino il preventivo...Troppo da lavorare mi disse e per lui era persino antieconomico farla...... Ma continuava a girarci intorno e a dire ma che bella macchina, ma che bella macchina.....Bhooo vacci a capire..... Questa è la mia personale esperienza e la riporto come tale senza aggiungere o nascondere niente.... Se poi da altre parti si può spendere ancora meno meglio !!! Fortunati loro.... Io però onestamente non ho mai creduto alla Befana o Babbo Natale neanche da piccolo.... Come anche non credo che per risolvere le magagne di auto ultraventennali complesse come la 928 sia sufficiente la bacchetta magica, ma piuttosto duro lavoro serietà e impegno...... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
emanuele (nothing)
Utente registrato Username: nothing
Messaggio numero: 51 Registrato: 09-2011
| Inviato il mercoledì 18 aprile 2012 - 11:59: |
|
quello che dice giapat in merito alle "sorprese" è assolutamente vero ed un carrozziere, per quanto bravo, non può riuscire a quantificare tutto il lavoro senza un controllo approfondito e senza smontare le parti principali; ergo un preventivo a vista di un'auto di questo tipo è sicuramente "di massima". sulla manod'opera però le cose sono molto differenti perchè si possono trovare diverse categorie di carrozzieri: 1 - il carrozziere "vero" (tipo battilamiera di una volta) a prezzi onesti perchè si accontenta del giusto, 2 - il carrozziere moderno (praticamente un montatore) che ti fa la romanella perchè più di quello non sa fare con prezzi tra i più disparati, 3 - il carrozziere bravo che ti chiede una cifra esorbitante perchè si approfitta del fatto che la maggior parte sono dei cani. purtroppo la prima categoria è in via di estinzione e della seconda c'è un proliferare assurdo anche perchè le auto moderne sono sempre più usa e getta ed il carrozziere bravo non serve più tanto con quello che costa la manod'opera conviene cambiare i pezzi e via. a me un carrozziere vecchia guardia ha insegnato a riprendere le striature sulle lamiere e vi posso assicurare che è difficile ma a saperlo fare ci vuole veramente poco; però se non lo sai fare è un operazione lunga e con scarsi risultati ed è per questo motivo che oggi trovi praticamente solo montatori che si spacciano per carrozzieri. sfido chiunque a trovare in una carrozzeria moderna una "lingua di battitura" (così la chiamò il tizio) cioè una specie di raspa fatta a mano e sagomata in modo da riprendere lo stiramento della lamiera incidentata. un altro grosso problema oggi è la verniciatura. quelli che ti dicono "diamogli una romanella per risparmiare" è perchè non sanno verniciare! infatti un verniciatore se passa la vernice bene o male impiega lo stesso tempo utilizzando gli stessi materiali; e dov'è il risparmio? ho visto verniciare una golf nera con la vernice originale, messa vicino alla stessa macchina nuova di fabbrica, quella riverniciata era meglio dell'altra. un amico verniciatore mi ha rifatto il serbatoio della moto con la bomboletta spray...sembrava nuovo. è tutta questione di "polso"! |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 973 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 18 aprile 2012 - 20:53: |
|
Un'altra cosa che ho imparato è la verniciatura che si può fare normale o doppio strato logicamente il costo cambia, ma con il doppio strato è più bella e resistente...... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 974 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 19 aprile 2012 - 01:40: |
|
citazione da altro messaggio:a me un carrozziere vecchia guardia ha insegnato a riprendere le striature sulle lamiere e vi posso assicurare che è difficile ma a saperlo fare ci vuole veramente poco; però se non lo sai fare è un operazione lunga e con scarsi risultati ed è per questo motivo che oggi trovi praticamente solo montatori che si spacciano per carrozzieri
Emanuele per striature cosa intendi ???? Ondulazioni del lamierato ??? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1029 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 19 aprile 2012 - 08:03: |
|
Sono testimone di operazioni di restauro (carrozzeria e meccanica) totali, con sostituzione di lamierati e intere parti di scocca, su vetture moooolto meno complesse rispetto alla 928. Parliamo di Fiat, Alfa, Lancia, Citroen etc. Credo che 928 in condizioni simili a quelle che ho visto restaurare nessuno si sognerebbe neanche lontanamente di farle rinascere a meno che non si trattasse dell'hobbysta competente, che sa arrangiarsi per lo piu da solo, con attrezzature, spazi e livello adeguato di "skills". Se non cosi' a nessuno converrebbe spendere 20-30000 Eur per rimettere a nuovo una vettura che a conti fatti varrebbe la meta' come quotazione di mercato. Discorsi diversi meritano vetture davvero rare e comunque abbastanza critiche tecnologicamente...(es Renault Alpine 110A, sulle quali bisogna intervenire nella totalita' dei casi arivare dalla A alla zeta gli impianti elettrici e il telaio, mangiati dalla corrosione facilitata dalle correnti vaganti a profusione (la carrozzeria in vetroresina non permette una "massa" efficiente per scaricare. Quelle sono vetture che una volta restaurate spuntano 50-60000 eur ed anche di piu se con un passato "agonistico" documentato. LA 928 e' uno strano caso di sofisticazione estrema, complessita' senza pari, prestazioni fantastiche ed un apprezzamento assolutamente inadeguato nel mercato delle auto d'epoca. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
emanuele (nothing)
Utente registrato Username: nothing
Messaggio numero: 52 Registrato: 09-2011
| Inviato il giovedì 19 aprile 2012 - 22:22: |
|
scusa giapat ma volevo scrivere stirature e mi è venuto striature. comunque intendevo quell'effetto di "allungamento" delle lamiere quando vengono urtate violentemente come nel caso di incidenti stradali. se una lamiera si deforma è naturale che aumenti la sua superficie quindi per riportarla al suo stato naturale si devono far assorbire gli allungamenti e questo si fa con un battilamiere tipo grattuggia del formaggio, ma molto più piccolo, che crea una bugnatura sulla lamiera riportandola alla sua estensione originale. poi si condisce il tutto con stucco plastico per carrozzerie, che chiaramente sarà inversamente proporzionale alla bravura del carrozziere, più bravura uguale meno stucco necessario. |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 977 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 19 aprile 2012 - 22:42: |
|
Vittorio penso che forse sia più facile e meno costoso a volte cambiare un lamierato comprato in demolizione, o metterci una toppa di lamiera lavorando di flessibile e saldatrice, che perdere ore e ore per far riallineare un accidente di paraurti di plastica deformata che lo scaldi, lo tiri da una parte va giù di posto dall'altra..... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1030 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 20 aprile 2012 - 07:52: |
|
sono d'accordo Giapat! LA 928 adottava soluzioni complesse gia alloraanche per la carrozzria; abiamo ga parlato della galvanizzazione estesa e delle parti in alluminio, poi come dici tu c'e l'uso del Poliuretano per le fasce paraurti che pur non essendo una novita' assoluta neanche all'epoca lo fu forse in considerazione delle dimensioni e della complessita' del disegno e degli accoppiamenti con la scocca. E si, dissaldare e risaldare lamierati di Alfa, Lancia, Fiat degli anni 70-80 e' certo cosa piu semplice e anche piu conveniente, considerando le quotazioni per una AR1300 GT "Scalino"o di una GTA o di una Fiat 500 Giannini o meglio ancora Abarth (50-60 mila Euro per una "scatolina" di latta con un motore da tagliaerba...) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Axel (bulldog)
Utente esperto Username: bulldog
Messaggio numero: 769 Registrato: 08-2007

| Inviato il martedì 01 maggio 2012 - 14:36: |
|
Giapt, allora a che punto siamo! Non ci credo che il progetto non continua! Dai non fare il prezioso! Bulldog & Porsche per una volta...... Bulldog & Porsche per sempre !!!
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 3044 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 02 maggio 2012 - 12:42: |
|
citazione da altro messaggio:Vittorio penso che forse sia più facile e meno costoso a volte cambiare un lamierato comprato in demolizione, o metterci una toppa di lamiera lavorando di flessibile e saldatrice, che perdere ore e ore per far riallineare un accidente di paraurti di plastica deformata che lo scaldi, lo tiri da una parte va giù di posto dall'altra.....
senza contare che alcuni lamierati sono in alluminio per cui anche un battilastra non può fare miracoli.... Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 983 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 03 maggio 2012 - 00:39: |
|
Amici è già cominciata la sgrossatura della vecchia vernice come da foto .....Il problema ora rimane il paraurti davanti che purtroppo nel deformarsi per il precedente errato montaggio, le linee della bocca presa aria si sono torte e non c'è possibilità di radrizzarle senza fare un bel lavoro.....Domani mi devono consegnare un paraurti anteriore usato comprato in G.B. a 150 sterline che spero sia in migliori condizioni del mio....... Non che il mio fosse brutto, rotto o sbucciato ma vai a sapere che una volta smontato sarebbe risultato così deformato da provocare tali difficoltà..... Una volta superato questo ostacolo il lavoro dovrebbe proseguire più velocemente, e io spero di riavere la mia Porz in garage tutta bella e splendente......
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1052 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 03 maggio 2012 - 07:56: |
|
Giapat, conti di rifare l'alettone in tinta o lo lasci nero? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 984 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 04 maggio 2012 - 15:59: |
|
Vittorio il mio alettone era già in tinta.....Penso che lo lascerò in tinta, anche se originariamente era nero se non sbaglio..... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 3049 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 04 maggio 2012 - 16:57: |
|
citazione da altro messaggio:Vittorio il mio alettone era già in tinta.....Penso che lo lascerò in tinta, anche se originariamente era nero se non sbaglio.....
NON SBAGLI  Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1055 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 04 maggio 2012 - 19:35: |
|
Credo che verniciarlo in tinta con l'auto sia relativamente facile per un buon carrozziere mentre riportarlo al colore nero "mat" naturale e alla finitura non liscia penso non sia altrettanto semplice [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 985 Registrato: 08-2010

| Inviato il sabato 05 maggio 2012 - 03:05: |
|
A me piace più in tinta con la carrozzeria.... Originale è di colore nero opaco se non sbaglio....Ho visto alcune foto di 928 S4 con l'alettone del colore originale e non è che mi piaccia un gran chè, dà l'impressione di qualcosa aggiunto in un secondo momento e diventa più vistoso perchè più appariscente....Mentre del colore della carrozzeria si integra di più con l'insieme del corpo macchina rendendola più bella senza stravolgere o offendere più di tanto l'originalità del'epoca....... (Messaggio modificato da supervergas il 05 maggio 2012) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 986 Registrato: 08-2010

| Inviato il sabato 05 maggio 2012 - 03:35: |
|
Penso anche che più avanti gli farò fare le pinze dei freni nere credo sia il loro colore originale (chiedo conferma) quel rosso sul blu, non è che mi piaccia tanto....Erano già così quando la comprai.....Ma per adesso la priorità è fare un buon lavoro sulla carrozzeria, nei limiti del preventivo senza sforare troppo e riavere la mia bimba che stà in carrozzeria dal 16 di gennaio.....Sono un pò in crisi di astinenza..... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 3050 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 05 maggio 2012 - 07:01: |
|
lo spoiler originale una volta tinto non penso sia ripristinabile pena sostituzione. Lo spoiler é di gomma e non tinto. Per il resto a parte l'originalita de gustibus. Le pinze non sono verniciate ma grigie. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Marco C. (markos800)
Utente registrato Username: markos800
Messaggio numero: 134 Registrato: 12-2011
| Inviato il sabato 05 maggio 2012 - 08:30: |
|
ma la zincatura é solo sulla scocca dunque? devo far fare un lavoretto al bordo inferiore della porta lato guida, ho scoperto che il proprietario precedente aveva applicato dei rivetti appena sotto al passagio della guarnizione della porta, volevo farli rimuovere e far saldare a regola d'arte il tutto..immagino che il carrozziere dovra svernicare anche se una piccolissima parte e non tutta la porta... |
   
Cesare (ce32)
Utente esperto Username: ce32
Messaggio numero: 612 Registrato: 01-2007

| Inviato il sabato 05 maggio 2012 - 08:50: |
|
Giapat, grande mezzo e grande passione, complimenti !

Le passioni non si spiegano, si condividono
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 994 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 09 maggio 2012 - 01:29: |
|
Aggiornamentino !!!!!!! In questo passaggio viene steso il fondo, che dopo a sua volta verrà di nuovo livellato ....
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Axel (bulldog)
Utente esperto Username: bulldog
Messaggio numero: 777 Registrato: 08-2007

| Inviato il martedì 22 maggio 2012 - 19:41: |
|
e allora ? forza con le news !!! Bulldog & Porsche per una volta...... Bulldog & Porsche per sempre !!!
|
   
Marco C. (markos800)
Utente registrato Username: markos800
Messaggio numero: 148 Registrato: 12-2011
| Inviato il martedì 22 maggio 2012 - 21:42: |
|
mamma mia mi fa un certo effetto vedere la bimba in questo stato... non vedo l'ora di vedere il risultato finale  |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1094 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 03 giugno 2012 - 07:58: |
|
Giapat, fatti vivo... credo di comprendere il tuo stato d'animo dopo le recenti "polemiche" ma siamo ansiosi di sapere come procedono i lavori. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Axel (bulldog)
Utente esperto Username: bulldog
Messaggio numero: 787 Registrato: 08-2007

| Inviato il domenica 03 giugno 2012 - 09:08: |
|
Giapat, non ti curar di loro! fatti sentire che le tue news / info sono sempre al top! Ti aspetto Luca Bulldog & Porsche per una volta...... Bulldog & Porsche per sempre !!!
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1008 Registrato: 08-2010

| Inviato il domenica 03 giugno 2012 - 15:26: |
|
Allora dove eravamo rimasti ??? Ecco la fine del livellamento del fondo durato tre giorni di lavoro di una persona con raspa e aqua... Qui sembra un 928 preparato per qualche azione militare.. Ed ecco la fine della verniciatura in forno che è stata effettuata con la prima mano del colore grezzo. Poi dopo 12 ore di asciugatura, la seconda mano di trasparente (doppio strato) nel suo meraviglioso colore originale Dark Blue L347 Ed eccola finalmente all'uscita del forno il giorno dopo
Adesso tocca ai paraurti, tettuccio, cofano, spoiler, borchie fari, ecc.ecc... Stesso procedimento come sopra.... Qui i paricolari minuti: cornici, cornicette, contorno serrature portiere in nero opaco + trasparente (come in origine) Comincia il noioso rimontaggio componenti...Adesso tutto combacia alla perfezione grazie al restauro pre verniciatura......
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Filippo Zanetti (urraco)
Utente registrato Username: urraco
Messaggio numero: 124 Registrato: 05-2010
| Inviato il domenica 03 giugno 2012 - 17:14: |
|
complimenti.
|
   
luca (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 466 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 03 giugno 2012 - 17:50: |
|
UAUUUUUUUUUU ti sarà venuto un colpo quando l'hai vista. |
   
Axel (bulldog)
Utente esperto Username: bulldog
Messaggio numero: 791 Registrato: 08-2007

| Inviato il domenica 03 giugno 2012 - 18:03: |
|
Fantastica ! Ma le pinze rosse dei freni sono origiali ? Bulldog & Porsche per una volta...... Bulldog & Porsche per sempre !!!
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1009 Registrato: 08-2010

| Inviato il domenica 03 giugno 2012 - 18:56: |
|
citazione da altro messaggio:UAUUUUUUUUUU ti sarà venuto un colpo quando l'hai vista
Si proprio una bella emozione, quando l'ho vista risplendere nella sua nuova pelle....Emozione celata naturalmente davanti al carrozzaio per non dargli adito a forzare troppo il preventivo....
citazione da altro messaggio:Fantastica ! Ma le pinze rosse dei freni sono origiali ?
No non è il suo colore originale erano già così quando la comprai..... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
maxgiii (maxiii)
Porschista attivo Username: maxiii
Messaggio numero: 4393 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 03 giugno 2012 - 18:58: |
|
Complimenti Giapat, è un piacere vedere quanto ami la tua 28! 911 e basta
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1010 Registrato: 08-2010

| Inviato il domenica 03 giugno 2012 - 19:07: |
|
Penso, anzi sicuramente lo farò, di ridare anche una rinfrescata ai cerchi sempre nel colore originale.... Perchè non mi sembra bello mettersi un vestito nuovo se poi hai le scarpe vecchie.. Poi in seguito posterò delle foto a lavori finiti in pieno sole ad alta risoluzione.. (Messaggio modificato da supervergas il 03 giugno 2012) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Axel (bulldog)
Utente esperto Username: bulldog
Messaggio numero: 796 Registrato: 08-2007

| Inviato il domenica 03 giugno 2012 - 19:39: |
|
Le pinze meriterebbero d'essere riportate allo stato origninale che penso erano nere. Cmq grande passione, gran lavoro e gran sacrificio economico. Bravo ! Bulldog & Porsche per una volta...... Bulldog & Porsche per sempre !!!
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1011 Registrato: 08-2010

| Inviato il domenica 03 giugno 2012 - 20:20: |
|
Axel ...Lo pensavo anche io che fossero nere....Poi Alessio mi ha detto che in origine erano grigie non verniciate......Vedi post sopra..... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1095 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 03 giugno 2012 - 20:55: |
|
Giapat, bentornato... la tua macchina e' una vera cannonata...spero non lo sia anche il conto del carrozziere Comunque credo che le pinze in origine fossero nere; anche la mia, che e' S4/88 come la tua le ha nere e nn credo che siano mai state alterate. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1012 Registrato: 08-2010

| Inviato il domenica 03 giugno 2012 - 21:41: |
|
citazione da altro messaggio:Giapat, bentornato... la tua macchina e' una vera cannonata...spero non lo sia anche il conto del carrozziere
Vittorio lo spero proprio anche io........  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto Username: mazzini
Messaggio numero: 728 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 03 giugno 2012 - 21:45: |
|
la mia è una 87, nere confermo....io per un lavoro meno complesso ma di riverniciatura totale ho speso 5500 € , e con l'esperienza ampiamente negativa di Autoelite e al contrario l'ottimo riscontro su Porsche Forlì, ribadisco che non si deve credere alle "sirene", ma fidarsi solo di veri professionisti che alla fine sono anche meno cari di "presunti" fenomeni. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto Username: mazzini
Messaggio numero: 729 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 03 giugno 2012 - 21:46: |
|
Siamo di nuovo in pista!!.... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco C. (markos800)
Utente registrato Username: markos800
Messaggio numero: 152 Registrato: 12-2011
| Inviato il domenica 03 giugno 2012 - 22:18: |
|
troppo bella , complimenti, quando hai tempo metti qualche foto all'aperto
 |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 7736 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 04 giugno 2012 - 09:53: |
|
Giapat, sono proprio curioso di vedere dal vivo il tuo colore con il trasparente sopra... originariamente come saprai è un pastello senza trasparente, sono curioso di vedere come cambia. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1015 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 04 giugno 2012 - 16:05: |
|
Patrizio in teoria il colore non dovrebbe cambiare da quello originale che è pastello... Il trasparente "dovrebbe" lo dice il nome stesso, fare vedere il colore originale senza alterarlo creando una pellicola protettiva che ne allunga la vita proteggendo il colore sottostante..... Chiederò comunque più spiegazioni in merito al carrozziere...... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto Username: mazzini
Messaggio numero: 730 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 04 giugno 2012 - 19:51: |
|
un lavoro spettacolo Giapat...ci farai morire d'invidia...Bravo!! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1016 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 04 giugno 2012 - 20:23: |
|
Oggi ho parlato con il carrozziere e mi ha spiegato che la differenza fra un colore pastello e un doppio strato sempre dello stesso colore in questo caso dark blue L347 è nulla...... Nel senso che se verniciassiamo due macchine nelle diverse tipoligie di modi otteremmo lo stesso risultato di lucentezza e colore ...... L'unica differenza stà nel fatto che il pastello contiene già una dose di brillante nella base della vernice e si stende con una mano sola Mentre nel doppio strato la prima mano è praticamente quasi opaca e il trasparente la rende brillante ma uguale all'originale a tal punto che se avreste due macchine appena verniciate nei due modi diversi comparandole non si noterebbe la differenza, solo dopo pochi mesi quella con un solo strato se esposta alle interperie già si noterebbe la sofferenza della vernice che si manifesta con l'opacitàica e l'ossidazione.... Risultato iniziale identico, ma due modi diversi di verniciare. Il primo più e conomico ma terribilmente delicato e facile all'invecchiamento precoce Il secondo più costoso (praticamente si deve verniciare 2 volte) ma molto più resistente e non si scolorisce precocemente..... Una curiosità sul Dunkenblau L347.....Ho visto la tabella del p.c. che prepara i colori delle vernici la sua composizione è : Rosso scuro (quasi bordeax) Nero Blu chiaro (turchese scuro) Bianco [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2166 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 04 giugno 2012 - 20:24: |
|
tutto splendido... il trasparente avrei evitato pero'... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1017 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 04 giugno 2012 - 22:56: |
|
citazione da altro messaggio:un lavoro spettacolo Giapat...ci farai morire d'invidia...Bravo!!
Grazie raga.. non è comunque nelle mie intenzioni fare il ganassa.. .. Semplicemente mi ero stufato di lucidare e dare la cera, tutte le volte che usciva dal lavaggio con alcune parti ruvide e opache, soprattutto cofano e tetto.... Spendere una barca di soldi in cere, cremine, panni lucidanti, per poi ritrovarsi ormai con una colorino blu violaceo (tipo fiat 127 sbiadita, ve la ricordate ??) che nulla aveva ormai a che fare con il suo bel Blu Scuro.....
citazione da altro messaggio:tutto splendido... il trasparente avrei evitato pero'
Andrea devo dire che la scelta del doppio strato effettivamente è stata difficile per la paura di perdere l'originalità..... Ma dopo le rassicurazioni del Carozziere spero di avere fatto la scelta giusta ....Magari mi piacerebbe fare un confronto con un Dark blue monostrato per capire le differenze... Se ce ne sono.... Bisognerebbe però fosse appena verniciata..... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 7746 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 05 giugno 2012 - 13:30: |
|
citazione da altro messaggio:Magari mi piacerebbe fare un confronto con un Dark blue monostrato per capire le differenze...
E facciamolo! Il mio non è appena verniciato, ma per capire, perché d'accordo l'originalità ma se la differenza non è evidente il monostrato senza trasparente è TERRIBILMENTE delicato... ammesso che trovi chi te lo fa ancora. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Roberto (928s4)
Utente registrato Username: 928s4
Messaggio numero: 124 Registrato: 05-2007

| Inviato il martedì 05 giugno 2012 - 13:56: |
|
Nel 99 ho riverniciato il mio 928 nero in doppio strato. La mia modesta opinione: trovo che il pastello anche se delicato è più affascinate del doppio strato che le dona un aspetto un po velato. -- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giustò..--
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1020 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 05 giugno 2012 - 14:13: |
|
Patrizio d'accordo lo faremo appena possibile....Almeno quando me la consegneranno.... Sono di una lentezza estenuante, è dal 16 gennaio che stà in carrozzeria, la stanno facendo proprio a loro comodo, anche se come ho spiegato precedentemente gli intoppi sono stati tanti.... Il monostrato si fà ancora basta richiederlo.... Parlando con il carrozziere mi ha fatto l'esempio dei veicoli industriali tipo Ducato Fiorino ecc. ecc. sui quali è ancora in uso.... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1021 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 05 giugno 2012 - 14:24: |
|
citazione da altro messaggio:Nel 99 ho riverniciato il mio 928 nero in doppio strato. La mia modesta opinione: trovo che il pastello anche se delicato è più affascinate del doppio strato che le dona un aspetto un po velato.
Roberto ben vegano le opinioni, da parte mia sempre ben accettate !!!! Anche per capire meglio le differenze e sfumature cromatiche fra i due metodi di verniciatura Speravo che qualcun altro avesse fatto riverniciare la 928, a parte Lucio (Messaggio modificato da supervergas il 05 giugno 2012) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto (928s4)
Utente registrato Username: 928s4
Messaggio numero: 125 Registrato: 05-2007

| Inviato il martedì 05 giugno 2012 - 16:56: |
|
Al livello veicoli commerciali e moto si usano ancora le vernici acriliche. -- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giustò..--
|
   
Carlo M. (bricchi)
Utente esperto Username: bricchi
Messaggio numero: 685 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 05 giugno 2012 - 17:04: |
|
Nel caso di vernici metallizzate la lucentezza (passatemi il termine) la dà lo strato di trasparente, la vernice con il colore è opaca. Io a suo tempo feci rinfrescare la mia 928 (argento met), con il primo strato sembrava come quelle che oggi ogni tanto circolano in colore matt. Hai fatto un ottimo lavoro, la 928 è una macchina difficile da gestire, anche per i carrozzieri più esperti. Relativamente al tuo colore, sembra che tutti i possessori di 911 di quel colore qui sul sito si lamentino della delicatezza...... Nel passato ho avuto alcune macchine nero pastello, delicate si, ma non come questo blu, sembra infernale Un saluto Carlo |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 7748 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 05 giugno 2012 - 17:31: |
|
citazione da altro messaggio:sembra infernale
Lo è!!! Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 7749 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 05 giugno 2012 - 17:34: |
|
Appena lucidato è così (foto courtesy mitico Franco F., me l'ha scattata al raduno di Romagna):
... ma basta un paio di passate con la pelle di daino e...
   Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Carlo M. (bricchi)
Utente esperto Username: bricchi
Messaggio numero: 686 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 05 giugno 2012 - 19:25: |
|
...e quindi ripassi la cera....spero che non vai di abrasivo (polish leggero) se no alla fine succede che sui bordi sparisce la vernice (come è successo ad un mio amico con BMW blu pastello). Un saluto Carlo |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto Username: mazzini
Messaggio numero: 731 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 05 giugno 2012 - 22:22: |
|
davvero un bel 911 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1026 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 08 giugno 2012 - 03:04: |
|
Ecco come si presentava prima del trasparente
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1028 Registrato: 08-2010

| Inviato il sabato 09 giugno 2012 - 02:24: |
|
Siamo alle battute finali..... In questo passaggio si effettua il controllo e l'aggiustamento di piccole imperfezioni della verniciatura con una specie di gomma abrasiva, aqua e unto di gomito.. Seguirà dopo la lucidatura completa.......
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
stefano (leocosterno)
Utente registrato Username: leocosterno
Messaggio numero: 240 Registrato: 07-2008

| Inviato il sabato 09 giugno 2012 - 08:07: |
|
sei pronto per il raduno della 2c del 17 giugno! PORSCHE UN SOGNO DIVENTATO REALTA'!
|
   
Marco C. (markos800)
Utente registrato Username: markos800
Messaggio numero: 166 Registrato: 12-2011
| Inviato il sabato 09 giugno 2012 - 08:37: |
|
è sempre piu bella Giapat  |
   
massimiliano (max_carrera)
Utente esperto Username: max_carrera
Messaggio numero: 701 Registrato: 07-2008

| Inviato il sabato 09 giugno 2012 - 09:27: |
|
Complimenti! Non vedo l'ora di vedere la tua S4 finita! Bella bella bella. Max. |
   
Cesare (ce32)
Utente esperto Username: ce32
Messaggio numero: 619 Registrato: 01-2007

| Inviato il sabato 09 giugno 2012 - 09:54: |
|
Che spettacolo ! Ce
Le passioni non si spiegano, si condividono
|
   
Matteo Il Doc (icemouse)
Utente registrato Username: icemouse
Messaggio numero: 167 Registrato: 04-2010

| Inviato il sabato 09 giugno 2012 - 10:01: |
|
Guardate i fari nell ultima foto.... E' la 911 Tessera n. 1715
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1030 Registrato: 08-2010

| Inviato il sabato 09 giugno 2012 - 10:56: |
|
Anche se non lo scrivo sempre ringrazio, ovviamente, tutti per i commenti/complimenti...
citazione da altro messaggio:sei pronto per il raduno della 2c del 17 giugno!
Ciao Fausto..... Lo spero.... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco C. (markos800)
Utente registrato Username: markos800
Messaggio numero: 171 Registrato: 12-2011
| Inviato il sabato 09 giugno 2012 - 11:13: |
|
quando te la consegnano? quasi quasi un giorno ti vengo a trovare PS sarebbe bello fare un raduno di 928 in un luogo dove possiamo affluire in tanti... |
   
Axel (bulldog)
Utente esperto Username: bulldog
Messaggio numero: 805 Registrato: 08-2007

| Inviato il mercoledì 13 giugno 2012 - 20:37: |
|
ma in carrozzeria viene gestita "da fare a tempo perso", o gli sono sempre addosso? Spero a tempo perso se no qui sbanchi ! Cmq come diceva un vecchio Pmaniaco veramente UN FASTO. Complimenti piu che alla machine a te che ci hai creduto e sono sicuro che qualche sacrificio l'hai fatto!! Disarmante la tua cura e ricerca del dettaglio ! Come pensi di assicurarla ora che è come nuova ? Bulldog & Porsche per una volta...... Bulldog & Porsche per sempre !!!
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto Username: mazzini
Messaggio numero: 744 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 13 giugno 2012 - 21:17: |
|
Spettacolo! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1035 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 14 giugno 2012 - 00:01: |
|
citazione da altro messaggio:ma in carrozzeria viene gestita "da fare a tempo perso", o gli sono sempre addosso? Spero a tempo perso se no qui sbanchi !
Inizialmente gestita e presa un pò sottogamba (non si immaginavano neanche quanto fosse complessa una 928) per due mesi non gli hanno fatto quasi niente. Poi un giorno mi sono alterato e hanno cominciato a fare sul serio, sempre lavorando sulle altre macchine, mentre si aspettavano i pezzi di ricambio che mano a mano nello smontaggio risultavano rotti o danneggiati, tipo : piccoli ganci, clips specifici (non reperibili in commercio e non immaginereste quante ce ne sono) guarnizioni, rottura leveraggio maniglia guida ecc. ecc. Quindi oltre una semplice riverniciatura è stata anche una piccola opera di restauro (sempre sotto la mia supervisione) con l'attenzione anche a piccoli particolari, per fare un esempio le stricie gommate del sottoportiera erano leggermente crepate : telefonatina in Porsche, richiesta disponibilità, prezzo, e io davo l'ok.. Esempio: rosso bordini gommati, giallo maledette clip Contorno serrature brutto e scolorito ?? Voilà!!!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1036 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 14 giugno 2012 - 01:00: |
|
FINALMENTE IL GIORNO DELLA CONSEGNAAA !!! E scusate se è poco ma una piccola ganassatina me la merito.. .... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1109 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 14 giugno 2012 - 07:40: |
|
Giapat, aspetto con ansia il rendiconto (economico) per farmi un'idea di quello che mi aspetta nell'eventualita', peraltro abbastanza remota, che mi decidessi a fare esattamente lo stesso lavoro sulla mia. Cerco comunque di essere logico, in una ipotesi di spesa di 5000 Eur (ricambi compresi); al di la della soddisfazione di avere una vettura davvero a posto di carrozzeria resta la consapevolezza che non sarebbe mai possibile recuperare neanche la meta' d tale cifra nell'eventualita' che vendessi la macchina. A meno che la carrozzeria non sia in condizioni pietose (e ne la mia, ne la tua lo erano a giudicare dai post pre-restauro) preferisco curare la meccanica, che rappresenta una condizione sine-qua-non. Per cui per me per ora ci sono ammortizzatori, linea del vuoto, modulatore del vuoto sul cambio, verifica dello stato del carbon canister, magari un bel X-pipe etc. Facendo, come gia fatto, un parallelo con un restauro di una Abarth 595 o 100 che dir si voglia, li anche una decina di migliaia di Eur di lavoro di carrozzeria ci stanno nella prospettiva che poi hai un "pezzo" che spunta 30-35000 EUR facilmente. Non voglio apparire venale, ma solo logico. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 10555 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 14 giugno 2012 - 08:03: |
|
MAMMMMMMMMMAMIA !!! Che spettacolo! Ora falle un bel servizio fotografico che le dedichiamo una galleria! Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1038 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 14 giugno 2012 - 08:33: |
|
Vittorio 7 kiloeuro ricambi compresi.... Pura follia dirai tu o direte voi spesi su una 928 dove non riavrò forse mai in futuro un rientro totale economico ma perlomeno parziale sì, anche se lungi da me il pensiero di venderla per almeno parecchi anni.... Per quel che mi riguarda al di là del freddo calcolo numerico del denaro esiste una dimensione emozionale fatta di soddisfazioni personali che trascende persino il valore dei soldi stessi... Daltronde a che cosa servirebbero i soldi se fossero solo fine a se stessi, privandoci delle piccole soddisfazioni personali ??? (Messaggio modificato da supervergas il 14 giugno 2012) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Filippo Zanetti (urraco)
Utente registrato Username: urraco
Messaggio numero: 129 Registrato: 05-2010
| Inviato il giovedì 14 giugno 2012 - 09:15: |
|
Giapat, complimenti, sulla cifra, mi permetto una due considerazioni. Pirma di tutto in questo caso e molto piu di altre situazioni la spesa e legata ad una passione che per forza non deve/puo avere un riscontro sbocco e/o economico, la spesa sara stata fatta tenendo conto di questo e correlandola con le proprie disponibilita.....
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1039 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 14 giugno 2012 - 09:17: |
|
citazione da altro messaggio:Ora falle un bel servizio fotografico che le dedichiamo una galleria!
Luca cercherò di fargli qualche bella foto nonostante la mia più assoluta aberrazione agli apparati elettronici moderni.... Per fare un esempio la fotocamera con cui ho scattato le foto qui postate è del 2003, come cellulare possiedo un nokia del 2004, il monitor del mio p.c. è solo adesso a lcd, il mio vecchio a tubo catodico ha gettato la spugna due mesi fà  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1040 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 14 giugno 2012 - 09:22: |
|
citazione da altro messaggio:la spesa sara stata fatta tenendo conto di questo e correlandola con le proprie disponibilita.....
Indubbiamente Filippo.... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto Username: mazzini
Messaggio numero: 746 Registrato: 02-2008

| Inviato il giovedì 14 giugno 2012 - 21:35: |
|
Giapat siamo esattamente nelle stesse condizioni, ( io anche peggio e non poco ) ho grandemente passato il valore della vettura....ma come dire se la follia non è "insana" che follia è? [ Si ringrazia la Legge Basaglia ].
ma una foto così...non ha prezzo! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo Username: supervergas
Messaggio numero: 1042 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 15 giugno 2012 - 01:52: |
|
citazione da altro messaggio:ma una foto così...non ha prezzo!
Quoto .. E aggiungo che una piccola vena di follia nella vita, sempre coerente alle proprie possibilità, ci stà bene.....
citazione da altro messaggio: Giapat siamo esattamente nelle stesse condizioni, ( io anche peggio e non poco ) ho grandemente passato il valore della vettura
Io per fortuna sono ancora dentro alla quotazione massima di una 928 bella, che penso si aggiri sui 20-25...Grazie anche ad un prezzo di aquisto iniziale basso... Se poi malauguratamente dovessi venderla per "bisogno" un giorno a 12-15, che me frega avrei perso 8-10, e allora !!! C'è gente che 8-10 mila euro se li brucia al night in una settimana, per poi rimanere anche a bocca asciutta, cioè senza inzuppare il biscotto (Messaggio modificato da supervergas il 15 giugno 2012) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco C. (markos800)
Utente registrato Username: markos800
Messaggio numero: 188 Registrato: 12-2011
| Inviato il venerdì 15 giugno 2012 - 14:59: |
|
io dico che una passione vera non ha prezzo
si vive una volta sola cavolo PS e quando sara il momento mi ci faccio seppellire dentro, non è che poi venite a rubarmi i pezzi?
 |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto Username: mazzini
Messaggio numero: 748 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 15 giugno 2012 - 17:43: |
|
Marco alla grande....e ti troverai dentro una Duna verde! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente esperto Username: paolo99
Messaggio numero: 686 Registrato: 02-2009

| Inviato il venerdì 15 giugno 2012 - 18:38: |
|
citazione da altro messaggio:Vittorio 7 kiloeuro ricambi compresi....
ora anche 0,0030 kiloeuro per l'iscrizione !!! vedi : [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club! Tessera numero millecinquecento
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto Username: mazzini
Messaggio numero: 751 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 15 giugno 2012 - 20:54: |
|
ok facciamo lo sforzo....dacci il link per obolare [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 10560 Registrato: 01-2001

| Inviato il venerdì 15 giugno 2012 - 20:58: |
|
pronti! eccolo qua! http://www.pimania.it/iscrizioni.php  Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 3071 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 19 giugno 2012 - 09:42: |
|
Sui costi io non parlo.... penso di aver doppiato il valore di mercato ma l'impresa era più ardua. Un paio di consigli adesso che il lavoro è finito ed è in rimontaggio: 1) Controlla allineamento cofano anteriore paraurti anteriore devono essere quasi a filo 2) COntrolla a fari aperti che coincidan bene spazi fari con parafanghi ma mi pare non siano stati smontati per cui dovrebbe essere a posto. 3) ovviamente avranno verniciato anche le calotte dei fari a scomparsa in modo da non avere tonalità varie di colore. 4) non fare la ca...ta che ho fatto io e controlla bene dove rimontano la targa anteriore in modo che sia correttamente in basso. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Lilluz (lilluz)
Nuovo utente (in prova) Username: lilluz
Messaggio numero: 5 Registrato: 06-2012
| Inviato il giovedì 21 giugno 2012 - 21:03: |
|
Complimenti Giapat. Semplicemente stupenda. Adesso goditela. |
   
Axel (bulldog)
Utente esperto Username: bulldog
Messaggio numero: 829 Registrato: 08-2007

| Inviato il lunedì 27 agosto 2012 - 22:07: |
|
Come sta la belva? Bulldog & Porsche per una volta...... Bulldog & Porsche per sempre !!!
|