Autore |
Messaggio |
   
FRANCO (frankje)
Utente registrato Username: frankje
Messaggio numero: 39 Registrato: 08-2011

| Inviato il giovedì 23 febbraio 2012 - 17:15: |
|
Salve a tutti. Avevo intenzione di far sostituire la cinta di distribuzione per evitare disatri.. La macchina ha 80.000 km. Ho letto che al momento della sostituzione della cinta è consigliable cambiare anche due cuscinetti, la puleggia del tendicinghia e la pompa dell'acqua. Mi confermate?? E quanto si aggira la spesa per la sostituzione più o meno?? Grazie!! |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto Username: mazzini
Messaggio numero: 587 Registrato: 02-2008

| Inviato il giovedì 23 febbraio 2012 - 18:35: |
|
primo di tutto : la pompa va cambiata tassativo! dovresti spendere fra tutto un 1000€ circa... se vuoi ti recupero un file che ti spiega l'arcano...in parole povere la cinghia tira da berstie e "sfianca " i cuscinetti... non cambiare questi 2 particolari può significare pompa acqua che si rompe o perde o tendicinghia rotto... cioè rischio di rottamare il motore se si rompono mentre vai...e se non rompi il motore w ti va di...."C..." dover rifare il lavoro cinghia.. insomma chi più spende meno spende.... PS leggi il Acthung TFB.....e pianifica un controllo al giunto dell'albero di trasmissione appena fuori dal motore... Carpe diem
|
   
Marco Casella (markos800)
Utente registrato Username: markos800
Messaggio numero: 62 Registrato: 12-2011
| Inviato il giovedì 23 febbraio 2012 - 21:59: |
|
domanda : nel caso in cui uno abbia un cinghia di distribuzione con diciamo 40000 km, percorsi in tanti anni, mi consigliate di cambiarla lo stesso in quanto dopo tot anni "scade"? se si, anche in queso caso vanno sostituiti i cuscinetti e pompa ? |
   
Roberto S. (savo)
Porschista attivo Username: savo
Messaggio numero: 1417 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 23 febbraio 2012 - 23:07: |
|
citazione da altro messaggio:Ho letto che al momento della sostituzione della cinta è consigliable cambiare anche due cuscinetti, la puleggia del tendicinghia e la pompa dell'acqua.
se cambi la "cinta" è meglio che metti le bretelle se no rimani in mutande  .... come lei nessuna .....
|
   
FRANCO (frankje)
Utente registrato Username: frankje
Messaggio numero: 40 Registrato: 08-2011

| Inviato il venerdì 24 febbraio 2012 - 07:13: |
|
Grazie delle risposte. Immaginavo che il lavoro andasse fatto in questo modo ! Evitare di spendere qualcosa in più per poi rifare tutto da capo è alquanto stupido! :D Ho letto la questione del TFB e mi sono un pò preoccupato accidenti.... Ho visto il link che riguarda il controllo delle distanze e che il difetto è più accentuato sulle automatiche, ma in caso.... cosa bisogna fare per 'aggiustare' queste distanze?? Si può prevenire in qualche modo prima del disastro, oppure non c'è modo di prevenire?? Ci mancava anche questa...... |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 911 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 24 febbraio 2012 - 08:05: |
|
Il problema TFB a quanto mi e' dato di sapere riguarda solo le AT e non le Manuali. Per quanto riguarda la cinghia di distribuzione ovviamente cooncordo che il lavoro vada fatto "per bene con sostituzione di cuscinetti, verifica del tendicinghia idraulico ed eventuale sostituzione o"rigenerazione" dello stesso, sostituzione pompa acqua, termostato e relative guarinizioni. Per quando riguarda la spesa direi che i 1000 Eur indicati da Lucio sono verosimli, a seconda della zona geografica e dell'onesta' del meccanico direi di considerare fino a 1500 Eur. Il solo tendicinghia (aihme) se da sostituire costa, nuovo, 800 Eur! E questa cifra va considerata in aggiunta... ma lo puoi fare ripristinare con 200 Eur. (io ovviamente allora non lo sapevo...). In merito alla distribuzione con 40000 km e tanti anni sulle spalle direi che e'assolutamente da rifare sia per raggiunti limiti di Km (ogni 30000-35000 km andrebbe sostituita la cinghia, e credo che l'intervallo di percorrenza sia piu critico per il 32V che per il 16V) sia per raggiunti limiti di "anzianita'" in quanto la cinghia invecchia anche da ferma. |
   
Marco Casella (markos800)
Utente registrato Username: markos800
Messaggio numero: 63 Registrato: 12-2011
| Inviato il venerdì 24 febbraio 2012 - 14:15: |
|
vittorio mi dai i riferimenti per fare ripristinare il tendicinghia? io sono di varese pero..  |
   
Marco Casella (markos800)
Utente registrato Username: markos800
Messaggio numero: 64 Registrato: 12-2011
| Inviato il venerdì 24 febbraio 2012 - 14:19: |
|
Lucio mi puoi mandare per cortesia il file che spiega tutto? Qualcuno ha per caso la lista della spesa con codici porsche cosi inizio a guardare in giro di recuperare il materiale? grazie 1000 |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 912 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 24 febbraio 2012 - 19:07: |
|
Marco, per il ripristino del tendicinghia puoi rivolgerti a Riccardo,alla ATS di Bresso(trovi il numero di tel su Google), che ti sapra dare i riferimenti necessari oppure, se ci legge, a Luca214. |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto Username: mazzini
Messaggio numero: 590 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 24 febbraio 2012 - 23:51: |
|
Franco mandami una mail a luciomazzini ( chiocciola ) tin.it...che ti mando un paio di pdf sulla cinghia Carpe diem
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 914 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 25 febbraio 2012 - 08:13: |
|
Pardon! E' Luca914 (e non Luca214, Luca perdonami l'errore) l'alternativa a Riccardo della ATS di Bresso per informazioni relative al ripristino del tendicinghia idraulico. ATS ovviamente e' anche il luogo ideale dove effettuare il lavoro completo considerata la competenza e l'onesta' di Riccardo; sfortuntamente Bresso non e' dietro l'angolo rispetto a Varese. |
   
FRANCO (frankje)
Utente registrato Username: frankje
Messaggio numero: 41 Registrato: 08-2011

| Inviato il sabato 25 febbraio 2012 - 10:18: |
|
Per Lucio : la mia mail è frankje(chiocciola)quipo.it, comunque ti ho anche mandato la mail al tuo indirizzo. Grazie 1000 ! A presto. (stò cercando un meccanico 'onesto e bravo' che possa fare un lavoro decente e che soprattutto conosca la macchina... sembra una cosa impossibile quà a Roma......... mah) |
   
Marco Casella (markos800)
Utente registrato Username: markos800
Messaggio numero: 65 Registrato: 12-2011
| Inviato il sabato 25 febbraio 2012 - 14:10: |
|
non ce nessun problema, fare qualche km in piu per un lavoro fatto bene e onesto non è un problema, questo ed altro per la creatura |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto Username: mazzini
Messaggio numero: 592 Registrato: 02-2008

| Inviato il sabato 25 febbraio 2012 - 22:37: |
|
ecco un trafiletto da Classic car . UK...sulla cinghia...
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco Casella (markos800)
Utente registrato Username: markos800
Messaggio numero: 79 Registrato: 12-2011
| Inviato il martedì 28 febbraio 2012 - 22:10: |
|
vittorio ho chiamato ATS, cosi ad occhio, telefonicamente, mi ha detto che la spesa si aggira sui 1000 euro, con cinghia, cuscinetti e pompa revisionata da porsche Tu per caso avevi fatto il lavoro da ats?ti torna come preventivo spannometrico? |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 915 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 29 febbraio 2012 - 10:43: |
|
Il preventivo spannometrico mi torna... la mia e' stata un'odissea in merito alla cinghia e alla distribuzione. Per scrupolo la feci fare ad un meccanico/elettrauto a due passi da casa mia, che mi risolse parecchi problemi e problemini di carattere meccanico (perdita dalla guarnizione del termostato e della pompa acqua) ed elettrico che la vettura aveva quando la acquistai. Fece il lavoro che tutto compreso mi costo' 1500 eur (o giu di li...) + 800 Eur di tendicingia e 130 eur di pompa acqua che acquistai da Rosepassion dopo aver preso una fregatura con una acquistata in USA ma di provenienza cinese che dovetti buttare in quanto gia grippata all'origine (!!!) ma mi monto' al contrario la puleggia (quella in cui si controlla la fase). ATS smonto' e rimonto' e rifece la fasatura... nn ricordo quanto pagai, in quanto fece anche un mini-tagliando e sostitui' le pasticle freno. Poi iniziai a tribolare con i problemi del minimo e di spegnimento del motore (odissea che duro' un anno documentata in altri posts) la macchina staziono' in ATS per un paio di volte senza che si risolvesse il problema; poi staziono' per 2-3 mesi presso un altro meccanico di Cornaredo a cui mi rivolsi x comodita' e perche' raccomandato da amici; questo meccanico ha dovuto rifare la fasatura ma nn ha cambiato ne cinghia ne altro xche tutto gia relativamente nuovo. Ho pagato un totale di circa 2000 Eur ma la gran parte e' stata relativa all'intervento sul collettore di aspirazione,s ensori di battito ed altro per ovviare, finalmente al problema del minimo. Questo nuovo meccanico mi ha detto che c'e probabilmente un problema con uno dei cuscinetti della distribuzione, rumoroso e ha gia anticipato che non si mette a fare il lavoro x meno di 1500 Eur (+ costo dei ricambi eventualmente). [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1415 Registrato: 09-2008

| Inviato il mercoledì 29 febbraio 2012 - 12:10: |
|
Ragazzi non scherziamo ed usiamo la testa : i lavori sulle vetture seguono un preciso tempario. Quanto tempo prevede la Porsche per fare la distribuzione alla 928? 6,8,12 ore? Ammesso che ce ne vogliano 12 (quasi quanto quelle necessarie a rifare la frizione alla 944 Turbo, che non è una passeggiata): 12 ore per 70 euro/h= 840 euro di lavoro. Sono sicuro che 12 ore sono troppe (1,5 giorni di lavoro...) come sono troppi 70 euro l'ora di manodopera se perliamio di un'officina generica... Io l'ho fatta quasi da solo alla mia 944 Turbo e pur non essendo un meccanico di professione ci ho messo un giorno scarso. Come sapete la 944 ha "mezzo" motore del 928 e questo non sognifica di certo che ci vuole la metà del tempo a fare la distribuzione... 944 Turbo S my88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Marco Casella (markos800)
Utente registrato Username: markos800
Messaggio numero: 82 Registrato: 12-2011
| Inviato il mercoledì 29 febbraio 2012 - 12:11: |
|
adesso sento quanto mi fa pagare la pompa dell acqua ats, se spara alto la ordino anche io da rosepassion. ma per pagarla solo 130 euro, bisogna mandargli quella vecchia,? |
   
emanuele (nothing)
Nuovo utente (in prova) Username: nothing
Messaggio numero: 12 Registrato: 09-2011
| Inviato il mercoledì 29 febbraio 2012 - 16:00: |
|
ciao a tutti. in merito agli intervalli di sostituzione della cinta vi porto la mia (sfortunata) esperienza. ho comprato la mia 928 S4 a settembre 2011 (vedi post 928 di arezzo). provata due volte prima dell'acquisto e controllato le fatture del precedente proprietario, porto con soddisfazione la nera a casa. visto che il lavoro della cinta era stato fatto 4 anni prima, anche se aveva fatto solo 3000 km, decido di comprare tutti i ricambi necessari da rosepassion (kit cinta compresa pompa acqua nuova). i ricambi mi arrivano in pochi giorni, era fine dicembre. prendo appuntamento con il mio meccanico di fiducia per il 4 gennaio (per info, mi aveva chiesto 270 euro per la manod'opera oltre ai 450 euro di pezzi forniti da me). la mattina del 2 gennaio decido di fare una passeggiata con la mia 928 prima di lasciarla dal meccanico; metto in moto per far scaldare il motore e dopo 30 secondi ho sentito un rumore secco dal cofano e si è accesa la scritta "controllare tensione distribuzione" (o qualcosa di simile). spengo immediatamente ma ormai il danno era fatto! si era rotta la pompa dell'acqua, e per questo motivo due denti della cinta avevano scavallato la puleggia e le valvole del I e III cilindro ha toccato il pistone. adesso in questi cilindri ho un rapporto di compressione di 4 contro 9 degli altri cilindri! due, dico due giorni prima della sostituzione già programmata!  il motore gira, anche se a freddo fa un brutto ticchettio e per il momento la lascio così; più in là tiro giù la testata di sinistra e vediamo. morale della favola: la cinta va cambiata con intervalli regolari anche se si fanno pochi chilometri, ma se la sfiga corre più forte...è meglio una passeggiata a piedi! approposito, qualcuno di voi ha materiale interessante per rifare la testata della mia S4? Emanuele. |
   
FRANCO (frankje)
Utente registrato Username: frankje
Messaggio numero: 54 Registrato: 08-2011

| Inviato il mercoledì 29 febbraio 2012 - 16:17: |
|
Accidenti Emanuele !! Che sfiga !! Mi dispiace veramente ! Nemmeno l'hai presa che già la devi riparare ! A raccontarlo ti direbbero che è impossibile !! Comunque....... grande sfiga a parte..il meccanico ti ha chiesto veramente poco (almeno questo dirai...) Ma di dove sei?? Per il materiale cerca anche su 928gt.com e 928intl.com hanno anche pezzi rigenerati originali, puoi risparmiare diversi $. Facci sapere come procede ! |
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1416 Registrato: 09-2008

| Inviato il mercoledì 29 febbraio 2012 - 16:41: |
|
Emanuele, per natura sono malpensante e come diceva Andreotti:" a pensare male si fa paccato ma spesso ci si azzecca". Questo per dire:" sei sicuro che è stata rifatta 4 anni prima??". Va bene che la gomma della cinghia si deteriora anche col tempo, ma ha percorso solo 3000km... La pompa secondo me non l'hanno sostituita. 944 Turbo S my88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
emanuele (nothing)
Nuovo utente (in prova) Username: nothing
Messaggio numero: 14 Registrato: 09-2011
| Inviato il giovedì 01 marzo 2012 - 15:16: |
|
Fabio il dubbio è venuto anche a me, ma la fattura originale della Porsche di Arezzo dice così. A dire il vero qualche anno fà mi successe con la concessionaria citroen che mi disse di aver fatto il tagliando, poi ho aperto la scatola filtro aria ed era quello vecchio! Se facciamo a fidarci... Franco, avevo visto anche su quei siti che dici, ma a conti fatti è convenuto rosepassion e comunque i ricambi che mi hanno fornito sono di buona qualità. Per quanto riguarda il meccanico, si lo sò che mi ha fatto un buon prezzo e ha avuto pure parecchia pazienza visto che per tre sere sono stato lì a guardare dalle 18 alle 20! A proposito, sono di Aprilia, 30 km da Roma. per quanto riguarda la pompa che si è rotta, era comunque un ricambio originale marcato Porsche. il problema è che si è rotta perchè la coclea interna, di resina, si è sfilata dall'albero ed ha forzato sulla sede facendo deviare l'albero dall'asse di rotazione. in quel momento sono scavallati due denti ed ecco il danno. mi sembra veramente assurdo che si possa calettare con accoppiamento forzato una girante di resina su un albero di acciaio visto che i due materiali hanno dilatazioni assolutamente incompatibili. pure la fiat in questi casi ci mette un fermo meccanico!!! |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 918 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 01 marzo 2012 - 17:56: |
|
Marco, per quanto riguarda la pompa acqua Rosepassion non chiede il ritorno di quella vecchia e quella fornita, confermo, era di buona qualita'; il tutto a mno del prezzo che Porsche Ricambi quotava (parliamo di tre anni fa...) per una revisionata con ritorno di quella usata. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 919 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 01 marzo 2012 - 18:05: |
|
Emanuele, certo che nel tuo caso parlare di sfiga e' riduttivo! Ricordo la tua auto ed il post quando la comprasti in quel di Arezzo... Tu pensa che la mia la provai a nord di Dusseldorf per 15-20 min al massimo, una sera d'inverno in paese e con la pioggia battente... Dalle carte allegate risultavano riparazioni varie, inclusa la cinghia distribuzione, incrociai le dita e la fermai. La settimana dopo andai a prenderla, guidai di notte per quasi 1000 km, pioggia e neve a buona andatura. Perdita d'acqua dalla guarnizione termostatoe da un tappo di scolo del radiatore, 2 ltr di rabbocchi di Paraflu per tutto il viaggio. Se penso che avrebbe potuto succedermi qualcosa come e' accaduto a te mi vengono i brividi... Arrivato a casa l'ho portate diretta dal meccanico che tra mille altri interventi ha sostituito nuovamnte cinghia, tendicinghia idraulico pompa acqua, cuscinetti (non tutti purtroppo). Comunque in tre anni e 10-11000 km. la cinghia e' stata montata e rismontata almeno 3 volte (quasi conveniva montare delle belle bretelle al posto della cinghia ! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
FRANCO (frankje)
Utente registrato Username: frankje
Messaggio numero: 58 Registrato: 08-2011

| Inviato il giovedì 01 marzo 2012 - 19:07: |
|
accidenti stà cinghia che problema ! comunque a parte gli scherzi... io non vorrei avere esperienze del genere VADE RETRO rotture della cinghia & C ! Al solo pensiero mi sento male Oggi finalmente ho trovato un'officina vicino casa che ha già fatto altre 928 e la conosce... Prende 1000 euro pezzi compresi (pompa acqua, cuscinetti, tenditore, cinghia e guarnizioni varie...) mi sembra onesto e poi mi dice che se faccio tutto da lui mi dà anche garanzia sul lavoro e pezzi, che invece non darebbe se prendessi i pezzi altrove... ma vista la cifra mi sembra più che giusto ed alla fine sono tranquillo che se succede qualcosa almeno sò dove andare. Incrociamo le dita Gliela porto la prossima settimana, dice che ci mette tre giorni, perchè preferisce smontare i pezzi da sostituire, mandarli a prendere uguali e rimontare. Contento lui, basta che fà un lavoro fatto bene.... poi per chi è di roma, se interessa, potrebbe essere utile. Vi farò sapere |
   
Lorenzo (luther)
Utente registrato Username: luther
Messaggio numero: 76 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 05 marzo 2012 - 17:55: |
|
Interessa eccome, anche io sono di Roma ed anche io credo che dovrò fare il "lavoretto" alla mia GT, non mi dispiacerebbe per niente essere informato di come è andato il lavoro e magari anche l'indirizzo dell'officina. Grazie in anticipo... Land Shark per scelta...
|
   
Franco (frankje)
Utente registrato Username: frankje
Messaggio numero: 69 Registrato: 08-2011

| Inviato il lunedì 05 marzo 2012 - 18:29: |
|
Ciao Lorenzo, mi sembra affidabile e poi da come parlava si vedeva che aveva fatto già in precedenza qualche altra 928. Mi ha detto che non è che ne faccia tutti i giorni di 928 ma sembrava sapere il fatto suo. Sul ponte aveva una 356... Io devo ancora prendere appuntamento ma credo per l'inizio della prossima settimana o al massimo della successiva di portarla. Ti faccio sapere. Franco |
   
Marco C. (markos800)
Utente registrato Username: markos800
Messaggio numero: 103 Registrato: 12-2011
| Inviato il martedì 13 marzo 2012 - 21:22: |
|
ciao Vittorio, domani mi faccio fare un preventivo da ATS, penso che la portero li a fare la cinghia di distribuzione...quando parlavi di odissea, ti riferisci ad un lavoro fatto da ATS?mi devo fidare ?
grazie marco |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 948 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 15 marzo 2012 - 08:13: |
|
Marco, Credo che per quanto concerne cinghia e distribuzione tu possa essere in buone mani con Riccardo in ATS. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Sergio (sergioz1)
Porschista attivo Username: sergioz1
Messaggio numero: 1115 Registrato: 12-2002

| Inviato il giovedì 15 marzo 2012 - 09:23: |
|
Con Riccardo andate sul sicuro, ha fatto la mia ed ho avuto ZERO problemi. Saluti 928 GTS: It's about as fast as you can go without having to eat airline food ... 996 TT: Cooled by water - Powered by air - Setting your soul on fire !
|
   
Marco C. (markos800)
Utente registrato Username: markos800
Messaggio numero: 104 Registrato: 12-2011
| Inviato il venerdì 16 marzo 2012 - 10:22: |
|
ultimo preventivo : 1600 euro tutto compreso |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2990 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 16 marzo 2012 - 10:31: |
|
citazione da altro messaggio:ultimo preventivo : 1600 euro tutto compreso
sincermente più del prezzo (visto i costi dei pezzi) mi preoccuperei del lavoro ben fatto. LA cinghia si fa ogni 4 anni e farla in sicurezza da gente competente. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Marco C. (markos800)
Utente registrato Username: markos800
Messaggio numero: 105 Registrato: 12-2011
| Inviato il venerdì 16 marzo 2012 - 10:36: |
|
si sono d'accordo, anche perche solo la pompa costa sui 600 / 700 euro... |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2991 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 16 marzo 2012 - 10:57: |
|
citazione da altro messaggio:si sono d'accordo, anche perche solo la pompa costa sui 600 / 700 euro...
La pompa costa intorno ai 250/300 quello che costa molto è il tendicinghia idrauilico che con alcuni accorgimenti del caso si revisiona per circa 200 euro. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 958 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 16 marzo 2012 - 13:30: |
|
Non so che dire... Riccardo e' molto onesto e non credo che spari preventivi a vanvera. Tra pompa, guarnizioni varie, magari un bel termostato nuovo, cuscinetti e varie direi che ci stanno almeno 500 Eur di ricambi. Se aggiungiamo 200 Eur di revisione del tendicinghia (ammesso che sia necessario revisionarlo...) e consideriamo 50 Eur+Iva orari di mano d'opera ecco che i 1600 Eur suonano realistici. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco C. (markos800)
Utente registrato Username: markos800
Messaggio numero: 106 Registrato: 12-2011
| Inviato il venerdì 16 marzo 2012 - 13:48: |
|
ci ha messo dentro tutto il materiale che potrebbe essere necessario sostituire (es. galoppino, PS non ho capito di cosa si tratti ) ma la cifra finale uscira solo nel momento in cui inizia a smontare e vedere lo stato dei pezzi.. |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2992 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 16 marzo 2012 - 15:57: |
|
citazione da altro messaggio:Non so che dire... Riccardo e' molto onesto e non credo che spari preventivi a vanvera. Tra pompa, guarnizioni varie, magari un bel termostato nuovo, cuscinetti e varie direi che ci stanno almeno 500 Eur di ricambi. Se aggiungiamo 200 Eur di revisione del tendicinghia (ammesso che sia necessario revisionarlo...) e consideriamo 50 Eur+Iva orari di mano d'opera ecco che i 1600 Eur suonano realistici.
Non fraintendetemi non parlavo dell'esperienza di Riccardo di ATS che non conosco ma da quanto sento dire non è in discussione ma intendevo consigliare di non fissarsi eccessivamente sul prezzo più basso privileggiando l'esperienza dell'esecutore a discapito di qualche euro in più. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Bona Gledis (leon59)
Utente registrato Username: leon59
Messaggio numero: 417 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 16 marzo 2012 - 16:31: |
|
il galoppino è quello che corre tutto in giorno per fare il lavoro degli altri...scherzo,è il tendicinghia... "964 La Cattiva" tessera 1905
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 959 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 16 marzo 2012 - 16:35: |
|
Marco, dando per scontata l'esperienza e l'onesta di Riccardo (di cui posso dare diretta testimonianza) concordo con Alessio. OK un preventivo di massima ma la realta' si tocca con mano quando si smonta e si rimonta. Armati di fiducia e vai! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco C. (markos800)
Utente registrato Username: markos800
Messaggio numero: 107 Registrato: 12-2011
| Inviato il venerdì 16 marzo 2012 - 21:08: |
|
grazie Vittorio, tocchero la realtà quando dovro fare fuoriuscire euri dal portafoglio
la porto dopo il primo aprile che c'è il raduno del lago di garda. PS ma tu vieni? |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 960 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 17 marzo 2012 - 08:25: |
|
MArco, Non voglio sembrare troppo pessimista ma secondo me l'unico modo per non tirare fuori euri da portafoglio con la ns beneamata e' di lasciarla in Garage e lucidarla di tanto in tanto... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco C. (markos800)
Utente registrato Username: markos800
Messaggio numero: 118 Registrato: 12-2011
| Inviato il giovedì 05 aprile 2012 - 17:52: |
|
la mia bimba è da Riccardo...
 |
   
Marco C. (markos800)
Utente registrato Username: markos800
Messaggio numero: 123 Registrato: 12-2011
| Inviato il sabato 14 aprile 2012 - 00:17: |
|
finalmente l'ho ritirata, confermo di essermi trovato molto bene PS Vittorio non vieni al raduno di settimana prossima in Emilia? |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto Username: mazzini
Messaggio numero: 679 Registrato: 02-2008

| Inviato il sabato 14 aprile 2012 - 17:46: |
|
mi piacciono le belle notizie! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco C. (markos800)
Utente registrato Username: markos800
Messaggio numero: 126 Registrato: 12-2011
| Inviato il domenica 15 aprile 2012 - 01:09: |
|
grazie lucio, ps vedo che sei di imola, ci sei te al raduno di domenica? |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1023 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 15 aprile 2012 - 08:20: |
|
Marco, io non credo di partecipare al raduno Domenica, spiacente di non poter incontrare te e tutti gli amici a cui auguro una giornata piacevole e Meteo favorevole [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto Username: mazzini
Messaggio numero: 681 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 15 aprile 2012 - 22:15: |
|
Marco no no...ho la bimba alla Porsche a Forlì.... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco C. (markos800)
Utente registrato Username: markos800
Messaggio numero: 127 Registrato: 12-2011
| Inviato il domenica 15 aprile 2012 - 22:47: |
|
cavolo mi dispiace, domemica doveva venire un mio amico ma forse mi da buca...vuoi che ti passo a prendere cosi ti allievo dalla sofferenza della tua bimba malata?  |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto Username: mazzini
Messaggio numero: 684 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 18 aprile 2012 - 20:35: |
|
no no...aspettiamo tempi migliori... devo montare della roba sul Jeep, sono settimane che faccio lo "!gnorri" ma Devo metterco mano...in attesa di avere la bimba così il Jeep va in carrozzeria / tappezziere per un restauro totale, se passi per Imola un caffè te lo offro volentieri [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco C. (markos800)
Utente registrato Username: markos800
Messaggio numero: 130 Registrato: 12-2011
| Inviato il mercoledì 18 aprile 2012 - 23:00: |
|
domenica dovrei passare salvo imprevisti, mandami il tuo numero su mail che se passo ti faccio uno squillo nel pomeriggio, marcocasella chiocciola hotmail.com ciao |