Autore |
Messaggio |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 905 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 19 febbraio 2012 - 09:23: |
|
Mattina di Sabato spesa in fiera a Rho a "rifarmi gli occhi" con belle auto d'epoca. diciamo parte della mattina perche' mezz'ora buona se ne e' andata nella coda alla biglietteria (io con capisco come mai in Italia si finisca per perdersi sempre anche negli aspetti piu ovvii delle cose... qualche operatrice in piu alla biglietteria nelle prime ore del mattino, per esempio...). Comunque come compagno di parte della coda c'era un amico di Pimania (Maurofast, credo sia il suo nickname) di Brescia a cui vanno i miei saluti... Due soli padiglioni per questa prima edizione, direi parecchio al di sotto delle aspettative, e l'incomprensibile contemporaneita con l'evento di Novegro che sicuramente ha tolto pubblico ma di certo anche espositori ed offerta in generale. Manifastazione questa piu' rivolta alle vetture che non ai componenti e ricambi ma, in summit tre ore di visita di cui almeno 30 min spesi a guardare 6-7 AR GTA contendrsi il "trofeo Portello" in un piccolo track organizzato nel parcheggio interno sono stati sufficienti a girare tutto e vedere un po tutto; non ho visto (aihme) lo stand di Pimania al pad 10 dove faceva invece bella mostra di se lo stand del Registro Porsche. Poche le vetture di mio interesse... qualche stupenda Jaguar E, un paio delle quali da far staccare la mascella allo stand di Luzzato, tutto sommato poche Porsche 911, giusto un paio di 914 e nessuna, dico nessuna 928 (e mi pare di nn aver visto nessuna Transaxle a dire il vero...)! Le 911 a mio giudizio tutte sovra prezzate (dico io ma nn si puo parlare di una 2.7 Carrera (non turbo) in ordine a meno di 30000 Eur oramai?); io spero ancora di regalare una bella 911 come sorellina alla mia S4 per 15-16000 Eur. Deluso me ne sono tornato mesto al parcheggio dove la mia S4 mi aspettava... E' bastato girare la chiave dell'avviamento perche il 8V trovasse subito il modo per rimettermi in sintonia! |
   
Marco Casella (markos800)
Utente registrato Username: markos800
Messaggio numero: 54 Registrato: 12-2011
| Inviato il domenica 19 febbraio 2012 - 13:34: |
|
avviato anche il mio V8 sono super sintonizzato
 |
   
giovanni c (giovanni_sportz)
Nuovo utente (in prova) Username: giovanni_sportz
Messaggio numero: 23 Registrato: 07-2011

| Inviato il lunedì 20 febbraio 2012 - 13:39: |
|
aspetto la prima pioggia che lavi un po di sale delle strade per riavviare il V8 e il V4.... giovanni |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2966 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 20 febbraio 2012 - 16:41: |
|
L'ho usata qualche giorno la settimana scorsa... un saluto anche da "Piccian" (per chi non lo sapesse è il sopranome della mia 928)! Motore ok dopo la riparazione della centralina da parte di JDS sembra pure andare meglio e risentirne meno delle soste prolungate. Prossimi lavori convertire impianto AC da R12 a R134 con l'avvento del bel tempo! Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Marco Casella (markos800)
Utente registrato Username: markos800
Messaggio numero: 55 Registrato: 12-2011
| Inviato il lunedì 20 febbraio 2012 - 17:40: |
|
che ne dite se organizziamo una uscita tutti insieme appena il tempo migliora?
 |
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1411 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 20 febbraio 2012 - 18:13: |
|
citazione da altro messaggio:Prossimi lavori convertire impianto AC da R12 a R134 con l'avvento del bel tempo!
Alessio, ma conviene? Ho letto in giro pareri negativi sulle riconversioni: pare che i 2 gas lavorino a pressioni diverse e quindi se non si cambia anche la sezione dei tubi (ergo i tubi oltre alle valvole), l'impianto potrebbe non funzionare bene. Io quando devo ricaricarlo, mi rivolgo alle officine che riparano i camper: loro hanno una miscela che sostituisce il vecchio R12... 944 Turbo S my88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 906 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 20 febbraio 2012 - 19:26: |
|
Ragazzi, il centro Bosch a cui mi ero rivolto aveva reperito dell'R12 per ricaricare il mio impianto e mi aveva sconsigliato anche lui la conversione a R134.Ma ogni quanto va ricaricato secondo voi l'impianto con il vecchio R12? D'accordo che va a ore di funzionamento, credo... e anche a tenuta dell'impianto (il mio ha sicuramente qualche perdita dal radiatore...) ma si aprla tipicamente di ricarica +/- annuale o cosa? |
   
gilles82 (gilles82)
Porschista attivo Username: gilles82
Messaggio numero: 2245 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 20 febbraio 2012 - 19:29: |
|
Io ho ricaricato con R12... Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto Username: mazzini
Messaggio numero: 583 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 20 febbraio 2012 - 20:43: |
|
io lo controllo ogni primavera, piuttosto che affrontare la riparazione di un condizionatore sono soldi spesi benissimo... Carpe diem
|
   
Marco Casella (markos800)
Utente registrato Username: markos800
Messaggio numero: 56 Registrato: 12-2011
| Inviato il lunedì 20 febbraio 2012 - 23:36: |
|
domanda : come si controlla che funzioni l'impianto di AC? lo chiedo perche ho appena preso l'auto e non so come funzioni d'estate, la persona da cui lho comprata mi ha detto che in citta, quando si è fermi si muore dal caldo anche con AC perche a suo avviso la macchina scalda da morire, ma magari é semplicemente scarico l'impianto...voi che dite? qualcuno che ha un GT con impianto AC funzionante ha mai sofferto il caldo in citta d'estate? |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 849 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 21 febbraio 2012 - 01:03: |
|
citazione da altro messaggio:perche a suo avviso la macchina scalda da morire, ma magari é semplicemente scarico l'impianto...voi che dite?
Io dico che d'estate con oltre 30-35 gradi si cuoce letteralmente sul 928, una volta che il motorone si è scaldato comincia a trasmettere calore che si diffonde dal tunnel centrale al pavimento e sembra di essere dentro un forno in più da sotto i finestrini da fermi viene dentro il calore delle ventole...... La mia aria funziona, ma non tiene la pressione perchè dopo un giorno è già scarica, quindi non sò dire se sia sufficiente a tenere la macchina fresca d'estate, sò anche che esistono alcuni modelli di 928 con A.C. rinforzata che si riconoscono dalle bocchette aggiuntive nel tunnel posteriore ...... Comunque secondo me è il male di un po tutte le auto soprattutto quelle un pò vecchie con il motore grosso......Grosso motore, grande calore da dissipare, ricordiamoci che il motore a scoppio non è altro che una stufa più la stufa è grande maggiore energia per alimentarla e maggiore calore prodotto..... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 908 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 21 febbraio 2012 - 07:50: |
|
La mia, come gia accennato, ha un po d perdita nel circuito (principalmente dal radiatore) che dovro decidermi a far mettere a posto ma una volta ricaricata funziona per qualche settimana egregiamente. Diciamo che senza A/C d'estate e' davvero un bel challenge, il calore dissipato dal motorone e dagli scarichi (specie se catalizzati) attraverso il sottoscocca e' notevole e le condotte di ventilazione non sono isolate a sufficienza per cui l'aria ventilata dalle bocchette si riscalda ulteriormente e il climatizzatore aut nn puo praticamente nulla. l'A/C rende la situazione + gestibile fermo rstando che l'impianto non diffonde egregiamente. io odio il getto di aria fredda addosso per cui oriento le bocchette verso il lato passeggero ma se hai un passeggero e non vuoi farlo congelare e' un problema. Il circuito che convoglia aria diffondendola verso il parabezza e/o il basso non e' ottimamente funzionale. Diciamo che l' A/C efficiente e' essenziale se vuoi guidare la 928 per lunghi tratti d'estate ma, anche al max dell'efficienza dimentica il livello di comfort di una vettura + moderna. Per tratti + brevi io me la cavo anche con il tetto apribile ed i finestrini un po abbassati x garantire la circolazione d'aria nell'abitacolo ma ad alta velocita' ovviamente diventa un po troppo rumoroso. |