Autore |
Messaggio |
   
Marco Casella (markos800)
Nuovo utente (in prova) Username: markos800
Messaggio numero: 18 Registrato: 12-2011
| Inviato il domenica 29 gennaio 2012 - 16:13: |
|
ciao a tutti la mia GT, sin da quando l'ho aquistata, mi segnala pressione gomme bassa. L'auto ha cerchi da 17, immatricolata in germania. Sinceramente non mi sono mai accertato se i sensori sono presenti o meno nel cerchio, ma al di la di quello, se fossero presenti, puo un cambio di dimensione cerchio rispetto a quelli da 16 influenzare il corretto funzionamento del RDK? |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto Username: mazzini
Messaggio numero: 559 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 29 gennaio 2012 - 18:38: |
|
RDK fu montato per pochi anni, fu sempre altamente inaffidabile, e non ne vennero mai a capo, se vuoi cambiare cerco dovrai trovarli nodificati per il RDK, e credo sia quasi impossibile, in via teorica leggendo una pressione >NON risente delle variazioni del cerchio / dimensioni della gomma , basta ci sie la pressione giusta... [ Storicamente / da collezionista non è corretto , ma se lo elinini ti risparmierai parecchi problemi...) Carpe diem
|
   
Marco Casella (markos800)
Nuovo utente (in prova) Username: markos800
Messaggio numero: 19 Registrato: 12-2011
| Inviato il lunedì 30 gennaio 2012 - 00:28: |
|
per caso sai come si puo disabilitare l'RDK? |
   
Marco Casella (markos800)
Nuovo utente (in prova) Username: markos800
Messaggio numero: 20 Registrato: 12-2011
| Inviato il lunedì 30 gennaio 2012 - 00:46: |
|
da un altro forum ho trovato queste indicazioni : My RDK (tyre pressure control) system is by-passed at the computer (jumper between pins 2 and 13 on the harness connector). qualcuno mi sa dire a cosa si riferisce? grazie 1000 |
   
Marco Casella (markos800)
Nuovo utente (in prova) Username: markos800
Messaggio numero: 21 Registrato: 12-2011
| Inviato il lunedì 30 gennaio 2012 - 00:58: |
|
forse è questo connettore della centralina RDK? il pin 2 è cosi denominato : Data line to instrument cluster Plug 2 PIN 11 il pin 13 è la massa |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2957 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 30 gennaio 2012 - 16:21: |
|
L'RDK è stato montato dalle GT/S4/GTS se non ricordo male dal MY89 in poi. Se cambi cerchio senza la predisposizione del sensore (foro nel cerchio dove avvitare il sensore) è ovvio che ti segnali l'anomalia. Lo trovo utile che funzioni.... Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto Username: mazzini
Messaggio numero: 563 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 30 gennaio 2012 - 21:48: |
|
no non so come lavorare su questo dispositivo sulla mia non c'era Carpe diem
|
   
Marco Casella (markos800)
Nuovo utente (in prova) Username: markos800
Messaggio numero: 22 Registrato: 12-2011
| Inviato il lunedì 30 gennaio 2012 - 22:29: |
|
magari provo a disabilitare RDK e la prima volta che cambio le gomme, controllo che cosa c'è / manca all'interno del cerchio |
   
Lorenzo (luther)
Utente registrato Username: luther
Messaggio numero: 75 Registrato: 08-2005

| Inviato il martedì 31 gennaio 2012 - 09:51: |
|
Per far si che l' RDK funzioni con i 17" il cerchio deve essere predisposto per avere il sensore di pressione, a meno di trovarne di originali da 17 nati proprio per la 928 (abbastanza rari) potrebbe essere possibile far forare il cerchio (magari dalle ditte che si occupano di restauro dei cerchi in lega) ma bisogna studiare il punto preciso dove farlo magari avendo come riferimento un cerchio originale da 16" o 17" o controllando con dovizia i punto dove è situato il lettore del sensore. Inoltre se l'auto montava il 16" (visto che è una GT) va anche acquistato un kit di modifica originale Porsche che sposta il lettore del sensore in relazione al diametro maggiorato 17". Per quel che mi riguarda io azzero l'allarme per far rimanere solamente la spia RDK accesa, che non mi sembra così fastidiosa. Land Shark per scelta...
|
   
Marco Casella (markos800)
Nuovo utente (in prova) Username: markos800
Messaggio numero: 24 Registrato: 12-2011
| Inviato il giovedì 02 febbraio 2012 - 21:44: |
|
ma dove è la scatoletta dell' RDK? |
   
emanuele (nothing)
Nuovo utente (in prova) Username: nothing
Messaggio numero: 16 Registrato: 09-2011
| Inviato il giovedì 01 marzo 2012 - 15:52: |
|
zitti tutti... il mio funziona...ma è possibile che la pressione debba essere 2,8 bar?!? non vi sembra un pò troppo? |
   
FRANCO (frankje)
Utente registrato Username: frankje
Messaggio numero: 59 Registrato: 08-2011

| Inviato il giovedì 01 marzo 2012 - 19:10: |
|
la scatoletta (la centralina ) è sotto al cruscotto, vicino al piantone del volante (sulla GT). Basta mettere in corto con un filo, come indicato sopra e si risolve in due minuti. Io anche l'ho disabilitata perchè ho montato i cerchi da 17... |
   
Marco Casella (markos800)
Utente registrato Username: markos800
Messaggio numero: 84 Registrato: 12-2011
| Inviato il venerdì 02 marzo 2012 - 02:25: |
|
Franco una domanda : premetto che non ho ancora guardato come è fatto il connettore ma immagino che sia connesso alla centralna nel momento in cui tiro un ponticello tra i due pin, poi riesco a riconettere il connettore alla centralina? per accedere alla centralina/ connettore devo smontare qualche cosa? |
   
FRANCO (frankje)
Utente registrato Username: frankje
Messaggio numero: 60 Registrato: 08-2011

| Inviato il venerdì 02 marzo 2012 - 06:15: |
|
Non lo devi riconnettere, lo lasci staccato! non lo reinserire con il filo altrimenti lo mandi in corto. Lo lasci semplicemente staccato ma con il ponticello sul connettore. Non è necessario smontare la centralina. Buon lavoro!  |
   
Marco Casella (markos800)
Utente registrato Username: markos800
Messaggio numero: 85 Registrato: 12-2011
| Inviato il venerdì 02 marzo 2012 - 09:18: |
|
grazie 1000 franco |
   
FRANCO (frankje)
Utente registrato Username: frankje
Messaggio numero: 62 Registrato: 08-2011

| Inviato il venerdì 02 marzo 2012 - 17:37: |
|
Il filo che inserisci nel connettore, fai in modo di bloccarlo bene, magari con un tape bello forte (strong tape, quello grigio telato) in modo che rimane bene inserito nei contatti altrimenti se lo metti male, con il tempo, vibrazioni etc... rischi che si stacca , poi fissa il connettore vicino la centralina (io l'ho fissato con due fascette di plastica) in modo che rimane fermo... !  |
   
Marco C. (markos800)
Utente registrato Username: markos800
Messaggio numero: 88 Registrato: 12-2011
| Inviato il sabato 03 marzo 2012 - 22:51: |
|
grazie 1000 per i consigli Franco
 |
   
Marco C. (markos800)
Utente registrato Username: markos800
Messaggio numero: 108 Registrato: 12-2011
| Inviato il sabato 17 marzo 2012 - 08:31: |
|
ciao Franco, ho provato a smontare il connettore ma non viene via..è duro da morire o ci sono delle viti o altri sistemi di bloccaggio? Intravedo una specie di fermo ma non capisco se blocca il connettore o cosa... |
   
Marco C. (gt_man)
Utente registrato Username: gt_man
Messaggio numero: 378 Registrato: 09-2012

| Inviato il giovedì 12 febbraio 2015 - 21:35: |
|
riporto di seguito delle info utili trovate a proposito dei sistema RDK e modifiche da apportare per chi ha cerchi da 17 : RDK ----------------------- RDK is the tyre pressure warning system that Porsche fitted to the S4, GT and GTS models between 1990 and 1993. It constantly monitors the tyre pressures and if they fall below pre defined limits the system produces a warning message on the digital dash (showing which tyres are affected) and sets off a red warning light on the dash. Although some owners have never had problems with RDK, others have found it unreliable and have disabled the system. While RDK equipped OE wheels are still available from Porsche (in 16" 'flat disc' and 17" 'Cup 1' styles), the expense of these wheels and the unreliability of the system mean that, many owners prefer to fit either replicas or other after market alternatives which are not compatible, and disable the rdk system. General information on installing 17 inch wheels on 1987 through 1991 928’ Front end rear fender well lips must be reworked to assure adequate clearance for tyre travel. All wheel housing components such as brake lines, brackets, etc. must have adequate clearance during suspension travel. The rear tyre pressure for 17” summer tyres is 2.5 bar (36 PSI) at 20% (SW). Rear winter tyre pressure remains at 3.0 bar (44 PSI}. See note on page 2. Snow chains cannot be used with summer tyres, Vehicles with winter tires may use Porsche snow chains, Part Number 911 361 924 00, only. On 1989 928 GT, the distance ring between the wheel and the rear brake disc is not used. .’ On 1990 and 1991 928 vehicles with RDK, all of the information above applies, plus this additionat general .information when installing Porsche 17” tyres and wheels. New tyre pressure sender brackets must be installed. They are Part Number 926 341 087 01 front (2 each) and Part Number 8,. 928 331 083 01 rear (2 each). When installing 17” Porsche summer tires and wheels, new wheel pressure switches must be installed in the rear wheels. The switches are needed due to the reduced pressure specification. part number for the switch is 928 361 022 00. It is a 2.5 bar switch. Quantity of 4 switches are needed. A new emergency wheel is needed. The original emergency wheel cannot be used once the vehicle has had 17” wheels installed. Part number for the emergency wheel is 965 362 030 01. Once a 1990 or 1991 928 has had 77” wheels installed and all the necessary changes done, it is recommended not to go back to 16in wheels When transferring or installing new pressure switches, always use new seals and torque to proper specification (see Workshop Manual Vol. IV, page 44-31). NOTE:If 17 inch wheels are installed on the rear axle, the pressure switches are changed to 2.5 bar type. The 3.0 bar type switches should be returned to the customer in the event 17 inch winter tires are to be installed |