Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Perdita olio frizione e pedale qualche volta bloccato < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCO (frankje)
Nuovo utente (in prova)
Username: frankje

Messaggio numero: 21
Registrato: 08-2011


Inviato il mercoledì 25 gennaio 2012 - 13:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti. Oggi volevo fare fare un giro alla macchina e con mia sorpresa, ho visto che il pedale della frizione (non sempre) rimaneva spinto in fondo. Con il piede l'ho tirato su ed è tornato a posto. Ho provato a 'pompare' diverse volte su è giù ed è rimasto bloccato altre due volte. Poi tirando fuori la macchina dal garage ho visto una macchia d'olio (liquido freni) sotto all'altezza circa alla fine del cofano motore/inizio vetro. Cosi ho immediatamente telefonato al meccanico e mi ha dato la bella notizia Mi ha detto che è da sostituire il ripetirore della pompa della frizione e che è molto difficile da cambiare e che ci vogliono due giorni per cambiarlo e che il costo è di 1000 euro !! !!! !! Ma è mai possibile?? Accidenti sono sbiancato!! Vi prego datemi consigli per vedere cosa può essere... e se è mai possibile che il costo per cambiare questo 'ripetitore' è realmente cosi alto !! Nel frattempo ho rimboccato la vaschetta dell'olio e mi accingo a rimettere la macchina in garage... Il tizio mi dice che per portarla da lui devo chiamare il carro attrezzi. C'è magari anche qualcuno di Roma che conosce un meccanico meno.... caro?? Io sono in Roma sud. Volendo sono anche abbastanza pratico di lavori e potrei farlo da solo, sempre se quello che dice il tizio non è vero.. se non è 'complicatissimo'......NON CI VOLEVA ! aspetto con ansia un vostro possibile aiuto!! grazie !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo M. (bricchi)
Utente esperto
Username: bricchi

Messaggio numero: 644
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 25 gennaio 2012 - 18:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quello che hai è il classico difetto della 928; c'è un tubo di gomma che è collegato alla pompa della frizione che è andato. Verifica alzando la macchina , vedrai il tubo sotto il pianale. La sostituzione è facile e il ricambio non costa caro (io l'ho cambiato sulla mia una quindicina di anno fà e ricordo che non era carissimo).

Un saluto
Carlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (paulvda)
Utente registrato
Username: paulvda

Messaggio numero: 398
Registrato: 10-2002


Inviato il mercoledì 25 gennaio 2012 - 18:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anni fa ho cambiato lo slave cylinder sulla 944, credo di aver speso 200 euro o poco più. Non conosco la 928, ma 1000 euro sono fuori luogo.
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1386
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 25 gennaio 2012 - 19:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quello che posso dirti è che è buona abitudine cambiare pompa e ripetitore insieme...
1000 euro mi sembrano una follia
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 832
Registrato: 08-2010


Inviato il giovedì 26 gennaio 2012 - 00:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cambia meccanico.......
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCO (frankje)
Nuovo utente (in prova)
Username: frankje

Messaggio numero: 22
Registrato: 08-2011


Inviato il giovedì 26 gennaio 2012 - 03:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie delle risposte a tutti ! Oggi mi infilo sotto la macchina, smonto il pannello inferiore e dò uno sguardo da dove esce l'olio. Da sopra si vede ben poco... vedo un tubo blu che và dalla vaschetta dell'olio e si infila giù da qualche parte poi non si vede più nulla... ma questo 'ipotetico' ripetitore della pompa... dove dovrebbe essere? Grazie ! (immaginavo la cifra fosse uno sproposito... ma proprio nessun aiuto per un meccanico affidabile e onesto a Roma sud??)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 873
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 26 gennaio 2012 - 08:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco, che dire... Auguri... se nn altro la mia S4 (AT) e' immune da questo problema (ma comunque non immune da tanti altri!)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCO (frankje)
Nuovo utente (in prova)
Username: frankje

Messaggio numero: 28
Registrato: 08-2011


Inviato il giovedì 26 gennaio 2012 - 11:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Trovato! E' la pompa secondaria che perde.! facile da cambiare e costo irrisorio! http://imageshack.us/photo/my-images/542/clutch1m.jpg/ la ordino !! Grazzzie a tutti. PS: per smontarla bisogna far defluire tutto l'olio prima??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato
Username: piggdekk

Messaggio numero: 411
Registrato: 02-2010
Inviato il giovedì 26 gennaio 2012 - 22:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sei sicuro che quella sia la pompa della frizione? A guadarlo tutto si vede tranne un pistoncino!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 557
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 26 gennaio 2012 - 22:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in bocca al lupo, ( io ho una TA ) quindi non ti sono di aiuto , ma Giapat sa tutto!
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCO (frankje)
Utente registrato
Username: frankje

Messaggio numero: 31
Registrato: 08-2011


Inviato il venerdì 27 gennaio 2012 - 07:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si si è la pompa secondaria della frizione. Il pistoncino è all'interno della campana in metallo, dove c'è il foro 1 (e dove perde olio) ho controllato bene.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (federicosss)
Nuovo utente (in prova)
Username: federicosss

Messaggio numero: 17
Registrato: 07-2011
Inviato il sabato 28 gennaio 2012 - 19:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche a me dopo un pò che utilizzo la macchina mi comincia a perdere consistenza il pedale, non mi entrano più le marce!!! la dovrò cambiare anche io!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 834
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 29 gennaio 2012 - 05:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi ricordo che se il pedale perde consistenza o rimane bloccato circa a un quarto della corsa tornando indietro con uno scatto la colpa dovrebbe essere imputabile alla pompa primaria che è quella sotto il pedale della frizione, purtroppo non di facile accessibilità, ricordo due meccanici com macchina sul ponte che tribolavano uno sotto e l'atro sopra per cambiarla.....Di norma però quando si cambia la pompa primaria è bene cambiare anche la secondaria che è più di facile accesso, il prezzo fra tutte e due non dovrebbe superare i 250 euro ancora meno se non si comprano in Porsche + 2-3 ore per la sostituzione + 20 euro di olio idraulico, per un totale di 400-450 euro di spesa complessiva.... Dopo di ciò il problema del pedale scompare e cambiandole tutte e due si ha anche una frizione più leggera e modulabile........

(Messaggio modificato da supervergas il 29 gennaio 2012)
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2958
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 30 gennaio 2012 - 16:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mi ricordo che se il pedale perde consistenza o rimane bloccato circa a un quarto della corsa tornando indietro con uno scatto la colpa dovrebbe essere imputabile alla pompa primaria che è quella sotto il pedale della frizione, purtroppo non di facile accessibilità, ricordo due meccanici com macchina sul ponte che tribolavano uno sotto e l'atro sopra per cambiarla.....Di norma però quando si cambia la pompa primaria è bene cambiare anche la secondaria che è più di facile accesso, il prezzo fra tutte e due non dovrebbe superare i 250 euro ancora meno se non si comprano in Porsche + 2-3 ore per la sostituzione + 20 euro di olio idraulico, per un totale di 400-450 euro di spesa complessiva.... Dopo di ciò il problema del pedale scompare e cambiandole tutte e due si ha anche una frizione più leggera e modulabile........



Pienamente daccordo. E un lavoro che ho già fatto e sono daccordo nel sostituire entrambe le pompe. Chi ti ha detto 1000 euro almeno sapeva cosa stava cambiando?
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 562
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 30 gennaio 2012 - 19:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per me lo sapeva benissimo....
e ha pensato di fare "cassa"...
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 838
Registrato: 08-2010


Inviato il lunedì 30 gennaio 2012 - 23:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

per me lo sapeva benissimo....
e ha pensato di fare "cassa"...


Può essere !!!!....... D'altronde è risaputo che alcuni autoriparatori (per fortuna non tutti) appena vedono lo stemma Porsche gli scatta un non sò chè di strano, quasi come una febbre dell'oro, e se li guardi bene negli occhi potrai vederli girare con il simbolo dei dollari $$, come si vedeva nei vecchi cartoni animati .......
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCO (frankje)
Utente registrato
Username: frankje

Messaggio numero: 36
Registrato: 08-2011


Inviato il venerdì 03 febbraio 2012 - 05:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti. Ieri sera è arrivata la pompa della frizione. Stamattina l'ho montata senza problemi. La vecchia era completamente rovinata, perdeva olio dall'interno, come prevedevamo. Salgo poi in macchina per iniziare lo spurgo e premendo il pedale della frizione vedo che era in fondo corsa. Ok lo tiro su con il piede e lo premo di nuovo, ma il pedale sembra come 'tirato' da una molla ; si riblocca in fondo. Sicuramente è perchè nel circuito c'è aria e bisogna fare lo spurgo ma non riesco a capire come si fà... il pedale sembra non avere mai la durezza che dovrebbe. Qualcuno lo ha mai fatto??, c'è una procedura precisa da seguire?? Grazie!

PS: ho letto che qualcuno ha collegato con un tubicino la valvola di spurgo della pompa secondaria della frizione con la valvola di spurgo della pinza dei freni sinistra... non ho idea di cosa porti questa procedura, poi ho anche visto che c'è questo :
http://www.pelicanparts.com/cgi-bin/smart/more_info.cgi?pn=PEL-0100&catalog_desc ription=European%20Power%20Bleeder%20Kit%2C%20Porsche%20All
............
come rimetto in sesto la macchina??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (federicosss)
Nuovo utente (in prova)
Username: federicosss

Messaggio numero: 20
Registrato: 07-2011
Inviato il sabato 03 marzo 2012 - 14:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai gia risolto??? perchè per fare lo spurgo devi mettere in pressione il circuito, senno non lo fai lo spurgo!!! quale pompa hai cambiato? quella sul pedale o quella sul cambio?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (frankje)
Utente registrato
Username: frankje

Messaggio numero: 64
Registrato: 08-2011


Inviato il domenica 04 marzo 2012 - 11:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si grazie Federico, ho risolto ! La pompa che ho cambiato è quella sul cambio. Lo spurgo l'ho fatto con una pompa per spurgo collegata alla vite di spurgo della pompa frizione (sempre quella sul cambio) che aspira olio e aria fino a che l'aria non è cessata di uscire (facendo sempre attenzione a tenere sempre pieno il serbatoio dell'olio di recupero altrimenti entra aria). 5 minuti e tutto alla perfezione ! Risparmiati 900 euro che mi ha chiesto il meccanico (pazzo furioso) : Totale : pompa frizione 70 euro, pompa per spurgo 30 euro dall'Inghilterra. Spenderò i 900 euro che ho riparmiato per cambiare la cinta di distribuzione. Mica male.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (federicosss)
Nuovo utente (in prova)
Username: federicosss

Messaggio numero: 21
Registrato: 07-2011
Inviato il domenica 04 marzo 2012 - 19:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

wow un bel risparmio!!! io ho da cambiare quella sul pedale!!! sabato mattina sono andato in officina a vedere come si smonta e mi è passata la voglia, non riesco neanche a vederla! anche se non sono sicuro che sia la pompa sul pedale che non va, perchè dopo fatto lo spurgo va bene, ma se giri un pò perde pressione e non entrano più le marce e il pedale mi rimane sempre più basso!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 606
Registrato: 02-2008


Inviato il domenica 04 marzo 2012 - 20:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

federico da come lo descrivi sembra un trasudamento dalla pompa verso il serbatoio....cioè perde nel servatoio in pratica e non vedi nulla....

si spiegherebbe l'arcano...magari fai spingere sul pedale mentre guardi nel serbatoio,,,,
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (frankje)
Utente registrato
Username: frankje

Messaggio numero: 66
Registrato: 08-2011


Inviato il lunedì 05 marzo 2012 - 06:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' strano che perda pressione senza perdere olio, come scrive Lucio è possibile che perda olio ma ritorni indietro verso il serbatoio... controlla molto bene che non ci siano effettivamente delle perdite. Hai rimosso il pannello inferiore per controllare? E come fai ad essere sicuro che la pompa difettosa sia quella del pedale? Potrebbe essere benissimo la secondaria ad avere il difetto della perdita interna. Io fossi in te cambierei prima la secondaria per scrupolo vista l'esigua spesa, poi se il difetto persiste allora cambierei anche la primaria.... Magari sei fortunato e risolvi con poco ! Altrimenti avresti tutte e due le pompe nuove. Sostituire la secondaria è una cretinata fallo da solo. Se hai bisogno di info fammi sapere ! Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (federicosss)
Nuovo utente (in prova)
Username: federicosss

Messaggio numero: 22
Registrato: 07-2011
Inviato il lunedì 05 marzo 2012 - 14:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti non ne sono sicuro, volevo smontarla per cambiare i gommini dentro, ma è un gran casino! non perde olio ma perde pressione, sarà sicuramente all'interno la perdita! dove l'hai presa la pompa? su internet? su rose passion costa 125 euro! grazie per l'aiuto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (frankje)
Utente registrato
Username: frankje

Messaggio numero: 68
Registrato: 08-2011


Inviato il lunedì 05 marzo 2012 - 17:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'ho presa su ebay, in Germania.
Rosepassion è caro, lascia perdere.
E cambiare i gommini penso sia abbastanza difficile sei non hai gli attrezzi adatti, poi non penso ne valga la pena per quello che costa, almeno stai tranquillo !

Sei fortunato ! ho trovato la fattura! allora... questo è il sito fuori ebay : http://www.firmasteinkopf.de/
ti scrivo esattamente l'articolo : Nehmerzylinder Kupplung Porsche 928 original FTE (170764317431) è il numero esatto dell'articolo.
Fai attenzione però di controllare bene l'anno ed il modello della tua macchina, non sò se sono tutte uguali ! La mia è una GT del 90.
Il costo è stato di 62,94 euro + spedizione.

Se la tua machina è diversa, mandagli una mail, con me sono stati molto gentili !
(usa traduttore on-line di google... fà schifo ma in qualche modo ti capiscono..)
Fammi sapere!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (federicosss)
Nuovo utente (in prova)
Username: federicosss

Messaggio numero: 23
Registrato: 07-2011
Inviato il lunedì 05 marzo 2012 - 20:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok grazie! la mia è una S del 82, ora sento un pò!

(Messaggio modificato da Federicosss il 05 marzo 2012)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (federicosss)
Nuovo utente (in prova)
Username: federicosss

Messaggio numero: 24
Registrato: 07-2011
Inviato il lunedì 26 marzo 2012 - 13:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

come di consueto la fortuna mi aiuta, non è il cilindretto sulla frizione, ma la pompa sul pedale!!! qualcuno sa come si smonta? e da dove ci si può antrare??? perchè a me non passa neanche il braccio ne da sopra ne da sotto!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (frankje)
Utente registrato
Username: frankje

Messaggio numero: 91
Registrato: 08-2011


Inviato il martedì 27 marzo 2012 - 08:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Smontare la pompa primaria della frizione è un pò più fastidioso ; http://www.928oc.org/tip/tip037.htm
c'è qualcuno che ha fatto un 'apertura' sotto al parafango della ruota per facilitarne
lo smontaggio ma se hai un pò di pazienza non è necessario.
Appena trovo il link con anche le foto te lo invio.
Cerca sul forum rennlist.com c'è tutto.

devi cercare 'remove master clutch cylinder'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (federicosss)
Nuovo utente (in prova)
Username: federicosss

Messaggio numero: 25
Registrato: 07-2011
Inviato il martedì 27 marzo 2012 - 13:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille!!! questa macchina me le combina nere!!! pensa in 8 mesi ho fatto neanche 50 km! se continuo a cambiare pezzi alla fine diventa come nuova!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (federicosss)
Nuovo utente (in prova)
Username: federicosss

Messaggio numero: 26
Registrato: 07-2011
Inviato il mercoledì 28 marzo 2012 - 12:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho smontato il cilindretto dentro la pompa, provo a cambiare i paraoli e vedo come va!!! speriamo bene!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 973
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 28 marzo 2012 - 13:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Be' Federico... se vogliamo vedere il positivo diciamo che hai rispoarmiato un sacco di soldi di benzina
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (federicosss)
Nuovo utente (in prova)
Username: federicosss

Messaggio numero: 27
Registrato: 07-2011
Inviato il mercoledì 28 marzo 2012 - 20:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e si!!! però mi piacerebbe farci un bel giro!!! cmq io l'ho comprata con l'intenzione di sistemarla e portarla in ottime condizioni, ma il lavoro è più lungo del previsto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 976
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 28 marzo 2012 - 21:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Federico, capisco! la macchina e' molto complessa, di per se molto robusta come struttura e meccanica ma molto arzigogolata e "delicata" specie nella componente elettrica/elettronica. Ci vuole molta pazienza... e va preso come un "hobby"; magari un po costoso...
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (frankje)
Utente registrato
Username: frankje

Messaggio numero: 93
Registrato: 08-2011


Inviato il giovedì 29 marzo 2012 - 17:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo sei riuscito a smontarla !
Già sei un passo avanti, non era semplice.
Fai bene a provare a cambiare i paraoli interni, ma se vedi che potrebbero 'non' andare bene, forse, vista la spesa esigua ti converrebbe cambiare direttamente tutta la pompa.
cosi sei sicuro che per i prossimi 20 anni non ci metti mano!
Facci sapere come procede !

E' vero, la macchina è molto complessa sia meccanicamente che elettronicamente...
Era una tra le TOP di qualche anno fà considera e che costava quasi come un appartamentino..
Di 'ferraglia' ne hanno messa tanta e dappertutto
Io appena la comprai rimasi stupito da tutte la centraline sparpagliate nella macchina... Ne ha proprio tante... !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (federicosss)
Nuovo utente (in prova)
Username: federicosss

Messaggio numero: 28
Registrato: 07-2011
Inviato il venerdì 30 marzo 2012 - 20:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no ragazzi, non ho smontato la pompa!!! ho smontato soltanto il cilindretto dentro che è fermato con un fermo a scatto! oggi ho cambiato i paraolii ho fatto un giro e sembra che regge, nei prossimi giorni vediamo! ho un altro problema ma lo metto nel mio post!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 927
Registrato: 08-2010


Inviato il sabato 31 marzo 2012 - 02:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

questa macchina me le combina nere!!! pensa in 8 mesi ho fatto neanche 50 km! se continuo a cambiare pezzi alla fine diventa come nuova!


Federico non per avilirti ma io sono due anni che continuo a cambiare/riparare pezzi.....Sono macchine vecchiette che c'è voi fà......Se poi sei anche un pò pignolo come me, e non sopporti rumorini o funzionamenti non perfetti, la sofferenza aumenta......Ci vuole molta pazienza e passione, ma alla fine la 928 ti ripagherà, non finanziariamente perchè le quotazioni sono ancora basse, ma come soddisfazione personale sicuramente....Una delle più belle soddisfazioni di avere una 928 (per me) è che non ce ne sono tante e con la sua bella linea particolare, perlomeno il sabato o la domenica quando ci vado a spasso mi fà sentire bene e mi fà distinguere (senza avere speso un capitale) da quella massa di pecoroni ingessati che girano su quelle macchine fredde e anonime dai prezzi pazzeschi, vedi nuove Audi Mercedes Bmw ecc. ecc....
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (federicosss)
Utente registrato
Username: federicosss

Messaggio numero: 32
Registrato: 07-2011
Inviato il sabato 31 marzo 2012 - 12:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io sono molto pignolo, e ogni rumore mi fa preoccupare! però quando la guidi è un piacere, stare seduto in quei sedili in morbida pelle, una soddisfazione! oggi sono riuscito a fare ben 15 km, da lavoro a casa, un successo! ma stasera la riporto a lavoro, sono con la targa prova!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (frankje)
Utente registrato
Username: frankje

Messaggio numero: 96
Registrato: 08-2011


Inviato il sabato 31 marzo 2012 - 15:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

comunque lavoro ben fatto....

è vero è un piacere guidarla !
....un pò meno quanto ti fermi dal benzinaio...
Ma comunque quelli di cui parlava giapat, cassettoni a motore denominati suv, non
dovrebbero consumare molto meno....
a parte il costo stratosferico e l'uso (ancora non ho capito a cosa servono, oltre a fare 'tendenza da cogl...ne)
non sono aereodinamici, non hanno effetto suolo dall'altezza eccessiva, non sono fuoristrada....
contento chi se li compra......
Se a me lo regalassero, lo rivenderei immediatamente, non mi dicono proprio niente di niente.
Cayenne compresa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (federicosss)
Utente registrato
Username: federicosss

Messaggio numero: 34
Registrato: 07-2011
Inviato il sabato 31 marzo 2012 - 15:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e si, ma io la uso ogni tanto, per tutti i giorni vado a gasolio!!! e no, un mio amico ha il range sport e di media fa 7/8 km/l non mi sembra tanto meno assetato del nostro v8!!! ma con il v8 quando dai gas almeno godi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (federicosss)
Utente registrato
Username: federicosss

Messaggio numero: 36
Registrato: 07-2011
Inviato il lunedì 02 aprile 2012 - 13:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora problema alla frizione risolto!!! ho soltanto cambiato i gommini e la molla dentro il cilindretto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (frankje)
Utente registrato
Username: frankje

Messaggio numero: 99
Registrato: 08-2011


Inviato il lunedì 02 aprile 2012 - 17:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo !! Bravo ! Bel lavoro e complimenti al fai da te. Se hai letto tutto il topic, hai anche risparmiato bei soldi.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione