Autore |
Messaggio |
   
FRANCO (frankje)
Nuovo utente (in prova) Username: frankje
Messaggio numero: 12 Registrato: 08-2011

| Inviato il giovedì 12 gennaio 2012 - 16:29: |
|
Salve a tutti. E' 'quasi' risaputo che la 928 (non sò bene per quale motivo) ha assorbimento di corrente anche a macchina spenta. Ho provato a vedere con un amperometro ed in effetti c'è un assorbimento abbastanza rilevante. Premetto che non è l'autoradio, ho provato a staccarla. Ve lo chiedo perchè si 'mangia' le batterie. Ho installato uno stacca batteria ma mi sembra assurdo che ogni volta che si ferma la macchina si deve scollegare la batteria con lo stacca batteria.... ! Avete informazioni a riguardo? |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto Username: mazzini
Messaggio numero: 534 Registrato: 02-2008

| Inviato il giovedì 12 gennaio 2012 - 16:37: |
|
affrontato lo stesso problema, orologio e antifurto hanno le loro colpe, verifica gli assorbimenti della LH, 0,30 amp sembrano la norma.. una batteria Optima Rossa " aiuta" ma non risolve Carpe diem
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 822 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 13 gennaio 2012 - 02:30: |
|
Ciao Franco io nella mia ho risolto il problema così adesso posso lasciarla ferma anche 15-20 giorni senza che la batteria si scarichi completamente...Solo un leggero indebolimento ma dopo 15-20 giorni di fermo in garage freddo..... Leggi qui...http://www.porschemania.it/discus/messages/1903/563370.html?1306182938 wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
FRANCO (frankje)
Nuovo utente (in prova) Username: frankje
Messaggio numero: 13 Registrato: 08-2011

| Inviato il venerdì 13 gennaio 2012 - 04:41: |
|
Grazie delle risposte! Oggi voglio vedere esattamente l'assorbimento mettendo un tester in serie ad un polo della batteria. Per Lucio : l'orologio ho provato a scollegarlo ma è talmente poco l'assorbimento che non credo sia il responsabile a cosa ti riferisci per 'assorbimenti della LH?' Per giapat ; tempo fà sostituii tutte le lampadine interne (che si accendono quando si apre una portiera o il portellone) con luci a led bianche. Un pò meno luce ma pochissimo assorbimento ! Però darò sicuramente uno sguardo all'interruttore che dici, alla fine un pò di quà un pò di là..... è la somma che fà il totale ! |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto Username: mazzini
Messaggio numero: 537 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 13 gennaio 2012 - 07:45: |
|
la LH è la centralina che alimenta gli iniettori, verifica il relè sottochiave che non sia incollato.... Carpe diem
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2949 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 13 gennaio 2012 - 09:56: |
|
Nella mia granparte dell'assorbimento derivava dall'antifurto "vecchio" che poi è stato cambiato. gli assorbimenti ci sono l'unica cosa che sono riuscito a fare per risolvere è montare lo stacca batteria ma con i rischi citati in altri 3d sulla LH Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 857 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 13 gennaio 2012 - 12:22: |
|
Ragazzi, problema annoso che mi e' costato due batterie in due anni!!! Ora la situazione pare che vada meglio. Il nuovo meccanico, che mi ha "risanato" il problema del minimo dice che l'assorbimento della mia ora e' "regolare" ma non ricordo se mi ha detto quanto abba misurato. Aveva riscontrato un problema a livello del blocchetto di avviamento, per cui il circuito apparentemente non staccava completamente come doveva. Poi ha confermato che il problema alla cavetteria dei sensori di battito (cavi smangiati, preda dei roditori...) ha contribuito notevolmente. Io poi ho imparato a tenere rigorosamente spente le lampadine di illuminazione interna a portiere e portellone aperti e comunque, per precauzione, se lascio la vettura ferma (in box freddo) per piu di 3-4 gg stacco comunque la batteria con il comodissimo interruttore che installai appena acquistata la macchina. Due centraline per accensione e iniezione, 20 km di cavi e centinaia di sensori, di sicuro l'assorbimento della 928 (specie le ultime serie) e' + elevato di altre vetture meno complesse |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 823 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 13 gennaio 2012 - 12:30: |
|
citazione da altro messaggio:Però darò sicuramente uno sguardo all'interruttore che dici, alla fine un pò di quà un pò di là..... è la somma che fà il totale !
Infatti penso che sia proprio così controllare e seguire un pò tutto l'impianto elettrico dove è possibile.... Sostituire/pulire/disincrostare gli interrutori portiere e portellone in maniera da evitare dispersioni e falsi contatti che creano assorbimenti anomali verificare con tester prima/dopo rimuovere vecchi antifurti...Penso che sia cosa buona....... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|