Autore |
Messaggio |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 844 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 22 dicembre 2011 - 23:03: |
|
Ragazzi, qualche giorno fa durante una delle breve uscite con la mia fantastica S4 mi sono focalizzato un po sulla relativa durezza dello sterzo e mi sono chiesto se sia normale in quanto e' effettivamente piuttosto pesante, nonostante sia ovviamente servoassistito, o se invece non possa essere uno degli acciacchi dell'eta' ed una ridotta efficienza del servo. Nn so in effetti se il servo puo perdere gradualmente efficienza o meno. Lo sterzo della mia 928 e' piuttosto pesante, rapportato a quello delle altre vetture +/- moderne che guido (Una MB 350 CDI del 2010, una Rexton SUV del 2004, una VW del 2004) ma lo e' sempre stato, da quando l'ho acquistata; il bravo Riccardo di ATS l'ha provata tempo fa e non ha avuto nulla da eccepire. Ricordo anche che monto gomme di sezione maggiorata su cerchi da 17" e mi chido s questo possa in qualche modo incidere. |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 806 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 23 dicembre 2011 - 16:50: |
|
Vittorio, anche la mia è dura di sterzo, secondo me non è colpa dell'usura e neanche delle gomme che in sezione anche se sono da 17 (come le mie) all'anteriore sono uguali di misura alle 16 che monta in origine....La colpa, se di colpa vogliamo parlare è dovuta al progetto e anche a noi, che siamo diventati dei mollicci nel condurre le automobili...... Mi spiego : non so se ti ricordi le macchine senza servosterzo, io ne ho avuta una fino a poco tempo fà la senzazione era quella di guidare un camion nonostante fosse un utilitaria.... La 928 definita una Porsche comoda per i canoni di allora ha comunque uno sterzo maschio e se tu avessi anche il cambio meccanico sarebbe ancora più maschia... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 2755 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 23 dicembre 2011 - 17:18: |
|
Vittorio, Son vetture con qualche annetto. Un piccolo lavoretto ogni tanto va messo in conto..
 |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto Username: mazzini
Messaggio numero: 526 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 23 dicembre 2011 - 20:01: |
|
confermo è duro lo sterzo, ma è di progetto per aiutare la sensibilità, mi piacerebbe "incivilirlo" ma pastrocchiare su una macchina da 270 km/h mi pare una idea peregrina. Ps se provate la mia Jeep rimanete allibiti da quanto è morbido! Carpe diem
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 807 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 23 dicembre 2011 - 21:05: |
|
Bisognerebbe sentire da qualcuno che ha rifatto la pompa del servosterzo se diventa un pò più morbido......Come è accaduto nel caso della mia frizione quando ho fatto montare le due pompe nuove il pedale è diventato un pò più morbido ma counque sempre duro rispetto a un auto moderna....Certo Vittorio che se scendi dalla MB poi monti sul 928 la senzazione di pesantezza dello sterzo sarà sicuramente più percepibile....Ma niente di eccezzionale se ad esempio lo confrontiamo alle Ferrari della stessa epoca molto più dure di frizione sterzo e cambio al punto da stancare dopo pochi chilometri..... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5855 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 23 dicembre 2011 - 22:18: |
|
Tempo fa guidai una Bentley per un po'. Risalito sulla mia saab mi ero convinto che le avessero rubato il servosterzo. Capii che non era così salendo sulla vecchia peugeot 205 che il servo non ce l'ha davvero!  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 808 Registrato: 08-2010

| Inviato il sabato 24 dicembre 2011 - 01:44: |
|
Bravo Paolo hai reso l'idea..... é incredibile come noi umani ci abituiamo presto alle comodità è come ci dimentichiamo di come si guidava una volta....Provate a guidare una vecchia alfetta senza servo, così dopo sentirete lo sterzo del 928 leggero come una piuma....... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1348 Registrato: 09-2008

| Inviato il sabato 24 dicembre 2011 - 09:34: |
|
Non essendo un servo ad assistenza variabile, hanno dovuto trovare un compromesso tra confort e precisione di guida. Ovviamente una macchina da 270 orari, non può avere uno sterzo morbido come un macchinetta a scontro. Comunque per "alleggerirlo" non credo si debba agire sulla pompa, bensi sulla scatola guida, ma... non lo farei. In fondo non sono vetture da uso quotidiano, quindi un pò di palestra ogni tanto non fa male  944 Turbo S my88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Renato Canalini (axer866)
Utente registrato Username: axer866
Messaggio numero: 69 Registrato: 12-2008
| Inviato il domenica 25 dicembre 2011 - 01:15: |
|
Ciao Fabio, pero per un invalido, quale io sono, come si potrebbe ammorbidire lo sterzo di una 928S2? |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 847 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 25 dicembre 2011 - 08:48: |
|
Ragazzi, grazie dei commenti; in effetti immaginavo che lo sterzo potesse essere relativamente duro ed un po scarso come servo-assistenza all'origine, considerata la natura e le performances dell'auto. Io nn ho mai guidato vetture di tale potenza e +/- coeve della 928, tranne appunto una mezza dozzina di altre 928 che ho provato prima di concludere l'acquisto della mia e, ammetto, nessuna di quelle provate mi e' parsa piu leggera di sterzo. Per altro non e' una durezza che ne comprometta il comfort ed il piacere di guida, che restano eccezionali per una vettura del genere. |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 848 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 25 dicembre 2011 - 08:48: |
|
PS: Buon Natale a tutti!!!!! |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 809 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 28 dicembre 2011 - 00:41: |
|
citazione da altro messaggio:Comunque per "alleggerirlo" non credo si debba agire sulla pompa, bensi sulla scatola guida, ma... non lo farei. In fondo non sono vetture da uso quotidiano, quindi un pò di palestra ogni tanto non fa male
In effetti l'unica maniera per alleggerilo sarebbe aumentare la moltiplica con conseguenze drammatiche sulla guidabilità nonchè una riprogettazione della scatola di sterzo....Non se ne parla neanche !!!!! Fabio da quello che mi ricordo della mia ex 944 mi sembra di ricordare che fosse un po più leggerina di sterzo e di frizione...Puo essere ??????? O forse era per il fatto che nello stesso periodo avevo anche una Maserati Biturbo senza idroguida ??????????....BUON NATALE A TUTTI... (Messaggio modificato da supervergas il 28 dicembre 2011) wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1350 Registrato: 09-2008

| Inviato il mercoledì 28 dicembre 2011 - 10:07: |
|
Giapat, onestamente non ho mai guidato una 928, ma indubbiamente la mia 944 è molto "civile", nel senso che lo sterzo non è leggero come quello di una Punto (e meno male). In compenso la frizione, benchè il pacco ha sicuremente svariati km sulle spalle, è decisamente morbida. 944 Turbo S my88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1351 Registrato: 09-2008

| Inviato il mercoledì 28 dicembre 2011 - 10:11: |
|
Per Renato: per quel poco di esperienza meccanica che ho, non ho mai sentito parlare di modifiche atte ad ammorbidire lo sterzo delle auto. Per questo però potresti informarti da una ditta specializzata in revisione di scatole guida, o postare una domanda su qualche forum americano, decisamente molto più competenti di noi.... almeno a livello tecnico  944 Turbo S my88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto Username: mazzini
Messaggio numero: 527 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 01 gennaio 2012 - 15:56: |
|
sui servosterzi o si aumenta la pressione olio, o la velocitä di rotazione ( Consigliabile ) con una puleggia piü piccola, ma i guadagni saranno quasi impercettibili, solo aumentando le dimensioni del servo idraulico si guadagna qualcosa, a quel punto meglio un "aiuto" cioè leggersi uno degli ultimi Ruoteclassiche dove presentenno servosterzi elettrici per autostoriche.....ma il gioco vale la candela? ( quando rientro a casa vi posto l'articolo ) Carpe diem
|
   
Paolo Zaramella (paolo_zaramella)
Utente registrato Username: paolo_zaramella
Messaggio numero: 31 Registrato: 02-2011
| Inviato il lunedì 16 gennaio 2012 - 10:50: |
|
Confermo: anche la mia S4 del 1988 ha lo sterzo piuttosto pesante, ma sicuramente in perfetta efficienza (non ci sono perdite dalla pompa, e ho sostituito i tiranti dello sterzo perchè un po' arrugginiti). Va anche considerato il peso del motore che grava sull'asse anteriore... |