Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Addio alle 928 GTS? Superbollo o rottamazione? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2925
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 10:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con l'avvento del superbollo el'ormai prossimissimo arrivo alle storiche 30nnali (non più 20anni) cosa ne sarà di auto come la 928 GTS?
SUperbollo troppo alto per il valore dell'auto e costi di esercizio che rimangono alti non resta che pressa o vendità al saldo all'estero!
Complimenti ad un governo automobilisticamente miope e addio alle 928GTS non ancora storiche!
Addio
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 834
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 13:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ale, anche la nuova manovra prevede il superbollo solo per le Supercars immatricolate dal 2008 in avanti... cosi' nessun problema x noi, mi pare di capire. Dove hai letto dei 30 anni anziche 20?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MoMo (momo)
Porschista attivo
Username: momo

Messaggio numero: 2178
Registrato: 05-2007


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 14:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

2008 è stato tolto
Sono 20 euro a kW eccedenti i 185 (kW) per tutte !

MoMo
"Hakuna Matata"
Cascia 07- Adria 08 - "Amiata Xmas snow ride" 09 - MM 2010 e 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Porschista attivo
Username: mii

Messaggio numero: 2695
Registrato: 04-2004


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 14:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gts a destra e s4 a sinistra, non spingete!
Avanti una alla volta sotto la pressa!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !!
Username: ric968

Messaggio numero: 5354
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 14:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bisogna capire se tutte tutte o se fanno sempre fede le disposizioni dell'Art.63 per ciò che concerne i veicoli storici.

se così non fosse già una 928 S4 pagherebbe 235-185 = 50 x 20 = 1000 euro .... una follia!

Però siamo sempre lì... Alessio sai quanto può fregare al paese con tutte le gatte da pelare che ci sono delle 928 GTS....

questo è un covo di maniaci appassionati di auto sportive, spesso d'epoca, che per noi contano quasi come la fidanzata o la moglie, ma per il mondo siamo noi fuori dalla realtà...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 835
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 15:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma seondo me e' assurdo, una vettura ultra ventennale esentata dal pagamento della tassa non puo (non dovrebbe...) pagare questo superbollo. Io ho letto dal 2008 in avanti solo Lunedi scorso sul giornale, da quando e' stata tolta questa condizione?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
Porschista attivo
Username: danielterry

Messaggio numero: 4090
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 15:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ieri
giri la chiave a sinistra e......PM 1466 gruppo "I porcospinI" Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" 09- MIlle Miglia 2010 - Mille Miglia 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 10112
Registrato: 01-2001


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 16:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da QUATTRORUOTE

citazione da altro messaggio:

Alla fine l'esecutivo ha deciso semplicemente di rimodulare il superbollo targato Berlusconi: dall'1 gennaio 2012 cambiano la soglia di potenza a cui si applicherà (da 225 a 185 kW) e l'importo (da 10 a 20 euro a kilowatt). Nulla cambia per quanto riguarda le modalità di pagamento. L'anno venturo, quindi, la sovrattassa erariale avrà la stessa scadenza della normale tassa automobilistica ma si dovrà pagare, come quest'anno, utilizzando il modello "F24 elementi identificativi".




Le storiche sono e restano esenti!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato
Username: epezzan

Messaggio numero: 41
Registrato: 08-2011


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 16:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo il testo originale della legge :

Art. 16
Disposizioni per la tassazione di auto di lusso, imbarcazioni ed aerei
1. Al comma 21 dell’articolo 23 del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con
modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, dopo il primo periodo è inserito il seguente: “A
partire dall’anno 2012 l’addizionale erariale della tassa automobilistica di cui al primo periodo è
fissata in euro 20 per ogni chilowatt di potenza del veicolo superiore a centottantacinque
chilowatt.”.

Purtroppo sono anche quelle antecedenti il 2008.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2926
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 16:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora le S4 almeno fino al 91 che abbiano già fatto esenzione parrebbero mantenere lo status... il problema e per le altre in particolar modo la GTS.
Il decreto già firmato da Napolitano riporta che l'addizionale di 20€ per ogni KW sopra i 185 senza più distinzione di anno di immatricolazione. Dicesi follia!!!

Una GTS andrebbe a pagare all'anno (se non ricordo male avente circa 255/260kw) circa 1500 euro l'anno in piu oltre il bollo normale.... in cuore vostro quanti 928isti abbozzerebbero il colpo?

citazione da altro messaggio:

Però siamo sempre lì... Alessio sai quanto può fregare al paese con tutte le gatte da pelare che ci sono delle 928 GTS....

questo è un covo di maniaci appassionati di auto sportive, spesso d'epoca, che per noi contano quasi come la fidanzata o la moglie, ma per il mondo siamo noi fuori dalla realtà...



daccordissimo però non mi va giù che nella stessa manovra si faciano regalie alle banche dopo che ci strappano con i denti l'anima! Penso siamo al fondo del fondo.

Ma la 928 gts e solo una delle tante che incorre in questo rischio di sparizione prematura e penso che molti stranieri vengano a far spese in Italia.
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2927
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 16:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Le storiche sono e restano esenti!



Luca mi è giunta voce da più parti che l'ASI abbia bloccato le nuove certificazioni per cui.... niente più nuove storiche targate ASI e sopratutto si vocifera di un adeguamente sommario non ai 25 anni per l'interesse storico ma ai 30 della Germania che sicuramente però non ha il nostropeso di bollo normale.
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 10113
Registrato: 01-2001


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 16:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E ridaiie!

ma provare ogni tanto ad informarsi anziche' fare terrorismo gratuito?!?!??!?!


application/pdfAgenzia delle Entrate - Circolare 49/E
Circolare 49-e.pdf (313.1 k)

Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 10114
Registrato: 01-2001


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 16:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E se volete capire chi determina se un autoveicolo e' storico o no, e come difendervi da certe assurdi chiari di luna degli amici dell'ASI, andate a vedere il blog di (santo subito) Dario Di Bello
http://www.dottorini.com/auto-e-moto-storiche/
Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2928
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 16:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sull'esenzione per quelle che già godono di questo status non ci sono dubbi e anchio lessi quella circolare.

Però Luca mi hai frainteso da voci di club storiche mi dicono che da torino tornano indietro le certificazioni delle nuove ventennali... chiedevo se sapessi di questo.
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 10115
Registrato: 01-2001


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 16:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tornano per qualche errore, non perche' abbiano deciso di cambiare da 20 a 25 o peggio ancora 30.

Ci sono i moduli nuovi (da un anno), ma i club continuano a usare quelli vecchi, ora han deciso di non accettarli piu'!

Vuoi che posti anche la circolare ASI?
Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !!
Username: ric968

Messaggio numero: 5355
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 16:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Luca per aver postato la circolare, una volta per tutte ecco il passaggio che definisce che le storiche sono esenti dai bolli e super-bolli....

p.s. Daniel te ne devi fà nà ragione..... ..e accattate nà 964.......

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 5549
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 16:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se ce l'hai Luca postala, è sempre un'informazione chiara in più... grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo F. (paba)
Porschista attivo
Username: paba

Messaggio numero: 1570
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 16:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate
Ma alla fine ma chi deve pagare???
Tutti o solo le auto immatricolate dal 2008???
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 10116
Registrato: 01-2001


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 16:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

fatto 30...
ecco il 31 !!!



...ah, se almeno i club, facessero le cose nel modo giusto!!!!

quanti alibi in meno avrebbe l'ASI !!!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2929
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 16:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perfetto Luca ti ringrazio ora mi spiego alcune cose.
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato
Username: epezzan

Messaggio numero: 42
Registrato: 08-2011


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 16:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il testo della legge e' chiaro : sicuramente tutte le non storiche con potenza superiore a 185 KW , a prescindere dall ' anno .

Credo che le storiche , in base a quanto scritto nella circolare dell'agenzie delle entrate, siano esenti. ma rimane qualche dubbio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo F. (paba)
Porschista attivo
Username: paba

Messaggio numero: 1571
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 16:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

lultime notizie parlano di 185kw e 20 euro per chi supera a kw,per ora
Se non cambia nulla io pago 500 euro in pui'
Sti c.....i!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !!
Username: ric968

Messaggio numero: 5356
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 16:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una cosa volevo aggiungere, sperando di non far incacchiare Luca.., che fermo restando che sono sicuro sull'esenzione delle storiche, la circolare è dell'8/11 ed è quella riferita al super-bollo introdotto col decreto legge del 06/07... il timore era che essendo questo un nuovo governo e un nuovo decreto potevano cambiare le carte in tavola. Mentre come si evince dallo stralcio di Quattroruote è stata solo apportata una modifica al decreto appunto del 06/07

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 7160
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 16:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Volevo fare una domanda a proposito di questo CRS ma ho trovato da solo la risposta nel sito A$I...


citazione da altro messaggio:

1. A partire dal 20 marzo 2010, il CRS è l’unico documento valido ai fini della circolazione?
Si perché il Decreto dice che attraverso il CRS un veicolo acquisisce la qualifica di veicolo di interesse storico e collezionistico (art. 3 comma 1)

2. L'attestato di storicità non è quindi più valido ai fini della circolazione?
Il D.M. è entrato in vigore il 20.03.2010 e provvede per il futuro. I veicoli dichiarati di interesse storico e collezionistico prima del 19.03.2010 tali rimangono e mantengono i diritti acquisiti se sui loro documenti di circolazione compare tale classificazione o se sono stati dichiarati tali dagli enti competenti e i documenti attestino tale qualifica.

3. I soci che intendono circolare liberamente con i loro veicoli storici dovranno quindi richiedere tutti il CRS (anche se in possesso da anni dell'Attestato di storicità) oppure dovranno richiederlo solo per i veicoli non ancora in possesso di Attestato di storicità?
L’attestato di storicità è il documento che l’ASI rilascia “ad probationem” per fini fiscali ai sensi dell’art. 63 legge 342/2000. Restano validi a tutti gli effetti quelli emessi antecedentemente il 19/3/2010. Dal 20/3/2010 la qualifica di veicolo di interesse storico e collezionistico si acquisisce attraverso il CRS. Questo è inoltre il documento richiesto per la revisione periodica.


Perciò chi ha auto che hanno avuto l'attestato prima del 20/03/2010 non deve fare nulla.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 5684
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 17:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Monti ha fatto tutto questo affinché Daniel diventi un rigattiere.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
Porschista attivo
Username: danielterry

Messaggio numero: 4091
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 17:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quella e' la vecchia circolare



Ric Che fai ti aggreghi x il pranzo di natale???
giri la chiave a sinistra e......PM 1466 gruppo "I porcospinI" Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" 09- MIlle Miglia 2010 - Mille Miglia 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 3107
Registrato: 07-2006


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 17:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Con l'avvento del superbollo el'ormai prossimissimo arrivo alle storiche 30nnali (non più 20anni)



Alessio chi ti ha dato questa notizia ti ha informato in modo errato.
"Magna Greco" PiMania tessera 1299
Cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !!
Username: ric968

Messaggio numero: 5357
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 17:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma mo' che è sto CRS ?? io l'ho iscritta pochi mesi fa ma mi hanno rilasciato solo l'attestato.. possibile?

p.s. Daniel grazie ho letto di là ma domani non ci sono..

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 472
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 17:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessio sarebbe il caso di non riferire voci infondate, se lo hai letto da qualche parte riferisci la fonte, altrimenti è meglio tacere ed evitare di dire fesserie che provocano allarmismi ingiustificati. Io questa storia che le ventennali non possano più diventare storiche non l'ho trovata da nessuna parte. Hai trovato qualcosa tu ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2930
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 17:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Alessio sarebbe il caso di non riferire voci infondate, se lo hai letto da qualche parte riferisci la fonte, altrimenti è meglio tacere ed evitare di dire fesserie che provocano allarmismi ingiustificati. Io questa storia che le ventennali non possano più diventare storiche non l'ho trovata da nessuna parte. Hai trovato qualcosa tu ?



Le fonti sono i club federati della zona che hanno visto tornare indietro le certificazioni per attesa ulteriori chiarimenti normativi... ma da quella circolare di Luca mi parrebbe di capire che la certificazione sia ancora a regime.
P.S.: non mi diverto a mettere su notizie infondate ma quanto mi perviene come info mi preoccupa.
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2931
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 17:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho avuto qualche chiarimento ora su appunto la problematica della modulistica che è come dice Luca. Sul problema dei 30 anni per fortuna non è più di qualche voce ma finche non vedo carta....

Comunque il problema per queste vetture c'è e non mi pare siano fesserie....
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Porschista attivo
Username: mii

Messaggio numero: 2696
Registrato: 04-2004


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 17:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In che modo il Centro di Ricerche Sismologico è coinvolto nel pagamento del superbollo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 475
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 17:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Con l'avvento del superbollo el'ormai prossimissimo arrivo alle storiche 30nnali (non più 20anni) cosa ne sarà di auto come la 928 GTS?
SUperbollo troppo alto per il valore dell'auto e costi di esercizio che rimangono alti non resta che pressa o vendità al saldo all'estero!
Complimenti ad un governo automobilisticamente miope e addio alle 928GTS non ancora storiche!
Addio





citazione da altro messaggio:

Comunque il problema per queste vetture c'è e non mi pare siano fesserie....




Quale ???
Forse qualcuno ha preso sulle p..lle le 928 GTS e non le farà diventare storiche a vent'anni?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2932
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 18:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo forse il 20/25/30 anni non è un problema tanto di normativa italiana quanto di armonizzazione fiscale europea ricordandoti che in Germania sono storiche a 30 e non a 20 per cui recepire una normativa europea e traslarla nel ordinamento italiano non è cosa molto complicata! E ripeto per il momento sono soltanto voci e spero di fraintendimenti.
Il problema se permetti sta nel fatto che essendo auto con kw elevati (ne ho un'altra a casa con problema analogo) e valore economico "basso" il rischio rottamazione e tutt'altro che fuori pericolo considerando anche i costi di mantenimento in sesto.... ma credo che per questo bisognerebbe conoscere un pò meglio le 928 per capire.
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 5550
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 18:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca per cortesia mi linki dove posso vedere il nuovo modulo per l'ASI?
grazie mille
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2933
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 18:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma mo' che è sto CRS ?? io l'ho iscritta pochi mesi fa ma mi hanno rilasciato solo l'attestato.. possibile?

p.s. Daniel grazie ho letto di là ma domani non ci sono..

ciao



Ric secondo l'ASI con l'attestato esenti con il CRS circoli su strada... qualche dubbio su questa interpretazione c'è l'avrei perche secondo me il cds si riferisce alle auto reimmatricolate e non alla totalità delle ventennali. Comunque dovendo aiutare un amico ferrarista nella pratica ho chiamato poco fa un presidente di club che mi ha confermato quanto dice Luca e che tale modulistica oltre a richiedere molti dati tecnici neccessita di circa 13 foto di varie parti e numeri telaio/motore... Luca scusa se ti rompo ma ti risulta?
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 2528
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 18:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se il predente governo invece di andare (e mandarci) a puttane avesse legiferato ora sarebbe legge anche la proposta Berselli, che perquanto non ottimale, avrebbe salvato dal superbollo tutte le auto, DI FUTURO INTERESSE STORICO, non ancora 25ennali.

In base a tale disegno di legge era possibile infatti, restituire le targhe, ricoverare il veicolo fino ai 25 anni (esente da tutto) in locale adatto, reimmatricolarlo come storico... tutto ciò al fine di preservare il parco automobilistico storico italiano..... ora che i buoi sono scappati e che si sta chiudendo la stalla in tutta fretta cosa vuoi che interessi qualche appassionato con un prossima storica un pò potente.

Rispondo ad Alessio... il CRS sostituisce la vecchia "omologazione" (la famosa "targa ASI") e in fin dei conti ritengo che il legislatore abbia ben operato cercando di far circolare solo mezzi totalmente conformi alla storicità stessa del mezzo cercando di sanare situazioni in cui si vedevano sempre piu' spesso vecchie 127 e Marbella, Panda, Corsa, Clio ecc. (anche malridotte) circolare come veicoli di tutti i giorni ma essere assicurate come storiche..... speriamo... ma non tutti i commissari ASI sono uguali (purtroppo).... oddio legislatore... anche li ci siamo adeguati ad una norma FIVA in vigore in tutt'Europa

(Messaggio modificato da harrico59 il 07 dicembre 2011)
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo Zanetti (urraco)
Utente registrato
Username: urraco

Messaggio numero: 112
Registrato: 05-2010
Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 20:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da appassionato frequentatore di un noto Club vicino posso affermare che il discorso dei trenta anni e una sorta di valutazione/proposta (senza nulla di scritto) che e emersa in seguito ad alcuni episodi legati ai soliti furbi di alcune etnie e zone d'Italia (non intendo ne essere razzista ne tanto meno altro). Per capirci i troppi incidenti fatti con auto iscritte asi e similari, le frodi assicurative. E e resta "solo" una idea legata ad una sorta di pressione esercitata sull'ente "supremo" asi in seguito ad accadimenti simili. Ne una riprova che molte compagnie, specie al sud, non intendano piu far stipulare polizze. Solo questo, pero tra il fare e il dire in questo caso, ad oggi ci sono 10 oceani. Ciao grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 10117
Registrato: 01-2001


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 20:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il CRS sostituisce la vecchia "omologazione"


Si' e no...
il CRS sostituirebbe il "certificato sostitutivo delle caratteristiche tecniche" (necessario per la reimmatricolazione di un veicolo storico)...

Ma l'ASI, approfittando della confusione che e' riuscita a creare, lo sta propinando (anzi VENDENDO, visto quello che costa) come unico certificato valido per circolare e per avere le agevolazioni delle assicurazioni per le autostoriche.

SONO DEI FARABUTTI !!!!!
(e lo dico da socio ASI)
Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 522
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 22:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Faccio una proposta, una associazione , o meglio una fondazione, che prenda in carico i veicoli,
e una scrittura privata dal notaio che certifichi la propietà, ( Cioè chi è il propietario di ogni singolo veicolo );
il tutto all'estero ( Gran Bretagna ),
certificato della fondazione che autorizza alla guida....e le immatricoliamo all'estero....meditate gente
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 790
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 23:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Faccio una proposta, una associazione , o meglio una fondazione, che prenda in carico i veicoli,
e una scrittura privata dal notaio che certifichi la propietà, ( Cioè chi è il propietario di ogni singolo veicolo );
il tutto all'estero ( Gran Bretagna ),
certificato della fondazione che autorizza alla guida....e le immatricoliamo all'estero....meditate gente


Lucio magari si potesse fare.!!!!!! In tal caso bisogna vedere i costi/benefici.....Non vorrei che tale aggiramento dell'erario non abbia costi superiori al bollo normale e non intercorra in procedimenti penali....Per quello che riguarda la tassazione delle ultraventennali io penso che tutto dipende dai numeri...Cioè, se i calcolatori delle entrate erariali ci vedono il business, state tranquilli che se non è oggi sarà domani, ci ritroveremo a pagare il bollo completo e non più il minibollo, altrimenti senza business tutto rimarrà invariato......Salut
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo
Username: flatsix77

Messaggio numero: 1710
Registrato: 05-2006


Inviato il giovedì 08 dicembre 2011 - 16:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

che è sto CRS



Certificato di Rilevanza Storica.
Flat out... always
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (luther)
Utente registrato
Username: luther

Messaggio numero: 71
Registrato: 08-2005


Inviato il giovedì 08 dicembre 2011 - 18:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sembra si stia facendo un po' di confusione.

Innanzitutto il discorso del CRS è ben spiegato qui:

http://www.porschemania.it/discus/messages/3753/588469.html?1323247348

Quindi si evince che l'ASI sta cercando di far passare come "obbligatorio" questo documento quando in realtà bastano le liste di interesse storico (o comunque la sola iscrizione al registro storico per alcune regioni meno "dinamiche") a delineare l'appartenenza o meno allo status di veicolo storico anche per la circolazione.

Inoltre il problema della circolazione sarebbe solo per le auto che hanno "particolari costruttivi" non conformi alle normative vigenti in fatto di codice della strada e questo vuol dire che molto difficilmente una 928 può avere problemi in questo senso, se mai ce lo potrebbero avere auto ben più anziane.

Per il discorso delle GTS purtroppo le più recenti avranno questo grosso problema da affrontare, problema quanto più grosso quanto è più lontano il ventesimo anno d'età (salvo cambiamenti dell'età per divenire storica).

Direi però che un possessore di queste splendide auto ben converrà che pur pagando qualche anno di superbollo una volta raggiunto il ventesimo anno d'età potrà godersi la sua bella auto che, proprio in considerazione dell'esenzione prossima avrà credo un ancor più luminoso futuro dal punto della rivalutazione...

P.s. chioso dicendo che come spesso accade in Italia questa tassa sul lusso spara nel mucchio e non colpisce affatto contribuenti che hanno un livello contributivo elevato, inutile quindi fare paragoni tra una cayenne TD nuovo che non paga ed una BMW 540i del 1999 che paga ben più del suo valore di mercato (e che inevitabilmente verrà fatta brillare insieme ai botti di capodanno).

(Messaggio modificato da luther il 08 dicembre 2011)

(Messaggio modificato da luther il 08 dicembre 2011)
Land Shark per scelta...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1339
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 08 dicembre 2011 - 20:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

una BMW 540i del 1999 che paga ben più del suo valore di mercato (e che inevitabilmente verrà fatta brillare insieme ai botti di capodanno).






944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !!
Username: ric968

Messaggio numero: 5358
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 11:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Certificato di Rilevanza Storica.




thanks!

ma adesso faccio una considerazione banale... mi dite cosa cambia quando ci ferma una pattuglia per un controllo mentre circoliamo, che sia storica o meno..?

io ad esempio sul libretto mica ho scritto auto d'epoca.. voi si??

cioè mi spiego meglio... a meno di non andare in giro con una Topolino del '36, che palesemente si vede, mi dite un agente della stradale che spesso ne sanno meno di noi, una volta chiesti patente e libretto e assicurazione, che cacchio ne sà di CRS PTT DTT e compagnia bella..???

mah..

(Messaggio modificato da ric968 il 09 dicembre 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1429
Registrato: 09-2006


Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 14:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ric se circoli con un auto palesemente euro 0 in zone in cui c'è il blocco del traffico per i mezzi piu inquinanti vedi che te lo chiedono loro il certificato ASI!

ovviamente se quelle certificate possono circolare (a roma non mi pare cosi come a torino)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !!
Username: ric968

Messaggio numero: 5359
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 16:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Marco!

non stavo pensando che in effetti sul libretto è riportata l'omologazione euro 0-1-2...

ma quindi l'attestato Asi va portato con sé quando si guida e può essere richiesto..?

..a Roma c'è la cosidetta fascia verde dentro la quale vengono imposti i divieti che comprende l'area centrale e limitrofe

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1431
Registrato: 09-2006


Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 23:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se vuoi usufrire di alcuni vantaggi preparati ad esibirlo!
dal viaggiare a luci spente fuori dai centri urbani, alla libera circolazione in zone vietate o (almeno da noi) non fare la periodica prova dei gas di scarico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto
Username: maryo_924

Messaggio numero: 608
Registrato: 01-2006


Inviato il martedì 13 dicembre 2011 - 15:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Amici è tutto un dramma Italia che fine....ci vogliono togliere i soldi e vogliono colpire chi ha qualche auto con i cavalli, e purtroppo Tutti noi abbiamo bimbe con tanti cavalli sia Porsche che altro blasone,... alla fine ci rimette chi compra quando non è storica ; allora per farli contenti paghiamo sto bollo di 1000 euro circa sarebbe stato meglio farci un bel tagliando, parte ciò chi se ne frega .. altro modo non cè,...pago sti bolli alle mie bimbe non ancora storiche la somma dei cavalli e di circa 650cv bella botta ringraziamo il Monti e il suo bel regalo di natale!
MARIO DESIGN
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2936
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 14 dicembre 2011 - 12:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per fortuna pare che il superbollo sia ricondotto a parametri accettabili... 15% per la GTS!
Sto redigendo la domanda di iscrizione ASI per un amico con il nuovo modulo.... 14 foto e dati tecnici a gogò!
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (dart_vader)
Utente registrato
Username: dart_vader

Messaggio numero: 43
Registrato: 01-2009


Inviato il mercoledì 14 dicembre 2011 - 23:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

RAGAZZI...FORSE SIAMO SALVI !!!!

http://www.omniauto.it/magazine/18159/superbollo-auto-2012-ora-le-piu-anziane-pa gano-meno

E per la mia amata GTS(m/y'93), ancora un annetto di tasse e poi...ASI.





Certo che i 350Hp di una carrera 997, costeranno cari.
A proposito, se non ci sentiamo prima buon Natale a tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto
Username: maryo_924

Messaggio numero: 609
Registrato: 01-2006


Inviato il giovedì 15 dicembre 2011 - 16:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

evvai allora siamo salvi...bella notizia , qualcosa si risparmia, i soldi risparmiati bei tagliandi .....beh sarebbe pure giusto un auto con piu di 15 anni e giusto che paghi la sua anzianità e poi non è un auto da ricco...quello che è giusto è giusto
MARIO DESIGN
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 836
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 15 dicembre 2011 - 16:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Evviva, posso ricominciare a sognare di popolare il mio garage con altre "vecchine" tipo BMW 850!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto
Username: maryo_924

Messaggio numero: 610
Registrato: 01-2006


Inviato il venerdì 16 dicembre 2011 - 15:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vittorio grande ....la bmw 850 è stato il mio sogno..non sono mai riuscito a trovarne una in uno stato serio...difetti si elevavano dal dal sistema inniezione elettronica . è comunque un gran bel ferro,...da paragonare alla 928 ... solo che l'850 è un 12 cilindri autolimitato a 250 km h, un bel propulsore solo che per certi aspetti rimane un po delicata la sua meccanica.
Alcuni problemi anche sulla sua componentistica elettronica ,ma secondo alcuni è un auto strepitosa può raggiungere 300 km h ,parte la velocità non è affidabilissima come la 928 meccanicamente parlando, in compenso conosco molto bene quella macchina , l'ho guidata 12 cilindri 5000 cc. 1991...
a trovarne una a un buon prezzo......ciao vittorio
MARIO DESIGN
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 838
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 16 dicembre 2011 - 16:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mario, il primo problema prima di pensare di popolare ulteriormente il mio garage e' di ... trovare il garage! Siamo tre persone in famiglia, con 4 auto; quella di mio figlio sta fuori e la 928 in un angusto box in affitto a un km da casa. Dovessi vincere l:enalotto giuro che mi faccio una casa con autorimessa "multipiano" annessa. Per quanto riguarda la BMW 850 e' da tempo che ci sto facendo un pensierino, c'e anche un post di qualche mese fa che ha scaturito parecchia discussione. So che sono gioie e dolori con la 850 e mentre alcuni mi hanno sollectiato a considerare la CSI (come se io 30-40K Eur li cogliesi sugli alberi...) parecchi altri mi hanno riorientato sulla 840 (8 cil, molte delle pecche della 850 riviste e corrette, meccanica e elettronicA + affidabili ma, aihme, non ventennali ancora). In Italia ho trovato poco o niente, mentre in germania e Svizzera si trovano parecchie vetture, alcune piu che in discrete condizioni a prezzi comunque inferiori ai 10K Eur. Che per un cosi bel giocattolo sono una vera tentazione... Ma comprarla e lasciarla per strada mi fa star male...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (dart_vader)
Utente registrato
Username: dart_vader

Messaggio numero: 44
Registrato: 01-2009


Inviato il venerdì 16 dicembre 2011 - 19:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, una correzione...ed una conferma anche da voi; era tanto che non verificavo un dettaglio:
guardando il libretto la mia è stata immatricolata (prima volta) in Germania nel 1993 ma è una MY94 !!!
Evidentemente è stata prodotta dopo Luglio-Agosto 93, quando c'e il cambio my.
Per la futura iscrizione ASI conterà quindi la prima immatricolazione, ritengo e non certo il my di produzione.
chiedo umilmente conferma
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !!
Username: ric968

Messaggio numero: 5387
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 16 dicembre 2011 - 21:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Enrico ai fini della storicità conta la data di produzione, quindi 1993!

però, devi produrre in fase di documentazione il certificato di origine che devi richiedere alla Porsche

solo in mancanza, per l'ASI farebbe fede la data di immatricolazione e quindi 1994

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !!
Username: ric968

Messaggio numero: 5388
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 17 dicembre 2011 - 10:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Precisazione:

fermo restando quello che ho scritto, rileggendo meglio ora, noto che "guardando il libretto la mia è stata immatricolata (prima volta) in Germania nel 1993"

se questo è riportato sul libretto, già basta per ottenere l'iscrizione come 1993


Il fatto è che si continua sempre a far confusione sul discorso immatricolazione e produzione

inoltre i MY vanno a cavallo fra due anni, per cui una MY93 va da metà 92 a metà 93....

ad esempio, se anche la tua è stata immatricolata nel 1993 prima volta in Germania, nulla vieta che potrebbe essere stata prodotta nel 1992!

Il dubbio sulla produzione effettiva ce lo può solo sciogliere il certificato d'origine

ciao

(Messaggio modificato da ric968 il 17 dicembre 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1434
Registrato: 09-2006


Inviato il sabato 17 dicembre 2011 - 12:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

se anche la tua è stata immatricolata nel 1993 prima volta in Germania, nulla vieta che potrebbe essere stata prodotta nel 1992




in questo caso il dubbio ce lo scioglie il fatto che è un my94
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !!
Username: ric968

Messaggio numero: 5389
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 17 dicembre 2011 - 12:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

in questo caso il dubbio ce lo scioglie il fatto che è un my94




giusto, che rinco che sono...

quindi può essere solo e soltanto una 1993, e basta la data che hai sul libretto!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (dart_vader)
Utente registrato
Username: dart_vader

Messaggio numero: 45
Registrato: 01-2009


Inviato il sabato 17 dicembre 2011 - 19:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo:
sul libretto è riportata la prima immatricolazione (in Germania) del 1993,
poi è stata immatricolata/ritargata in Italia nel 1999.
Fatto sta che per le dotazioni, caratteristiche nonchè per il n° di telaio è una MY94.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 849
Registrato: 11-2008


Inviato il sabato 31 dicembre 2011 - 16:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Amici, con questo ulteriore post su un argomento tanto dibattuto non desidero turbare l'atmosfera di festa ed attesa per il San Silvestro ma leggendo un articolo comparso sull'ultimo numero di Ruote Classiche mi sono sorti nuovi dubbi in merito alla annosa questione del Superbollo. L'articolo in questione anziche chiarire rende il quadro ancora piu complesso, facendo chiara differenza tra il superbollo introdotto dal decreto legge di Luglio del governo Berlusconi e quello del governo Monti, dovuto dal 2012. Se per il secondo sembra almeno chiaro che il tributo sara' inverstamente proporzionale all'età del veicolo, con i veicoli ultra ventennali esentati dal pagamento, pare che la situazione non sia tale per il superbollo legato al Decreto di Luglio, per il quale non e' prevista alcuna riduzione in funzione dell'età del veicolo e nessuna esenzione. Trattandosi di una addizionale sembrerebbe ovvio che le vetture che sono esentate dalla tassa di circolazione e/o che la pagano in forma ridotta e forfettaria grazie a disposizioni regionali (come è il caso per le vetture ultraventennali immatricolate in Lombardia)non siano tenute ad alcun tributo, ma purtroppo nulla sembra chiaro, come spesso accade in italia. Io sono confuso e, nel dubbio, ovviamente non pago assolutamente nulla. Qualcuno magari piu esperto di me e meno sensibile a quanto riportato da articoli di stampa non sufficientemente esaustivi se la sente di fare un po piu di chiarezza in materia?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 812
Registrato: 08-2010


Inviato il sabato 31 dicembre 2011 - 19:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vittorio mi fai sempre venire i coccoloni....Onestamente non sono in grado di fare chiarezza data la mia ignoranza e disinformazione in merito, attuata appositamente per vivere meglio senza l'ansia che un giorno la scure fiscale taglerà la testa anche a noi poveri appassionati di macchine vecchie...In poche parole non mi piace fasciarmi la testa prima di rompermela....Se ciò accadrà acceterò anche quest'altra vessazione senza gli immancabili pater noster che immancabilmente mi escono naturali dalla bocca quando si ruba gratuitamente nelle tasche della gente....Ciao
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (cristalplace)
Utente registrato
Username: cristalplace

Messaggio numero: 173
Registrato: 10-2009
Inviato il domenica 01 gennaio 2012 - 11:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti e buon 2012, se il link che posto sotto risponde a verità dovremmo essere esenti dall'ultimo balzello emesso dall'attuale governo... speriamo sia vero.

http://www.assionline.com/2011/12/18/superbollo-2012-sopra-i-185-kw-e-fino-a-20- anni-deta-della-vettura/
Dio creò il mondo Ferdinand Porsche... un M I T O
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !!
Username: ric968

Messaggio numero: 5405
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 01 gennaio 2012 - 12:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

con i veicoli ultra ventennali esentati dal pagamento, pare che la situazione non sia tale per il superbollo legato al Decreto di Luglio




Ancora!!!!

Vittorio ma è stato scritto sopra! NON E' DOVUTA!!

ecco di nuovo (sperando definitivamente..) lo stralcio della Circolare postata da Luca 914 datata novembre, che fa proprio riferimento al decreto di luglio..



ciao e Buon anno a tutti

(Messaggio modificato da ric968 il 01 gennaio 2012)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 850
Registrato: 11-2008


Inviato il domenica 01 gennaio 2012 - 17:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ric C, perdonami ma lo stralcio di circolare postata da Luca in merito al decreto di Luglio, che ricordo, fa esplicito riferimento ai veicoli classificati come storici, mentre non fa riferimento all'eta del veicolo. In effetti e' una classificazione che anche la circolare dell'ultimo decreto Monti riporta, assumendo come veicoli storici SOLO quelli certificati ASI o Registro Fiat o Lancia. In effetti il decreto Monti genera ulteriore confusione perche da una parte dichiara l'esenzione per i veicoli storici iscritti a registro e dall'altra dichiara che l'addizionale va pagata in misura decrescente rispetto all'eta della vettura, confermando che per le vetture ultra ventennali nulla e' dovuto. Ma scusate, se per l'iscrizione ad un registro storico il veicolo deve essere almeno ventennale, perche menzionare la registrazione come requisito per l'esenzione dal pagamento dell'addizionale? Boh...! Io comunque non pago una lira. E provvedero a registrare la mia S4 all'ASI. Non si sa mai...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !!
Username: ric968

Messaggio numero: 5406
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 01 gennaio 2012 - 17:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si si.. adesso ho capito cosa intendevi...
tu giustamente fai una distinzione fra semplice ultra-ventennale e storica (cioè iscritta nei registri appositi..)

Scusami ma io davo per assodato che le cose coincidevano, mentre in Lombardia non avendo il discorso bollo legato all'Asi magari potete non iscriverle..

A questo punto, perlomeno per l'anno 2011, il tuo dubbio è lecito..

Anche se, l'art.63 della legge 342 a cui fa riferimento la circolare, se non erro è valido comunque a prescindere dall'iscrizione nei registri, e quindi dovresti stare tranquillo..

Per il 2012 in poi subentrando il decreto Monti quest'ultimo come detto esenta a prescindere le ultra-ventennali.

ciao


(Messaggio modificato da ric968 il 01 gennaio 2012)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 814
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 01 gennaio 2012 - 18:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qui in Emilia se non sei ASI e iscritto a un qualche Club auto/moto d'epoca non ti fanno nessun tipo di agevolazione soprattutto per l'assicurazione quest'anno ho pagato 27,69 per bollo e 180 assicurazione annuale uso illimitato ma con la clausola 4 guidatori e franchigia in caso di incidente....L'anno scorso avevo scovato un assicurazione ancora più vantaggiosa che purtroppo quest'anno non esiste più 90 euro uso illimitato senza limite guidatori, ma sempre la prima cosa che mi veniva richiesta in entrambe i casi era la certificazione ASI.... Senza ASI le richieste erano dai 600 800 1000 neuri annuali...
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2939
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 02 gennaio 2012 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Si si.. adesso ho capito cosa intendevi...
tu giustamente fai una distinzione fra semplice ultra-ventennale e storica (cioè iscritta nei registri appositi..)

Scusami ma io davo per assodato che le cose coincidevano, mentre in Lombardia non avendo il discorso bollo legato all'Asi magari potete non iscriverle..

A questo punto, perlomeno per l'anno 2011, il tuo dubbio è lecito..

Anche se, l'art.63 della legge 342 a cui fa riferimento la circolare, se non erro è valido comunque a prescindere dall'iscrizione nei registri, e quindi dovresti stare tranquillo..

Per il 2012 in poi subentrando il decreto Monti quest'ultimo come detto esenta a prescindere le ultra-ventennali.

ciao




Riccardo sono invece in dubbio su un paio di punti sulla successione dei superbolli che spero vengano chiarite dal ministero o dall'AE.
1) se sul superbollo 2011 si parla di addizionale erariale (non regionale) non si richia che la regione non possa dire la sua ma ci si debba basare sulla legge nazionale e quindi esenzione solo per veicoli ASI?
2) Nel superbollo 2012 (Monti) mi pare si parli di anzianità del veicolo di immatricolazione e non di produzione... per cui mi trovo nel dubbio avendo una vettura prodotta nel 1992 ma immatricolata nel 1993 che voglio iscrivere ASI nel 2012 di dover pagare il superbollo perchè la norma parla di anzianità di immatricolazione...

Il problema maggiore e che i nostri bravi politici che siano profesosri o no hanno la rimarchevole tendenza a scrivere le norma con i piedi lasciando spiragli ad interpretazioni mutevoli in sede giurisprudenziale... tant'è che penso che la risposta definitiva sia avrà solo dopo una sentenza di orientamento.
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !!
Username: ric968

Messaggio numero: 5408
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 02 gennaio 2012 - 11:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alessio, sul punto 1 la circolare chiarisce che se il veicolo ha i requisiti di storicità non paga l'addizionale!

Sul punto 2, l'addizionale Monti decade comunque dal ventesimo anno (di immatricolazione giustamente), quindi anche li non si paga comunque. Certo il caso che poni è di una immatricolazione diversa dalla produzione, e li è una situazione poco chiara perchè non sò i nostri burocrati se hanno preso in considerazione questa variante......

Comunque, a rigor di logica una vettura con i requisiti storici iscritta nei registri penso proprio possa dormire sonni tranquilli..
per quelle non iscritte, in effetti l'interpretazione può dar luogo a dubbi..

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2940
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 02 gennaio 2012 - 12:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sul punto 2, l'addizionale Monti decade comunque dal ventesimo anno (di immatricolazione giustamente), quindi anche li non si paga comunque. Certo il caso che poni è di una immatricolazione diversa dalla produzione, e li è una situazione poco chiara perchè non sò i nostri burocrati se hanno preso in considerazione questa variante......



Grazie Riccardo
Sul punto 1 essendo circolare uscita in fretta aspetto che ci siano interpretazioni giurisprudenziale della norma se mai arriveranno.
Sul 2 pongo il problema non tanto per il mio caso ma immaginiamoci un auto acquistata all'estero che magari produttivamente è 20nnale ma più recente di imamtricolazione italiana per assurdo ma neanche tanto immatricolata l'anno scorso paghera il superbollo come?.... IMHO ho paura che l'interpretazione letterale della norma prenda piede anche se logicità vorrebbe che si interpretasse analogamente all'altra normativa.
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 851
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 02 gennaio 2012 - 23:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessio, condivido il tuo giudizio circa la capacita' de nostri politici, siano essi tecnici o no, di scrivere norme e decreti con i piedi e senza la benche minima cognizione della materia su cui pretendono di discernere. Per quanto attiene al punto 1 credo che mentre e' tutto relativamente chiaro relativamente a veicoli con requisiti di storicita' certificati da Registro ASI, Lancia o Fiat restano dubbi piu che leciti relativamente a veicoli che sono ultra ventennali ma non certificati da ASI (o Fiat o Lancia). Per di piu quel maledetto decreto di Luglio non aveva neanche recepito la successiva calmierazione dell'addizionale, introdotta per il decreto Monti a Dicembre, in funzione dell'eta del veicolo. Quindi non pare fare alcuna distinzione tra veicoli recenti e veicoli datati. Spero e credo che la giurisprudenza dovra chiarire e' spero, almeno recepire quanto introdotto dal Decreto di Dicembre anche per il decreto precedente.
Per quanto riguarda il punto 2 ho letto da qualche parte che per il decreto Monti vale la data di prima immatricolazione del veicolo; se la stessa (come nel mio caso) e' avvenuta in paesi EC, credo si possa stare relativamente tranquilli. Sarei davvero lieto se qualcuno degli amici di Pimania che avesse competenza piu specifica in materia (Luca 914, per esempio) potessero fornirci ulteriori lumi. Io per intanto mi tengo stretto il mio certificato di storicita' di Pimania, che produrro se e qualora qualcuno dovesse reclamare un mio mancato pagamento dell'addizionale per quanto attiene al 2011. Inoltre, mio malgrado, cartifichero' la vettura ASI, per mettermi al riparo (semre relativamente parlando) da ulteriori fulmini...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1441
Registrato: 09-2006


Inviato il martedì 03 gennaio 2012 - 00:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sperando di dipanare qlc dubbio...

http://www.aci.it/sezione-istituzionale/al-servizio-del-cittadino/guida-al-bollo -auto/addizionale-erariale-dal-2012-veicoli-oltre-185-kw.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 852
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 03 gennaio 2012 - 08:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco F., grazie per il link che pare in grado di dissipare i dubbi relativi all'addizionale 2011; in particolare il testo cita:

Tasse automobilistiche per particolari
categorie di veicoli)

1. Sono esentati dal pagamento delle tasse automobilistiche i veicoli ed i motoveicoli, esclusi quelli adibiti ad uso professionale, a decorrere dall'anno in cui si compie il trentesimo anno dalla loro costruzione. Salvo prova contraria, i veicoli di cui al primo periodo si considerano costruiti nell'anno di prima immatricolazione in Italia o in altro Stato. A tal fine viene predisposto, per gli autoveicoli dall'Automobilclub Storico Italiano (ASI), per i motoveicoli anche dalla Federazione Motociclistica Italiana (FMI), un apposito elenco indicante i periodi di produzione dei veicoli.

2. L'esenzione di cui al comma 1 è altresì estesa agli autoveicoli e motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico per i quali il termine è ridotto a venti anni. Si considerano veicoli di particolare interesse storico e collezionistico:

a) i veicoli costruiti specificamente per le competizioni;

b) i veicoli costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica, anche in vista di partecipazione ad esposizioni o mostre;

c) i veicoli i quali, pur non appartenendo alle categorie di cui alle lettere a) e b), rivestano un particolare interesse storico o collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume.
}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2942
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 03 gennaio 2012 - 09:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene quindi hanno recepito il dato costruzione e non quello immatricolazione.
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 528
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 04 gennaio 2012 - 10:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

NON in verde!! è illeggibile!!
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 853
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 05 gennaio 2012 - 07:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perdonami Lucio! Scrivendo il msg il verde su bianco era OK ma una volta postato il testo in campo nero era davvero illeggibile. Ho cercato di editarlo un paio d'ore dopo ma era troppo tardi. Puoi evidenziare il testo per leggerlo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 854
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 05 gennaio 2012 - 07:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco F., grazie per il link che pare in grado di dissipare i dubbi relativi all'addizionale 2011; in particolare il testo cita:

Tasse automobilistiche per particolari
categorie di veicoli)

1. Sono esentati dal pagamento delle tasse automobilistiche i veicoli ed i motoveicoli, esclusi quelli adibiti ad uso professionale, a decorrere dall'anno in cui si compie il trentesimo anno dalla loro costruzione. Salvo prova contraria, i veicoli di cui al primo periodo si considerano costruiti nell'anno di prima immatricolazione in Italia o in altro Stato. A tal fine viene predisposto, per gli autoveicoli dall'Automobilclub Storico Italiano (ASI), per i motoveicoli anche dalla Federazione Motociclistica Italiana (FMI), un apposito elenco indicante i periodi di produzione dei veicoli.

2. L'esenzione di cui al comma 1 è altresì estesa agli autoveicoli e motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico per i quali il termine è ridotto a venti anni. Si considerano veicoli di particolare interesse storico e collezionistico:

a) i veicoli costruiti specificamente per le competizioni;

b) i veicoli costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica, anche in vista di partecipazione ad esposizioni o mostre;

c) i veicoli i quali, pur non appartenendo alle categorie di cui alle lettere a) e b), rivestano un particolare interesse storico o collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 475
Registrato: 09-2012


Inviato il sabato 21 novembre 2015 - 18:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi é appena arrivata una lettera dall AdE, mi chiedono il pagamento della tassa del 928, 174 euro di tassa evasa piu sanzioni relativa al 2012

Brevemente :
- prima immatricolazione in germania nel 91
- reimmatricolata nel 96 in Italia
- munita di certificato ASI
- residenza lombardia (Varese)

sul libretto c'é scritto immatricolata nel 96 (in italia) non vorrei che questo continuo a generare confuzione e continue richieste...

qualche commento?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 12920
Registrato: 01-2001


Inviato il sabato 21 novembre 2015 - 19:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

174 euro per che tassa? L'addizionale?
Se non l'hai, richiedi il certificato di origine e fai correggere il dato relativo alla 1' immatricolazione.

L'operazione ti costa piu' dei 174 euro richiesti, ma almeno eviti che ti piombino addosso anche 2013, 2014, .....
Luca 914 Gallery Internazionale Porsche 914 Il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andreas (andreas_ba)
Utente registrato
Username: andreas_ba

Messaggio numero: 146
Registrato: 10-2015


Inviato il sabato 21 novembre 2015 - 19:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera,

Sul libretto dovrebbe anche essere scritto l'anno di prima immatricolazione all'estero con l'ultima targa estera conosciuta con la quale è stata radiata (in questo caso, in Germania).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 12921
Registrato: 01-2001


Inviato il sabato 21 novembre 2015 - 19:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andreas, hai detto giusto: "dovrebbe".
Spesso non e' cosi'
Luca 914 Gallery Internazionale Porsche 914 Il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fgmec (fgmec)
Utente registrato
Username: fgmec

Messaggio numero: 97
Registrato: 09-2012
Inviato il domenica 22 novembre 2015 - 10:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da quale data la macchina è iscritta ASI?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 476
Registrato: 09-2012


Inviato il domenica 22 novembre 2015 - 11:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

25 luglio 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 477
Registrato: 09-2012


Inviato il domenica 22 novembre 2015 - 11:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anzi scusa 1 gennaio 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fgmec (fgmec)
Utente registrato
Username: fgmec

Messaggio numero: 98
Registrato: 09-2012
Inviato il domenica 22 novembre 2015 - 11:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

anzi scusa 1 gennaio 2011



...allora da quella data in poi l'AdE non può chiederti niente.
Devi pagare solo la tassa di circolazione che varia da regione a regione.
E l'AdE non può chiedere niente neanche dopo la modifica della Legge 342/2000 perchè i veicoli iscritti ai registri storici sono esentati dalla tassa di possesso già dalla Legge 53/1983 che è tuttora in vigore.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 479
Registrato: 09-2012


Inviato il domenica 22 novembre 2015 - 14:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in che senso tassa di circolazione?
non c'è solo il bollo come tassa?io sempre e solo pagato il bollo....che é una tassa di possesso se no uno dichiara che non circola e non paga..no?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fgmec (fgmec)
Utente registrato
Username: fgmec

Messaggio numero: 99
Registrato: 09-2012
Inviato il domenica 22 novembre 2015 - 15:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...è quella specie di minibollo da 20-30 euro che infatti non paga quasi nessuno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 480
Registrato: 09-2012


Inviato il domenica 22 novembre 2015 - 17:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e perché nel mio caso 174 euro? é riferito al 2012....non mi sembra che parli di unb periodo 2012-2015
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto M. (alman)
Nuovo utente (in prova)
Username: alman

Messaggio numero: 12
Registrato: 09-2014
Inviato il domenica 22 novembre 2015 - 18:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La tassa di circolazione non esiste.Esiste il bollo che e' la tassa di possesso che si paga anche se non si circola.Le vettura storiche non pagano la tassa di possesso ma il minibollo da circa 30 euro solo a partire dal trentesimo anno di eta'(dalla prima immatricolazione anche se estera ma dimostrabile).
La tua auto deve pagare il bollo pieno fino al 2021.Alcune regioni hanno deciso pero' di non far pagare il bollo gia' a partire dai 20 anni come era con la precedente legge ma su questo c'e' molta confusione.Ci sono molte discussioni in merito che puoi trovare nel forum.
Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fgmec (fgmec)
Utente registrato
Username: fgmec

Messaggio numero: 100
Registrato: 09-2012
Inviato il domenica 22 novembre 2015 - 19:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La tassa di circolazione non esiste.




Dalla L. 342/2000 e smi:
4. ((I veicoli di cui al comma 1)) sono assoggettati, in caso di
utilizzazione sulla pubblica strada, ad una tassa di circolazione
forfettaria annua di lire 50.000 per gli autoveicoli e di lire 20.000
per i motoveicoli.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 8206
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 22 novembre 2015 - 19:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho ricevuto dall'ADE due mesi fa una contestazione su "pagamento insufficiente" dovuto probabilmente al fatto che la mia auto è stata originariamente immatricolata in Svizzera (1993) e poi in Italia, per cui non avrebbe i 20 anni canonici se si considera l'immatricolazione italiana. Il giorno dopo mi sono recato da loro con documentazione di Porsche Italia relativa all'anno di prima immatricolazione, e dei documenti ASI dato che l'auto è riconosciuta da loro come storica, ad oggi non ho ancora ricevuto risposta. Casi simili? Grazie!
Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

angelo f (joker)
Utente registrato
Username: joker

Messaggio numero: 195
Registrato: 07-2005


Inviato il domenica 22 novembre 2015 - 20:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

(((...allora da quella data in poi l'AdE non può chiederti niente.
Devi pagare solo la tassa di circolazione che varia da regione a regione.
E l'AdE non può chiedere niente neanche dopo la modifica della Legge 342/2000 perché i veicoli iscritti ai registri storici sono esentati dalla tassa di possesso già dalla Legge 53/1983 che è tuttora in vigore.))))

....per la Lombardia e solo la Lombardia i veicoli iscritti all'ASI, sono completamente esentati, per paio di auto iscritte ASI con CrS mi hanno chiesto la tassa, li ho contattati e gentilmente mi hanno chiesto di provare l'esenzione, ho risposto che la vettura è iscritta nei registri ASI dal.....luglio....con numero 123... e quindi esente dal 1° gennaio ...., corredando di fotocopia del CrS, mi hanno gentilmente risposto di aver aggiornato il database a conferma.
In Lombardia chi si occupa delle "gabelle" automobilistiche non è ne AdE ne l'ACI ne la Regione, è un'azienda privata preposta.
....911 für die Leidenschaft.....und für Immer.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 481
Registrato: 09-2012


Inviato il lunedì 23 novembre 2015 - 22:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io gli ho scirtto e mandato via email certificato ASI copia del libretto dove si evince prima immatricolazione 1991 ma non mi hanno risposto ancora...devo madargli una raccomandata?
:-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (giorgio64)
Utente registrato
Username: giorgio64

Messaggio numero: 38
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 25 novembre 2015 - 14:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me è arrivato ieri un atto surreale che mi chiede il superbollo 2012 per la mia MY92 iscritta ASI da Gennaio 2012 e comunque da me acquistata solo nel 2014...
In tutto vorrebbero circa 2K€
Io gli rispondo in forma cartacea e gli porto il tutto brevi manu all'agenzia provinciale competente (che dovrebbe rilasciare ricevuta).
Robe da matti
I've got the pedal to the floor, my life's running faster
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (giorgio64)
Utente registrato
Username: giorgio64

Messaggio numero: 39
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 25 novembre 2015 - 14:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per la cronaca credo che il disguido, oltre a disallineamenti con i file ASI, possa dipendere che l'auto tra il 92 e il 2011 era immatricolata in Germania, quindi l'hanno vista 'comparire' nel 2012 come prima immatricolazione Italiana e devono aver pensato bene che dovesse pagare bollo e superbollo. Mah...
I've got the pedal to the floor, my life's running faster
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 482
Registrato: 09-2012


Inviato il sabato 28 novembre 2015 - 19:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

può essere, la mia é immatricolata 91 in germania, nel 96 in italia e mi ricordo che sul vecchio CDP era scritto 96...l'avevo segnalato e mi avevano detto che non era un problema, ora ho mandato via email a ADE copia del libretto e certificato ASI...forse mi conviene andare all'ACI e fare rettificare il dato da qualche parte?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente registrato
Username: 845ste

Messaggio numero: 404
Registrato: 03-2014


Inviato il domenica 29 novembre 2015 - 12:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"...mi hanno detto..."
risposte scritte con quella gentaGlia....

ho già avute e sto "subendo "esperienze
non esiste nulla di più efficace di una Lambo v12 per liberare la corsia di sorpasso....
Drive fast, Life is short!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1522
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 04 dicembre 2015 - 13:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A seguito della richiesta di pagamento del bollo per il 2015 Io ho inviato documentazione a Regione Lombardia relativa alla iscrizione a registro Storico ASI a Settembre. Dopo ripetuti solleciti non ho mai ricevuto risposta ma all'atto della verifica on line circa il pagamento del bollo (che prima era chiaramente indicato) da un mese mi dice che l'importo non e' calcolabile e mi rimanda per info a un num di tel (servizio Prontobollo) CHE MI HA CONFERMATO CHE LA VETTURA E'ESENTE DAL PAGAMENTO!!!

(Messaggio modificato da vsalvato il 04 dicembre 2015)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione