Autore |
Messaggio |
   
Renato Canalini (axer866)
Utente registrato Username: axer866
Messaggio numero: 62 Registrato: 12-2008
| Inviato il venerdì 25 novembre 2011 - 01:32: |
|
Ciao, come sapete ho una 928S2 del 1986, ce la possibilita di resettare il sistema? e dove posso trovarlo? Poi un altra cosa, il mio colore é "blu nero met." ma non riesco a trovarlo sui colori dell'auto, potrebbe essere stata riverniciata? Saluti
 |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2915 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 25 novembre 2011 - 09:55: |
|
Il sistema di che? Se intendi la centralina si stacca la batteria e si reinserisce con i relativi rischi per la centralina. Per il colore potrebbe anche essere a campione.. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Renato Canalini (axer866)
Utente registrato Username: axer866
Messaggio numero: 63 Registrato: 12-2008
| Inviato il venerdì 25 novembre 2011 - 15:02: |
|
OK SI LA CENTRALINA, MA DOVE SI TROVA? |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2916 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 25 novembre 2011 - 16:32: |
|
perchè resettarla? se ti da problemi non è questione di reset ma da riparare. Poi per resettarla come ti dico basta staccare la batteria (della macchina) e riattaccarla e torna ai parametri di fabbrica tolte le informazini di autoapprendimento sul funzionamento. ma farlo è rischioso e pressochè inutile.... Per il colore puoi anche controllare nella targhetta degli optional nel cofano posteriore sotto il tappettino o come capita a volte attaccato (la 2a copia) al libretto dei tagliandi con il codice tinta usato. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Renato Canalini (axer866)
Utente registrato Username: axer866
Messaggio numero: 64 Registrato: 12-2008
| Inviato il domenica 27 novembre 2011 - 00:38: |
|
Ok Alessio, grazie di tutto. Salti |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 832 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 27 novembre 2011 - 16:04: |
|
Alessio, e ritorniamo sull'annoso argomento di quanto sia dannoso resettare le centraline staccando la batteria. Se ricordo brne anche tu usi un dispositivo stacca batteria sulla tua S4 ed anche io, continuo ad usarlo visto i fermi prolungati della mia e l'impossibilita di usare un mantenitore di carica in quanto non ho presa elettrica nel box dove la tengo. Le riparazioni effettuate dal mio ultimo meccanico, a cui credo d'ora in poi di affezionarmi, dovrebbero aver ridotto l'assobimento anomalo che aveva la mia vettura, forse a causa dei cavi spellati e scoperti dai roditori che avevano fatto il nido sotto il mio collettore di aspirazione, ma resta il fatto chr usandola pochissimo la batteria si drena comunque. Ora, dando per scontato che i dati di autoapprendimento devono essere ripristinati e che per i primi 10-20 min dal riattacco della batteria e dall'accensione ci sara' un consumo anomalo ed elevato che altro puo succedere di cosi grave alla centralina ? |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto Username: mazzini
Messaggio numero: 519 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 27 novembre 2011 - 21:43: |
|
Vittorio io ho messo una Optima rossa , per supplire al problema del "drenaggio!" non risolve ma aiuta Carpe diem
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2918 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 28 novembre 2011 - 10:31: |
|
citazione da altro messaggio:Alessio, e ritorniamo sull'annoso argomento di quanto sia dannoso resettare le centraline staccando la batteria. Se ricordo brne anche tu usi un dispositivo stacca batteria sulla tua S4 ed anche io, continuo ad usarlo visto i fermi prolungati della mia e l'impossibilita di usare un mantenitore di carica in quanto non ho presa elettrica nel box dove la tengo. Le riparazioni effettuate dal mio ultimo meccanico, a cui credo d'ora in poi di affezionarmi, dovrebbero aver ridotto l'assobimento anomalo che aveva la mia vettura, forse a causa dei cavi spellati e scoperti dai roditori che avevano fatto il nido sotto il mio collettore di aspirazione, ma resta il fatto chr usandola pochissimo la batteria si drena comunque. Ora, dando per scontato che i dati di autoapprendimento devono essere ripristinati e che per i primi 10-20 min dal riattacco della batteria e dall'accensione ci sara' un consumo anomalo ed elevato che altro puo succedere di cosi grave alla centralina ?
Vittorio ultimamente la mia 928 è stata ferma per oltre mesi (mia moglie in gravidanza non riusciva a salirci) e quando la ritiro non penso di poterla usare molto (dietro non ho posto per la navicella del bimbo nato il 4 Novembre) per cui mi devo affidare ad altre vetture. Sui possibili danni ho parlato con JDS spiegando la mia situazione e mi ha specificato che nella centralina i circuiti ibridi per costruzione sono sensibili a vibrazioni e tensioni anomale (Cristiano mi spiegava che è dovuto ad un supporto in materiale ceramico di detti componenti) e che con centralina ricostruita i circuiti modificati sono molto più resistenti agli sbalzi di tensione. SOllievo per me che devo continuare comunque a usare lo stacca batteria. Nella garanzia che ti spedisce JDS sono contenuti comunque alcune precauzioni utili per non danneggiare la circuiteria. Tra cui: 1) Non usare ponti tra auto per mettere in moto l'auto 2) Non usare carica batterie ma solo mantenitori di carica 3) Prima di lavorare sull'apparato elettrico staccare il negativo dalla batteria etc.
citazione da altro messaggio:Vittorio io ho messo una Optima rossa , per supplire al problema del "drenaggio!" non risolve ma aiuta
è una soluzione che valutavo anche io ma non alternativa allo stacca batteria perchè effittavamente aiuta Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Renato Canalini (axer866)
Utente registrato Username: axer866
Messaggio numero: 65 Registrato: 12-2008
| Inviato il martedì 29 novembre 2011 - 04:08: |
|
Scuste la mia ignoranza, ma cosa é un Optima rossa? |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2919 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 29 novembre 2011 - 09:55: |
|
La Optima è una marca di batterie con speciali utilizzi tipo nautica, auto da corsa, classiche etc.. La optima (tipo) rossa ma se non ricordo male di più la gialla aveva alta resistenza agli assorbimenti. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Renato Canalini (axer866)
Utente registrato Username: axer866
Messaggio numero: 66 Registrato: 12-2008
| Inviato il mercoledì 30 novembre 2011 - 00:02: |
|
Ok, grazie Alessio. |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto Username: mazzini
Messaggio numero: 520 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 30 novembre 2011 - 22:13: |
|
nel 928 ci sta solo la rossa, e bisogna allungare il cavo della massa....la gialla mi pare sia per uso continuativo non per avviamento, nel Jeep ho messo una Blu sempre Optima con ottimi risultati ma nel Porsche non c'è posto! Carpe diem
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2921 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 01 dicembre 2011 - 10:52: |
|
citazione da altro messaggio:nel 928 ci sta solo la rossa, e bisogna allungare il cavo della massa....la gialla mi pare sia per uso continuativo non per avviamento, nel Jeep ho messo una Blu sempre Optima con ottimi risultati ma nel Porsche non c'è posto!
Le sto valutando anche io ma parlando con il meccanico mi diceva di altre da prestazioni ottime poi se ho tempo per approfondire vi farò sapere. Ps.: LH tornata lunedi ed in fase di rimontaggio con controllo del motorino avviamento che ha sforzato un pò. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Renato Canalini (axer866)
Utente registrato Username: axer866
Messaggio numero: 67 Registrato: 12-2008
| Inviato il giovedì 01 dicembre 2011 - 16:34: |
|
Ciao Lucio, ma come funziona, mi spiegho meglio, che differenza, quanto dura di piu un Optima rossa. Io non la prendo spesso, puo durare anche un mese ed adesso stacco la batteria, ma ho letto sul forum che é sbagliato. Fammi sapere, perche tra poco vado alla porsche per farmi un cekup del motore. Saluti |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto Username: mazzini
Messaggio numero: 521 Registrato: 02-2008

| Inviato il giovedì 01 dicembre 2011 - 19:42: |
|
Renato quando avevo il Cherokee vecchio con l'allarme rimaneva spesso 45-50 giorni ferma con l'allarme, con tutte le batterie rimanevo a piedi, con la Optima invece rimaneva quel tanto da ripartire sereno, l'ultima mi è durata 4 anni, ora nel Grand Wagooner ne ho una Blu da 4 anni e va una favola, certo costano sui 200€ le rosse, ma per me li valgono tutti, non ultimo lacorando come un condensatore, senza liquido, il problema manutenzione è ridotto a zero. ( sono omologate per uso areonautico, ) Carpe diem
|
   
Renato Canalini (axer866)
Utente registrato Username: axer866
Messaggio numero: 68 Registrato: 12-2008
| Inviato il sabato 03 dicembre 2011 - 02:05: |
|
Ok grazie. |