Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * 928 prima serie < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (lucy)
Utente registrato
Username: lucy

Messaggio numero: 98
Registrato: 05-2010


Inviato il sabato 19 novembre 2011 - 14:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti...questa mattina un mio amico mi dice....dai,vieni con me a vedere una 928 che ho scovato in un cortile di una carrozzeria,sembra ben messa!!!!

Vabbe',faccio io,vediamola allora!!!
Beh,amici miei,di ben messo questa povera 928 non aveva proprio nulla,anzi!!!!
Ferma all'aperto da piu' di cinque anni,il sole e la pioggia anno lasciato il segno,e anche gli interni non sono stati risparmaiati!!!!
Ecco alcune foto scattate...mi sembrava carino condividerle con voi!!!!

















scusa Riccardo... conosci l'utilizzo del tasto "a capo" ??
In tutto il post non l'hai utilizzato una volta sola.
Ricordati di andare a capo prima dell'inserimento di ogno foto
grazie! Ciao.
Luca914


(Messaggio modificato da luca914 il 20 novembre 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (lucy)
Utente registrato
Username: lucy

Messaggio numero: 99
Registrato: 05-2010


Inviato il sabato 19 novembre 2011 - 14:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Opss....xche son venute tutte in orrizzontale!!!devo aver sbagliato qualche cosa!!!!!!Vabbe',se' ce' qualche moderatore che puo' aggiustare...scusatemi!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

taddeo p (tadde74)
Utente registrato
Username: tadde74

Messaggio numero: 122
Registrato: 04-2007
Inviato il sabato 19 novembre 2011 - 16:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io però i cerchi me li prenderei

di che anno è? ha lo stesso volante e display della mia ex francia del 79
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (lucy)
Utente registrato
Username: lucy

Messaggio numero: 100
Registrato: 05-2010


Inviato il sabato 19 novembre 2011 - 18:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao...mi sembra sia un my77......cmqe da quel che ho capito dal proprietario,prima o dopo verra' venduta a pezzi!!!Lui dice che anni fa'avava fatto tantissimi lavori al motore,parlava di retifiche ecc ecc.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 818
Registrato: 11-2008


Inviato il domenica 20 novembre 2011 - 08:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, piange il cuore a vedere una prima serie ridotta cosi'... ma dico io, due muri e un tetto per ripararla dalle intemperie, proprio no???? Comunque le condizioni sono tali da scoraggiare chiunque a meno che non venisse proprio regalata e non diventasse oggetto per un "progetto" totale di restauro. Azzardo una cifra di budget (anche se e' assurdo farlo...): diciamo 25-30000 Eur???? Davvero improponibile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 819
Registrato: 11-2008


Inviato il domenica 20 novembre 2011 - 08:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riguardo le foto... Dio mio che scempio... C'e uno stacca-batteria a sin del sedile di guida o sbaglio?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (lucy)
Utente registrato
Username: lucy

Messaggio numero: 101
Registrato: 05-2010


Inviato il domenica 20 novembre 2011 - 20:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche noi,parlando proprio con il proprietario,stimavamo una cifra cosi',ma visto il valore della macchina e' improponibile!!!E poi.....lo stesso proprietario ci ha richiesto ALMENO 5/6 mila euro x portarla via in quelle condizioni!!!!......una follia!!!Penso che verra' piano piano smantellata x ricambi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 10100
Registrato: 01-2001


Inviato il domenica 20 novembre 2011 - 21:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' pazzesco !!!!
Se (e a questo punto ne dubito...) se e' vero che ci aveva speso soldi per migliorarla, perche' lasciarla morire cosi'?
Certo che la marmitta "quadra" e' un capolavoro...
Si', se ha voglia e tempo di farla a pezzi qualcosa prende ancora, ma se gli offri 1.500 euro, ha solo da guadagnarci!
Visto come l'ha tratta fino ad ora, per me, fra 5 anni sara' ancora li'!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 821
Registrato: 11-2008


Inviato il domenica 20 novembre 2011 - 21:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo con Luca! una richiesta di 5000-6000 eur per una vettura in quelle condizioni non sta ne in cielo ne in terra! Contento lui... a me dispiace solo il pensiero che qualcuno possa lasciare deteriorare cosi, e senza nessun riguardo un pezzo di indubbio valore stilistico e tecnologico; pensiamo solo a quanto valeva e che cosa rappresentava quella vettura da nuova! un telo e/o una tettoia se li meritava...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (lucy)
Utente registrato
Username: lucy

Messaggio numero: 102
Registrato: 05-2010


Inviato il domenica 20 novembre 2011 - 21:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Luca x avere messo a posto le foto....non sapevo come usare il taso "a capo"....la prossima volta spero di riuscirci!!!!
Tornando alla 928,in effetti,mi e' sembrato un tipo un po' strano....e' proprieterio della macchina da ben 17 anni,e appena presa aveva subito problemi al motore tanto da doverlo tirare giu' e far retificare i cilindri e altre cose...poi l'ha anche riverniciata,sempre nel suo Okgrun originale,ha cambiato pure le gomme,ha sistemato anche l'automatico,anzi ha detto di avere ancora qualcosa del cambio in cantina,fatto la scatola guida ecc ecc.........e alla fine non ha mai girato con sta' benedetta macchina,e alla fine e' rimasta 5 anni ferma nel cortile!!!!Mah....il mondo e' bello xche' e' vario!!!Misteri della psiche umana!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 822
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 21 novembre 2011 - 19:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riccardo, tu lo definisci "strano", io lo definirei invece un po "un p..la" detto alla milanese... se e' vero che ci ha buttato dei soldi e poi l'ha lasciata marcire in cortile... lascia perdere, lascia che trovi un p..la come lui se vuole rifarsi. A prescindere da carrozzeria d interni anche la meccanica, con 5 o piu anni di fermo alle intemperie e' solo buona da rifare quasi completamente per quanto concerne guarnizioni e tenute varie, tubi, manicotti etc, tutto certamente marcio. Pensa che un buon tagliando veramente compleo per una vettura a posto e regolarmente marciante costa almeno 2500-3000 Eur se fatto in officina. Quindi ti lascio immaginare... a meno che tu nn sia un meccanico provetto pieno di tempo, spazio, attrezzatura e buona volonta' e, anche cosi, per me vale non piu di 1000 Eur tanto per gradire. In America trovi 928 in condizioni molto migliori di questa, almeno marcianti, sotto i 1000 USD. Good luck!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (lucy)
Utente registrato
Username: lucy

Messaggio numero: 104
Registrato: 05-2010


Inviato il lunedì 21 novembre 2011 - 21:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eh eh.....io ho detto "strano" x essere,diciamo un po' piu' diplomatico....ma la penso esattamente come te'!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 784
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 22 novembre 2011 - 01:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che orrore, che scempio, ma come si fà a lasciare andare in rovina un mezzo così......Devo pensare che sicuramente deve avere avuto un guasto gravissimo che il proprietario deve aver pensato di lasciarla marcire in cortile perchè antieconomico riparala...... Adesso solo buona per pezzi di ricambio per quello che può esserci ancora di buono (credo poco)........Incredibile, possibile che non ci fosse un granaio un pollaio per tenerla al coperto.?????? Per me significa che proprio non gli si dava nessun valore !!!!!!!
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 823
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 22 novembre 2011 - 09:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat, certo non gli attribuiva gran valore quando l'ha lasciata a marcire ma si deve essere ravveduto ora visto che non si fa scrupolo di chiedere 6000 eur per il rottame che ha generato con la sua incuria!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1332
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 22 novembre 2011 - 18:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me non era messa bene già da prima del fermo. La pelle dei sedili è logora e non si riduce così solo stando ferma...
IMHO
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo
Username: evolution911

Messaggio numero: 3412
Registrato: 01-2006


Inviato il martedì 22 novembre 2011 - 19:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

queste cose mi fanno incazz.... ,chissà perchè quasi sempre le porsche vengono "dimenticate" ,mai ferrr o lambo.ci avete fatto caso??
sorridi alla vita,!
993tt con turbine garett !!!!!!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 515
Registrato: 02-2008


Inviato il martedì 22 novembre 2011 - 21:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

forse c'è una errata corrige, 600€ al massimo

per una cifra totale di 1000 € potremmo fare un consorzio, io ci metto 100€

mi prendo leva del cambio e orologio
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alberto (albe996c4c)
Utente esperto
Username: albe996c4c

Messaggio numero: 979
Registrato: 07-2010


Inviato il martedì 22 novembre 2011 - 21:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

+ 100 € x il ritiro li metto anch'io ....


potremmo fare che ...
un gruppo di persone ci mettono del vil denaro,...
es 30 persone x 1000 euro da sborsare in 3/4 anni (250 o 300 euro anno).
si cerca qualcuno a cui interessa lavorare x la passione e che abbia da poterla rimessare.
il prestatore d'opera non tirerebbero fuori un cent, e quando è pronta se la gode.
tranne quando (concordando ovviamente il tutto) i finanziatori andando sul posto (es. ROMA) se la possano godere per i giorni che restano a soggiornare.
intestatario del libretto??,...ovvio una società.
e se un domani qualcuno volesse ritirarla,... si va al valore e si divide per 30

...ho detto una eh!
...un bambino guardando una porsche disse "un giorno sarai mia"....
quel giorno è arrivato! tessera n.1766 (non a caso)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 785
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 23 novembre 2011 - 16:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Albertooooo ci vogliono almeno 30- 35mila a mettere a posto un oggetto messo in tali condizioni con il rischio di un risultato non in linea con il capitale investito.....Il consorzio si potrebbe anche fare ma non per buttare i soldi..!!!!!
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 824
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 23 novembre 2011 - 16:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Giapat!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 516
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 23 novembre 2011 - 18:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si la mia idea era cannibalizzare il possibile...
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1333
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 23 novembre 2011 - 19:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

si la mia idea era cannibalizzare il possibile




Ad occhio e croce, poco...
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alberto (albe996c4c)
Utente esperto
Username: albe996c4c

Messaggio numero: 980
Registrato: 07-2010


Inviato il mercoledì 23 novembre 2011 - 19:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Immaginavo, ...la mia idea era solo x salvare da morte certa questa bella porsche, anche se defunta pare già esserlo :-(
Peccato
...un bambino guardando una porsche disse "un giorno sarai mia"....
quel giorno è arrivato! tessera n.1766 (non a caso)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 454
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 23 novembre 2011 - 19:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Probabilmente ci sarà il fermo amministrativo e qualche noia meccanica.
A 1200 euro, se non ha il fermo amministrativo ed il motore non è bloccato, potrei essere interessato io.
Secondo me con 6 mila si mette a posto interno e carrozzeria. 2 mila tra imprevisti e gomme. Sempre che non abbia problemi a motore e cambio.
Dite di no ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 786
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 23 novembre 2011 - 20:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Azzo Paolo se ti prendi un rudere del genere sei veramente un temerario io te lo sconsiglio, fai un giro sui siti di ricambi vedi i prezzi....esempio il cruscotto, che nella foto è sciolto costa solo lui 800 euro....Senza considerare i prezzi di altri componenti solo degli interni che costano inspiegabilmente delle follie e non si trovano dai rottamai se non in altrettanto stato di decadimento, farli rifare da artigiani costa una imbecillità....Poi da quanto ho capito il proprietario non la molla a 1200....
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 517
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 23 novembre 2011 - 22:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

significa che è molto affezionato alla sua macchina : nessuna voglia di separarsene!
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 788
Registrato: 08-2010


Inviato il giovedì 24 novembre 2011 - 01:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

significa che è molto affezionato alla sua macchina : nessuna voglia di separarsene!


Già, Lucio talmente affezionato che una'altro pò che la lascia alle intemperie la dovrà raccogliere con la scopa e la paletta
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 827
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 24 novembre 2011 - 08:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, secondo me la tua stima del costo di ripristino e' notevolmente bassa, a meno che tu non sia in grado di lavorare per larga parte per conto tuo (meccanica e carrozzeria) senza conteggiare le ore di lavoro, ovviamente. Per riverniciare completamente la carrozzeria della mia S4 nn bastano 3500-4000 Eur e ti garantisco che rispetto a quella e' un bijoux... se trovi uno che ti rifa gli interni (e intendo tutti gli interni...) in pelle a 2000 Eur sei un mago davvero! Io credo che ne servano almeno altri 4000-4500. Andiamo poi di meccanica... 5-6 anni almeno di fermo, anche se il motore nn e' bloccato io prima di farlo girare lo farei smontare pezzo a pezzo e rimontare, sostituendo tutto e di piu. (ergo, almeno 5000 Eur), trasmissione, freni e annessi e connessi, diciamo 2000 Eur (se va bene...) giunti, cuscinetti, perni e snodi altri 2000 Eur. Elettrauto (ne so qualcosa, per interventi sulla mia vettura che appena acquistata si e' comunque sparata 1000 km d'inverno senza fare un plisse'...) almeno 3000-4000 Eur ( per sostituzione cablaggi e quasi tutte le utenze, sperando che l'Elettronica sia salvabile). Gomme e varie & eventuali, 1000 Eur... E sono a circa 18000 Eur... ma non so se siano sufficienti. Se regalata e' il classico giocattolo per il neo-pensionato che sa tanto di meccanica da fare da se per la maggior parte, un bel "progetto" di restauro totale, insomma. MA partire con una zavorra di 6000 Eur, scusa ma quello e' matto e ancora + matto chi glieli da.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 3045
Registrato: 07-2006


Inviato il giovedì 24 novembre 2011 - 09:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Secondo me con 6 mila si mette a posto interno e carrozzeria



Quoto!
Rischio di ripetermi, ma li al nord i costi sono completamente differenti, con pazienza e tempo si fa tutto.
In tanti parlano di fuchs da 16 che costano circa 1300/1400 euro io ne ho trovati a 500 ben messi fuori da internet, tanti parlano di 911 sc 3.0 a non meno di 18.000 euro, io ho smentito pure quelli, ormai internet è diventato appannaggio di commercianti e speculatori, girando e parlando con gli addetti direttamente le cose cambiano, sarà la crisi ma io le cifre che sparate voi non le ho viste se non su internet, la realtà è ben diversa.
Se poi si vuole stare dietro la scrivania avanti al pc tutto cambia, bisogna girare cercare dal vivo e parlare con la gente io per la mia sc ho fatto in 4 mesi circa 2000 km vedendone e provandone diverse, ne ho ancora una in serbo (3.0 sc coupè) già testata meccanicamente, da rifare dei lavoretti interni con cruise control, condizionatore, fuchs, tetto apribile, interno in pelle totale, differenziale autobloccante ecc a circa 11k euro e rasenta i 95000 km originali, va immatricolata in Italia.
Per fare un esempio, l'sc che ho preso montava uno sterzo Momo che a me non piaceva, parlando con un meccanico ho saputo che un suo amico ex meccanico ne aveva uno originale conservato in cantina da 20 anni, preso contatto ho constatato che il volante è praticamente intatto e me lo sono accaparrato per soli 80 euro quando su internet girano tra i 200 e i 300.
Se si vuole bene a queste auto ci vuole Pazienza e tanta tanta passione che molto spesso manca.

(Messaggio modificato da bimmer68 il 24 novembre 2011)
"Magna Greco" PiMania tessera 1299
Cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 518
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 24 novembre 2011 - 17:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io parlo per me , la mia era in ordine solo i soliti segni dell'età e ho lasciato al carrozziere 5500€, il motore dagli USa fra bricchi e bracchi siamo a 2700, vecchio conto del meccanico 5000€
questo conto ammesso che siamo alla fine spero non oltre 4000€ e praticamente di interni è perfetta....finito tutto sono certo che sforerò i 20000€ ...
( e a saperlo prima non mi ci mettevo , sono state tutti dolori in sequenza )
e sono non a livello di Giapat,
ma nel Jeep mi sono smontato e rifatto il motore da solo, ergo anche su questa c'è molto di mio,
sono Supercar ancora, non nella valutazione, nei costi!
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
Porschista attivo
Username: danielterry

Messaggio numero: 3995
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 24 novembre 2011 - 17:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

qualche pezzo di ricambio loro l hanno di sicuro!!


http://www.nineapart.com/
Certe volte penso di non essere un attore, ma un pilota che recita!!( Steve Mcqueen 1963)
PM 1466 gruppo "I porcospinI" Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" 09- MIlle Miglia 2010 - Mille Miglia 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 789
Registrato: 08-2010


Inviato il giovedì 24 novembre 2011 - 18:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Rischio di ripetermi, ma li al nord i costi sono completamente differenti, con pazienza e tempo si fa tutto


è vero al sud alcune cose costano meno.....Io lo so perchè la famiglia di mia moglie è meridionale....

citazione da altro messaggio:

ormai internet è diventato appannaggio di commercianti e speculatori, girando e parlando con gli addetti direttamente le cose cambiano, sarà la crisi ma io le cifre che sparate voi non le ho viste se non su internet


Vero anche questo ci sono effettivamente degli speculatori sul web ma si possono trovare cercando, anche occasioni e pezzi introvabili navigando comodamente da casa seduti dietro una scrivania evitando le spese di viaggio per spostarsi fisicamente.....

citazione da altro messaggio:

Secondo me con 6 mila si mette a posto interno e carrozzeria


Su questo argomento devo fare alcune osservazioni : una 928 non è una 911 sc, c'è molta più roba da sostituire/riparare anche come interni, i sedili sono piu grandi i pannelli portiere più lunghi con bracciolo apribile, la pelle o lo sky sono più profusi in tutto l'abitacolo.....Stesso discorso per la carrozzeria superfici più ampie più lunghe cornici cornicette a go go enormi paraurti anteriori e posteriori guarnizioni più lunghe costose e introvabili se non in concessionario a prezzo in peso pari all'oro..Uno smontaggio e rimontaggio molto piu complesso di una 911 con relativo costo aggiuntivo.....A questo punto non so se anche al sud ce se la fà con 6000 ....
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 829
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 24 novembre 2011 - 22:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Arturo
leggo

citazione da altro messaggio:

ne ho ancora una in serbo (3.0 sc coupè) già testata meccanicamente, da rifare dei lavoretti interni con cruise control, condizionatore, fuchs, tetto apribile, interno in pelle totale, differenziale autobloccante ecc a circa 11k euro e rasenta i 95000 km originali, va immatricolata in Italia.




Potrebbe interessarmi questa SC che hai tenuto di "scorta"... potrebbe essere disponibile? Mi fai saper qualcosa? Il mio indirizzo e-mail e' vittorio(punto)salvatori(at)tin(punto)it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 459
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 25 novembre 2011 - 00:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque su una cosa siamo tutti d'accordo da nord a sud: a 6000 cucuzzi il venditore se la può tenere cara cara !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 3052
Registrato: 07-2006


Inviato il venerdì 25 novembre 2011 - 16:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vittorio hai posta.
"Magna Greco" PiMania tessera 1299
Cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2917
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 25 novembre 2011 - 18:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Secondo me con 6 mila si mette a posto interno e carrozzeria.



E basta con le battute che poi uno ci crede e la compra davvero credendo di fare un affare.


6000 possono bastare per metterla in marcia non certo per restaurarla. Se ne spendono felicemente più del doppio solo per renderla quasi decente sempre a patto di riuscire a trovare i pezzi. Se devi mettere mano alla pesantemente alla meccanica poi.... apriti cielo.

Va bene per pezzi che sono molto quotati ed alcuni lamierati rari (vedi parafanghi).
Non dimentichiamoci che non siamo di fronte ad una 911 che ha dalla sua tecniche costruttive diverse, materiali in molti casi più facilmente ricostruibili e fornitori di pezzi compatibili. Altrimenti da 2 se ne fa una trovandone una magari complementare da cannibalizzare riducendo drasticamente i costi.
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 831
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 25 novembre 2011 - 20:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Arturo, grazie, ti ho risposto... toglimi una curiosita' (visto che siamo in tema): parlando di Porsche 911 americane, e' una leggenda metropolitana o e' vero che sono motori de-potenziati rispetto alle vetture europee?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 3054
Registrato: 07-2006


Inviato il sabato 26 novembre 2011 - 00:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si le americane hanno qualche cavallo in meno 188 se ricordo bene, dovuti al sistema anti.inquinamento obbligatorio già all'epoca.
"Magna Greco" PiMania tessera 1299
Cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione