Autore |
Messaggio |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 740 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 07 ottobre 2011 - 02:00: |
|
Salve per alleggerire l'ormai pesantissimo Sala Operatoria continuo qui con Sala Operatoria 2.....Ecco le foto delle catene e tendicinghia nuovi, notare il punto di giunzione catena riquadro rosso.....Spero di non attirare nuovamente le ire dei Super Esperti..... Mi preme dire che non è la procedura corretta aprire la catena per cambiarla......RIPETO APRIRE LA CATENA PER CAMBIARLA NON è LA PROCEDURA CORRETTA......Ma per dovere di cronaca, come mi ero preposto posto la foto del lavoro eseguito... In questa foto si vedono le catene vecchie, notate come sono arcuate !!! Segno di usura????? Prendendo in mano due maglie e tirando si sente del gioco nella giuntura....
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 315 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 07 ottobre 2011 - 23:38: |
|
puoi anche misurare l'allungamento vero e proprio misurando la distanze fra 10 rullini della catena in tensione e comparandola con la lunghezza di una maglia moltiplicata per 10. Probabilmente comunque l'allungamento è dell'ordine di 1 o 2 mm o una cosa del genere che con quel diametro di corona (60mm?) corrisponde a circa mezzo o un grado di sfasatura dell'albero trascinato. Senza dubbio quindi un lavoro utilissimo per l'affidabilità ma che difficilmente ti darà differenze in termini di prestazioni. Avevi una bancata con la camma di scarico che apriva mezzo grado prima ed una bancata con la camma che apriva mezzo grado dopo. Cmq dalla poschhh mi sarei apsettato almeno una catena morse. luca (Messaggio modificato da piggdekk il 07 ottobre 2011) |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 742 Registrato: 08-2010

| Inviato il sabato 08 ottobre 2011 - 02:08: |
|
Luca io avevo già fatto i calcoli dell'allungamento catena li ho rifatti per scrupolo e mi risulta su 10 rullini 89,20 mm in tensione in morsa con peso di 3 kg...A riposo risulta 88,25 su 10 rulli misurati su esterno perno fisso....La differenza su 10 rullini è di 0,95 mm moltiplicati x 4,2 cioè 42 rullini mi dà un allungamento di 3,9 mm.....A te il calcolo della sfasatura in gradi...Non conosco il diametro corona ma penso di 50-60 mm.... Ciao wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 316 Registrato: 02-2010
| Inviato il sabato 08 ottobre 2011 - 08:12: |
|
Giapat, in teoria (e in pratica) via via che la catena si allunga i tendicatena le fanno fare un giro un po più lungo perchè si espandono, e quindi il gioco viene automaticamente recuperato e la fasatura grosso modo resta la stessa. A questo servono i tendicatena. Poi magari in trazione il tendicatena si comprime un po e una parte del recupero si perde ma credo sia appunto giusto qualche decimo di mm, non di più. Altrimenti i tendicatena non servirebbero a niente. L'unica parte parte che non viene recuperata dai tendicatena è il gioco che la catena ha attorno alla corona. Li effettivamente una catena usurata come la tua permette alla corona di restare indietro di qualche decimo di mm. In ogni caso ottimo reportage, le catene effettivamente sembrano piuttosto rovinate. |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 743 Registrato: 08-2010

| Inviato il domenica 09 ottobre 2011 - 14:07: |
|
citazione da altro messaggio:Giapat, in teoria (e in pratica) via via che la catena si allunga i tendicatena le fanno fare un giro un po più lungo perchè si espandono, e quindi il gioco viene automaticamente recuperato e la fasatura grosso modo resta la stessa. A questo servono i tendicatena. Poi magari in trazione il tendicatena si comprime un po e una parte del recupero si perde ma credo sia appunto giusto qualche decimo di mm, non di più. Altrimenti i tendicatena non servirebbero a niente
Luca non credo.....Se la catena si allunga i tendicatena la spingono per tenerla in tensione e non farla uscire dalle corone dentate dei cammes a questo servono e se la catena si allunga oltre la possibilità di recupero del tendicatena avremo il classico rantolo della catena che sbattacchia dentro il motore........ Ma per quello che riguarda il giro che compiono le catene sul proprio asse sarà sempre più lungo in base a quanto la catena si allunga, non ti pare ???? wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 317 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 09 ottobre 2011 - 20:04: |
|
No Giapat, i tendicatena servono proprio a recuperare il gioco delle catene, ovvero a fargli fare un percorso un po più lungo per compensare l'aumento di lunghezza della catena tenedola tesa. Puoi fare una prova semplicissima con una molla e due bicchieri. Se li allontani (allunghi la catena tenendola cumunque tesa) mica cambia la fase? La fase cambia se la parte di molla che avvolge la catena "scivola" un po sulla superficie del bicchiere. E questo è proprio quello che succede quando le maglie della catana prendono gioco e si allungano. Per questo per controllare se una catena è consumata si fa la prova di tirare la maglia sulla corona. Se la maglia si stacca dalla corona per più di un paio di mm la catena è da cambiare, altrimenti no. Ma quando te la danno la macchina, qua aspettiamo tutti la prova su strada!!! luca |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 744 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 10 ottobre 2011 - 10:00: |
|
Luca i lavori sono fermi per colpa del magazzino ricambi Porsche che ha spedito due tendicatena destri ....Qualche crucco deve aver messo il tendicatena destro nella scatola con il numero di codice del sinistro, probabilmente lavorava sotto i postumi di una sbornia, magari era lunedi mattina......Sapessi la fregola che ho io di riavere la mia bimba a casa....... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2890 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 10 ottobre 2011 - 10:43: |
|
citazione da altro messaggio:No Giapat, i tendicatena servono proprio a recuperare il gioco delle catene, ovvero a fargli fare un percorso un po più lungo per compensare l'aumento di lunghezza della catena tenedola tesa. Puoi fare una prova semplicissima con una molla e due bicchieri. Se li allontani (allunghi la catena tenendola cumunque tesa) mica cambia la fase? La fase cambia se la parte di molla che avvolge la catena "scivola" un po sulla superficie del bicchiere. E questo è proprio quello che succede quando le maglie della catana prendono gioco e si allungano. Per questo per controllare se una catena è consumata si fa la prova di tirare la maglia sulla corona. Se la maglia si stacca dalla corona per più di un paio di mm la catena è da cambiare, altrimenti no. Ma quando te la danno la macchina, qua aspettiamo tutti la prova su strada!!!
Luca in principio hai ragione ma dopo l'uso decennale (magari con morchie nel condotto dell'olio), giochi di catena e tendicatena, consumo dei patini tendicatena alla fine un pò la fasatura sballa. Anticipazioni del comportamento di una 928 in fase? Prontezza a cui prima non eri abituato ed erogazione lineare! Peccato per quella maglia!! Ma immagino rimetterà in fase tutto dopo i lavori perchè se conferma la fase precedente che cosa cambia.... è un lavoro impegnativo lo so ma a questo punto và fatto. La mia in lavorazione... mi sono pentito di non aver fatto molti scatti e tutti con il cellulare ma era il 31 Dicembre....
 Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2891 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 10 ottobre 2011 - 10:49: |
|
P.s.: Giapat la tua 928 quanti km ha? Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 745 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 10 ottobre 2011 - 19:17: |
|
Alessio segna 107mila ma da indagini fatte parlando con un precedente proprietario e secodo i miei calcoli tenendo presente il fermo di 5 anni dal 2005 al 2010 presumo un 180-200mila....La macchina è sprovvista di libretto tagliandi, anche per questo sto facendo una dettagliata documentazione fotografica dei lavori eseguiti, se per caso un giorno la dovrò rivendere (spero mai) vale di più che un libretto tagliandi...(penso) wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 746 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 10 ottobre 2011 - 22:19: |
|
Alcune fasi del rimontaggio del monumentale collettore di aspirazione.....
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1289 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 11 ottobre 2011 - 12:21: |
|
Giapat, già che ci sei, hai cambiato anche il TPS? (potenziometro valvola a farfalla? 944 Turbo S my88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 778 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 11 ottobre 2011 - 13:10: |
|
Giapat, mi hai dato un' ottima idea, se un giorno dovro rivendere la mia usero il tuo "book" fotografico a supporto!!! |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 747 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 11 ottobre 2011 - 13:45: |
|
citazione da altro messaggio:Giapat, già che ci sei, hai cambiato anche il TPS? (potenziometro valvola a farfalla?
Giusto Fabio riferirò..... citazione da altro messaggio:Giapat, mi hai dato un' ottima idea, se un giorno dovro rivendere la mia usero il tuo "book" fotografico a supporto!!!
Victor  wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 748 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 11 ottobre 2011 - 22:43: |
|
Finalmente siamo alle battute finali manca il montaggio dei nuovi iniettori e flauti collegamento tubazioni varie...Ma soprattutto manca la mia mano che darà una bella leccatina al tutto .....Comunque si ha già un effetto dell'insieme......
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 749 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 14 ottobre 2011 - 20:01: |
|
Le Prime impressioni di guida dopo i lavori eseguiti sono: una più corposa risposta dell'erogazione soprattutto ai bassi regimi da 2000 a 3000 che prima non aveva, un motore più lineare e meno borbottante a freddo adesso ci si può appoggiare un bicchiere d'aqua sopra senza che l'aqua tremi, sparito il minimo altalenante che ogni tanto si innescava per poi sparire da solo....tira di più ed è più propensa a salire di giri....Sono soddisfatto...Adesso mi manca la prova della frusta..... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1298 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 14 ottobre 2011 - 20:38: |
|
Sei sicuramente soddisfatto, ma qualcosa mi dice che ti aspettavi qualcosa di più.... Sbaglio? 944 Turbo S my88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 750 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 14 ottobre 2011 - 20:49: |
|
Bhe Fabio diciamo che in 20 km fatti in città non ho potuto saggiare appieno la differenza che comunque già si sente...Domani mi prenderò un pomeriggio per capire meglio....Ricordo che comunque la mia 928 non andava male neanche prima ma secondo me poteva andare meglio e in effetti va meglio ! wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 752 Registrato: 08-2010

| Inviato il domenica 16 ottobre 2011 - 21:14: |
|
Azzzzoooooooo Altrochè se va meglio......Tira come un forsennato già da 2000 giri senza prendere fiato fino al limitatore con un effetto missile che prima non aveva... Impressionante il tiro già da 1500 giri in terza quarta e quinta che da la senzazione di avere un motore diverso...Accipicchia non ci potevo credere...... Ho girato tutto il sabato pomeriggio con un sorriso stampato in faccia come un ebete, ad ogni accelerata temevo che questa libidine finisse così per magia come era cominciata, invece no continuavaaaa....Arrivato a casa ero pimpante e sorridente a tal punto che mia moglie mi ha chiesto cosa era successo...... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1300 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 17 ottobre 2011 - 20:45: |
|
citazione da altro messaggio:Arrivato a casa ero pimpante e sorridente a tal punto che mia moglie mi ha chiesto cosa era successo......
Capita anche a me!!  944 Turbo S my88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 780 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 18 ottobre 2011 - 22:55: |
|
Giapat, mi dai un'idea della spesa totale? Credo che dovro decidermi a fare il medesimo intervento anche sulla mia... |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 757 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 20 ottobre 2011 - 02:38: |
|
Victor :
Catene................94410550105.... 64,56
Guarnizioni...........92810444709.... 44,78
Anelli tenuta.........92810444308.... 16,40
Tubo Flessibile......92811043202.... 14,33
Tubo Flessibile......92810731302.... 22,68
Tubo Flessibile......92811017409.... 22,63
Tubo Flessibile......92811063300.... 13,63
Tubo Flessibile......92810760300.... 43,57
Tubo Flessibile......92811022400.... 14,90
Guarnizioni...........92811063704.... 12,08
Guarnizioni...........92811058002.... 55,16
Guarnizioni...........92811071301.... 21,88
Anelli di spinta......92811069401.... 40,30
Anelli di tenuta.....92812314430..... 8,84
Rondelle in gomma.92810411502.... 52,26
Tendicatena.........92810502808... 259,26
Tendicatena.........92810502708... 259,26
Rond. Reggispinta...92810411600.... 26,78
Iniettori.................................. 1122,88
Manodopera.............................. 525,25 Ho tralasciato motorino del minimo e sensori battito...Ho cambiato anche uno dei due tubi del contenitore liquido servosterzo perchè perdeva (Messaggio modificato da supervergas il 20 ottobre 2011) wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 10031 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 20 ottobre 2011 - 12:58: |
|
Capisco che avvalersi dell'opera di un meccanico di fiducia e procurarsi autonomamente i pezzi di ricambio, puo' essere un po' come andare al ristorante portandosi l'arrosto.... ...pero' ricordatevi sempre che grazie alla convenzione di PiMania, tramite ATS di Bresso, si possono avere tutti i ricambi originali Porsche con uno sconto minimo del 5%, fino al 10%. I prezzi sopra elencati sono di listino ufficiale al 100% (IVA compresa) (Messaggio modificato da luca914 il 20 ottobre 2011) Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2894 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 21 ottobre 2011 - 10:38: |
|
citazione da altro messaggio:Azzzzoooooooo Altrochè se va meglio......Tira come un forsennato già da 2000 giri senza prendere fiato fino al limitatore con un effetto missile che prima non aveva... Impressionante il tiro già da 1500 giri in terza quarta e quinta che da la senzazione di avere un motore diverso...Accipicchia non ci potevo credere...... Ho girato tutto il sabato pomeriggio con un sorriso stampato in faccia come un ebete, ad ogni accelerata temevo che questa libidine finisse così per magia come era cominciata, invece no continuavaaaa....Arrivato a casa ero pimpante e sorridente a tal punto che mia moglie mi ha chiesto cosa era successo......
generalmente non dico niente ma visto che ripetevo ripetevo..... CVD! Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2896 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 21 ottobre 2011 - 10:43: |
|
dimenticavo i cavi candela sono ancora buoni? Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 761 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 21 ottobre 2011 - 13:32: |
|
Alessio non ho mai dubitato neanche un attimo quando dicevi che il cambio catene e tendicatene apporta un sensibile cambiamento nel tiro del motore, certo probabilmente non tutte le 928 hanno bisogno di questo intervento, magari quelle con pochi kilometri che sono sicuramente poche non ne hanno bisogno....Il fatto di avere più potenza e coppia soprattutto nei primi 3000 giri ti dà il piacere di sentire il motore bello pieno e tirando già da subito si ha la netta percezione di avere un motore più potente perchè non si devono aspettare i 3000 dove interviene la coppia massima a generare la spinta.....Adesso il mio cruccio è un altro visto che insieme alle catene ho messo anche gli iniettori nuovi quale dei due interventi ha maggiormente influito sulle prestazioni????? Io voto per le catene e tendicatena...................Per i cavi candele a me sembra che siano a posto non noto scintille di dispersione nel cofano anche al buio, penso che siano stati cambiati, non so però se siano originali o modelli economici aftermarket, sicuramente non sono al silicone gel ecc. ecc. (Messaggio modificato da supervergas il 21 ottobre 2011) wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 785 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 23 ottobre 2011 - 09:20: |
|
Giapat, se ho fatto bene i conti (a mente...) siamo intorno ai 2800 Eur; I sensori di battito (ho cambiato anche i miei recentemente) dovrebbero viaggiare intorno a 100 Eur/coppia, il motorino della valvola a farfalla anche lui 50 Eur, per cui diciamo 3000 Eur a conto tondo. Piu o meno in linea con quanto stimassi io. Sono poitivamente sorpreso dal costo di M.O. abbastanza contenuto (un meccanico in gamba carica almeno 50 Eur/h per cui 10 h di lavoro...! Mi sembra molto onesto). |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 763 Registrato: 08-2010

| Inviato il domenica 23 ottobre 2011 - 16:18: |
|
citazione da altro messaggio:Sono poitivamente sorpreso dal costo di M.O. abbastanza contenuto (un meccanico in gamba carica almeno 50 Eur/h per cui 10 h di lavoro...! Mi sembra molto onesto).
Esatto Vittorio, ma ti ricordo che è stata saltata la procedura dello smontaggio dei cammes che comporta un notevole aggravio di costo di manodopera perchè un cam è collegato alla ruota dentata che muove la cinghia di distribuzione quindi l'operazione è abbastanza complessa, ecco spiegato il perchè andrebbe fatto in corrispondenza del cambio cinghia.....Io sò che la Porsche da una tempistica di 4 ore solo per lo smontaggio del collettore aspirazione....N.B. Ti ricordo che il montaggio catene fatto in questa maniera non è la procedura corretta ! wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 787 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 25 ottobre 2011 - 08:57: |
|
Il mio meccanico mi ha preventivato x cinghia, catene distribuzione e fase circa 3500 Eur. Non so se mi decidero ad affrontare una spesa del genere visto che comunque la cinghia e il tendicinghia hanno meno di 10000 km e la macchina (incrocio le dita) per il momento va bene, tranne il problema della puzza di benzina ma tanto d'inverno finestrini e tettuccio restano chiusi... Venerdi vado a Padova, l'anno scorso fu un calvario con il minimo ballerino e la macchina che si spegneva ogni tre per due... |
   
Carlo M. (bricchi)
Utente esperto Username: bricchi
Messaggio numero: 625 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 25 ottobre 2011 - 09:46: |
|
La puzza di benzina sulla mia S4 era dovuta al regolatore di pressione andato Un saluto CArlo |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 788 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 25 ottobre 2011 - 12:00: |
|
Grazie Carlo, faro' verificare alla prima occasione dal meccanico. |