Autore |
Messaggio |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 689 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 14 settembre 2011 - 00:40: |
|
Raga finalmente mi sono deciso a fare smontare quel monumento di collettore che sta sopra il motore, mamma mia cosa c'era sotto guardate i sensori battito riquadri gialli...Terribile

 (Messaggio modificato da supervergas il 14 settembre 2011) wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9886 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 14 settembre 2011 - 09:52: |
|
A quanto pare e' un'operazione che andrebbe fatta su tutte le 928. E' un posticino tranquillo dove si annida di tutto... ...vero Vittorio? Quasi quasi, faccio controllare anche la mia! Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 690 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 14 settembre 2011 - 10:35: |
|
Già Luca proprio così....Quella gola fra le due bancate è un anfratto irraggiungibile dove ci si deposita di tutto, aqua, sporco. Poi il calore cuoce tutto per benino.....Però almeno dentro il collettore non ho trovato gusci di noci.  wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 692 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 15 settembre 2011 - 00:34: |
|
In questa foto i sensori arrugginiti sono più visibili Qui si continua ad operare con rimozione coperchi valvole per smontaggio catene e relativi tensionatori. Primo piano catena tensionatore Continua........... (Messaggio modificato da supervergas il 15 settembre 2011) wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5128 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 15 settembre 2011 - 07:09: |
|
Nonostante i soldi che se ne vanno, questi interventi danno una soddisfazione ed un godimento del tutto particolari. Bravo Giapat!! Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 2514 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 15 settembre 2011 - 08:21: |
|
Bravo Giapat! Da oggi però, solo in pentola il brasato.. |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2871 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 15 settembre 2011 - 09:14: |
|
c'era gioco nel tendicatena? Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 729 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 15 settembre 2011 - 13:31: |
|
Quoto in pieno chi raccomanda di effettuare smontaggio del collettore, sostituzione guarnizioni e sensori di battito. Rimpiango di non aver fatto questo intervento di primo acchito un anno fa quando iniziai le tribolazioni con il minimo instabile. Avrei risparmiato una marea di quattrini di tempo e di incazzature; e dire che il dubbio che il problema fosse il qualcosa legato all'aspirazione (guarnizione, tenuta del vuoto etc) lo avevo espresso ma non fui, ahime, ascoltato... I sensori di battito ossidati e i cavi mangiati dai roditori (gli stessi che dimenticarono in gusci di noce...) erano alla base di tutti i problemi. Avrei risparmiato un MAF, un alternatore, una pompa carburante, un sensore Lambda, una revisione della LH e relativa mano d'opera |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 693 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 15 settembre 2011 - 21:05: |
|
No nel tendicatena non c'è gioco e i pattini sono ancora belli......Le catene invece hanno un cosiderevole gioco laterale dovuto a detta del meccanico ad usura dei rullini, lui mi consiglia la sostituzione di solo le catene voi che ne dite ? wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5136 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 15 settembre 2011 - 21:50: |
|
....ma quanto può costare un tendicatena? Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 266 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 15 settembre 2011 - 22:01: |
|
Io dico che è una fesseria. Sempre quando si cambia una catena si cambia anche il pattino, non esiste risparmiare su un pezzetto di plastica che sicuramente si è induruto e magari fra un po rischia di spezzarsi e fare un disastro. Il gioco laterale non credo proprio dipenda dai rullini usurati. Quando si usurano si riesce a tirare la catena facendola alzare un po dalla corona. Se non mi sbaglio eri motociclista, per queste cose dovresti avere occhio ;) Il tendicatena è idraulico? Se così fosse magari esiste un kit di revisione ed eviti di cambiarlo completamente. luca |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 694 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 15 settembre 2011 - 22:01: |
|
250 l'uno piu iva per i tendicatena.....Le catene 25 euro l'una...... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 695 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 15 settembre 2011 - 22:04: |
|
Luca già proprio così ....Purtroppo non esiste un kit riparazione tendicatena.....Per questo anche io ho un conflitto interno......E un conflitto dentro il portafoglio......Accetto consigli.... (Messaggio modificato da supervergas il 15 settembre 2011) wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5139 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 15 settembre 2011 - 22:16: |
|
Io non avrei dubbi e li cambierei. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1248 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 16 settembre 2011 - 09:32: |
|
citazione da altro messaggio:e dire che il dubbio che il problema fosse il qualcosa legato all'aspirazione (guarnizione, tenuta del vuoto etc) lo avevo espresso ma non fui, ahime, ascoltato
A dire la verità anche io ti manifestai la mia convinzione che si potesse trattare di aspirazioni parassite...  944 Turbo S my88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1249 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 16 settembre 2011 - 09:35: |
|
Giapat, cambia cambia: qualche ora in più di terapia val bene una distribuzione...  944 Turbo S my88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1250 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 16 settembre 2011 - 09:37: |
|
Piuttosto come stanno le punterie idrauliche? Si sente molto ticchettio? Se cosi cambia anche quelle...  944 Turbo S my88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2872 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 16 settembre 2011 - 09:44: |
|
citazione da altro messaggio:Giapat, cambia cambia: qualche ora in più di terapia val bene una distribuzione...
quoto almeno cosi per un bel po di tempo sei tranquillo da quel fronte. Sul kit di riparazione se non sbaglio ci dovrebbe essere in qulache sito americano ma tra sbattimenti e tutto secondo me non ne vale la candela. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 270 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 16 settembre 2011 - 10:07: |
|
In casi disperati si possono anche far fare in una buona rettifica che lavora le plastiche in delrin o qualcosa di simile, ma io li cambierei senza dubbio. |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 696 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 16 settembre 2011 - 12:52: |
|
OK OK li cambierò.....Daltronde anche io sono sempre stato contrario e lo ho espresso varie volte, a fare i lavori a metà.....Il meccanico, giustamente, lascia l'ultima parola al cliente (per questo che mi piace).......X Fabio : le punterie sono ancora ok........Inoltre sono stato sorpreso dalla mancanza di morchie, in un motore così vecchio...... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1252 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 16 settembre 2011 - 15:11: |
|
citazione da altro messaggio:Inoltre sono stato sorpreso dalla mancanza di morchie, in un motore così vecchio......
Meglio così, evidentemente è sempre stato usato olio buono ed i cambi sono stati fatti scrupolosamente  944 Turbo S my88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 730 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 16 settembre 2011 - 18:27: |
|
Giapat, mi viene male a pensare che il mio meccanico mi ha preventivato un laoro simile al tuo, con verifica e sostituzione delle catene e dei tensionatori... il tutto con una stima di spesa di 2500-3000 Eur?!!! A te che stima hanno fatto, supposto che tu cambi catene e tendicatene...; rifacendo la distribuzione e le cinghie, conti di sostituire anche il tendicinghia? Quello si che si puo revisionare con una spesa "modica" (credo100-150 Eur) ... visto che nuovo costa solo lui 800 Eur!!! |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 731 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 16 settembre 2011 - 18:33: |
|
x Fabio C:
citazione da altro messaggio:A dire la verità anche io ti manifestai la mia convinzione che si potesse trattare di aspirazioni parassite...
E' proprio per via della tua indicazione che suggerii di verificare collettore e guarnizione; anche da forum Rennlist in diversi mi prospettarono un problema legato all'aspirazione e/o a problemi regati al circuito del vuoto etc. e anche loro raccomandarono di dare un'occhiata al colettore e alla guarnizione ma purtroppo non sono riuscito ad "impormi" confidando anche che i vari interlocutori (+ di uno) ne capissero comunque + di me... |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 697 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 16 settembre 2011 - 23:08: |
|
X Vittorio : per adesso sono a un totale fra catene, tendicatene, tubi tubetti vari, depressori, guarnizioni del collettore aspirazione (tutte), guarnizioni coprivalvole, sensori battito e forse mi sfugge qualcosa Totale 970 euri...Fuori rimane il motorino del minimo che lo comprai aftermarket nuovo su ebay 6 mesi fà e devo dire che confrontandolo con il vecchio è esattamente uguale in tutti i particolari, pagato un quarto di quello che costa in Porsche .....Per quanto riguarda la cinghia è stata sostituita in gennaio di quest'anno solo per scrupolo perchè non avendo il libretto tagliandi non sapevo la data di sostituzione...... (Messaggio modificato da supervergas il 16 settembre 2011) wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 698 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 16 settembre 2011 - 23:44: |
|
Raga quando avrò finito sarà una bomba.... ...Già non andava male così...Io penso però che la fasatura della distribuzione sia molto importante perchè come tutti voi sapete la potenza nei 4T si sviluppa nella testa se la fasatura non è perfetta a causa del logoramento/invecchiamento degli organi responsabili della distribuzione non si riesce ad ottenere una fasatura perfetta e le prestazioni ne risentono sicuramente, oltre che incorrere nel rischio di gravi danni al motore, misurabili in tanti soldoni sonanti.... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 700 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 19 settembre 2011 - 23:53: |
|
Serie guarnizioni e tubi tubetti vari per collettore e coperchi valvole, più sensori battito e catene costo 490 neurini...In arrivo i tendicatena nuovi.... E poi dicono che la gomma e il cartoncino non costano niente... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 281 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 20 settembre 2011 - 08:10: |
|
Giapat, posso chiederti il perchè di tutto questo lavoro? mi sembrava di aver capito che la tua macchina andava bene, o no? Forse era un po rumorosa di distribuzione? un'altra domanda, come hai controllato che i bicchierini delle punterie funzioano bene senza smontare gli assi a camme? grazie mille ed in bocca al lupo luca |
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1256 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 20 settembre 2011 - 09:30: |
|
Luca, verificare il corretto funzionamento dei bicchierini idraulici è quasi impossibile: l'unico modo è "a orecchio"; se il ticchettio emesso dalle punterie è notevole significa che qualche bicchierino non fa più il suo dovere e va sostituito, ma stabilire quale è impossibile. Per esperienza diretta consiglio di provare prima con gli additivi specifici per punterie idrauliche, da aggiungere all'olio. Le mie non erano particolarmente rumorose, ma dopo averlo messo lo sono ancora meno  944 Turbo S my88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 283 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 20 settembre 2011 - 10:50: |
|
la mia esperienza è limitata ai bicchierini delle Harley, e quelli sul banco se sono proprio rovinati si riesce a capirlo facilmente. poi certo la prova del rumore a motore acceso e olio caldo toglie ogni dubbio. grazie luca |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 701 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 20 settembre 2011 - 19:15: |
|
Le punterie idrauliche a bicchiere se non sono rumorose non vanno cambiate... Le mie può capitare che a freddo soprattutto se accendi il motore per qualche secondo poi lo spegni, tipo quando si sposta la macchina per pochi metri, all'accensione dopo picchiano leggermente, perchè tendono a scaricarsi essendo idrauliche, ma una volta in moto sono silenziose....Se il rumore simile a un ticchettio leggero persiste anche a caldo vanno cambiate....Nelle moto invece sotto il bicchiere ci sono normalmente delle pastiglie calibrate che fanno da spessore per la registrazione delle valvole, quindi non usano il sistema idraulico per il recupero del gioco..... X Luca la mia 928 andava discretamente ma aveva qualche diffettuccio nella carburazione che non faceva stare stabile di C.O......In più secondo me doveva tirare un po di più di coppia soprattutto in 5° da 3000 a 5000 giri considera sempre che si tratta di un motore di 5000 cc quindi metti in relazione le aspettative di prestazione....Il mio motore non mangia assolutamente olio quindi non si tratta di un motore usurato, ha bisogno però di una buona messa a punto, per questo che mi sono deciso a fare questi lavori che in un motore di 24 anni sono il minimo che si può fare se lo si vuole in efficenza e sicurezza....Invece se uno si accontenta....... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 285 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 20 settembre 2011 - 19:27: |
|
Non tutte le moto hanno le pasticche calibrate, le harley hanno le punterie idrauliche uguali a quelle delle auto, e se si riempiono con un po di olio sul banco si riesce a vedere se comprimendole tengono o esce tutto via. Cmq la prova del rumore è sempre la migliore. Per caso hai una foto delle punterie? Sono con i rullini? In questo caso io le smoneterei cmq per controllarle. |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 702 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 20 settembre 2011 - 19:43: |
|
Infatti Luca i motori delle Harley sono motori di concezione automobilistica dato il basso numero di giri che raggiungono, privilegiando la coppia alla potenza....Tutto il contrario delle moto sportive......Non ho una foto delle punterie....Non so se sono coi rullini....Mi informerò...... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 286 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 20 settembre 2011 - 21:32: |
|
ti dicevo dei rullini perchè sono un punto debole delle punterie idrauliche. Se si rovinano i rullini non fanno rumore perchè il gioco viene sempre recuperato, alla fine però... In ogni caso io trovandomi da quelle parti uno sguardo agli assi a camme e alle punterie lo darei per togliermi ogni scrupolo. Ma per cambiare le catene li togliete gli assi a camme oppure attaccate la catena vecchia alla nuova e così sia? luca |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 703 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 20 settembre 2011 - 21:40: |
|
La procedura del manuale di officina Porsche dice di smontare gli alberi a cammes ma si può fare anche diversamente, basta che il meccanico sia bravo e onesto.....Della serie ti fa pagare lo smontaggio dei cammes operazione lunga e costosa, quando invece la maggior parte dei meccanici non li smonta per niente........ wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 287 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 20 settembre 2011 - 22:42: |
|
ho trovato delle foto, non sono a rullini, quindi direi proprio nulla di cui preoccuparsi se non fanno rumore. In effetti credo non sia affatto difficile cambiare le catene senza togliere gli assi a camme, certo che però cmq la fasatura alla fine va rifatta, quindi non so quanto tempo si risparmi a non toglierli del tutto. A questo punto tratteniamo tutti il fiato fino a quando non tornerai a metterla in moto!!! luca |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2874 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 21 settembre 2011 - 16:12: |
|
citazione da altro messaggio:La procedura del manuale di officina Porsche dice di smontare gli alberi a cammes ma si può fare anche diversamente, basta che il meccanico sia bravo e onesto.....Della serie ti fa pagare lo smontaggio dei cammes operazione lunga e costosa, quando invece la maggior parte dei meccanici non li smonta per niente........
Oggettivamente come fai a cambiare le catene senza togliere gli alberi? Le vecchie eventualmente le rimuovi rompendo un elemento ma le nuove originali non avendo falsi perni (catene ciclistiche docet) le devi infilare sull'albero. Poi se ci sono giochi di prestigio ascolto con attenzione.... a meno che non parli della sostituzione dei soli tendicatena.... Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 290 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 21 settembre 2011 - 16:39: |
|
oppure hanno preso delle catene con falsa maglia. |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2875 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 21 settembre 2011 - 17:05: |
|
citazione da altro messaggio:oppure hanno preso delle catene con falsa maglia.
infatti ho parlato di originali...che falsa maglia non hanno.. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 704 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 22 settembre 2011 - 00:49: |
|
Le catene che ho visto io nuove hanno una maglia di materiale diverso, colore del bronzo, ma onestamente non sò di che materiale si tratta, penso che sia da quella maglia che si possa fare il giochetto di prestigio e trombare i soldi agli sprovveduti ....Appena posso faccio foto primo piano laterale catene... Ma se notate si vede anche in questa foto presa dall'alto delle catene vecchie...... (Messaggio modificato da supervergas il 22 settembre 2011) wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 291 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 22 settembre 2011 - 08:57: |
|
Ciao Giapat, per curiosità mi spiegheresti cosa c'è di così costoso nello smontaggio degli alberi a camme? La fase tanto la devi rifare comunque, si tratta solo di sfilare i cappellotti e gli alberi a camme vengono via. Forse il meccanico vuole bloccare tutto nella posizione in cui si trova ora e far solo ripassare le catene per risparmiarsi la messa in fase? grazie luca |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2876 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 22 settembre 2011 - 09:39: |
|
Veramente viste con i miei occhi non è il materiale diverso ma il segno per metterle correttamente. Se poi ti fidi a smontare la maglia... Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 705 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 22 settembre 2011 - 11:26: |
|
X Luca: non ho approfondito l'argomento con il meccanico (ma lo farò) su questo aspetto della messa in fase...... Nella mia misera esperienza con le moto mi ricordo che il mio amico meccanico mi diceva spesso che ci sono meccanici che tendono a complicarsi la vita con la messa in fase dei motori e riceveva spesso telefonate da colleghi terrorizzati con i motori aperti, che gli chiedevano informazioni proprio su questo argomento, quando in realtà se fai il meccanico da parecchio tempo e conosci esattamente come funziona un motore non è poi così complicato e molta della nebbia che a noi profani (parlo per me) sembra oscurare questo argomento della messa in fase, si dilegua all'istante....Certo questo mio amico meccanico non era l'ultimo arrivato preparava le 600 kawasaki che correvano nella categoria Supersport oltre ad avere un suo team personale e i motori assemblati da lui andavano fortissimo..... X Alessio : Io mi fido della officina Porsche della quale sono cliente ormai da più di un anno... So per mia esperienza personale che non farebbero mai un lavoro alla leggera o un lavoro precario che potrebbe danneggiare il motore e di conseguenza la loro immagine........... Certo la 928 ha alcune particolarità che data l'età della vettura e la poca diffusione del modello può essere difficile da riparare o mettere a punto, ma sulla meccanica di base non ho dubbi e mi fido ciecamente dell'esperienza dei 5 meccanici dell'officina Porsche da cui mi servo........... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 292 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 22 settembre 2011 - 11:41: |
|
Era giusto per curiosità. Non ho idea di come si faccia la messa in fase sulle 928, ma non credo ci si limiti ai "punti" sulle ruote dentate come sulla maggior parte delle moto. Molto probabilmente esisterà anche una regolazione di fino come sulle 911, dove la regolazione va ben oltre il dente in più o il dente in meno sulla catena. Leggevo infatti che la differenza tra alberi a camme di SC e carrera 3.2 è solo nella fasatura che si regola misurando l'overlap delle valvole. più overlap + pontenza, meno overlap + coppia. Chiedi chiedi e facci sapere, siamo tutti curiosi!!! |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2877 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 22 settembre 2011 - 12:19: |
|
citazione da altro messaggio:X Alessio : Io mi fido della officina Porsche della quale sono cliente ormai da più di un anno... So per mia esperienza personale che non farebbero mai un lavoro alla leggera o un lavoro precario che potrebbe danneggiare il motore e di conseguenza la loro immagine........... Certo la 928 ha alcune particolarità che data l'età della vettura e la poca diffusione del modello può essere difficile da riparare o mettere a punto, ma sulla meccanica di base non ho dubbi e mi fido ciecamente dell'esperienza dei 5 meccanici dell'officina Porsche da cui mi servo...........
Non metto in dubbio l'officina non fraintendermi ci mancherebbe altro ma la fattibilità dell'operazione cambio catena senza smontare gli alberi a camme. Le catene originali tenute in mano da me davanti al meccanico non presentano maglie facilitatrici ma una maglia segnata con del colore se non ricordo male per il corretto montaggio. Poi sulle particolarità della 928 non ci piove... le mie intenzioni sono in buona fede nel senso che per evitare di smontare alberi si facciano delle operazioni particolare non sarebbe male saperle ma per adesso non ho visto soluzioni fisicamente possibili senza intaccare la catena. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 706 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 22 settembre 2011 - 19:35: |
|
X Alessio : mi sono informato in effetti è così come dici tu la maglia di colore diverso serve solo per la fasatura........ Discutendo con il meccanico in risposta alle mie perplessità per quanto riguarda il montaggio delle catene senza smontare gli alberi a cammes, lui dice che è disposto a mettere per iscritto la affidabilità del cambio catene e a riparare gli eventuali danni provocati nel caso di rottura delle medesime, dice anche che lo smontaggio dei cammes comporta anche il cambio di alcuni paraoli...... X Luca : no non esiste una regolazione di fino, ci si limita ai punti sulle ruote dentate e così via.... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 293 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 22 settembre 2011 - 21:18: |
|
Allora continuo a non capire cosa ci sarà di così complicato nello smontaggio delle camme. Forse azionano qualche servizio secondario? Che ne so pompa del servosterzo, idroguida o qualcosa del genere? Io all'idea che ci sono anche dei paraoli in mezzo che magari tra qualche mese iniziano a perdere olio smonterei le camme e così sia... Mi devo studiare il PET! luca |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 707 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 22 settembre 2011 - 21:41: |
|
Si Luca tu hai ragione...Ma a questo punto proseguendo su questa linea di pensiero tanto vale togliere le testate fare spianatura testa smerigliatura sedi e valvole, praticamente rifare le teste al completo.........Purtroppo quando ci si precifigge un obbiettivo, come ho spiegato sopra, di fare il minimo indispensabile per la messa a punto non si può pensare di fare il motore completo, sarebbero altri costi, non ti pare ? wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 294 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 22 settembre 2011 - 21:52: |
|
Tutto vero, gli ammerecani la chiamano "slippery slop" o "while in there syndrome". Io ce le ho tutte e due luca |
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 295 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 22 settembre 2011 - 22:00: |
|
Capito... uno degli assi a camme riceve il moto dalla cinghia della distribuzione e con la catena trascina l'altro asse a camme. In pratica per togliere gli assi a camme ti tocca smontare e rifare anche la cinghia della distribuzione, e quindi i costi lievitano ulteriormente. luca |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 708 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 22 settembre 2011 - 23:56: |
|
Esatto Luca ....... E se la catena e il tendicatena sono molto vecchi, la catena diventa più lunga facendo arrivare il cam trascinato in ritardo (seppur di poco) rispetto a quello mosso dalla cinghia, con un indebolimento delle prestazioni...... Infatti a Gennaio di quest'anno quando gli ho fatto fare la cinghia sono stato un oglione con la c davanti a non fare anche le catene...... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2878 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 23 settembre 2011 - 12:04: |
|
Giapat non prendere le mie come critiche o chissa cosa ma considerazioni da persone tutte nella stessa barca (tenere in ordine la 928)... sono già stressato dalle c...te a lavoro che questo lo prendo come sfogo conviviale e non altro conflitto. Poi a voler discutere insieme si cresce. Per le maglie ricordavo bene ma se non si smontano per falsa maglia oggettivamente (sarà un mio limite) ma non concepisco come sfilarle e reinfilarle senza togliere gli alberi a camme o sfilare una maglia. Per la fasatura mi ricordo ancora le foto della mia in altro post furono fatte dopo la fasatura e regolazione fine degli incroci tra valvole di aspirazione e scarico.
citazione da altro messaggio:Esatto Luca ....... E se la catena e il tendicatena sono molto vecchi, la catena diventa più lunga facendo arrivare il cam trascinato in ritardo (seppur di poco) rispetto a quello mosso dalla cinghia, con un indebolimento delle prestazioni...... Infatti a Gennaio di quest'anno quando gli ho fatto fare la cinghia sono stato un oglione con la c davanti a non fare anche le catene......
per non fare la stessa cosa ho anticipato di un'anno le cinghie in mod da avere tutto in una volta. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 739 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 23 settembre 2011 - 13:29: |
|
Va tutto bene ragazzi... bella discussione ma vorrei capire una cosa, usando il caso di Giapat come esempio: ci si danna tanto per "tenere in ordine" la 928 tanto da fare cinghia distribuzione e servizi vari un anno fa (appena cacquistata l'auto, e questo ci sta considerando la criticita della distribuzione nella S4), la macchina che tutto sommato gia andava abbastanza bene prima e va sicuramente meglio dopo e dopo un anno si decide di rismontare questo mondo e quell'altro per lo scrupolo di sostituire anche le catene di distribuzione e relativi cuscinetti per "ottimizzare le prestazioni"... e' sensato o diventa un gioco "al massacro' (intendo massacro del proprio portafoglio, se non altro...)! Non era piu sensato aspettare un paio d'anni e rifacendo la cinghia rifare allora anche le catene? Io capisco se uno e' un appassionato meccanico, fa tutto da se nei ritagli di tempo, ha attrezzatura, spazio e competenze necessarie... un bell'hobby!!! Un thread che ho letto sull'area 914 parla di un socio di pimania che partendo dalla sostituzione di una guarnizione parabrezza ha smontato fino all'ultimo bullone tutta la meccanica e la carrozzeria della sua beneamata documentando tutte le fasi del lavoro con precisione certosina e ha rifatto TUTTA la meccanica e TUTTA la carrozzeria della sua 914 "come nuova"! Ha fatto tutto lui, tranne la verniciatura della scocca (pero ha fatto in proprio anche le verniciature dei pezzi meccanici...) ma per i "poveri diavoli" che pagano un meccanico 100 Eur/h di mano d'opera + un occhio dlla testa x i ricambi, ha senso la quasi maniacalita'? Chiaro che nn faccio i conti in tasca a nessuno ma io faccio una differenza tra interventi di manutenzione ordinaria (sacrosanti), straordinaria (se necessari) e extra specie nel caso (come nel mio caso...) di ovvio ed evidente malfunzionamento della macchina (es il mio problema del minimo col motore che si spegneva ad ogni stop o ogni rotatoria...)... poi magari faccio male io a non essere sufficientemente "talebano"... forse non ho ancora acquisito completamente la filosofia dela vettura d'epoca etc. O forse non mi va di buttare migliaia di Eur consapevole che volendo un giorno rivendere la macchina non li riprendero mai... Perdonate la mia franchezza! |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2644 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 23 settembre 2011 - 18:23: |
|
No Vittorio la risposta è semplice: basta comprare quelle buone a quello che valgono e si vive felice con auto bellissime e non si spende di più per aver anche alla fine un'auto peggiore Anche perchè il lavoro della 914 fatto su una 928 ha costi da far sembrare poca cosa una 991. Senza contare il tempo perso per risultati dubbi, ed il tempo è quanto di più prezioso abbiamo.... Per le grandi convinzioni di certi dipendenti delle concessionarie Porsche...Alessio si vede che siamo scemi io ed il tuo meccanico che fa Ferrari ad aver dato retta al manuale d'officina sezione 15 pagine 132-133 se non ricordo male. Vabbè, che ci dobbiamo fare, noi a volte leggiamo pure i manuali, che stolti!  Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 709 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 23 settembre 2011 - 18:47: |
|
citazione da altro messaggio:Vabbè, che ci dobbiamo fare, noi a volte leggiamo pure i manuali, che stolti!
Non è la questione di essere stolti seguire il manuale di officina per il cambio catene.....Semplicemente se si può fare diversamente con gli stessi risultati di affidabilità non vedo che c'è di male (Messaggio modificato da supervergas il 23 settembre 2011) wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 711 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 23 settembre 2011 - 21:23: |
|
citazione da altro messaggio:No Vittorio la risposta è semplice: basta comprare quelle buone a quello che valgono e si vive felice con auto bellissime e non si spende di più per aver anche alla fine un'auto peggiore
C'era una volta qualcuno definito guru della 928 che disse: Ricordatevi che la macchina è nuova una sola volta....Indubbiamente spendendo di più per l'aquisto iniziale si parte in vantaggio perchè si presume di comprare un oggetto in ordine, ma non credo che si sia al riparo completamente da guasti e malfunzionamenti vari.........Sempre di macchine ultraventennali si tratta  wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1262 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 23 settembre 2011 - 21:29: |
|
citazione da altro messaggio:Semplicemente se si può fare diversamente con gli stessi risultati
Non conosco il sistema della 928, ma ho visto altre macchine con la cinghia che muove un cammes e l'altro mosso da catena. Togliere quest'ultima senza sfilale i cammes è come voler togliere una ruota senza prima aver svitato i bulloni... IMHO 944 Turbo S my88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 490 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 23 settembre 2011 - 21:37: |
|
un gita a lourdes non risolve ma aiuta Carpe diem
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 712 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 23 settembre 2011 - 21:38: |
|
Fabio è logico che non esiste altro modo che aprire la catena....Anche se io ero stato subito ingannato dalla maglia di riferimento di diverso colore.......... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1263 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 23 settembre 2011 - 21:41: |
|
Giapat, se la casa non ha previsto una catena "apribile", perchè andare a rompere le scatole ad una catena nuova?  944 Turbo S my88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 713 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 23 settembre 2011 - 21:52: |
|
Perche sono stato un oglione con la C maiuscola io, a non fare le catene quando ho fatto la cinghia....E l'ignoranza si paga..... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
stefano (leocosterno)
Utente registrato Username: leocosterno
Messaggio numero: 197 Registrato: 07-2008

| Inviato il venerdì 23 settembre 2011 - 22:08: |
|
ma la 928 alla 2c di chi è? PORSCHE UN SOGNO DIVENTATO REALTA'!
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 714 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 23 settembre 2011 - 22:17: |
|
Ciao Stefano é la mia...... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
stefano (leocosterno)
Utente registrato Username: leocosterno
Messaggio numero: 198 Registrato: 07-2008

| Inviato il venerdì 23 settembre 2011 - 22:41: |
|
ciao l'ho vista martedì mattina, sono andato a fare vedere la mia per il tagliando dei 60000 veramente in gamba cappellini PORSCHE UN SOGNO DIVENTATO REALTA'!
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 716 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 23 settembre 2011 - 23:33: |
|
citazione da altro messaggio:veramente in gamba cappellini
Quoto Stefano : Cappellini è veramente in gamba ma anche Davide sui motori non scherza......Io sono oltre un anno che sono loro cliente e fino adesso non ho avuto mai problemi.. Anche i prezzi sono onesti considerando che lavorano su macchine blasonate come le Porsche...Vedo ogni tanto qualche porschista che viene da fuori provincia a fare il tagliando o qualche riparazione da loro perchè probabilmente stanco delle legnate al portafoglio di altre officine Porsche........ (Messaggio modificato da supervergas il 23 settembre 2011) wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2881 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 26 settembre 2011 - 09:57: |
|
citazione da altro messaggio:Perche sono stato un oglione con la C maiuscola io, a non fare le catene quando ho fatto la cinghia....E l'ignoranza si paga.....
L'importante è non far passare una soluzione potenzialemente pericolosa per la distribuzione per procedura anti-fregatura. Se il mio meccanico mi avesse proposto di rompere una maglia per risparmiare sullo stacco degli alberi avrei cambiato meccanico infatti mi propose di anticipare la cinghia in modo da fare tutto insieme e registrare correttamente la fase.
citazione da altro messaggio:Giapat, se la casa non ha previsto una catena "apribile", perchè andare a rompere le scatole ad una catena nuova?
Quoto non vorrei che passasse che sia pratica "normale". Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 719 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 26 settembre 2011 - 12:21: |
|
citazione da altro messaggio:L'importante è non far passare una soluzione potenzialemente pericolosa per la distribuzione per procedura anti-fregatura
Alessio non intendevo questo, immaginavo di essere frainteso....... Indubbiamente lo smontaggio dei cammes è la procedura corretta.......Io volevo sottolineare che di marpioni e disonesti come in tutte le categorie di lavoro, c'è ne sono a bizzeffe (ci sono però altresì tanti onesti).....Cercherò di spiegarmi meglio con un esempio : immaginati un automobilsta ignaro di meccanica manuali ecc, che và dal meccanico per il cambio catene 928.....Il meccanico le cambia, ma non segue la procedura, facendogli però pagare le ore e i pezzi di ricambio come descritto nel manuale...Questo intendevo !.........Io personalmente sarà perchè mi fido poco in generale se vado da un meccanico non di fiducia per cambiare l'olio, tendo a segnare il filtro in maniera da poter verificare se viene effettivamente sostituito e ti garantisco che in 30 anni di macchine e moto ne ho viste un pò di tutti i colori...... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 720 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 26 settembre 2011 - 12:46: |
|
citazione da altro messaggio:Se il mio meccanico mi avesse proposto di rompere una maglia per risparmiare sullo stacco degli alberi avrei cambiato meccanico
Affari suoi !!!!!!....Visto che se si rompe la catena danneggiando il motore, gli toccherà rifarmelo nuovo a sue spese........... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 723 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 19:50: |
|
Ultime news : 8 bei iniettori nuovi per la mia porchettina....I suoi vecchi li avevo mandati a revisionare con ultrasuoni ma purtroppo pisciavano tutti e 8  Ed ecco i tendicatena nuovi appena arrivati freschi freschi I lavori proseguono....... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9922 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 21:12: |
|
citazione da altro messaggio:ma purtroppo pisciavano tutti e 8
Giapat, non buttare quelli vecchi, in genere perdono nella giunzione fra la parte di plastica a quella di metallo, ma si possono riparare con resine apposite. Io per la 914 l'ho gia' fatto con soddisfazione. Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 726 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 00:11: |
|
Buono a sapersi Luca....Vedrò di recuperarli sperando che non li abbia già buttati..... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 727 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 11:21: |
|
citazione da altro messaggio: bella discussione ma vorrei capire una cosa, usando il caso di Giapat come esempio: ci si danna tanto per "tenere in ordine" la 928 tanto da fare cinghia distribuzione e servizi vari un anno fa (appena cacquistata l'auto, e questo ci sta considerando la criticita della distribuzione nella S4), la macchina che tutto sommato gia andava abbastanza bene prima e va sicuramente meglio dopo e dopo un anno si decide di rismontare questo mondo e quell'altro per lo scrupolo di sostituire anche le catene di distribuzione e relativi cuscinetti per "ottimizzare le prestazioni"... e' sensato o diventa un gioco "al massacro' (intendo massacro del proprio portafoglio, se non altro...)! Non era piu sensato aspettare un paio d'anni e rifacendo la cinghia rifare allora anche le catene?
Vittorio giusta considerazione....Infatti tutto questo non avrebbe senso se non fosse per una mia e a quanto pare non solo mia fissazione di voler sentire l'otto cilindri Porsche suonare come un violino, accordato alla perfezione..... è un pò come possedere uno Stradivari che suona stonato perchè non accordato bene.... che senso ha ????? wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1273 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 13:05: |
|
Giapat, la tua teoria non fà una piega, ma è anche molto rischiosa... Sul lato sicurezza, intesa come freni e sospensioni non si transige, sul lato affidabilità per evitare danni importanti neanche, ma sulla ricerca spasmodica della "perfezione" come se fosse nuova... c'è da farsi male. Quello che "rovina" te e me è la conoscenza meccanica, che ci porta a fare dei ragionamenti a volte pessimistici... 944 Turbo S my88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 754 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 19:42: |
|
Be Giapat, anche a me va che la macchina sia a posto, tanto da preservarne l'efficienza e l'affidabilita' e anche io sono piuttosto "maniaco" per quanto riguarda rumorini strani etc. tuttavia credo che sia pericoloso farsi prendere la mano... di questa stregua perche non rifai la distribuzione in toto tra 5000 km. sai, perche' lo stradivari suoni alla perfezione devi cambiare le corde con una certa frequenza... |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 498 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 22:25: |
|
Vittorio, credo che come sempre ci sia un punto di equilibrio, ma se parliamo seriamente il 928 NON sarà mai un investimento, è una sana forma di follia, nella mia 10000€ di acquisto iniziale, 2700 € albero di trasmissione, 1000€ pompa acqua, 5000€ rifare le valvole, ora 4700€ fra motore e sostituzione motore, non siamo alla fine perchè la centralina di accensione ha dei problemi, e dimenticavo 5500€ per rifare la carrozzeria , nel colore originale da zero, simo vicini ai 20000€ senza l'acquisto iniziale, se non è follia questa, ovvio l'ho "goduta" ho fatto oltre 120.000km, ma ho tralasciato la normale manutenzione e i carburanti....Giapat lo capisco, vorrei riavere la mia cucciola a casa, e "godermela"....e fanc...lo i soldi... quelli sono come gli amici vanno e vengono Carpe diem
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 728 Registrato: 08-2010

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 09:49: |
|
La cosa più incredibile per quanto riguarda la mia 928 e per la quale rimango un pò stupito è che nonostante tutti e 8 iniettori che goccialavano i sensori detonazione completamente corrosi, chissà quante aspirazioni d'aria anomale dal collettore aspirazione dovuta a guarnizioni vecchie e secche, ero riuscito dopo aver rigenerato debimetro e centralina, a ottenere un motore dal funzionamento abbastanza regolare con minimo stabile consumi ridotti e buone prestazioni....Miracolo Porsche ?????...Mha !!!!! wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1275 Registrato: 09-2008

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 12:32: |
|
citazione da altro messaggio:i sensori detonazione completamente corrosi
E' per questo che andava bene: la centralina non si accorgeva del battito in testa e non ritardava l'accensione...  944 Turbo S my88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1276 Registrato: 09-2008

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 12:33: |
|
Giapat, un'informazione: il fonoassorbente adesivo sotto al cofano lo hai messo tu? Non c'è rischio che si bruci? 944 Turbo S my88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 755 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 12:43: |
|
Lucio, passione fin che vuoi ma io, al tuo posto avrei gettato la spugna molto prima. Come si dice... morto un papa se ne fa un altro! Tuttavia per quanto riguarda la centralina di accensione (sicuro che sia quella di accensione e non quella di Iniezione?) puoi cavartela con relativamente poco in quanto il mio amico John Speake di JDS te le ripristina e garantisce con 300 eur. cad. e se dovesse anche solo verificarle e nessuna riparazione dovesse risultare necessaria chiede solo 50 Eur comprese le spese di spedizione. |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 729 Registrato: 08-2010

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 14:59: |
|
citazione da altro messaggio:E' per questo che andava bene: la centralina non si accorgeva del battito in testa e non ritardava l'accensione...
Fabio bisogna vedere come si comporta la centralina in assenza di segnale dai sensori battito, cioè non vorrei ritardasse al massimo per proteggere il motore ......Comunque io a orecchio non ho mai sentito un che minimo battito in testa e il mio orecchio è abbastanza buono..... X il fonoassorbente è ok, in quanto trattasi di materiale ignifugo fatto apposta per i sottocofani motore auto, comprato in un negozio di autoaccessori.......... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 499 Registrato: 02-2008

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 19:38: |
|
si vittorio è quella di accensione Carpe diem
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 730 Registrato: 08-2010

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 22:10: |
|
Lucio se è quella di accensione ce ne sono un sacco in vendita a poco prezzo su ebay uk e ebay de........Per scrupolo controlla le bobine accensione prima di incolpare la centralina....... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 756 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 02 ottobre 2011 - 08:38: |
|
Esatto Lucio, come dice Giapat di centraline di accensione ce ne sono a bizzeffe offerte a due lire sia su ebay.de che ebay.co.uk mentre quelle che sono rare sono le LH Jetronic, e guarda un po, sono generalmente queste, nvece, che si guastano specie a causa di una difettosita del supporto ceramico del circuito ibrido, troppo sottile in origine e soggetto a microcriccature. |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 757 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 02 ottobre 2011 - 08:40: |
|
Giapat, in merito al fono assorbente e' efficace? Presumo che riduca la rumorosita' dell'auto all'esterno ma anche verso l'interno abitacolo? Non corri il rischio di surriscaldare il motore con un isolamento acustico (e termico...) troppo elevato? Nasce su misura per la 928 o l'hai sagomato a misura tu? |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9935 Registrato: 01-2001

| Inviato il domenica 02 ottobre 2011 - 10:26: |
|
Guardate che Giapat ha (giustamente) rifatto un particolare previsto in origine. Le 928 nascevano con il pannello insonorizzante attaccato sotto al cofano. Il suo sembra quasi originale, l'unico dettaglio che lo tradisce e' la giuntura fra i due pezzi. Quello Porsche e' tutt'uno. Si tratta del particolare nr. 1 nello schema (PET 928 1987-91)
 Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9936 Registrato: 01-2001

| Inviato il domenica 02 ottobre 2011 - 10:35: |
|
P.S. ....l'adesivo PORSCHE sotto al cofano invece e' un "tarocco" !!!  Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 500 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 02 ottobre 2011 - 23:23: |
|
il fonoassorbente c'è ed è corretto... aggiungo mettere due barre led ai lati... per i guasti notturni....
 Carpe diem
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 731 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2011 - 17:48: |
|
citazione da altro messaggio:Giapat, in merito al fono assorbente e' efficace? Presumo che riduca la rumorosita' dell'auto all'esterno ma anche verso l'interno abitacolo? Non corri il rischio di surriscaldare il motore con un isolamento acustico (e termico...) troppo elevato? Nasce su misura per la 928 o l'hai sagomato a misura tu?
Vittorio il fonoassorbente nella mia 928 c'era già, era un similpanno presumo ignifugo originale, ma era vecchio e lacero staccato in alcune parti, lo ho staccato pazientemente, ripulito il sottocofano dalla colla vecchia con solvente e riattaccato il nuovo sagomandolo perchè in origine sono pannelli quadrati già prefabbricati con adesivo fortissimo, fatti di un materiale spugnoso a celle.... Per quanto riguarda l'insonorizzazione non ho percepito cambiamenti rispetto all'originale....Il rivestimento termo acustico è ininfluente sul raffreddamento del motore , anzi tende a preseverare la verniciatura del cofano che subisce meno lo sbalzo termico del motore sottostante. Per il raffreddamento ci pensa il radiatore dell'aqua e l'olio motore .... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 758 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2011 - 21:53: |
|
Credici o no Giapat, ho avuto la mia auto con il cofano alzato per settimane e non riesco a ricordare (o meglio, non ci ho fatto proprio caso...) come e' e in che condizioni e' il pannello isolante sulla mia. di sicuro c'e, domani guardo e faccio una foto e la posto. ciao |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9947 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2011 - 21:56: |
|
Vittorio, se non mi sbaglio non l'hai! Io mi ricordo un adesivo con lo scudetto Porsche. Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 760 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2011 - 22:07: |
|
Luca, se hai ragione tu Complimenti per la memoria fotografica... vorra' dire che se e' cosi al prossimo salamino-day in ATS ti pago volentieri da bere!!! |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 761 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2011 - 22:13: |
|
Giapat, dando gia per scontato che Luca abbia ragione e che la mia auto non abbia il pannello fono assorbente mi dici dove hai comprato il tuo? Credo che debba essere specifico come materiale espanso in quanto deve sopportare Temperature sottocofano parecchio elevate e deve essere(ovviamente...) ignifugo e a bassa opacita e tossicita dei fumi. |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 762 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2011 - 22:37: |
|
Acc..!! Il pannello si trova ad un przzo ragionevole c/o qualche fornitore USA (es Pelicanparts o 928intl) ma mi chiedo quanto costi spedirlo, visto il volume... e in Europa nn ho trovato nulla oltre a Porsche ricambi ma ho paura a verificare il prezzo. |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2646 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 04 ottobre 2011 - 08:00: |
|
In Porsche poco tempo fa la folle cifra d'una cinquantina d'euro! Rimaniamo in attesa di scoprire come cambiare le catene senza togliere gli alberi, e di come fare la fasatura senza fare la fasatura...sarà il bis delle punterie della 924?? Ai posteri... Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 763 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 04 ottobre 2011 - 08:15: |
|
Cristiano, se e' cosi' a 50 Eur il pannello mi fiondero' ad ordinarlo. per caso sai se va fissato con adesivo come ha fatto Giapat o altro? Sai se e' fornito gia adesivizzato? Io, nel mio piccolo alla rifasatura (di fino...) con smontaggio alberi a cammes e verifica/sostituzione catene per ora nn voglio proprio pensarci, anche se esisteva un mezzo proposito di farci mettere le mani a Settembre. Mi riprometto di farlo fare a fine inverno... Ora voglio scoprire se possibile eliminare il famoso cigolio dalla sospensione posteriore ela puzza di benzina che arriva specie a tettuccio aperto (credo e spero che sia solo il problema dei tubicini del carbon canister eliminato). |
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1277 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 04 ottobre 2011 - 09:50: |
|
Cristiano, non la leggi la postaaaa???  944 Turbo S my88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2885 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 04 ottobre 2011 - 09:59: |
|
citazione da altro messaggio:In Porsche poco tempo fa la folle cifra d'una cinquantina d'euro! Rimaniamo in attesa di scoprire come cambiare le catene senza togliere gli alberi, e di come fare la fasatura senza fare la fasatura...sarà il bis delle punterie della 924?? Ai posteri...
Confermo visto che fu cambiato con il cambio del cofano qualche anno fa. E adesivo. Cristiano l'ha già detto come fa! Rompe la catena nuova e si prende la responsabilità della cosa spero! Ho una volta con un Alfa rotto la distribuzione a causa di diffettosità di una puleggia per fortuna ero lento (intorno ai 20/30kmh) in velocità non so quanto la cosa sia piacevole e priva di conseguenze extra-motoristiche. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 732 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 04 ottobre 2011 - 11:10: |
|
Acc....... Se sapevo che costava solo 50 euro lo prendevo originale......X Vittorio lo ho comprato in un negozio di autoricambi della catena ATHU, che non è dove fanno i preservativi .... Era approvato TUV di fabbricazione tedesca specifico per sottocofani auto...Altro non sò... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 764 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 04 ottobre 2011 - 11:54: |
|
Coprro il rischio di andare off-topic ma parecchi anni fa io ho visitato, per lavoro s'intende, la fabbrica della Hatu-Ico a Bologna ed in particolare il reparto dove producono i "palloncini"... esperienza indimenticabile, specie osservare il controllo qualita' effettuato da meticolose ragazze!! |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9951 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 04 ottobre 2011 - 17:10: |
|
In Porsche il pannello fonoassorbente oggi costa di listino 56,47 € (+IVA) ed e' disponibile. Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 765 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 04 ottobre 2011 - 18:45: |
|
Luca, tu che ne dici? Non ho potuto verificare oggi (ma domani lo faro senz'altro) Vale la pena installarlo se la mia non dovesse averlo? Ho letto da qualche parte che oltre a preservare la verniciatura delcofano serve a ridurre la rumorosita' percepita dall'esterno e, udite, udite, a garantire la miglior temperatura "sotto cofano" ma credo che questa sia una trovata commerciale del venditore (e-bay/US) |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9953 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 04 ottobre 2011 - 20:57: |
|
Io sotto alla mia ce l'ho ancora originale e in vero un po' "consumato" (poverino, dopo 27 anni si sta sbriciolando...). Penso proprio che lo rinnovero' a breve. Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 733 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 04 ottobre 2011 - 22:52: |
|
Già che avevo collettore e coperchi valvole smontate mi sono permesso di farle riverniciare a regola d'arte con un pizzico di non originalità nelle scritte.....Non sopportavo più di vedere un collettore così bello tutto spelacchiato e scrostato.....Accetto critiche positive e negative (non mi offendo)....
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5279 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 04 ottobre 2011 - 23:00: |
|
amepiaceassai !!! Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 768 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 04 ottobre 2011 - 23:04: |
|
Bello, mi piace Giapat... Io nn sono un purista e mi lascio prendere facilmente la mano dall'entusiasmo per soluzioni estemporanee! |
   
X1/9 (icsunonove)
Utente registrato Username: icsunonove
Messaggio numero: 34 Registrato: 07-2011

| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2011 - 07:58: |
|
ammazza che bello mi piace |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 769 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2011 - 08:14: |
|
Giapat ma dove trovi artigiani che siano disposti a farti un lavoro cosi pulito e ben fatto? L'hai fatto fare in carrozzeria? Certo che la provincia Emiliana e' una miniera per questo genere di cose. Credo che qui dalle parti di Milano sia + difficile trovare qualcuno che sia disposto a fare questi lavori ad un prezzo onesto... nn per farmi i fatti tuoi ma presumo che un lavoretto cosi costi qualche euro... indicativamente quanto? |
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 310 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2011 - 09:19: |
|
molto bello, spero tu l'abbia fatto fare a polvere, è praticamente eterno e costa poco. Io quando inizio a far fare i pezzi a polvere non riesco più a smettere luca |
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1281 Registrato: 09-2008

| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2011 - 09:54: |
|
 944 Turbo S my88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 736 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2011 - 19:54: |
|
Bene dalle vostre risposte ancora nessuno ha detto che è una "tammarrata"........X Vittorio ho speso 50 euro per la sabbiatura e 350 per la riverniciatura compreso il fondo e le scritte....Effettivamente mi sono dovuto sbattere un pò io a portare i pezzi dal meccanico al sabbiatore, dal sabbiatore al carrozziere dal carrozziere di nuovo al meccanico...Si effettivamente qui in emilia ci sono ancora buoni artigiani ma si fà fatica a scovarli e quando li trovi sono sempre pieni di lavoro fino al collo e non sempre accetano di fare certi lavoretti...Io sono andato a nome dell'officina di cui sono cliente e in via eccezzionale me li hanno fatti con loro comodo.....X Luca : sò che esiste la verniciatura a polvere ma sono talmente ignorante su queste cose che non saprei dirtelo.....Sò che hanno dato il fondo e della vernice per alte temperature e penso il trasparente...... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 312 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2011 - 20:20: |
|
Giapat, avresti dovuto chiedere. La finitura che vedi praticamente su tutti i motori di moto e su molti cerchi è quella che si ottiene con la verniciatura a polvere. E come sai è resistentissima e molto economica. Io ho fatto rifare a polvere motori di moto, telai e ogni tipo di pezzo ed il risulatato è eccezionale, al limite anche troppo perfetto perchè sembra un pelo "plasticoso". In ogni caso sembra davvero un bel lavoro, bravo. luca (la prossima volta chiedi però) |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 737 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2011 - 22:24: |
|
Luca faccio presto anche a fargli una telefonata...Ma mi ha dato l'impressione che non fosse molto propenso a dare tante spiegazioni...Forse vuole tenere segreto il procedimento...Mha.... Plasticoso ? è l'effetto della foto con il flash...Quando sarà finito postero foto del motore con luce solare.........Haaaaaaaa dimenticavo lo sapevate che sotto i coperchi valvole c'è il simbolo della E cerchiata....Sta per ergal !!!!! Grande.!!!!!! wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 770 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 06 ottobre 2011 - 08:11: |
|
Giapat, quando avrai rimontato il collettore posta una foto dell'insieme, sono curioso (e un po invidioso...) di vedere l'effetto finale. |
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 313 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 06 ottobre 2011 - 10:01: |
|
se fosse fatto a polvere te ne accorgeresti perchè lo spessore della polvere è molto di più di quello della vernice normale, infatti spesso si devono riprendere i fori. I carrozieri non hanno praticamente mai il forno per fare a polvere i pezzi (è un forno ad alta temperatura, quasi 200 gradi a seconda della polvere). Tra l'altro se dici che ha dato un fondo prima allora sicuramente è una vernice "tradizionale". In genere sono officine apposite che lo fanno per arredo urbano, meccanica, bici e così via. Il bello è che negli ultimi anni a polvere si riesce a fare qualsiasi colore con risulati ottimi anche sui metallizzati. Ho fatto fare da poco il motore della mia 883, ed è venuto benissimo. luca (Messaggio modificato da piggdekk il 06 ottobre 2011) |