Autore |
Messaggio |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 688 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 21 agosto 2011 - 07:50: |
|
Il "CArbon Canister", filtro a particolato di carbone, e' stato rimosso dal precedente propritario della mia S4; in un post precedente ne avevo accennato quando verificando la valvola a 4 vie del vuoto a valle del collettore di aspirazione il meccanico ha verificato che uno dei tubicini era staccato, appunto in mancanza del carbon canister a cu era destinato. Qualcuno dei ns super esperti sa dirmi se e' possibile (e spero non complicato...) ripristinare questo carbon canister? Ricordo di aver letto che una delle sue funzioni e' quella di riciclare e filtrare i vapori di benzina dal serbatoio. Nella mai auto persiste un leggero odore di vapori di benzina, di certo avvertibile a motore acceso e finestrini abbassati, non tanto nell'abitacolo e quel poco di odore che entra nell'abitacolo credo che derivi dalle bocchette di ventilazione e qualche leggero effluvio dal compato motore lo portano con se. Chi sa darmi qualche dritta circa i ricambi e il loro costo approssimativo? |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 658 Registrato: 08-2010

| Inviato il domenica 21 agosto 2011 - 19:02: |
|
Vittorio io ho risolto il problema bypassando il Carbon Canister la cui sola funzione è quella di abbattere l'odore di benzina che viene mandata alla valvola 25 che sta sotto la macchina....Ma per far funzionare lo stesso il sistema di riciclo ho messo una giunzione fra i due tubi 18 che sarebbero IN e OUT del Carbon Canister (1) (quadratini rossi) stretta bene con fascette....Probabilmente tu hai i tubi 18 che vanno al Carbon Canister aperti così i vapori stanno sotto il passaruota del parafango destro e ti vengono in abitacolo...... Se ci fai questa semplice operazione eviti una spesa e i vapori usciranno da sotto la valvola 25 (quadrato verde) senza entrarti in abitacolo e il sistema riciclo funzionerà ugualnente.... Occhio alla valvola 40 verifica che non sia bucata (Messaggio modificato da supervergas il 21 agosto 2011) wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 690 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 22 agosto 2011 - 17:06: |
|
Grazie, Giapat, chiedero al meccanico di fare come suggerisci tu! |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 659 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 22 agosto 2011 - 18:54: |
|
Vittorio se invece lo vuoi montare il codice è 99320122103 penso sui 150 euri.... Io non lo ho montato perchè comunque trattasi di un componente non fondamentale per il buon funzionamento del sistema di alimentanzione è solo un filtro per abbattere i vapori di benzina in uscita ...Nella mia c'era ma perdeva carbone ed era da sostituire e i tubi 18 erano scollegati dal carbon canister mandando odore di benzina nel sottoruota/parafango da li al vano motore che a sua volta venivano aspirati in abitacolo...Vedrai che è la stessa cosa che capita a te...Sappiami poi dire...... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 691 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 22 agosto 2011 - 19:23: |
|
Giapat, visto che hai fatto 30, puoi fare anche 31 e dirmi dove sono localizzati i terminali dei tubi 18 che dovrei collegare tramite giunzione+fascette? In efftti la puzza di benzina e' piuttosto fastidiosa, specie se a caldo e con il vetro laterale giu, lato passeggero. Grazie anticipatamente, ciao |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 660 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 23 agosto 2011 - 14:05: |
|
Vittorio bisogna smontare la ruota destra, poi smontare la protezione in plastica del parafango, operazione un pò noiosa perchè le viti con testa di 8 saranno sicuramente arrugginite data la posizione gravosa in cui sono e la protezzione è un po dura da estrarre ma devi trovare il verso...A questo punto ti troverai davanti una serie di tubi, idividua subito quello con il collegamento a forcella che sarabbe l'IN del Canister, puoi aspirare leggermente e sentirai odore di benzina, poi aspira/soffia in quell'altro e valuta che non sia intasato, quello è l'Out, prendi un tubetto in plastica dura o ferro del diametro dei tubi e li colleghi con due fascette...Attenzione a non confonderti con il tubo del troppo pieno che viene dal serbatoio aqua lavavetri che si trova li vicino a sinistra lo riconosci perchè è ricoperto da una guaina telata mentre gli altri sono di gomma liscia... Per non lasciare i tubi in abbandono io li ho legati con fascette strip alla grossa fascetta n2 in figura dove era alloggiato il carbon canister facendo ben attenzione di non schiacciare o piegare i tubi stessi ...Rimonta il tutto (ci vuole un po di pazienza per reincastrare il passaruota in plastica) ....Se vuoi già che ci sei incastrato sulla sinistra vicino alla freccia c'è il serbatoio lavavetri lo puoi estrarre e dargli una bella pulita/disincrostata, io ho usato una manciata di bulloni e una soluzione aqua acido muriatico.....In più puoi anche disincrostrare/lubrificare i contati elettrici della pompa e della freccia che sono lì a portata di mano che sicuramente sono ossidati dato la loro posizione....... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 695 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 23 agosto 2011 - 16:38: |
|
Giapat, sei eccezionale, dovresti scrivere manuali d'officina... Ma cosa credi, che mi sporco le mani? Io nn faccio altro che stampare i tuoi due post e portarli al meccanico a fine mese quando rientra dalle ferie in Sud-Africa (beato lui!!!)... le mani se le sporchera' lui... |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 661 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 23 agosto 2011 - 18:31: |
|
Grazie Victor ma non è niente di eccezzionale io mi divertito a fare queste piccole manutenzioni/riparazioni anche se tribolo alla fine quando ho finito e il lavoro è venuto bene ho una sorta di appagamento personale che mi dà soddisfazione....Dimenticavo..... Sulla destra, ,proprio sotto il faro ribaltabile una volta smontato il copriparafango c'è il clacson pulisci i contatti e se non funziona bene cambialo, costa pochi euro..... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Renato Canalini (axer866)
Utente registrato Username: axer866
Messaggio numero: 48 Registrato: 12-2008
| Inviato il domenica 04 settembre 2011 - 04:20: |
|
Ciao Vittorio, questo sistema qui ce anche sulla 928 S2? |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 722 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 05 settembre 2011 - 21:28: |
|
Renato, non sono propriosicuro ma penso che ci sia anche sulla S2... forse Alessio o uno dei ns super esperti puo confermare |