Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Un cambio automatico che 'strappa" < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 650
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 28 luglio 2011 - 19:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, sto facendo dei giretti di prova (10-20 km...) con la mia bimba, confermo che il motore pare girare bene, il minimo regolare, avviamenti a calo e a freddo perfetti e senza esitazione. Il mio nuovo cruccio viene dal cambio... il passaggio da 1a a 2a strappa davvero violentemente... quello da 3a a 4a molto meno. Il fatto e' che piu vado piano piu sembra strappare e lo strappo lo avveto anche in scalata. Devo preoccuparmi? Mi sa che dovro far mettere le mani sul cambio a Settembre... Qualcuno sa darmi una opinione? Secondo gli esperti dei massimi sistemi del forum gli interventi sul cambio automatico sono difficili e costosi (parlo di interventi sulle elettrovalvole, sui sincronizzatori etc). Ho trovato su E-bay cambi AT completi e stando alla descrizione in ottime condizioni a meno di 1000 Eur... che faccio ci faccio un pensierino e rompo il porcellino salvadanaio?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1210
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 28 luglio 2011 - 19:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prima di interventi onerosi, prova a cambiare l'olio (del cambio), se non lo hai fatto recentemente. Un amico su una X5 aveva il tuo stesso problema ed ha risolto così. Considera che secondo la BMW la sostituzione dell'olio del cambio automatico, su quella versione, non era neanche previsto...

(Messaggio modificato da joker944ts il 28 luglio 2011)
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 651
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 29 luglio 2011 - 09:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

FAbio, ATS mi aveva cambiato l'olio del cambio non piu di un paio di migliaia di km fa (era l'estate scorsa, l;auto e' rimasta in officina a lungo a causa di tutti gli altri problemini...)usando un olio a loro dire speciale e diverso da quello raccomandato. Sai quale specifica di olio va usato secondo Porsche?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1213
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 29 luglio 2011 - 09:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah Vittorio, mi ricordo che già te lo avevo consigliato e tu avevi già risposto.
Per quanto concerne il tipo di olio, montane uno con caratteristiche simili a quello consigliato... (vedi libretto uso e manutenzione).
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 653
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 29 luglio 2011 - 13:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riporto, in modo che possa essere eventualmente di aiuto ad altri con problema simile al mio, quanto suggeritomi da John Speake di JDS: la sostituzione delle guarnizioni del collettore di aspirazione ha quasi sicuramente determinato un vuoto maggiore di quanto non fosse prima dell'intervento. E' opportuno a questo punto regolare il modulatore di pressione situato sulla sinizstra della trasmissione il quale, routando in senso antiorario permette appunto di compensare il livello di depressione del circuito idraulico (manuale d'officina 38-7). L'operazione sul modulatore generalmente permette di addolcire la cambiata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 634
Registrato: 08-2010


Inviato il venerdì 29 luglio 2011 - 21:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vittorio non so se sia utile, ma proprio oggi ero in officina e c'era un tipo che aveva lo stesso problema tuo su una Mercedes del 2004, gli hanno fatto un lavaggio interno del cambio automatico cambiando 3 o 4 volte l'olio, per un pò di tempo è andato bene, ma dopo lo ha dovuto fare revisionare per forza....... Se non ho capito male per usura dischi frizione interni......
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 656
Registrato: 11-2008


Inviato il sabato 30 luglio 2011 - 08:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spero di no Giapat! Ho letto un pod i post sul forum Rennlist ed il problema del mio cambio sembra piuttosto essere spesso legato a problemi del circuito del vuoto. Spesso il tubicino che dal connettore a 4 vie all'uscita del collettore di aspirazione e che va al cambio automatico resta staccato (per incuria del meccanico...) oppure, come spero sia il mio caso, va semplicemente tarato il compensatore di de-pressione situato ala sin del cambio automatico per compensare il maggior livello di depressione indotto dalle nuove guarnizioni montate sul collettore stesso. Il meccanico mi ha promesso che Lunedi se ha mezz'ora di tempo cerca di dargli una regolata. Se migliora OK, altrimenti dovra guardarci piu attentamente ma se ne riparla a Settembre. Certo che con questo "clunk-clunk" ad ogni cambiata non e' un bell'effetto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 659
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 01 agosto 2011 - 19:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stanco di sentire strappare (clunk-clunk) nel passaggio a 1a a 2a e da 2a a 3a marcia ho riportato la macchina in officina e da una verifica risulta che non arriva depressione al cambio dal tubicino apposito. Prima di cominciare a disperare qualcuno dei ns super esperti di 928 sa dirmi se la linea dalla valvola a 4 vie sotto il collettore di aspirazione fino al cambio automatico e' diretta o e' dotata di un interruttore attivato da non so quale dispositivo? Per intenderci, se stacco il tubicino dal dispositivo di regolazione sul cambio e dalla valvola a 4 vie e ci soffio aria compressa, la stessa deve fluire liberamente?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1222
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 02 agosto 2011 - 11:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quanto gli piacciono alla Porsche sti maledetti tubicini della depressione...
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 661
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 02 agosto 2011 - 12:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio, condivido il tuo disappunto ; pare che il meccanico (peraltro abbastanza furibondo perche in procinto di partire per le sue ferie e ancora a sporcarsi le mani con la mia S4 e i suoi problemini...) abbia riscontrato una rottura del tubicino stesso e che sia riuscito a ripararlo; ora l'aria soffiata da una parte fuoriesce dall'altra per cui spero e presumo che lo stesso accada anche con la depressione. questa sera ritiro l'auto e gia mi sogno un cambio senza piu "clunk-clunk"!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1223
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 02 agosto 2011 - 16:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

abbia riscontrato una rottura del tubicino stesso e che sia riuscito a ripararlo




Spero che si risolva il problema, comunque appena possibile lo sostituirei con uno nuovo; anzi li sostituirei tutti, visto che ormai saranno belli cotti...
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 662
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 02 agosto 2011 - 22:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

FAbio, ho ritirato la macchina dall'officina questa sera, solo qualche km di prova e grazie al cielo il cambio e' adesso molto piu dolce e senza piu quel klunk-klunk che mi assillava negli ultimi tempi. In effetti devo dire che era gia un po di tempo che lo faceva, segno che il tubicino del vuoto era gia danneggiato e che alla fine si e' rotto compeltamente. E' tutto un altro guidare, con i cambi 2a-3a e 3a-4a che non si avvertono quasi... la provero piu a lungo durante il weekend e poi alla riapertura dell'officina ai primi di Settembre discutero con il meccanico sui lavori da eseguire (e credo che il tubicino in questione lo sostituiro' senza dubbio) senza peraltro dovermi svenare finanziariamente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renato Canalini (axer866)
Utente registrato
Username: axer866

Messaggio numero: 47
Registrato: 12-2008
Inviato il domenica 07 agosto 2011 - 04:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, Vittorio, lo so, avevo una Mercedes 300TD Turbo che, al rtorno da una riparazione, aveva lo stesso problema, un tubicino staccato.



(Messaggio modificato da Axer866 il 07 agosto 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio (vittorio1971)
Utente registrato
Username: vittorio1971

Messaggio numero: 176
Registrato: 02-2011


Inviato il domenica 07 agosto 2011 - 11:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una domanda Vittorio:
Ma in definitiva dopo un anno di odissea qual'era la causa del minimo instabile?
Era la fase della distribuzione oppure una serie di concause?
Ho amato molte donne ma una sola auto...
Tessera nr. 1819 - Gruppo "I Porcospini"-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 663
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 08 agosto 2011 - 08:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vittorio, e' molto difficile poterti dare una risposta esatta ma credo che il problema principale fosse legato ad una difettosita' della guarnizione del collettore di aspirazione. Il meccanico sostiene anche che potesse essere un problema legato ai sensori di battito e ai cavi degli stessi, veramente in pessime condizioni ma francamente io non ho letto da nessuna parte nei vari forum tecnici che ho consultato di una possibile difettosita dei sensori di battito come causa di minimo instabile. Resta il fatto che sostituita la guarnizione del collettore, sostituiti sensori di battito e cabaggi vari il problema e' finalmente (incrocio le dita...) risolto.
In risposta a Renato, davvero per una banalita' come un tubicino rotto mi sono dannato l'anima a pensare a chissa quale altro grosso problema con il cambio. Con il tubicino ripristinato avverto il primo cambio di velocita' (credo sia 2a/3a) e appena appena il secondo (3a/4a)... ho avuto l'impressione addirittura che non entrasse la 4a marcia (sai, magari un problema di regolazione del compensatore di vuoto sulla trasmissione...) ma per togliermi il dubbio a 90-100 km/h di vel ho scalato in 3a ed il motore e' salito notevolmente di giri e l'effetto frenante e' stato notevole, ergo per cui la 4a marcia, in D, era regolarmente inserita. E' giusta la mia teoria? Inoltre a 140/Kmh il motore girava a ca 2600 giri/min per cui credo che il cambio sia OK.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 415
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 08 agosto 2011 - 12:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Vittorio ,sono lieto di leggere che finalmente il bravo meccanico ha risolto i problemi della tua 928,che dopo tante delusioni ti darà molte soddisfeazioni e le meravigliose sensazioni che la 928 sa dare,
buone ferie
Antonino S.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 694
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 23 agosto 2011 - 08:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con il ripristino del tubicino del vuoto lo strappo del cambio e' migliorato molto, tuttavia credo che ci sia ancora da intervenire sulla valvola di regolazione perche lo strappo durante il cambio dalla 1a alla 2a marcia e dalla 2a alla 3a secondo me e' ancora troppo forte. Non ho ancora capito bene il funzionamento di questa TA a 4 rapporti (lo stesso che MB montava su SL coeve...); ho l'impressione che quasi sempre parta in 2a marcia e che in effetti ci siano solo due cambi di rapporto appunto dalla 2a alla 3a e dalla 3a alla 4a. Credo che la prima sia riservata solo a situazioni particolari (forse partenza in salita...) chi sa darmi lumi?

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione