Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Arrivare ad avere realmente una 928 ? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 610
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 17 luglio 2011 - 23:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti !!!!! Sento spesso questo modo di dire : Arrivare realmente ad avere una 928.......In effetti mi intriga molto questo discorso...... Ma come si fà per capire realmente se stiamo guidando una 928 o solo l'ombra di una 928 ?????? Concentriamoci un attimo sul Motore tralasciando un momento tutto il resto....Quanto tira il motore di una 928 in forma ?......... Come deve rispondere all'acceleratore nei vari giri e nelle relative marce ?.....So che ognuno di noi ha una propria sensibilità e percezione personale delle prestazioni, quindi non sarà facile avere un quadro preciso, visto la soggettività di tale argomento, ma ci vorrei provare lo stesso per vedere se ci salta fuori qualcosa di costruttivo e magari anche di utile per rinverdire i fasti di questa Old Supercar!!!!!! .......................
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1161
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 18 luglio 2011 - 09:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma come si fà per capire realmente se stiamo guidando una 928 o solo l'ombra di una 928 ??????



Giapat, veramente un' OTTIMA domanda! Anche io me la pongo molto spesso, naturalmente riferita alla 944.
Effettivamente parlando di vetture "anziane" ritengo che la diversità di comportamento (motore) fra vari esemplari, sia marcata.
Credo altresì che sia impossibile descrivere a parole quanto tira un motore, data la soggettività/sensibilità che ognuno di noi può avere.
L'ideale sarebbe provarne diverse lo stesso giorno, nello stesso posto, ma la vedo mooolto dura....
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato
Username: piggdekk

Messaggio numero: 235
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 18 luglio 2011 - 09:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Metterla sul banco?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 456
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 18 luglio 2011 - 09:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io parlo per il mio Jeep dove ho rifatto il motore da zero, carburatore nu9ovo ecc ecc, ammetto, cronometro alla mano, un vecchio Autocar e confrontare i tempi sui 400 metri, e la velocitä massima, l'ultima volta col 928 stampai i 270 km/h fra Imola e Faenza quello mi fa pensare che non ci sono grosse differenze fra le prestazioni nel 2002 e quelle da nuova, aspetto ora di riaverla a casa per fare l'ennesima verifica.
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2848
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 18 luglio 2011 - 09:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Salve a tutti !!!!! Sento spesso questo modo di dire : Arrivare realmente ad avere una 928.......In effetti mi intriga molto questo discorso...... Ma come si fà per capire realmente se stiamo guidando una 928 o solo l'ombra di una 928 ?????? Concentriamoci un attimo sul Motore tralasciando un momento tutto il resto....Quanto tira il motore di una 928 in forma ?......... Come deve rispondere all'acceleratore nei vari giri e nelle relative marce ?.....So che ognuno di noi ha una propria sensibilità e percezione personale delle prestazioni, quindi non sarà facile avere un quadro preciso, visto la soggettività di tale argomento, ma ci vorrei provare lo stesso per vedere se ci salta fuori qualcosa di costruttivo e magari anche di utile per rinverdire i fasti di questa Old Supercar!!!!!! .......................




Buona domanda a cui anche io ho tardato a trovar risposta. La soluzione me la ha data Cristiano che poi ho riscontrato nella realtà.
La generosa erogazione del V8 fa si che tu ti assuefai comunque alla coppia comunque notevole anche in caso di malfunzionamenti che non ti rendi conto che non va come prima. Anche io ero caduto in questo tranello....
Ti posso assicurare che una S4 in fase e funzionante stupisce per erogazione e prontezza nel prender giri.
Mette a dura prova i pneumatici (anche nuovi come i miei) se non dosi come si deve l'accelleratore ed ancora devo sostituire i cavi candela che qualche rottura me la stanno dando di tanto in tanto. Ma è questione di tempo per fare l'ordine e selezionare un prodotto degno.
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 612
Registrato: 08-2010


Inviato il lunedì 18 luglio 2011 - 21:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Metterla sul banco?


Si in effetti sarebbe una buona soluzione se non altro per verificare le curve di copia e le potenze ai vari regimi, tenedo sempre presente che non si tratta di valori assoluti ma semplicemente di una valutazione da prendere con le molle...... Esempio su You Tube ho visto un pò di prove a banco di S4 non taroccate e i cv alla ruota vanno dai 270 ai 280....... All'albero corrisponderebbero a 310-315....... Secondo me sono risultati buoni che si avvicinano parecchio ai dati dichiarati dalla casa, però si parla raramente della coppia e della conseguente potenza nei relativi giri intermedi..... Io ho trovato una officina a una 30ina di km da casa mia con il banco, gli ho telefonato e per una rullata mi hanno chiesto 150 euri, a me pare una esagerazione.....Facciamo l'ipotesi che io accettasi e una volta rullata mi ritrovassi con un 20-30 % di potenza e coppia in meno, sia all'albero che alla ruota, poi cosa dovrei fare ??????
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
Porschista attivo
Username: francof

Messaggio numero: 4179
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 18 luglio 2011 - 21:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OT: seguo spesso i 3d di questa sezione di Porschemania, e desidero complimentarmi con Giapat per la sua grande passione nei confronti di quella signora macchina che è la 928! Bravo!!!
Franco.
P.S. : senza ovviamente nulla togliere agli altri, eh!
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato
Username: piggdekk

Messaggio numero: 237
Registrato: 02-2010
Inviato il martedì 19 luglio 2011 - 09:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se metti la macchina sul banco e colleghi una sonda lambda e magari un sensore di battito in testa puoi sapere con precisione se la carburazione è corretta e se l'anticipo è ok in tutto l'arco di giri. Non mi pare una cosa da poco. I 150 euro sono tanti, ma ti permettono di toglerti un bel dubbio. Io l'ho fatto sulle moto alla fine di modifiche piuttosto radicali (teste, camme...) proprio per vedere in maniera rapida se la carburazione era giusta o meno e per misurare la differenza. Se ti metti d'accordo con chi ha il banco alla fine un po di sconto lo fanno sempre, soprattutto se sanno che torni.
luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6921
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 19 luglio 2011 - 10:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma come si fà per capire realmente se stiamo guidando una 928 o solo l'ombra di una 928 ??????


Bella domanda, e vale per tutte le auto vecchie.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1164
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 19 luglio 2011 - 11:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

e una volta rullata mi ritrovassi con un 20-30 % di potenza e coppia in meno, sia all'albero che alla ruota, poi cosa dovrei fare ??????



Ecco, appunto. Lascia stare così occhio non vede e cuore non duole...
Se la senti bene e ti soddisfa goditela e basta...
Anche perchè, per quel poco che ti conosco leggendoti, non ci dormiresti più la notte
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2851
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 19 luglio 2011 - 11:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'unico modo penso che rimanga il confronto con altri proprietari del medesimo veicolo.....
Vista la mia lontananza ho dovuto aspettare che arrivasse Cristiano per discutere sulla resa della mia.
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1165
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 19 luglio 2011 - 11:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti potremmo pagare un Tour a Cristiano per fargli esaminare le nostre belvette.
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6922
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 19 luglio 2011 - 12:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rullare non serve sulle auto nuove, figuriamoci sulle vecchie. I banchi sono estremamente pressapochistici e servono solo a ragionare per differenze, nell'ottica di valutare i benefici apportati da un preciso intervento.

Occorrerebbe smontare il motore e provarlo al banco ma... cui prodest? L'unica è il confronto fra proprietari, sempre che non siano troppo bastardi e limitino gli sbeffeggiamenti.


Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato
Username: piggdekk

Messaggio numero: 238
Registrato: 02-2010
Inviato il martedì 19 luglio 2011 - 22:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh Patrizio, fino ad un certo punto. Un banco frenato può dare molte indicazioni utili. Che poi magari sbagli del 10% chi se ne frega, ma già vedere che il motore non smagrisce o non ingrassa a non detona è una informazione utile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 639
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 20 luglio 2011 - 10:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

e una volta rullata mi ritrovassi con un 20-30 % di potenza e coppia in meno, sia all'albero che alla ruota, poi cosa dovrei fare ??????


Ecco, appunto. Lascia stare così occhio non vede e cuore non duole...
Se la senti bene e ti soddisfa goditela e basta...




STRAQUOTO!!!

Onestamente credo che solo una prova al banco possa generare un risultato oggettivo; e poi direi che c'e l'imbarazzo della scelta negli interventi da effettuare: ovviamente regolazione della fase in primis ma anche (e qui azzardo...) una verifica della mappatura della LH? Ho letto che questa puo scaturire 10-15 CV di bonus e magari con qualche EPROM speciale anche qualcosa di piu? E poi magari uno scarico x-pipe? E magari un bel compressorino volumetrico ce lo vogliamo mettere per passare la soglia dei 420 CV? Ma alla fine lasciatemi dire una cosa dal profondo del cuore: ma come si puo testare, se non in pista (e con un gran manico...) una specie di mostro che in 500 mt ti porta a 160-170/h in ripresa da 50/h? e sto parlando della mia macchina, che probabilmente non e' al 100% (diciamo al 90%). Io ieri mi sono divertito a fare un giretto da Milano a Stresa... andatura da "babbo" e solo un paio di "sgasate" che mi hanno 1)incolato al sedile, 2) spaventato quando a 160 km/h sono passato sotto il ponte del "tutor", e 3) fatto preoccupare guardando l'indicatore del carburante che e' sceso a vista d'occhio... insomma: circa 170 km e 20 ltr di benzina in una mattinata davvero rilassante. Diciamo che con la mia Mercedes 350 CDI avrei speso la meta' in carburante? Comunque il motore sembra girare bene, nessun problema di minimo, un caldo bestiale in abitacolo (specie dalle ventole sui braccioli portiera e dal tunnel della trasmissione) che se nn faccio funzionare l'AC o non tengo aperto il tettuccio faccio la sauna e poi un cigolio fastidiosissimo dal posteriore, che credo sia un ammortizzatore ma che da veramente fastidio (si percepisce solo a caldo dopo aver percorso un po di km e ad una velocita superiore agli 80 km/h)... in ATS avevano ripetutamente lubrificato una barra della sospensione post DX ma senza nessun risultato, il cigolio c'e e rompe non poco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 615
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 20 luglio 2011 - 12:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io penso che con una buona messa in fase e questo concerne ahimè anche il cambio catene tendicatene ecc. ecc, unita a una messa a punto radicale dell'iniezione : Debimetro, centralina LH, sostituzione/pulizia iniettori, controllo/sostituzione guarnizioni collettore aspirazione, valvola a farfalla, pressione pompa A.C. ecc....Se il motore e in particolare le testate non hanno problemi di tenuta dovuta a valvole e sedi logorate o bruciate che ne compromettono/riducono la compressione, dovremmo avvicinarci abbastanza alla potenza e coppia originali.....Per tutto questo e il resto c'è Mastercard....
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2855
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 20 luglio 2011 - 12:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Rullare non serve sulle auto nuove, figuriamoci sulle vecchie. I banchi sono estremamente pressapochistici e servono solo a ragionare per differenze, nell'ottica di valutare i benefici apportati da un preciso intervento.

Occorrerebbe smontare il motore e provarlo al banco ma... cui prodest? L'unica è il confronto fra proprietari, sempre che non siano troppo bastardi e limitino gli sbeffeggiamenti.



riquoto!
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 616
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 20 luglio 2011 - 12:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vittorio ma cosa mi combini!!!!! Ti stai dando alla Pazza Gioia he.....E cosa sono quei comportamenti da ragazzaccio in autostrada?????
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1171
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 20 luglio 2011 - 12:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema di un'auto complessa e quindi piena di componenti e sensori vari implica che se tutto è perfettamente in ordine le prestazioni sono notevoli, ma se, come è normale su un'auto utraventennale, quanche componente inizia a mostrare il fianco non svolgendo più il suo lavoro al 100% ecco che le prestazioni calano inesorabilmente.
Banalmente sulla mia è sufficiente una piccola perdita sul circuito di depressione per perdersi per strada 20-30cv...
Questo per dire che non sempre sono implicate parti complesse o costose, ma a volte è sufficiente un tubicino da pochi euro nascosto nei meandri del vano motore a farci dannare o a causare problemi riconducibili ad altro. Per questo è necessario affidarsi, se non si hanno le capacità, a persone che conoscano QUEL modello specifico: a volte sento dire "sai l'ho portata da un meccanico che fà solo Porsche"; perfetto solo Porsche ma quali?? 911? Boxster? Cayenne? Magari le Transaxle le ha anche viste, ma l'ultima 10 anni fà...
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

baggino (lucabo)
Utente esperto
Username: lucabo

Messaggio numero: 661
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 20 luglio 2011 - 13:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la risposta, secondo me, è che stiamo guidando tutti l'ombra della "macchina che era", per un solo semplice motivo: adesso le macchine vanno molto ma molto meglio rispetto a 20 anni fa e ci siamo abituati, come è logico che sia, a star meglio.
ti faccio un esempio: la 911 3.2 è stata giudicata 25 anni fa, pur con i suoi difetti e considerando il fatto che è una sportiva, una macchina comoda e, entro certi limiti (alti), facile (almeno sull'asciutto).
se la guidi oggi, godi per il feedback alla guida, godi per quel motore che sale di giri con una velocità e una progressione straordinaria per un'auto di serie di cilindrata relativamente bassa con solo 6.000 giri a disposizione ma, in fin dei conti, è di una scomodità, rumorosità e "calorosità" oggi improponibili: diciamo, per riassumere, che l ameccanica è davvero preponderante e si sente tutta, nel bene e nel male, ma adesso, un'auto così non sarebbe certo considerata una granturismo.
discorso simile per la 928: era rivoluzionaria allora proprio perchè era comoda, veloce e sportiva (davvero sportiva): praticamente avanti di 30 anni rispetto alla concorrenza ma...i 30 anni sono passati e adesso questo vantaggio è scomparso e, pur rimanendo un'auto fantastica e molto divertente da guidare (soprattutto con l'autobloccante...) non ha più quel vantaggio rispetto "al resto" che prima aveva.
nessuno guida "l'ombra di una macchina" guidando un'auto d'epoca, è solo che il gusto nel guidarla, in 20 anni, è variato: l'ingrediente è uguale, ma la soddisfazione è un'altra, più sottile, ma comunque diversa rispetto al passato, anche se rimetti a nuovo l'auto, pezzo per pezzo.
non è cosa ma è come
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 640
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 20 luglio 2011 - 16:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molto saggio il commento di Baggino! Recentemente mi e' capitato di vedere in TV una sequenza di una scocca di una Citroen GS (meta' anni 70) presa a cornate e ribaltata da un toro. La Citroen GS ha rappresentato una pietra miliare dlla mia formazione automobilistica; in famiglia ne abbiamo avute due ed una l'ho avuta come prima auto aziendale. Ebbene ricordo la comodita' di quell'auto (avveniristica come sospensioni idropneumatiche derivate dalla DS etc) con cui mi "sparavo" centinaia di km in totale relax nonostante il motore limitato (1000-1300 cc) e la potenza relativamente modesta... se potssi guidare oggi quell'auto credo che rimarrei molto meno colpito dal suo livello di confort. Per la 928 credo valga la stessa misura... e' indubbiamente incomparabilmente piu "grand-tourer" di altre super sportive dell'epoca ma molto meno "grand tourer" di una Mercedes E350 che comunque si fionda a 240km/h in relativa scioltezza sulle Autobahn con 5 persone comode a bordo. Io credo che guidare una vettura d'epoca richiede, in un certo senso, anche la capacita' di proiettarsi mentalmente indietro negli anni e di tarare le aspettative. Guidare la 938 oggi e' una goduria e posso solo immaginare che goduria fosse trenta anni fa... Una Lamborghini Gallardo, una Pagani Zonta o anche una piu modesta Audi R8 fanno oggi piu "paura" in merito a prestazioni velocistiche, di accelerazione e ripresa di quanto nn faccia una 928 ma 30 anni fa non erano neanche state lontanamente concepite... Merak, Urraco, Ghibli ed Espada +/- coeve non erano neanche lontanamente comparabili (lascio fuori la Miura per la quale secondo me va fatto un discorso completamente a parte... mio cognato fu uno dei pochi fortunati possessori alll'epoca del lancio e mia sorella si rifiutava di salirci per via del rumore, del caldo in abitacolo e delle vibrazioni ma quell'auto era ed e' un mito, null'altro che un mito).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2856
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 20 luglio 2011 - 16:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

la risposta, secondo me, è che stiamo guidando tutti l'ombra della "macchina che era", per un solo semplice motivo: adesso le macchine vanno molto ma molto meglio rispetto a 20 anni fa e ci siamo abituati, come è logico che sia, a star meglio.
ti faccio un esempio: la 911 3.2 è stata giudicata 25 anni fa, pur con i suoi difetti e considerando il fatto che è una sportiva, una macchina comoda e, entro certi limiti (alti), facile (almeno sull'asciutto).
se la guidi oggi, godi per il feedback alla guida, godi per quel motore che sale di giri con una velocità e una progressione straordinaria per un'auto di serie di cilindrata relativamente bassa con solo 6.000 giri a disposizione ma, in fin dei conti, è di una scomodità, rumorosità e "calorosità" oggi improponibili: diciamo, per riassumere, che l ameccanica è davvero preponderante e si sente tutta, nel bene e nel male, ma adesso, un'auto così non sarebbe certo considerata una granturismo.
discorso simile per la 928: era rivoluzionaria allora proprio perchè era comoda, veloce e sportiva (davvero sportiva): praticamente avanti di 30 anni rispetto alla concorrenza ma...i 30 anni sono passati e adesso questo vantaggio è scomparso e, pur rimanendo un'auto fantastica e molto divertente da guidare (soprattutto con l'autobloccante...) non ha più quel vantaggio rispetto "al resto" che prima aveva.
nessuno guida "l'ombra di una macchina" guidando un'auto d'epoca, è solo che il gusto nel guidarla, in 20 anni, è variato: l'ingrediente è uguale, ma la soddisfazione è un'altra, più sottile, ma comunque diversa rispetto al passato, anche se rimetti a nuovo l'auto, pezzo per pezzo.




Imho quindi senza offesa per nessuno... effettivamente in parte è vero ma è anche vero che le nuove auto che vanno meglio tanto meglio non vanno.... vuoi per normative antiinquinamento o anticonsumo (queste ultime non ovviamente nelle supercar)hanno distribuzioni di potenza e coppia molto diverse che nei mitici anni 80 (ho sempre ammesso questa predilizione) erano agli esordi lasciando in gran parte il progettista libero. Le stesse AC sono finite per diventare WC proprio per restrizioni in questi termini.
La 928 poi, alemeno io la penso cosi risponde ad una filosofia diversa che non è quella della cavalleria a tutti i costi (da spot televisivo per intenderci) ma di una distribuzione della coppia molto più sensata attraverso raffinatezze tecniche come la sovralimentazione a risonanza e spesso tralasciare affinamenti come nel caso dei collettori di scarico. Altra mentalità che secondo me scaturisce in maniera evidente dal confronto con la coetanea Testarossa. Oggi se si escludono le supercar per eccellenza che accompagnano filosofie mirate alla complessiva guida sportiva la cavalleria e diventata un fattore di marketing... ignorando spesso che spesso è più importante il peso e la distribuzione della coppia per determinati usi.
Probabilmente non avremo mai una 928 come uscita di fabbrica per quante mastercard useremo ma sicuramente ci si può avvicinare di molto.
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1172
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 20 luglio 2011 - 16:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La Citroen GS ha rappresentato una pietra miliare dlla mia formazione automobilistica; in famiglia ne abbiamo avute due ed una l'ho avuta come prima auto aziendale. Ebbene ricordo la comodita' di quell'auto (avveniristica come sospensioni idropneumatiche derivate dalla DS etc)




Anche mio padre ne ha avute 2! Una GS 1000 del '73 ed una GSA 1300: gran macchine... all'epoca
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 617
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 20 luglio 2011 - 18:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bhe indubbiamente la tecnologia è andata avanti, nessuno lo può negare, ma nello stesso tempo si sono perse alcune caratteristiche che facevano di ogni modello una auto particolare e un pezzo unico, pur nel bene e nel male.....Oggi le case tendono a standardizzare e mi viene da ridere a vedere soprattutto le utilitarie (ma non solo) che se ci fate caso Sono Tutte Uguali, sembrano uscite dallo stabilimento Barilla dove fanno i maccheroni, più che da una casa automobilistica che si vanta oltretutto di questo o quel modello innovativo e dalle caratteristiche uniche.......Il discorso per le sportive è diverso, logicamente dato l'elevato prezzo di aquisto si cerca ancora di dare un prodotto unico e esclusivo, nascondendo il più possibile la standardizzazione che anche qui è già in atto..... La cosa terribile per me tutto questo ha portato si, a un miglioramento delle prestazioni del confort ecc ecc, ma ci ha dato prodotti senz'ANIMA, quello che sono le auto di oggi.........

citazione da altro messaggio:

Anche mio padre ne ha avute 2! Una GS 1000 del '73 ed una GSA 1300: gran macchine... all'epoca


O mio Dio nooooo....Un mio amico ci si è schiantato negli anni 80 (per fortuna senza conseguenze gravi) con una GS 1220 club nel tentativo di raggiungere la mia R5 Alpine.....Me la ricordo molto bene : gommine da 135/70 tutta una molla...TERRIBILE..Una macchina con mooolta ANIMA
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 643
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 20 luglio 2011 - 19:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat... Ma via... come puoi definirla "terribile"? la GS 1220 club non era certo fatta per correre (e dove correvi poi con quel motore e con una carrozzeria di quelle dimensioni?) e prendeva certi piegoni in curva che ti dovevi ancorare al sedile per non ritrovarti su quello del passeggero durante una curva allegra a sin. Era un'auto da "babbo"...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 618
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 20 luglio 2011 - 19:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Victor era proprio un auto da babbo per questo era terribile.....Chi era un po sportivo e aveva un anima un po competititiva come nel gruppetto di giovinastri scapestrati e squattrinati, di cui facevo parte in gioventù, (primi anni 80) ci si correva per la strada indipendentemente dal mezzo competitivo o no, come si faceva una volta, con le conseguenze sopra descritte.... Grazie a Dio io invece avevo una bellissima R5 alpine che nella sua saggezza mio padre mi aveva aquistato, capendo già allora la mia indole sportiveggiante .......

(Messaggio modificato da supervergas il 20 luglio 2011)
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 619
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 20 luglio 2011 - 20:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

e dove correvi poi con quel motore e con una carrozzeria di quelle dimensioni


Bhe però mi ricordo che il motore del 1220 non era poi così malvagio se non sbaglio a palla faceva i 160....Velocità assurda se paragonata alle gomme freni telaio in dotazione....Per questo era una macchina pericolosissima se usata in maniera non consona alla sua indole...... P.S. Scusate per il momentaneo fuori tema........

(Messaggio modificato da supervergas il 20 luglio 2011)
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 460
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 20 luglio 2011 - 21:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho imparato su un Fiat 125 Special,
de era proprio adatta imparare, come le Giulia d'epoca erano grandi navi scuola,
ora con ASR ABS trulli' trullä la sola cosa che possono fare è imbussarsi come dei "patacca"
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 624
Registrato: 08-2010


Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 13:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Io credo che guidare una vettura d'epoca richiede, in un certo senso, anche la capacita' di proiettarsi mentalmente indietro negli anni e di tarare le aspettative.


Questo è giustissimo, ma almeno per me è scontato che salendo sulla 928 io mi calo mentalmente negli anni 80!!!! é questo il bello !!!!! Metto persino la musica anni 80 !!!!

citazione da altro messaggio:

la risposta, secondo me, è che stiamo guidando tutti l'ombra della "macchina che era", per un solo semplice motivo: adesso le macchine vanno molto ma molto meglio rispetto a 20 anni fa e ci siamo abituati, come è logico che sia, a star meglio


Si ok questa è una considerazione giusta se pur per certi versi discutibile...... Ma questo non toglie il fatto di sapere se le nostre 928 hanno ancora le prestazioni dell'EPOCA, nonostante siano passati 20-30 di usura non che siano meglio o peggio delle auto moderne....................... P.S. Comunque ottima la considerazione, perche mette in rilievo le aspettative mentali degli esseri umani rispetto all'oggeto del piacere, in questo caso l'auto, che ognuno di noi forma nella propria mente .....
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1194
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 16:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Metto persino la musica anni 80 !!!!




Anch'io!!
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 626
Registrato: 08-2010


Inviato il lunedì 25 luglio 2011 - 00:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Fabio .........................................Hei però che ne dite di questa rullata guardate il monitor lo fanno tirare fino a 6700 giri quando mi pare che il limitatore nornalmente blocchi a 6300...... Modifica centralina ?........ Spaventoso come urla questo v8 (sentirlo in cuffia è una goduria)...........http://www.youtube.com/watch?v=d_Fl7BlgOwU&feature=related

(Messaggio modificato da supervergas il 25 luglio 2011)
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1199
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 25 luglio 2011 - 09:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che sound!!
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 627
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 27 luglio 2011 - 01:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

mi pare che il limitatore nornalmente blocchi a 6300......


OOOOPPPSSSSS.....Scusate ho riletto il libretto uso manutenzione è la limitazione del regime, mediante interruzione dell'alimentazione avviene a 6600 !!!!!........Non male per un motore che in teoria sarebbe stato ideato per prediligere la coppia.....Oltretutto 4957 cc frazionato a 8 in V e di serie.......(cioè fatto per durare)
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 646
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 27 luglio 2011 - 15:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mio "sogno nel cassetto" che probabilmente tale restera' e' quello di un turbo e di 500 CV... Giuro che se faccio un 6 all'enalotto-vinco tutto la soddisfazione me la tolgo.

http://www.youtube.com/watch?v=2gF3mej-jW8&feature=related
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 628
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 27 luglio 2011 - 21:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bhe Vittorio non c'è bisogno di vincere al super enalotto......Basta solo qualche millino si ordina il kit lo si fà montare e viaaaa..... I guai però verrano dopo ahimè.....
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1206
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 27 luglio 2011 - 21:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

I guai però verrano dopo ahimè.....




Ecco perchè bisogna vincere al superenalotto
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1729
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 27 luglio 2011 - 22:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Posso dire la mia?

La roba che se si guida un'auto d'epoca devi immedesimarti nell'epoca non si puo' sentire eh!

O ti diverte ADESSO oppure vendila!!

Io con un cavolo di 3.2 qualsiasi mi diverto adesso 100 volte di più' di qualsiasi auto moderna da 20/30 mila euro. Qualsiasi! E non mi devo immedesimare in nulla!

Idem deve essere il 928.

Il paragone secondo me va fatto con il livello di investimento che serve.
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"911 : pista = uomo : donna"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 629
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 27 luglio 2011 - 22:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ecco perchè bisogna vincere al superenalotto


Già proprio così......Secondo me per avere un minimo di affidabilità con 500 cv bisogna perlomeno riportare a nuovo tutta la parte meccanica a partire dal motore, cambio, differenziale, giunti, ecc. ecc. Ma non con semplici interventi rigenerativi, bensì montando pezzi nuovi che diano un minimo di garanzia di tenuta anche se spinti da una potenza quasi doppia rispetto a quella per la quale sono stati progettati.....Esempio : un cambio progettato per durare con una spinta di 300 cv, 300.000 km........ Sottoposto a una spinta di 500 cv quanto durerà ??????..... Stessa cosa per il motore, il differenziale...!!!!!!! Per non parlare poi della frizione.....!!!!! Riuscirà a trasmettere la coppia motrice e la nuova potenza senza slittare e bruciarsi in pochissimo tempo ????? ............Di questo e anche di tanto altro questi venditori di Kit e Trasformazioni non ne parlano mai......Perche ??????

(Messaggio modificato da supervergas il 27 luglio 2011)
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 630
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 27 luglio 2011 - 23:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La roba che se si guida un'auto d'epoca devi immedesimarti nell'epoca non si puo' sentire eh !


Bhe che c'è di male Andrea.....Per me che sono ormai un 50enne, è anche bello far finta di rivivere gli anni 80, immerso nella mia bolla che viaggia sulle strade del Terzo Millennio con la musica degli Alphaville, Queen, BeeGees.... Mi sembra di guidare una macchina del tempo che mi riporta alle senzazioni e agli stati d'animo di allora....

(Messaggio modificato da supervergas il 27 luglio 2011)
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 631
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 27 luglio 2011 - 23:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Io con un cavolo di 3.2 qualsiasi mi diverto adesso 100 volte di più' di qualsiasi auto moderna da 20/30 mila euro.


Su questo non ci piove anche perchè con 20/30 k/euro di auto moderne un pò performanti ci compri ben poco...Se per moderne intendi di 4-5 anni.....Lasciamo stare poi le nuove con 20/30 K/euro ci compri poco più che un utilitaria, impensabile per me buttare via i soldi così........ Eppure c'e gente che lo fà tutti i giorni.......
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1730
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 28 luglio 2011 - 08:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat, con il concetto "immedesimarmi" non intendevo quello che hai scritto tu, che capisco benissimo, ma intendevo il dover "ritarare" le sensazioni di guida rispetto a quanto siamo abituati adesso.

Un cavolo ritaro!

Io SO che sensazioni mi da un GT3. E NON le dimentico.

Quindi quando salgo su una Porsche d'epoca semplicemente salgo su una macchina DIVERSA, ma se non mi da le SUE SENSAZIONI specifiche di modello ma mi ricorda solo un'auto VECCHIA allora e' meglio venderla subito!

E' questo il mio pensiero.
Saluti!
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"911 : pista = uomo : donna"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1208
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 28 luglio 2011 - 09:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat, quando si fanno modifiche di quel calibro è fondamentale che la meccanica (tutta) sia in condizioni pari al nuovo e comunque ci sono dei particolari, tipo la frizione, che devono essere racing anch'essi. So per certo che ad esempio il cambio della 944 Turbo S (016R) tiene tranquillamente 400cv contro i 250 e 400nm contro i 320nm originali. Ritengo che una delle differenze tra le nostre vecchiette e le Porsche moderne sia proprio questa: una volta, almeno sulle versioni più spinte, venivano usati pezzi che riuscivano a sopportare sollecitazioni di gran lunga superiori, di li l'estrema affidabilità. In America ad esempio, senza particolari modifiche (eccetto guarnizione testata rinforzata, wastegate e scarico maggiorato, girano 944 Turbo con 400 cv; pensa a quanto può durare nella configurazione stock da 250.
Pensa al motore del 928 con 320 cv, ha una potenza specifica di solo 64cv/litro, fai tu...
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 649
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 28 luglio 2011 - 19:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io credo che montare un kit turbo su una 928 on sia cosa da fare con leggerezza ma che debba essere affrontato come "progetto". A prescindere dal fatto che dubito che una vettura modificata cosi possa essere tranquillamente omologata o semplicemente passare la revisione (se seria) io credo che tutta la trasmissione debba essere (come accennato da altri...) impeccabile e pari al nuovo, specie per frizione (o nel mio caso il Cambio Automatico...), ma anche differenziale, giunti, dischi, pinze freni, e ammortizzatori e assetto. Ergo, un 6 all'Enalotto non guasterebbe affatto...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 633
Registrato: 08-2010


Inviato il venerdì 29 luglio 2011 - 07:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Assodato dunque il fatto che per avere un minimo di affidabilità/usabilità bisognerebbe praticamente rifare la vettura quasi nuova aggiungendo anche parti più moderne e performanti tipo assetto/freni ecc.... Rimane per me sempre una grande ombra sulla vera efficacia/affidabilità di questi KIT TURBO AGGIUNTIVI : saranno poi veri i c.v. effettivi dichiarati ?????...... Se non sbaglio NON si tratta di turbine mosse dai gas di scarico che usano una energia altrimenti dissipata nello scarico, ma di turbo volumetrici mossi tramite cinghie collegate a pulegge che prendono la forza di rotazione dal motore stesso, quidi abbiamo prima un dispendio di energia per muovere il compressore, poi un beneficio dovuto alla sovrapressione di alimentazione........ Bisognerebbe verificare il guadagno, che sicuramente c'è ma in che misura ???? E a quale prezzo nell'ordine di 1-2 km litro ??????....
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1214
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 29 luglio 2011 - 09:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Effettivamente è un sistema volumetrico, tipo il Kompressor della Mercedes. Indubbiamente c'è un assorbimento di potenza da parte del compressore, ma il vantaggio è l'erogazione più lineare rispetto ad una turbina classica. Poi è molto particolare il rumore, sembra di avere un gatto incazzato dentro al cofano: è la sensazione che ho avuto quando avevo una Jaguar S-Type R.
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione