Autore |
Messaggio |
   
Nikimaz (nikimaz)
Utente registrato Username: nikimaz
Messaggio numero: 32 Registrato: 05-2007
| Inviato il mercoledì 06 luglio 2011 - 15:49: |
|
Prendendo spunto dalle prime pagine del libretto di uso e manutezione della 928 S4, che recita più o meno così: 'La Sua Porsche non è solo una vettura sportiva grintosa, ma una auto utilizzabile tutti i giorni che Le darà grandi soddisfazioni' ho deciso di mettere alla prova la mia splendida S2 recentemente acquistata, ed ecco il risultato...
Moglie, figlio di 6 anni e bebè di 3 mesi ('incastrato' nell'ovetto a sinistra) e via sul Lago di Garda... Che soddisfazione!!! Nel dubbio...sorpassa!!!
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1142 Registrato: 09-2008

| Inviato il mercoledì 06 luglio 2011 - 16:14: |
|
 944 Turbo S my88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2840 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 06 luglio 2011 - 16:18: |
|
La straordinarietà della 928 è proprio questa fare in semplicità cose alle altre concorrenti sono precluse senza perdere in sensazioni e prestazioni! Mi chiedo dove metti l'ovetto nella testarossa..... Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Guido (gunball)
Utente registrato Username: gunball
Messaggio numero: 453 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 06 luglio 2011 - 16:31: |
|
già già, per tutto il resto c'è Master Card.. "La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
|
   
ge911 (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 7714 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 06 luglio 2011 - 16:46: |
|
Ottimo, allora buon divertimento. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308 - Pmaniaco Magna Greco.
|
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente esperto Username: ramirez
Messaggio numero: 582 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 06 luglio 2011 - 17:36: |
|
E via, verso nuove avventureeeeeeeee! Complimenti, complimentissimi! Sia per la Famiglia che per il mezzo! G. macheteloddiccoaffare!
|
   
Nikimaz (nikimaz)
Utente registrato Username: nikimaz
Messaggio numero: 33 Registrato: 05-2007

| Inviato il mercoledì 06 luglio 2011 - 19:20: |
|
Grazie ragazzi. Mi sembrava carino presentarvi la mia S2 in maniera un po' diversa dal solito. Certo è che più la guidi più la guideresti... Prontissima ai bassi regimi, cattiva 'il giusto' agli alti, insomma faccio davvero fatica a trovare dei difetti a questo motore. L'ovetto l'ho dovuto mettere fronte marcia sennò il piccoletto ad ogni accelerata si stampava sulle cinghie... eheh Nel dubbio...sorpassa!!!
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 614 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 06 luglio 2011 - 20:15: |
|
Nikimaz, complimenti per la famigliola e per la S2;Alessio, nella Testarossa l'ovetto mi sa che lo fai alla Coque... |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 588 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 06 luglio 2011 - 20:59: |
|
Un auto veramente dal carattere Poliedrico che si presta a qualsiasi utilizzo....... Tempo fà leggevo su un forum americano di un tipo che si lamentava perchè diceva, che per colpa dei puristi della 911 la Porsche ha sospeso la produzione di una macchina a suo parere (e anche a mio) così eccezzionale come la 928.....Ragionandoci, effettivamente proviamo a pensare se la Porsche avesse continuato lo sviluppo del progetto 928 che auto sarebbe oggi !!!!! wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 593 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 08 luglio 2011 - 19:39: |
|
Giro la domanda anche a tutti i Transalxisti..... Che auto sarebbero oggi anche le sorrelline della 928 cioè 944-924-968 se la Porsche ne avesse continuato lo sviluppo ????????? wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Vittorio (vittorio1971)
Utente registrato Username: vittorio1971
Messaggio numero: 105 Registrato: 02-2011

| Inviato il venerdì 08 luglio 2011 - 21:14: |
|
citazione da altro messaggio:Tempo fà leggevo su un forum americano di un tipo che si lamentava perchè diceva, che per colpa dei puristi della 911 la Porsche ha sospeso la produzione di una macchina a suo parere (e anche a mio) così eccezzionale come la 928.....Ragionandoci, effettivamente proviamo a pensare se la Porsche avesse continuato lo sviluppo del progetto 928 che auto sarebbe oggi !!!!!
Veramente è successo esattamente il contrario.La Porsche aveva puntato tantissimo sulla 928 e, visto il successo nelle vendite dei primi anni di commercializazione, alcuni dirigenti avevano pensato di mandare in pensione la 911 a favore della 928. E' stato il mercato , dalla metà degli anni 80 in poi, a decretare la fine di quel modello, non i puristi della 911 visto che le trx non si rivolgevano a loro ma principalmente a clienti provenienti da altri marchi. Ho amato molte donne ma una sola auto...
|
   
Ric. C. (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4965 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 08 luglio 2011 - 21:24: |
|
La Panamera di oggi non è molto lontana dal concetto della 928. Se la facessero a 2 porte ci siamo molto vicini.. |
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1151 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 08 luglio 2011 - 21:28: |
|
Quoto Vittorio... Indubbiamente se il progetto TX fosse andato avanti oggi avremmo delle auto veramente eccezionali, ma purtroppo il mercato dei coupe puri ha iniziato la sua flessione all'inizio degli anni '90. Poi, leggendo un libro dedicato a 924-944-968, pare che gli stessi Concessionari Porsche abbiano scoraggiato l'acquisto delle TX a favore delle 911... 944 Turbo S my88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 594 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 08 luglio 2011 - 21:41: |
|
citazione da altro messaggio:Veramente è successo esattamente il contrario.La Porsche aveva puntato tantissimo sulla 928 e, visto il successo nelle vendite dei primi anni di commercializazione, alcuni dirigenti avevano pensato di mandare in pensione la 911 a favore della 928. E' stato il mercato , dalla metà degli anni 80 in poi, a decretare la fine di quel modello, non i puristi della 911 visto che le trx non si rivolgevano a loro ma principalmente a clienti provenienti da altri marchi.
Buono a sapersi...... citazione da altro messaggio:Poi, leggendo un libro dedicato a 924-944-968, pare che gli stessi Concessionari Porsche abbiano scoraggiato l'acquisto delle TX a favore delle 911...
Anche questo non lo sapevo.... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 620 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 09 luglio 2011 - 08:54: |
|
Visto il prezzo della 928 di allora mi domando quanto sarebbe costata oggi una evoluzione della stessa, e non credo che la Panamera (pur essendo una stupenda vettura a mio personale giudizio...) possa essere direttamente portata a paragone. Se una vettura Porsche oggi dovesse aver implementato il livello di innovazione tecnologica e di componentistica meccanica/elettronica che la 928 comporto' rispetto alla gamma "tradizionale" Porsche credo che oggi dovrebbe costare non dico quanto una Pagani-Zonta, ma probabilmente il doppio di una Panamera "full-otpional"... |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4708 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 09 luglio 2011 - 11:39: |
|
Io, invece, credo che l'erede della 928 siano le 911 di oggi. Non la panamera, che obiettivamente con le sue dimensioni e i quattro sportelli si rivolge alla "famiglia". Dimenticate per un attimo il frazionamento del motore e la sua collocazione. Riflettete, invece, sulla maggiore guidabilità, semplicità ad andare veloci, al maggiore comfort interno nonostante le dimensioni da sportiva. All'essere "GT" insomma della 928 e poi pensate a cosa sono i modelli "lisci" della 996 e 997....delle GT. Anche le forme, fanali sfuggenti e posteriore alto, fanno somigliare le 996/7 molto di più alla 928 che non alle prime 911. Non c'è niente da fare: la 928 ha anticipato i tempi. E anche i gusti degli acquirenti. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
maxgiii (maxiii)
Porschista attivo Username: maxiii
Messaggio numero: 2104 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 09 luglio 2011 - 14:29: |
|
Ho stampato nella memoria un 928 brown metalizzato di un mio vicino di casa, tantissimi anni fa. Se non esistesse la 911, sarei con il c. lo sopra ad una 928, oggi. Socio Fondatore "P993P", club delle 993 color pastello. Tessera n. 1 3 passioni con la P: Porsche, Philippines e la Puffa
|
   
Ric. C. (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4966 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 09 luglio 2011 - 16:05: |
|
citazione da altro messaggio:Non la panamera, che obiettivamente con le sue dimensioni e i quattro sportelli si rivolge alla "famiglia".
Paolo, prendendo spunto dal primo post di questa discussione anche la 928 può all'occorrenza caricare famiglia e bagagli.... A parte questo, è vero il fatto che le 911 moderne sono ormai diventate delle Gran Turismo in tutto e per tutto, auto da usare in comodità in città per andare a fare la spesa, e magari il giorno dopo in pista.. In un certo senso, negli anni '90 non si sono estinte solo le transaxle, ma probabilmente anche le 911.. (qualcuno più old style obbietterà che si sono estinte addirittura nell'89, ma vabbè sono dettagli...) ciao |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4711 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 09 luglio 2011 - 17:26: |
|
Ieri ho guidato una 993 carrera 2 con kit 3.8. All'appuntamento sono andato con la 3.2. Notevolissima la presenza scenica della 993, nera con interni neri, molto bella, bello anche il rumore dello scarico, grazie all'optional "sound". Piacevole alla guida, mi sono divertito a tirare la 2° e la 3° in una sequenza di curve. Mi sono trovato a 120 km/h....divertendomi, ma senza provare sensazioni nuove rispetto a quelle della 3.2....e divertendomi meno di quanto faccia sulla vecchietta 2.4. Scrivo questa cosa perchè una ventina di giorni fa ho guidato una 928 GTS manuale. L'impatto scenico della 928 è diverso, arriva "dopo", una bellezza "meno facile" rispetto a quella immediata della 993. Ho passeggiato con la 928 su una strada comunale di un paesino delle Marche, lo sguardo per un attimo sul tachimetro: 140 km/h ..... credevo di essere a 80-90 km/h. Forse la maggioranza delle persone, oggi, preferiscono essere ad 80 km/h credendo che siano 140 anzichè il contrario... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 439 Registrato: 02-2008

| Inviato il sabato 09 luglio 2011 - 21:45: |
|
io anni fa , 2003 portaii con la mia S4 i figli in visita alla Domus Aurea a >Roma, da Imola a Roma in Appia antica, 3 ore secchi passando sul Verghereto...e poi cena a Roma tranquilli e rilassati con 2 birichini di 12 e 9 anni....se non è unauto spettacolo.... Carpe diem
|
   
maxgiii (maxiii)
Porschista attivo Username: maxiii
Messaggio numero: 2116 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 09 luglio 2011 - 22:49: |
|
E' uno spettacolo al 100% Socio Fondatore "P993P", club delle 993 color pastello. Tessera n. 1 3 passioni con la P: Porsche, Philippines e la Puffa
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 2205 Registrato: 07-2007

| Inviato il domenica 10 luglio 2011 - 00:22: |
|
Sul fronte consumi che medie si tengono andandoci normali? "Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 621 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 10 luglio 2011 - 09:16: |
|
Paolo, io posso dirti che non eccedendo con il gas, max 130-140 km/h da GPS in autostrada con la mia S4 T.A. ho fatto lunghe percorrenze facendo 9-10 km/ltr. Stesso dicasi per percorrenza extraurbana... facendo molta attenzione e guidando da "babbo" credo che si possano spuntare anche gli 11-11.5 km/ltr. ma il fatto e' che la comodita' della vettura ti porta a spuntare in 120-130 km/h in assoluto relax e senza rendertene conto. Peraltro se appena "pesti" sul gas ti trovi facilmente a 200 km/h on una progressione entusiasmante e, ovviamente, la curva dei consumi cresce in modo esponenziale. Ho sostituito MAF, sensori di battito e rimesso in fase la mia S4 e sono curioso di vedere se e quanto questo incide sui consumi... |
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 411 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 10 luglio 2011 - 12:40: |
|
Caro Vittorio, la mia S 4 cambio manuale, in autostrada, alla velocità costante di 130 kmh, ha sempre fatto 8 km litro(calcolo fatto da pieno a pieno),allora mi chiedo se è la mia che consuma troppo oppure i tuoi calcoli sono troppo ottimistici.Grazie per la risposta e spero che nel frattempo il meccanico abbia risolto i problemini della tua S4,un saluto Antonino S. |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 623 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 10 luglio 2011 - 15:45: |
|
Antonino, potrebbe essere che siano i miei conti un po ottimistici ma, onestamente, credo di poter dire che limitando la velocita a 130 km/h si possano spuntare almeno i 9 km/ltr. di sicuro a pari velocita' la S4 TA consuma meno della SUV Rexton di mia moglie (2.7 TDI 5 cil); verificato sullo stesso percorso Mi-Arezzo.
Comunque questa mattina ho finalmente guidato la macchina (solo una decina di km...) e appena questo accade sboccia nuovamente la passione covata a lungo. |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 441 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 10 luglio 2011 - 16:20: |
|
io ho una Ta confermo i 9 in uso " Da Babbo"; viggiando a velocità da codice penale non sono mai riuscito a scendere sotto i 4 Km/l; ritengo che le Ta abbiano i rapporti un pò più lunghi ( & solo 4 ) e questo penalizza un pò le prestazioni ma favorisce i consumi, invitanto a una guida piu morbida, le manuali....sportiveggiano di più Carpe diem
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 598 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 11 luglio 2011 - 16:27: |
|
A mio parere il consumo dipende moolto dal piede, soprattutto se si ricercano i consumi più bassi possibili anche in questo caso il piede di velluto ha la sua influenza, insieme al sistema nervoso che comanda il piede stesso... Solo così si Possono ipotizzare consumi superiori ai 10 km litro...Poi logicamente c'è da vedere dove si viaggia : Città (pecora nera nei consumi dei motori di grossa cilindrata), Extraurbano (dipende dal traffico Sorpassi Rallentamenti) Autostrada (velocità e situazioni meteo)....In ultimo ma forse più importante, le condizioni di messa a punto del motore......... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 599 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 11 luglio 2011 - 19:15: |
|
citazione da altro messaggio:Ho passeggiato con la 928 su una strada comunale di un paesino delle Marche, lo sguardo per un attimo sul tachimetro: 140 km/h ..... credevo di essere a 80-90 km/h. Forse la maggioranza delle persone, oggi, preferiscono essere ad 80 km/h credendo che siano 140 anzichè il contrario...
In effetti a volte le senzazioni sono meglio che le prestazioni effettive wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 625 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 11 luglio 2011 - 19:34: |
|
Domenica mattina ho tirato fuori la S4 dal box, solo una decina di km per scaldare i muscoli...in un breve tratto di strada diritta e libera mi sono tolto lo sfizio di schiacciare a fondo... erano mesi che non vivevo l'emozione di essere a 150 km all'ora nel volgere di 500 mtr. e sebbene la mia vettura di tutti i giorni (Turbodiesel, 6 cil e 230 CV) non difetti di coppia e potenza devo dire che la spinta che l'8V/5 ltr. genera e' davvero portentosa ed ho percepito una accelerazione ancora maggiore di prima, ora con il motore in fase, i sensori di battito nuovi ed il MAF rigenerato. Speriamo che duri e, miracolo... miracolo... il minimo tiene tranquillo e sornione (ma nel dirlo incrocio le dita e tocco ferro...)!!! |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 445 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 11 luglio 2011 - 20:13: |
|
Vittorio ne sono felice spero a presto di incrociarti per strada con la mia... sembra che arrivi in settimana sperem Carpe diem
|
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 412 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 12 luglio 2011 - 11:36: |
|
Vittorio,leggo con vero piacere che finalmente sono stati risolti i problemi che affliggevano la tua S 4 ,adesso veramente sarà un piacere usarla e provare quelle magnifiche sensazioni che sa dare questa favolosa GT,a mio modesto parere una delle migliori auto mai prodotte,spero di incontrarti in occasione di qualche incontro di pmaniaci,un caro saluto , Antonino |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2843 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 12 luglio 2011 - 13:05: |
|
Vittorio finalmente! era ora. ora goditela! Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 627 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 12 luglio 2011 - 20:20: |
|
Ragazzi, aspettiamo a cantar vittoria! Diciamo che nutro un cauto ottimismo... saro il primo a urlare di gioia di qui a qualche settimana dopo che avro messo un po di Km sul tachimetro; comunque il meccanico mi ha gia detto che per fare davvero un bel lavoro bisognerebbe tirare giu motore e trasmissione (il cambio aut. strappa un po passando da 1a a 2a e un po meno da 2a a 3a marcia) poi ci sarebbe la riverniciatura completaa... Ma dico scherziamo, per chi mi prende, per Babbo Natale????!!! |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 446 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 12 luglio 2011 - 20:25: |
|
Vittorio per il TA prova a cambiare Olio & Fitro, va smontata la oppa dell'olio del cambio, per accedere al filtro del TA , potrebbe essere sufficiente Carpe diem
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 603 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 12 luglio 2011 - 21:17: |
|
citazione da altro messaggio: comunque il meccanico mi ha gia detto che per fare davvero un bel lavoro bisognerebbe tirare giu motore e trasmissione (il cambio aut. strappa un po passando da 1a a 2a e un po meno da 2a a 3a marcia) poi ci sarebbe la riverniciatura completaa... Ma dico scherziamo, per chi mi prende, per Babbo Natale????!!!
Dai Victor tira fora i dane.... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 447 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 12 luglio 2011 - 21:19: |
|
vittorio io da mio crozziere a Ozanoci ho lscito 5000€ per rifarla a zeronel colore originale........... Carpe diem
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 629 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 12:15: |
|
Lucio, olio e relativo filtro del cambio sono freschi freschi, con meno di 1000 km, cambiati da ATS lo scorso anno. |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 448 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 23:03: |
|
Azz Vittorio ..e allora probabilmente bisogna metterci mano... ;O( fammi sapere i nostro problemi sembrano spesso simili.... ATS come se la cava con la parte elettronica? Carpe diem
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 632 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 14 luglio 2011 - 12:51: |
|
ATS secondo me e' OK e molto affidabile per quanto riguarda meccanica; anche + che onesti sotto l'aspetto costi. x problematiche di natura elettrica/elettronica si appoggia ad elettrauto esterno ma direi (mio giuizio personale...) che la competenza varia da modello a modello e che per quanto concerne la 928 s4 direi che e' piuttosto "basic". D'altronde con la complessita' che si ritrova credo che ci voglia piu un ingegnere informatico che non un elettrauto. In effetti solo per la componente ECU (Ignition Management Unit, Injection Management Unit) e MAF JDS (John Speake) e' un Ingegnere Informatico. |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 633 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 14 luglio 2011 - 14:48: |
|
Lucio, prima di ammettere di avere un'anomalia al cambio Autolatico dimmi una cosa, il cambio di marcia tra prima seconda e terza sulla tua, avviene in maniera molto "smooth", liscia e senza alcuno strappo? Io ho TA sia sulla SUV di mia moglie sia sulla mia Mercedes ma ovviamente parliamo di TA/sequenziali recenti e/o recentissimi (5 rapporti uno, 7 rapporti l'altro...) che non credo possano essere confrontati con la TA della 928 S4. Uno strappo al passaggio in 2a e 3a marcia, e' da ritenersi "fisiologico"? Per intenderci lo strappo che fa allo stato attuale il mio cambio non e' poi molto diverso da quanto faceva prima e appena l'acquistai, due anni e mezzo fa... forse sono io che divento ipocondriaco? |
   
taddeo p (tadde74)
Utente registrato Username: tadde74
Messaggio numero: 120 Registrato: 04-2007
| Inviato il giovedì 14 luglio 2011 - 15:35: |
|
beccati questa!!...Natale 2010!! |
   
Nikimaz (nikimaz)
Utente registrato Username: nikimaz
Messaggio numero: 36 Registrato: 05-2007

| Inviato il giovedì 14 luglio 2011 - 15:45: |
|
Beh caro Tadde, che dire mi hai decisamente battuto!! Non sarei mai arrivato a tanto!!! Ma poi quando hai chiuso il lunotto qualcuno 'da dentro' ha 'abbracciato' le verdi chiome per evitarne la decapitazione?  Nel dubbio...sorpassa!!!
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 451 Registrato: 02-2008

| Inviato il giovedì 14 luglio 2011 - 18:52: |
|
Carissimo Vittorio, il passaggio si sente, non è dolcissimo come il mio Jeep che è coetaneo del Porsche ma la cambiata la vedi solo nel contagiri, è la scuola tedesca, anche Mercedes & BMW dell'epoca NON avevano cambi dolci come gli americani, se non hai uno strappo, ma solo un "buco" non mi preoccuperei.. Carpe diem
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 635 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 14 luglio 2011 - 19:01: |
|
Grazie Lucio! Riccardo in ATS l'aveva provata diverse volte l'anno scorso e non aveva sollevato obiezioni in merito al cambio. Aveva cambiato olio e filtro... Non mi aspetto il massimo della dolcezza con 185000 km ma nn vorrei neanche trovarmi con il cambio a pezzi... |
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 233 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 14 luglio 2011 - 22:48: |
|
per verificare come sta il cambio basta cambiare l'olio e dare uno sguardo al filtro. Se non ci sono trucioletti e rimasugli vari le frizioni sono probabilmente ok. Se `così fosse gli scatti potrebbero essere dovuti al grupppo di elettrovalvole che inizia a funzionare male, ma quello fino a quando non si rompe non lo toccherei assolutamente. |