Autore |
Messaggio |
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1337 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 23 giugno 2011 - 20:44: |
|
volevo segnalarvi che sul numero di luglio c'è un ampio servizio sulla 928! non l'ho ancora letto percui non sò dirvi se ci sono errori o incongruenze... |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 421 Registrato: 02-2008

| Inviato il giovedì 23 giugno 2011 - 21:40: |
|
leggeremo leggeremo! Carpe diem
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Utente registrato Username: fabio70r
Messaggio numero: 125 Registrato: 01-2011

| Inviato il giovedì 23 giugno 2011 - 23:04: |
|
Mi lascia un po' perplesso che alla domanda "quale scegliere?" rispondano "non abbiamo dubbi: la S1 dal '79 all'85"... Questo perchè "la tanto temuta rottura della cinghia di distribuzione vi lascia solo (si fa per dire) in panne mentre sulle 4 valvole provoca una indigestissima insalata di pistoni e valvole". Fabio Unicuique Suum
|
   
massimo (928s924)
Nuovo utente (in prova) Username: 928s924
Messaggio numero: 3 Registrato: 06-2011
| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 08:04: |
|
confermo, anche io ho scelto la s1 per via di questo tallone di achille, secondo me non vale la pena avere 20 cavalli in più e viaggiare"su una bomba ad orologeria"...senza pensare che neppure in officina Porsche ufficiale non hanno i dati precisi per rifasare correttamente il 32valvole!!! |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 589 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 08:36: |
|
Massimo, mi fai preoccupare davvero!!!
citazione da altro messaggio:secondo me non vale la pena avere 20 cavalli in più e viaggiare"su una bomba ad orologeria"...senza pensare che neppure in officina Porsche ufficiale non hanno i dati precisi per rifasare correttamente il 32valvole!!!
|
   
massimo (928s924)
Nuovo utente (in prova) Username: 928s924
Messaggio numero: 4 Registrato: 06-2011
| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 08:49: |
|
preoccupare? |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2817 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 09:55: |
|
citazione da altro messaggio:confermo, anche io ho scelto la s1 per via di questo tallone di achille, secondo me non vale la pena avere 20 cavalli in più e viaggiare"su una bomba ad orologeria"...senza pensare che neppure in officina Porsche ufficiale non hanno i dati precisi per rifasare correttamente il 32valvole!!!
MI sa di leggenda metropolitana. Nella mia picocla esperienza l'unica frittata di valvole l'ho fatto con un GTV alfa del 97 sicuramente meno complesso ma anche con impostazioni della componentistica "FIAT" tanto che ha ceduto una puleggia in bachelite. SUlla 928 cercando si trovano i valori di fasatura ed osservandoli con il meccanico sono leggermente diversi per bancata ma del tutto "normali" da settare e con una precisione dell'operazione tutta teutonica. La 928 come ogni auto che ha cinghia di distribuzione va seguita con periodicità e razionalità e ovvio che se poi trascuriamo..... si fa la frittata. Quindi nessuna bomba a orologeria in quanto è un non problema nel momento che controlli e manutenzione sono fatti secondo coscienza e sicuramente questo non è un problema della 928 in quanto comune anche a tutte le auto attuali a cinghia. Semmai attenzione in più come mi ha fatto giustamente notare Cristiano più di una volta va messa alle catene che commandano lo scarico se lente una leggera sfasatura può generarsi anche li oltre che problemi di usura elevata agli alberi a camme. Senza offesa a nessuno ma un pò sono stanco del continuo terrorismo fatto sulla 928 che nel complesso è un auto affidabile e robusta molto più di altri modelli della stessa casa anche recenti. Poi parliamoci chiaro la differenza tra una s1 o s che dir si volgia non sono solo 20 cv e coppia in più ma una serie abbastanza lunga di affinamenti estetici, meccanici (pistoni, lubbrificazione, freni, abs, etc. etc.) , areodinamici che della S4 fanno un 'auto abbastanza diversa. Leggo dal manuale di officina che la fasatura per la S4 my87 è per la bancata 1-4 di 1,8+-0,1mm e sulla bancata 5-8 di 2,0+-0,1mm. Non ci vedo questa difficile reperibilità del dato tra l'altro impostabile con molta molta precisione. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2818 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 10:07: |
|
Per gli angoli di fasatura riporta sempre lo stesso manuale di officina MY87 riporto testualmente: Angoli fasatura alzata da 1mm, gioco azzerato in °Kw Aspirazione inizio = 11°dopo PMS Aspirazione fine = 36° dopo PMI Scarico inizio = 17° prima PMI Scarico fine = 2° prima PMS Accensione = modulo ezf privo di contatti. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1100 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 10:26: |
|
Da quel che so l'unico motore che non piega le valvole in caso di rottura della cinghia dentata è il Fiat FIRE... 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2819 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 10:32: |
|
citazione da altro messaggio:Da quel che so l'unico motore che non piega le valvole in caso di rottura della cinghia dentata è il Fiat FIRE...
Potremmo montare quello cosi si risolve il problema rotture!
 Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 544 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 12:33: |
|
QUOTO....Basta fare terrorismo inutile....Fare le manutenzioni in officine serie...E non dal meccanico sotto casa che ripara gli scooter per risparmiare......Indiscutibile la superiorità tecnologica di un 4 valvole rispetto a un 2..........Per il motore Fire lo sapevo anche io.....Una soluzione potrebbe essere mettercene 8 dentro al cofano della 928 se ci stanno, così avremmo risolto il problema..... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 393 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 12:35: |
|
Concordo totalmente con Alessio riguardo all'argomento distribuzione 928.La sostituzione della cinghia l'ho vista fare personalmente al mio meccanico(che conosce molto bene le 928) senza alcun patema e senza la necessità di nuova regolazione dei valori della distribuzione(angoli di fasatura).Mi pare di capire che prendendo gli opportuni riferimenti sulle pulegge degli alberi a cammes e del'albero motore non sia necessario rifare la fase della distribuzione in quanto non viene modificato nulla effettuando la sostituzione della cinghia. Sulla mia S 4,è stata seguita tale procedura e l'auto va esattamente come prima ,la stessa cosa è stata fatta anche sulla Audi S6 di famiglia 2 anni fa con medesimo risultato.Penso anch'io che il problema paventato da alcuni sulla delicatezza della distribuzione delle 928, e della S 4 in generale ,sia un mera leggenda metropolitana che probabilmente è nata o da manutenzioni mai eseguite o mal eseguite da meccanici incompetenti . |
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1103 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 12:42: |
|
Il problema della distribuzione credo che nasca dal fatto che alcuni (molti) fanno sostituire solo la cinghia dentata, senza cambiare anche i cuscinetti. Quest'ultimi sono di fondamentale importanza ed anche se in apparente buono stato (assenza di rumore o gioco) vanno tassativamente sostituiti , cosi come la pompa dell'acqua. Ciò perchè la nuova cinghia, almeno inizialmente avrà una tensione leggermente superiore ad una cinta che ha girato per 60.000 km; di conseguenza i vari cuscinetti si troveranno a dover "sopportare" un carico diverso e potrebbero rompersi causando conseguenze disatrose. Anche in questo caso credo che valga il detto chi più spende... meno spende 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 394 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 12:58: |
|
Fabio hai perfettamente ragione sul discorso dei cuscinetti (ho dimenticato di dire che oltre alla cinghia il mio meccanico ha sostituito anche i cuscinetti e la piccola boccola in teflon? del tendicinghia che si trova in Porsche al costo spropositato di circa 30 euro),invece non ha sostituito la pompa dell'acqua in quanto l'auto aveva percorso meno di 10000 Km dalla pregressa sostituzione di cinghia cuscinetti e pompa.La sostituzione della cinghia e dei cuscinetti è stata fatta pertanto perchè erano già trascorsi i fatidici 4 anni di età della cinghia. |
   
massimo (928s924)
Nuovo utente (in prova) Username: 928s924
Messaggio numero: 5 Registrato: 06-2011
| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 13:30: |
|
ed è per questo che mi sono cancellato dal forum, perchè si dicono tante fesserie senza motivo...la mia esperienza la tengo per me, continuate a fare tutte le congetture che volete... |
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 395 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 13:39: |
|
?????????????????????????????????????????? |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 545 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 13:41: |
|
???????????????????????????????????????? (Messaggio modificato da supervergas il 24 giugno 2011) (Messaggio modificato da supervergas il 24 giugno 2011) wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 591 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 14:33: |
|
??????????????????????????????????? Io sono qui da utente ed amante della 928S4 ( ) solo per imparare da chi ne sa tantissimo piu di me; magari qualche fesseria la scrivo (senza volerlo e senza volermene...) ma leggo tutto e con crescente interesse! |
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1342 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 14:43: |
|
credo che ne malaugurato caso in cui si rompa la cinghia di distribuzione in una 928, cambiare 16 o 32 valvole sia il minore dei problemi (e dei costi)
citazione da altro messaggio:Da quel che so l'unico motore che non piega le valvole in caso di rottura della cinghia dentata è il Fiat FIRE...
infatti la Uno me la tengo stretta proprio per quello!!  |
   
Pietro M. (duca851)
Utente esperto Username: duca851
Messaggio numero: 594 Registrato: 07-2008

| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 15:40: |
|
citazione da altro messaggio:ed è per questo che mi sono cancellato dal forum, perchè si dicono tante fesserie senza motivo...la mia esperienza la tengo per me, continuate a fare tutte le congetture che volete...
Visto i presupposti e lo spirito, sarebbe il caso di RIcancellarsi!!! ...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1104 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 16:23: |
|
citazione da altro messaggio:ed è per questo che mi sono cancellato dal forum, perchè si dicono tante fesserie senza motivo
Massimo, non capisco cosa intendi: quali sarebbero queste FESSERIE che ti hanno spinto a cancellarti dal forum dopo solo 10gg?? Non ti conosco e non voglio esagerare, ma se questo è lo spirito con il quale ti avvicini a questo forum, credo che non sentiremo la tua mancanza. Saluti 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2820 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 16:29: |
|
citazione da altro messaggio:ed è per questo che mi sono cancellato dal forum, perchè si dicono tante fesserie senza motivo...la mia esperienza la tengo per me, continuate a fare tutte le congetture che volete...
ed è per queste affermazioni che sempre più spesso penso di lasciare il forum e discutere con 928isti al telefono sicuramente più costruttivo. Molti lo hanno già fatto spero non si arrivi ad una deriva del forum e della consideraizone delle 928! La manutenzione della 928 è costosa? Sai che scoperta stai su un auto che costava quanto un appartamento e tutto sommato costa sicuramente meno da mantenere oltre all'utilizzabilità rispetto a molte supercar coeve (pensare la testarossa) e comunque non si fa la manutenzione! Dopo mi si spiega perchè non dovrebbe rompersi? Se si legge bene l'articolo in Italia non c'è una simile casistica perchè pare siamo più scrupolosi degli americani. Cosa vorrà dire che la 928 è diffettosa o che altrove la si tratta male (cinghie oltre i 4 anni e a km infiniti) e ci si lamenta? Se proprio rompe cambiare cinghie ci inventiamo la modifica e la facciamo a catena e magari a a pedali cosi togliamo ogni problema progettuale! A volte sbotto se ho offeso qualcuno perdonatemi ma tutto questo non lo capisco. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
massimo (928s924)
Nuovo utente (in prova) Username: 928s924
Messaggio numero: 6 Registrato: 06-2011
| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 18:22: |
|
Non voglio farne una questione personale, sono qui perchè amo questa auto, ne ho comprata una e la sto restaurando come Dio comanda, sta tornando aziendale, non sono qui per fare il saputello, tutti abbiamo da imparare me per primo. Mi sono iscritto la prima volta nel 2009 credo...ma vi seguivo fino dal 2007, avendo una 924. Mi sono trovato ad avere tantissimi problemi con quell'auto da averne rimpianto l'acquisto, poi data la mia passione e i miei studi di ingegneria, mi sono applicato per risolvere tutto i problemi di funzionamento, con successo. Fin da sempre ho voluto condividere la mia esperienza, dando dritte sicure(e non tentativi dispendiosi come tanti), ma sono stato accusato di fare il professorino, a questo punto vedetevela voi. Tornando al 928(che ormai purtroppo ne conosco ogni mm dato il restauro), con il 16 valvole è quasi impossibile fare frittata di pistoni perchè essi non sono ad interferenza con le valvole, secondo, il carico della cinghia è minore dato che deve trascinare solo 2 alberi a cammes e non 4, l'impianto di iniezione elettronico è più difficile(ma preciso)della k-jetronic montato sulla S, infatti ancora in tanti sclerano, ditemi se non sbaglio, per farlo andare a dovere...io credo di non aver offeso nessuno, se l'ho fatto perdonatemi, ma quando si parla di motori e tecnica...c'è poca fantasia! |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 422 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 18:52: |
|
Il 928 non è che sia "malatino" è che necessita di una Ricca & onerosa manutenzione, che spesso è oltre le possibilità di chi l'ha comprata magari usata, allettato dal prezzo di saldo, dopo 2 propietari, Compra sfrutta & vendi ogni auto è a rischio, il solo motore al riparo da problemi con le valvole sono i motori a valvole laterali, magari ingranaggi, albero a camme centrale, insomma un bel Ford 1932 FlatHead.... ( che però ha 80Cv ); le fesserie si dicono si scrivono a volte per dabbedaggine a volte per ignoranza, questo Forum ha proprio la funzione di aiutarci a conoscere imparare un pò di più, e magari farci passare una mezz'oretta rilassati, magari come si dice "Prendetela Morbida" e sorridete. Carpe diem
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 546 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 19:23: |
|
citazione da altro messaggio:Sai che scoperta stai su un auto che costava quanto un appartamento
Alex, Mi pregio di correggerti nel 1987 con i soldi di una 928 si comprava una bella villetta...Ne ho un esempio proprio davanti a casa mia, un mio ex socio di lavoro la comprò proprio nel 1987 a 150 milioni bifamigliare ampia su due piani e con giardino 600 mq (mi sto mangiando ancora le dita delle mani e anche quelle dei piedi per non averla comprata io... ) wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 547 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 20:24: |
|
citazione da altro messaggio: avendo una 924. Mi sono trovato ad avere tantissimi problemi con quell'auto da averne rimpianto l'acquisto, poi data la mia passione e i miei studi di ingegneria, mi sono applicato per risolvere tutto i problemi di funzionamento, con successo.
Attento Massimo come difficoltà di riparazione messa a punto costi di manutenzione riparazione, la 924 stà alla 928 come l'Apollo 11 stà all'Enterprise se sei veramente un ingeniere dovresti capire al volo questa equazione..... (Messaggio modificato da supervergas il 24 giugno 2011) wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
massimo (928s924)
Nuovo utente (in prova) Username: 928s924
Messaggio numero: 8 Registrato: 06-2011
| Inviato il sabato 25 giugno 2011 - 07:37: |
|
guarda giapat, che adesso ho una 928 completamente smontata nel mio garage...ne so qualcosa, era solo un esempio, mamma mia, pesate proprio tutto!cmq ti stupiresti di quanto siano simili come manutenzione e componenti... |
   
Fabrizio (cristalplace)
Utente registrato Username: cristalplace
Messaggio numero: 168 Registrato: 10-2009
| Inviato il sabato 25 giugno 2011 - 09:24: |
|
secondo me ogni 928 è un mondo a se, sono tutte belle dalla prima serie del 77 fino all'ultima evoluzione GTS del 95, ma se di evoluzione parliamo è ovvio che Porsche non poteva lasciare il 4.4 V8 sulle versioni successive, infatti già dal 79 esce la S con il 4.7 dotata di piu potenza e quant'altro poi la s2 etc. con la S4 secondo me ha rivoluzionato il v8 dotandolo di ben 32 valvole e facendo un restyling degno della sua antenata, ma si sà l'avvento di nuove tecnologie ha prò e contro la manutenzione aumenta come aumentano prestazioni comfort e quantaltro, ogni epoca ha il proprio modello che era all'avanguardia e lo è tuttora, non è bello mettere a paragone le varie evoluzioni della 928 ognuna di esse è un mito, la S4 rappresenta il futuro di questa splendida Porsche ma che deve tutto alle sue antenate quindi ogni modello è degno di lode e assolutamente da non essere paragonato con le altre versioni. Detto questo Buon 928 a tutti.... Dio creò il mondo Ferdinand Porsche... un M I T O
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 553 Registrato: 08-2010

| Inviato il sabato 25 giugno 2011 - 11:30: |
|
Fabrizio Quoto pienamente .....Ogni modello di 928 è figlio-a dei suoi tempi e ha un fascino intrinseco tutto suo, che io percepisco benissimo come penso percepiscano anche i veri appasionati di 928 e non mi passa minimamente per la testa di sminuire nessun modello a partire dal 77 al 95....... CIAO (Messaggio modificato da supervergas il 25 giugno 2011) wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1344 Registrato: 09-2006

| Inviato il sabato 25 giugno 2011 - 11:45: |
|
citazione da altro messaggio:sono tutte belle dalla prima serie del 77 fino all'ultima evoluzione GTS del 95
quoto! infatti la frase del giornalista sul discorso delle valvole mi pare piu che altro una scusa per riuscire a dire quale è la migliore, dovuta proprio alla difficoltà oggetiva di scegliere un modello invece che un'altro a parlare di gusti personali invece a me piace la S3, ma la vorrei solo di colori particolari e con pelle ampliata  |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2824 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 25 giugno 2011 - 14:38: |
|
citazione da altro messaggio:sono tutte belle dalla prima serie del 77 fino all'ultima evoluzione GTS del 95
su questo anche da parte mia proprio non ci piove. L'unica cosa che non caisco è che si usi come discriminante una scelta tecnica ritenuta "periocolosa" ma che di fatto è diffusa in tutte o quasi le auto più recente che a parte qualche attenzione manutentiva di più non ha molte controindicazioni. Mi pare un pò sparare a zero. Avrei a questo punto parlato per eempio della frizione della prima serie e della possibile diffettosità nel montaggio del motore di alcune GTS.... se proprio si doveva parlare di problematiche e di valutazioni delle convenienze ma quello della cinghia mi sa di falso problema. ovviamente IMHO. Poi ripeto lo stesso giornalista si contraddice dicendo che in italia la casistica non c'è... cosa significa? Aggiunge pure che nella prima serie e S si può arrivare a 8 anni prima di cambiare cinghia... lo fareste? Io no Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
massimo (928s924)
Nuovo utente (in prova) Username: 928s924
Messaggio numero: 11 Registrato: 06-2011
| Inviato il sabato 25 giugno 2011 - 16:27: |
|
io si, perchè sono valvole parallele al pistone e non ad interferenza, non si rischia nulla, è il solito sitema dei motori fire. |
   
Filippo Zanetti (urraco)
Utente registrato Username: urraco
Messaggio numero: 107 Registrato: 05-2010
| Inviato il sabato 25 giugno 2011 - 17:25: |
|
Quando comprai la ia 928 leggevo gia questo forum di grandi ed esperti appassionati. I miei tentennamenti iniziali presenti e futuri sono comunque stati in parte sedati da coloro che scirvendo nei vari post sono riusciti a farmi meglio riflettere. Sicuramente la 928 e una auto estremamente particolare e direi, quasi sicuramente, difficile. Comprandola e o solo valutandola sono certamente cose da mettere in conto. Cosi come sara acquistare auto, come da altri gia scritto, coeve per periodo e livello. Resta una auto meravigliosa, poco considerata da alcuni puristi cio e assodato. Ma chi sono questi puristi, non potrebbero essere definiti pensati tali anche le persone che qui con me scrivono ? Mi spieghero, non per forza devono esssere solo gli altri ad intednersi e poter valutare una auto. Faro un altro esempio, dal mio nick si evince che ami, tantissimo, la Lamborghini Urraco, anch'essa bistrattata da molti presunti, appunto, puristi. Eppure appena potro la prendero. Qui si tratta di valutare quali che siano i nostri desiderata, capacita di valutazione, desiderio di far propria una vettura. indipendentemente dai problemi o fattori negativi che la circonderanno. Altrimenti la si lasci al suo destino e o proprietario. Io, purtroppo, per molti timori e paure ho evitato di utlizzarla, mi sono limitato a rilassarmi lucidandola e godendomela per quello che ritenni corretto. Probabilmente sbagliando. Pero ero perfettamente a conoscenza dei suoi pregi e paventati difetti anche gravi. Pero qui ho trovato sempre persone garbate, gentili, e piu di tutto preparate. So che scrivo poco ma non manca giorno e piu occasioni nello stesso, che non mi colleghi a questo forum. E difficle poter gestire un simile forum decisamente monotematico, fatto solo per gli appassionati di quel modello. Eppure so esserci persone che lo gestiscono con dovizia e tutte le altre cose scritte gia. Quindi permettetemi di scrivere che solo grazie a persone cosi volenterose e pronte si potra permettere ad altri appassionati di valutare l'acquisto della nostra mata. Scusate, non voleva assolutamente essere una sviolinta, non ne sono certo il tipo, pero sono certo che quanto scritto e per me pura e semplice verita. Ancora grazie per la passione che ci mettete. Una curiosita, e la seconda volta che una 928 comapre su Automobilismo d'epcoa, ottima rivista per altro, la prima fu nella sezione le nostre auto e raccontava la storia di un appassionato che l'acquisto e la curo come descritto.
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 595 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 25 giugno 2011 - 19:18: |
|
Sfogliando la rivista Auto D'epoca on-line mi ha colpito la frase alla fine del primo paragrafo: L'elettronica nel frattempo avra fatto anche passi da gigante ma parlando di meccanica sulla Porsche 928 tutto e' gia' compiuto; quale migliore tributo si potrebbe desiderare? Io come ho gia accennato in posts precedenti mi sono imbattuto nella 928 quasi per caso, di rimbalzo direi, invaghito dalla 911 sin da giovanotto (tanti anni fa..) e ricordando la 928 solo vagamente, mito inarrivabile (visti i prezzi) alla fine degli anni 70!. Io comprai nel 1982 il mio appartamento prima di sposarmi, ad un terzo del prezzo che quotava la 928, per cui solo un sogno poteva essere, e tale resto' fino a un paio di anni fa... e piu la conosco piu l'ammiro dal punto di vista tecnologico, un po meno dal punto di vista dei costi connessi alla manutenzione.  |
   
massimo (928s924)
Nuovo utente (in prova) Username: 928s924
Messaggio numero: 13 Registrato: 06-2011
| Inviato il sabato 25 giugno 2011 - 20:19: |
|
infatti, causa manutenzione, è per questo che ho preferito smontare ogni singolo pezzo del 928, revisionandolo e laddove ce ne fosse bisogno, riportarlo alle specifiche del manuale...dopo questo lavoro, i guasti che succedono sono solo sfiga!! |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4640 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 25 giugno 2011 - 22:02: |
|
Quest'ultima affermazione di Massimo è in linea con quanto riferitomi da altri esperti di 928, ossia che trattasi di auto particolarmente robusta e che solo alcuni esemplari mal tenuti discreditano la grande massa. A dir la verità anche questo forum infarcito delle disavventure capitate ad una paio di amici hanno contribuito a dare una luce sinistra alla povera 928. Del resto fa notizia molto di più un guasto di anni interi senza magagne... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
massimo (928s924)
Nuovo utente (in prova) Username: 928s924
Messaggio numero: 14 Registrato: 06-2011
| Inviato il domenica 26 giugno 2011 - 09:56: |
|
giusto Paolo, infatti smontandola non ho visto un oggetto delicato, è robustissima(anche troppo per i miei gusti), abbastanza complessa e tecnica fino ad un certo punto, le regolazioni e gli interventi debbono essere effettuati con perizia e non a naso, ogni componente ha una sua logica e un suo percorso, ma una volta sistemata a dovere si possono tranquillamente macinare tantissimi km in piena sicurezza... |
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1117 Registrato: 09-2008

| Inviato il domenica 26 giugno 2011 - 11:07: |
|
citazione da altro messaggio:A dir la verità anche questo forum infarcito delle disavventure capitate ad una paio di amici hanno contribuito a dare una luce sinistra alla povera 928.
Allora propongo che Giapat e Vittorio vengano bannati!!  944 Turbo S my88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 597 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 26 giugno 2011 - 12:01: |
|
citazione da altro messaggio:Allora propongo che Giapat e Vittorio vengano bannati!!
Quoto! quasi quasi mi banno da solo... Devo desumere che questo sia un forum a senso unico (o se ne parla bene o non se ne parla...????) In realta' sono sicuro che se avessi affrontato tutti i miei problemini in modo piu radicale (es smontando pezzo a pezzo e ricondizionando tutto, dalla meccanica all'elettronica alla carrozzeria) di sicuro avrei risolto ma a quale cifra? Io adoro la mia 928 ma il mio budget non e' per niente illimitato (e' un hobby e una passione...) e 30-40000 Eur tra materiali di consumo, ricambi, mano d'opera etc. non li avrei mai spesi e credo (sinceramente...) CHE PER FARE UN LAVORO COME SI DEVE LA CIFRA DA IMPEGNARE NON SIA DISTANTE DA QUELLA) visto che dipenderei comunque da terzi non avendo ne la competnza, ne il tempo ne l'atrezzatura ne lo spazio per fare da me; pertanto continuo a vivere i miei problemi e problemini e a condividerli in cerca di qualche parere e un po di conforto. } |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 555 Registrato: 08-2010

| Inviato il domenica 26 giugno 2011 - 13:17: |
|
Per quel che mi riguarda la mia culona, non ha ancora avuto problemi così gravi da gettare un ombra sinistra sull'affidabilità o la bontà del progetto 928.....Direi che si tratta più che altro di problemi di messa a punto, sostituzione di parti deteriorabili, tagliandi vari ecc, quindi tutto nella norma......Il fatto che la mia bimba sia stata un pò trascurata dai precedenti proprietari è indiscutibile, complice anche un fermo prolungato di 4-5 anni....Io comunque ero consapevole al momento dell'aquisto, e avevo già preventivato 10-15 mila euro da spendere in due tre anni per rimetterla in piena efficenza senza contare i numerosi interventi fatti da me comprando solo i pezzi di ricambio...Devo anche dire che sono rimasto sorpreso da quanto sia in forma la parte motoristica, onestamente pensavo peggio........ Il fatto è che io volevo assolutamente una S4 manuale e non cat perchè sapevo che era tra le più cattive, come erogazione, di tutte le 928, quindi non è che avessi una grande scelta, penso che in questo forum di S4 manual no cat c'è la mia e quella di Alessio..............P.S. X FABIO  wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
gilles82 (gilles82)
Porschista attivo Username: gilles82
Messaggio numero: 1861 Registrato: 10-2003

| Inviato il domenica 26 giugno 2011 - 14:44: |
|
Nell'articolo dice che Ferry Porsche era contrario al progetto e per protesta non partecipò alla presentazione del 928. Riuscì poi a far licenziare il progettista  Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
|
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 3518 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 26 giugno 2011 - 14:44: |
|
A me la 928 e' sempre piaciuta specie nella Versione gts con l ala e i cerchi cup . Certe volte penso di non essere un attore, ma un pilota che recita!!( Steve Mcqueen 1963) PM 1466 gruppo "I porcospinI" Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" 09- MIlle Miglia 2010 - Mille Miglia 2011
|
   
massimo (928s924)
Nuovo utente (in prova) Username: 928s924
Messaggio numero: 15 Registrato: 06-2011
| Inviato il domenica 26 giugno 2011 - 16:08: |
|
in effetti tutto il lavoro(titanico) lo sto facendo io, talvolta con mio padre, con i miei modestissimi attrezzi, e soprattutto il mio misero budget da studente universitario...comunque mi accorgo che ci vuole tantissimo tempo...e pazienza! |
   
Filippo Zanetti (urraco)
Utente registrato Username: urraco
Messaggio numero: 108 Registrato: 05-2010
| Inviato il domenica 26 giugno 2011 - 17:15: |
|
se non sbalgio pero allo stesso Sig. Porsche, nella ricorrenza del proprio compleanno fu regalata una 928.... IMO
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9650 Registrato: 01-2001

| Inviato il domenica 26 giugno 2011 - 17:31: |
|
Esatto! ...ma siccome sapevano che non l'adorava, gia' che c'erano gli hanno fatto lo scherzo di regalargli la terribile 928SW!!!
 Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9651 Registrato: 01-2001

| Inviato il domenica 26 giugno 2011 - 17:35: |
|
che qui si vede meglio
 Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 599 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 26 giugno 2011 - 17:47: |
|
Dio mio che schifo!! Che vilipendio... |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9652 Registrato: 01-2001

| Inviato il domenica 26 giugno 2011 - 18:07: |
|
In effetti il povero Ferry non pare molto soddisfatto... In compenso sembra che qualcuno stenti a trattenere le risate! Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9653 Registrato: 01-2001

| Inviato il domenica 26 giugno 2011 - 18:18: |
|
C'e'da dire pero' che forse Ferry aveva visto lontano... Bloccando il progetto 928 e licenziando il gruppo dei progettisti ha evitato che potesse venire alla luce questa
...e soprattutto ha ritardato di quasi 30 anni l'arrivo della Panamera!
 Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 556 Registrato: 08-2010

| Inviato il domenica 26 giugno 2011 - 18:43: |
|
A me piace la Panamera....Cosa ha che non và è semplicemente stupenda !!!!!!!!........ E mi piace anche questa 928 SW se vista nel contesto dell'epoca !!!!!!!.....Moolto meglio di certe Mercedes S.W. venute al mondo qualche decennio dopo, a mio giudizzio terribilmente brutte, ma che hanno riscosso un notevole successo il perchè, io non me lo sono mai spiegato !!!!!!!!........Forse perchè alla gente piace guidare i Carri Funebri !!!!! .. wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 427 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 26 giugno 2011 - 18:57: |
|
era avanti anni Luce, non è stata capita, o meglio la gente ragionava allora, oggi con le mandrie di deficienti si vende di tutto! Jaguar & Maserati Diesel, Cayenne eptaturbo...mala tempora currunt Carpe diem
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9654 Registrato: 01-2001

| Inviato il domenica 26 giugno 2011 - 19:05: |
|
citazione da altro messaggio:Forse perchè alla gente piace guidare i Carri Funebri !!!!
beh... in certi casi li capisco! Questo e' davvero un "cult" ! Dal mitico film "Harold e Maude"
Che Jaguar E, altro che Diabolik!!! Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Filippo Zanetti (urraco)
Utente registrato Username: urraco
Messaggio numero: 109 Registrato: 05-2010
| Inviato il domenica 26 giugno 2011 - 19:59: |
|
Un signore entrando in una concessionaria pretese di avere come optional indispensabile una bara. Disse cosi per fare pendant.
|
   
Filippo Zanetti (urraco)
Utente registrato Username: urraco
Messaggio numero: 110 Registrato: 05-2010
| Inviato il domenica 26 giugno 2011 - 20:07: |
|
Tornando pero al titolo del post, e cioe a quanto comparso su automobilismo d'epoca. Ho apprezzato l'articolo, pero, quando scrive che si potrebbero scrivere tanti motivi per comprarla e evita di elencarli, avrebbe potuto indicarli. Almeno i molti detrattori e scarsi conoscitori si sarebbero fatti la bocca piu amara. Sacrificava un po del resto e elencava per bene quali fossero stati per lui i motivi POSITIVI per mettersela in rimessa. Va bhe almeno lo ha scritto....
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1119 Registrato: 09-2008

| Inviato il domenica 26 giugno 2011 - 20:54: |
|
Pur possedendo una 944 sono mooooolto affascinato dalla 928. In futuro magari.... 944 Turbo S my88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
gilles82 (gilles82)
Porschista attivo Username: gilles82
Messaggio numero: 1862 Registrato: 10-2003

| Inviato il domenica 26 giugno 2011 - 20:58: |
|
Nell'articolo si parla e c'è foto anche della 928 "Golf", fatta da un concessionario adattando pannelli Golf al 928. Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4644 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 26 giugno 2011 - 22:00: |
|
Se ne parlò da qualche parte, qui, Gilles... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2319 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 26 giugno 2011 - 22:10: |
|
Di Golf 928 se ne conoscono 2; la Sbarro, peasantemente modificata nell'estetica e la ARTZ che io trovo favolosa... in pratica un Golf in scala 1:1,2 esatta; da distante sembrava in tutto e pertutto una normalissima Golf GTI. Sbarro Artz Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4645 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 26 giugno 2011 - 22:23: |
|
Impeccabile Duri !! Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 557 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 27 giugno 2011 - 00:26: |
|
citazione da altro messaggio:Di Golf 928 se ne conoscono 2; la Sbarro, peasantemente modificata nell'estetica e la ARTZ che io trovo favolosa... in pratica un Golf in scala 1:1,2 esatta; da distante sembrava in tutto e pertutto una normalissima Golf GTI .
Se mi permettete : questi si che per me sono due veri obrobri !!!!!....Trasformazioni senza senso o scopo.... In più ricavati da una linea, quella della golf primo-secondo tipo, a mio parere per niente bella, sembrava già allora un mattone squadrato al quale avevano aggiunto 2 occhi-fari, rivedendola adesso e conciata così, mi riviene in mente il perchè non mi è mai piaciuta.....Preferivo la linea della R5 Alpine o 205 GTI molto più morbida e gradevole....... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2825 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 27 giugno 2011 - 10:02: |
|
citazione da altro messaggio:confermo, anche io ho scelto la s1 per via di questo tallone di achille, secondo me non vale la pena avere 20 cavalli in più e viaggiare"su una bomba ad orologeria"...senza pensare che neppure in officina Porsche ufficiale non hanno i dati precisi per rifasare correttamente il 32valvole!!!
Bomba a orologeria come tutte le auto di recente progettazione? Tra l'altro i danni si fanno seriamente se la cinghia rompe visto che il tendicinghia diverso dalla S da molta più tranquillità se cambiato o revisionato nei casi di slittamento!
citazione da altro messaggio:io si, perchè sono valvole parallele al pistone e non ad interferenza, non si rischia nulla, è il solito sitema dei motori fire.
Continuo a dire no a parte che non ci sono solo valvole a rovinarsi e se rompi la cinghia perche la fai ogni 2 lustri e si cuoce o è stanca di vivere un pò te la cerchi. Mi sembra un pò una pretesa assurda pure per un auto moderna...
citazione da altro messaggio:Quest'ultima affermazione di Massimo è in linea con quanto riferitomi da altri esperti di 928, ossia che trattasi di auto particolarmente robusta e che solo alcuni esemplari mal tenuti discreditano la grande massa. A dir la verità anche questo forum infarcito delle disavventure capitate ad una paio di amici hanno contribuito a dare una luce sinistra alla povera 928. Del resto fa notizia molto di più un guasto di anni interi senza magagne...
Già su questo sono daccordo spesso da come viene dipinta sembra degna della fama della Jaguar! Invece in un anno ho fatot meno lavori nella 928 che in macchine di 10 anni più giovani (anche loro per definizione "bombe a orologeria" visto i sistemi adottati alla distribuzione).
citazione da altro messaggio:Di Golf 928 se ne conoscono 2; la Sbarro, peasantemente modificata nell'estetica e la ARTZ che io trovo favolosa... in pratica un Golf in scala 1:1,2 esatta; da distante sembrava in tutto e pertutto una normalissima Golf GTI
se ricordo bene la Artz era su base 928s mentre la sbarro su 928s4... sono rincretinito o c'era anche la versione ARTZ con motore del 911 turbo?
citazione da altro messaggio:Se mi permettete : questi si che per me sono due veri obrobri !!!!!....Trasformazioni senza senso o scopo.... In più ricavati da una linea, quella della golf primo-secondo tipo, a mio parere per niente bella, sembrava già allora un mattone squadrato al quale avevano aggiunto 2 occhi-fari, rivedendola adesso e conciata così, mi riviene in mente il perchè non mi è mai piaciuta.....Preferivo la linea della R5 Alpine o 205 GTI molto più morbida e gradevole.......
Be sul design c'era da dire che era frutto della matita geniale di Gigiaro che in quel periodo la le disegnava abbastanza simili (UNO, GOlf... etc. etc.) . Personalmente invece mi piace la linea delle prime Golf IMHO Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2322 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 27 giugno 2011 - 10:25: |
|
citazione da altro messaggio:c'era anche la versione ARTZ con motore del 911 turbo
C'era una Sbarro Di Artz con motorizzazione Porsche si ricorda un Maggiolino con motore Carrera 2.7 ma basato sul telaio di una 914, oltre a trasformazioni di 924 Turbo e 928 in Kombi http://www.diariomotor.com/2008/08/22/artz-un-preparador-muy-poco-habitual/.
citazione da altro messaggio:a mio parere per niente bella, sembrava già allora un mattone squadrato
meno male che hai usato "a mio parere" visto che per anni è stata l'auto più venduta del pianeta e ha salvato VW dal fallimento Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
|
   
Fabrizio (cristalplace)
Utente registrato Username: cristalplace
Messaggio numero: 170 Registrato: 10-2009
| Inviato il lunedì 27 giugno 2011 - 11:42: |
|
ho acquistato il giornale (come molti di voi anche credo...)e tutto sommato ho trovato l'articolo abbastanza ben fatto e discreto (il giornalista dava una botta al cerchio e una alla botte...) ne parlano bene (vorrei vedere fosse il contrario) a mio giudizio l'unica pecca è proprio sul quale scegliere (a mio avviso parere del tutto personale della testata..) ognuno deve essere libero di scegliere la propria 928 in piena libertà tanto (sarò ripetitivo) sono tutte fantastiche.. Dio creò il mondo Ferdinand Porsche... un M I T O
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 559 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 27 giugno 2011 - 14:30: |
|
citazione da altro messaggio:meno male che hai usato "a mio parere" visto che per anni è stata l'auto più venduta del pianeta e ha salvato VW dal fallimento
Infatti fà parte di quei fenomeni per me inspiegabili, visto che non mi è mai piaciuta....... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4648 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 27 giugno 2011 - 15:27: |
|
Ricordo distintamente come, attraverso i miei occhi di ragazzino, quella scritta "Rabbit" distingueva un'auto piccola ed agile, con dei particolari "muscolosi" molto piacevoli. Ne parlavano tutti bene, dicendo anche che era molto affidabile a dispetto delle prestazioni di rilievo.... Io, oggi, ho comprato una peugeot 205, ma a trovarla una bella golf GTI di quegli anni... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9656 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 27 giugno 2011 - 17:04: |
|
Ah gia! La Rabbit !!!
 Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 601 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 27 giugno 2011 - 21:02: |
|
citazione da altro messaggio:A dir la verità anche questo forum infarcito delle disavventure capitate ad una paio di amici hanno contribuito a dare una luce sinistra alla povera 928. Del resto fa notizia molto di più un guasto di anni interi senza magagne... Già su questo sono daccordo spesso da come viene dipinta sembra degna della fama della Jaguar!
Amici, alla luce del fatto che nessuno (tranne l'amico Giapat...) ha sollevato una pur flebile voce per sostenere la tesi che un forum non e' (o non dovrebbe essere...) esclusivamente un palco per osannare le virtu' e/o per promuovere l'oggetto del forum ma anche, secondo me, per condividere esperienze meno positive alla ricerca di pareri e suggerimenti da parte di chi piu esperto ho deciso che non riportero piu nulla in merito agli interventi di riparazione sulla mia S4. Restero un affezionato e assiduo lettore e mi limitero ad intervenire su argomenti non concernenti direttamente interventi presenti e futuri sulla mia S4 (che continuo ad amare indiscutibilmente e che spero di riprendere a godermi presto). |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6902 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 27 giugno 2011 - 21:23: |
|
Ma per favore... per favore! Cosa leggo! Vittorio, la tua esperienza è PREZIOSA e sarebbe da pazzi non poterla leggere; la grossa valenza di un forum tecnico è proprio costituire una conoscenza a disposizione di chi ha problemi. Perché la realtà dei fatti è questa: sul forum al 90% delle volte ci arrivi se hai un problema! Se tutto va bene, la maggiorparte dell'umanità se ne tiene alla larga. Tutte le auto si rompono, la grande balla che solo le 911 AC siano a prova di rottura è una verità che vive solo qui dentro. Chiedere a noti Porschemaniaci che hanno dato via fiori di 930 per disperazione, oppure hanno speso cifre orrende per sistemare SC scoppiate o 964 che piangevano olio a non finire... Il contributo tecnico è prezioso e incensare un modello non serve a nessuno: la 928 è una grandissima vettura, ma questo lo sanno tutti e non giova a nessuno. Individuare, affrontare e risolvere i problemi invece non è da tutti ed è il valore aggiunto. Quindi, per favore: non smettere di scrivere ed intervenire, perché i tuoi interventi sono preziosi. Tu e tutti coloro che intervengono tecnicamente qui, con educazione e voglia di condividere.
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Ric. C. (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4948 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 27 giugno 2011 - 21:27: |
|
Vittorio perchè dici così? Io da lettore credo che siano più interessanti e importanti i thread di problemi alle vetture, che quelli di esaltazione (a volte solo di autoconvincimento direi..) E per fortuna dico io, l'archivio di Pimania è pieno di thread che permettono a tutti noi di trovare problemi e soluzioni, a volte addirittura anticipare la nascita di un problema perchè magari ad un altro è capitato e ci mettiamo in guardia! Nel tuo caso credo che hai soltanto avuto la sfortuna di beccare un esemplare con diverse magagne; purtroppo come si suol dire è l'eccezione che conferma la regola. Saluti |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4652 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 27 giugno 2011 - 21:36: |
|
Vittò, nun fa' accussì !!! Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Ric. C. (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4949 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 27 giugno 2011 - 21:55: |
|
Io mi ricordo che con la 968 avrò aperto almeno dieci thread di problemi (perdite d'olio, pedale frizione inchiodato, radiatore, mancate accensioni a caldo, rifacimento distribuzione..) Anzi.. ti aggiungo che dichiarare i propri problemi è segno di totale trasparenza. Fregandosene altamente di rischiare di inficiare il valore della propria auto agli occhi altrui, o magari di passare da fessi per aver preso il bidone.. Per cui... continua così.. !! (ehmm.. anzi no va... ti auguro di no!!!!) |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 428 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 28 giugno 2011 - 00:23: |
|
Ric C, Vittorio, carissimi amici, io ho aperto il tred TFB, non per denigrare ma per rendere partecipi altri , in modo che potessero prevenire il problema, se ne avessi conosciuto l'esistenza nel 2002 ora non sarei nella situazione attuale, i nostri forum sono questo, un momento piacevole, una mano tesa agli amici, qualche consiglio per esperienza vissuta, io li trovo grandemente positivi, leggi il fatto lampadine 3/5 watt nel cruscotto, senza Giapat io avrei fatto "colare" il mio, ergo ben vengano i forum, se qualcuno ha la coda di paglia affar suo, certo quando si è nel guano a volte viene da gettare la spugna; è umano, ho scoperto il TFB sul forumo "Rennlist" USa, loro sono appassionati ma non "farisei" ammettono le problematiche invece di negarle , cercano soluzioni, facciamo così anche noi, e avremo il piacere di bere un aperitivo insieme a un raduno di 928...il prima possibile auguro a me e tutti voi Carpe diem
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 429 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 28 giugno 2011 - 00:33: |
|
Ps tornanado all'articolo, trovo poco corretto il discorso Valvole / motore, ( ma lo sanno che i 2 alberi a camme sono legati fra loro da una catena? Ergo le valvole anche se si rompe la cinghia non si toccano fra di loro? ) io ammiro le GTS come linea, ma i gusti sono gusti, per me il TA era irrinunciabile...ma i gusti sono gusti, comunque articolo carino, mi pare poco "documentato" da una prova seria del veicolo, ( uno per ogni tipo ovvio )lo salverò come tutti gli articoli che trovo sul 928, sul motivo per acquistarla.... Value for money , what else? ( Chi vi da una bestiaccia da 270 Km/h , 2+2 , che a usarla da babbo consuma anche poco, silenziosa e confortevole? ) Se lo fate per rivenderla e fare utile non siete appassionati siete "mercanti!" Se lo fate per fare u "ganzi" al bar, siete patacca! non appassionati. Se lo fate perche a accenderla vi si stampa un sorriso sornione sulle labbra , siete come me... Carpe diem
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 602 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 28 giugno 2011 - 07:44: |
|
citazione da altro messaggio: Se lo fate perche a accenderla vi si stampa un sorriso sornione sulle labbra , siete come me...
Straquoto Lucio... Siamo della stessa pasta! |
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1124 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 28 giugno 2011 - 09:53: |
|
citazione da altro messaggio:ma lo sanno che i 2 alberi a camme sono legati fra loro da una catena? Ergo le valvole anche se si rompe la cinghia non si toccano fra di loro?
Lucio, infatti quando si rompe la cinghia il problema non deriva dalle valvole che si toccano tra di loro, ma dal fatto che urtano contro il cielo del pistone, se si fermano in posizione di apertura... Comunque ritengo che sia una situazione assolutamente normale, l'importante è seguire le indicazioni del costruttore per quanto riguarda la sostituzione periodica (km o tempo e procedura). 944 Turbo S my88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2827 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 28 giugno 2011 - 10:32: |
|
Vittorio nessuno o almeno Io mi sognerei mai di dirti di non scrivere anzi ti pregherei di continuarlo a fare il contributo esperenziale e tecnico fattu su una vettura arrichisce il forum oltre che salvare dagli stessi grattacapi altri utenti. Quello che si voleva dire e che purtroppo come dice Patrizio l'approccio al forum e sui problemi e poco si racconta delle belle esperienze passate con la vettura sarà perche forse perchè gli utenti che c'è hanno una 928 a posto non passno il tempo a scrivere ma a pestare sull'accelleratore! (mea culpa)
citazione da altro messaggio:Lucio, infatti quando si rompe la cinghia il problema non deriva dalle valvole che si toccano tra di loro, ma dal fatto che urtano contro il cielo del pistone, se si fermano in posizione di apertura... Comunque ritengo che sia una situazione assolutamente normale, l'importante è seguire le indicazioni del costruttore per quanto riguarda la sostituzione periodica (km o tempo e procedura).
Perfetta sintesi del mio pensiero tra l'atro non cosi sconosciuta come si pensa! Infatti sul discorso articolo come discriminante mi sembra debole e sincerametne a questo punto bisognerebbe considerare usura pneumatici, consumo carburante... etc. etc. come qualsiasi altra auto. Se l'autore avesse letto Porschemania..... Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1125 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 28 giugno 2011 - 10:41: |
|
Partendo dal presupposto che le notizie negative hanno una velocità di diffusione nettamente superiore a quelle positive, merito anche di ingigantimenti vari e delle chiacchiere da bar, ritengo che esporre gli eventuali difetti delle nostre amate con serenità ed obiettività, non possa che far bene. Inoltre serve anche a far capire l'entità di un dato problema e come correggerlo, per non dire prevenirlo... 944 Turbo S my88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 604 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 28 giugno 2011 - 12:59: |
|
OK amici, ringrazio per le parole di conforto e continuero a propinarvi (dosando magari un po piu accuratamente...) aggiornamenti in merito alla mia "beneamata". che giace ancora in officina con il cofano alzato e completamnt eingorata dal meccanico + indaffarato e pieno di lavoro che avrei mai potuto augurarmi di trovare sulla mia strada. In altro post do un brevissimo aggiornamento... |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 430 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 29 giugno 2011 - 19:06: |
|
ultima cosa se la discriminante è il doppio albero a camme in testa, S2 e la S3 ma anche la S4 si comportano uguale, per me NON sapeva della catena interna fra i 2 alberi a camme.....
 Carpe diem
|
   
Vittorio (vittorio1971)
Utente registrato Username: vittorio1971
Messaggio numero: 95 Registrato: 02-2011

| Inviato il mercoledì 29 giugno 2011 - 22:10: |
|
X Vittorio: NON TI AZZARDARE A SMETTERE DI SCRIVERE SULLA TUA 928 !!!! Sarebbe come smettere di leggere un libro giallo all'ultimo capitolo. Io voglio sapere che diavolo ha la tua 928 E non è per scherzare. Solo che da appassionato di macchine, Porsche in particolare (TUTTE le Porsche) e di tecnica motoristica in generale, mi affascina il rebus della tua 928 e sono troppo curioso di sapere alla fine qual'era il problema. E poi vuoi mettere il contributo che dai agli altri proprietari ? Questa è la vera essenza dei forum. Fare in modo che l'esperienza di uno sia un aiuto per tutti.
 Ho amato molte donne ma una sola auto...
|