Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Instabilità C.O < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 519
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 12 giugno 2011 - 21:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve, la mia bambina ha il C.O. che non sta fermo, cioè si regola un pò a fatica nei giusti parametri, ma dopo poco ritorna grassa......Essendo una non cat ha solo il potenziometro per la regolazione c.o. vicino alla centralina ......Il Maf è stato revisionato la centralina LH anche, io comincio a pensare che sia il potenziometro stesso un pò farlocco.....A qualcuno di voi è mai successo qualcosa del genere ????
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 418
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 13 giugno 2011 - 11:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Verifica che siano costanti i 13 Volt dell batteria, specie al minimo, nel dubbio con un amperometro misura minimo e massino in Ohmm del potenziomerto e prova a sostituirlo con una resistenza fissa ( pochi centesimo di euro) poi verifica se con la resistenza fissa il Co è costante, se lo ü cambia il potenziometro, altrimenti come da me potrebbe essere un problema di connessioni ossidate
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 575
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 13 giugno 2011 - 18:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat, mi sa che tu stai percorrendo un po le amare strade che ho percorso io... Io per il problema del minimo tra l'altro mi sono trovato anche a cambiare l'alternatore!!! Piano piano cambiamo mezza macchina in pezzi di ricambio. "Mal comune mezzo gaudio" recita il proverbio, ma in realta' mi dispiace per te quanto per me! Auguri con la regolazione del CO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 521
Registrato: 08-2010


Inviato il lunedì 13 giugno 2011 - 23:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X Lucio : ho verificato i volt sono 14 costanti....Per il potenziometro non disponendo del misuratore c.o. non mi sono azzardato a smontarlo per girare la vite con tester inserito per vedere se funzionava, per non sregolarlo ulteriormente ma lo farò quando vado in officina.....Per le connessioni ossidate intendi la spinetta sopra il potenziometro è pulita, le masse del pannello fusibili sono ok, le spine di codifica pulite e perfette, i connettori centralina sono uno specchio... Se c'è qualcosaltro che ho tralasciato illuminatemi pure....X Vittorio: Attualmente a parte una irregolarità a freddo che fa borbottare il motore e lo fa spegnere, una volta in temperatura è perfetta....Tra sabato e domenica ci ho fatto 400 km di pura libidine con qualche seconda e terza a limitatore.... Comincia finalmente a andare come dico io, daltronde (c.o. a parte) c'è tutto a posto !!! Finalmente comincio a godermela dopo tanti fermi e tanta pazienza...Sarà una mia impressione ma con il c.o. sregolato ha perso un pò di bassi ma in alto è cattivissima arriva a limitatore in un lampo....CHE BOMBA....
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 233
Registrato: 06-2006
Inviato il mercoledì 15 giugno 2011 - 00:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat hai mai fatto revisionare-pulire gli iniettori?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 524
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 15 giugno 2011 - 00:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Massimo in effetti ne ho parlato con il capofficina per la pulizia iniettori con ultrasuoni 40 euro l'uno......Pensi che gli iniettori possano essere la causa di instabilità c.o. o più di una perdita di tiro ai bassi ??
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1071
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 15 giugno 2011 - 09:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

pulizia iniettori con ultrasuoni 40 euro l'uno




Mi sembra strano che possa dipendere dagli iniettori sporchi. Te ne accorgeresti anche a livello di erogazione, poco fluida.
Comunque male non gli farà di certo, anzi. Però 40 euro l'uno è un furto!
Non ho ben presente la posizione degli iniettori sul 928, se sono facili o no da smontare. Comunque se di media difficoltà non dovresti andare oltre i 200 euro per tutti e 8, se ti cambia anche gli o-ring.
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 234
Registrato: 06-2006
Inviato il sabato 18 giugno 2011 - 13:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dipende se un iniettore è bloccato chiuso oppure non fornisce la quantità di benzina corretta ma invece se un iniettore è bloccato aperto oppure in gergo piscia nel cilindro cioè non chiude bene e lascia passare sempre un certa quantità di benzina questo può di molto ingrassare la carburazione basta anche un iniettore che non nebulizza nel modo adeguato ma comunque fornisce la corretta quantità di benzina.
Su vetture di una certa età e con chilometraggi non bassi è una operazione di manutenzione basilare anche perchè nel momento della pulizia puoi anche diagnosticare tramite il banco prova iniettori un possibilè problema.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 235
Registrato: 06-2006
Inviato il sabato 18 giugno 2011 - 13:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat.
Hai verificato che sullo spinotto dove si attaccherebbe la sonda lambda che sulla tua vettura non è presente ci sia un coperchio che fa da ponte elettrico fra due dei tre terminali elettrici.
Lo spinotto della sonda lambda e cilindrico, di gomma e con tre terminali, si trova vicino al pannello fusibili.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1080
Registrato: 09-2008


Inviato il sabato 18 giugno 2011 - 16:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Hai verificato che sullo spinotto dove si attaccherebbe la sonda lambda che sulla tua vettura non è presente ci sia un coperchio che fa da ponte elettrico fra due dei tre terminali elettrici



Massimo, anche io sto cercando il ponticello di cui parli: potresti darmi quanche info? Sul PET non lo trovo...
Grazie
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 8733
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 18 giugno 2011 - 17:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si accompagna per caso anche all'oscillazione del minimo?
In genere ad uno smagrimento corrisponde un innalzamento del minimo, all'ingrassamento invece una riduzione.

Non escluderei un passaggio di aria dai collettori di aspirazione.
Ciao
Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27 - Il turbo logora...chi non ce l'ha! -PManiaco "MAGNA" GRECO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1081
Registrato: 09-2008


Inviato il sabato 18 giugno 2011 - 18:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat, fai un controllo banale: verifica che il tappo di riempimento olio sia avvitato bene. E' un punto dove può infiltrarsi aria e falsare la carburazione al minimo.
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 531
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 19 giugno 2011 - 12:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

klkl In questa foto si vede il connettore cilindrico a tre poli della sonda lambda senza il tappo e considerando l'ossidazione direi che da molto tempo che manca..!!!!! Massimo questo potrebbe influire sulla instabilità del mio c.o.? Se si in che maniera ?


wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 532
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 19 giugno 2011 - 14:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X Elfer no il minimo è stabile a caldo mentre a freddo si spegne e fuma parecchio soprattutto all'accensione....X Fabio verrificato tappo olio e innesto tubo riciclo fumi olio tutto ok......
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 237
Registrato: 06-2006
Inviato il domenica 19 giugno 2011 - 18:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per le vetture catalitiche con sonda lambda se la sonda lambda viene staccata la centralina accorgendosi dell'assenza del segnale adotta un valore standard interno tra l'altro mi pare di ricordare tendente a una carburazione grassa. Quindi non avendo il ponticello sullo spinotto della lambda potrebbe essere che la centralina gestisca la carburazione andando in conflitto fra il potenziometro e l'assenza della sonda lambda.
Il ponticello elettrico andrebbe tra il filo schermato bianco e la massa filo marrone, puoi vederlo anche negli schemi elettrici.
Hai controllato che la spina di codifica sia corretta per la tua vettura ?
La tua vettura è nata senza catalizzatore sei sicuro ?
Di che anno è la tua vettura ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 238
Registrato: 06-2006
Inviato il domenica 19 giugno 2011 - 18:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il ponticello elettrico è esclusivo per le vetture senza catalizzatore e con potenziometro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 8737
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 19 giugno 2011 - 19:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sarebbe importante capire da quando ha iniziato a fare i capricci.
Se, in qualche modo, coincide con qualcosa in particolare (un tagliando, la sostituzione di qualche particolare).
Certo, se la vettura avesse la Lambda e questa fosse distaccata, tutto si spiegherebbe.
Ciao
Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27 - Il turbo logora...chi non ce l'ha! -PManiaco "MAGNA" GRECO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1083
Registrato: 09-2008


Inviato il domenica 19 giugno 2011 - 20:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il ponticello elettrico andrebbe tra il filo schermato bianco e la massa filo marrone



Sei sicuro che il ponticello vada tra il filo del segnale e la massa? Se è così la centralina interpreterebbe miscela magra ed ingrasserebbe di conseguenza. C'è anche un test sul manuale di officina della 944...
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 533
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 19 giugno 2011 - 20:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo sono sicurissimo che la mia 928 1987 è nata non-cat lo dice anche il libretto: Motore tipo M28/41 dove il 41 stà per senza catalizzatore.....Mi viene in mente anche John della JDS che mi disse che la mia LH Jetronic in test dava assenza di segnale alla sonda lambda, ma ciò era normale dato che il motore era non-cat.......Per le spine di codifica non avendo lo schema impianto elettrico non saprei so che la prima quella davanti guardando la centralina di fronte è priva di ponti, quella più verso il motore ne è piena....Per fare questo ponte sullo spinotto sonda lamba lo dovrei aprire per individuare il filo bianco e quello marrone....Oppure ordinare il tappo, se lo forniscono.......
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 534
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 19 giugno 2011 - 22:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X Elfer : I capricci li ha fatti da quando la ho comprata, esattamente un anno fà d'apprima era magrissima, poi dopo aver revisionato debimetro e centralina fatto megatagliando , cinghia distr. sostituzione radiatore pompa aria nuova, pompa benzina filtri, tutti, c.o. regolare...Poi di punto in bianco il c.o. è schizzato alle stelle...L'ho fatto rifare ancora e a fatica sono riusciti a riportarlo nei parametri, praticamente girando la vite non si otteneva nessun risultato, dopo vari tentativi il c.o. rientrava nella norma..... Da quello che ho capito hanno smontato la spinetta del potenziometro, e finalmente la centralina ha sentito la regolazione.....Ma dopo qualche giorno il fenomeno è riapparso fumo nero e consumi alti....
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2811
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 20 giugno 2011 - 10:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per gli schemi elettrici tempo fa se non ricordo male ne diedi foto a MAX per girarla ai soci se ne avevano bisogno comunque si trovano abbastanza facilmente.
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 239
Registrato: 06-2006
Inviato il lunedì 20 giugno 2011 - 21:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quanto riguarda il libretto di circolazione italiano c'è poco da fidarsi; sulla mia 928 che è stata importata dalla germania nel 1990 circa c'era scritto che la vettura non era catalitica ma invece la vettura era dotata di catalizzatore, non sono sicuro che fosse catalizzata fin dall'origine oppure il primo proprietario abbia fatto fare la modifica in porsche con il montaggio anche del monitoraggio temperatura collettori di scarico (sistema usato solo dal '89 in poi), comunque una risposta precisa te la puo dare solo Porsche oppure probabilmente l'etichetta codici optional nel baule. In teoria sia la spina di codifica ad 8 poli che il ponticello sullo spinotto della lambda servono a dire alla centralina che la vettura è priva di sonda lambda, però con la differenza che la centralina deve seguire il settaggio del potenziometro e non assumere valori pre-memorizzati in caso di assenza di sonda lambda.
Ti allego una foto della spina di codifica attenzone se la tua vettura è cambio manuale senza catalizzatore deve avere i pin di contatto al n 1/2/3/4/6 invece se è automatica sempre senza catalizzatore deve avere dei pin di contatto al numero 1/2/4/6 qualunque pin al numero 7 equivale a vettura catalitica e se dotata di controllo temperature catalizzatori deve avere un pin anche al numero 8.






X Fabio il ponticello andrebbe esattamente tra il filo bianco schermato cioè l filo del segnale della lambda e la massa della vettura per la centralina non dovrebbe cambiare nulla perchè già la spina di codifica dice alla centralina che la vettura è senza catalizzatori però io non so se questo possa cambiare qualcosa per le vetture dotate di potenziometro CO, lo schema elettrico indica chiaramente il ponticello tra i due fili dello spinotto delle lambda per le vetture dotate di potenziometro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 535
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 21 giugno 2011 - 00:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

1 la spina a 6 poli è ok 1/2/3/4/6 ed è ponticellata...Un dubbio però mi rimane dal fatto che di prese di codifica ce ne sono 2 2 Quella nel riquadro giallo non visibile è a sei poli, quella nel riquadro rosso è a 4 poli ma non è ponticellata a che serve ?3 Come si vede a spina aperta niente ponti elettrici 4


wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 536
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 21 giugno 2011 - 00:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo io sono sicuro che la mia 928 è non cat una delle ultime presumo.... Oltre che dal libretto da una ricerca fatta in Porsche, inoltre la mia bimba è italiana al 100% era targata MI.....Niente passaggi da altri stati....Ciao
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 419
Registrato: 02-2008


Inviato il martedì 21 giugno 2011 - 20:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se serve la mia è un Catalizzata, dalla nascita ,
sempre stata in Italia, e dal libretto c'è NON c'è riferimento al catalizzata...
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 537
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 21 giugno 2011 - 21:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lucio sul libretto dovresti avere motore tipo M28/42 se è catalizzata dalla nascita........
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 420
Registrato: 02-2008


Inviato il martedì 21 giugno 2011 - 23:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

leggi qui..



Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2816
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 22 giugno 2011 - 17:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Lucio sul libretto dovresti avere motore tipo M28/42 se è catalizzata dalla nascita........




Confermo infatti il codice motore non catalizzato e M28.41 (come anche la mia) e catalizzato M28.42 per quanto entrambi sono già adatti alla verde dalla nascita.

Se avete dei dubbi su codici e optional potete provare ad inserire il n. di telaio qui anche se non decodifica tutti i codici optional dell'epoca.
http://www.autoatlanta.com/life/vin/vin.php?vin=WPOZZZ99ZVS311018
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1091
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 22 giugno 2011 - 18:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mio telaio non lo conosce...
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele C. (niel68)
Utente registrato
Username: niel68

Messaggio numero: 280
Registrato: 08-2007


Inviato il mercoledì 29 giugno 2011 - 09:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat la tua 928 è come la mia: MY88 non catalitica cambio manuale. Il secondo connettore che hai evidenziato in rosso é la diagnostic port: sul nostro modello non esiste il connettore porsche rotondo (introdotto solo col MY89) ma è comunque possibile collegare il KTS 301 a questa porta (a differenza delle MY87 che avevano una centralina senza diagnostica).
In Germany, it doesn't compete with cars. It competes with airplanes.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 563
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 29 giugno 2011 - 11:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Daniele adesso so che cosa è il secondo connettore del riquadro rosso, ma non me ne spiego l'utilità dato che la mia car è un MY87 con centralina senza diagnostica......Ciao
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1126
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 29 giugno 2011 - 12:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat, dalle una bella tirata di collo e vedi che succede!
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 564
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 29 giugno 2011 - 17:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Giapat, dalle una bella tirata di collo e vedi che succede!


Fabio mica è una gallina .......... Comunque capisco cosa intendi ma la 928S4 ha un motore infinito e non è facile trovare lo spazio e la strada libera per tirarla anche perchè raggiunge velocità impressionanti 270-280 di tachimetro se mi beccano mi mettono in galera per tentata strage !!!!! .... E poi Comunque serve a poco non è un 50ino da sgolfare.....
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 565
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 29 giugno 2011 - 22:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X Daniele : Da quel che mi risulta le 928S4 non cat le hanno prodotte fino all'87 per poi introdurre il catalizzatore nell'88, se la tua è un My88 può darsi che sia stata costruita 86-87 ma immatricolata 88 oppure di importazione con cambio libretto......Almeno a me risulta così...Ciao
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2829
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 30 giugno 2011 - 07:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

X Daniele : Da quel che mi risulta le 928S4 non cat le hanno prodotte fino all'87 per poi introdurre il catalizzatore nell'88, se la tua è un My88 può darsi che sia stata costruita 86-87 ma immatricolata 88 oppure di importazione con cambio libretto......Almeno a me risulta così...Ciao



il non kat è stato prodotto fino al My88 compreso. I motori m28.41(non kat) e m28.42 venivano prodotti in parallelo anche nel 87 penso fosse una scelta dell'acquirente su cosa puntare.

(Messaggio modificato da ale928 il 30 giugno 2011)
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1127
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 30 giugno 2011 - 09:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non è facile trovare lo spazio e la strada libera per tirarla anche perchè raggiunge velocità impressionanti 270-280 di tachimetro se mi beccano mi mettono in galera per tentata strage !!!!!




Tranquillo, ieri ho visto un servizio e facevano vedere, con prove pratiche, che i velox fotografano fino a 250, da 251 in poi no problem
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele C. (niel68)
Utente registrato
Username: niel68

Messaggio numero: 281
Registrato: 08-2007


Inviato il giovedì 30 giugno 2011 - 14:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, quando dico MY88 non sottintende che sia dell'88... La mia è immatricolata Ottobre '87, ma è model year 88, non catalitica e italianissima!
Come sempre davanti alla sconfinata esperienza di Ale928 mi inchino e cedo il passo
Se ho imparato qualcosa su quest'auto devo molto a lui.
In Germany, it doesn't compete with cars. It competes with airplanes.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele C. (niel68)
Utente registrato
Username: niel68

Messaggio numero: 282
Registrato: 08-2007


Inviato il giovedì 30 giugno 2011 - 14:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A proposito di cose da imparare... Ero convinto che le MY87 fossero quelle con alettone ribaltabile... mi sbaglio?
In Germany, it doesn't compete with cars. It competes with airplanes.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 566
Registrato: 08-2010


Inviato il giovedì 30 giugno 2011 - 18:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia ha l'alettone che si ribalta.........
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 431
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 30 giugno 2011 - 18:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si ribaltano fine a fine 87 poi diventa fisso
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2830
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 01 luglio 2011 - 08:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Come sempre davanti alla sconfinata esperienza di Ale928 mi inchino e cedo il passo
Se ho imparato qualcosa su quest'auto devo molto a lui.



Non esageriamo.... anche io mi rivolgo spesso al buon Cristiano per domande tecniche e ho avuto modo di conoscerlo e vederlo all'opera (un orecchio allenato sui problemi motoristici) su una 928. Siamo qui tutti per scambiare la Ns. esperienza. Grazie mille comunque

L'alettone nel my87 era ribaltabile per il problema agli autolavaggi automatici infatti con i fissi bisogna che venga controllato da un operatore affinche non si agganci alle spazzole.
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 608
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 01 luglio 2011 - 08:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat, se la tua S4 ha l'alettone che si ribalta ed e' immatricolata '88 allora vuol dire che era un "saldo di fine stagione"..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2831
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 01 luglio 2011 - 08:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se si ribalta (l'alettone intendo)) è un My87 non 88 a meno che sia stato sostituito dopo. se guardi nella guida all'acquisto che stilammo tempo fa in area transaxle puoi vedere elencate le differenze tra i my della S4 cosi da verificare la cosa. Vado a memoria ma nel my 88 sono stati introdotti se non sbaglio anche presa diagnostica e pistoncini freni più grandi.
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 571
Registrato: 08-2010


Inviato il venerdì 01 luglio 2011 - 10:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Noooooooooo i Pistoncini più grandi noooooooo ........X Vittorio La mia My87
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele C. (niel68)
Utente registrato
Username: niel68

Messaggio numero: 283
Registrato: 08-2007


Inviato il venerdì 01 luglio 2011 - 16:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, tutto chiaro adesso: Japat le nostre auto sono diverse!
La mia immatricolata 87 ma MY88, la tua in base all'alettone MY87.
Ma è stata immatricolata 88?
A proposito, per rimanere on topic:
Anche la mia soffre di CO alta, e anche con la taratura non si riesce a farla scendere a livelli nella norma, ma so anche di avere la pompa aria addizionale ferma, e attribuisco, almeno in parte, a lei il problema.

(Messaggio modificato da Niel68 il 01 luglio 2011)
In Germany, it doesn't compete with cars. It competes with airplanes.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 573
Registrato: 08-2010


Inviato il venerdì 01 luglio 2011 - 19:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniel la mia 87 immatricolata 87......Io ho rifatto personalmente la pompa aria...vedi qui..http://www.porschemania.it/discus/messages/1903/525841.html?1299280883...Ma non ti so dire se ti cambierà il c.o. perchè la ho fatta insieme a tanti altri lavoretti....Secondo me cambia poco anche perchè il c.o. si fa al minimo con pompa staccata...Ciao
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1129
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 01 luglio 2011 - 19:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat, il regolatore di pressione benzina è ok?
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 242
Registrato: 06-2006
Inviato il venerdì 01 luglio 2011 - 22:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X giapat
Quando conti i poli delle prese conta i poli in totale liberi ed occupati quindi la presa a 12 poli che hai evidenziato nel riquadro rosso e la spina diagnostica della prima versione semplificata di diagnostica. Per sapere se effettivamente hai possibilità di diagnostica devi guardare i numeri sulla centralina LH e se è presente la scritta DIA, comunque dalla centralina EZK che compare in foto con codice 928.618.124.11 dovresti montare la centralina LH con codice 928.618.123.10quindi senza diagnostica, comunque controlla lo stesso, mentre per la presa nel riquadro giallo quanti poli ha in totale?
X Daniele
Per misurare il CO e settarlo correttamente devi staccare il tubo che porta aria dalla pompa dell'aria alla valvola deviatrice e tappare la valvola deviatrice perchè in caso contrario anche con pompa aria non funzionante misurate il CO con una entrata di aria nello scarico quindi in modo errato.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 575
Registrato: 08-2010


Inviato il venerdì 01 luglio 2011 - 23:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X Max : la presa riquadro giallo ha 8 poli di cui 6 occupati (vedi foto spina di codifica 1)....La centralina LH è 928.618.123.10.....Quindi senza diagnostica...Io non mi spiego che cosa serva mettere la presa per diagnostica se poi la centralina non accetta la diagnosi...Forse per un eventuale cambio LH futuro???? Mha................................. X Fabio : Il regolatore di benzina dovrebbe essere a posto come pure lo smorzatore di pulsazioni...Me lo ha detto il meccanico....Ma io sono come Tommaso se non ci ficco il naso ???!!!!!!!
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1130
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 04 luglio 2011 - 16:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il regolatore di benzina dovrebbe essere a posto come pure lo smorzatore di pulsazioni...Me lo ha detto il meccanico....Ma io sono come Tommaso se non ci ficco il naso ???!!!!!!!



Dovrebbe o è?? Quando si va alla ricerca di guasti il condizionale non è previsto: o si è sicuri del funzionamento o si cambia il pezzo. Detto questo è sufficiente far misurare la pressione della benzina dal tuo meccanico...
Un regolatore starato può causare pressione eccessiva e conseguentemente carburazione grassa.
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 579
Registrato: 08-2010


Inviato il lunedì 04 luglio 2011 - 18:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio infatti ho detto dovrebbe....Un anno fà quando gli fecero la prova pressione benzina era ok....Dopo è stata cambiata la pompa AC perchè rumorosa e da allora non è stata ricontrollata la pressione......
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1131
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 04 luglio 2011 - 19:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti consiglio, prima di prendertela con sensori et similia di verificare che la pressione sia ai valori corretti. Se non l'hai già fatto sostituisci anche il potenziometro valvola a farfalla: anche quello può causare problematiche di vario genere, anche intermittenti; inoltre è un particolare soggetto ad usura.
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 580
Registrato: 08-2010


Inviato il lunedì 04 luglio 2011 - 21:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio ho già aquistato il motorino del minimo, appena ne ho voglia e tempo solleverò il fatidico coperchione (collettore aspirazione) e cambierò tutto quello che ci sta dentro, sopra e sotto compreso interruttore valvola farfalla, depressore cuscinetto tubi tubicini guarnizioni ecc. ecc......Per adesso dopo aver cambiato il potenziometro regolazione c.o. sembra che si sia stabilizzato.....Aspetto per avere una conferma dopo il montaggio del R.M.B per rifare C.O.........La macchina non va male a parte un po di borbottamento a freddo e qualche spegnimento............ A caldo tutto si mette pari e va bene .......
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 583
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 05 luglio 2011 - 02:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Vado a memoria ma nel my 88 sono stati introdotti se non sbaglio anche presa diagnostica e pistoncini freni più grandi.


Alex nun fa accussi.......Dimmi se nel my88 sono stati introdotti pistoncini più grandi...IO ASPETTO RISPOSTA
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2835
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 05 luglio 2011 - 10:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Alex nun fa accussi.......Dimmi se nel my88 sono stati introdotti pistoncini più grandi...IO ASPETTO RISPOSTA



scusa ma non avevo capito che fosse una domanda... colpa mia.

Se leggi qui (che molti saltano) avevo riportato le modifiche per mY nelle S4 quindi ricordavo male ma i pistoncini più grossi sono stati introdotti dal My87.

http://www.porschemania.it/discus/messages/145268/422486.html?1307804398
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione