Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Chi ci capisce qualcosa ? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 511
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 05 giugno 2011 - 19:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve secondo voi che stà a di sto americano...???? http://www.youtube.com/watch?v=72CGKwBAQps&NR=1
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 410
Registrato: 02-2008


Inviato il domenica 05 giugno 2011 - 21:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se ho capito qualcosa dice che hanno sostituito i "CONNETTORI" DELLA massa, cambiato iniettori, e impazzito per 10 anni ...e alla fine mostra un ???
lento....mi sembra un pò troppo "fenomeno" per essere credibile, l'audio è pessimo l'inglese molto East cost non facile capire
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 563
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 06 giugno 2011 - 20:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo, vettura dll'85 ferma da diversi anni, un sacco di problemi di natura elettrica e messa a terra, sostituit diversi particolari (non indentificati) e dopo ogni sostituzione il motore va meglio. Sostituito iniettori e resta un problema di "engine stalling" motore che apparentemente si spegne senza motivo, dopo di che lui tira un cavo con le pinze e verifica lo spgnimento e conferma di avr trovato l'inghippo. come vorrei che fosse cosi anche sulla mia S4 che oramai il meccanico ha classificato come "maledetta" e che neanche con il potenziometro farfalla nuovo ha deciso di funzionare a dovere. Continua la verifica per scoprire che cosa di punto in bianco fa spegnere il motore al minimo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 513
Registrato: 08-2010


Inviato il lunedì 06 giugno 2011 - 23:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo raga che queste 928 elettricamente sono dei veri rompicapi....Sarei curioso di sapere se anche le altre Porsche coeve sono uguali.......
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 412
Registrato: 02-2008


Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 18:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat, se posso esprimermi....

Solo Mercedes sapeva complicarsi così la vita,

le Porsche a motore posteriore erano meno

tritacojoni, io sto pensando di vendere la mia 928

sono davvero al limite con la pazienza,

per il cavo riguardando le foto forse la piattina c'è dove indico con la freccia gialla,
poi quando arriva da Modena ti confermo


Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 383
Registrato: 02-2007
Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 19:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Vittorio ,non mollare proprio adesso che la soluzione dei tuoi problemi forse è vicina ,ti auguro di risolverli al più presto e di goderti finalmente la tua amata e bellissima 928 ,ciao
Antonino S.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 566
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 20:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lucio,come ti capisco... sono anche io al limite della pazienza, dopo quasi un anno passato a sperare di risolvere i problemi e problemini che assillano il sistema elettrico della mia S4. Anche in risposta ad Antonino... io ce la metto tutta ma "Last but not least" ero dal meccanico questa sera... la macchina secondo lui gira bene ma ora, di punto in bianco, al minimo dopo qualche minuto il motore si spegne. Lui dice che ha verificato e si manifesta un'interruzione di corrente dalla centralina LH verso il potenziometro della valvola a farfalla. Ha verificato il rele XXV che e' perfettamente a posto (peraltro uno di quelli cambiati a suo tempo da Riccardo in ATS quando si sospetto' un'anomalia dalla centralina LH come responsabile dell'instabilita' del minimo. Il problema che si manifesta ora e' apparentemente diverso in quanto non c'e' piu il fenomeno di "Idle Hunting" ma solo lo spegnimento del motore al minimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1052
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 21:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

si manifesta un'interruzione di corrente dalla centralina LH verso il potenziometro della valvola a farfalla




MMM puzza di centralina difettosa...
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 515
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 00:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

io sto pensando di vendere la mia 928

sono davvero al limite con la pazienza



citazione da altro messaggio:

Lucio,come ti capisco... sono anche io al limite della pazienza, dopo quasi un anno passato a sperare di risolvere i problemi e problemini che assillano il sistema elettrico della mia S4. Anche in risposta ad Antonino... io ce la metto tutta ma "Last but not least"


culone

Onestamente io non me la sento di abbandonare un culone così anche se mi fà e mi farà penare non la mollo, anche perchè dopo un 5000 v8 che cosa vado a prendere proprio non saprei..!!!!!!! Scendere di cilindrata non se ne parla neanche!!!!!!
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 567
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 08:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

FAbio, tra la miriade di interventi effettuati a caccia della soluzione (un giorno mi divertiro' a fare l;elenco delle parti sostituite invano) del problema del minimo ballerino (ora trasformato in spegnimento del motore dopo un breve tempo al min) c'e stata anche la diagnosi della centralina LH Jetronic da parte di JDS; la diagnosi accurata aveva dato esito positivo, la centralina era OK. Non ho fatto verificare la centralina di accensione ma il fatto che dando gas tutto e' OK mi fa pensare che non ci sia un problema di accensione ma solo di una intermittenza al min.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2798
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 10:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so tutta questa pazienza ma da quando c'è l'ho tutti questi problemi non me li ha dati cosi come penso a molti altri presenti nel forum.

Elenco interventi meccanici fatti sulla mia:
1)Tagliando cinghia e spurgo freni
2)tagliandi regolari annuali con cambio candele filtri e olii
3) sostituzione radiatore (bucato)
4) sostituzione condensatore (forato da incidente)
5) sostituzione tendicatene, catene e cinghia (a gennaio)
6) Sostituzione giunti leva cambio

Con la discesa del motore per sistemare l'auto post'incidente:
1) sostituzione distributori di accensione
2) sostituzione tubazioni del ricircolo aria per i gas di scarico
3) Tubazioni varie acqua e aria

In fase di lavorazione
1) Gomme nuove Bridgston potenza s2 N3
2) Ripristino gas condizionatore con molto probabile sostituzione rubinetto caldo/freddo

Da fare:
Sostituzione cavetteria candele con migliori da 8mm in gel.

Minimo regolare a parte quando riattacco lo staccabatteria ma con sbalzi per qualche minuto che riduco a secondi tendo accellerato intorno a 1200 giri per una decina di secondi fino a quando si stabilizza.

Tutto sommato ha rotto le scatole più la corrado di recente acquissizione praticamente nuova in meno di 1 anno!

Per il problema di Vittorio i distributori di accensione e i cavi sono OK?
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto
Username: maryo_924

Messaggio numero: 593
Registrato: 01-2006


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 12:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Amici vi capisco e vi comprendo benissimo, la passione infatti cessa quando i limiti vengono superati, ma un ultimo sforzo è quello che poi alla fine ti da accesso a tutti i problemi ovviamente risolti.
MARIO DESIGN
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1057
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 12:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vittorio, seguendo le varie vicissitudini mi sembra di ricordare che il problrma del minimo alla fine dipendeva da una aspirazione d'aria parassita (come avevo anche io ipotizzato). Quanto tempo è intercorso dalla verifica della centralina da parte di JDS ad oggi? Come sicuramente saprai le parti elettroniche, a differenza di quelle meccaniche, adesso funzionano ma tra un minuto potrebbero rompersi. Se ad un certo punto viene a mancare, come ti ha detto il meccanico, una corrente e la stessa viene inviata dalla centralina... io me la prenderei con lei.
L'ideale sarebbe provare nuovamente un'altra centralina e vedere cosa succede.
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 413
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 12:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se mi consentite...
era uno dei motivi che pensavo di trapiantare un motore Chervette...
"Potare" a fondo tutto l'impianto elettrico
E Piu' non risolvono le ultime magagne elettriche più sono pentito...
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 568
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 13:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio, da quando ho fatto revisionare la centralina LH da JDS (circa 5 mesi fa se ricordo bene) la vettura nn ha percorso neanche 300 km. Io credo (e spero) invece che possa essere un problema relativo ad un cavo e/o una massa difettosa. Il meccanico ha detto che con un po di calma vuole fare una verifica attnta dei cablaggi. Un po di calma significa almeno altre due-tre settimane secondo me.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 569
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 13:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessio, cavi candele, distributore di accensione etc. erano gia stati verificati da ATS che nn ha riscontrato anomalie; il meccanico attuale avrebbe facilmente diagnosticato un problema del genere cosi come ha verificato il problema dei sensori di battito e di conseguenza smontato cottettore aspirazione, sostituito MAF e rimontato il tutto sostituendo guarnizioni, cavi danneggiati etc. Cosi' per diletto provo ad elencare tutto quanto cambiato e/o verificato negli ultimi 11 mesi a causa del problema del minimo instabile:

Sostituzione centralina LH con altra di scorta, centralina originale verificata OK da JDS e rimontata.
Sostituzione Alternatore
Sostituzione Pompa benzina
Sostituzione sonda Lambda
Sostituzione di svariati Rele, incluso ovviamente il XXV (Centralina LH)
Sostituzione Sensori di battito
Sostituzione MAF
Sostituzione potenziometro valvola a farfalla

Inoltre ho provveduto ad acquistare il connettore per la diagnosi elettronica con l'Hammer che per qualche oscuro motivo ATS non ha mai potuto completare.

E sicuramente dimentico ancora qualcosa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 384
Registrato: 02-2007
Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 14:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alla luce di quanto occorso ad alcuni amici del forum ,posso ritenermi ultrafortunato in quanto ad eccezione del problema del compressore Ac ,di cui ho parlato in un altro post ,e che mi ha letteralmente fatto dannare per oltre 2 anni,(ma non per colpe della vettura in se ma per incompetenza di chi ci lavorava sopra) la mia S4 in 5 anni e meno di 10000km percorsi dall'acquisto,ha richiesto:
sostituzione pneumatici posteriori
sostituzione candele e cavi candele
sostituzione filtro benzina
sostituzione olio motore e filtro
sostituzione cinghia distribuzione ,

cuscinetti e boccola del tendicinghia
gommini dei bulloni di fissaggio coperchio punterie lato guida

Mi ritengo pertanto molto soddisfatto in quanto ,eccetto il discorso compressore AC ,il resto fa parte della normale manutenzione e non ha comportato spese consistenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2800
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 17:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Antonino arrivo or ora dal caricare di gas l'impianto AC e come prevvedevo devo sostituire il rubinetto caldo freddo.
Per il resto l'auto va ok!

citazione da altro messaggio:

se mi consentite...
era uno dei motivi che pensavo di trapiantare un motore Chervette...
"Potare" a fondo tutto l'impianto elettrico
E Piu' non risolvono le ultime magagne elettriche più sono pentito...



a questopunto perchè non vendi la 928 e ti compri direttamente la corvette.... fai prima che trasferire meccaniche americane.
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 414
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 17:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perchè il 928 ha un handling e una silenziosità di marcia che una Wette non avrà mai,
ma ripeto la scuola americana dal punto di vista
di accessibilità meccanica & affidabilità è
indiscutibile
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 230
Registrato: 06-2006
Inviato il giovedì 09 giugno 2011 - 22:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel video il tipo americano mostra che muovendo il cablaggio della centralina iniezione la vettura si spegne infatti il cablaggio della centralina passa dietro la testata lato passeggero per poi pasaare in zona collettore aspirazione e a tutti i vari componenti in quella zona.
Il cablaggio va alle centraline passando per un foro in zona sotto il vaso espansione del liquido refrigeramte.
X VITTORIO:
Il motorino del minimo è stato poi sosituito con un nuovo motorino???????????????
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 570
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 14:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MASSIMO, onestamente non so se il motorino della valvola a farfalla e' poi stato cambiato; presumo di no e mi riprometto di chiedere conferma al meccanico apepna sara di ritorno da Le Mans (fa assistenza tecnica ad Aston Martin, poverino...). Lunedi prox cercedo di fare il punto e capire cosa ha fatto e cosa puo ancora realisticamente fare. Se dovessi percepire che non riesce a cavare il ragno dal buco penso che mi riprendero la macchina, gli paghero il dovuto e portero la macchina in Porsche a Milano (ultima spiaggia...).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 9632
Registrato: 01-2001


Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 19:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Vittorio, ma io una volta tanto lascerei fare tutti i tentativi ad un meccanico solo.

Cosi' facendo ogni volta chi ci mette le mani deve ricominciare a studiare la situazione, fare tests vari, supposizioni ed esperimenti.

E se vai in Porsche....
"buona fortuna" !
Non per essere negativo, ma credi di trovare li' maggiore competenza dei meccanici "con i capelli bianchi" dai quali sei gia' stato?
Ormai in Porsche hanno completamente perso la conoscenza sulle "vecchiette".
Certo (se va bene, non tutti li hanno conservati per ovvie questioni di spazio) hanno ancora strumenti e manuali, ma credi li sappiano utilizzare?
Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 571
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 20:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca, io sono alla frutta oramai; il problema del minimo sulla mia macchina si trascina da Luglio dello scorso anno; la macchina ha passato settimane da ATS e mesi da questo nuovo meccanico. Risultato... almeno 2000 Eur spesi in costo di ricambi, verifiche ediagnosi e mano d'opera varia, il tutto per non avere neanche il gusto di guidare la macchina per piu di qualche centinaio di km prima di riportarla in officina. Io non so piu dove la competenza sta di casa ne se confidare in Porsche piuttosto che in meccanici brizzolati o canuti. Sono davvero deluso... sono stufo di buttar quattrini e sono stufo di essre prso in giro da professionisti che hanno ovviamente troppo da fare con lavori piu semplici e meno ostici che non quello di lavorare con criterio e razionalita' alla ricerca della causa e alla soluzione di un problema. Sulla mia macchina i meccanici che ci si sono alternati si sono sbizzarriti ad accusare la pompa della benzina (!!!), l'alternatore, la centralina LH, il sensore Lambda, il MAF, i sensori di battito, il blocchetto chiave di accenione, il potenziometro della valvola a farfalla, rele a profusione e chissa che cosa resta ancora da prendere in considerazione prima di azzeccarci magari per puro c..o! Magari in Porsche sanno davvero come si fa una diagnosi elettronica...Ma la mia, lo ammetto, e' solo una flebile speranza dettata dalla sconsolatezza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 231
Registrato: 06-2006
Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 22:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il fatto che forse non ti abbiano sostituito il motorino del minimo è a mio avviso sciocco dato che come ti avevo indicato era reperibile a cifre modeste su ebay tra l'altro è anche di costruzione tedesca di concorrenza rispetto al più costoso bosch. La lista dei ricambi che ti avevo fatto deriva dalla mia esperienza personale e dalla ben più grande esperienza dei possessori americani di 928 che io considero una ottima fonte di info esperienze e soluzioni. Io personalmente ti posso dire che dopo la pulizia del motorino del minimo tutto e andato bene per 2-3 mesi ora la vettura presenta a volte al minimo degli spegnimenti sopratutto a freddo , comunque già sapevo che la pulizia sarebbe stato un paliativo momentaneo come più volte detto anche sul forum rennlist da altri possessori. Ora io non saprei neanche come consigliarti efficacemente comunque secondo me quando hai fatto il lavoro del collettore aspirazione dovevi seguire le indicazioni date in precedenza quindi sostituzione tubi , motorino ,potenziometro ,attuatore flap.
Domanda : quando la farfalla acceleratore ritorna al minimo si sente distintamente un clic provenire dal potenziometro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 572
Registrato: 11-2008


Inviato il sabato 11 giugno 2011 - 10:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo... vorrei poter rispondere esaurientemente alle tue domande ma non posso farlo; non riesco a capire esattamente cosa questo abbia fatto e cosa non abbia fatto. E non e' il tipo che accetta suggerimenti e/o consigli (ed io non sono tecnicamente sperto per dagliene...). Lunedi ci parlero e cerchero di capire che cosa in realta' abbia intenzione di fare. per quanto riguarda il potenziometro della valvola a farfalla credo, per quanto io possa presumere, che l'idea di smontare nuovamente il collettore di aspirazione non lo entusiasmasse, pertanto ci ha dato un'occhiata meno approssimativa e (non so come...) ha verificato che all'atto dello spegnimento del motore al min non arrivava corrente all'interruttore e pertanto ha dedotto che nn era il potenziometro da sostituire ma che c'era un problema a monte. E' tutto molto approssimativo ma capisci, io non sono un meccanico e nn posso passare ore in officina con lui. NN so quando mette le mani sulla mia macchina e lo fa (secondo me) quando gli ho rotto sufficientemente le p...e con le telefonate. La settimana prossima gli parlero chiaramente, gli portero anche la stampata del tuo ultimo intervento, e gli diro che se non mi da la macchina entro Venerdi (possibilmente a posto...) me la porto via comunque.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 517
Registrato: 08-2010


Inviato il sabato 11 giugno 2011 - 11:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

se non mi da la macchina entro Venerdi (possibilmente a posto...) me la porto via comunque


Vittorio dove la porti ???????
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 232
Registrato: 06-2006
Inviato il sabato 11 giugno 2011 - 17:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

boh? neanche io so cosa dirti perchè ti trovi in una situazione un pò pericolosa nel senso che se rompi troppo le balle a questo meccanico non vorrei che dopo te la faccia pagare nel momento che ti fà il conto. Comunque però io ti vavevo dato una lista di particolari da cambiare che dovevi procurarti prima di fare l'intervento in officina bastava che glieli davi al meccanico e poi lui montava.
Comunque resta il fatto che all'nterruttore farfalla in ogni caso non arrivera mai nessuna corrente di alimentazione bensi arriva una massa infatti il potenziometro o meglio interruttore non fà altro che dire alla centralina se la farfalla si trova chiusa con valore espresso in ohm oppure dopo 2/3 di acceleratore in posizione di massima apertura con un valore sempre espresso in ohm altro assolutamente non fà.
C'è la procedura di verifica nel manuale officina verifica che può essere fatta direttamente sull'nterruttore oppure tramite le spina della centralina iniezione.
Serve la procedura di verifica?
Io penso che se porti la vettura in Porsche non risolvi niente anzi ricominci da capo ormai cerca di risolvere con questo meccanico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 573
Registrato: 11-2008


Inviato il sabato 11 giugno 2011 - 17:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat, come? dove la porto? Ma da Massimo naturalmente..!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 518
Registrato: 08-2010


Inviato il sabato 11 giugno 2011 - 21:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Effettivamente sono d'accordo con Massimo che quando si apre bisogna sostituire tutti i componenti compreso l'importantissimo motorino del minimo o valvola del minimo come si vuole chiamare.......Per il tuo problema Vittorio non vorrei che fosse simile (dico simile) a quello dell'americano descritto nel video, un filo nel cablaggio della centralina che fa o non fa massa, spegnendo il motore al minimo.. Un filo magari tranciato ma non staccato cioè con la guaina ancora integra ma il rame all'interno tenuto attaccato solo dalla guaina, che porta la corrente solo sopra un certo numero di giri e la interronpe al minimo....Certo è una ipotesi un po remota ma non tanto visto la stranezza del comportamento del tuo minimo e il fatto che due o tre meccanici presumo bravi ancora non hanno risolto.....Per quanto riguarda portarla in Porsche sono 100 euro l'ora solo di manodopera Porsche ufficiale naturalmente....
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 417
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 13 giugno 2011 - 11:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat pagherei volentieri 8 ore a 100€ l'ora che risolvono piuttosto di 30 ore a 45€ che non risolvono, il vero problema è che nemmeno i concessionari ufficiali garantoscono uno standard qualitativo decente
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 574
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 13 giugno 2011 - 18:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat, straquoto Lucio al 100%!!! Ho pagato a questo meccanico un anticipo di 800 Eur, di sola mano d'opera e dubito fortemente che al di la di tante chiacchiere abbia speso piu di 4-5 ore continuative lavorando sulla mia macchina; in fin dei conti ha smontato e rimontato un collettore di aspirazione , cambiato un paio di guaine di cavi smangiate, pulito il tutto e sostituito i sensori di battito (non sono un esperto ma per un lavoro cosi credo che 4-5 ore siano + che sufficienti a un meccanico esperto). Inoltre ha trafficato (a suo dire...) sul blocchetto della chiave di accensione. Devo pagarli il saldo e il costo dei ricambi e credo che nn me la cavero con meno di altri 500 eur. Spero solo di avere la macchina finalmente guidabile. Se solo i 100 Eur/ora di assisteza in Porsche fossero garanzia di soluzione dei problemi mi fionderei...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 520
Registrato: 08-2010


Inviato il lunedì 13 giugno 2011 - 20:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se solo i 100 Eur/ora di assisteza in Porsche fossero garanzia di soluzione dei problemi mi fionderei...


è prorpio questo il dramma se ci fosse la garanzia di risoluzione completa e definitiva, andrebbero bene anche 200 euro l'ora....
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione