Autore |
Messaggio |
   
Filippo Zanetti (urraco)
Utente registrato Username: urraco
Messaggio numero: 96 Registrato: 05-2010
| Inviato il sabato 21 maggio 2011 - 16:54: |
|
accendendo moloto raramente la vettura mi capita spessissimo di avere la batteria completamente scarica. Secondo Voi e possibile montare uno stacabetteria e se si ci sono problemi o rischi ???? Ringrazio fin da subito chi rispondera....
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 991 Registrato: 09-2008

| Inviato il sabato 21 maggio 2011 - 17:03: |
|
Il montaggio si può fare sicuramente e non ci sono controindicazioni salvo il reset dell'orologio, forse la radio (occhio se ha il codice). Certo che se la usi così poco, una volta in garage, con una chiave (da 10?) sviti il morsetto negativo dalla batteria e via... 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9584 Registrato: 01-2001

| Inviato il sabato 21 maggio 2011 - 18:14: |
|
o se hai la possibilita' di avere vicina una presa di corrente, un bel mantenitore di carica e risolvi ogni problema! Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 6898 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 21 maggio 2011 - 19:01: |
|
Staccare e riattaccare la batteria ad auto con tanta (vecchia) elettronica non è mai consigliabile. Ogni volta le centraline si resettano ! Meglio un mantenitore come dice Luca
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Ric. C. (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4859 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 21 maggio 2011 - 19:07: |
|
Quoto Max... alla lunga stacca e riattacca secondo me non gli fa bene.... piuttosto o il mantenitore, o se nò obbligati a dedicare almeno una ventina di minuti il sabato o la domenica per farti un giretto... ciao |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 393 Registrato: 02-2008

| Inviato il sabato 21 maggio 2011 - 19:43: |
|
io avevo lo stesso problema e l'unica soluzione è stata montare una "Optima" rossa, l'unica che sta nel nostro vano batteria, si impazzisce con i morsetti ( è necessario fare pezzi di cavo per il polo negativo ) , ma ha dei tempi di autoscarica ottimi e anche dopo 30-40 gg non si trova la macchina "morta" Carpe diem
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6839 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 23 maggio 2011 - 21:06: |
|
Argomento spinoso, diciamo che sul negativo non dà particolari rischi sulle sovratensioni e sugli scintillamenti anche se come ti hanno già detto ogni volta si cancella la mappa di correzione e potresti trovare la vettura singhiozzante per i primi tratti. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2776 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 24 maggio 2011 - 10:55: |
|
citazione da altro messaggio:Argomento spinoso, diciamo che sul negativo non dà particolari rischi sulle sovratensioni e sugli scintillamenti anche se come ti hanno già detto ogni volta si cancella la mappa di correzione e potresti trovare la vettura singhiozzante per i primi tratti.
Io uso questo sistema ed effettivamente i primi 2 minuti il minimo è ballerino per poi regolarizzarsi subito dopo. E cosi da circa 3 anni e altri problemi non ne ho riscontrato. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Filippo Zanetti (urraco)
Utente registrato Username: urraco
Messaggio numero: 97 Registrato: 05-2010
| Inviato il martedì 24 maggio 2011 - 17:51: |
|
scusate, ma tutti questi problemi anche su di un prima serie.. Ne approfitto per ringraziarVI siete sempre tanto gentili.....
|
   
christian (kriss)
Nuovo utente (in prova) Username: kriss
Messaggio numero: 2 Registrato: 09-2014
| Inviato il giovedì 04 settembre 2014 - 14:17: |
|
928S del 1985 tolto il pannello porta attrezzi, c'è una vite a farfalla che stacca il negativo della batteria: non c'è bisogno di raggiungere la batteria. Appunto, la batteria....una DELFI del 2003 !!!! Mai avuto problemi alle centraline. |
   
enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato Username: epezzan
Messaggio numero: 154 Registrato: 08-2011

| Inviato il giovedì 04 settembre 2014 - 14:36: |
|
Mi inserisco sull ' argomento in quanto da diversi giorni avevo in mente di aprire l ' argomento . Volendo acquistare un mantenitore di carica per la mia 944 S2, che caratteristiche deve avere ? |
   
Francesco (siscogts)
Utente registrato Username: siscogts
Messaggio numero: 481 Registrato: 02-2013

| Inviato il giovedì 04 settembre 2014 - 15:58: |
|
te lo dico subito, io ho preso un ctek . ho risparimato un sacchissimo di soldi in batterie, lo tieni aceso anche tutto l'inverno con batteria inserita, carica bene e a tensione costante, si adatta ad ogni batteria medio grande, ha la funzione mantenimento invernale, per cui sempre inserito e ti dimentichi di tutto il resto. Con l'MXS 5 sono riuscito a desolfatare parzialmente anche la batteria della moto di mio papà, del 2001.E' tornata in vita e non si è ancora fermata!Dico parzialmente perché non riesce più ad accendere il motore con fari accesi, ma non mi sembra un problema enorme. So che vendono maggiormente gli MXS 5 e i mxs10, anche lo 0,8 se voi solo mantenimento. Costano il giusto, sono eterni e non serve più nemmeno lo staccabatteria. (Messaggio modificato da siscogts il 04 settembre 2014) |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9974 Registrato: 01-2000

| Inviato il giovedì 04 settembre 2014 - 20:14: |
|
Quello che vende Porsche è un Ctek rimarcato....
Una coscienza pulita di solito è segno di una cattiva memoria!
|
   
Alessandro (wild_boar)
Nuovo utente (in prova) Username: wild_boar
Messaggio numero: 17 Registrato: 03-2014
| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 16:59: |
|
Il CTEK è perfetto io lo uso da diversi anni sulle varie batterie (piccole e grosse) con risultati eccellenti |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Porschista attivo Username: mazzini
Messaggio numero: 1211 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 21 settembre 2014 - 20:21: |
|
Preso da fervore imitativo l'ho montato anche io...qui la parte "tecnica "
a seguire la parte "estetica" col risultato finale
 |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 3320 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 23 settembre 2014 - 10:13: |
|
Uguale al mio nel posizionamento. La levetta che ho montato è un pomello a pressione per il resto è identico. Sul problema centraline quando mandai in terra inglese la centralina feci notare il problema e mi si rispose che le vecchie centraline con ibridi di vecchio tipo erano molto sensibili e pertanto poteva portare alla loro rottura mentre con i nuovi montati avrei ridotto notevolmente il rischio. A tutt'oggi uso ancora lo stacca batterie. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|