Autore |
Messaggio |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 410 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 04 maggio 2011 - 21:26: |
|
Salve volevo commentare con voi questo video che nella parte finale finisce con un testacoda contro il muro....A parte che non capisco che motore abbia quella ford escort per andare così forte..Poi, non riesco a capire di che modello di 928 si tratti, dal volante sembra una prima serie, si vede nell'ultima inquadratura, ma il sensore temperatura sul cruscotto, mi fa venire dei dubbi...Chi ne sa di più ..???? http://www.youtube.com/watch?v=EpsaxK5HQME wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 939 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 05 maggio 2011 - 09:52: |
|
Mamma mia come andava la escort!! Che tranvata il 928. Ne ha fatti pochi di danni... 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2754 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 05 maggio 2011 - 10:20: |
|
Brutti ricordi.... Notare la deformazione del cofano che si erge a protezoine del pilota. STessa cosa successe a me anche se era meno frontale. Stima dei danni? Intorno ai 25k se tutto va bene come motore. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Sergio (sergioz1)
Porschista attivo Username: sergioz1
Messaggio numero: 1052 Registrato: 12-2002

| Inviato il giovedì 05 maggio 2011 - 10:47: |
|
Ne so qualcosa, dinamica molto simile ....
 928 GTS: It's about as fast as you can go without having to eat airline food ... Sergio
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2756 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 05 maggio 2011 - 17:59: |
|
Mi ricordo che quando successe a me presi un'altra strada dopo che lessi tutto quanto ti era accaduto. anche io ne uscii male Quello che facevo notare è come in caso di urto frontale la deformazione programmata fa si che il cofano si erga a scudo per i passageri. Altre mentalità! Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 413 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 05 maggio 2011 - 18:33: |
|
Allora dai vostri commenti ne deduco che forzando in curva a gas aperto, il testacoda può prendere il sopravvento diventanto incontrollabile, come si vede nel filmato e a quanto pare come è successo a qualcuno di voi...D'altronde lo avevo già notato anche per strada se si entra in curva veloci bisogna parzializzare il gas altrimenti la coppia del v8 può giocare dei brutti scherzi se non dosata a dovere...Però non ho ancora capito nel filmato il modello del 928.!!!! wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 414 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 05 maggio 2011 - 18:46: |
|
ACCCC 25k stima dei danni !!!!! Volevo andarci in pista ma ho cambiato idea.... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Sergio (sergioz1)
Porschista attivo Username: sergioz1
Messaggio numero: 1054 Registrato: 12-2002

| Inviato il giovedì 05 maggio 2011 - 19:09: |
|
Io devo avere esagerato, primo giro con gomme fredde e pioggierellina ... :-( Nella S4 non avevo il diff autobloccante, con il GTS non sarebbe successo (credo) 928 GTS: It's about as fast as you can go without having to eat airline food ... Sergio
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 942 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 05 maggio 2011 - 19:18: |
|
Ragazzi il sovrasterzo è dietro l'angolo con la trazione posteriore, se si esagera col gas. Se si è capaci, con un rapido controsterzo e senza lasciare il gas si riprende, ma ripeto bisogna essere capaci e rapidi altrimenti... 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 6865 Registrato: 01-2000

| Inviato il giovedì 05 maggio 2011 - 19:21: |
|
E' uscito perchè ha allargato troppo la curva ed ha messo la ruota post. sn fuori pista. In quel momento ha accellerato e questo ha innescato l'effetto pendolo che l'ha portato verso il muro.
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato Username: pfc68
Messaggio numero: 358 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 05 maggio 2011 - 19:27: |
|
Vero Max, sembra che a metà curva sia andato tipo in "sottosterzo" all'argando la traiettoria in curva verso sinistra e poi la ruota posteriore finita fuori ha fatto perdere l'aderenza ed è partita velocissima..... Comunque bel video Giapat....e quella Escort micidiale poi.... |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 378 Registrato: 02-2008

| Inviato il giovedì 05 maggio 2011 - 22:57: |
|
Nell'ultimo Quattroruote c'è la prova del 928S guidato da Fittipaldi e esce in un controsterzo da paura.....ma lui era un "professionista", è un pò il difetto della nostra bimba è facile , troppo , fino al 90%; andare a prendere l'ultimo 10% di prestazioni ci vuole manico e tanto, qui si vede che c'è stato una "Derapage" e poi gli ha preso sotto lo sterzo.....una macchina ben bilanciata e neutra come la nostra diventa fulminea nelle reazioni.... Carpe diem
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 525 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 06 maggio 2011 - 12:32: |
|
Il pilota del 928 del video proposto da Giapat mi pare un po "un ciuccio" non sapendo dosare il gas e a farsi prendere la mano cosi' e a non riuscire a controllare in controsterzo, mi sembrava un po rilassato e di certo lento nella reazione. Ma mi fermo qui, pur avendo fatto decine di corsi di guida antisbandamento non so se riuscirei a fare niente di meglio, guidando al limite e sollecitando una vettura pesante come la ns 928 oltre quel limite del 90% a cui accenna Lucio. Oltre quel limite il "manico" deve crescere in modo esponenziale per potersi garantire un buon livello di sicurezza. Da parte sua la RS qualche numero in staccata sembra farlo discretamente e poi una Escort RS di quelle che vedevo girare e fotografavo a Monza nella Coppa Carri tanti anni fa mi sa che i 200 CV li passavano di parecchio e che rendevano almeno 500 kg di peso alla 928. |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2533 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 06 maggio 2011 - 13:09: |
|
Max pare pure a me, oltre al fatto che non sembra abbia molta esperienza, che quando parte rimane bloccato facendo diverse delle cose più sbagliate possibili(se avesse tenuto aperto si girava lì dov'era probabilmente, pare tenga tutto sui freni, sulla via di fuga, bello dritto verso il muro) e pure prima l'auto era troppo sulle uova, ma qui Antonino è l'unico rimasto con voce professionale in capitolo! Sergio con la GTS infatti il PSD avrebbe corretto, anzi corregge, è fenomenale, l'unica cosa che non può fare è impedire che uno continui dritto verso il muro! La 928 è una delle auto più equilibrate mai fatte, MOOOOLTO MEGLIO delle 924-944-968, perchè ha le masse più accentrate ed in particolare quelle posteriori all'interno dell'asse, e non all'esterno, solo la 931, che è una delle migliori Porsche di sempre, fa uguale, al posteriore. Quindi la 928 NON tende ad avvitarsi come le altre 4 cilindri transaxle, ed infatti anche qui, fatti gli sbagli di guida, non s'è avvitata in maniera incontrollabile. Sergio, mi rivolgo a Te che ho potuto apprezzare in pista varie volte, sei la dimostrazione che sbagliare serve ad imparare, è l'unico modo, e che la pista comunque è il luogo giusto dove sbagliare, su strada l'esperienza sarebbe potuta costare ben altro che solo il danno sull'auto. Spero di risentirti presto allungare col ruggito degli 8amigos in circuito, la portavi bene! Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 370 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 06 maggio 2011 - 14:14: |
|
Condivido l'analisi di Cristiano, mio caro amico ed espertissimo delle trans, e non solo,sul fatto che il pilota avesse una guida un pò rilassata,mi è sembrato anche un pochino lento nelle reazioni con il volante e poi, nel momento in cui la vettura è partita di coda ,dopo un piccolo preavviso avvenuto alcuni metri prima e ripreso con una piccola correzione, a mio avviso ha commesso un doppio errore ,il primo , quello di mollare il gas controsterzando in ritardo ed il secondo quello di attaccarsi ai freni con il risultato che abbiamo visto. Certo è che giudicare da fuori gli errori altrui è facile,stare al volante in pista ,un pò meno,specialmente se l'auto non è stata alleggerita di qualche centinaio di KG,in ogni caso la 928 è di per sè ben equilibrata e con un assetto idoneo è anche ben controllabile in pista ,però come ho detto altre volte, richiede una guida non solo pulita e precisa ma allo stesso tempo decisa, basata sul giusto dosaggio acceleratore- sterzo,ovviamente nella mia modesta opinione di pilota di una Domenica ogni tanto. Aggiungo che su strada aperta non mi sogno lontanamente di portarla al limite ma mi godo la stupenda coppia della mia S4 in tutta rilassatezza e con il confort paragonabile a quello di una grossa berlina. |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 416 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 06 maggio 2011 - 22:52: |
|
Io spezzerei una lancia anche a favore del pilota, che sicuramente troppo preso dall'inseguimento della ford, non è riuscito a condurre una guida pulita....Questo capita quando si è troppo sotto pressione è ci si lascia prendere dall'ansia del sorpasso a tutti i costi....Se notate anche la ford in alcune staccate e curve si scompone visibilmente, vul dire che non stava passeggiando, ma tirando al limite...Direi che sotto quella ford sicuramente c'è un qualche v8 americano, si vede da come passano facilmente quella alfa romeo gt rossa che sembra essere ferma...Il pilota del 928 doveva aspettare senza forzare mantenendo una guida il più pulita possibile, continuando a pressare la ford e sicuramente ne avrebbe avuto ragione....Mio modesto parere... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 528 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 07 maggio 2011 - 08:28: |
|
Giapat, sincerament non credo che la Escort RS avesse bisogno di un V8 americano per riuscire a stare davanti. Vero e' che era al limite e lo si vede chiaramente da diverse staccate secche e da come si scompone ma credo che sinceramente la differenza la facesse piu il manico del pilota che le diverse potenzialita di performance tra le vetture. Come ho scritto sopra se la 928 non era alleggerita (e verosimilmente la RS lo era...) c'e una differenza di 500 kg di zavorra che in pista fanno (eccome) tanta differenza... poi bisogna mettere l'assetto, credo che la RS fosse piu assettata per quella pista. Onestamente riguardando la dinamica dell'incidente io credo che sia colpa del pilota l'aver lasciato andare troppo larga in sottosterzo la macchina e aver sbagliato tempi per il gas, innescando poi il sovrasterzo che avrebbe comunque potuto essere controllato con maggiore rapidita' nell'effettuare il controsterzo. Unnus Hendrichs, ex rallista di fama (Opel e Ford negli anni 70-80) ed istruttore al centro anti-sbandamento di Osogna mi ha ripetuto centinaia di volte che la vettura in sbandata si guida con il po-po! e che la coordinazione tra po-po, cervello e arti (braccia, gambe e piedi) deve essere ottimale. Io credo sinceramente che il pilota del 928 debba biasimare principalmente se stesso per tanto scempio |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 417 Registrato: 08-2010

| Inviato il sabato 07 maggio 2011 - 11:36: |
|
Vittorio concordo...Se è per questo anche la pista non era certamente congeniale alla 928, si vede chiaramente in un punto dove la 928 stava per superare la ford prima della curva a sinistra, bastavano 10 metri in più e gli avrebbe messo il muso davanti....Poi indubbiamente si vede chiaramente che si tratta di piloti amatoriali, non professionisti.....C'è anche da tenere in considerazione quanto detto da Max, se la sbandata è cominciata sull'asfalto ma nel frattempo una ruota è finita fuoripista il testacoda diventa incontrollabile per chiunque....Questo purtroppo non è visibile dalla telecamera interna, bisognerebbe vedere la scena dall'esterno.....Un altra cosa importante non si capisce il modello della 928 !!!! Se è una prima serie, come si vede dal volante nell'ultima inquadratura, sono 240 cv in tutto con 500 kg sicuramente in più della Ford...E non mi venite a dire che non conta niente...... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 529 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 07 maggio 2011 - 12:12: |
|
Le Ford Escort RS2000 (MK1 nel caso del video, anni 74-75!!!) se ben preparate spuntavano anche 230 CV e 240 km/h con rapporti da velocita'. Se la ns beneamata 928 del video e' una prima serie davvero come rapporto peso/potenza era certo svantaggiata ma anche se fosse una seconda serie credo che senza un notevole lavoro di alleggerimento e assetto avrebbe comunque avuto vita nn facile. Io comunque la mia in pista non la portero mai... Troppo il rischio di una sciocchezza e in realta' ho scelto una T.A. proprio consapevole che verosimilmente non ha mai visto la pista in vita sua. |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1650 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 07 maggio 2011 - 12:36: |
|
io capisco il buonismo.... ma non addossate al 928 colpe che non ha. semplicemente il ragazzo ha sbagliato sport. non sa tenere in mano il volante, ha un concetto di traiettoria e frenata ad cazzum, e l'uso dei pesi dell'auto e' un concetto che gli sfugge. bocce direi, oppure tresette. NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 530 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 07 maggio 2011 - 13:12: |
|
Ha..ha.. Andrea, hai ragione da vendere! Lungi da me voler addossare colpe alla 928 ma uno non puo sbagliare completamente l'ingresso in curva, come ha fatto questo tapino, e poi peggiorare le cose lasciando partire in prima sbandata il retrotreno come ha fatto! Poi ripeto, io farei magari anche peggio di lui, per carita! Ho sentito nel video anche un paio di cambiate un po rudi... l'avete notato anche voi? Il volante, certo non di una S4 puo essere indicatore della serie della 928? La prima serie per caso, montava quel volante? Le serie successive a quanto mi consta montavano lo stesso volante della mia S4. |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 418 Registrato: 08-2010

| Inviato il sabato 07 maggio 2011 - 14:55: |
|
Confermo volante 928 prima serie....ma come ho gia detto nel primo post non so se la prima serie aveva il sensore temp sul cruscotto...mo mi documento visto che nessuno ancora ha dato una risposta...Potrebbe anche essere una seconda o terza serie, con il volante della prima...Mha !!!!! Vittorio guarda che si può correre in pista anche con una TA... (Messaggio modificato da supervergas il 07 maggio 2011) wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 419 Registrato: 08-2010

| Inviato il sabato 07 maggio 2011 - 15:23: |
|
Confermo mancanza sensore temperatura sul cruscotto nella prima serie.....Il sensore temp. appare solo dalla 928S in poi...A meno che in altri stati tipo USA ecc ecc non fosse montato anche sulla prima ....Bhoooo... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 952 Registrato: 09-2008

| Inviato il sabato 07 maggio 2011 - 15:40: |
|
citazione da altro messaggio:A meno che in altri stati tipo USA ecc ecc non fosse montato anche sulla prima
Probabile, agli americani piacciono queste "frocerie"  944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 420 Registrato: 08-2010

| Inviato il sabato 07 maggio 2011 - 15:42: |
|
citazione da altro messaggio:semplicemente il ragazzo ha sbagliato sport. non sa tenere in mano il volante, ha un concetto di traiettoria e frenata ad cazzum, e l'uso dei pesi dell'auto e' un concetto che gli sfugge. bocce direi, oppure tresette.
Quindi Andrea ne deduco che se fossi stato al volante tu avresti fatto sicuramente meglio, visto che si tratta chiaramente di una corsa amatoriale....?????? wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 531 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 08 maggio 2011 - 08:15: |
|
Questo e' un altro video, stessa auto, stesso circuito e presumo stesso pilota sul bagnato; anche qui rischia grosso ma se la cava egregiamente a correggere prima e seconda sbandata. MA poi, complice la strizza si mette a guidare ad andatura turistica e una BMW 2002 e una 911 lo superano in scioltezza. La 928 ha una coppia di fanali supplementari, vero? http://www.youtube.com/watch?v=C7ao3UduwyQ&NR=1 |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 532 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 08 maggio 2011 - 08:18: |
|
Pardon, Svista colossale la mia... non sono fanali supplementari ma verosimilmente prese d'aria supplementari. |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 421 Registrato: 08-2010

| Inviato il domenica 08 maggio 2011 - 14:24: |
|
Vittorio o che ha preso una strizza come dici tu e si stava cambiando il pannolino....Oppure ha voluto fare una sbandata per divertirsi o per saggiare il terreno, perchè quando entra in sbandata mi sembra dal rumore del motore che acceleri ulteriormente aumentando l'intraversamento, e dopo abbia pensato bene che non è giornata...In più direi che poteva spendere anche 20 euro per cambiare le spazzole tergicristalli visto che non ci si vede na mazza... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1651 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 08 maggio 2011 - 16:10: |
|
Giapat, che esperienza hai di pista? NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente esperto Username: ramirez
Messaggio numero: 554 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 08 maggio 2011 - 18:17: |
|
Miniprecisazione sulla Escort, data la mia età. Con il Ford Cosworth BDA (usato anche in F2) erano oltre i 240 cv e ricordo bene gli assoluti di un certo Arturo con quel mezzo. E come sempre dicono i guru, se vuoi andar forte, "aggiungi leggerezza" Auto da corsa, ovvio. Stradali da pista: oggetti per ricchi. AMMA Per perdere la Escort lo squalo doveva avere 500cv macheteloddiccoaffare!
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 422 Registrato: 08-2010

| Inviato il domenica 08 maggio 2011 - 20:59: |
|
Giacomo..Quoto....Infatti si vede bene che il pilota 928 fatica parecchio a tenere lo scarico della ford e tiene la macchina troppo sulle uova (come dice Cristiano) oltre che non tenere bene alcune traiettorie, fino all'errore fatale dovuto per me a una ruota fuoripista......Trattasi sicuramente di piloti amatoriali non PROFESSIONISTI.....Anche se può capitare anche ad esperti (nessuno è infallibile)........ wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 423 Registrato: 08-2010

| Inviato il domenica 08 maggio 2011 - 23:39: |
|
X Andrea : la mia esperienza di pista è a livello amatoriale ed è cominciata nei primi anni 80 con la r5 Alpine (quella non turbo) poi con la Maserati biturbo, la Porsche 944 e con la Lancia HF ....Più tardi con le maximoto sportive ne ho possedute 11 e ci sono andato in pista saltuariamente quasi con tutte soprattutto Misano, Varano de Melegari, Mugello. A Misano noleggiavamo la pista per un giorno intero in un gruppo di 30 moto.....Sono caduto un sacco di volte, la caduta più memorabile è avvenuta a 200 allora con una Ducati 916 a Misano prima della curva del tramonto (ho tamponato un poco pratico, in staccata) mi sono rotto un dito di una mano un piede e una spalla...L'ultima volta che sono andato in pista con l'auto (prove libere) è stato nel 1999 con una omega 3000 24 V poi nel 2002 con una 164 3000v6 Q4 (quella a trazione integrale sistema giunto viscoso Lancia delta Integrale) e infine nel 2006 con una M3 3000...Haimè nel 2007 ho avuto un emmoragia celebrale che non mi ha ucciso "per caso" e fortunatamente non mi ha lasciato invalido, ma mi ha lasciato alcuni problemi che tuttora mi porto appresso, alchè ho pensato di non andare più in pista..... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 533 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 09 maggio 2011 - 09:00: |
|
Complimenti Giapat, esperienza di pista che definisci a livello amatoriale ma veramente ricca e lunga! Mai dire mai... Zanardi docet in quanto a determinazione e volonta'. Qualche piccola soddisfazione sono certo che potrai togliertela ancora se davvero lo desideri. |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 534 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 09 maggio 2011 - 09:19: |
|
In merito al filmato io non credo (anche se e' impossibile affermarlo con certezza...) che quella Ford Escort montasase il Coswort BDA; a prescindere che penso che una RS MK1 Cosworth oggi costi almeno una centinaiata di migliaia di Eur io penso che una RS MK1 potesse tranquillamente spuntare 210-220 CV e se adeguatamente assettata e alleggerita in quanto ad agilita' ne avrebbe comunque da vendere anche senza il Cosworth. Non mi pare che viaggiasse poi a velocita supersonica nel filmato. Piu veloce e meglio guiidata della 928 magari si ma credo che la diff di peso facesse la differenza; ho visto la medesima Ford in alcuni altri video di corse di auto storiche su Youtube e non penso che uno metta volentieri e frequentemente a repentaglio un capitale per cimentarsi in eventi di questo tipo (a prescindere dal fatto che dipende tutto dalle condizioni di facolta' dell'individuo, intese come facolta pecuniarie e non mentali ovviamente). Tanti anni fa, giusto a meta degli anni 70 bazzicavo Monza (non come pilota ma bensi come fotografo non professionista e come componente del team di assistenza in pista poi...) e ricordo innumerevoli casi di piloti del Sabato e della Domenica sfasciare Porsche 911 e Giulia GT e disperarsi poi. Io francamente non ho mai avuto la disponibilita' economica per permettermi di sfasciare un'auto in pista ne ho mai avuto amisci e/o conoscenti che me ne dessero la possibilita' senza assumermene gli oneri, per cui il centinaio di giri di pista che ho fatto a Monza li ho fatti con le mie care Fiat 500 (praticamente senza mai staccare il gas, visto che a tavoletta faceva si e no i 110 km/h.) e A112 Abarth ma sempre stando enormemente al di sotto del limite e a distanza di sicurezza da altri improvvisati piloti. Oltre cio la ditta per cui lavoro mi "obbliga" ad un corso di guida sicura e anti-sbandamento ogni due anni per cui ne ho collezionati una quindicina e li di sbandate, testa-coda e frenate con aderenza prossima allo zero ne ho fatte fino alla nausea. |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1652 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 09 maggio 2011 - 09:49: |
|
Giapat, mi spiace per quanto accaduto nel 2007. Per quanto riguarda l'esperienza in pista in moto purtroppo non serve a nulla per un'auto e viceversa. Due mondi che nemmeno si parlano dal punto di vista della guida sportiva. Per quanto riguarda le auto, nessuna che serva per andare forte in pista ( auto stradali performarnti, ma non certo veloci tra i cordoli) Era solo per capire perche' facessi certe affermazioni per me incomprensibili. Per quanto riguarda le auto del video, ricordo sommessamente che se non si conosce il peso e l'assetto, oltre che i cavalli, di quella Escort davanti, ogni supposizione si trasforma in illazione. Una cosa e' certa: ad ogni staccata gli parte il posteriore: c'e qualcosa che non va eh..... Un 928 e' una balena pesante da portare in pista, bisogna avere manico e sensibilita'. Anche svuotata pesa sempre troppo. Nasce per le Highways e le Autobahn,,, quello e' il loro habitat in cui si esprimono al meglio. PS: leggo quanto dice Cristiano sul bilanciamento del peso: condivido in termini teorici, ma un 944 Turbo Cup fa fettine di un 928, vero Cristiano? NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 424 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 09 maggio 2011 - 13:50: |
|
Andrea CONDIVIDO.......Adesso si che la tua analisi mi sembra corretta......Indubbiamente c'è qualcosa che non va pilota o auto che sia.... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Utente registrato Username: fabio70r
Messaggio numero: 83 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 09 maggio 2011 - 14:19: |
|
citazione da altro messaggio:Nell'ultimo Quattroruote c'è la prova del 928S guidato da Fittipaldi e esce in un controsterzo da paura....
Quello che si trastullava con la 928 è Carlos Reutemann (...Fitti provò 10 anni prima una 2.7 RS appena consegnata ...troppo sottosterzo con assetto e gomme di allora). Il Gaucho affermava che fosse una delle più divertenti per spazzolare curve di traverso! Per come me la ricordo io era molto facile gestire un sovrasterzo quando cercato e a bassa velocità, molto più difficile se arrivava per qualche errore (come nel caso di gomma esterna sul cordolo). Fabio Unicuique Suum
|
   
guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 6572 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 09 maggio 2011 - 14:46: |
|
bellissima la foto di reutemann sulla 928S che passa con la coda a pochi centimetri dal guardrail in uscita da una curva in derapata.. |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2757 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 09 maggio 2011 - 16:50: |
|
citazione da altro messaggio:You can tell by the steering wheel that it's a very old model, which weren't particularly fast without modifications. Just 230hp for a Euro model. They got substantially faster as the years went on...
Da questo commento mi parrebbe di capire si trattasse di una prima serie.. ma dal video si vede poco a parte dei faretti posticic sul cofano? Bellissimo l'articolo con l'intervista di Reutman che come GT la preferisce al 911 turbo e se leggete l'articolo sulla Countach anche ad essa.... poi se cerchi la cattiveria da domare altro discorso. La 928 perdona tanto tranne le cavolate del pilota me compreso! Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 535 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 09 maggio 2011 - 17:09: |
|
Beh! diciamo che per mettere un po tutti d'accordo in merito all'adeguatezza della 928 per la pista la soluzione potrebbe essere quella prospettata in questo video... http://youtu.be/deJab7Xo0T4 che ne dite, l'8V della 928 su una 914... certo che in quanto a rapporto peso/potenza ci siamo di sicuro... in quanto a bilanciamento delle masse forse un po meno e magari per non impennare e non decollare in rettilineo un bel po di zavorra all'anteriore non guasterebbe! Certo un bel giocattolino per divertirsi... |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 425 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 09 maggio 2011 - 17:21: |
|
Azzo Vittorio che pazzia ....Ma sarà poi guidabile ???? bhooo.... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 426 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 09 maggio 2011 - 18:02: |
|
citazione da altro messaggio:Un 928 e' una balena pesante da portare in pista, bisogna avere manico e sensibilita'. Anche svuotata pesa sempre troppo. Nasce per le Highways e le Autobahn,,, quello e' il loro habitat in cui si esprimono al meglio.
Andrea guarda un po qui la "BALENA" non se la cava tanto male peròò che te ne pare?????........http://www.youtube.com/watch?v=fuaOyNHYK08 wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Vittorio (vittorio1971)
Utente registrato Username: vittorio1971
Messaggio numero: 62 Registrato: 02-2011

| Inviato il lunedì 09 maggio 2011 - 18:17: |
|
ma dipende anche dal "baleniere".... Ho amato molte donne ma una sola auto...
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 427 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 09 maggio 2011 - 18:21: |
|
citazione da altro messaggio: e non penso che uno metta volentieri e frequentemente a repentaglio un capitale per cimentarsi in eventi di questo tipo (a prescindere dal fatto che dipende tutto dalle condizioni di facolta' dell'individuo, intese come facolta pecuniarie e non mentali ovviamente
.......Giusto Vittorio io ho visto però gente portare in pista auto tipo Ferrari 360 prima, dopo Ferrari 430 e davanti a me scannarle sui cordoli come avessero una macchina da quattro soldi...Ultimamente un mio amico che ha comprato una Ferrari 599gtb nuova pagata 275mila euro va saltuariamente in pista e ti assicuro che non la risparmia...In più non soddisfatto della regolazione dell'assetto sport che si effettua con la manopolina sul volante è andato alla Ferrari per farsi mettere il software dell'assetto sport-pista e gli anno chiesto 20.000 euro solo per il programma...Roba da sceicchi..... (Messaggio modificato da supervergas il 09 maggio 2011) wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 428 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 09 maggio 2011 - 18:38: |
|
Vittorio1971... (IL BALENIERE) wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 536 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 09 maggio 2011 - 19:54: |
|
Giapat, tutto e' relativo a questo mondo! Prendi quell'imbecille e giovane Tedesco che si e' impastato recentemente in Autostrada distruggendo una Pagani Zonta da un Milione e mezzo di Euro... Il meccanico che sta finendo di sistemare la mia macchina recentemente ha lavorato su una Ferrari GTO nuova di zecca (meravigliosa...) perche il proprietario non era soddisfatto del correttore di assetto originale e gli ha fatto montare una diavoleria particolare che permetteva ulteriori correzioni di assetto intermedie. A proposito la mia 928 sembra quasi pronta, dice che l'ha guidata un po durante il weekend, nessun problema di minimo e la macchina va bene secondo lui tuttavia ora il valore di CO e' fori limite e deve nuovamnte smontare il collettore di aspirazione per regolarlo (a quanto ho capito...). Inoltre guarda un po',gli si e' accesa la spia di tensione della cinghia dentata! ma se ho rifatto la distribuzione completa 3000 km fa e Riccardo in GTS ha rismontato tutto per girare una delle pulegge che era stata montata al contrario... da quel momento credo di aver guidato amassimo 2000 km. Ma dico io come puo si essere allentata la cinghia in cosi poca percorrenza? Puo essere il sensore fasullo? Capita spesso? |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2758 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 09 maggio 2011 - 20:11: |
|
l'allentamento e previsto per degli assestamenti nelle prime migliai di km dopo la sostituzione della cinghia. Sulla mia e capitato tutte e due le volte intorno ai 300km. Devi solo farla registrare. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 960 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 09 maggio 2011 - 21:02: |
|
citazione da altro messaggio:il valore di CO e' fori limite e deve nuovamnte smontare il collettore di aspirazione per regolarlo
Mai sentito che per regolare il CO si debba smontare il collettore!  944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1653 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 09 maggio 2011 - 21:05: |
|
Allora 1) la 914 con motore 8cilindri e' un classico dell'upgrade made in USA. Ricordo a tutti che il 914/6 e' L'UNICA AUTO DI SERIE ARRIVATA SESTA ASSOLUTA A LE MANS (quello vero) nel 1970. E' CERTAMENTE SUPERIORE come bilanciamento e come velocita' di percorrenza della curva a QUALUNQUE 911 COEVA. Quindi, quando si parla di 914/6 bisogna PRIMA inginocchiarsi, e poi si puo' iniziare a parlare. Un 914/6 con motore 6 cilindri 3.0 da 300 cv (e 900 kg di peso) da fastidio ai GT3.... altro che bestiolina... e' una roba da INFARTO saperla portare e guidare... e guarda caso ne sta venendo pronta una.... 2)che il 928 NON sia un'auto da pista e' provato dal fatto che non ha partecipato a quasi nessun campionato ufficiale e che comunque non ha vinto nulla. MA DEVE essere cosi', perche' e' NATA per fare ALTRO! Salut! NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 537 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 09 maggio 2011 - 22:11: |
|
Fabio, ammetto la mia totale ignoranza in fatto di riparazioni meccaniche e non ho difficolta ad amettere che sono solo un appassionato "utente" e non un appassionato meccanico! Mi sarei senz'altro bevuto anche se il meccanico mi avesse detto di dover smontare il collettore di aspiraz Credo invece che debba rimuovere il filtro dell'aria... Dal Manuale di officina leggo infatti che per regolare il livello di CO si deve intervenire su una vite di regolazione sul sensore di portata dell'aria (presumo sul MAF?) quindi ritengo corretto che per accedervi debba essere rimosso tutto l'ambaradan del filtro Aria? Grazie a chi piu esperto mi sapra gentilmente indottrinare in merito |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 538 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 09 maggio 2011 - 22:21: |
|
Andrea, ho visto dozzine di video che descrivono l'installazione di Chevy 8V sulle 914 ma questa che ho proposto e' l'unica che ho trovato su cui e' stato installato il 4.7 ltr della 928 (credo sia di una prima o seconda serie). E pare anche un lavoro relativamente pulito... In merito alla 914/6 non ho alcun dubbio e sinceramente ci avrei anche fatto un pensierino, fino a quando non ho visto i prezzi che girano per quelle buone e non repliche varie. Nondubito neanche delle sue performances in pista se ben pilotata ma permettimi di dubitare che l'installazione di un V8 della 928 possa in qualche modo alterarne il bilanciamento dei pesi con un notevole appesantimento del retrotreno; non so quanto sia la diff di peso tra il 6 cilindri originale e l'8V della 928 ma anche visto l'ingombro del motore e della trasmissione credo che lo sbilanciamento del retrotreno debba essere significativo... Sicuro divertente da guidare |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 429 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 01:07: |
|
citazione da altro messaggio:Presentata al Salone dell'Automobile di Francoforte sul Meno (settembre '69), la 914 aveva un'originale e, nonostante le forme squadrate, aerodinamica carrozzeria (il coefficiente di penetrazione aerodinamica era pari a 0.37) targa, con tetto rigido asportabile e robusto roll bar. La meccanica, ideata dalla Porsche, prevedeva il posizionamento posteriore-centrale del motore, sospensioni a 4 ruote indipendenti con barre di torsione, cambio manuale a 5 marce e freni a disco su tutte le ruote. Le motorizzazioni disponibili erano due, entrambe boxer con raffreddamento ad aria. Alla Base (914/4) si poneva il 4 cilindri Volkswagen di 1679cc a iniezione (proveniente dalla 411 LE), mentre al top (914/6) c'era il 6 cilindri Porsche a 3 carburatori ex 911 T. Caratterizzata da un'abitabilità per 2 persone e dalla presenza di due bagagliai, uno anteriore e l'altro posteriore, dietro al motore(in cui veniva posizionato il tetto rigido una volta rimosso), la 914 non ottenne il successo sperato. Troppo costosa per essere una Volkswagen e troppo economica e lenta per essere una Porsche, la 914 pagava lo scotto di prestazioni non esaltanti (i cv erano appena 80 sulla versione 4 cilindri e 110 su quella a 6) e del disinteresse del nuovo management Volkswagen (Nordhoff, che aveva siglato l'accordo con Ferry Porsche, era morto nel 1968 e la nuova dirigenza di Wolfsburg non credeva molto nel progetto). La gamma iniziale era composta da 2 allestimenti (standard e S) per ognuno dei 2 motori. Le versioni S si distinguevano da quelle standard per il rivestimento in vinile nero del roll bar, i cerchi in lega Fucks (per le /6) e Pedrini (per le 1.7) e gli interni meglio rifiniti. Nel 1972 la Volkswagen si ritirò definitivamente dal progetto e la Porsche proseguì da sola, ottenendo però la fornitura di motori boxer dalla Casa di Wolfsburg. La 914 modello '72, leggermente rivista (paraurti neri opachi anziché cromati e modifiche agli interni), perse il motore a 6 cilindri Porsche di 2 litri, rimpiazzato da un 4 cilindri a iniezione (sempre boxer e raffreddato ad aria) di origine Volkswagen di 1971cc da 100cv. La nuova 914 2.0 (sostituta della 914/6) venne inizialmente affiancata dalla 914 1.8 (erede della 914/4) con cilindrata incrementata da 1679 a 1793cc (85cv). La 914 uscì di listino nel 1975, rimpiazzata dalla Porsche 924. La Karmann ha assemblato poco meno di 119.000 esemplari di 914 (contro un obiettivo iniziale di 30.000 unità all'anno).
Come si capisce la 914 è figlia dei SUOI TEMPI...Definita troppo costosa per essere una Wolkswagen e troppo LENTA per essere una Porsche anche allora...!!! .....ANDREA !!!!...Arrivata 6 a LE MANS (1970)(ti pare un risultato eccezzionale?) e le altre 5 classificate prima della 914 CHE AUTO ERANO ????? ....Ti ricordo che motoristicamente parlando in quei tempi il 4 cilindri bialbero Alfa Romeo era superiore una spanna al 4 cil Wolkswagen... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1658 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 01:23: |
|
Giapat... Ti consiglierei di studiare prima di postare su un forum di appassionati del marchio. Dovrei sparare sulla croce rossa ma non voglio farlo, in segno di comune passione porscheistica. Ti chiedo solo, per il futuro, prima di scrivere certe castronerie, di informarti da esperti del veicolo e dopo, solo dopo, eventualmente trarre tuoi giudizi. Il terreno e' sdruciolevole, spesso i precipizi sono invisibili. Perche' tu lo sappia, nel 1970 arrivarono nei primi 5 posti macchinette tipo 917 o 512 ... E perche' tu lo sappia un 914/6, che e' una Porsche con un motore Porsche 6 cilindri, preparata a dovere, gira intorno a qualsiasi 928 , prendendosi anche una pausa caffè'. Wikipedia lasciala perdere che e' meglio.... Un saluto! NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "911 : pista = uomo : donna"
|
   
Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
Porschista attivo Username: 2l84ad8
Messaggio numero: 1167 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 01:37: |
|
Boia che male...non per la botta, ma per l'incavolatura dopo la guida... Va beh, qualche eurino e via. Ciao, $imone La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 430 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 02:18: |
|
citazione da altro messaggio:Un 914/6 con motore 6 cilindri 3.0 da 300 cv (e 900 kg di peso) da fastidio ai GT3.... altro che bestiolina... e' una roba da INFARTO saperla portare e guidare... e guarda caso ne sta venendo pronta una....
Io spero che oltre al motore 6 cil 3.0 da 300 cv ci sia anche tutto il resto cambiato : FRENI SOSPENSIONI GOMME TELAIO RINFORZATO ecc ecc...(Praticamente una piccola FORMULA ) altrimenti si rischia che si apra in due alla prima accelerazione e tiri dritto alla prima curva!!!!!.......In poche parole ci deve rimanere solo l'involucro esterno con scritto sopra 914/6!!!!!!........ Se si vuole dare il FILO DA TORCERE ALLE GT3..... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4405 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 07:09: |
|
...ho guidato di recente una 914/6...che grande macchina! Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 539 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 08:05: |
|
Andrea, dai tuoi post precedenti ritengo che tu abbia assunto una posizione un po troppo intransigente ed un piglio un po troppo "arrogante" per una semplice discussione tra amici. Sei di sicuro esperto del marchio, nessuno ne dubita e di certo sei uno che ha espereienza da vendere nelle corse in pista. cio non toglie che gli altri possano avere opinioni e avere anche il diritto di esprimerle in un contesto di aperta discussione |
   
guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 6575 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 08:36: |
|
quoto. |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1659 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 09:12: |
|
Mi spiace Vittorio e Guerzo se ho dato questa impressione. Forse l'ora tarda non mi ha permesso di essere piu' "easy"... qualche emoticon in piu' non sarebbe guastato. comunque non era certo mia intenzione, figurati. Il fatto e' che leggere quella cosa sul 914/6 mi ha preso male... tutto qua. E comunque Giapat, il telaio e' sempre quello, nessun rinforzo aggiuntivo necessario (solo un bel rollbar e un paio di piastre sui bracci posteriori). E' il peso che fa tutto, il peso! Un saluto a tutti. Peace & Love NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "911 : pista = uomo : donna"
|
   
guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 6576 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 09:47: |
|
 |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 540 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 10:14: |
|
Nessun problema Andrea! Fa comunque piacere dialogare con chi ne sa di piu e questo contribuisce a far crescere la competenza e la passione tra tutti noi appassionati affezionati del marchio! Davvero tu pensi che non possano sorgere problemi (bilanciamento delle masse e eccessivo alleggerimento dell'avantreno) con un V8 di 300 kg montato al posto di un V6 come nella 914 che viene illustrata nel video che ho postato? A prescindere dal fatto che penso possa essere una 914 modificata e non una 914/6 in origine. |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2535 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 10:21: |
|
Andrea io, sbaglierò, ma preferisco infinitamente la Tua diretta schiettezza alla falsità, alla pusillanimità, alla mancanza di capacità di scusarsi(Tu l'hai appena fatto) anche quando non servirebbe, e soprattutto all'incultura che fa dar aria alla lingua in maniera inversamente proporzionale alla consistenza di ciò che si può dare. Citando Lao "Colui che sa non parla, colui che parla non sa", chi parla tanto di solito lo fa per nulla. Quindi io non so proprio nulla Quanto va una 928 da pista rispetto ad una 944 Cup spero di sapertelo dire tempi alla mano, dato che per me contano solo i dati oggettivi, se con Antonino gireremo a Franciacorta lì abbiamo tutti i riferimenti e possiamo vedere anche punto per punto le differenze di velocità in telemetria. Per il resto hai detto giustamente, la 928 è stata progettata come astronave stradale, non auto da pista, anche se considera che i pesi minimi per una Gruppo 4 ad esempio sono inferiori a quelli di una Cup di serie, le sospensioni sono indubbiamente migliori, e le masse pure sono messe meglio, i freni sono mooolto peggio, gomme uguali, insomma, sono curioso di sapertelo dire quando avremo fatto il confronto Di certo non è mai stata sviluppata dalla casa su questo non ci piove. Altrettanto certa è la storia nelle corse, per chi la sa, ma basta documentarsi ed è utile oltre che piacevole! Sulle disposizioni delle masse della trasmissione una chiaccherata con Simone m'ha riconvinto di quello che già sapevo, e Ti posso dire che infatti se la Porsche non ha mai sviluppato la 928 per correre sul serio per molti motivi, di certo hanno poi utilizzato certi schemi nelle transaxle che invece hanno corso, ma sono argomenti piuttosto "privati", semmai ti mostro la pratica alla prossima volta in pista, idem a Simone che non sa d'avermi ricordato una "preparazione" d'epoca che recupera proprio il vantaggio nella disposizione delle masse nato sulla 928...e che avevo già pronta avendola vista su esemplari famosi Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2759 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 11:30: |
|
citazione da altro messaggio:Di certo non è mai stata sviluppata dalla casa su questo non ci piove.
Ricordo male o c'era il timido tentativo in accordo con Strosek? Se ricordo bene c'era un 3d in merito. Penso che la complesistà del veicolo sicuramente non incentivava l'utilizzo pistaiolo oltre ovviamente al peso. Sull'utilizzo in pista lascio le conclusioni a Cristiano e Andrea (non dovevi farti sentire?) molto ma molto più competenti di me. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 431 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 14:44: |
|
Scusate vorrei un attimo parlare di prestazioni di AUTO ORIGINALI cioè come la mamma Porsche le ha fatte......... e non, se mi permettete di PROTOTIPI fatti in garage o in officina , con trapianti di altri motori e diavolerie varie, per me MOLTO DISCUTIBILI......Ho notato che si insiste molto sul rapporto PESO/POTENZA....Allora : calcolatrice alla mano la 914/6 la sua massima motorizzazione ORIGINALE era 110 CV / 960 KG che dà un rapporto peso/potenza di 114cv/ton. la 928s4 1580 kg / 320CV peso/potenza 202CV/ton......Senza contare il fatto che nel 70 si usavano i CV SAE e solo dopo l'80 sono stati introdotti i CV DIN quindi bisogna togliere ulteriormente il 13-15% alla 914.......Allora????.....Dove stà il miglior rapporto PESO/POTENZA..... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 541 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 15:01: |
|
Certo che se vogliamo parlare di 914/6 da 300 CV allora si puo anche allargare il discorso anche a una 928 come questa... http://youtu.be/zI3ihg6Ef5s |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 432 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 18:05: |
|
citazione da altro messaggio:E comunque Giapat, il telaio e' sempre quello, nessun rinforzo aggiuntivo necessario (solo un bel rollbar e un paio di piastre sui bracci posteriori).
Ripeto non mi piace tanto parlare di elaborazioni fatte su macchine d'epoca.....Per me sono solo SCEMPI....Ma visto che siamo in argomento dirò la mia : Io penso che non si può trapiantare un motore così potente su un telaio del 70 con freni del 70 ammortizzatori del 70 ecc ecc......Qualsiasi preparatore SERIO vi dirà che ciò è un lavoro fatto a metà se non addirittura fatto per niente!!!! Ad aumento considerevole di CV deve seguire tutta una serie di ADEGUAMENTI per la nuova potenza applicata a partire dai freni, telaio, ammortizzatori bracci barre semiassi ecc ecc. oltre che correggere Gli eventuali squlibri di masse che si vengono a creare.... Mi spiace ma non penso che un rol bar e due piastre siano sufficienti.... (Messaggio modificato da supervergas il 10 maggio 2011) wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato Username: pfc68
Messaggio numero: 365 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 19:30: |
|
Per quanto mi riguarda, non condivido il concetto che con tanti cavalli e leggerezza si possa vincere ogni sfida.... Condivido, invece, il concetto che la potenza è nulla senza controllo (quindi senza adeguati interventi correttivi sulle auto - fino al loro limite...., perchè su tutte le auto alla fine ci sono dei limiti strutturali). Se poi parliamo di un sorpasso in rettilineo...., forse 300 cavalli, due piastre ed un rollbar possono far qualcosa...., ma se parliamo di gare su circuiti bisogna cominciare a vedere il percorso e tante altre cose........ Questa è la mia opinione e quoto Giapat. Poi per portare dei termini di paragone o fare esempi, credo sia necessario anche dare indicazioni precise e dettagliare: bisognerebbe vedere nel 1970 contro quali auto avevano gareggiato quelle che si erano piazzate nei primi 5 posti.... E attenzione, non è per polemizzare contro Andrea, dico questo semplicemente perchè non lo so e me lo stavo chiedendo..... |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1660 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 19:42: |
|
no, va be', davanti a certe affermazioni che sono anni luce lontane dallo spirito di gentlemen driver al quale mi sono sempre ispirato, io vi abbandono qui. Buon divertimento con le vostre certezze. Adieu! NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "911 : pista = uomo : donna"
|
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato Username: pfc68
Messaggio numero: 366 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 20:03: |
|
Non concordo anche sul parametro di valutazione relativo al concetto di "gentleman"...... Mi dispiace Andrea se la metti così. |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 542 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 20:17: |
|
Spiac che una discussione di carattere gioviale e conviviale si sia accesa ed abbia raggiunto livelli di disappunto quali quelli degli ultimi posts. Io credo che lo spirito del forum e' quello di una discussione tra amici, qualche sfotto' magari ma comunque fatto salvo il diritto di ognuno di poter esprimere un'opinione, magari non ferrata, magari non da super-esperto ma se fosse solo un dialogo tra i "massimi sistemi" diventerebbe magari noioso e stucchevole, non credete? Andrea, mi spiace se tu dovessi decidere dal non contribuire allo scambio di opinioni; se la pensi diversamente non c'e bisogno di ritenersi fuori posto ne sopra le righe ne sotto le righe rispetto ad altri amici forumisti. Nessuno mi pare abbia sputato sentenze ne profuso certezze, solo opinioni... Contribuisci con il tuo pensiero e se, come credo, e' quello di un esperto vero, saremo tutti lieti di apprendere. Ma onestamente non capisco che cosa c'entro lo spirito di Gentleman Driver a cui fai cenno |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2538 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 21:55: |
|
Vedo che anche qui ci si è lanciati.... Vittorio mi fa piacere il tuo intervento, ma provo a spiegarti dal mio punto di vista, qui ormai quasi tutte le discussioni sono surreali, ed oltre agli argomenti ed interventi spesso assurdi mancano sia basi di conoscenza diretta e magari d'amiciza e dei sani sfottò, come scrivi giustamente. Che sono il sale dell'amicizia ma specialmente dei VERI ambienti d'appasionati d'auto e pure d'officina, e che abbondavano quando ho scoperto questo forum anni fa. Qui, lo vedi, ci sono continui inalberamente e personalizzazioni sul nulla, e le discussioni se non ne partono corrono verso il surreale. Torno a quanto detto in area 924, basta incontrarsi, conoscersi, confrontarsi, ma non solo dietro una tastiera, dopo averlo fatto ci si può capire dalla tastiera, prima ben difficilmente. Se poi si è in pista questi discorsi svaniscono, come sono svaniti tra noi che un pò più un pò meno ci troviamo a girare, le realtà emergono chiare, ed invece di perdersi in fesserie ci sono solide basi su cui aiutarsi. E viene voglia di studiare il passato che ha fatto grande la Porsche. Spero si possa chiaccherare più serenamente....per sentir disquisire (quasi)sempre hanno già inventato le mogli Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 433 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 22:53: |
|
citazione da altro messaggio:Buon divertimento con le vostre certezze
Andrea non esistono certezze assolute (pensa che io non sono certo a volte neanche di me stesso).....Siamo qui per discutere fra GENTILUOMINI......Così ti chiedo : PARLACI delle performance della 914/6 alla quale, percepisco, sei particolarmente affezzionato e ILLUSTRACI le eventuali soddisfazioni che questa auto ti ha dato, magari correndoci in pista...DESCRIVICI come hai battuto auto anche più performanti, magari con particolari interessanti, che ti sono capitati alla guida...Così che anche noi si possa capire da dove scaturisce questo folle amore per questo modello di Porsche, solo così rendendo partecipe anche gli altri puoi trasmettere emozioni conoscenza, interesse.... (Messaggio modificato da supervergas il 10 maggio 2011) wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1303 Registrato: 09-2006

| Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 23:30: |
|
citazione da altro messaggio:.Senza contare il fatto che nel 70 si usavano i CV SAE e solo dopo l'80 sono stati introdotti i CV DIN quindi bisogna togliere ulteriormente il 13-15%
bmw e altre case tedesche anche negli anni 70 usava i cavalli DIN, divenuti poi lo standard...percui credo che anche i 110cv della 914 siano DIN  |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 434 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 23:42: |
|
Grazie Marco della precisazione..... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 435 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 11 maggio 2011 - 02:29: |
|
Hoooo Hooooo.... Un altro video stupendo di macchine di SERIE guidate da piloti esperti Giapponesi......C'è anche una BALENA BIANCA (moby dik) stavolta guidata da un BALENIERE un po troppo remissivo.....Azzo però come vanno forte... stupefacente.... Che ne dite ?????http://www.youtube.com/watch?v=QnnIW06HabM&NR=1&feature=fvwp wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4409 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 11 maggio 2011 - 05:50: |
|
Peccato non essere su alcuni forum stranieri. Quei forum dove oltre a noi comuni mortali scrivono professionisti. Quelli che con le macchine e le gare ci campano e ci mantengono la famiglia. Credo che se esiste un divario netto tra chi guida per andare a lavoro e chi porta la sua auto in pista, esista un divario ancora più grande tra chi gira nei trackdays e chi gareggia: altra dimensione, altro sport. Esistono, poi, quelli che le auto da gara le preparano, ben diversi dai meccanici sotto casa che elaborano un po' le macchine. Io sento la mancanza su questo forum di queste figure professionali. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2760 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 11 maggio 2011 - 08:08: |
|
citazione da altro messaggio:Vedo che anche qui ci si è lanciati.... Vittorio mi fa piacere il tuo intervento, ma provo a spiegarti dal mio punto di vista, qui ormai quasi tutte le discussioni sono surreali, ed oltre agli argomenti ed interventi spesso assurdi mancano sia basi di conoscenza diretta e magari d'amiciza e dei sani sfottò, come scrivi giustamente. Che sono il sale dell'amicizia ma specialmente dei VERI ambienti d'appasionati d'auto e pure d'officina, e che abbondavano quando ho scoperto questo forum anni fa. Qui, lo vedi, ci sono continui inalberamente e personalizzazioni sul nulla, e le discussioni se non ne partono corrono verso il surreale. Torno a quanto detto in area 924, basta incontrarsi, conoscersi, confrontarsi, ma non solo dietro una tastiera, dopo averlo fatto ci si può capire dalla tastiera, prima ben difficilmente. Se poi si è in pista questi discorsi svaniscono, come sono svaniti tra noi che un pò più un pò meno ci troviamo a girare, le realtà emergono chiare, ed invece di perdersi in fesserie ci sono solide basi su cui aiutarsi. E viene voglia di studiare il passato che ha fatto grande la Porsche. Spero si possa chiaccherare più serenamente....per sentir disquisire (quasi)sempre hanno già inventato le mogli
quoto. Comunque tanto per capire la Porche stessa forniva kit di potenziamento per i suoi modelli, esisteva la 914 GT, i telai Porsche non è che siano progettati solo per le potenze di serie etc. etc. Giapat se vai a ritroso nei post se ne è parlato tanto perchè quello che affermi tu io lo ponevo come quesito anni fa avendo risposte da persone che le auto le hanno portate in gara e alcune non sono più nel forum. Le conclusioni che poi ti coniglio di approfondire e che il fattore minor peso non è proporzionale al fattore cavalli. Il minor peso influice sul comportamento complessivo del veicolo e quindi con potenze più modeste si può fare la differenza con cavallerie ingenti montate su pachidermi. La 928 è pesante! Va bene in autostrada in pista qualche problema lo pone, chiedi ad Antonino come è stata allegerita la loro 928 per essere competitiva. E' sicuramente un progetto avanzato ma basti pensare che la principale differenza tra S4 e Cs in ambito 928 è allegerirne il peso anche togliendo particolari come il tergilunotto per ottenere alla fine -100kg. Forse posso capire alcune reazioni che forse non capisci in ragione di cose già dette e ridette ed ogni volta dimostrare sempre tutto alla lunga stanza... In amicizia Alessio Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato Username: pfc68
Messaggio numero: 368 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 11 maggio 2011 - 09:45: |
|
citazione da altro messaggio:Forse posso capire alcune reazioni che forse non capisci in ragione di cose già dette e ridette ed ogni volta dimostrare sempre tutto alla lunga stanca...
Non credo l'abbia prescritto il dottore di dover intervenire a tutti i costi..., soprattutto se l'intervento finisce per essere una puntuale aggressione a chi non è d'accordo con qualcuno. Quindi quoto pienamente Vittorio ed il tono pacato ed equilibrato dei suoi post, il cui contenuto condivido pienamente e ringrazio lui e tutti gli altri che con i loro interventi di "richiamo" evitano le degenerazioni delle discussioni e l'allontanamento dal forum delle persone. Se poi alcuni si sentono migliori degli altri e non accettano opinioni contrastanti, potrebbero comunicarsi via mail in privato evitando di essere infastiditi..... E siamo arrivati ad un punto dove non puoi più manco quotare qualcuno che era in disaccordo con qualcun altro, perchè subito dopo ti si scatena contro l'inferno....... Ma che maniere sono ? E quoto anche Paolo Ennio, perchè ha pienamente ragione. Ed è vero che si sente la mancanza di figure professionali del mondo agonistico. Se riusciremo tutti ad avere nei prossimi thread dei toni più pacati e rispettosi del prossimo, credo sarà più piacevole incontrarsi sul forum.
 |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 436 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 11 maggio 2011 - 10:55: |
|
citazione da altro messaggio:Le conclusioni che poi ti coniglio di approfondire e che il fattore minor peso non è proporzionale al fattore cavalli. Il minor peso influice sul comportamento complessivo del veicolo e quindi con potenze più modeste si può fare la differenza con cavallerie ingenti montate su pachidermi.
Alex ....Non sai quanto sia stata la mia lotta al peso che io ho intrappreso nella mia vita spendendo ingenti cifre soprattutto con le moto dove anche 5 kg non 100, fanno la differenza.... comprando materiali nobili ergal, titanio, carbonio...Capisco benissimo l'equazione peso/cavalli che ti garantisco sulle moto è mooolto più influente che su un auto.......Ma non accetto i TONI e gli ATTEGGIAMENTI da sapientoni della serie SO TUTTO IO........UMILTA...... è una parola che a certa gente non conosce affatto.....E ti garantisco che in un ambiente dove si corre con auto o moto, conviene adottare SEMPRE onde evitare spiacevoli delusioni e contrasti......Inoltre CONDIVIDO pienamente PAOLO FRANCESCO non si può essere aggrediti ogni volta che non si è d'accordo su un qualsiasi argomento... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 437 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 11 maggio 2011 - 11:18: |
|
Alex Il "CONIGLIO" poi è fantastico non ti pare.. .... (Messaggio modificato da supervergas il 11 maggio 2011) wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 543 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 11 maggio 2011 - 11:29: |
|
Grazie Paolo Francesco per le tue parole di supporto; rivedendo i topics degli ultimi mesi/anni ci si puo rendere conto che esista una discreta varieta di contenuti, dai piu tecnici ai piu "conviviali"/ e questo credo sia un elemento positivo del forum. chiaro che gioverebbe una crescita generalizzata del tenore tecnico e nessuno la vieta ne la preclude, io in primis, che non sono un esperto ma solo un appassionato di Porsche e di auto in generale. forums esteri tipo Rennlist e/o Pelikanparts offrono di sicuro contenuto molto piu tecnico e specifico anch in virtu di un bacino di utenza forse 100 volte quello di Porschemania ed io ci perdo ore ed ore specie quando sono alla ricerca di conforto o suggerimenti specifici in merito ai miei intermilabili "nuovo problemi, vecchi problemi" con la mia S4. E' chiaro che la lingua Inglese possa costituire un limite per qualcuno ma oggi con Google Translator il mondo e' diventato no-limits, o no? |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2761 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 11 maggio 2011 - 11:31: |
|
Giapat sul discorso peso/cv e 928 in uso pista come ho detto più su è stato scritto tanto ed è il motivo per cui ti invitavo a leggere i vecchi 3d è perchè c'è l'esistenza di 3d come questo: http://www.porschemania.it/discus/messages/1903/284645.html?1189613454 Aperto proprio da me con le mie perplessità in merito poi ho avuto la fortuna di incontrare persone (Cristiano, Andrea e alcuni innominabili) che l'esperienza in pista l'hanno e che mi speigarono come stanno le cose e non dandole retta sono finito dolorosamente ocntro un guard rail. 3d come questo ce ne sono tanti e dopo troverai anche il 3d dove annunciavo il mio incidente con alcuni escursus interessanti. Per cui ripeto capisco in parte l'atteggiamento di Andrea che sicuramente e tranchant ma non trovo offensivo. Non capisco invece l'intervento di pfc che cosa centra se non fare ulteriore polemica non costruttiva? Tra l'altro nenache ci si riferiva a te? Tra l'altro l'intervento di ennio paolo lo condivido in pieno anche perche immagino a chi si riferisce e che tra l'altro la pensa come andrea. Ripeto in ambito 928 l'allegerimento per uso pista e fondamentale. Ripeto in amicizia. Alessio Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2762 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 11 maggio 2011 - 12:04: |
|
citazione da altro messaggio:Alex Il "CONIGLIO" poi è fantastico non ti pare..
questa mi era sfuggita....
Chiedo venia se faccio molti errori di batittura ma scrivo tra un passagio ed un'altro tra pc a lavoro. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 440 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 11 maggio 2011 - 21:24: |
|
Alex ho letto un pò di 3d vecchi....ti dico brevemente come la penso io....MASSIMO : ti ha dato la spiegazione più coerente e giusta....NANNI si capisce che è esperto ma lui parla di trasformazioni per gare... Non del giretto in pista che un privato con la sua auto propria possa fare....PATRIZIO: dice cose giuste, ma troppo estremista , con le solite battute infelici..... N.B. QUESTO è QUELLO CHE PENSO IO....NON SI POSSONO PROCESSARE I PENSIERI....... LUNGI DA ME L'INTENZIONE DI AVER OFFESO CHICCHESSIA...OGNI RIFERIMENTO A PERSONE FATTI AVVENUTI è PURAMENTE CASUALE....DIRITTI RISERVATI... FINE... (Messaggio modificato da supervergas il 11 maggio 2011) wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1663 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 11 maggio 2011 - 21:55: |
|
Giapat, quel massimo non ha capito nulla del 928 e tu scrivi che e' la spiegazione più' corretta e giusta?????? Bah.... Ascolta, non li conosci quelli che hanno scritto. Uno come Nanni ti legge la vita su queste auto. ti consiglio di rileggere il suo post e imparartelo a memoria: quello e' vangelo. Infine : patrizio che fa battute infelici? Ma sei sicuro? Se per battute infelici intendi che patrizio chiama cacca la cacca, be' allora io sono mooooooolto peggio! Ma please! (Messaggio modificato da andrea70 il 11 maggio 2011) NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "911 : pista = uomo : donna"
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 441 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 11 maggio 2011 - 22:49: |
|
Alex ma toglimi una curiosità per caso era la prima volta che andavi in pista ???? wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2541 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 12 maggio 2011 - 08:10: |
|
Paolo parlavo con Antonino ieri sera, che direi su questo forum sia l'ultimo che non è scappato del tutto ad aver voce in capitolo riguardo al gareggiare in 928, e chissà perchè ma quando come al solito ha deviato sul delirio la discussione.... Come gruppetto d'appassionati di Porsche abbiamo la fortuna di poter frequentare ed imparare da ex piloti fin dalla F1, o da preparatori che hanno lavorato su motori che hanno vinto il mondiale di F1, che qui sono comparsi in foto e che sono anche stati a manifestazioni di pmania con noi, che seguono auto a diversi qui, e sono stati ignorati, mentre son state scritte le solite cose a fine raduni e nessuno ha detto nulla pur sapendo chi fossero. Quindi anche se scrivessero qui verrebbero presi a pesci in faccia come succede al solito a meno d'esser amici di quelli giusti, anche se nullità assolute automobilisticamente. E' un fenomeno normale in molti gruppi sociali quando ci sono alcune caratteristiche. Vittorio i siti che hai nominato hanno una struttura differente, con scopi e risultati differenti. Ancora del buono e dei buoni restano, speriamo vengano coltivati perchè sono il motivo per trovarsi qui. Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2765 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 12 maggio 2011 - 11:14: |
|
citazione da altro messaggio:Alex ma toglimi una curiosità per caso era la prima volta che andavi in pista ????
No anche se l'ultima almeno con la 928 perchè ora so cosa significa in denaro/tempo rimettere a posto una 928! Follia! Giapat se leggi questo:
citazione da altro messaggio:Condivido l'analisi di Cristiano, mio caro amico ed espertissimo delle trans, e non solo,sul fatto che il pilota avesse una guida un pò rilassata,mi è sembrato anche un pochino lento nelle reazioni con il volante e poi, nel momento in cui la vettura è partita di coda ,dopo un piccolo preavviso avvenuto alcuni metri prima e ripreso con una piccola correzione, a mio avviso ha commesso un doppio errore ,il primo , quello di mollare il gas controsterzando in ritardo ed il secondo quello di attaccarsi ai freni con il risultato che abbiamo visto. Certo è che giudicare da fuori gli errori altrui è facile,stare al volante in pista ,un pò meno,specialmente se l'auto non è stata alleggerita di qualche centinaio di KG,in ogni caso la 928 è di per sè ben equilibrata e con un assetto idoneo è anche ben controllabile in pista ,però come ho detto altre volte, richiede una guida non solo pulita e precisa ma allo stesso tempo decisa, basata sul giusto dosaggio acceleratore- sterzo,ovviamente nella mia modesta opinione di pilota di una Domenica ogni tanto. Aggiungo che su strada aperta non mi sogno lontanamente di portarla al limite ma mi godo la stupenda coppia della mia S4 in tutta rilassatezza e con il confort paragonabile a quello di una grossa berlina.
è scritto da chi ci corre con la 928 e che come lui sa prima o poi spero di incontrare di persona. Stesse conferme ho avuto tempo fa al telefono da chi correva con lui. Aggiungo che allegerire la 928 non è cosa facile! ALessio Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 971 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 12 maggio 2011 - 11:29: |
|
Non entro nel caso specifico del video perchè non ritengo di essere così esperto da poter giudicare da un semplice camere car, senza avere la visione d'insime. Comunque credo che non tutte le vetture siano "adatte" all'uso pistaiolo, almeno come base. Certo poi con tanti soldi e tempo la situazione si può modificare.... ma quando ne vale la pena? Se la Porsche non ha investito sulla 928 ai fini agonistici, credo che un motivo ci sarà. Se sbalgio correggetemi 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 444 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 12 maggio 2011 - 12:47: |
|
citazione da altro messaggio:No anche se l'ultima almeno con la 928 perchè ora so cosa significa in denaro/tempo rimettere a posto una 928! Follia!
...Bhe Alessio perchè pensi che andare in pista con un altra macchina sia diverso???? Pensi veramente che avendo una auto diversa dalla 928 tu diventi immune da incidenti o guasti meccanici...Quando si va in pista si rischia sempre, bisogna metterlo in conto !!!!! Io ti consiglierei ,se mi permetti, e spero tu accetti il mio consiglio UMILE, anche se non sono un ex pilota F1, o un preparatore di motori che ha vinto il mondiale di F1, la prossima volta scendere in pista con una mentalità diversa, cioè quella di godersi la propria macchina di serie senza trasformazioni, quindi con tutti i suoi limiti e con il tempo impararli e apprezzarli.....Cioè fare quello che non si può fare per la strada pubblica....Chiaramente se ti metti in competizione con personaggi che hanno fatto della loro vita l'unico scopo di fare andare forte la loro auto....... Le conseguenze drammatiche saranno inevitabili....... (Messaggio modificato da supervergas il 12 maggio 2011) wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 371 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 12 maggio 2011 - 13:44: |
|
Ciao Alessio ,Cristiano sta cercando di organizzare un incontro tra appassionati pistaioli in autodromo di Franciacorta ,intorno all'ultima decade di Giugno ,se la cosa andasse in porto sarebbe una magnifica occasione per trascorrere un bel fine settimana tra amici e veri appassionati,sarebbe bello se anche tu potessi venire(ti sono debitore di ..qualche buona bottiglia) Teniamoci in contatto ,ciao Antonino S. |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1666 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 12 maggio 2011 - 14:16: |
|
Andare in pista senza preparare l'auto e' PURA FOLLIA. 3 giri e i freni vanno a fine corsa, le gomme pure e il rischio botta e' alto. machellodicoaffare..... NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "911 : pista = uomo : donna"
|
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 372 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 12 maggio 2011 - 14:33: |
|
Andrea ,stai tranquillo che la mia 928 è ben preparata per andare in pista,non per niente ha fatto in passato una gara di 1 ora del CIVAS a Vallelunga e per ben due volte la 300 Km di Vallelunga , oltre alla gara di Imola dell'Aprile 2010, comportandosi sempre egregiamente e con ottimi piazzamenti, pur avendo il motore di serie(chiedi a Cristiano ed a Nanni al riguardo ). |
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1306 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 12 maggio 2011 - 14:33: |
|
citazione da altro messaggio:Alessio perchè pensi che andare in pista con un altra macchina sia diverso????
credo che piu che per i rischi o il comportamento in pista il discorso di Alessio sia rivolto al fatto di aver capito a sue spese (è proprio il caso di dirlo) che riparare una 928 costa un bel po di soldi...soldi che sicuramente risparmi se fai un incidente con una macchina piu comune o piu "economica"  |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 445 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 12 maggio 2011 - 14:33: |
|
citazione da altro messaggio:Andare in pista senza preparare l'auto e' PURA FOLLIA. 3 giri e i freni vanno a fine corsa, le gomme pure e il rischio botta e' alto
.................SE UNO è UN PIEDE PESANTE SI.... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 972 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 12 maggio 2011 - 15:24: |
|
Personalmente ritengo che la pista sia un'ottima scuola per conoscere la propria vettura in tranquillità, senza paura che qualcuno sbuchi da un incrocio o tagli una curva. In pista si riesce a conoscere le caratteristiche, i pregi ed i difetti imparando a valutarli e correggerli. Certo andare in pista per fare i tempi è ben altra cosa. 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 446 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 12 maggio 2011 - 16:10: |
|
Fabio quoto......Era quello che io cercavo di spiegare..... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 973 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 12 maggio 2011 - 16:21: |
|
 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2767 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 12 maggio 2011 - 16:34: |
|
citazione da altro messaggio:credo che piu che per i rischi o il comportamento in pista il discorso di Alessio sia rivolto al fatto di aver capito a sue spese (è proprio il caso di dirlo) che riparare una 928 costa un bel po di soldi...soldi che sicuramente risparmi se fai un incidente con una macchina piu comune o piu "economica"
esatto infatti qualche tempo fa guardavo qualche auto più "sacrificabile" anche in funzione del fatto che voglio tenere la 928 originale ma il tempo libero ultimamente mi ha abbandonato. Oltre ai soldi c'è anche il tempo li davanti ci sono tanti di quei pezzi anche minuscoli che a racoglierli tutti sospendendo i lavori ci ho messo 9 mesi. Per il resto nono mi è mai interessato il tempo in pista ma oggettivamente sbagliano anche i più bravi ma sbagliare con una 928 puo voler dire fare una scelta tra salassare il portafoglio o rottamare l'auto a cui sei affezionato. Io ho fatto una scelta, Sergio per esempio (e lo capisco sul serio) un'altra ma adesso è una scelta che non volgio ripropormi.
citazione da altro messaggio:Ciao Alessio ,Cristiano sta cercando di organizzare un incontro tra appassionati pistaioli in autodromo di Franciacorta ,intorno all'ultima decade di Giugno ,se la cosa andasse in porto sarebbe una magnifica occasione per trascorrere un bel fine settimana tra amici e veri appassionati,sarebbe bello se anche tu potessi venire(ti sono debitore di ..qualche buona bottiglia) Teniamoci in contatto ,ciao Antonino S.
Antonino sarebbe fantastico se non fosse che ho un impegno che mi terra in terra sarda almeno fino a Dicembre ed ho dovuto rinunciare anche ad una bella gitarella al Ring! Prima o poi ci vedremo. Siamo riusciti a vederci finalmente da poco anche con Cristiano! Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 447 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 12 maggio 2011 - 16:59: |
|
citazione da altro messaggio:credo che piu che per i rischi o il comportamento in pista il discorso di Alessio sia rivolto al fatto di aver capito a sue spese (è proprio il caso di dirlo) che riparare una 928 costa un bel po di soldi...soldi che sicuramente risparmi se fai un incidente con una macchina piu comune o piu "economica
SU QUESTO IDUBBIAMENTE NON CI PIOVE...ANCHE SE UN AUTO PIù DIFFUSA è PIù ECONOMICA NON è COMUNQUE GRATIS DA RIPARARE...... (Messaggio modificato da supervergas il 12 maggio 2011) wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 448 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 12 maggio 2011 - 21:19: |
|
citazione da altro messaggio:http://www.youtube.com/watch?v=QnnIW06HabM&NR=1&feature=fvwp .
DOMANDA : Secondo voi come mai il pilota 928 gts lascia passare gli altri concorrenti.....????? wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|