Autore |
Messaggio |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto Username: maryo_924
Messaggio numero: 566 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 10:13: |
|
Salve amici, vorrei chiedervi gentilmente qualche consiglio,su una I serie del 79 ,la carrozzeria è da lucidare o meglio riverniciare, per ciò che riguarda la meccanica ci sono punti deboli cui controllare parte l'inniezione meccanica, un po ballerina montata su questi motori, ha l'aria cond. e servosterzo, la distribuzione è stata rifatta , ci sono sorprese sotto ,il prezzo è interessante ma come ripeto la vernice non presentas stucco solo maggiormente opacità. Gentilmente quali sono i punti deboli di una prima serie ? quali sono i punti da controllare? dimenticavo secondo un ispezione ho notato le testate senza presenza di perdite di olio, molto asciutte ,cavi candele nuovi,vano motore sembra ok. unsaluto mario MARIO DESIGN
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2744 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 12:23: |
|
guarda anche la frizione.. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto Username: maryo_924
Messaggio numero: 567 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 14:05: |
|
la frizione è ok, provandola ho sentito la leva cambio lenta le leve hanno troppo gioco, classico che mi è capitato sulla 924, difetto delle t.x, la prima è in giu come cambio zf, la macchina ha 80 mila km ,sembra in ordine. altri consigli? MARIO DESIGN
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 869 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 16:22: |
|
citazione da altro messaggio:la macchina ha 80 mila km
Mmmm mi pare strano dopo 32 anni... Comunque anche se fosse vero, non è detto che un'auto che ha fatto 2500km/anno sia meglio di una che ne ha fatti 10.000, anzi 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto Username: maryo_924
Messaggio numero: 568 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 16:56: |
|
Si amici questo si sa... non è questo il punto trito e ritrito, sui km meno si fanno e peggio è .Si sa la macchina deve sempre viaggiare ,star ferma è solo un danno, non mi interessa quanti km abbia,lo so non ci credo neanche io sui 80 0 90 mila km che il tacchimetro segna; vorrei solo sapere qualche consiglio o eventuali difetti della I serie! o quantaltro, anche perchè non conosco affatto la 928. grazie a presto MARIO DESIGN
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 508 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 19:08: |
|
Non conosco in particolare la 1a serie mario, io ho una S4 dell'88 ma per esperienza diretta posso dirti che tutto il sistema elettrico deve essere verificato e se noti inconvenienti possono essere dolori in quanto di tutte le 928 il tallone di Achille dopo tanti anni sono proprio i contatti elettrici e i 30 km di cavi e cavetti che questo tipo di vettura monta. Ora credo che la S4 (e la GTS) fossero ancora piu complicate e critiche della 1a serie ma ti raccomando di verificare accuratamente. Io ho cominciato con un finestrino che faceva i capricci e una regolazione del sedile che non funzionava... dopo quasi tre anni sono ancora in ballo con cavi, rele, cavetti, fusibili e dir si voglia. |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2511 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 05:01: |
|
La frizione in particolare e basta, è bidisco e ci sono stati vari aggiornamenti, se non è stata fatta da tempo costa e ci vuole un minimo di cervello nella sostituzione di vari componenti. Per il resto solo le cose ovvie, è un mulo pazzesco la 4,4 come la 4,7, motore semplicissimo, solo l'impianto elettrico come già detto è complesso, complesso ma non delicato, e non c'è l'iniezione elettronica, quindi moooolto più semplice che nelle serie sucessive. L'unica cosa fondamentale è imparare dalle paginate di problemi, Vittorio, purtroppo per lui è espertissimo(ora ti son state dette cose sensate dal meccanico attuale, a cominciare dai sensori battito ), prendere solo auto belle pagandole il giusto, tanto risparmiare due lire per pagarle poco quasi sempre porta solo a pagarla molto più di quella bella e magari non aver mai una 928 ma qualcosa che lontanamente la ricorda... Intanto che m'annoio in attesa del recupero della 997 col motore scoppiato(50.000) km, tanto per consolare Vittorio che pensa d'esser sfigato con la 928...pensa se ne avessi presa una nuova Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto Username: maryo_924
Messaggio numero: 569 Registrato: 01-2006

| Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 11:09: |
|
GRAZIEEEEE e menomale che troviamo in cristiano sempre la risposta giusta, bene cris, ho capito, farò un accurato controllo frizione ,impiato elettrico ecc. bene, cerchero di farvi sapere qualche alto dettagli, mille e grazie, solo una cosa la leva cambio con un po troppo gioco tende ad non essere fissa, cio mi era già capitato con la 924 e la 944, sarà un difetto naturale... grazie e a presto, dei preziosi consigli ne terro tesoro. dimenticavo sono stato graziato tempo fa ,dal non acquisto di una boxster 2700, di 100 mila km circa poco dopo l'ha presa un amico ;la sorpresa un gran bidone motore scoppiato IL FAMOSO ALBERINO DEL SECONDARIO HA SBOCCOATO MOTORE DA BUTTARE bella resistenza quei motore, uno schifo, e non solo per rifare il tutto ,prezzo 7000 euri ,behhh ancora che mi parlano male delle t. x.944 0 924 928 ...ahhh cosi disprezzate , non ci cambierei neanche un bullone con boxster o similari. un saluto MARIO DESIGN
|
   
taddeo p (tadde74)
Utente registrato Username: tadde74
Messaggio numero: 116 Registrato: 04-2007
| Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 11:13: |
|
BENVENUTO MARYO postare foto!! anche la mia è del 79,ed è un vero mulo! se il motore va bene e non perde sei a metà dell'opera,controlla gli allineamenti dei pannelli che se fosse stato sostituito malamente il portellone posteriore può causare infiltrazioni d'acqua per quanto riguarda l'impianto elettrico fai attenzione che alcune volte i contatti dei relais si ossidano e sembra che qualcosa non funzioni ( a me è successo con i fari a scomparsa che non venivano su),basta toglierli ( i relais) ripulirli leggermante e rimetterli al loro posto che poi i contatti rifunzionano come nuovi. inoltre guarda sotto i tappetini per umido che poi può rovinare la tappezzeria,nel vano batteria per tracce di ruggine,che non ci siano cose strane nel vano motore e nella zona dell'autoradio dove una volta si allacciavano attacchi per telefoni,subwoofer e troiai simili comunque foto foto e forza prima serie!! |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto Username: maryo_924
Messaggio numero: 570 Registrato: 01-2006

| Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 12:16: |
|
Speriamo bene che sia in ordine poi posto le foto. Nella prima serie 1979 c'è la zincatura sulla carrozzeria? altro spero bene anche per la distribuzione che nn sia troppo difficile da rifare. vi faro saper entro oggi ,la vado a provare e far veder deal mecca ,lui mi dara l'ok, un saluto e speriamo che sia in ordine ........... MARIO DESIGN
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 874 Registrato: 09-2008

| Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 12:41: |
|
In bocca al lupo!!
(Messaggio modificato da joker944ts il 20 aprile 2011) 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 383 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 19:39: |
|
AUGURI wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto Username: maryo_924
Messaggio numero: 571 Registrato: 01-2006

| Inviato il giovedì 21 aprile 2011 - 10:31: |
|
amici.....UN CASINO, il mecca l'ha provata, ovviamente accanto a me, allora; leva cambio con cambio zf lento , leva raggi lenta ti sbagli a mettere la 1 con la 3 ecc. , il punto peggiore minimo perfetto 800 giri appena sali singhiozza , vai in qualunque marcia sotto i 2000 giri singhiozza strattona nn si puo guidare , la puoi guidare solo da 3000 giri in poi ,sotto un casino. Il problema secondo me il sensore giri o la testina qualcosa nn va , sicuramente non la comprero mai a meno che il costo per rimetterla a posto e minimo. Pero ce una cosa buona sopra i 3000 giri tira che è una bellezza fino al fondo scala gira bene, vibrazioni buche e quantaltro assente, molto silenziosa..... Secondo voi cosa puo essere? aspetto notizie MARIO DESIGN
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2745 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 21 aprile 2011 - 10:44: |
|
Per il cambio potrebbe essere anche il solito problema delle boccole e astine che stanno sotto la leva che ne combinano di ogni... anche non far inserire la marcia. Relativamente una cavolata ma ovviamente sempre che sia questo. Per il motore non mi aspetterei rotondità di funzionamento da un motore che a oltre 30 anni e girato pochissimo. Qui il problema può essere di tutto ed il cotnrario di tutto. Hai provato a vedere la 928 in vendita a Cagliari con altra per pezzi su SUbito? Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
taddeo p (tadde74)
Utente registrato Username: tadde74
Messaggio numero: 117 Registrato: 04-2007
| Inviato il giovedì 21 aprile 2011 - 19:32: |
|
peccato,se mi decido a vendere la mia te lo faccio sapere! |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 512 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 21 aprile 2011 - 20:22: |
|
Mamma mia Maryo, appena leggo di problemi di minimo e di motore singhizzante mi viene lo SCORBUTO pensando ai miei problemi con la mia S4... ma non sono assolutamente all'altezza di poter proporre una diagnosi. Azzardo (perche spero possa essere anche la cagione dei miei di problemi) che sia un problema legato all'aspirazione, che so, guarnizione del collettore o al sensore di portata dell'aria (che so nella prima serie essere molto meno sofisticato e critico che non quello della S4, 1200 Eur il solo ricambio da Porsche) ma potrebbe benissimo essere qualcosa legato all'accensione o all'iniezione del carburante, ad es. la pompa del carburante (spesa tutto sommato modesta) oppure tuttaltra cosa (centralina etc. e qui sarebbero dolori...). Ti dico solo una cosa, acquistai la mia che sembrava onestamente discretamente a posto e un un piacere da guidare... 1200 km in un baleno da Dusseldorf a Milano, con tappa a Francoforte all'inizio dell'inverno del 2008 eppure mi e' costtata di ricambi e officina gia una cifra pari a quella pagata per l'acquisto. Una vettura +/- come quella che descrivi, in USA era in vendita un paio di settimane fa (vista su E-bay) per 1000 US$, e' chiaro a che ad un prezzo cosi compri quello che viene e non rimpiangi nulla ma occhio!!! |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto Username: maryo_924
Messaggio numero: 572 Registrato: 01-2006

| Inviato il venerdì 22 aprile 2011 - 12:34: |
|
Grazie caro dei consigli, infatti ci ho rinunciato,quella che ho visto è un vero disastro. Comunque mi hanno detto che potrebbe essere la testina un difetto della 1 serie, cosi conferma un altro amico che possiede la 1 serie. Adesso ne ho vista un altra vicino Roma sembra in ordine ,solo che ha un sincronizzatore della seconda marcia, che in scalata gratta, è grave?, per il resto è distribuita con pompa acqua tutto con fattura ed ha la testina nuova,perchè anche la sua aveva strattonate e impuntamenti sotto i 2000 giri e dopo i 4000 giri, ho pensato anch'io ad un cedimento di pressione delle pompa benza, ma penso che dipenda dalla testina. Comunque sembrano al sentore i classici difetti della 924 1 serie, un saluto . che ne dite? MARIO DESIGN
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 881 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 22 aprile 2011 - 12:50: |
|
Le diagnosi a distanza sono difficili, ma il mio consiglio è di orientarsi verso esemplari privi di difetti significativi già al primo giro di prova. 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto Username: maryo_924
Messaggio numero: 573 Registrato: 01-2006

| Inviato il venerdì 22 aprile 2011 - 13:39: |
|
Sono d'accordo ma la filosofia che stiamo sempre parlando di auto storiche con 20 30 anni sul groppone , dunque la perfezione è dio ,non di questo mondo, la citazione sta nel fatto che anche l'auto piu perfetta ,nasconde il suo tallone d'achille, comunque sono coerente che se compro qualcosa un minimo di un difetto da sistemare è già nel conto; purchè ci siano le basi salde, ovvero un acquisto buono che supera i problemi principali, continuo la ricerca...., solo che vorrei sapere se la testina è un difetto personale della 928 1 serie, comunque mi rassicura che quest'ultima che ho visto ha già 160 mila km veri... con un motore paro senza singhiozzi ben tenuta la carrozzeria e gli interni,poi aggiungo che ci sono tutte le fatture falasca auto sulla distribuzione e pompa acqua con la testina revisionata , gia quest'ultimo intervento penso dovrebbe alleggerisce i lavori. MARIO DESIGN
|
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 357 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 22 aprile 2011 - 19:59: |
|
Mario se l'ultima che hai visto e provato presente solo il difetto della seconda che gratta(probabilmente il sincronizzatore) e tutto il resto e OK ,con differenziale che non canta,trasmissione che non vibra ,parti elettriche tutte perfettamente funzionanti,e motore in ordine,penso che possa valere la pena di prenderla in considerazione,ovviamente chiedendo al venditore di detrarre dal prezzo la spesa relativa alla sistemazione del cambio o in alternativa di provvedere lui a farlo sistemare a sue spese prima della conclusione della vendita. |
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 358 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 22 aprile 2011 - 20:00: |
|
Chiedo scusa volevo dire presenta e non presente! |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 516 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 22 aprile 2011 - 20:54: |
|
Maryo, dico la mia... Io prima di acquistare la mia ne ho viste 5-6 e provate 4; non sono affatto pentito della scelta e se dovessi ricomprarla credo che finirei a ricomprare quella che scelsi allora. Tuttavia rimpiango di non aver fatto le varie prove con un meccanico di fiducia (difficile visto che la maggior parte le ho viste e provate in Germania...). Io credo di essre stato MOLTO fortunato con la mia... avrei potuto tranquillamente prendere una fregatura colossale, invasato e impaziente come ero di una 928 S4 tutta mia. Ma di sicuro il motore cantava da favola a tutti i regimi, nessuna esitazione, trasmissione e freni eccellenti, interni ottimi ed esterni discreti (tanto che e' ancora tal quale e non ho intenzione di riverniciarla a breve). Solo dopo 300 km di autostrada ho verificato una perdita di iquido refrigerante ed ho dovuto rabboccare un paio di volte durante gli ulteriori 600 km percorsi. E da li aggiusta qui, ripara la etc. etc. e sono sicuro di non aver ancora finito. Come ho scritto in un altro post sono asolutamente sicuro che la migliore di quelle viste era una trovata vicino a Zurigo (documentata con una decina di foto dettagliatissime e con e-mail chilometriche da un proprietario unico, maniaco all'inverosimile, che rifiuto' di farmi provare la vettura d'inverno perche (parole sue) "la sua vettura non aveva mai visto sale sulle strade"; quella vettura sarebbe costata il doppio di quanto ho pagato la mia ma sono pressoche certo che non ci avrei speso quasi nulla per la rimessa a punto. |
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 885 Registrato: 09-2008

| Inviato il sabato 23 aprile 2011 - 09:59: |
|
citazione da altro messaggio:rifiuto' di farmi provare la vettura d'inverno perche (parole sue) "la sua vettura non aveva mai visto sale sulle strade"; quella vettura sarebbe costata il doppio di quanto ho pagato la mia ma sono pressoche certo che non ci avrei speso quasi nulla per la rimessa a punto.
Non ne sarei molto sicuro: se è vero che non ha mai visto il sale, significa che per circa 6 mesi l'anno la vettura è stata ferma... non è bello 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 517 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 23 aprile 2011 - 13:36: |
|
FAbio, e' ovvio che manca la controprova che una vettura (identica come modello, anno di costruzione e perfino colore di interni ed esterni alla mia) offerta ad un prezzo piu che doppio rispetto a quello pagato per la mia sarebbe stata indenne da problemi. La vettura aveva meno di 100000 km, tutta la documentazione dei tagliandi rigorosamente effettuati solo c/o Porsche Zurigo ed interni ed esterni in condizioni davvero impeccabili. E' chiaro che poi potrebbe tranquillamente aver preso una tranvata di quelle da piegare la scocca e rimessa a posto convenientemente per apparire desiderabile ma la persona mi parve davvero in buona fede e seria, e rifiuto' di negoziare nonostante le mie insistenze. Ad ogni modo la lezione che ho iniziato ad apprendere in merito alla Porsche 928 e che volevo trasmettere a Maryo e' che la 928 e' una vettura un po sui generis, per la quale i costi di manutenzione e riparazione possono essere di gran lunga superiori a quelli di altre vetture magari coeve ma non cosi sofisticate e complicate nelle soluzioni meccaniche. Io credo che al tempo della sua commercializzazine era senza dubbio costosissima e davvero d'elite ed il costo dei ricambi e delle riparazioni non seguono, ovviamente le leggi del mercato (domanda-offerta) e non sono proporzionali al valore commerciale di queste vetture al giorno d'oggi. Per cui un acquisto di una 928 deve essere eccezionalmente cauto ed oculato e mai affrettato se non si vuole correre il rischio di amare sorprese. |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 393 Registrato: 08-2010

| Inviato il sabato 23 aprile 2011 - 23:17: |
|
Io non sono tanto d'accordo...Penso che si potrebbe prendere benissimo una bidonata anche prendendone una che sembra in ottima forma magari pagandola una cifra, per poi trovarsi nei guai lo stesso!!!!!!....In questo caso la bidonata è doppia!!!!!...... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 394 Registrato: 08-2010

| Inviato il domenica 24 aprile 2011 - 13:06: |
|
Io quando ho aquistato la mia bimba non l'ho neanche provata, voi direte che sono un pazzo, ma io conoscendomi sapevo che se l'avessi provata non l'avrei comprata sicuramente, perchè è impossibile che un auto di 23 anni sia priva di difetti...... Sono solo salito sopra ho verificato il gioco del cambio, il gioco dello sterzo, lo stacco della frizione, si è avviata al primo colpo con minimo regolare.....Un controllo visivo allo stato generale della vettura, stoffa sedili da rifare, guarnizioni portiere da sostituire, vernice non molto bella, ma passabile, nessuna botta o distorsione ai lamierati, niente ruggine, gomme e dischi freni nuovi....Dopo tutto questo ho chiesto il prezzo e mi sembrava congruo allo stato della vettura, ho strappato qualcosina trattando, e voilà il gioco è fatto.....Tutto questo consapevole del fatto che tanto i difetti vengono fuori DOPO quando la usi.... E poi preferisco come nel caso della stoffa sedili da rifare, farli nuovi, così sembrerà di avere una macchina nuova invece che sempre una macchina così così, questo vale anche per la vernice esterna, e per tutti i componenti sottoposti a forte usura, o che hanno bisogno di registrazione-pulizia-sostituzione, (imp. elettrico, iniezione) ecc. ecc wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 518 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 24 aprile 2011 - 17:29: |
|
Giapat, hai ragione anche tu e il modo con cui tu hai deciso l'acqusito della tua ha senso nella misura in cui ha forse maggiore esperienza di manutenzioe e riparazione di auto di quanto ne avesi io, come dimostri nei post precedenti. Hai capcita' e disponibilita' di attrezzi e di spazio per provvedere in proprio a tanta manutenzione spicciola per la quale io dipendo da terzi. Io per proare la AT e lo sterzo ho preferito provarne qualcuna e la mia era tra le meno peggio di quelle provate mentre ammetto ohibo che ho fatto la verifica della vettura di notte e con la pioggia battente per cui vidi relativamente poco alla luce di una torcia; fortunatamente la mattina dopo tutto mi parve almeno come se non meglio la sera precedente. |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 395 Registrato: 08-2010

| Inviato il domenica 24 aprile 2011 - 21:46: |
|
Si Vittorio è vero molti lavori li ho fatti io e ti posso garantire che a volte certe cose fatte da me sono meglio di chi lo fà per mestiere....Inoltre provo soddisfazione e gratificazione personale nel ripristinare sostituire riparare qualcosa di mio a cui tengo particolarmente...Mi rendo anche conto che se uno non avesse tempo spazio e un minimo di attrezzatura, e si dovesse rivolgere per ogni piccola manutenzione o iconveniente a terzi sarebbe veramente drammatico e oneroso....Forse è anche per questo che nell'aquisto della mia 928 non ho molto badato a particolari rovinati dal tempo (mi vengono in mente le guarnizioni finestrini portiere secche e rotte lo sky delle portiere in alcune parti scollato, ma bello) perchè già sapevo che sarebbero stati lavoretti facili, magari un altro si sarebbe spaventato e avrebbe desistito dall'aquisto...A me importava di più la meccanica principale, e su questo devo dire che è abbastanza ok, a parte i problemi di messa a punto dell'iniezione......Infatti la prima cosa che feci fare fù la prova della compressione, RISULTATO : tutti i cilindri davano da 8.5 a 9 nessun trafilaggio ne consumo anomalo di olio.... alchè col meccanico stappammo una bella bottiglia.....Devo anche dire che io cercavo una 928s4 manuale e non cat e siccome le S4 non cat le hanno prodotte per breve tempo non è poi che avessi una grande scelta di modelli.... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto Username: maryo_924
Messaggio numero: 576 Registrato: 01-2006

| Inviato il lunedì 02 maggio 2011 - 15:26: |
|
URGENTE info ALLA fine sono andata a vedere, provata bella la 1 serie ,peccato la vernice un po troppo ritoccata con leggere parti con stucco il motore gira forte e bene, il problema principale e il sincronizzatore della seconda marcia è rotto dalla 3 alla 2 neanche a 10 km orari puoi cambiare, gratta forte. Dischi freni anteriori con forti crepe ,aria condizionata nn funge. Problema è che 9000 e per le condizioni attuali, secondo il mio modesto parere me sono troppi. alla fine ci rinuncio, un saluto e se ci sono consigli sono a tutte orecchie. MARIO DESIGN
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 523 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 20:47: |
|
MArio, secondo me hai deciso saggiamente di soprassedere; solo a giudicare dalle pecche citate (cambio e/o sincronizzatore, dischi freni etc.) dovresti mettere tranquillamente in preventivo qualche migliaio di Eur di riparazioni; se poi aggiungi almeno 1000-1200 Eur per un tagliando di manut. ben fatto (ammesso che non vengano fuori altre magagne, che invece e' probabilissimo che si presentino) e 4000 eur di spesa perla carrozzeria arrivi tranquillamente ad una cifra superiore ai 15000! Se vuoi un consiglio cerca sui mercati esteri (Germania, Francia, Paesi Bassi o megnio ancora Svizzera...) dove hai una disponibilita' di offerte molto maggiore ed una gamma di scelte molto + ampia a prezzi sicuramente piu convenienti di quelli italiani). Spese x pratiche di reimmatricolaz sono circa 1200 Eur per paesi UE a cui devi aggiungere dazi doganali per la Svizzera. Se poi sei pronto a spendere 15000 Eur posso fare un pensierino a venderti la mia ( questa non e' un'offerta formale per cui non credo di contravvenire al codice etico del forum). |
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 364 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 22:03: |
|
Vittorio ha perfettamente ragione ,con tutte quelle rogne ,non valeva di certo il prezzo richiesto,come già detto da molti ,vale la pena di spendere di più per un esemplare veramente in buone condizioni ,continua a cercare e soprattutto a...provare le auto assistito da persone esperte e competenti sullo specifico modello e vedrai che alla fine troverarai l'auto giusta. |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 407 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 04 maggio 2011 - 18:58: |
|
Vittorio....Come mai vuoi disfarti della tua bimba ? Proprio adesso che hai trovato il difetto..? Non dirmi che non sei più innamorato della 928 !!! wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 935 Registrato: 09-2008

| Inviato il mercoledì 04 maggio 2011 - 19:11: |
|
citazione da altro messaggio:Proprio adesso che hai trovato il difetto..?
Fine dei difetti...fine del divertimento  944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 408 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 04 maggio 2011 - 19:21: |
|
citazione da altro messaggio:Fine dei difetti...fine del divertimento
Fabio forse è proprio così.....Naturalmente parlo per me...... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 937 Registrato: 09-2008

| Inviato il mercoledì 04 maggio 2011 - 19:29: |
|
 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 524 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 04 maggio 2011 - 19:59: |
|
No, no... non voglio proprio disfarmi della "bimba" alla quale sono sempre piu affezionato. L'idea di riaverla tra qualche giorno piu pimpante che mai mi elettrizza ma ovviamente "business is business" e tutto ha il suo giusto valore. Ma credo proprio che se mai tradiro la 928 ( e sara difficile) sara solo per una per una 911 Turbo, come dico io! comunque dire "proprio ora che hai trovato il difetto" mi sembra azzardato! Almeno 10 volte negli ultimi 6 mesi ho creduto di "aver trovato il difetto" per poi ritornare con la coda tra le gambe nell'officina di turno. Per cui la ritiro (spero fine sett., la provo e se gridero' "Eureka!" allora vorra dire che e' OK. |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 409 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 04 maggio 2011 - 21:05: |
|
Vittorio l'amore è l'amore, cioè quella cosa che ti fà battere il cuore quando la vedi e la cavalchi (guidi)....L'affetto è già un altra cosa......he he he he... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 527 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 06 maggio 2011 - 12:41: |
|
Ieri sera sono passato dall'officina, era li col cofano aperto e col motore che girava sornione,al minimo... che goduria! Oggi dovrebbe finire di montare filtro aria e completare verifiche (CO etc.). Ieri sera ha anche verifcato le pessime condizioni dei fili del sensore di temp motore ed ha provveduto a ripristinare i contatti e la cuffietta protettiva. Devo dire che questo meccanico (al di la della mole di lavoro che ha e dei tempi biblici che si prende...) mi pare OK, scrupoloso e mai soddisfatto al 100%. gia che ci siamogli ho fatto notare l'inconveniente della spia "brenselicht" che ogni tanto mi si accende sul quadro. Non e' una semplice lampadina bruciata o contatto fasullo.. e' indicatore di qualcosa di + serio perche quando si accende la spia la gran parte degli accessori elettrici (es Aria cond, tempomat etc.) cessano di funzionare. Se spengo e riaccendo la spia si spegne e tutto riprende a funzionare. Qualche idea (anche se so e e' un quesito pressoche impossibile...) |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto Username: maryo_924
Messaggio numero: 577 Registrato: 01-2006

| Inviato il mercoledì 11 maggio 2011 - 14:00: |
|
Sempre attorno alla ricerca;Volevo porre una nuova domanda tecnica-meccanica. La storia dell' albero motore che si inchioda riguarda il V 8 della 928 in genere, o solo per alcuni modelli? intendo se la 1 serie ha di questi problemi? grazie per i consigli ,attendo. MARIO DESIGN
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2763 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 11 maggio 2011 - 16:31: |
|
citazione da altro messaggio:Sempre attorno alla ricerca;Volevo porre una nuova domanda tecnica-meccanica. La storia dell' albero motore che si inchioda riguarda il V 8 della 928 in genere, o solo per alcuni modelli? intendo se la 1 serie ha di questi problemi? grazie per i consigli ,attendo.
sembrerebbe limitato al cambio automatico quale che sia la versione. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 546 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 13 maggio 2011 - 18:36: |
|
Be' diciamola tutta... non e' che tutte le ATdebbano ritrovarsi con l'albero motore inchiodato!!! (Almeno spero vivamente che non sia cosi...). |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 454 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 13 maggio 2011 - 21:44: |
|
citazione da altro messaggio:Be' diciamola tutta... non e' che tutte le ATdebbano ritrovarsi con l'albero motore inchiodato!!! (Almeno spero vivamente che non sia cosi...)..
Vittorio spero proprio per te di no, ti ci mancherebbe solo questa.... Tocchiamoci, però che non si sa mai.. (Messaggio modificato da supervergas il 13 maggio 2011) wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 381 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 13 maggio 2011 - 23:33: |
|
Se volete ridere nella mia non SI è INCHIODATO ma fischiava da paura, sostituito tutto nel 2004...quindi sulla 928 S4 del 87 il problema potrebbe esserci Carpe diem
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 455 Registrato: 08-2010

| Inviato il sabato 14 maggio 2011 - 00:10: |
|
Lucioooo non ho capito...Vorresti dire che è la seconda volta che sostituisci l'albero motore ??? wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 383 Registrato: 02-2008

| Inviato il sabato 14 maggio 2011 - 15:41: |
|
no un albero motore e un albero di trasmissione...non mi sono fatto mancare nulla! Carpe diem
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 456 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 16 maggio 2011 - 22:09: |
|
Lucio che problemi ti dava l'albero di trasmissione prima della sostituzione??? Rumoreggiava....vibrava...???? Quanto hai speso per la sostituzione ????? wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto Username: maryo_924
Messaggio numero: 579 Registrato: 01-2006

| Inviato il mercoledì 18 maggio 2011 - 14:30: |
|
Ciao amici ,sono andato a vedere di nuovo la 1 serie , i dischi sono da cambiare hanno delle forti crepe, poi abbiamo caricato il gas dell aria cond. ma il compress. non funziona, secondo voi per il ripristino in totale quanto si aggira per spesa dei ricambi? ogni volta che vado a vederla manca qualcosa, l'importo che mi chiede sono circa 9000 non scende di un centes. MARIO DESIGN
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2772 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 18 maggio 2011 - 16:14: |
|
citazione da altro messaggio:Ciao amici ,sono andato a vedere di nuovo la 1 serie , i dischi sono da cambiare hanno delle forti crepe, poi abbiamo caricato il gas dell aria cond. ma il compress. non funziona, secondo voi per il ripristino in totale quanto si aggira per spesa dei ricambi? ogni volta che vado a vederla manca qualcosa, l'importo che mi chiede sono circa 9000 non scende di un centes.
lasciala perdere il mercato è pieno e spendento poco di più trovi dei bei esemplari Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 384 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 18 maggio 2011 - 18:14: |
|
chiede il doppio di quello che vale.... se i dischi sono così...non immagino la lista delle : Sorprese.... Credi a me che ho già speso quasi 16000€ da quando l'ho..cioè dal 2002 Carpe diem
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 462 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 18 maggio 2011 - 19:16: |
|
citazione da altro messaggio:Lucio che problemi ti dava l'albero di trasmissione prima della sostituzione??? Rumoreggiava....vibrava...???? Quanto hai speso per la sostituzione ?????
Lucio mi rispondi per favore ???? wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto Username: maryo_924
Messaggio numero: 580 Registrato: 01-2006

| Inviato il giovedì 19 maggio 2011 - 15:51: |
|
A vederla e provarla va bene, ma la quotazione su ruote class. è circa 8000 e di meno è difficile trovare qualcosa di buono, questa che ho visto sta bene distrib. fatta completa e di carrozzeria e interni sembra in ordine, comunque valuterò, grazie. MARIO DESIGN
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 987 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 19 maggio 2011 - 16:16: |
|
citazione da altro messaggio:Lucio che problemi ti dava l'albero di trasmissione prima della sostituzione??? Rumoreggiava....vibrava...???? Quanto hai speso per la sostituzione ?????
Faceva lo stesso rumore della tua!!
 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2773 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 19 maggio 2011 - 16:49: |
|
citazione da altro messaggio:ma la quotazione su ruote class. è circa 8000
se uno mi si presenta propinando la quotazione di ruoteclassiche per una 928 messa bene neanche la metto in moto! Sono ridicole e fuori dalla realtà. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 988 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 19 maggio 2011 - 17:04: |
|
citazione da altro messaggio:ma la quotazione su ruote class. è circa 8000
Ragazzi ma non scherziamo!! Ma come caxxo fà una Porsche del genere a valere quanto una Punto!! L'unico modo per risolvere la situazione è che chi vende un esemplare buono, faccia una richiesta consona, 18-20K, in modo che chi sta vendendo un pezzo di ferro da rottamaio, lo debba necessariamente mettere ad un prezzo decisamente inferiore e chi va a vedere l'auto si renda conto delle effettive differenze. Se si continua con la politica attuale dei saldi, le nostre povere TX continueranno ad essere trattate come il brutto anatroccolo. IMHO 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 464 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 19 maggio 2011 - 17:09: |
|
FABIO...beccati questo...hehehe.. wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 465 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 19 maggio 2011 - 17:12: |
|
citazione da altro messaggio:Ragazzi ma non scherziamo!! Ma come caxxo fà una Porsche del genere a valere quanto una Punto!! L'unico modo per risolvere la situazione è che chi vende un esemplare buono, faccia una richiesta consona, 18-20K, in modo che chi sta vendendo un pezzo di ferro da rottamaio, lo debba necessariamente mettere ad un prezzo decisamente inferiore e chi va a vedere l'auto si renda conto delle effettive differenze. Se si continua con la politica attuale dei saldi, le nostre povere TX continueranno ad essere trattate come il brutto anatroccolo. IMHO
QUOTO.... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 549 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 19 maggio 2011 - 17:53: |
|
Non so che dire... per una vettura veramente in buon ordine io credo che una quotaz di 15K Eur +/- 20% sia da considerare equa. poi esiste sempre il discorso di domanda e offerta... la 928 non e' "la porsche" e non vale (come quotaz di mercato, intendo) una 911 SC (TURBo, RS etc fanno cat a parte ovviamente). direi che il prezzo di mercato di una buona 928 e' la meta di quello di una altettanto buona 911. Poi ci sono le "botte di c..o" come la mia... ma questo e' un altro discorso  |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto Username: maryo_924
Messaggio numero: 581 Registrato: 01-2006

| Inviato il giovedì 19 maggio 2011 - 18:28: |
|
Amici stiamo sereni la soluzione è sempre nel mezzo, gli estremi generano solo tanta confusione. Nessuno rinnega le qualita stupefacente e sublime di una porsche 928, per me è il massimo prodoto PORSCHE (altro che 911 parere soggettivo). iL PROBLEMA è di diversa natura , senza polemiche sterili che non portano a nulla, io sono d'acordo con voi ,che la 928 e le altre t.x. siano poco considerate, (errore disumano), ma la pessima realtà del mercato odiato o amato è questo;il valore della 928 è in rapporto ad un importo poco maggiore dalle ipotetiche quotazioni di ruote classiche ecc.. poi diventa soggettiva ed amatoriali , occorre solo avere tanta fortuna per prendere una 928 1 serie buona a soli 9000 e.,però neanche esagerare con prezzi oltre la norma, forse la soluzione è nel mezzo ,il prezzo giusto per una buona 928 ad es. 1 serie secondo il mio modesto punto di vista è circa 12 mila E. non oltre, poi per quanto riguarda gli altri modelli S S4 GT i prezzi ovviamente salgono.ciaoooooo MARIO DESIGN
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 989 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 19 maggio 2011 - 18:51: |
|
Facendo un discorso di puro marketing, a volte la percezione del prezzo dice che più un prodotto costa e più viene valorizzato ed apprezzato dal pubblico. Certo che se a 20k vendo un ammasso di ferraglia... il discorso cambia. Se invece gli esemplari buoni salissero come richiesta il pubblico vedrebbe che il prodotto sta salendo come quotazioni e chi si vuole togliere uno sfizio, magari si decide prima. E' come se vado da un concessionario e vedo 20 macchine usate tutte dello stesso modello, che faccio: aspetto, tanto nessuno mi mette fretta, se invece dopo un pò ci ritorno e ne trovo solo 2, allora vuol dire che mi devo sbrigare. Se poi x quelle 2 la richiesta è più alta rispetto a prima, la accetterò ugualmente. Se continuiamo a chiedere cifre basse, implicitamente è come se ammettessimo che le nostre auto non valgono un fico secco e che sono Porsche di serie B. IMHO 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 550 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 19 maggio 2011 - 20:50: |
|
Maryo, lasciami precisare un punto che credo importante: quando ho accennato al fatto che la 928 non e' considerata dal grande pubblico (a torto o a ragione) come "la porsche" per antonomasia non intendevo affatto dire che non possa e non debba invece e a ragione essere considerata "la Porsche d'eccellenza" per l'epoca, quella in cui i tecnici Porsche hanno condensato tutto cio che la loro tecnologia futuristica e futuribile avesse potuto concepire per un auto Gran Turismo. La differenza la fa il mercato, con la spietata legge della domanda e dell'offerta e cosi' ti ritrovi accrocchi di 911 che costano un occhio della testa e magari ottime 928 che non spuntano il prezzo che meriterebbero. Le quotazioni di rif che tu proponi mi sembrano sostenibili; quelle che ho indicato io si riferivano ad un S4 (visto che e il modello che ho acquistato io). |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 466 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 20 maggio 2011 - 02:09: |
|
citazione da altro messaggio:La differenza la fa il mercato, con la spietata legge della domanda e dell'offerta e cosi' ti ritrovi accrocchi di 911 che costano un occhio della testa e magari ottime 928 che non spuntano il prezzo che meriterebbero
VCTOR ben detto......QUOTO P.S. scusate ma io quoto e basta...... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Ric. C. (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4856 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 20 maggio 2011 - 09:53: |
|
citazione da altro messaggio:La differenza la fa il mercato, con la spietata legge della domanda e dell'offerta e cosi' ti ritrovi accrocchi di 911 che costano un occhio della testa e magari ottime 928 che non spuntano il prezzo che meriterebbero.
Ragà da quando stò sul forum, quasi cinque anni, questo è un discorso spesso dibattuto.. Io credo semplicemente che non dipenda dai proprietari che alzano il prezzo o altro, dipende dal fatto che sui grandi numeri, e non su pochi maniaci del forum, le transaxle non hanno presa e quindi non hanno mercato! Mi ricordo quando con un altro 968ista un paio d'anni fa parlavamo di fare un cartello sul prezzo sotto al quale non si doveva vendere... ebbene io per vendere ho dovuto quasi regalare... se nò non vendi non ci sono santi! Però a onor del vero va detto anche, che questi discorsi si fanno solo quando si è dalla parte che conviene... ma voi (o io) acquisteremmo o abbiamo acquistato la nostra transaxle a 20 mila euro..? Ecco lì, se ci diamo in sincerità la risposta in qualche modo giustifichiamo quelli che non lo fanno per le nostre... ciao |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2774 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 20 maggio 2011 - 11:30: |
|
citazione da altro messaggio:iL PROBLEMA è di diversa natura , senza polemiche sterili che non portano a nulla, io sono d'acordo con voi ,che la 928 e le altre t.x. siano poco considerate, (errore disumano), ma la pessima realtà del mercato odiato o amato è questo;il valore della 928 è in rapporto ad un importo poco maggiore dalle ipotetiche quotazioni di ruote classiche ecc.. poi diventa soggettiva ed amatoriali , occorre solo avere tanta fortuna per prendere una 928 1 serie buona a soli 9000 e.,però neanche esagerare con prezzi oltre la norma, forse la soluzione è nel mezzo ,il prezzo giusto per una buona 928 ad es. 1 serie secondo il mio modesto punto di vista è circa 12 mila
citazione da altro messaggio:Però a onor del vero va detto anche, che questi discorsi si fanno solo quando si è dalla parte che conviene... ma voi (o io) acquisteremmo o abbiamo acquistato la nostra transaxle a 20 mila euro..? Ecco lì, se ci diamo in sincerità la risposta in qualche modo giustifichiamo quelli che non lo fanno per le nostre...
Posso non quotare? Non c'è la funzione non quoto? IMHO: La verità non sta nel mezzo, nell'estremo o nel mercato in se. Si deve considerare che di 928 messe bene ce ne sono veramente poche, molto poche e spesso quello che si trova nel mercato pubblico sono 928 al limite tenute sufficentemente bene. Non do la colpa agli ex propietari daltronde e da folli mettere sopra un auto che è svalutata senza motivo dalle riviste specializzate ciffre considerevoli come la 928 neccesità di tanto in tanto e si sorvolo su parecchie cose. Quelle veramente messe bene superano ampiamente anche i 20k e non le ho viste inserzionate a lungo se pure vengono inserzionate. Esempio se trovo una prima serie o una S ad 8000 euro secondo le tabelle RC anche se non ha fatto la distribuzione (catene/cinghia) vale quella ciffra ma sappiamo anche che fare quei lavori portano tranquillamente il costo della vettura su strada sui 12000. Senza offesa agli altri transaxalisti (amo queste auto) ma non si può accomunare più di tanto la 924/944/968 e le loro valutazioni con la ben più complessa e destinataria di target più alti 928 per cui è più facile trovare una di queste tenuta meglio che non la 928 appunto. Se poi prendo RC che mi dice che vale 8 ma sono coscente che se almeno valida probabilmente la trovo a 12 la differenza non è poco è un 30% di più. Secondo me la valutazione RC rispecchia un 60/70% del valore di scambio di "buoni" esemplari. Sulla 911 poi la differenza di valutazione è puramente questione di imamgine dimostrato dal fatto che "accrocchi", "aggiornamenti" e "relitti" hanno valutazioni ben superiori. Girare con una 911 i alcuni casi ti garantisce il posto al bar (per fortuna molti qui nel forum non sono così). Io sono praticamente astemio quindi.... vado di 928! Insomma valutazioni simili delle riviste fuori da ogni analisi reale di mercato non fanno che danneggiare il valore reale della vettura. Ripeto IMHO! Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Ric. C. (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4857 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 20 maggio 2011 - 11:48: |
|
Alessio, sò che è difficile in casa dell'oste parlare del suo vino... io, che amo le transaxle e la mia storia lo dimostra, ti dò ragione sul punto che le 928 fanno sicuramente storia a sè rispetto 924/944/968, sicuramente avevano un target diverso ai tempi e tutt'oggi come pezzi di ricambio e costi si vede ancora la differenza..! sul mercato sono convinto della mia idea, per me non fà testo una piccola nicchia di appassionati che c'è certamente, ma che è come un secchio d'acqua rispetto al mare.. sulle 911... probabilmente anche lì si va sui luoghi comuni... differenzierei quelle fino alla 993 che probabilmente riguardano appassionati che non hanno nulla a che fare coi bar... (sulle moderne, talvolta ti posso dar ragione..) ciao (Messaggio modificato da ric968 il 20 maggio 2011) |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2775 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 20 maggio 2011 - 12:13: |
|
citazione da altro messaggio:Alessio, sò che è difficile in casa dell'oste parlare del suo vino...
Non è solo questione di proprio vino tant'è che prima la pensavo come te. Ora dopo seguito 928 CS (12 esemplari totali) scambiate molto velocemente e a ciffre diverse dal mercato e 928 date per perfette a prezzi di vendita intorno ai 30k che proprio perfette non sono ma comunque difficili da identificare ad un occhio poco esperto ammetto di aver cambiato idea.
citazione da altro messaggio:sulle 911... probabilmente anche lì si va sui luoghi comuni... differenzierei quelle fino alla 993 che probabilmente riguardano appassionati che non hanno nulla a che fare coi bar... (sulle moderne, talvolta ti posso dar ragione..)
Sulle storiche (fino al 993) intendevo le aggiornate da presentare al bar agli amici passandole per buone (sono parecchie). Ciao  Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 467 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 20 maggio 2011 - 19:27: |
|
Quando una cosa ti piace, tutti i ragionamenti fin qui fatti direi più o meno giusti, svaniscono......Io la 928 la avrei comprata anche se costava il doppio di quello che l'ho pagata perchè a me piace molto di più che una 911 coeva....Quanto mi sono accorto scartabigliando riviste e navigando nei siti di vendita auto ,che non costava praticamente niente (giuro non lo sapevo) sono volato alla carica....Ci ho messo un po di tempo a trovarla perchè la volevo manuale e non-cat ma la prima che ho trovato l'ho presa, nonostante tutte le magagne magagnette che un auto di 24 anni può avere, ma fino adesso niente di gravissimo....Ora sono un felice proprietario di una TOP-CAR degli anni 80 e me la tengo ben stretta..... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 388 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 20 maggio 2011 - 20:37: |
|
Scusa Giapat rispondo solo ora, era rumorosa, solo quello, uno sferragliare di cuscinetti sgabbiati, mi sebra fossi sui 2500€... fi il primo grosso problema dopo il primo tagliando.. Carpe diem
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 389 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 20 maggio 2011 - 20:39: |
|
Maryo leggi il Post TFB se vuoi piangere su alberi motore Carpe diem
|
   
taddeo p (tadde74)
Utente registrato Username: tadde74
Messaggio numero: 118 Registrato: 04-2007
| Inviato il martedì 24 maggio 2011 - 18:01: |
|
ciao Maryo fatti vivo se vieni in Toscana!! |