Autore |
Messaggio |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2730 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 28 marzo 2011 - 16:50: |
|
E' già la 3a volta che la porto ad una gara (amatoriale) di regolarita per auto storiche su circuito cittadino ma è sempre la stessa cosa.... passa quasi inosservata! Secondo me se avessi portato la Corrado avrebbe riscosso più interesse. Non fraintendetemi non che mi dispiacia o cosa ma mi chiedevo il perchè? Le motivazioni che mi sono dato sono: 1) Troppo poco vistosa (una Mondial 4 ha avuto più curiosi). 2) Troppo moderna esteticamente per passare per un'auto storica degli anni 80. 3) Conosciuta poco tanto che viene scambiata per una versione tuningzzata di 924 o 944 ai più. Avrete più esperienza di me con le manifestazioni storiche ma secondo voi la 928 stona troppo in questi eventi? Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2113 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 28 marzo 2011 - 17:13: |
|
citazione da altro messaggio:2) Troppo moderna esteticamente per passare per un'auto storica degli anni 80
Se non mi spaventassero i costi di gestione è l'unica trans con cui cambierei la mia culona Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandu
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6762 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 28 marzo 2011 - 17:15: |
|
Infatti le S4 e successive non sono proprio auto anni '80. Ben diversa la situazione delle 928 fino alla S2, linee nate negli anni '70 e di cui si percepisce chiaramente il fascino storico. Non ti credere comunque che fuori dalla cerchia degli appassionati una SC/3.2 o peggio una 964 sia vista tanto diversamente... Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 464 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 28 marzo 2011 - 17:37: |
|
Lo so che in manifestazioni pubbliche o in altre occasioni ricevere complimenti, domande e ammirazione per la propria auto a cui si prestano tante cure e tanto amore fa piacere indiscutibilmente a tutti, proprio ma proprio a tutti!!! Però credo che in fin dei conti sia una cosa del tutto secondaria, può lasciare perplessi ma anzi deve spronare a spiegare e promuovere il modello tra chi non lo conosce ma può imparare così ad apprezzarlo. Chi poi è intenditore non può che ammirarla. Fuori dalla cerchia degli appssionati è logico che solo le auto più appariscenti si fanno notare ma non è che sia un aspetto qualificante l'auto stessa. 911.... air cooled only!!!
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2731 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 28 marzo 2011 - 17:43: |
|
citazione da altro messaggio:Non ti credere comunque che fuori dalla cerchia degli appassionati una SC/3.2 o peggio una 964 sia vista tanto diversamente...
c'era un 3200 sc verde tenuto molto bene con molto apprezzato. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 348 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 28 marzo 2011 - 17:59: |
|
Onestamente a me non me ne frega niente se la gente non guarda la mia S4 .... Certo se qualcuno la riconosce perchè se la ricorda e mi intrattiene a farmi domande accetto volentieri il dialogo e mi fa piacere, ma non ci tengo particolarmente....Poi devo dire che scorrazzando per la città vedo molte teste che si girano a guardarla, soprattutto piace alle donne per la sue linee bombate accattivanti e un po sexy...Per non parlare ai semafori in doppia fila ho quasi sempre gli occhi puntati addosso... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente registrato Username: paolo99
Messaggio numero: 476 Registrato: 02-2009

| Inviato il lunedì 28 marzo 2011 - 18:14: |
|
Ho in corso la pratica ASI per la mia 964. E' venuto a casa mia il presidente del Club bresciano che ha migliaia di soci e quando sono uscito dal garage la prima frase che mi ha detto e' stata : " l'auto deve avere assolutamente vent'anni !!!" Con soddisfazione gli ho risposto " gia' compiuti !!! e solo molto lucida ...." Tessera numero millecinquecento
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 491 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 28 marzo 2011 - 18:15: |
|
Onestamente non credo che la 928 possa generare attenzione ed interesse o ammirazione quanto una Ferrari coeva (o comunque una Ferrari...); secondo me e' un discorso di grandi numeri... di Ferrari a quei tempi ne uscivano 2500 all'anno, di Mondial ne facevano 2 al giorno si e no. Quante 928 hanno prodotto in porsche in totale? credo 35-40000 (oltre il 50% finirono in USA e' vero...) e credo che questi numeri siano di per se una spiegazione. Seppure anche la 928 costasse uno sproposito si propose come vettura di "grande serie" mentre la Ferrari e's empre rimasta un che di articianale, cosi come peraltro che so, la Pantera De Tomaso (che in quanto a tecnologia, secondo me, sta alla 928 come un pulmino VW sta ad un caccia F16). Io credo che la 928 si faccia apprezzare sopratutto da chi impara a conoscerla e da chi prova a guidarla e da chi sa apprezzarne le soluzioni tecnologiche e la meccanica d'avanguardia, direi avveniristica per quei tempi. Onestamente devo dire anche che vidi una Ferrari Testarossa dell 89 (credo) a fianco di una 928 vicino a Monaco di Baviera, dove andai a visionarne un paio e in quanto a fascino... be' devo dire che Pininfarina e' Pininfarina. Poi sedendomi sul Ferrari mi sono reso conto di quanto poco ci fosse oltre a telaio e motore che giustificasse un prezzo di 4 volte quello richiesto per la 928. vero anche che la Testarossa aveva 9giuro...) 2400 km di tachimetro, originali (era di uno svizzero ottuagenario che passato a miglior vita aveva lasciato in eredita una conquantina di giocattoli... agli eredi) |
   
Ric. C. (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4768 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 28 marzo 2011 - 18:29: |
|
Alessio credo che dipende dal fatto che la 928 S4, essendo molto più simile alla GT e alla GTS, è più una macchina anni ’90 e perciò ha meno appeal storico, per così dire.. Poi con le F…ari è normale sia così, in Italia sono tutti nazionalisti solo con la nazionale di calcio e la F…ari…!! |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2732 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 28 marzo 2011 - 19:10: |
|
Non fraintendetemi nessun senso di inferiorità ma una osservazione delle reazioni dei passanti... Penso sia proprio una questione di design che gia parlava al decennio successivo e quindi troppo moderno per essere vista come storica. Poi che nei club ne capiscano poco.... la mia per la 3 volta la metteno anno 1980! :-) Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 492 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 28 marzo 2011 - 20:35: |
|
Non e' questione di nazionalismi o no, e' questione di "rarita'" e, come detto nel post precedente, di grandi numeri; se ci fossero in giro 40 o 50000 Ferrari sono certo che desterebbero minore interesse. Metti poi una colorazione vistosa ed un "design" stupendamente Italiano per la maggior parte dei modelli (anche se alcuni, oggettivemente, furono molto meno azzeccati di altri e tutto torna, sempre secondo me. La 928 (da proprietario e appassionato credo di poter dire la mia...) si fa apprezzare per il concentrato di tecnologia e meccanica che fu e per la sua caratteristica quasi unica, per l'epoca, di abbinare prestazioni eccezionali ad un confort da Grand Tourer; gia in altre discussioni si e' fatto cenno a quanto sia diversa l'esperienza di guida tra una 328 o 348 o (visto che ne ho accennato nel post precedente) un Testarossa degli anni '80 rispetto a quella su una 928. Da una parte freni da "leg-press", vibrazioni e calore sulla schiena, rumore assordante, servosterzo neanche per scherzo, rigidita' e comportamento nervoso che rendono vetture sportive divertenti da guidare solo in pista e solo se piloti un po "sgamati". Dall'altra un abitacolo da confort principesco, un'insonorizzazione piu che egregia, cruise control, servofreno+ABS, servo sterzo e chi piu ne ha piu ne metta... da non voler piu scendere (giuro che per me e' sempre una pena rimetterla in Garage...). La mia prima esperienza con la 928 (esclusi giri di prova da 4-5 km effettuati sulle 4-5 povate prima di acquistare la mia) fu un Dusseldorf-Milano ai primi di Dicembre con finale in notturna e neve da Basilea a dopo il Gottardo. E arrivato a casa domandarmi: "gia arrivato"? Del giudizio e dell'interesse altrui mi interessa relativamente poco a meno che non sia il parere di veri esperti, i quali di fronte a me hanno tutti elogiato la 928. |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 357 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 29 marzo 2011 - 07:09: |
|
è un fattore di pura ignoranza, nel mio caso si partiva da un: "Che macchina è?" per il migliore dei casi: "Che Ferrari è , ma lo rivernici in rosso" a quei pochi eletti che mi hanno detto: "ma è in 924?"; non siamo i solo del Grand Wagoneer mi chiedono : "ma di che marca è?" e io doco "Jeep" e loro: "Ok Jeep ma che marca?".... fra un pò ci metto uno stemmino OM e vivo tranquillo Carpe diem
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 495 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 29 marzo 2011 - 08:15: |
|
Vero Lucio, pur avendone Porsche prodotte e vendute diverse decine di migliaia pochi conoscono in dettaglio la 928, che era una vettura d'Elite e destinata a pochi e facoltosi estimatori delle performances unite alla tecnologia piu raffinata per auto di serie dell'epoca. Anche a me e' capitato di parlare della mia auto e sentirmi dire (da un tedesco...) eh, ma quella e' un misto di VW e Porsche (alludendo che so, alla 914 piuttosto che alla 924). Onestamente non so che cosa abbia portato il Mktg Porsche ad optare per una vettura talmente evoluta e talmente inconcepibile anche oggi (un motore cosi grosso come cubatura e talmente frazionato avrebbe tranquillamente potuto generare 500 CV con un compressore ed esprimere cattiveria a iosa se avessero voluto). Mirarono ovviamente ad un mercato di nicchia che non cercava prestazioni e cattiveria esasperate ma piuttosto prestazioni, confort e "profilo basso" e, francamente, considerando il prezzo di vendita e il numero di vetture vendute dal 78 al 95 non fecero poi un grosso errore. |
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 3171 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 29 marzo 2011 - 09:40: |
|
Domenica pomeriggio Porto al autolavaggio la Honda di Mia Moglie ( Ho detto Moglie apparte il fatto Che sembra tenuta da un maniaco del disordine ) mentre aspettavo il mio turno e' arrivato UNO con la irraref Dino 308 gt4 sembrava fosse arrivato il messia Mal tenuta, vernice spellicolata in piu punti, 4 dico 4 caciotte di gomme una diversa Dall altra di marca , per non parlare delle macchie e dei sedili lisi Beh tutti li intorno a fargli I complimenti !!!! Molti significa Che nn capiscono una Mazda hanno solo visto il cavallino per altro posticcio appicicato sul cofano Certe volte penso di non essere un attore, ma un pilota che recita!!( Steve Mcqueen 1963) PM 1466 gruppo "I porcospinI"
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2733 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 29 marzo 2011 - 10:17: |
|
citazione da altro messaggio:Domenica pomeriggio Porto al autolavaggio la Honda di Mia Moglie ( Ho detto Moglie apparte il fatto Che sembra tenuta da un maniaco del disordine ) mentre aspettavo il mio turno e' arrivato UNO con la irraref Dino 308 gt4 sembrava fosse arrivato il messia Mal tenuta, vernice spellicolata in piu punti, 4 dico 4 caciotte di gomme una diversa Dall altra di marca , per non parlare delle macchie e dei sedili lisi Beh tutti li intorno a fargli I complimenti !!!! Molti significa Che nn capiscono una Mazda hanno solo visto il cavallino per altro posticcio appicicato sul cofano
In sostanza sarei più daccordo con questa tesi anche perche l'ipotesi dei grandi numeri con la 928 non è tanto corretta. Probabilmente ci sono più 348 che 928 in giro. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Filippo Zanetti (urraco)
Utente registrato Username: urraco
Messaggio numero: 89 Registrato: 05-2010
| Inviato il martedì 29 marzo 2011 - 14:05: |
|
forse e poco conosciuta dai piu, pero se si gira su internet e ovvio, su siti di competenti ed appassionati viene apprezzata dai piu. Poi si deve partire dal presupposto che ci si deve chiedere chi sia la persona che passa e chiede, il piu delle volte potra essere un "turista" in gita con la famiglia. Proviamo a chiedere a chi e al raduno con Noi e sono certo avremmo delle risposte ben piu corrette e positive. Mio parere personale. Ciao grazie.
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 496 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 29 marzo 2011 - 17:53: |
|
E' ovvio che va fatto un distinguo tra l'interesse suscitato in un osservatore esperto e conoscitore e quello suscitato in un "turista" o un osservatore occasionale; il mito del "Cavallino Rampante" esiste da che esite quel marchio; e' meno noto ai piu che la Cavallina rampante di Porsche ha sonoramente bastonato il Cavallino Rampante il piu delle occasioni in cui si sono confrontate (ricordiamo il mito della 917 tanto per gradire...). E giova poco ribadire ad un interessato occasionale e magari poco esperto che a livello di tecnologia profusa e qualita' del prodotto non esiste proprio paragone tra una Ferrari e una 928 coeve. tutto il discorso e' nato dalla nota in cui Alessio lamentava lo scarso interesse suscitato dalla sua S4 rispetto ad altre vetture nel medesimo contesto; io credo che semplicemente il grande pubblico non conosce a sufficienza la 928 per poterla giudicare piu interessante rispetto ad una Ferrari o a una Pantera De Tomaso. Se i valori fossero rispecchiati nelle quotazioni e dovessero rispecchiare il vero contenuto tecnologico di una vettura d'epoca oggi una 928 dovrebbe valere e costare il doppio di una F. In realta' vale e costa 1/4. e badate, lo dico da Porschista accanito nonostante le arrabbiature che la mia S4 mi fa prendere... |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 5134 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 29 marzo 2011 - 18:10: |
|
citazione da altro messaggio:c'era un 3200 sc verde
certo che se il discorso dell'ignoranza altrui lo fa uno che su un forum di porsche non sa che SC e 3200 sono due auto diverse... senza offese ma è evidente che ognuno ha le sue lacune |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2736 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 29 marzo 2011 - 18:30: |
|
citazione da altro messaggio:certo che se il discorso dell'ignoranza altrui lo fa uno che su un forum di porsche non sa che SC e 3200 sono due auto diverse... senza offese ma è evidente che ognuno ha le sue lacune
scusa ma il dato lo preso dall'elenco dei partecipanti che riportava il modello così e io non ho approfondito la cosa il giorno cosi come per me hanno scritto semplicemente 928 anno 1980. Effettivamente dal poco che ho potuto vederla penso fosse comunque una SC e sicuramente l'avec riconosciuta per essere una 911 . Alessio Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|