Autore |
Messaggio |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 345 Registrato: 08-2010

| Inviato il domenica 27 marzo 2011 - 17:46: |
|
Salve qualcuno di voi sa dove vanno collegati i tubi sul carbon canister ? Qelli della forcella vanno inserite sul canister dove c'è l'entrata luft...o....motor ???? wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 346 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 28 marzo 2011 - 00:18: |
|
Secondo la logica LUFT cioe aria dovrebbe andare allo sfogo esterno...Mentre MOTOR dovrei collegarci il tubo a Y..... Il mio dilemma nasce dal fatto che soffiando con la bocca nel tubo MOTOR mi escono i granelli di carbone dal tubo LUFT...é normale ? wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 347 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 28 marzo 2011 - 00:29: |
|
Tutto avrebbe una logica se dal tubo MOTOR avvenisse una aspirazione e non una uscita d'aria.... Qualcuno mi da una conferma ????? wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
massimo (biturbomax)
Utente registrato Username: biturbomax
Messaggio numero: 213 Registrato: 06-2006
| Inviato il lunedì 28 marzo 2011 - 21:18: |
|
Se escono granelli dal canister il canister è da sostituire. Se ordnini il canister n prosche viene fornita una versione modificata con 3 uscite anzichè 2 e viene soppresso il raccordo a Y. Dato che ci sei controlla la valvola numero 40 (è nel vano motore colore bianca e nera) la valvola funziona tramite depressione con un piccolo tubicino. Se la valvola non mantiene la depressione è da cambiarE, puoi controllarla con un piccolo tubicino e aspirando un pò con la bocca la menbrana in gomma all'interno della valvola deve muoversi. Assieme alla elettrovalvola n° 8 (comandata dalla centralina iniezione) che nello schema non si vede e che comnuque è dopo il tubo n° 10 gestisce l'afflusso di aria di lavaggio del serbatoio benzina nel collettore aspirazione. |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 493 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 28 marzo 2011 - 23:07: |
|
Massimo.... MA CHI SEI... IL GURU DELLA 928? Ma quante ne sai... Ti leggo da oltre due anni e nn finisco di stupirmi... Dove sei che ti porto in cura la mia S4!!!! |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 494 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 28 marzo 2011 - 23:09: |
|
Dico sul serio... se te la porto e me ne ritorno in treno, mi risolvi il problema del minimo ballerino, una volta per tutte??? |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 356 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 29 marzo 2011 - 07:04: |
|
buttate tutto nel rusco!....va molto più meglio senza! Carpe diem
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 349 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 29 marzo 2011 - 16:48: |
|
Vittorio : Massimo è un ragazzo molto documentato sulla 928 oltre che estremamente gentile ed educato, ed è una manna per noi 928isti sempre alle prese con problemi elettromeccanici, il fatto che lui condivida con noi le sue esperienze, sicuramente non venute a caso ma frutto di ore e ore passate vicino alla 928 in innumerevoli ragionamenti, studio, ricerca e immagino di lavoro manuale, smonta, rimonta, in una auto non sicuramente di facile accesso e dagli innumerevoli componenti.....Inoltre dobbiamo anche ringraziarlo perchè fondamentalmente non lo obbliga nessuno a rispondere alle numerose problematiche che spesso vengono segnalate in questo forum....GRAZIE MAX.... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
massimo (biturbomax)
Utente registrato Username: biturbomax
Messaggio numero: 215 Registrato: 06-2006
| Inviato il martedì 29 marzo 2011 - 21:55: |
|
di niente. Comunque non mi crea nessuna fatica e noia dato che il tutto rientra nell'ambito "passione" . Io non sono meccanico ma di sicuro ormai ho acquisito una certa competenza e capacità che purtroppo a volte alcuni meccanici di professione non hanno e non vogliono avere per pigrizia e per scarso amor proprio verso la professione svolta e verso se stessi. Ho lavorato a livello commerciale ed amministrativo in una struttura ufficiale honda ed una maserati, mentre auto d'epoca meccanica e restauro sono una passione. |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 368 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 08 aprile 2011 - 23:53: |
|
Max ma l'eletrovalvola n 8 dove si trova di preciso ? wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|