Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Blocchetto chiave accensione < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 476
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 11 marzo 2011 - 13:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il meccanico che ha "in cura" la mia S4 sostiene che l'elevato assorbimento (400mA) possa essere dovuto ad un difetto del blocchetto chiave accensione che "non stacca" completamente alla rimozione della chiave. Qualcuno sa dirmi se esiste un part# di riferimento per questo componente? Io non l'ho trovato sul catalogo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 314
Registrato: 08-2010


Inviato il venerdì 11 marzo 2011 - 17:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Victor....non vorrei dire una str.nzata, ma secondo me devi andare in porsche con il libretto, e loro dal num. telaio ti mandano a prendere il blocchetto giusto per la tua 928...Altrimenti dovresti cambiare tutti i cilindretti e chiave nuova...
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 477
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 11 marzo 2011 - 19:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Capisco Giapat, vedro di informarmi o chiedero direttamente al meccanic di verificare lui, primo se il blocchetto e' veramente difettoso e secondo come si fa ad averne uno nuovo.

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 768
Registrato: 09-2008


Inviato il sabato 12 marzo 2011 - 09:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il blocco chiave è diviso in due parti: la parte con il frutto (dove inserisci la chiave) ed il "culotto" con i contatti elettrici. Sicuramente il tuo mecca intende cambiare quest'ultimo, lasciando quindi la stessa chiave. Onestamente mi sembre un pò strano che dipenda da quello e comunque si puo provare. Faccio un domanda sciocca: hai antifurto elettronico after market et similia? Se si, stacca tutto ciò che è stato montato successivamente e riprova l'assorbimento con l'amperometro.
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 478
Registrato: 11-2008


Inviato il sabato 12 marzo 2011 - 23:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C'era un antifurto elettronico quando la comprai, una sorta di blocco tipo MED per intenderci, ma dopo che mi lascio a piedi un paio di volte (per non essere riuscito a disinserirlo) ho fatto rimuovere tutto gia un paio di anni fa... l'elettrauto (diversi oramai) hanno ripulito tutto quanto riguardava l'audio stereo etc. e rifatto tutto di fresco. Antifurto niente tranne quello di serie. Anche a me pare strana la storia del possibile problema col
"culotto" ma l'assorbimento anomalo c'e da sempre e non se ne e' mai venuti a capo in atro modo... proviamo anche questo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 480
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 14 marzo 2011 - 20:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Amici,questa sera sono passato del meccanico ed ho visto la mia S4, desolatamente a cofano alzato in attesa che qualcuno si dedichi a Lei. Il problemino che vi sottopongo, relativo al mio post iniziale e' che il meccanico mi ha fatto provare la funzionalita' della mia chiave/blocchetto di accensione rispetto a quella di un paio di altre 911 (purtroppo non aveva nessuna altra 928 in lavorazione) e devo dire che in effetti alla mia manca il click che si avverte distintamente all'atto dell'estrarre la chiave dal blocchetto. Le altre (una coeva dela mia e un'altra Carrera 4 moderna avevano distintamente questa funzione di click, che il meccanico asserisce sia quello che taglia la tensione a tutte le funzioni tranne le centraline. Qualcuno di voi mi puo confermare che in effetti sulla 928 portando la chiave in posizione zero ed estraendola dal quadro si avverte immediatamente un click? Grazie!

P.s. la diagnosi elettronica, finalmente effettuata con apparato adeguato preso in prestito dal meccanico pare abbia diagnosticato un guasto #31 che pare essere legato ad un sensore di detonazione della bancata dx. Non so se questo possa in qualche modo avere a che fare con il mio problema di minimo ballerino a lungo discusso in vari posts precedenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 316
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 16 marzo 2011 - 20:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vittorio anche la mia S4 è un mese che stà desolatamente in officina con il cofano alzato.....come ti capisco.....Per quello che riguarda il blocchetto può darsi che il tuo meccanico abbia ragione...Ho solo un dubbio che se il blocchetto è molto vecchio questo clic sia difficilmente distinguibile .....Per il sensore detonazione guasto a mio modesto parere non penso che influisca molto sul minimo....Comunque meglio sentire il parere di qualche esperto...CIAO
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 317
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 16 marzo 2011 - 20:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

DIMENTICAVO....Vittorio hai fatto fare la prova compressione cilindri.???????? (Non si sa mai)
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 481
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 17 marzo 2011 - 19:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat, credo che Riccardo in ATS abbia visto tutto il "guardabile" nelle varie riprese in cui da Agosto 2010 in poi ha avuto la mia macchina per le mani. Quello che questo meccanico che ha ora in cura la mia macchina, e che ho scelto per pura convenienza logistica visto che e' a due passi da casa mia e perche' onestamente non ho mai visto tante Porsche in lavorazione in una officina che non fosse un centro Porsche quante ne ho viste da lui. E in pratica e' riuscito a completare la diagnosi (che oltre al sensore di detonazione della bancata dx non sembra indicare nulla altro di anomalo), a verificare l'assorbimento di corrent elevato e a proporr questa quesione del click nel blocchetto di accensione che ti assicuro, non c'e' e non e' solo difficile da udire. Ad ogni modo dice che puo ripararlo smontando una buona parte del cruscotto e del quadro strumenti... e reperire l'eventuale ricambio del "bussolotto" non dovrebbe essere un problema; il cilindro della chiave diaccensione resta immutato... sperem. Dopodiche cambiera' il debimetro con quello ricondizionato da John Speake e siamo d'accordo che provero' la macchina per un po di giorni sperando che il problema del minimo ballerino sia ascomparso definitivamente. Se non fosse cosi non so proprio che altri pesci pigliare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 319
Registrato: 08-2010


Inviato il giovedì 17 marzo 2011 - 21:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok vittorio.... Io ti chiedevo se avevi fatto fare la prova compressione proprio perchè sapendo che ormai in ATS ti avevano controllato ormai tutto, come ultima recondita e improbabile causa del minimo instabile potrebbe essere la perdita parziale di compressione in un cilindro, difficile da sentire a orecchio perchè ce ne sono ben altri 7 che tirano e il motore potrebbe funzionare lo stesso ma non in modo perfetto con ripercussioni sul minimo.....RIPETO : è altamente improbabile ma non impossibile le cause di una perdita di compressione da un cilindro possono essere varie : una valvola che non chiude bene, una fascia elastica grippata, una minicrepa nel pistone ecc....Erano le mie paure quando anche io avevo il tuo stesso problema, e mi ricordo che fù la prima cosa che feci fare al meccanico, ma molto probabilmente te la avranno fatta anche a te....CIAO
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 482
Registrato: 11-2008


Inviato il sabato 19 marzo 2011 - 08:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat,
la mia macchina ha passato molto piu tempo dal meccanico che non nel mio box da 9 mesi a questa parte e credo di poter essere certo che un uomo dell'esperienza di Riccardo in ATS avrebbe immediatamente compreso se il problema del minimo ballerino potesse derivare da u difetto del tipo di quelli che tu indichi. Se fosse un problema di perdita di compressione di un cilindro (valvolapuntata, pistone crepato, facia elastica grippata etc) sarebbe verosimilmente un problema costante e sempre presente. L'arcano inec e' che molto spesso il problema non si verifica affatto e il motore al minimo gira come un orologio svizzero... poi, quando pare a lui... il minimo instabile si ripresenta. Io penso e spero che fosse un problema legato al malfunzionamento del MAF e alla difficolta della centralina di controllo dell'iniezione di interpretare il segnale inviato dal sensore del MAF. Spero con tutto il cuore di poter ritirare l'ato la prossima settimana e ti aggiornero in merito... Mi spiace anche per te per i tuoi problemi con la tua...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 326
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 22 marzo 2011 - 00:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vittorio: Ho provato nella mia il famoso clik all'estrazione della chiave e in effetti è molto ben distinguibile un bel clik netto, direi quasi un clok e considera che il cilindretto è vecchio come la macchina ...quidi sai tu quante chiavate ha fatto..????? Pardon...
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio (vittorio1971)
Nuovo utente (in prova)
Username: vittorio1971

Messaggio numero: 26
Registrato: 02-2011


Inviato il martedì 22 marzo 2011 - 00:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' un po' che leggo i post sull'area 928 e propongo una riflessione generale: Ho notato che la maggioranza dei problemi riscontrati riguarda l'impianto elettrico/elettronico. Questo è abbastanza normale visto gli anni che hanno le macchine in questione e la sofisticazione delle stesse ma pensavo a una cosa: Pur sofisticate in relazione all'epoca di costruzione, le 928 sono quasi dei " pedalò" (in senso buono)se confrontate all'elettronica montata sulle vetture attuali. Allora penso: tra 20 anni cosa succederà alle attuali 997 panamera ecc infarcite di tutte le diavolerie elettroniche possibili, con km di cavi masse e contatti?
Ho amato molte donne ma una sola auto...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2726
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 22 marzo 2011 - 07:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Be questo è uno dei motivi per cui si ipotizza che molte auto attuali difficilmente arriveranno alla storicità. Da considerare pure che i sistemi più complicati spariranno come ricambio...
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 211
Registrato: 06-2006
Inviato il mercoledì 23 marzo 2011 - 21:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vittorio potrebbe esserci un problema al blocchetto è un difetto che si può presentare sul 928, prova a verificare le varie esperienze su rennlist. (ignition switch)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 487
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 25 marzo 2011 - 22:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ritiratqa la vettura dall'officina questa sera dopo due mesi di "penitenza"... Debimetro nuovo (Ricondizionato da John Speake), un paio di interventi che non ho capito bene per risolvere un guasto indicato con #31 dalla diagnosi elettronica, finalmente effettuata e completata con un tester reperito ad-hoc direttamente in Porsche. Mi ha detto di usarla nel weekend ma Lunedi torna "in clinica" per completare la cura. Il meccanico e' un tipo davvero puntiglioso, il cui unico problema e' dia vere un sacco di lavoro e tempi biblici per gli interventi. Ho scoperto che lui lavora per Porsche Italia (ed altre marche di pregio) installa antifurti e altri sistemi elettronici molto sofisticati su vetture nuove... Ha in officina ogni ben di Dio, questa sera ho visto una Ferrari GTO nuova sul ponte, una Bentley e tre o quattro Porsche (tra cui la miitica 959 di cui avevo gia accennato precedentemente e su cui lavorera' la prossima settimana). Mi ha detto e la mia macchina va abbastanza bene ma non e' perfetta; ha un paio di problemini su cui vuole ancora lavorare "con calma" per cui mi sa che quando gliela riporto, Lunedi o Matedi prossimo si terra la macchina ancora un mesetto. Mi ha apparentemente risolto il problema del blocchetto accensione ma senza sostituire lo stesso e mi ha detto che e' un lavoro molto complesso smontarlo e sostituirlo, Mi ha detto che il pezzo da sostituire non e' ne il blocchetto chiave ne lo switch elettrico ma un componente montato sul piantone (che non ho capito bene...); qualcuno ha uno spaccato che mi illustri il montaggio ed i vari componenti del blocco accensione? Io credevo fosse solo costituito da cilindretto chiave e da switch elettrico (questo ultimo reperibile a 60 US$ in USA) ma in effetti vorrei capire meglio. Mi ha anche risolto il problema dell'apertura automatica del bagagliao, senza neanche sostituirmi il blocchetto della serratura montato sul portellone; il pezzo di ricambio che io avevo acquistato da Rosepassion me lo tengo quindi per ricordo anche perche nn va bene essendo mancante del sistema di controllo elettrico (ma non esiste una versione con contatto elettrico ed una senza, esiste un solo #ricambio per quel pezzo... boh!). Domani esco in prova... e poi vi sapro dire...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 341
Registrato: 08-2010


Inviato il sabato 26 marzo 2011 - 01:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

BENE Victor allora domani finalmente si và a fare sgranchire il V8 era ora !!!!! Anche io domani vado a fare una volatina con la mia bimba, anche se non è in perfetta forma almeno vado a gustarmi il nuovo assetto degli ammortizzatori nuovi....In più mi divertirò un pò a fare qualche esplosione con lingue di fuoco dalla marmitta in rilascio gas !!!!....he he he Vittorio non invidiarmi...!!!! (scherzo) Comunque buon divertimento ...ciao
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 488
Registrato: 11-2008


Inviato il sabato 26 marzo 2011 - 19:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, ho fatto una ventina di km tanto per scaldare le gomme... ebbene, il minimo e' regolare intorno ai 500-600 rpm ma, udite-udite... il motore mi si e' spento al minimo tre o quattro volte!! . A questo punto il problema ha del diabolico, neanche il MAF e la diagnosi el hanno saputo venire a capo del problema... OK il problema e' diverso, niente piu "idle hunting" minimo ballerino... solo che in folle dopo 20-30 sec il motore si spegne!!!!! Mi chiedo se il problema come da diversi di voi sostentuto non sia solo da ricercarsi nella ISV (Valvola di regolaz del minimo (da pulire e/o sostituire). A questo punto... Un altro quesito: ho letto sul forum di Rennlist degli innumerevoli problemi che lo starter switch difettoso puo generare a livello di contatti elettrici etc. Qualcuno sa azzardare se un difetto dello switch di avviamento possa in qualche modo influire sulla capacita del motore di girare regolarmente al minimo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 343
Registrato: 08-2010


Inviato il sabato 26 marzo 2011 - 20:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Vittorio ma la isv è la prima cosa da controllare quando si tratta di minimo, non capisco perchè il tuo meccanico abbia preso la cosa cosi alla larga...centralina, debimetro, (che comunque hai fatto bene lo stesso a revisionare) e altre diavolerie varie, non voglio discutere sulla competenza di Riccardo di ATS così si chiama giusto !!!!??? Ma a volte anche i meccanici più esperti si fossilizzano su diagnosi sbagliate, che li portano in vicoli ciechi...Tanto è vero che a volte sono io stesso che prendo in mano la situazione e gli ordino, visto che pago io, di sostituirmi quel tal pezzo anche contro il loro parere, a costo anche di buttare i soldi, e a volte ho avuto ragione, altre no......Per quello che riguarda lo starter switch onestamente non saprei.......
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 489
Registrato: 11-2008


Inviato il domenica 27 marzo 2011 - 10:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gipat, onestamente nn so se Riccardo in ATS abbia verificato e pulito la ISV; io l'ho sollecitato a farlo ma non essendo li non posso dire se l'intervento sia stato effettuato o meno ma non mi sento di criticarlo. Questo altro meccanico locale (non ATS), che ha avuto recentemente in cura la mia macchina mi sembra anche lui sufficientemente competente, ma e' uno di quelli un po riluttanti ad accogliere suggerimenti dai clienti ma non manchero' lunedi' d dirgli di verificare la ISV, una volta per tutte e di sapermi dire se funziona, se basta una ripulita con un po di WD40 dal condotto di vuoto (come suggerito nel forum in altro post e su parecchi posts di Rennlist forum) o se sia da considerare una sostituzione, visto che oramai dasostituire c'e rimasto ben poco di altro

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione