Autore |
Messaggio |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2695 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 10:34: |
|
Non che se ne parli generalmente poco seriamente ma quanti dei possessori ed ex possessori la conoscevano bene prima dell'acquisto? Io stesso per quanto affascinato dal modello ne sapevo molto poco su caratteristiche particolari e soluzioni tecniche. Il primo approccio qual'è stato? 1) Qualità/Prezzo? (una Porsche a prezzi di saldo) 2) Modello? (928 sempre e comunque) 3) Soluzioni tecniche? (frontiere della tecnologia anni70/80) E per la scelta del modello (1ma serie, S, S2, S4, GT, GTS dei 12 CS mi pare non ne girino attualmente nel forum) quali sono stati i vostri parametri? 1) Design 2) Prestazioni 3) Storia del modello 4) Costi (storica o non) 5) Soluzioni tecniche Dopo hai cambiato idea sull'auto? 1) in meglio 2) in peggio 3) indifferente Se rispondete siate sinceri che secondo me si da una risposta implicità tra l'altro al motivo delle valutazioni attuali e secondo me si arriva ad una conclusione.... ma vela dico alla fine! Puo essere aperto anche ai chi sulla 928 ci è salito ovviamente. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2696 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 10:36: |
|
Inizio io Non la conoscevo bene quanto ora 2) Modello affascinante 1) ero orientato sui S4 e GT per design 1) decisamente in meglio Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 280 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 16:34: |
|
ora io: 1) 2) 1) P.S. molto interessante....bravissimo... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Giovanni Marazio (giovannimarazio)
Nuovo utente (in prova) Username: giovannimarazio
Messaggio numero: 13 Registrato: 10-2005

| Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 17:17: |
|
Eccomi: 2) 1e2) 1) Ciao a tutti Memento audere semper! PiMania1433
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 346 Registrato: 02-2008

| Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 21:00: |
|
3 2 1 Carpe diem
|
   
Filippo Zanetti (urraco)
Utente registrato Username: urraco
Messaggio numero: 85 Registrato: 05-2010
| Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 21:38: |
|
2 1 1
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2700 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 25 febbraio 2011 - 11:08: |
|
Dai che poi faccio i grafici! Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 465 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 25 febbraio 2011 - 11:28: |
|
2) Mi ha affascinato il modello, ero in realta' orientato su una 911 1) Per me era essenziale l'ABS e volevo il 32V per cui S4 "forever" 1) In meglio, piu la guido e piu vorrei guidarla (e non riesco a godermela quanto vorrei...) |
   
luciano c (luc)
Utente registrato Username: luc
Messaggio numero: 159 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 25 febbraio 2011 - 22:30: |
|
2 3 1 Luc |
   
taddeo p (tadde74)
Utente registrato Username: tadde74
Messaggio numero: 110 Registrato: 04-2007
| Inviato il venerdì 25 febbraio 2011 - 23:01: |
|
per me 2 modello (ne ero affascinato da bambino) 2 design (la prima serie per me è la + pura di tutte) 1 in meglio (mi meraviglio di quanto sia sottovalutata) oggi ero con un mio fornitore cinese (possessore di una Benley GT) in viaggio di lavoro,fuori dall'ufficio avevo parcheggiato lo squalo (lui non sapeva che era mia) ed è rimasto a bocca aperta tanto che si è convinto a comprare un'auto d'epoca e vuole che gliene trovi una (probabilmente una Ferrari Dino o Daytona o simile) se gli avessi detto il suo valore conoscendolo ne sarebbe rimasto sconvolto,costa come il suo telefonino! voglio dire che tutte le auto di quella categoria di fine anni '70 costano molto di + il problema della 928 è che è andata in produzione,se fosse rimasta un prototipo probabilmente la vedresti ai + importanti concorsi d'eleganza! |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 467 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 26 febbraio 2011 - 07:58: |
|
Be' Taddeo, conosco un po la Cina per non dubitare della facoltosita' di un centinaio di milioni di nuovi ricchi laggiu' ma certo che affacciarsi alle auto storiche puntando una Daytona non e' da tutti... Guarda, se il tuo cliente cinese me la paga anche la meta' di quanto pagherebbe un Daytona gli vendo la mia... guarda, gliela porto io in Cina sul percorso della Parigi-Pechino. Tanto la mia S4 con il nuovo MAF in quanto a prestazioni non avra nulla da invidiare! |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3838 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 26 febbraio 2011 - 08:18: |
|
Da non possessore, ma estimatore di TX e in cerca, prima o poi, di una GT/GTS, le mie risposte sono 3 1 3
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Renato Canalini (axer866)
Utente registrato Username: axer866
Messaggio numero: 40 Registrato: 12-2008
| Inviato il sabato 26 febbraio 2011 - 17:25: |
|
3) 1) 1) Fenomenale. |
   
taddeo p (tadde74)
Utente registrato Username: tadde74
Messaggio numero: 111 Registrato: 04-2007
| Inviato il sabato 26 febbraio 2011 - 23:06: |
|
ciao Vittorio se mi paghi la provvigione gliela propongo!!ho un budget di 300mila! ;-) |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2702 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 12:47: |
|
Allora già così una qualche considerazione la si può fare. Quella più palese e che a parte Paolo tutti gli altri considerano la 928 meglio di quando l'avevano acquistata e mi pare che qui poche automobili possono far dire altrettanto. Altre considerazioni? Ovviamente sono accettate nuove opinioni. Alessio Notate nulla nei grafici?
 Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 295 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 21:21: |
|
Considerazione : Strano che a parte me nessuno abbia scelto N° 1 (Rapporto Qualità Prezzo) perchè proprio di questo si tratta una favolosa Porsche a prezzi di saldo.....Volevo mettere il 3, ma effettivamente il prezzo di aquisto basso è stato un bel incentivo per comprare una auto che sognavo da quando avevo vent'anni...... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 348 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 21:44: |
|
il mio criterio era diverso, avevo 2 figli di 6 & 8 anni, ergo ogni 2 posti secchi era esclusa, ma da 265 KM/h a cambio automatico....affidabile c'era ben poco, poi ho apprezzato il confort e la tenuta di strada... Carpe diem
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2705 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 11:48: |
|
citazione da altro messaggio: Strano che a parte me nessuno abbia scelto N° 1 (Rapporto Qualità Prezzo) perchè proprio di questo si tratta una favolosa Porsche a prezzi di saldo.....Volevo mettere il 3, ma effettivamente il prezzo di aquisto basso è stato un bel incentivo per comprare una auto che sognavo da quando avevo vent'anni......
Su questo avrei pensato anche io ma molti 928isti non hanno votato quindi.... Comunque l'attrattiva della 928 è il design/prestazioni elevate tenendo anche presente che non sono estreme come sue molte rivali. In sintesi si puo dire che alla 928 si avvicina chi fondamentalmente è incuriosito dalla particolarità per poi rimanerne affascianto? Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3869 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 11:57: |
|
Alessio, la mia risposta fuori dal coro in merito alle attese pienamente soddisfatte si spiega con il mio non avere una 928 e per il fatto che se ne legge sempre molto bene, per cui quel poco che ho scoperto dopo, comportandomi da "futuro acquirente in cerca" è in linea con l'atteso. Riguardo il rapporto qualità/prezzo credo che non sia tanto favorevole. I costi di acquisto delle 928 belle e sane non sono poi tanto bassi. I costi di manutenzione sono più alti delle 911 contemporanee e al momento della rivendita si tribola di più. Almeno questo ho capito leggendo attentamente l'area 928 di questo forum. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Sergio (sergioz1)
Porschista attivo Username: sergioz1
Messaggio numero: 1014 Registrato: 12-2002

| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 12:35: |
|
3) 5) 1) 928 GTS: It's about as fast as you can go without having to eat airline food ... Sergio
|
   
Giaz (giaz)
Porschista attivo Username: giaz
Messaggio numero: 1108 Registrato: 08-2003

| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 12:51: |
|
Io credo di averla comprata, nel 1999, al posto della fantastica MX5 con cui mi ero molto divertito, perchè volevo un'auto con aria condizionata, più comoda, più spaziosa, ma con ancora alto contenuto di libidine. Volevo comprare una 944 turbo, ma poi vidi una 928GT meravigliosa e non ci fu storia. Ma a dire la verità quello che mi infilò surrettiziamente il tarlo fu questa rivista, in particolare la foto del bellissimo contakm con lancetta a 250. L'auto, poi, si è dimostrata ancora migliore di quello che potessi pensare, e la rimpiango ancora.
 Senza Porsche non si puo' stare
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 473 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 15:10: |
|
In effetti il commento di Giapat merita considerazione; nel mio caso non avrei mai pututo acquistare una 911 di pari eta' ad un prezzo neanche doppio rispetto a quanto ho pagato la mia S4 nel 2008. Vero e' che la manutenzione e' costosa ma sono certo che non avrei risparmiato granche con una 911 (a meno di una vera botta di c... e/o di non strapagarla...). E francamente come 4a macchina in famiglia non so se avrei messo a disposizione un budget troppo elevato... quindi in realta' anche il prezzo ha contribuito ad orientarmi sulla 928; che poi abbia finito per apprezzarla enormemente e' pura conseguenza. |
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Porschista attivo Username: loom
Messaggio numero: 1037 Registrato: 06-2002

| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 15:15: |
|
Io la presi poco dopo Giaz, e per dirla tutta facevo parte di quelli che qui si potevano considerare degli "eretici". Avevo anche io da poco venduto una cabrio ed avevo voglia di una vettura differente. Da buon eretico le mie prime scelte erano indirizzate verso le "Rosse" di Maranello, ma in una concessionaria vidi accanto alla vettura che avevo provato (e che non era tenuta per niente bene) una 356. Auto di cui sapevo poco o nulla. Allora feci una ricerca su internet, trovai il sito di un utente di questo forum ed arrivai qui.... su Porschemania. E galeotta fu proprio l'area 928 !!!! Mi ricordai di quando ero più piccolo, di tutti gli incontri che ebbi con le 928.... si riaccese in pratica, la fiamma. E sempre grazie a questo forum, la trovai. La acquistai sia per il suo design che per le sue soluzioni tecniche (alcune moderne tuttora). Per quanto riguarda un giudizio sulla vettura, lo sapevo che era una buona macchina, ma avendola ti rendi conto che avevano creato un capolavoro ! La 928 è una vettura elegante e potente e comoda. Una vera Granturismo. Giudizio di parte ? Si ! Snafuz Loom -- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X)
|
   
Sergio (sergioz1)
Porschista attivo Username: sergioz1
Messaggio numero: 1015 Registrato: 12-2002

| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 16:16: |
|
Ciao Lorenzo, che piacere rileggerti ! 928 GTS: It's about as fast as you can go without having to eat airline food ... Sergio
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 296 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 16:53: |
|
citazione da altro messaggio:I costi di acquisto delle 928 belle e sane non sono poi tanto bassi. I costi di manutenzione sono più alti delle 911 contemporanee
...... Non sono tanto d'accordo..... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 297 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 16:56: |
|
citazione da altro messaggio:nel mio caso non avrei mai pututo acquistare una 911 di pari eta' ad un prezzo neanche doppio rispetto a quanto ho pagato la mia S4 nel 2008.
Sono d'accordo  wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9308 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 16:57: |
|
Alcune premesse: La 928 e' entrata nel box solo dopo ed affiancandosi alla 914 ed alla 911. Quindi il fatto che fosse una Porsche a prezzo di saldo ha avuto certamente un peso notevole. Fosse costata il doppio non credo che l'avrei acquistata. Pero' il sogno era 928. Quindi per la prima domanda direi 2 Sul fatto del perche', al cuor non si comanda: la vedi e te ne innamori quindi 1 (e se sai di cosa parli ovviamente anche 5) Nonostante uno si possa documentare sulle riviste specializzate, libri, internet, etc... Poi arriva il momento della verita': quando dopo averla acquistata, la provi con calma e ci fai un po' di strada: ecco la sorpresa, la meraviglia, l'estasi! Per quanto si potesse immaginare l'auto perfetta, la 928 e' meglio di ogni aspettativa! Assolutamente 1 !!! Riassunto: 2 1 (e5) 1 (Messaggio modificato da luca914 il 04 marzo 2011) Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2706 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 03 marzo 2011 - 12:12: |
|
Le risposte multiple mi mettono qualche problema ma al limite le pondero. Appeno ho 2 minuti vediamo se cambiano le cose. IMHO: secondo me a sfavore della 928 in moltissimi casi gioca la non conoscenza delle particolarità quando ci si avvicina, dopo.... e naturale passione! Si può già capire comunque qual'era il target dei manager Porsche! Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato Username: ramirez
Messaggio numero: 495 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 03 marzo 2011 - 19:12: |
|
Si può risspondere anche se non possessore? Alessio, cancella se la risposta è no. Dom. 1: 3 Dom. 2: 1 e 2 Dom. 3: np. Mi domando sempre, come la mettete con le dimensioni negli spazi ristretti? Ho avuto esperienza con un XK8 ed alla fine ho rinunciato all'acquisto. scusate OT macheteloddiccoaffare!
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 474 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 03 marzo 2011 - 20:53: |
|
Rispondo a Giacomo con le mie impressioni dirette... In effetti la 928 e' abbastanza ingombrante; intendiamoci, sono abituato a vetture di generose dimensioni sia come berline (4 Mercedes classe E negli ultimi 10 anni) e SUV/Fuoristrada tipo Land Discovery, Nissan Terrano etc. ma in effetti fatico a fare l'occhio con la 928 S4, e contrariamente a quanto qualcuno nel forum mi obietto' quando feci montare i sensori di parcheggio sui portatarga (quindi nessun foro sui paraurti) io trovo che negli spazi stretti sia abbastanza "difficile" da gestire. Ho un box molto angusto con ristretto spacio di manovra e mi vergogno a dire che un paio d toccatine sugli spigoli anteriori le ho fatte... Altro problema sono le portiere, molto lunghe per cui occhio ai parcheggi se non con ampio spazio per poter aprire le stesse e salire e scendere dalla vettura. |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3893 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 03 marzo 2011 - 21:23: |
|
Vittorio, ti sarei grato se mi facessi sapere quanto costano i sensori di parcheggio e se il montaggio è difficile.  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9327 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 03 marzo 2011 - 22:21: |
|
Questi costano 49 euro - e sono forse esteticamente piu' belli di quelli di Vittorio e Roland (che li ha sulla cabrio) Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3894 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 03 marzo 2011 - 22:29: |
|
Luca,  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9328 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 03 marzo 2011 - 22:33: |
|
Questo e' molto simile a quello che ha Roland sulla 964 Cabrio Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3895 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 03 marzo 2011 - 22:55: |
|
Quelli wireless sono affidabili, secondo te/voi? Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 300 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 03 marzo 2011 - 23:06: |
|
Se volete sapere dove mettere il muso della 928 in spazi angusti, o per divertirsi in montagna nelle curve strette alzate le palpebre, fanno da riferimento per sapere esattamente dove mettere le ruote anteriori dentro la curva, !!!!! Meglio anche di una auto più piccola, per non parlare poi di notte c'è quella punta del vetro del faro che spunta dalla parabola in alto che si illumina e ti dà esattamente l'ingombro della vettura....... Che macchinaaaaaa ragazziiiiiiii.....!!!! INCREDIBBBBIIILLLEEEE...!!!! wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 475 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 03 marzo 2011 - 23:10: |
|
Paolo, li ho fatti procurare ed installare da un elettrauto per cui non so ne quanto costano ne quanto difficile fosse il montaggio; ricordo che quando li ho fatti installare, alla fine del 2008, mi parlarono di un centinaio di eur compresa la mano d'opera. Io ho anche fatto installare un interruttore che mi permette di disattivare i sensori anteriori che in effetti in condizioni di traffico possono generare bip-bip fastidiosi, i miei sensori non hanno display a led sul cruscotto, non me la sono sentita di alterare l'estetica degli interni ma in effetti li rimpiango un po/ |
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato Username: ramirez
Messaggio numero: 498 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 03 marzo 2011 - 23:16: |
|
Grazie Vittorio. in effetti anche con la 944 e le palpebre alzate era più facile. per dire quanto è avanti: ora quasi tutti non hanno più i paraurti, ma sezioni integrate nella carrozzeria. 928: decenni prima. G. macheteloddiccoaffare!
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 301 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 03 marzo 2011 - 23:29: |
|
Vittorio : La difficoltà di manovra soprattutto in spazi stretti è dovuta soprattutto al poco angolo di sterzo del 928 unita a una discreta lunghezza....Non è un difetto, è una caratteristica delle auto sportive ad alte prestazioni avere poco sterzo.....E poi c'è ne di peggio..... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3897 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 00:15: |
|
Grazie, Vittorio! ...e scusate l'OT. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
luciano c (luc)
Utente registrato Username: luc
Messaggio numero: 161 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 10:33: |
|
Bentornato Loom.Quando acquistai la S4,lessi ogni tuo post in merito e ciò mi fu di rilevante aiuto nel conoscere un auto anche oggi facilmente definibile straordinaria.Grazie.Luc |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2707 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 11:18: |
|
citazione da altro messaggio:Bentornato Loom.Quando acquistai la S4,lessi ogni tuo post in merito e ciò mi fu di rilevante aiuto nel conoscere un auto anche oggi facilmente definibile straordinaria.Grazie.Luc
Quoto! Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2713 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 08 marzo 2011 - 10:19: |
|
Pensavo che nonostante lòe nuove valutazioni di fatto le cose non cambiano. Secondo voi si può dire che l'approccio a questo modello è per di più dovuto all'estetica? Ed essendo dovuto all'estetica l'appettibilità del modello risente della concorrenza di altri modelli più appariscenti? Per fortuna chi la prende capisce cosa ha in mano come risulta dalla soddisfazione post acquisto. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Filippo Zanetti (urraco)
Utente registrato Username: urraco
Messaggio numero: 86 Registrato: 05-2010
| Inviato il sabato 12 marzo 2011 - 20:20: |
|
non vorrei risultare retorico, pero da appassionato di auto d'epoca, faccio fatica a pensare ad una auto cosi appassionante e dall'aspetto cosi gradevole. Seguendo altri siti/forum Vi assicuro che vi sono tanti altri a sostenere il mio pensiero. LL'unico neo della 928 e che e tristemente nota/considerata una vettura delicartissima. Ribadisco indipendentenmetne dalla cifra, che comunque verra considerata, per molti la 928 e affascinante, e sono molti a desiderarne una nella rimessa.
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 350 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 13 marzo 2011 - 17:24: |
|
I MIEI SONO WIRELESS, 120€ VANNO BENISSIMO, ANCHE LA TELECAMERA LO è E NESSUN PROBLEMA Carpe diem
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 479 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 13 marzo 2011 - 19:15: |
|
Filippo, non avendo potuto permettermi una 928 nuova non sono neanche in grado di giudicare se e quanto in realta' questa possa considerarsi una vettura delicatissima o meno; da quanto ho letto negli ultimi tre anni mi pare che in termini di meccanica (motore, trasmissione, freni, sospensioni etc.) in realta' sia una vettura robustissima e molto longeva. Curiosando su mobile.de, per esempio, non sono rare le vetture con 250-300-350000 km sul groppone e ancora perlolmeno funzionanti. E' chiaro (e lo sto verificando sulla mia pelle) che e' una vettura molto complessa e con soluzioni techniche che se ancora oggi sono in qualsche modo attuali alla fine degli anni '70 e negli anni '80 erano sicuramnete all'avanguardia. L'impianto elettrico e tutta l'elettronica di cui la vettua e' dotata sono in realta' il principale tallone d'Achille secondo me delle 928. Ed e'ovvio che sia l'elettronica la componente piu soggetta all'usura del tempo, anche in considerazione che la componentistica attivae passiva da allora ha fatto progressi incredibili. Dove allora c'erano circuiti stampati (e eprtanto piste , connetotri e saldature soggette all'ossidazione e qualche circuito ibrido oggi ci sono film sottile e microprocessori. Io non ho mai posseduto vetture ad alte prestazioni paragonabili alla Porsche 928 ma credo che JAguar, Ferrari, Lamborghini e Maserati varie "coeve" non siano piu immuni da acciacchi dovuti all'eta' e credo anzi che meccanicamente molte di queste vetture siano piu critiche della ns 928. Credo anche che la manutenzione di una Ferrari 328 o 348 di 25 anni non sia meno costosa di quanto sia quella della 928 volendo avere una vettura veramente a posto. |
   
Filippo Zanetti (urraco)
Utente registrato Username: urraco
Messaggio numero: 88 Registrato: 05-2010
| Inviato il domenica 13 marzo 2011 - 20:16: |
|
Vittorio, concordo con Te .......
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 315 Registrato: 08-2010

| Inviato il domenica 13 marzo 2011 - 20:57: |
|
Ferrari 328---348 vetture di costi di manutenzione sicuramente doppie se non triple...Più prezzo di aquisto iniziale altissimo.... per una 348, se se ne prende una bella 45mila una così così 30mila..mai sotto i 25 anche per le maltenute....Per la 328 aggiungete 10mila..Io lo so bene perche di 348 ne ho trattate per l'aquisto, poi ho lasciato perdere...(meglio così).... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2717 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 14 marzo 2011 - 10:32: |
|
citazione da altro messaggio:Ferrari 328---348 vetture di costi di manutenzione sicuramente doppie se non triple...
Effettivamente è così. Piccolo esempio: per il cambio cinghia nella 348 si fa ogni 40000km (un enormita per macchine che rimangono ferme se non per l'aperitivo ma pochi in senso assoluto) si scende tutto il telaietto con il motore. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Daniele C. (niel68)
Utente registrato Username: niel68
Messaggio numero: 270 Registrato: 08-2007

| Inviato il lunedì 14 marzo 2011 - 13:51: |
|
Per me è: 3) Le altre auto dell'epoca potevano solo rincorrere. Aggiungerei anch'io l'impossibilità di trovare macchine analoghe 2+2 per viaggi comodi anche con bagagli e prole al seguito 5) S4 manuale, ha tutto quello che cercavo nell'auto dei sogni 1)Solo dopo averla posseduta si può a pieno valutarne le caratteristiche In Germany, it doesn't compete with cars. It competes with airplanes.
|
   
Lorenzo Omaggio (loomloom)
Nuovo utente (in prova) Username: loomloom
Messaggio numero: 5 Registrato: 02-2011

| Inviato il mercoledì 16 marzo 2011 - 13:17: |
|
Per rispondere alla domanda di Giacomo, a riguardo delle dimensioni, devo ammettere che io ci ho rapidamente fatto l'occhio. Frontalmente se avevo bisogno di misurare bene le distanze era sufficiente tirare su i fari, ad occhio consideravo 25- 30 cm in più oltre il faro. Sul retro come "sensore" usavo l'alettone. Il problema principale più che per me nel fare la manovra, era negli altri, ovvero nelle macchine che parcheggiano vicino a te. Io vivo a Roma (auto ideale la 928 per passare per le strade di Roma e per cercare parcheggio ! :-) meno male che sono fortunato con i parcheggi), e quindi se capitava di andare da qualche parte e parcheggiavo non a spina, le auto che erano davanti a me al 90% non erano in grado di vedere il muso della macchina (Ovviamente quando la parcheggi i fari li tiri giù) e tutte le auto che non hanno i sensori di parcheggio non riescono a capire dove inizi la 928, specialmente perchè vedono il lunotto della macchina lontano (non sono abituati a macchine con un cofano così lungo). Risultato, graffi sul paraurti (mettiamoci pure che molti automobilisti se ne infischiano delle vetture che hanno intorno e per loro lo spazio è finito quando sentono la "botta" data alla macchina dietro). Discorso sportello... per me è un amore immane. Adoro le vetture con gli sportelli grandi, sono comode e pratiche (oltre che amo il CLOCK di chiusura dello sportello della 928). E' vero, vi è qualche difficoltà alle volte nell'aprire lo sportello, ma si riesce comunque sempre ad uscire. Infine per quanto riguarda gli spazi.... devo ammettere che una volta ho avuto problema. Era venuto qui a Roma Umberto (Elfer) e Fabiolinus aveva organizzato una bella gita serale per la città. Giravamo per bene, ed ad un certo punto entriamo in una stradina, di quelle belline belline della Roma del centro.... Ad un certo punto, ho telefonato al gruppo... perchè io non ci passavo !!!! Ho fatto fermare la carovana e sono dovuto tornare a marcia indietro perchè riempivo tutta la stradina ! A parte quell'evento non ho mai trovato difficoltà. sarà che son abituato ad usare auto sui cinque metri di lunghezza (son pigrone sempre, amo viaggiare comodo lo ammetto !) per cui non ho mai avuto difficoltà oltre il normale. Concludo questo lungo post, con una nota sull'affidabilità. Secondo me la 928 ha un affidabilità meravigliosa. Basta seguirla con un briciolo di attenzione e rispettare la normale logica per la manutenzione. A quel punto si ha una vettura pressocchè eterna. Ho avuto molti più problemi con le varie saab che ho preso in questi anni (tutte nuove) che non con la 928 che era del '92. La gts dal punto di vista dell'elettronica era giusto un poco suscettibile nei sensori presenti all'interno del pneumatico (che se acceleravi di colpo davano un falso errore di perdita di pressione del pneumatico). A parte questo non ho nulla da segnalare nemmeno in quel settore. Una vettura quindi da consigliare. Ovvio che si. Penso che la cosa migliore da fare sia provarla a quel punto non serve nemmeno decantarne le lodi, una persona se ne rende immediatamente conto da solo. La jaguar xk8, così come la aston martin db7, hanno ingombri simili, la manutenzione della jaguar non la conosco personalmente, ma non ne ho sentito parlare bene al 100%, penso che abbiano bisogno di una manutenzione un poco più elevata rispetto alla 928. Mi chiamano a tavola ! vi devo lasciare. Snafuz Loom |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2720 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 16 marzo 2011 - 17:07: |
|
Io ho fatto invece il folle e per un anno ho usato la 928 come prima auto di tutti i giorni. Non che caminassi molto ma circa 8000km li ho fatti e dopo un pò ci fai il callo agli ingombri e semmai confermo quanto dice Lorenzo che erano gli altri ad avere problemi con le misure. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 351 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 16 marzo 2011 - 20:32: |
|
io ho la passione dei V8 quindi FSJ & 928, posso fare dei paralleli, la manutenzione del Jeep è alla portata di un Hobbista come me, ho recentemente rifatto il motore, il Porsche no, è un motore stile F1 anni 70, canne di nikysil ( mi pare si chiamasse così), cinghia...una elettronica da malati mentali, parlare di una storica affidabile è possibilissimo , ma la manutenzione deve essere un MUST! Ogniuno di noi la vive come gli pare, siamo accomunati dalla passione, personalmente trovo cervellotiche molte soluzioni, tendicinghia a bagno d'olio , controllo delle ventole a SCR, con una scheda dedicata , ecc ecc, ma come una bella donna di 30 anni la si prende e la si ama o la si lascia Carpe diem
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 318 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 16 marzo 2011 - 20:59: |
|
Condivido LUCIO........LUCIOOOOO però ci stai un po trscurando riguardo hai tuoi progressi con il motorone che stai facendo su nella 928..heeee...cosa ci nascondi ? Confessa..!!! wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2723 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 18 marzo 2011 - 10:24: |
|
Proprio per la sua particolarità e complessità la sua affidabilità e proverbiale e alla fine se qualche cosa non va sono cose che succedono in ogni auto con piu id 20 anni! L'importante è fare i tagliandi con il rispetto che merita. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2724 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 18 marzo 2011 - 10:27: |
|
Correggettemi se sbaglio ma credo che ancora sfugge l'aspetto più importante del mini sondaggio e cioe che tutti me compreso quando si sono avvicinati a quest'auto per quanto preparati sono stati travolti dalla generosità della vettura e comunque le aspettative erano inferiori alla realtà. Tutto a dimostrazione della mia teoria che è un auto per niente conosciuta e nel vero senso della parola incompresa. Questo IMHO è il vero motivo della sottovalutazione economica. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 353 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 18 marzo 2011 - 19:55: |
|
Carissimo Giapat, il motore nuovo gira & molto bene, rimaniamo un pò di spie accese dovute probabilmente a differenze negli schemi elettrici, l'elettrauto ci sta "lavorando" = ( impazzendo); ma non vedo la cosa lunghissima, sono ragionevolmente soddisfatto, Carpe diem
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 366 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 08 aprile 2011 - 00:43: |
|
 E poi cosa vi avevo detto io ?...La 928 piace molto anche alle donne...he he he wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 360 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 12 aprile 2011 - 22:16: |
|
Un aspetto che non ho mai sottolineato, anni fa prestai la macchina a un amico , che aveva un piede fuori uso, io mi "sopportai" la sua Thema Turbobenzina 2500 e lui usò la mia, restituendomela dopo 20 gg, ammise che era allibito da Confort/ prestazioni & consumi, era davvero sorpreso dalla qualità della vettura, credo questo sia il vero out del 928, ancora oggi incompresa ( per fortuna) ; se ci andasse in giro un "tamarro" come Maurizio Corona mi vergognerei come un cane... Carpe diem
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 374 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 13 aprile 2011 - 02:09: |
|
Carissimo Lucio mi dispiace ma io la mia bimba non la presterei neanche al Presidente della Repubblica....Sono gelosissimo.... Non mi piace neanche chiedere o farmi prestare-provare, mezzi altrui..... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|