Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Ventole esagerate... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 197
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 01 febbraio 2011 - 21:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti...Ho notato che nonostante la temperatura molto rigida le ventole di raffreddamento attaccano e staccano di continuo..... Fino che eravamo in estate mi sembrava normale ma adesso comincio a preoccuparmi ....Anche mentre la macchina è in movimento si attaccano lo stesso, lo sento dal clic clic del rele.... La temp. del quadro strumento raggiunge solo la prima tacca...Ho cambiato il termometro, ma non è cambiato niente. Le griglie di apertura raffreddamento aprono e chiudono perfettamente ad ogni accensione delle ventole...mi sembra che ci sia qualcosa che non va .......
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 173
Registrato: 06-2006
Inviato il mercoledì 02 febbraio 2011 - 01:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si attaccano e staccano di continuo perchè è entrata in funzione la strategia di sicurezza della centralina ( la centralina esegue un controllo del funzionamento ogni tot secondi e se riscontra anomalie fa partire le ventole o la ventola rimanete alla massima velocità 12volt di potenza poi le stacca e riesegue il controllo in un ciclo infinto) che gestisce le ventole.
Le possibilità sono varie, o c'è una delle due ventole che non funziona o c'è un sensore danneggiato e staccato o ecc...
Controlla e facci sapere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 437
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 02 febbraio 2011 - 17:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat,
in un mio thread precedente mi lamentavo del contrario... le mie ventole sono alquanto pigre e raramente entrano in funzione. anche quando faccio ripetute manovre per riporre l'auto in box quando stacco il contatto le ventole si attivano solo per pochi secondi 9se e quando lo fanno...) ma comunque tutto e' OK e la temperatura resta assolutamente normale quindi non mi preoccupo. Anche le risposte al mio quesito mi hanno confortato dicendo che il comportamento delle mie ventole e' normale. In quanto ai flaps i miei un anno fa circa si sono messi ad impazzire e a privano e chiudevano in continuo, anche a potore spento e chiave disinserita dal quadro fino a che non staccavo la batteria. Li ho bloccati in posizione tutto-aperto e ho fatto rimuovere il fusibile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 198
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 02 febbraio 2011 - 18:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A quanto pare invece il mio problema è l'opposto attaccano e staccano quando il motore è caldo, alla massima velocità 10 sec ferme e 10 sec. accese di continuo, persino con temperatura polare e macchina in movimento... Domenica farò un controllo completo contati cablaggi ecc...intanto per sicurezza ho già aquistato il termointerruttore che stà davanti al radiatore in fondo..(scomodissimo) che molto probabilmente come dice massimo è il responsabile della entrata in funzione della strategia di sicurezza della centralina, che fa compiere questo ciclo vizioso alle ventole........(sperom) (sperem)
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Leone (leone993)
Porschista attivo
Username: leone993

Messaggio numero: 2213
Registrato: 09-2007


Inviato il mercoledì 02 febbraio 2011 - 18:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma fare un salto in un centro Porsche ed attaccare il loro pc diagnostico alla centralina per vedere subito che errore segnala no..??????
IMHO naturalmente......!

Leone
993 Turbo... What else???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 648
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 02 febbraio 2011 - 18:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma fare un salto in un centro Porsche ed attaccare il loro pc diagnostico alla centralina per vedere subito che errore segnala no..??????



PC Diagnostico????
Leone da te non me lo aspettavo! Possibile che tu non sappia che sulle nostre vecchiette la diagnosi si fa andando dalla Sibilla Cumana la quale dà il responso dopo aver guardato i fondi di caffè!
944 Turbo S MY '88 (M758)
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 200
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 02 febbraio 2011 - 18:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

HA HA HA FABIO......La Sibilla Cumana mi fa morireee...... Ecco spiegato il perchè gli esperti delle nostre vecchiette li chiamano GURU.............
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 174
Registrato: 06-2006
Inviato il mercoledì 02 febbraio 2011 - 19:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

x giapat
Sulla vettura hanno recentemente fatto dei lavori?
Ti chiedo questo perchè anche la spina staccata ad esempio sul bulbo temperatura del radiatore può dar luogo al difetto in questione oppure anche una ventola bloccata o una spina di una ventola staccata, oppeure il sensore pressione freon ma il difetto si mostrerebbe solo con il tasto a/c schiacciato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 201
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 02 febbraio 2011 - 20:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X Max: Il problema c'è da molto tempo praticamente da quando la ho aquistata in giugno dell'anno scorso... sono io che pensavo che fosse la temp. est alta a tenere sempre le ventole in funzione, non sapevo neanche esistesse una centralina di comando ventole....Il problema è passato anche un po inosservato perche c'erano altre priorità...Adesso con temperature polari capisco che c'è qualcosa che non và....Le ventole funzionano tutte e due e quando partono vanno per 10-20 secondi sempre al massimo, tasto a/c staccato... Verificherò la spina sul bulbo, ma penso che sia già stata guardata in porsche, ma non ne sono sicuro....
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 339
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 02 febbraio 2011 - 20:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

le ventole sono comandate da una scheda che è di fianco al sedile nel passeggero nel passaggio,
controlla i connettori se fanno falsi contatti fanno partire le ventole. è uno scatolotto di alluminio alettato che contiene una scheda con SCR
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 438
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 03 febbraio 2011 - 09:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In quel vano di fianco al sedile passeggero i progettisti porsche ci hanno "schiaffato" ogni genere di dispositivo, apaprentemente. Nons apevo che ci fosse anche la centralina di controllo delle ventole. Mi pare che quel vano contenesse su S e S2 anche la presa per la diagnosi elettronica (poi spostata sulle S4 accanto alla LH jetronic). Mi pare che originariamente in quel vano ci foss eanche l'amplificatore della radio (che sulla mia e' stato radicalmente rimosso da qualcuno dei precedenti proprietari... per cui il vano, sulla mia pare "desolatamente" vuoto).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 652
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 03 febbraio 2011 - 09:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

per cui il vano, sulla mia pare "desolatamente" vuoto



Meglio, è più leggera!!
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 175
Registrato: 06-2006
Inviato il giovedì 03 febbraio 2011 - 14:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel vano lato sedile passeggero c'è la presa diagnosi a 19 poli per i modelli S4, GT, GTS, dal 1989 in poi per intenderci tutte le vetture con cruscotto con computer e indicatori digitali, infatti la presa a 19 poli fà parte del cablaggio delo cruscotto con diagnosi integrata. La 928 S o S2 non ha nessuna diagnosi integrata la prima diagnosi si è avuta con la 928 S4 del 1987 con la presa a 12 poli vicino alla centralina diagnosi semplificata rispetto a quella con 19 poli. Per quanto riguarda la S3 la prima a montare il 32 valvole non saprei.
L'amplificatore non era di serie su tutti i 928 S4 quindi Vittorio potrebbe essere che la tua non lo montasse fin dall'origine anche la mia 928 non lo monta ma nel vano penso che ci sia la predisposizione già pronta con tutti i cavi almeno così sembra a prima vista.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 202
Registrato: 08-2010


Inviato il giovedì 03 febbraio 2011 - 16:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche la S4 1987 non cat ha la presa a 12 poli vicina alla centralina diagnosi ?????
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 204
Registrato: 08-2010


Inviato il giovedì 03 febbraio 2011 - 22:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per quanto riguarda la S3 la prima a montare il 32 valvole non saprei


Acccc. Scusate non ci sto a capì piu na mazza...... Esiste anche una S3 mamma mia quanto mi sento ignorante......
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renato Canalini (axer866)
Utente registrato
Username: axer866

Messaggio numero: 39
Registrato: 12-2008
Inviato il venerdì 04 febbraio 2011 - 04:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao e scusa massimo, io che ho una S2 non mi dire che non ce un sistema per controllarla?

Renato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2682
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 04 febbraio 2011 - 10:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La s4 '87 ha la presa diagnosi a fianco dei piedi passeggero ma non ricordo se tra i controlli check c'è anche quello delle ventole. Nell MY88 cambiava qualcosa ma adesso non ricordo il particolare. Tempo fa mi faceva quanto tu descrivi poi ho deciso di cambiare tutti i sensori e sopratutto il bulbo (se si invecchia rompe un pò) e da allora attacca e stacca correttamente con le ventole. E' anche vero che le nostre hanno normalmente un funzionamento delle ventole abbastanza assiduo, motivo per cui hanno più velocita e potenza di assorbimento se non ricordo male prossimo ai 250w. Io partirei dal bulbo sopratutto se è vecchio sarebbe da cambiare comunque.
Alessio
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 176
Registrato: 06-2006
Inviato il venerdì 04 febbraio 2011 - 12:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nessuna diagnosi con cumputer neanche sul GTS controlla il sistema ventole solo diagnosi manuale seguendo i passaggi descritti nel manuale .
Sulla S2 (S2 non è una sigla ufficiale Porsche) non esiste possibilità di diagnosi con computer solo diagnosi manuale.
La S3 può montare il 32v come da foto



Con questo link potete vedere le varie evoluzioni del modello anche se non sono sicuro che sia tutto corretto soprattutto per la 928 s2 '84-86 con motore 32 valvole per il resto penso la tabella penso sia fatta bene.

http://jenniskens.livedsl.nl/Evolution/Evolution.htm

O anche su wikipedia http://en.wikipedia.org/wiki/Porsche_928 c'è qualche informazione comunque la prima 32 valvole non è il modello S4 questo è sicuro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2474
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 04 febbraio 2011 - 12:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giustissimo come al solito sia Alessio che Massimo, aggiungo che io cambio sempre appena ne prendo una l'NTC oltre al VDO della strumentazione oltre al bulbo, col tempo ed i cicli di riscaldamento raffreddamento si starano naturalmente anche loro.
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 205
Registrato: 08-2010


Inviato il venerdì 04 febbraio 2011 - 18:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti credo anche io che sia il bulbo .....Appena lo cambio vi farò sapere.....
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 654
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 04 febbraio 2011 - 18:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La tua oltre al bulbo sul motore (x la centralina), ha anche il bulbo sul radiatore o no?
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2477
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 04 febbraio 2011 - 21:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio sul motore hai il bulbo NTC, quello da cui la centralina legge la temperatura acqua, e quello VDO che trasmette allo strumento sia l'indicazione che l'accensione della spia, se lo smonti e lo guardi troverai le tarature scritte sopra, 120° nel caso della tua 951 ad esempio per l'accensione della spia.

Tutti componenti che non c'entrano con il bulbo del radiatore, che invece comanda da il segnale alle resistenze che hai sotto il parabrezza per le varie velocità delle due ventole, parliamo della tua 951, impianto tutto differente sulla 928 e con evoluzioni negli anni.

(Messaggio modificato da feldtransaxle il 04 febbraio 2011)
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 659
Registrato: 09-2008


Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 09:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Cristiano, mi era già capitato di vederli sulla mia, avendoli cambiati per sicurezza.
Volevo sapere se la 928 ha il bulbo sul radiatore o no perchè sulle auto moderne tale bulbo è sparito, in quanto la centralina basandosi sull'informazione datale dal bulbetto sulla testata, fa partire le ventole. Se cosi fosse anche sulla 928, il bulbetto sulla testata potrebbe essere "partito" e la centralina, per non saper ne leggere ne scrivere fa partire comunque le ventole...
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 315
Registrato: 02-2007
Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 10:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio,scusa se mi intrometto ,ti posso confermare con certezza che sulle 928 il bulbo sul radiatore si trova in basso sul lato sinistro dello stesso ,ciao Antonino Savoca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 660
Registrato: 09-2008


Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 12:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perfetto, come non detto allora.
Giapat, per prima cosa controlla tutte le connessioni (come già ti hanno consigliato), se tutto è ok, vai per gradi cominciano col sostituire il bulbo sul radiatore (ora so che esiste anche sul 928).
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 229
Registrato: 08-2010


Inviato il sabato 12 febbraio 2011 - 23:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per la cronaca oggi ho cambiato il bulbo radiatore: Il comportamento delle ventole è cambiato radicalmente....Con macchina ferma in moto, una volta in temperatura, attacca aumentando la velocita gradualmente la ventola di sinistra per poi spegnersi gradualmente..Ho lasciato il motore in moto alcuni minuti e man mano che si scaldava attaccava sempre piu la ventola di sinistra ....Quella di destra non si è neanche mossa una volta.... Purtroppo lo strumento della temp nel quadro mi arriva alla prima tacca e non va oltre, in piu la lancetta fa dei piccoli scatti....secondo me è rotto...
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 455
Registrato: 11-2008


Inviato il domenica 13 febbraio 2011 - 08:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat, mi puoi confermare il part# del bulbo radiatore che hai sostituito? Io continuo a pensare che anche la mia auto ha un comportamento anomalo delle ventole di raffreddamento... a me pare che non partano quasi mai! (Va bene che da 7 mesi oramai la guido davero poco...)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 456
Registrato: 11-2008


Inviato il domenica 13 febbraio 2011 - 08:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Trovato! E' questo?


Sai dirmi +/- quanto costa?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 230
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 13 febbraio 2011 - 12:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vittorio è proprio quello....92860614900... Per il prezzo non lo so perchè faceva parte di un blocco di pezzi di ricambio che ho ordinato in porsche e che quando mi arriva la pompa dell'aria revisionata salderò il tutto... però penso intorno ai 40-50 euro..
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 185
Registrato: 06-2006
Inviato il domenica 13 febbraio 2011 - 14:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque se funziona una ventola sola vuol dire che c'è un problema, le ventole devono funzionare tutte e due in coppia. per quanto riguarda lo strumento del cruscotto può essere che dia problemi il mio ad esempio prima che lo sistemassi segnava più alto ( se serve posso spiegare un metodo per verificare ).
Comunque dato che hai una lettura della temperatura bassa verifica che il termostato non si sia bloccato aperto devi avere a motore caldo tutti e due i tubi del radiatore quello basso e quello alto entrambi caldi e in pressione e la temperatura non deve calare molto quando la vettura è in movimento.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 231
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 13 febbraio 2011 - 16:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

spiegami pure il metodo per verificare lo strumento......
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 232
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 13 febbraio 2011 - 17:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I tubi: quello alto appena accesa si scalda, quello basso rimane freddo, poi dopo mano a mano che il motore raggiunge la temp si scalda anche quello sotto e rimangono in pressione e caldi tutti e due, vuol dire che il termostato funziona ?...Poi icominciano a pertire le ventole ma solo quella di sinistra.....lo strumento sempre prima tacca e non cala ne aumenta neanche in movimento....
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 186
Registrato: 06-2006
Inviato il domenica 13 febbraio 2011 - 17:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok.
Ma dovresti prima partire con le cose più basilari ed importanti tipo capire perchè hai una sola ventola che funziona.
Diciamo che prima devi controllare il corretto funzionamento dell'impianto di raffreddamento e poi una volta che hai visto che tutto funziona come dovrebbe, procedere con altre cose, per il momento il tuo problema più grosso è che hai una sola ventola funzionante al posto di 2.
Hai notato se senti ancora la centralina delle ventole (vano lato passeggero) fare clic in modo continuo quando si attivano le ventole?

Comunque vado ad illustrarti il mio metodo:
Innanzitutto che tipo di strumento temperatura acqua hai?
Quello con le sole righe bianche senza numeri oppure quello con i numeri e l'indicazione in gradi?
Dopo innumerevoli controlli sull'impianto poichè vedevo sempre la temperatura alta ( 3 riga bianca strumento senza numeri) e dopo aver sistemato radiatore che perdeva, provato a cambiare bulbo ventole su radiatore, bulbo temperatura dello strumento, verificato le temperature tramite pistola ad infrarossi, cambiato 2 termostati ed ecc.... mi sono deciso ad inventarmi un metodo per verificare il corretto funzionamento dell'indicatore sullo strumento.
Dato che avevo un bulbo temperatura strumento in più lo ho cablato con il cablaggio della vettura fornendogli una buona massa sul corpo del sensore dopodichè ho comprato un termometro per caldaie con sonda dal costo di circa 10 € con scala fino a 120 c° ho preso un pentolino e un fornellino tipo quelli usati in campeggio vi ho immerso il sensore cablato e la sonda del termometro e ho preso come riferimento la temperatura e la posizione della lancetta quando le ventole si accendevano ( la mia lancetta stava quando si incominciavano ad accendere le ventole alla 3 riga bianca quindi nell'ultimo settore dell'indicatore, quindi decisamente alta perchè con motore in temperatura avrebbe dovuto stare a meta tra la seconda e la terza riga bianca circa, e saliva anche più in alto)
Quindi come riferimento apertura termostato a c° 83+-2 ventole radiatore partenza a c° 79 e deflettori aperti al 30% a c° 79 e così ho visto che con l'acqua a circa c° 80 nel pentolino il mio strumento segnava più alto di quanto doveva e quando cominciava a segnare errato saltellava un pò, come fà il tuo.






(Messaggio modificato da biturbomax il 13 febbraio 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 187
Registrato: 06-2006
Inviato il domenica 13 febbraio 2011 - 17:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ecco dove stava la mia lancetta prima di sistemare lo strumento e andava anche più alta

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 233
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 13 febbraio 2011 - 21:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Finalmente ho risolto il problema della 2 ventola, era un fusibile ....Adesso mi sembra che le ventole girino bene perchè lavorano a bassa velocità tutte e due, apertura flap 30 %, e non più come prima sempre a tutta velocità...e fanno un attacca stacca graduale come non avevo mai sentito prima..........Lo strumento è uguale al tuo con solo le tacche ......Ottimo modo per vedere quanto è starato il termometro, un pò empirico ma funzionale....Ma dopo tutto il procedimento descritto, come hai fatto per lo strumento lo hai cambiato ????
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 234
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 13 febbraio 2011 - 22:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco dove sta il mio all,accensione ventole .....esattamente l'opposto del tuo.!!!ok 8
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 679
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 14 febbraio 2011 - 09:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla mia le ventole, alla 1° velocità (bassa) attaccano a 3/4 del settore centrale dello strumento; la seconda velocità (+ alta) alla 3° tacca bianca, ma accade molto raramente (in coda d'estate)...
Giapat, molto probabilmente c'è un errore di misurazione dello strumento se il bulbo radiatore è nuovo. Potrebbe essere una massa del cruscotto un pò "scarsa" oppure la sonda dello strumento sulla testata.
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 188
Registrato: 06-2006
Inviato il lunedì 14 febbraio 2011 - 16:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho risolto smontando la strumentazione poi smontando tutti gli strumenti secondari una volta avendo a portata la scheda elettronica flessibile o pulito tutti i contatti delle piste con una gomma da cancellare leggermente abrasiva e spray per contatti sono stati puliti anche con particolare attenzione i contatti degli indicatori di temperatura benzina olio volt. dopodiche con una batteria 9volt ho testato tutte le lampadine prima del rimontaggio. Particolare attenzione va fatta alle connessioni principali del cruscotto e agli analogi contatti sulle spine del cablaggio elettrico provvedendo a strigerli tutti. dopo questa manutenzione ho notato un netto miglioramento per lo strumento della temp. Acqua e per il voltmetro. Per prima cosa io consiglio di effetguare prima di smontare il cruscotto una manutenzione generale delle masse di tutta la vettura operazione basilare e molto importante sul 928.
Oppure esistone delle ditte specializzate nella revisionr della strumentazione delle vetture ad esempio ne esiste uno molto importante a padova e uno a bologna.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 268
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 17:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo Max penso che lo farò anche io nonostante quel cruscotto l'abbia smontato ormai 3 volte per altri motivi...... ma quali e dove sono le masse a cui ti riferisci nella vettura da controllare ????
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 193
Registrato: 06-2006
Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 21:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tendenzialmente e preferibilmente la manutenzione delle masse della vettura andrebbe eseguita a prescindere dall'esistenza di problemi vari, a maggior ragione su auto che ormai hanno più di 20 anni e in cui e comunque presente una discreta quantita di componenti elettronici. La manutenzione delle masse sul 928 è una operazione considerata da molti possessori e appassionato USA parte integrante delle manutenzione periodica. Molto importanti sono le masse delle bobine le masse dei moduli accensione le due masse che si trovano in prossimità del misuratore massa aria per le centraline elettroniche, le masse del pannello fusibili e relè, la massa blocco motore-carrozzeria e la massa batteria-carrozzeria.
Sul manuale officina nella sezione schemi elettrici trovi la collocazione delle masse nella vettura e indicazione della posizione.
Se ti serve qualche foto posso farla io se non riesci a trovare le masse.
Presta anche attenzione che la piastra su cui poggiano i moduli accensione abbia una buona massa.


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 281
Registrato: 08-2010


Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 22:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Max se tu non esistessi bisognerebbe inventarti.......
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco Casella (markos800)
Utente registrato
Username: markos800

Messaggio numero: 66
Registrato: 12-2011
Inviato il sabato 25 febbraio 2012 - 21:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti,
non so sia normale, ma appena giro la chiave di accensione, senza mettere i moto, la ventola parte
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 593
Registrato: 02-2008


Inviato il sabato 25 febbraio 2012 - 23:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

di solito è il connettore di fianco al sedile passeggero scollegato..o un problema sulla scheda...
è una scatola in alluminio con 2 connettori..una sono le uscite uno gli ingressi....se gli ingressi sono scollegati...le ventole vanno sempre a manetta.


[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco Casella (markos800)
Utente registrato
Username: markos800

Messaggio numero: 68
Registrato: 12-2011
Inviato il domenica 26 febbraio 2012 - 18:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok , ti ringrazio, dopo ci guardo.
Speriamo che sia quello e che non sia qualche cosa di diverso, ho visto che sulla testa c'è un bulbo che immagino sia il sensore di temperatura..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2858
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 28 febbraio 2012 - 15:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao

Di solito le ventole vanno insieme, anche se i circuiti di comando sono separati (centralina davanti al radiatore), parlo degli ultimi 928.

Consiglio di provare a scambiare i connettori delle ventole e vedere se il problema si scambia.

Spesso i connettori stessi delle ventole si rovinano.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco Casella (markos800)
Utente registrato
Username: markos800

Messaggio numero: 81
Registrato: 12-2011
Inviato il martedì 28 febbraio 2012 - 22:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

le ventole vanno insieme, per cui il problema non penso che siano i connettori, appena ho un attimo guardo la centralina, finche girano sempre non è un problema, è quando non vanno che diventa problematico :-)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione