Autore |
Messaggio |
   
sauro (vsettete)
Nuovo utente (in prova) Username: vsettete
Messaggio numero: 1 Registrato: 01-2011
| Inviato il venerdì 28 gennaio 2011 - 21:10: |
|
Ciao a tutti sono Sauro un nuovo iscritto, ho recentemente acquistato una 928 s alla quale devo fare vari lavori (meccanica) e per i pezzi ho visto nel sito "928 international" prezzi veramente molto interessanti. Qualcuno di voi ha mai acquistato in questo sito? Quanto indicativamente si paga di dazi doganali e trasporto (considerando che il peso io l' ho quantificato in circa 20 kg)? Grazie |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 332 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 28 gennaio 2011 - 22:43: |
|
Sauro carissimo, io mi sono fatto spedire un motore da 1700 USD + 1000USD circa di spedizione, di sdoganamento e varie ho aggiunto altri 700€, in bocca al lupo ( fino a 500 € non c'è obbligo di rivolgersi a uno "sdoganatore" oltre sì ) in bocca al lupo & benvenuto Carpe diem
|
   
Filippo Zanetti (urraco)
Utente registrato Username: urraco
Messaggio numero: 70 Registrato: 05-2010
| Inviato il sabato 29 gennaio 2011 - 11:14: |
|
Sinceramente interessante, ma il problema e che i costi di psedizione potrebbero essere cosi "importanti" da coprire il costo del ricambio richiesto. Terrei in considerazione anche il fatto che la distanza e un problema se il pezzo non dovesse essere conforme, per carita anche comprandolo in Europa i tempi sarebbero lunghi, ma non cosi lunghi. Poi c'e lo sdoganamento. Mi sembra, sinceramente, che possa essere un'ottima alternativa in mancanza di ricambi vicini. Benvenuto e sinceri complimenti per la Tua passione. CCiao grazie. (Messaggio modificato da urraco il 29 gennaio 2011) |
   
sauro (vsettete)
Nuovo utente (in prova) Username: vsettete
Messaggio numero: 2 Registrato: 01-2011
| Inviato il domenica 30 gennaio 2011 - 09:13: |
|
Ok grazie, ora ho qualche "nube" in meno in testa. Lucio quindi se il totale dei pezzi non supera i 500€ la merce non va sdoganata. Ma se per caso in dogana non si fidassero della cifra dichiarata e volessero una cifra una tantum? Del resto in Italia ci hanno abituati a questo genere di cose, vedi le varie "ricerche di settore" |
   
sauro (vsettete)
Nuovo utente (in prova) Username: vsettete
Messaggio numero: 3 Registrato: 01-2011
| Inviato il domenica 30 gennaio 2011 - 09:15: |
|
Altra domanda a Lucio, lo sdoganamento si paga in Italia all' arrivo della merce o direttamente a chi te la invia? |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 333 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 30 gennaio 2011 - 14:30: |
|
si paga alla dogana di ricevimento fa fede il pagamento che fai con carta do credito o bonifico Carpe diem
|
   
sauro (vsettete)
Nuovo utente (in prova) Username: vsettete
Messaggio numero: 4 Registrato: 01-2011
| Inviato il domenica 30 gennaio 2011 - 18:13: |
|
Ah ecco, quindi se si superano i 500€ alla dogana ti fanno pagare in percentuale o una quota fissa? Lo sdoganamento lo si fa direttamente alla sede dello spedizioniere che ha effettuato il trasporto? Scusa se ti tedio, ma non avendo esperienze in materia vorrei sapere qual' è il modo migliore in cui muovermi. Se mi conviene rivolgermi in U.S.A. o prendere i pezzi direttamente qua anche se la differenza è di quasi tre volte. |
   
Marco Casella (markos800)
Utente registrato Username: markos800
Messaggio numero: 58 Registrato: 12-2011
| Inviato il martedì 21 febbraio 2012 - 22:11: |
|
ciao a tutti, devo comprare dei ricambi non troppo voluminosi, i due passaruota posteriori del 928, volevo prenderli negli USA e portarli sotto braccio insieme a qualche parte tipo le guarnizioni della porta..se non supero i 500 euro posso passare la dogana senza problemi? |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 909 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2012 - 12:35: |
|
MArco, non sono sicuro in merito all"esenzione da dazi e IVA al di sotto della soglia dei 500 USD ma mi pare comunque strano che per qualunque bene importato (anche se "sotto braccio") non ti venga richiesto almeno di corrispondere l'IVA in funzione del prezzo in fattura. D'altronde scarrozzandoti guarnizioni e passaruote nn credo che tu possa passare inosservato all'aeroporto attraverso la porta "niente da dichiarare". |
   
Marco Casella (markos800)
Utente registrato Username: markos800
Messaggio numero: 59 Registrato: 12-2011
| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2012 - 17:32: |
|
la guarnizione la butto in valigia, i passaruota non penso che ci stiano  |
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1412 Registrato: 09-2008

| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2012 - 19:17: |
|
Io ho comprato una montatura (occhiali) in USA, valore 245 dollari ed ho dovuto pagare circa 30 euro di dogana e iva... 944 Turbo S my88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto Username: mazzini
Messaggio numero: 584 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2012 - 20:11: |
|
il Break point è che sotto i 600 non c'è bisogno di una "SDOGANATORE" di professione....ma il dazio si paga e l'Iva anche totale un bel 40% Carpe diem
|
   
Federico (federicosss)
Nuovo utente (in prova) Username: federicosss
Messaggio numero: 19 Registrato: 07-2011
| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2012 - 20:37: |
|
Io ho sempre comprato su rosepassion e in 3 giorni ho la roba a casa!!! |
   
Marco Casella (markos800)
Utente registrato Username: markos800
Messaggio numero: 60 Registrato: 12-2011
| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2012 - 21:19: |
|
hai trovato un grosso risparmio rispetto ad aquistare presso centro porsche? |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 910 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2012 - 22:41: |
|
Anche io ho comprato qualcosa da RosePassion e come prezzi non sono male, purtroppo hanno una gamma un po limitata di ricambi. Trovo anche che da quando hanno ridiswgnato il loro sito web sia piu complicato e meno "user-friendly" identificare il pezzo e piazzare l'ordine |