Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * QUALI AMMORTIZZATORI ? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 160
Registrato: 08-2010


Inviato il lunedì 17 gennaio 2011 - 20:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

SALVE A TUTTI ....... L'altro giorno sollevando la vettura ho notato che all'anteriore ha gli ammortizzatori rossi e al posteriore neri....... Ho letto da qualche parte che i rossi sono sportivi mentre i neri no. Non so se questo sia vero ! Qualcuno puo confermare ?....... L'andatura della vettura non è malvagia...ma mi sembra che l'avantreno sia più rigido del retro..... Penso che più avanti li sostituirò, qualcuno puo darmi una dritta su quale marca orientarmi per 4 buoni ammortizzatori stradali..??
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

taddeo p (tadde74)
Utente registrato
Username: tadde74

Messaggio numero: 107
Registrato: 04-2007
Inviato il martedì 18 gennaio 2011 - 11:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Giapat anche i miei sono rossi tutti e quattro ed in effetti la macchina è abbastanza rigida.....ma la mia non è S4 è prima serie del 79
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2676
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 18 gennaio 2011 - 16:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guarda se tra i codice optional la tua aveva gli ammortizzatori sport.
standard boge neri
sport boge rossi o bilstein
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 161
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 18 gennaio 2011 - 17:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok ma dove devo guardare per il codice optional ?
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2677
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 19 gennaio 2011 - 16:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

libretto tagliandi generalmente attaccato nelle prime pagine oppure alzando la moquette dietro nel cofano dovresti trovarla attaccata anche li.
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 162
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 19 gennaio 2011 - 16:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo non si legge piu la targhetta nel baule ! Ma io mi chiedo se è possibile che davanti sia così dura e dietro così cedevole ? Tanti anni fa quando avevo una 944 nuova, mi ricordo che il meccanico mi disse che era un difetto delle transalxe avere gli ammortizzatori post un po deboli.......
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2679
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 20 gennaio 2011 - 10:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Tanti anni fa quando avevo una 944 nuova, mi ricordo che il meccanico mi disse che era un difetto delle transalxe avere gli ammortizzatori post un po deboli.......



Non sono gli ammortizzatori ma se proprio vogliamo trovarle il difetto è il peso al posteriore sopratutto a serbatorio vuoto che alleggerisce quell'asse.... se poi montano i sport davanti e gli standard dietro non so che effetti di dia.
Per quanto riguarda gli ammortizzatori sono di uguale tipo su entrambi gli assi se son di diveso colore qualcosa non torna... (controlla nel pet per montare quelli di tuo gradimento o monta i bilstein. Se scorri le vecchie discussioni mi pare che ci sia qualcosa in merito sui 3d miei e di Cristiano.
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gherardo (poeta_m1)
Utente registrato
Username: poeta_m1

Messaggio numero: 57
Registrato: 03-2006
Inviato il sabato 22 gennaio 2011 - 18:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco i Bilstein disponibili per le varie versioni di 928:
http://web1.carparts-cat.com/default.aspx?11=18&14=7&10=0015149772063100018007&1 2=102&52=1&30=92&31=169

Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 206
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 06 febbraio 2011 - 01:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazzie Gherard .....Io ho trovato il set completo bilsten su Specialist a $ 850 purtroppo ti chiedono $634 di spedizione.. e gli altri metodi meno cari di spedizione non funzionano....(peccato)...Un altra cosa non capisco..Perche alcuni siti ricambi, danno i bilsten come equipaggiamento 928 fino al 1986 e non oltre ????? NB la mia S4 è un 87
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mattia F. (944_rothmans)
Utente registrato
Username: 944_rothmans

Messaggio numero: 322
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 13:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so se posso esserti utile ma la koni fa la linea rossa (più stradale ma comunque abbastanza duri) e la linea gialla(per la 928 questa non la fanno) costano 208 euro alla coppia e per me è un ottimo ammortizzatore..io sulla mia ho quelli gialli...
racing http://www.weiss.it/processa_preventivo.asp
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 207
Registrato: 08-2010


Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 18:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Mattia ho visitato il sito....ma mi pare che costano 208 euro cadauno non la copia e senza iva....Comunque sarebbe sempre un buon prezzo per dei koni......
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 661
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 18:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se all'anteriore non ti da problemi, cambia solo i posteriori...
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mattia F. (944_rothmans)
Utente registrato
Username: 944_rothmans

Messaggio numero: 323
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 19:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si hi ragione...il prezzo è cad/1..comunque la penso come Fabio...no
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mattia F. (944_rothmans)
Utente registrato
Username: 944_rothmans

Messaggio numero: 324
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 19:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ops.. volevo dire:
non cambiare l'anteriore se va bene...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 208
Registrato: 08-2010


Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 20:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si potrei fare una prova, cambiare solo i posteriori perchè evidentemente un po scarichini, e vedere come và....Poi se ci sono problemi di stabilità beccheggio rollio ecc. ecc. dovuti alla differenza degli ammortizzatori sui due assali cambierò anche gli ant....Certo considerando che adesso ho i boge rossi davanti e i boge neri dietro (scarichi) andra sicuramente meglio... Anche se devo dire che a parte un po di ondeggiamento sul posteriore in rettilineo la macchina risulta guidabilissima lo stesso....
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mattia F. (944_rothmans)
Utente registrato
Username: 944_rothmans

Messaggio numero: 325
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 20:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

beh non è detto che tu abbia problemi...io ho corso tutto l'anno scorso con i koni al post. e altri ammo all'anteriore.. vado bene..adesso cambiero le molle ho bisogno di alzarla e indurire un po davanti..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 209
Registrato: 08-2010


Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 21:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mattia allora è anche un po vero quello che mi diceva il meccanico 20 anni fa quando avevo una 944..... Lui sosteneva che tutte le transalx avevano un pò gli ammortizzatori cedevoli dietro (già da nuove).... In un altro post lo avevo già accennato, ciò inficia un pò nella guida sportiva.... Tu che ci vai in pista che ne dici ????
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mattia F. (944_rothmans)
Utente registrato
Username: 944_rothmans

Messaggio numero: 326
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 22:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

intanto specifico che io faccio rally e non pista... ma per quanto mi riguarda ti posso dire che 7 o 8 anni fa abbiamo fatto una regolarità con la macchina stradale in tutto..assetto originale... per come la vedo io era inguidabile, non ho mai capito perchè ad un auto sportiva dalla nascita come la 944 abbiano fatto un assetto così "molle".. forse in quel periodo credevano fosse meglio? Boh... comunque se guardi le varie alfa romeo gtv (ne ha una mio fratello)aveva lo stesso problema...
Magari nell'uso quotidiano non va male è sicuramente più confortevole, però se ci "tiri dentro" un attimo sembra di essere su una Citroen 2 CV!!!()
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 211
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 08 febbraio 2011 - 18:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Condivido anche io ho avuto una gtv negli anni 70-80....Per quello che riguarda le sospensioni molli, molto probabilmente era dovuta a una scelta dell'epoca quando si riteneva che una sportiva dovesse essere anche un po confortevole per avere una maggiore fetta di mercato quindi di aquirenti... infatti nel caso della 928 di serie poteva montare boge neri (morbidi) boge rossi (sportivi) a scelta...Purtroppo come si suol dire la comodità e la sportività non vanno molto d'accordo...Io che ne faccio un uso stradale non mi piace un assetto troppo duro che ti fa rimbalzare anche quando la strada è piatta, ma neanche troppo morbido perchè quando mi scatta la libidine e voglio fare qualche staccattina e qualche curvetta un po spinta la macchina mi deve seguire senza rimbalzare e dondolare, altrimenti sono guai... Su questo devo anche dire che la 928 ti può aiutare molto giocando di gas grazie al suo immenso motore prodigo di coppia che ti fà mettere il posteriore dove e come vuoi tu anche sull'asfalto asciutto sempre nei limiti del possibile. Questo logicamente per divertirsi, per andare forte è tutta un altra storia.....
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2480
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 08 febbraio 2011 - 22:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tanto per tornare nella realtà, i Bilstein sono una delle tre possibilità di primo equipaggiamento sulle 928 ed ancora disponibili anche in concessionaria, oltre che direttamente dalla NTP, ovviamente.

E, strana combinazione, quelli sviluppati per la CS, non i Koni che invece la casa montava sulle STRADALI 944 Turbo S, 911, mentre sulla 930 di nuovo i Bilstein, guarda caso...

I Bilstein sono enormemente superiori per semplici ragioni tecniche, ed infatti sono sempre gli ammortizzatori montati da Porsche quando si deve far sul serio, 944 Cup 964 RS tanto per citarne due coeve che vanno piano, oltre alla 928 CS.

Poi se uno vuol complicarsi la vita ok, ma prima almeno conoscere le soluzioni sviluppate dalla casa con tanti test, fior di soldi e piloti
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 665
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 09:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Poi se uno vuol complicarsi la vita ok, ma prima almeno conoscere le soluzioni sviluppate dalla casa con tanti test, fior di soldi e piloti



Sono d'accordo Cristiano, almeno se parliamo delle nostre vecchiette. All'epoca infatti le case costruttrici ancora spendevano i soldini per fare i test e cercare le migliori soluzioni tecniche ed i migliori prodotti. Oggi ritengo sia diventato solo un discorso di opportunità per risparmiare: se Monroe mi fa il prezzo migliore (a me fabbrica) monto Monroe, se me lo fà Bilstein monto Bilstein e via così. Idem per le gomme...
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mattia F. (944_rothmans)
Utente registrato
Username: 944_rothmans

Messaggio numero: 327
Registrato: 04-2010


Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 11:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

concordo su bilstein...io consigliavo i koni perchè avendoli e trovandomi bene non posso che parlare di conseguenza.. su bilstein non posso dire nulla perchè non ho l'esperienza per dirlo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 214
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 15:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da che rimembro io nel mio mezzo secolo di vita passata su questa terra a trafficare con mezzi a due e quattro ruote, per quello che riguarda soprattutto le quattro ruote i koni sono sempre stati degli ammortizzatori con alte performance....poi il tempo avrà ingoiato e digerito pure loro... boooo...
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2683
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 16:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Voto bilstein!
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 216
Registrato: 08-2010


Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 20:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Finalmente forse ho risolto l'arcano : in porsche ho fatto una ricerca e la mia 928 montava in origine i boge neri, ergo deduco, che i rossi all'anteriore siano stati montati dopo e i neri che ho al posteriore siano ancora i suoi originali.... Però, sorge un altro dilemma il tipo che ha fatto la ricerca mi ha detto che le molle esistono addirittura di 5 tipi e andavano in base all'equipaggiamento montato sull'auto......POVERO ME, qui la faccenda si complica sempre di più..... Adesso come faccio a sapere se le molle davanti sono uguali a quelle dietro... UFFFFAAAAAAA........
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 673
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 21:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molto probabilmente, anzi sicuramente se gli ammo posteriori sono quelli originali, lo sono anche le molle. Per l'anteriore avranno certamente montato solo gli ammortizzatori nuovi, lasciando le molle originali; ergo non hai problemi lasciando le molle attuali.
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1595
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 21:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusa Cristiano ma non concordo.
bilstein e koni sono al top entrambi, seguono solo filosfie diverse.
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 183
Registrato: 06-2006
Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 21:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ti consiglio prima di tutto vedere i codici stampati sugli ammortizzatori onde evitare errori poichè gli anteriori potrebbero essere stati revisionati e pitturati di rosso o al contrario i posteriori.
Poi devi verificare le molle cioè vedere sulle molle che colori sono riportati solitamente è una pennelata di un colore ( verde, bianco marrone ed ecc....) data in fabbrica per contraddistinguere i vari tipi di molle poichè ad esempio per montare i bilstein ci vogliono le molle previste per quel tipo di ammortizzatori altrimenti l'anteriore si alza di 10mm., stessa cosa per i boge rossi equipaggiamento sport con altezza aggiustabile tramite ghiere in questo caso anche per questi le molle sono specifiche.
La tua 928 ha l'assetto regolabile con ghiere?
Quindi facci sapere i vari codici e i colori delle molle?
Dai anche un'occhiata prima di comprare qualsiasi cosa al manuale officina.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 217
Registrato: 08-2010


Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 22:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A questo punto tutto può essere...!!!! Grazie amici delle deduzioni e delle informazioni !!!!! Qui urge che alzo le chiappe da questo p.c. mi rimbocchi le maniche e cominci a smontare per cercare codici e colori....Altrimenti rischio di fare un aquisto sbagliato (ci mancherebbe pure questo con tutto quello che ho già speso). X MASSIMO : Si, dietro ho visto la ghiera per la regolazione della molla... Davanti non ricordo .....
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Johnny S (johnnys)
Nuovo utente (in prova)
Username: johnnys

Messaggio numero: 13
Registrato: 02-2011
Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 15:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le molle hanno su una delle spire un tratto di vernice colorata che ne identifica il tipo.
Ti tocca sollevare un po' l'auto, spolverare le molle e cercare d'individuare il colore.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 227
Registrato: 08-2010


Inviato il sabato 12 febbraio 2011 - 22:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao raga grandi novità: ho scoperto che davanti ho i koni regolabili...koni e dietro i boge 92833305116 dove 16 sta per soft e 17 finale sta per hardboge le molle come si vede davanti tre segni marrone, dietro blu..mo che faccio ?????
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 184
Registrato: 06-2006
Inviato il sabato 12 febbraio 2011 - 22:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le molle sia davanti che dietro sono giuste infatti corrispondono a vetture equipaggiate con ammortizzatori Boge standard oppure sport. Gli ammortizzatori posteriori sono grigi quindi sono dei boge originali in configurazione standard. Gli ammortizzatori anteriori sono stati sotituiti con dei Koni come ci riferisci quindi adesso sta a te la decisione su come procedere.
Se vuoi rispristinare l'originalità dell'auto potresti trovare 2 ammortizzatori boge standard grigi anteriori usati e poi fare revisionare turri e 4 gli ammortizzatori oppure trovare 4 boge sport usati e farli revisionare, oppure comprare materiale nuovo, o sbizzarrirti e acquistare 4 ammortizzatori completamente diversi ma compatibili.
I bilstein originali sono colore oro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 228
Registrato: 08-2010


Inviato il sabato 12 febbraio 2011 - 22:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se io mettessi 2 Koni nuovi al post...????
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 316
Registrato: 02-2007
Inviato il domenica 13 febbraio 2011 - 23:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti sconsiglio la sostituzione di soli 2 ammortizzatori ,poichè non sapendo quanti Km hanno fatto è probabile che non siano proprio al 100%100 anche se sembrano ancora buoni,tieni presente che gli stessi dopo 40-50000 Km cominciano a perdere efficacia ,pertanto o monti 4 ammortizzatori nuovi oppure 4 ammortizzatori revisionati che, se fatti da chi è veramente capace ,funzionano quasi esattamente come i nuovi , ciao
Antonino S.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 678
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 14 febbraio 2011 - 09:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I miei Koni gialli regolabili hanno la bellezza di 195.000 km (sono quelli originali) ed ancora vanno bene. Basta indurirli leggermente tramite l'apposita regolazione sullo stelo (anteriori) e girando quelli posteriori. Comunque gli ammo si possono provare presso un qualsiasi centro revisioni: hanno delle pedane vibranti che calcolano l'efficienza degli ammo. Pochi la usano in sede di revisione periodica...
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 317
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 14 febbraio 2011 - 13:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Fabio ,permettimi di dubitare sul fatto che degli ammortizzatori ,per quanto di ottima qualità,siano ancora perfettamente efficienti dopo quasi 200000 Km!
Mediamente dopo 50-mila Km cominciano gradualmente e lentamente a perdere efficacia ,PERò SICCOME TALE PERDITA AVVIENE LENTAMENTE E PROGRESSIVAMENTE,SPESSO è DIFFICILE ACCORGERSI DI tale cambiamento.
Riguardo poi alle pedane vibranti cui fai riferimento,c'è poco da fidarsi in quanto i risultati sono poco veritieri a meno che gli ammortizzatori non siano letteralmente scoppiati.L'unico vero modo di testare l'efficienza e relativa taratura degli ammortizzatori(in compressione ed estensione) consiste nello smontarli dalle molle ,e testarli nell'apposito banco prova di un'officina specializzata in riparazioni e revisione di ammortizzatori,poi naturalmente ognuno è libero di pensarla come crede, ma ribadisco la mia personale e modesta opinione sulla efficienza degli ammortizzatori con quasi 200000 Km di percorrenza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 684
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 14 febbraio 2011 - 15:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Antonino, infatti non ho scritto che sono perfettamente efficienti, ma che vanno ancora bene ossia ancora fanno il loro onesto lavoro: non sobbalzano, assorbono bene le asperità ecc.
C'è anche da considerare un fatto: i koni gialli con ghiera regolabile, facenti parte del kit M030 insieme a freni maggiorati ed altro, sono ammortizzatori sovradimensionati rispetto all'uso che si può fare dell'auto su strada, quindi si usurano di meno rispetto ad un ammortizzatore standard.
Sicuramente se montassi gli stessi ma nuovi, sentirei comunque la differenza. Ciò non toglie che per un uso normale (no pista) sono ancora validi; probabilmente sarà anche merito del bilanciamento ottimale della 944.
In fondo ricercare la perfezione su una vettura (parlo della mia) con oltre 20 anni è pressoche impossibile, considerando che le auto non sono perfette neanche da nuove; se poi si parla di vero e proprio restauro allora il discorso cambia, ma servono anche tanti, troppi soldi che non torneranno mai più a casa...
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2485
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 16 febbraio 2011 - 10:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Antonino tu hai esperienza ed esperienza(lusinghiera poi nei risultati!) in pista di quanto cambi anche solo una corretta regolazione dell'assetto, chi non ce l'ha non può sapere dell'enorme variazione di comportamento ed importanza di ammortizzatori, gomme, freni, etc del modello giusto e nelle condizioni corrette.

Parlare di sostituire 2 ammo solamente su una Porsche è un controsenso con l'auto e la sua controllabilità, senza parlar poi di poterne apprezzare le prestazioni.

I Koni sulla 928 vanno molto bene, i Bilstein sono un'altra cosa, ma i Koni comunque sono meglio dei Boge, anche se si starano molto velocemente, secondo le prove che faccio spesso al banco prova, non secondo mie impressioni.

Andrea sono d'accordo con te in generale, non sono d'accordo sui modelli di cui stiamo parlando, altrimenti perchè sulla 968 e sulla 964 hai i Bilstein?

Gli assetti originali Koni per la 944/968, avendoli confrontati su strada, su pista, in tutte le condizioni e con moltissime variabili di tarature con i Bilstein, non per nulla quelli della Cup, sono molto inferiori sotto tutti i punti di vista, soprattutto nella capacità che hanno i Bilstein di dare precisione linearità e facilità di guida, inevitabile vista la struttura differente, e cosa ancora più incredibile con assetti da pista e tarature pesanti i Bilstein riescono a dare un comportamento splendido sul bagnato ed una capacità d'assorbire le asperità assolutamente unici.

E per 944-968-928(la CS) e 964 la Porsche per le versioni sportive-racing scelse i Bilstein, questo è un fatto, non imho

Su 911 ho anche Koni, sulla 924 Carrera GT ho avuto Koni misti a Bilstein, chi conosce l'auto e le differenze tra i due ammo sa che si faceva ed il perchè
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 698
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 16 febbraio 2011 - 11:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristiano, che mi consigli di mettere sulla mia, quando sarà necessario ? (M030)
Grazieeeee
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (macivas)
Utente registrato
Username: macivas

Messaggio numero: 56
Registrato: 09-2010


Inviato il mercoledì 16 febbraio 2011 - 15:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Modesto consiglio...ho lavorato per anni in Monroe (principale produttore mondiale ammortizzatori)
La prima cosa da tenere in considerazione è che gli ammortizzatori, come tutte le altre parti meccaniche si usurano, buona norma sarebbe quella di sostutirli al max a 50.000 km.
Se possibile mai sostituirne solo due, in quanto si creerebbero degli squilibri che si ripercuoterebbero sia sulle prestazioni che sulla durata.
Marchi qualitativamente validi per utilizzo su auto sportive sono Koni e bilinstein, discreti i Boge ma al livello dei Sachs.
Considerando che sempre di Porsche (!!!) stiamo parlando, ti suggerisco di lasciare perdere meccanici generici e di rivolgerti ad un centro specializzato in ammortizzatori.
Un lavoro da perfettino sarebbe quello di sostituire anche le molle...
Infine, ma non in ultimo, sappi che con ammortizzatori non a posto, oltre a problemi di guida e tenuta, avrai anche un notevole consumo -orregolare- di pneumatici.
fammi sapere...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 321
Registrato: 02-2007
Inviato il mercoledì 16 febbraio 2011 - 16:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Fabio ,scusa se mi permetto ,ma ho l'impressione che forse non hai ancora capito che se vuoi avere una buona tenuta di strada gli ammortizzatori devono essere perfettamente efficienti (nuovi o revisionati che siano) assieme ovviamente a gomme ,testine ,organi di sospensione ,braccetti ,altezze ed angoli caratteristici etc....) pensare che i tuoi a 200000 Km siano ancora buoni mi sembra sbagliato ,così come mi sembra superfluo chiedere al caro amico Cristiano (grande esperto) quando sarà il momento di sostituirli,ovviamente il tutto nella mia modesta opinione che ,a quanto pare è confortata oltre che da Cristiano anche dall'ultimo intervento di Marco.Il momento di sostituili è già arrivato da un....pezzo!!! Un caro saluto
Antonino S.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 237
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 16 febbraio 2011 - 16:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io comunque ho già risolto, ho scelto 4 boge standard nuovi....Penso che per un uso sportivo ma stradale vadano più che bene. Se poi dovessi accorgermi che sono un po da babbi, conservo due koni anteriori usati, cercherò due koni post usati e li farò rigenerare tutti e 4, sempre se si possono rigenerare i koni.... I boge so di si
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 322
Registrato: 02-2007
Inviato il mercoledì 16 febbraio 2011 - 17:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I Koni si possono certamente rigenerare ,ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 700
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 16 febbraio 2011 - 17:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

I Koni si possono certamente rigenerare




Chi lo fà?
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 239
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 16 febbraio 2011 - 18:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di solito lo fanno o li mandano a fare dove fanno le rettifiche motori, almeno qui da me, oppure chiedere a qualche centro assetti... Per i miei boge mi avevano chiesto 100-120 euro l'uno, per la rigenerazione, non proprio a buon mercato, ma oggi non fa niente per niente nessuno.....
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 323
Registrato: 02-2007
Inviato il mercoledì 16 febbraio 2011 - 22:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ORAP Pavullo nel Frignano (MO)-Dal Fiume Bologna- Simoncini Pomezia(mi ha rimesso a nuovo anche i Bilstein della mia AMG E 55)
NB. se gli amm. non hanno lo stelo rovinato la revisione non supera 100 Euro Cadauno ,se invece c'è da rifare lo stelo ,il prezzo arriva a circa 140 Euro(sono i prezzi di chi fa pagare il giusto1)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 701
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 17 febbraio 2011 - 12:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Antonino, provo a chiamare Simoncini di Pomezia visto che abito a Roma.


P.S.: per la regolazione delle altezze (hanno la ghiera), successiva alla revisione, a chi mi posso rivolgere (Roma e dintorni)?
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 702
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 17 febbraio 2011 - 12:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho appena chiamato Simoncini ed ho parlato con una ragazza molto competente. Ho appuntamento con Simoncini in persona lunedi prossimo. Mi controllerà la macchina e mi dirà cosa conviene fare...
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 324
Registrato: 02-2007
Inviato il giovedì 17 febbraio 2011 - 13:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio,da loro potrai farti fare tutti i lavori e le regolazioni dell'assetto ,basta prendere accordi e portargli l'auto,fammi sapere ciao
Antonino
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 703
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 17 febbraio 2011 - 15:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Antonino, centri qualcosa con il negozio di moto AUTOMOTOMANIA?
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 325
Registrato: 02-2007
Inviato il giovedì 17 febbraio 2011 - 22:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio ,no assolutamente ,non so chi siano ,purtroppo quando mi sono iscritto a Pimania ho avuto l'infelice idea di inventarmi un username molto ...lungo e ...originale che rispecchiase la mia passione,però mi sono pentito di tale scelta e se fosse possibile lo cambierei subito con altro brevissimo,ciao fammi sapere come va a finire con Simoncini.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 255
Registrato: 08-2010


Inviato il sabato 19 febbraio 2011 - 20:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti qualcuno sa dirmi se le molle degli ammortizzatori sono in tensione???? E quindi per smontarle ci vuole l'apposito attrezzo ???? Oppure sono solo in appoggio e vengono via senza problemi ???????
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 331
Registrato: 02-2007
Inviato il sabato 19 febbraio 2011 - 23:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le molle sono in tensione ed è assolutamente necessario disporre di apposito attrezzo (compressore per molle )
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 257
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 20 febbraio 2011 - 08:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Antonio me lo immaginavo ma volevo una conferma......
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2489
Registrato: 11-2004


Inviato il domenica 20 febbraio 2011 - 11:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Antonino...fatti sentire più spesso!!!

Giapat metti 4 koni nuovi o revisionati e fai regolare bene altezze ed angoli se vuoi provare una 928, altrimenti sarai ben lontano dal provare cosa sia.

Aggiungerei, anche se è ovvio, 4 buone gomme adatte, pochissimi modelli lo sono, fresche ed uguali, e distanzialare al posteriore il più possibile, la CS e la prima serie GT usciva probabilmente di serie con i distanziali al posteriore e si sente molto la differenza.

Con i Koni spendi poco più che con i Boge se li prendi bene, ma per camminare su strada vanno decisamente meglio
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 707
Registrato: 09-2008


Inviato il domenica 20 febbraio 2011 - 14:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristiano, mi sto accingendo a portere la mia da uno specializzato in assetti e convergenze: mi potresti indicare i valori "buoni" per reglarla al meglio per uso stradale? (convergenza, camber ecc)
Posso prendere per buoni quelli che dà la casa o mi consigli altro?
Dei distanziali che mi puoi dire?
Grazie

(Messaggio modificato da joker944ts il 20 febbraio 2011)

(Messaggio modificato da joker944ts il 20 febbraio 2011)
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 259
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 20 febbraio 2011 - 21:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MMMMMMMMMMMMM Cristiano mi fai venire vogliaaaaa..... due koni davanti ce li ho già..!! ne trovo altri due usati post poi li revisiono tutti e quattro e li monterò...... Per adesso vado con boge standard nuovi comprati in usa a poco.... poi si vedrà......DISTANZIALI AL POST..quanti millimetri ???????
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 708
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 16:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Antonino, oggi ho portato la "piccola" da Simoncini.
Siamo andati in prova ed ha subito notato una leggera mancanza di appoggio della ruota posteriore destra, facendo le curve a dx.
Ha detto che dovrebbe essere un problema di angoli da regolare.
Al ritorno in officina ha messo la macchina sulle pedane per provare gli ammortizzatori: gli anteriori sono all'85% ed i posteriori al 75%!
Al mio stupore, visto che hanno la bellezza di 195000 sul groppone mi ha risposto:" sono Koni, mica scherzano!".
Ho preso appuntamento per fare una bella convergenza camber ecc, ecc.
Vi aggiornerò appena fatto.
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 332
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 18:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Giapat ,come detto in precedenza,per esperienza personale,non mi fido minimamente del risultato delle pedane vibranti che mi davano ,sulla mia ex, Mercedes E 270, gli ammorizzatori efficienti all'80% quando in effetti ,dopo averli smontati ,uno era scarico e testato al banco aveva circa 60 Kg in estensione invece dei 140 del nuovo ,l'altro era addirittura scoppiato e lo potevi comprimere ed estendere con due dita,,personalmente rimango dell'idea che la cosa migliore da fare sia quantomeno di fare rigenerare tutti e quattro gli ammortizzatori dallo stesso Simoncini prima di rifare gli assetti,ovviamente quanto detto ,IMH (modestissima),ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 263
Registrato: 08-2010


Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 20:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Antonio....ti riferivi a Fabio.....
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 713
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 21:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti gli ho detto che mi sembrava strano e che magari si potevano revisionare, ma lui ha detto che non c'è assolutamente bisogno.
Secondo lui con un bell'assetto si risolve tutto...
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 333
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 22:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat ,scusa ,mi riferivo in effetti a Fabio,sul fatto che con un bell'assetto si risolve tutto......... no comment.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 726
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 16:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

sul fatto che con un bell'assetto si risolve tutto......... no comment



Antonino, per lui è lavoro e se onestamente dice che non serve revisionarli... E poi me lo hai consigliato anche tu: perchè ora dovrebbe dire una sciocchezza, dandosi per altro la zappa sui piedi?
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 334
Registrato: 02-2007
Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 19:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio ,come ti ho detto prima ,non mi fido assolutamente del responso delle pedane vibranti ,per esperienza diretta(tra l'altro verificata in altre due occasioni) oltre al caso già citato , le impressioni soggettive e....la pedana vibrante possono ingannare anche i piu esperti,ma se chiedi in giro a chi ne sa più di me, difficilmente ti sentirai confermare che dopo 190000 Km gli ammortizzatori sono ancora efficienti,penso che il pur bravo Simoncini si sia fatto ingannare dall'esito delle pedane ,ovviamente ,tutto nella mia modestissima opinione. Scusa se insisto ,ma l'unico vero attendibile modo di testare l'efficienza degli ammortizzatori è quello di testarli al banco prova , sempre IMH,ciao Antonino
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 270
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 20:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chiedo una conferma : dopo avere montato gli ammortizzatori, per regolare il precarico molle, ci vuole una pesa apposta che misuri il peso su ogni assale per regolarle di conseguenza ?
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 335
Registrato: 02-2007
Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 20:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat,dopo aver montato le molle sugli amm. se hai le ghiere regolabili,devi ,prima di regolare gli angoli caratteristici(convergenza,camber ,incidenza) regolare l'altezza dell'auto sia all'anteriore che al posteriore così come previsto dal manuale d'officina Porsche (corretta pressione pneumatici e serbatoio pieno),questo riguarda la vettura per uso stradale,le bilance alle quali probabilmente ti riferisci servono invece per fare la migliore distribuzione dei pesi di solito sulle auto preparate per correre ,per le ns. stradali non è necessario farlo ,poi volendo nulla vieta.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 194
Registrato: 06-2006
Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 21:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se l'altezza viene regolata corretamente e le differenze tra ruota di dx e sx (massimo 10mm) nei rispettivi assali rientrano nei parametri prescritti il carico sulle ruote sarà entrò i limiti prescritti. Se ad esempio si incrementa l'altezza della ruota anteriore sx si maggiorerà il carico sulla ruota post. dx, se si abbassa l'altezza delle ruota ant. sx di diminuirà il carico della ruota post. dx.
Importantissimo per regolare le altezze è non sollevare assolutamente le ruote da terra (nessuna) e non scaricare le sospensioni sollevando la vettura con dei crick. La vettura se è stata sollevata in precedenza dovrà percorrere almeno una 20km prima di poter effettuare la regolazione delle altezze per permettere alle sospensioni il corretto assestamento.
DATI MANUALE OFFICINA
L'altezza anteriore prescritta è 180mm +- 10mm
L'altezza posteriore prescritta è 173mm +-10mm
La differenza massima consentita tra ruota di dx e sx è di 10mm.
MENTRE SECONDO LE INFO TECNICHE.
Anteriore 190mm +- 20mm
Posteriore 173mm +- 10mm
Prevedendo per le vetture usate che le altezze possano essere più basse sui 2 assali di 10mm rispetto a quanto prescritto per le vetture nuove.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 195
Registrato: 06-2006
Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 23:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

correggo il messaggio precedente causa errore.
L'altezza anteriore secondo info tecnica è pari a 190mm - 20mm
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 312
Registrato: 08-2010


Inviato il giovedì 10 marzo 2011 - 20:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MAX: ma per le altezze anteriore e posteriore da dove devi prendere il punto di riferimento per misurare i 190mm +- 20mm e i 173mm +- 10mm.. ????
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 203
Registrato: 06-2006
Inviato il giovedì 10 marzo 2011 - 22:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in questi giorni dovrei fare le altezze sulla mia vettura faccio qualche foto così ti mostro. Comunque trovi l'indicazione precisa sul manuale officina.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 205
Registrato: 06-2006
Inviato il lunedì 14 marzo 2011 - 01:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi ho regolato le altezze e per il momento ho dovuto solo rispristinare l'altezza al posteriore poichè fuori parametri prescritti (era alta) nei prossimi giorni farò un giro su strada e poi verificherò nuovamente le altezze. Nelle prossime foto ci saranno indicati i punti di riferimento e i semplici attrezzi usati per regolare le altezze senza comunque sollevare l'auto da terra (bisogna sdraiarsi non proprio comodamente).

Punti di riferimento per misurazione:

ANTERIORE VEDI PALLINO VERDE




POSTERIORE PICCOLA ZONA PIATTA ALL'INTERNI DEL RIQUADRO



ALTRA IMMAGINE DEL PUNTO RIFERIMENTO POSTERIORE



ATTREZZO PER MISURARE ALTEZZA.
CALAMITA TELESCOPICA USATA SOLITAMENTE PER RECUPERARE OGGETTI N ZONE DIFFICILMENTE ACCESSIBILI, COMPRATA ALLA OBI CON UNA RONDELLA ALLA BASE PER CREARE UN PIEDISTALLO, A CUI E' STATA TOLTA L'IMPUGNATURA IN GOMMA.



LA CALAMITA TELESCOPICA SENZA L'IMPUGNATURA IN GOMMA UTILIZZATA PER PRENDERE LA MISURA DELL'ALTEZZA, O RILEVANDO QUELLA EFFETTIVA AL PUNTO DI RIFERIMENTO, OPPURE IMPOSTANDO CON UN METRO QUELLA DESIDERATA E COMPARANDO L'ALTEZZA AL PUNTO DI RIFERIMENTO.



LA CHIAVE PER LE GHIERE COMPRATA SU E-BAY http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=190331227515&ssPageName=STRK:MEWAX:IT E UN METRO PER CARPENTIERE FLESSIBILE E NON DEFORMABILE COMPRATO SEMPRE ALLA OBI.



(Messaggio modificato da biturbomax il 14 marzo 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 347
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 14 marzo 2011 - 14:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Max ,complimenti per le bellissime foto ,ma soprattutto per le spettacolari ed incredibili condizioni in cui si presentano le sospenzioni e le altri parti della vettura,sembrano appena uscite dalla catena di montaggio, penso che difficilmente si possa vedere qualcosa di uguale ,provo solo ad immaginare come può essere il resto della vettura(vano motore ,carrozzeria ed interni)ti prego facci vedere qualche altra foto per farci morire d'invidia (ma anche di ammirazione )
Ciao Antonino
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 771
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 15 marzo 2011 - 11:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Massimo e complimentoni per i sottoscocca!!
Vorrei fare lo stesso lavoro alla mia 944 Ts, ma non ho bene capito, guardando il manuale, quali sono i punti di riferimento per misurare le altezze: mi puoi aiutare?
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 348
Registrato: 02-2007
Inviato il martedì 15 marzo 2011 - 13:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Errata corrige: sospensioni,non sospenzioni,chiedo scusa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano (leocosterno)
Utente registrato
Username: leocosterno

Messaggio numero: 165
Registrato: 07-2008


Inviato il martedì 15 marzo 2011 - 14:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

come hai fatto a pulire così bene l'auto sotto?
PORSCHE UN SOGNO DIVENTATO REALTA'!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 206
Registrato: 06-2006
Inviato il martedì 15 marzo 2011 - 23:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X FABIO: non so quali siano i punti d riferimento per il 944. Hai il manuale di officina? Se si, sicuramente dovresti trovare qualche info a riguardo nel manuale officina. Da quello che ho capito anche il tuo 944 monta le sospensioni con ghiere? E' un allestimento previsto ? dalle poche info che ho trovato online mi sembra che posteriormente anche il ponte abbia possibilità di regolazione tramite dei settaggi fissi che ne variano l'altezza.

X ANTONINO E STEFANO: potete trovare qualche altra foto nel post "ultimi lavori eeguiti" per quanto riguarda la carrozzeria la vettura è bella ma non è perfetta almeno non come la vorrei, ma con pazienza sistemero anche quello, per quanto riguarda il motore visto dal cofano mi manca solo il collettore di aspirazione per finire il tutto, gli interni sono anch'essi belli ma non perfetti come mi piacerebbero e quindi anche in questo caso con pazienza e un pò alla volta..........
Volentieri posterò qualche foto ma non in questo post per non andare off-topic.
Per quanto riguarda l'aspetto del sottoscocca non è solo questione di pulizia ma più che altro di restauro quindi, sabbiatura, verniciatura, zincatura, ripristino di tutte le parti non originali comprese fascette e vitine per esempio le viti dei passaruota o di altro che magari negli anni prima che acquistassi la vettura sono andate mischiate con altre non originali.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 772
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 16 marzo 2011 - 11:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

anche il tuo 944 monta le sospensioni con ghiere? E' un allestimento previsto ? dalle poche info che ho trovato online mi sembra che posteriormente anche il ponte abbia possibilità di regolazione tramite dei settaggi fissi che ne variano l'altezza.




Si, ha l'assetto sportivo M030 con i Koni gialli, a ghiera sull'anteriore. Il manuale ce l'ho, ma evidentemente non è intuitivo come per la 928, sulla quale basta misurare l'altezza da terra partendo da punti fissi. Sulla 944 è più complicato, inoltre le foto del manuale sono in bianco e nero, di scarsa qualità...
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 336
Registrato: 08-2010


Inviato il venerdì 25 marzo 2011 - 20:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Finalmente ho montato i boge neri originali .....A me sembra che vadano più che bene non sono per niente flaccidi anzi direi un buon compromesso fra sportività e confort....ECCEZZIUNALI....
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione