Autore |
Messaggio |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 158 Registrato: 08-2010

| Inviato il sabato 15 gennaio 2011 - 17:33: |
|
Salve....Mi PREGIO di postare questo scontro fra SUPERCAR..... SQUALONE VS TESTAROSSA.....tutte e due con cambio meccanico e senza cat....La rivista è quattroruote aprile 1987 l'articolo si intitola: GUERRE STELLARI a sottolineare questo scontro fra TITANI...(come si nota dalla tabella lo squalo nonostante 70cv in meno ne esce benissimo paurosi i dati della frenata)PS se non si legge bene clik destro poi salva immagine, dopo zummare... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 327 Registrato: 02-2008

| Inviato il sabato 15 gennaio 2011 - 20:42: |
|
Ribadisco che un 928 si usa alla Coop per fare spesa, e puoi pure metterla nel bagagliaio... e ti risparmi pure il seggiolino se il figlio è sui 6-12 anni.....
 Carpe diem
|
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato Username: ramirez
Messaggio numero: 397 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 15 gennaio 2011 - 20:54: |
|
Poesia dell'Automobile! macheteloddiccoaffare!
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 163 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 19 gennaio 2011 - 21:36: |
|
Salve. Mi PREGIO di nuovo, di postare un altro scontro stellare, stavolta con una bmw 850i AT e un 928 gt manual.... la rivista è sempre l'autorevole quattroruote settembre 1990. In questo caso non c'è veramente storia lo squalone surclassa ampiamente le prestazioni del 12 cil bmw. NOTATE ANCHE PERò le differenze (tabella nel primo post) fra S4 e GT!! Incredibile.... l'S4 in accelerazione e ripresa le suona di mezzo secondo e anche più alla GT come mai ??? (forse perche nella prima prova l'S4 era senza cat, mentre la GT è cat???) wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3598 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 19 gennaio 2011 - 21:59: |
|
Giapat, in area soci sono già disponibili queste prove...comunque grazie! Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 328 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 19 gennaio 2011 - 22:13: |
|
Credo , ma le mie sono ipotesi che 1° dovremmo guardare il peso a secco, "invecchiando" lo squalone è stato sempre più gravato di "accessori"; altra cosa il differenziale elettronico, più progressivo del mio limitato al 40% e non ultime le tarature dell'iniezione, valutiamo bene i consumi, specie a 140Km/h e in ciclo urbano, viene il sospetto che la GT a onta del nome sia più "urbana" Carpe diem
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2678 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 20 gennaio 2011 - 09:57: |
|
citazione da altro messaggio:Giapat, in area soci sono già disponibili queste prove...comunque grazie!
Già si è discusso ampiamente di questa prova.
citazione da altro messaggio:valutiamo bene i consumi, specie a 140Km/h e in ciclo urbano, viene il sospetto che la GT a onta del nome sia più "urbana"
Per modifiche varie è la più pistatiola basterebbe solo vedere la curva di coppia come cambia rispetto alla S4. Se cerchi nei vecchi post trovi molto in questo senso. La GT è l'evoluzione della CS che già di suo era la versione "pistaiola" della S4. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 167 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 20 gennaio 2011 - 20:14: |
|
Ok ..... scusate la mia ignoranza ma io non ho l'accesso a l'area soci..... Ma una semplice domanda mi faccio : se la gt è la piu pistaiola ; Allora perche perde così tanto sui 400 m sul km ecc ecc... Sono conscio del fatto che in pista magari conta di piu erogazione curva di copia e cv utilizzabili in un certo numero di giri, ecc ecc ... Però devo dare anche ragione al Vecchio LUCIO le innovazioni non sempre danno dei buoni risultati in terini di prestazioni assolute.....qui si sta parlando di 7-8 decimi di secondo se non di più nelle prove di accelerazione che sembrano pochi, ma in un ipotetica accelerazione la GT vedrebbe solo la targa del's4 allontanarsi sempre di piu....... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2680 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 21 gennaio 2011 - 09:57: |
|
citazione da altro messaggio:qui si sta parlando di 7-8 decimi di secondo se non di più nelle prove di accelerazione che sembrano pochi, ma in un ipotetica accelerazione la GT vedrebbe solo la targa del's4 allontanarsi sempre di piu.......
due considerazioni: 1) Le prove contro la testaross forse per condizioni atmosferiche molto favorevoli mi sembrano non paragonabili con altre simili ma l'obiettivo era il confronto con la testarossa in quell'istante e ciò è stato raggiunto. 2) La pista non ha solo rettilinei per cui anche se cosi fosse come nelle prove su un circuito risulterebbe avvantaggiata la GT. Tempo fa se ne parlo dell'uso della 928 in pista con un discorso tra me e Cristiano proprio nel confronto s4 e GT Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 171 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 21 gennaio 2011 - 16:18: |
|
Anche secondo me le prove dell'S4 mi sembrano un po troppo favorevoli....Non può esserci un divario così grosso fra due motori praticamente identici....L'unica cosa plausibile per queste differenze secondo me potrebbero essere il peso, la mancanza del catalizzatore e una migliore messa a punto per la S4 dovuta all'utilizzo della vecchia benzina rossa....Nella mia S4 manual, che risale esattamente alla data del confronto con T.R, per esempio il tappo benzina è rosso, ciò intende un utilizzo all'epoca di tale carburante, che avendo 97-98 ottani contro i 95 della verde, poteva contribuire a un innalzamento del'anticipo senza incorrere nel'autoaccensione in camera di scoppio con un aumento delle prestazioni... Quindi molto probabilmente all'epoca i tecnici tedeschi in occasione di uno scontro così importante, anche in termini commerciali, avranno effettuato sicuramente.... Viceversa ciò probabilmente non è avvenuto nella prova della GT..... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Filippo Zanetti (urraco)
Utente registrato Username: urraco
Messaggio numero: 68 Registrato: 05-2010
| Inviato il domenica 23 gennaio 2011 - 19:17: |
|
Si pensi cge, inoltre, la potenza della 928 era volutamente limitata al fine di poterne preservare motore e parti meccaniche. Un simile Motore avrebbe potuto espirmersi molto ma molto meglio. Quindi onore al merito. Ciao grazie. |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 189 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 31 gennaio 2011 - 18:12: |
|
citazione da altro messaggio:, la potenza della 928 era volutamente limitata al fine di poterne preservare motore e parti meccaniche...
Si effettivamente su questo si è discusso ampiamente...Basta guardare i collettori di scarico che sono un insulto alla sportività, ma sicuramente voluti da un progetto non estremo delle prestazioni di tale motore....Per quanto riguarda la potenza massima si tratta di un motore per quanto riguarda s2 s4 gt gts, con una potenza specifica intorno ai 60-64 cv litro, molti dicono che sono pochini.. ma si dimenticano che all'epoca le mille aspirate di serie erano intorno ai 35-45 cv........ wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Filippo Zanetti (urraco)
Utente registrato Username: urraco
Messaggio numero: 73 Registrato: 05-2010
| Inviato il lunedì 31 gennaio 2011 - 19:34: |
|
Che si debba, poi, consiederare la nostra amata come solo una auto che deve essere veloce lo trovo riduttivo, personalmente la considero in primis bella, molto bella, poi non mi occorre una macchina che facci i 300 all ora, trovo la sua potenza comunque corretta. Gia corretta in qunato non penso che i progettisti fossero degli stolti che decisero a priori di sviluppare una auto sottodimensionata. Una cilindrata mostruosa ma poco efficace??? La ho gia sentita, e me ne disinteresso. Per me la 928 e solo e semplicemente una macchina che riesce a dare emozioni anche da ferma. Cosi come me le ha date quando la ho portata a casa. Ciao grazie. |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 334 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 31 gennaio 2011 - 19:56: |
|
Sto leggendo Filippo, e penso come io sia arrivato al 928, avevo 2 figli di 8 & 11 anni, mi serviva una auto con bagagliaio per la veligia dei vestiti e quella degli attrezzi, affidabile & Veloce; e con quei presupposti si escludevano tutte le 2 posti secchi, al che la lista era breve, usandola l'ho apprezzata, veloce rilassante parca nei consumi ( usata da babbo sono sempre stato sui 8-9 km/l ; spingendo nel gas mai sotto i 4-5 il che voleva dire partire da Imola, fare benzina in Val D'Aosta, rifarla nella zona di Macom, altro pieno a Calais, per arrivare in 11-12 ore dal mio cliente a Oxford, ) scendere e andare a lavorare. La puoi guidare elegante e non rovina le scarpe di vernice; Carpe diem
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 192 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 31 gennaio 2011 - 23:43: |
|
Ha ha ha Lucio mi fai morire quando parli delle scarpe di vernice, io non le ho mai avute......Comunque codivido la 928 è proprio così!!! Polivalente e poliedrica....Io invece ne faccio un uso diverso..... Durante la settimana e per scarrozzare moglie parenti ( figli no perchè ormai grandi) uso una bmw320d del 99 quella con 136 cv che mi fà 18 km litro....Ma il sabato no il sabato è magicoooo tutto mio e della mia belva...Lei mi aspetta in garage sorniona e io trepidante mi carico di adrenalina vedendola e pensando di salire su una supercar degli anni 80 con lo scudetto Porsche sul cofano. Poi GODO quando faccio l'accensione e penso alle 8 ZUCCHE di 100 millimetri di diametro l'una che palpitano contrapposte in una V dentro il cofano. Prima tappa benzinaio ....50-100 euro a seconda del residuo in serbatoio, BENZINA BUONA agip super plus o schel w power, che non si dica che ai miei 320 CAVALLINI non gli dia della biada di seconda categoria, tipo quella benzinaccia da 95 ott. che va bene a lavare i carter motore... Poi viaaa in base al tempo atmosferico decido se farmi una galoppata sulle colline o una volatina in autostrada o magari tutte e due... P.S. uso quasi sempre scarpe da ginnastica o simili mai scarpe con la suola di cuoio perchè scivolose..... Così posso avere la sensibilità massima sull'acceleratore, freno frizione, per gustarmi all massimo le senzazioni della guida..... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 435 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 01 febbraio 2011 - 13:45: |
|
Io "vivo" la 928 in modo simile a quello di Giapat; da home-worker non guido piu molto ma dal lunedi al venerdi guido una company car (Mercedes E CDI) mentre al Sabato vorrei tanto fare come fa lui... e godermi la mia bella 928 ma oltre ai vari impegni che capitano sempre al Sabato o alla Domenica c'e il fatto che da Luglio ad oggi con il problema del Minimo irregolare la vettura ha passato piu tempo dal meccanico che in BOX per cui neanche la soddisfazione di un giretto mi potevo piu togliere... Poi l'inverno, neve e ghiaccio e qui da noi tanta pioggia che toglie la voglia di uscire; ora e' nuovamente in "cura" e spero davvero di potermela godere un po da Marzo in poi; e Giapat ha descritto efficacemente le sensazioni che sono le stesse anche per me... |