Autore |
Messaggio |
   
Filippo Zanetti (urraco)
Utente registrato Username: urraco
Messaggio numero: 65 Registrato: 05-2010
| Inviato il lunedì 03 gennaio 2011 - 13:33: |
|
Scusate, che olio consiglate per una prima serie, che per altro viene solo accesa di tantyo in tatno. Ringrazio chi rispoindera. Ciao. |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 409 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 03 gennaio 2011 - 15:17: |
|
Filippo, leggevo recentemente sul forum di Rennlist elcune elucubrazini relativamente alla scelta dell'olio: Choosing the right oil is like determining your religion (and the accompanied debate). All sorts of pros and cons discussed on this forum. Generally, in hotter climates people prefer a heavier weight, something like 15W-50. In colder climates, people prefer a lower weight, something like 10W-40. Now it gets interesting for those of us who live in mixed climates: harsh winters and hot summers. I've never come accross an 0W-50 oil, but that would be my choice. Anyway, in all the discussions around the right weight (let alone the right brand) I've never seen anybody use less than XW-40. The 928 engine produces a lot of heat and with that, summer or winter, XW-30 is too low a weight IMHO. A good all year round oil is 10W-40. __________________ Scondo lo scrivente la miglior soluzione "all year round" e' un buon sintetico 10W-40. |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 137 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 03 gennaio 2011 - 21:16: |
|
Quoterei anche io un buon sintetico 10-40...... X VITTORIO : Tu che sei del settore oli (da quel che ho capito) che ne pensi del MOTUL 300 V 10-40 sintetico doppio poliestere ? Te lo chiedo perche fra tutti gli oli che ho provato soprattutto quando ho avuto le moto sportive, secondo me era il migliore, si sentiva la differenza (almeno io la sentivo) a livello di prestazioni....!!!!! wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 414 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 03 gennaio 2011 - 22:06: |
|
Giapat, spiacente, non sono esperto di olii lubrificanti ma di silicone (gomma in particolare) in quanto lavoro per una azienda leader del settore. La stessa azienda e' proprietaria del brand Molykote (lubrificanti speciali) una gamma di prodotti che conosco ma in modo abbastanza approssimativo. |
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 8249 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 03 gennaio 2011 - 23:00: |
|
Le basi sintetiche degli oli sono pressocchè uguali per tutti. La differenza la fanno gli additivi... Io uso Bardahl ed in particolare il Technos, raccomandato da mamma Porsche: http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/lubrificante_motore _auto/lubrificanti_auto/technos_5w40.html#1 Ovviamente questo è uno dei tanti posts in cui si parla di olii, ma un ripasso ogni tanto non fa male... Ciao Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27 - Il turbo logora...chi non ce l'ha!
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2652 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 04 gennaio 2011 - 10:29: |
|
Dopo un anno di deludente (scendeva troppo la pressione per eccessiva fluidità a caldo)Mobil 1 0-40w proprio stamattina ho fatto mettere (confermando quello dell'anno scorso) Shell 10-60w. L'importante è cambiarlo ogni anno! Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Giovanni Marazio (giovannimarazio)
Nuovo utente (in prova) Username: giovannimarazio
Messaggio numero: 9 Registrato: 10-2005

| Inviato il martedì 04 gennaio 2011 - 15:40: |
|
Dopo alcuni esperimenti, ho scoperto il Pakelo Kripton Racing e da allora uso solo quello su tutti i miei giocattoloni con ottimi risultati: gli altri prodotti commerciali lasciano davvero il tempo che trovano. Memento audere semper! PiMania1433
|
   
Giovanni Marazio (giovannimarazio)
Nuovo utente (in prova) Username: giovannimarazio
Messaggio numero: 10 Registrato: 10-2005

| Inviato il martedì 04 gennaio 2011 - 15:42: |
|
PS: visto che siamo entrambi di Lonato, magari potremmo trovarci per un aperitivo ;-) Memento audere semper! PiMania1433
|
   
Filippo Zanetti (urraco)
Utente registrato Username: urraco
Messaggio numero: 66 Registrato: 05-2010
| Inviato il martedì 04 gennaio 2011 - 16:06: |
|
ben volentieri |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 144 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 05 gennaio 2011 - 22:10: |
|
CIAO...Scusa Giovanni vorrei chiederti se il 928 nella foto utente è tua? Se si, come hai fatto a omologare quelle bestie di cerchi ? Mi pare che a occhio e croce siano almeno dei 18 ! wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Giovanni Marazio (giovannimarazio)
Nuovo utente (in prova) Username: giovannimarazio
Messaggio numero: 12 Registrato: 10-2005

| Inviato il giovedì 06 gennaio 2011 - 16:55: |
|
Si, è il mio giocattolone! E' arrivata dalla germania così, con delle 235/45/18 davanti e delle 315/30/18 dietro... Memento audere semper! PiMania1433
|
   
Carlo M. (bricchi)
Utente esperto Username: bricchi
Messaggio numero: 523 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 06 gennaio 2011 - 19:13: |
|
Sono stato proprietario di 928 S4, mi dissero alla porsche di roma che l'olio con cui era stato progettato il motore era un olio minerale, e mi dissero di non mettere sintetici. Ho sempre utilizzato Castrol GTX3 e non ho mai avuto consumi di olio significativi durante gli oltre 150.000 km di utilizzo. Un saluto Carlo |
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 567 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 07 gennaio 2011 - 09:55: |
|
Io uso il Castrol EDGE Sport 10w-60 ed il consumo di olio è sceso sensibilmente (ora sono a 1L circa ogni 1000km). Il vantaggio principale è che anche dopo una bella tirata con olio a 125-130° la pressione al minimo non scende sotto i 2,5 bar. 944 Turbo S MY '88 Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 146 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 07 gennaio 2011 - 16:20: |
|
ciao....io non so che olio usava il prec proprietario nella mia s4, sul taglindino del cambio ci era scritto liqui moly ma non indica il tipo..... Io lo ho sostituito con il motul 300v sintetic un olio che usavo sulle maxi moto sportive con ottimi risultati, ma ho notato che il CONSUMO è AUMENTATO, pressione a caldo e a freddo ok..in più e sparito un rumore di punterie che si presentava ogni tanto quando la macchina stava un po di tempo ferma che poi spariva dopo poche centinaia di metri.....X CARLO può darsi che il motore s4 sia stato progettato con un olio minerale. Il libretto uso e manutenzione parla chiaro e dà vari utilizzi di oli sia minerali che sintetici questi ultimi, chiamati oli leggeri di sintesi, cio nonostante comunque il motore può funzionare anche con un tranquillo olio minerale basta che sia di buona qualità e adempia alle specifiche dichiarate dalla casa costruttrice. Logicamente su un motore del genere quasi nessuno usa, perchè sarebbe una speculazione da quattro soldi. Ricordiamoci anche che negli anni 80 gli oli sintetici erano meno reperibili ! wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Fabrizio (cristalplace)
Utente registrato Username: cristalplace
Messaggio numero: 163 Registrato: 10-2009
| Inviato il sabato 08 gennaio 2011 - 10:54: |
|
io uso il mobil 1 0w40 e per il momento sembra sia ok per la GTS. Dio creò il mondo Ferdinand Porsche... un M I T O
|
   
Filippo Zanetti (urraco)
Utente registrato Username: urraco
Messaggio numero: 67 Registrato: 05-2010
| Inviato il domenica 09 gennaio 2011 - 10:11: |
|
e indifferente che sia una prima serie come la mia? Ancora grazie a chi rispondera. |