Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * SPIA ZA.RIEM. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 130
Registrato: 08-2010


Inviato il venerdì 31 dicembre 2010 - 18:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Raga ultimamente non me ne va bene una, mi si è accesa la spia ZA.RIEM. quella con il simbolo della cinghia per intenderci. Cosa succede ? A qualcuno è mai capitato ? Io penso che sia la cinghia di distribuzione perchè il libretto uso e manutenzione parla di cinghia dentata ma non specifica che sia quella di distribuzione ! Chi ne sa qualcosa di più ? culona...LA MIA CULONA RINGRAZIA.!!!!!
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato
Username: ramirez

Messaggio numero: 373
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 31 dicembre 2010 - 19:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nel minimo tedesco imparato leggendo gli annunci delle TX la cinghia dentata in tedesco si indica con quella abbreviazione...
che bella!!
Giac.
macheteloddiccoaffare!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 399
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 31 dicembre 2010 - 19:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat, si ti confermo che è la spia di mancanza carica dall'alternatore. Ma ti si accende di tanto in tanto (a me succede per esempio con il minimo ballerino che mi ritrovo se metto il cambio in N durante la marcia ed il motore va sotto un certo num di giri e prossimo allo stallo) o sempre, nel qual caso credo sia un problema proprio dell'alternatore o della cinghia relativa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2647
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 31 dicembre 2010 - 20:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cinghia distribuzione lenta. Consiglio di portarla dal meccanico per verificare la tensione e l'eventuale sostituzione. La mia é in officina per cambio cinghie e catene.
Buon anno a tutti.
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (cristalplace)
Utente registrato
Username: cristalplace

Messaggio numero: 161
Registrato: 10-2009
Inviato il sabato 01 gennaio 2011 - 11:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao confermo il post di ale928 Zahnriemen in tedesco significa cinghia dentata della distribuzione, ti consiglio vivamente di usarla il meno possibile e di portarla in assistenza quantoprima...
Buon 2011 a tutti
Dio creò il mondo Ferdinand Porsche... un M I T O
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (carrero)
Nuovo utente (in prova)
Username: carrero

Messaggio numero: 4
Registrato: 12-2010
Inviato il sabato 01 gennaio 2011 - 11:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao quella spia indica la scadenza dell'intervallo di sostituzione della cinghia di distribuzione, quanti km e quanti anni ha la car? sostituisci cinghia distribuzione, tendicinghia e cinghie servizi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 317
Registrato: 02-2008


Inviato il sabato 01 gennaio 2011 - 12:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carissimo tieni presente che il tendicinghia e' a bagno d'olio, tira di piu' a freddo poi per conduzione l'olio si scalda e il tendicinghia si allenta, se segna da freddo "DEVI" cambiare cinghia di distribuzione e pompa dell'acqua...in bocca al lupo
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2648
Registrato: 12-2006


Inviato il sabato 01 gennaio 2011 - 12:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Carissimo tieni presente che il tendicinghia e' a bagno d'olio, tira di piu' a freddo poi per conduzione l'olio si scalda e il tendicinghia si allenta, se segna da freddo "DEVI" cambiare cinghia di distribuzione e pompa dell'acqua...in bocca al lupo



pompa dell'acqua se sostituita da poco basta controllarla se funzioa bene ma sopratutto revisiona o sostituisci tendicinghia (purtroppo molto costoso).
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 161
Registrato: 06-2006
Inviato il sabato 01 gennaio 2011 - 17:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in qualsiasi caso si accenda la spia za-riem della cinghia dstribuzione a caldo a freddo o in qualsiasi altra situazione bisogna portare la vettura in officina per controllare eventualemnte la tensione della cinghia o che non ci sia sempre eventualmente un problema elettrico a livello del contatto che fa accendere la spia. Il tendicinghia e revisionabile ma spesso capita che perda olio dalla guarnizone posteriore per intenderci dve il tendicinghia è fissato sul blocco. Il tendicinghia lavora con dell'olio 80w90 se non ricordo male e in caso si lavori effettuati su di esso va spurgato tramite i tappi su di esso presenti. La regolazione della tensione della cinghia deve essere precisa può essere di molto aiuto questo semplice attrezzo dal costo non proibitivo.



Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 132
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 02 gennaio 2011 - 20:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

carissimi ....Ho gia preso appuntamento in porsche per cambiare cinghia cuscinetti ecc ecc. Io spero che facciano un bel lavoro perchè purtroppo, data la poca diffusione della vettura, ho sempre questo timore che commettano qualche errore soprattutto quando si va vicino agli organi che sono responsabili della distribuzione. Per quanto riguarda il tendicinghia per fortuna la porsche lo vende anche a pezzi separati ! Altrimenti costerebbe 800 euri solo lui.......!!!!! Non ho capito il perche dovrei fare verificare anche la pompa aqua (forse perche già che smontano risulta accessibile ?)
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 407
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 03 gennaio 2011 - 08:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat, se puo interessarti ATS di Bresso provvede al ripristino del tendicinghia (credo che il prezzo di un tendicinghia ripristinato sia di 150 eur ma posso chiedere conferma). LA sostituzione della pompa acqua, e lasciami aggiungere anche del termostato e relativa guarnizione credo sia buona cosa visto che per intervenire sulla distribuzione va praticamente smontato tutto il sistema di raffreddamento. La pompa acqua io l'ho reperita in Francia da RosePassion ad un prezzo decoroso dopo una fregatura colossale da forniture USA che mi ha fornito un pezzo "made in China" grippato all'origine. Comunque, nonostante la disavventura "cinese" ho speso meno che non comprando il pezzo da Porsche Ricambi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2649
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 03 gennaio 2011 - 09:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Non ho capito il perche dovrei fare verificare anche la pompa aqua (forse perche già che smontano risulta accessibile ?)



Perchè essendo comandata dalla cinghia è facile che se in stato di usura avanzato con la nuova tensione vada a grippare. In Porsche mi pare di ricordare che non la revisionano ma sostituiscono cosi come il tendicinghia idraulico. Costo fattura sostituzione cinghia nel 2008 (?) in Porsche 2000/2200 euro.
Ricordarsi che la distribuzione nelle nostre beneamate non è solo legata alla cinghia ma anche alla catena di rimando che se rumoroso va verificata la tensione e l'eventuale usura dei 2 tendicatena (costo del singono tendicatena circa 210/250 euro).

(Messaggio modificato da ale928 il 03 gennaio 2011)
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 165
Registrato: 06-2006
Inviato il lunedì 03 gennaio 2011 - 15:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è buona cosa come dice alessio cambiare assieme alla cinghia la pompa dell'acqua soprattutto se non c'è indicazione chiara e precisa di una precedente sostituzione. In Porsche mi pare che il pacchetto ricambi per tagliando cinghia distribuzione comprenda in automatico anche la pompa acqua che la stessa Porsche fornisce revisionata ritirando la pompa usata da sostituire unica cosa da verificare che non venga montata una pompa acqua con girante in plastica ( su rennlist la pompa acqua con girante in plastica ha la brutta fama di rompersi facilmente)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 413
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 03 gennaio 2011 - 20:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando cambiai la mia pompa acqua il prezzo del ricambio ricondizionato Porsche con il ritorno della mia vecchia era di 350 Eur + IVa. Io ne ho comprate due (una patacca cinese via USA ed una OEM da Rosepassion) per meno di 300 Eur, IVA compresa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2651
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 03 gennaio 2011 - 20:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



Tanto per capire il sistema. Queste sono della mia la mattina del 31 a regolazioni della fasatura appena fatte.
Notare i tendicatene e l'impostazione della cinghia.
Alessio
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 143
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 05 gennaio 2011 - 21:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok raga martedi 11 si cambia il CINGHIONE alla CULONA terrò ben a mente tutti i vostri consigli qui postati,,,,,, LA CECIONA RIGRAZIA......
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Zaramella (paolo_zaramella)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolo_zaramella

Messaggio numero: 1
Registrato: 02-2011
Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 15:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

buon giorno a tutti, sono Paolo da Vicenza. Vi scrivo perchè sono in trattativa per l'acquisto di un 928s4 del 1998, credo e spero in buone condizioni. C'è però un potenziale problema: la famosa spia "ZA.RIEM" rimane sempre accesa. L'attuale proprietario mi ha però mostrato un fattura di dicembre 2006, nella quale era riportato anche il lavoro delle cinghie (non in officina ufficiale Porsche). L'auto da allora ha percorso meno di 40.000 km; e lui mi dice che la spia rimane sempre accesa perchè "non essendo meccanico ufficiale Porsche non poteva resettarla"...
Vi chiedo un parere.
Grazie mille
Paolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2689
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 17:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

buon giorno a tutti, sono Paolo da Vicenza. Vi scrivo perchè sono in trattativa per l'acquisto di un 928s4 del 1998, credo e spero in buone condizioni. C'è però un potenziale problema: la famosa spia "ZA.RIEM" rimane sempre accesa. L'attuale proprietario mi ha però mostrato un fattura di dicembre 2006, nella quale era riportato anche il lavoro delle cinghie (non in officina ufficiale Porsche). L'auto da allora ha percorso meno di 40.000 km; e lui mi dice che la spia rimane sempre accesa perchè "non essendo meccanico ufficiale Porsche non poteva resettarla"...
Vi chiedo un parere.
Grazie mille
Paolo



Ciao Paolo e benvenuto in questo pazzomondo di eroi 928isti!
La spia è collegata ad un sensore che misura la tensione della cinghia stessa. Quindi non va resettata ma se rimane accesa le cose sono due o è lenta (dal 2006 va sostituita! per quanti km fai e controllato il tendicinghia) o il sensore e la sua trasmissione dati difettosa. Propenderei per la prima!
In sintesi non centra niente chi l'ha fatta ma se si accende la spia sicuramente richiede un pò di attenzione e vista l'eta sarebbe da rifare la cinghia.

(Messaggio modificato da ale928 il 23 febbraio 2011)
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Zaramella (paolo_zaramella)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolo_zaramella

Messaggio numero: 2
Registrato: 02-2011
Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 17:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Alessio per la rapidissima risposta!
Mi sembra di capire che ho due alternative:
- faccio verificare il funzionamento del sensore, ed eventualmente lo sostituisco;
- sto più tranquillo e faccio rifare la cinghia.
Sai questo può costare, tra manodopera e pezzi di ricambio, presso una autofficina seria ma non ufficiale? tipo 700/900 euro?
Grazie ancora.
Paolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2691
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 19:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

fai rifare cinghia di sicuro.
il costo dipende molto da cosa si sostituisce e va dalle 700/900 dette a 2000 euro se si sostituisce anche pompa acqua e tendicinghia (da solo 900 euro) se cerchi nei vecchi post trovi un bel po di materiale.
Alessio
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 462
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 20:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La stima di Alessio per cinghia e tendicinghia e' come al solito assolutamente congruo. Tieni presente che il tendicinghia puo essere eventualmente ripristinato, al costo di ca 200 eur. Ricorda inoltre che facendo la distribuzione conviene anche sostituire pompa acqua e termostato che risultano convenientemente accessibili durante l'intervento sulla cinghia di distribuzione. Alessio, correggimi se sbaglio...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 278
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 22:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo BENVENUTO fra i tossicoporschedipendenti........
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Zaramella (paolo_zaramella)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolo_zaramella

Messaggio numero: 3
Registrato: 02-2011
Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 09:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie ragazzi, informazioni molto utili!
Devo verificare meglio, ma credo che la pompa dell'acqua sia stata sostituita un paio di anni fa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Zaramella (paolo_zaramella)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolo_zaramella

Messaggio numero: 4
Registrato: 02-2011
Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 09:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

altra domanda: sapete se in zona Padova o Vicenza c'è qualche meccanico serio che può fare il lavoro suddetto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2692
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 10:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Alessio, correggimi se sbaglio...



Vittorio non sbagli anche se il termostato se ricordo bene e comunque accessibile.
In merito alle sostituzioni come dice Vittorio faccio giusto delle precisazioni:
1) Tendicinghia sostituito costa 900 euro circa mentre i costi di ripristino sono di circa 200/300.
2) Pompa dell'acqua se ha girato un pò la sostituirei, nel mio caso non ho proveduto perchè dal controllo è risultata ancora nuova è con alle spalle circa 10/15k km solo.
Se ci sei e fai il lavoro consiglio la verifica del tendicatena. Molto spesso passa inosservato (tranne all'orecchio allenato di Cristiano) ma di fatto penalizza non di poco la resa motoristica.
Poi per il resto siamo qui pazzi come al solito!
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Zaramella (paolo_zaramella)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolo_zaramella

Messaggio numero: 5
Registrato: 02-2011
Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 10:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti. Quindi, provando a sintetizzare dovrei:
- sostituzione cinghia;
- sostituzione pompa acqua;
- ripristino tendi cinghia;
il tutto per circa 1.400 euro (circa 2.000 se sostituzione anche del tendi cinghia).
Giusto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2698
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 11:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grosso modo si per un lavoro che parte bene.
tieni presente che fare la cinghia senza le dritte giuste costa di più in manodopera quindi scegli bene il meccanico
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Zaramella (paolo_zaramella)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolo_zaramella

Messaggio numero: 6
Registrato: 02-2011
Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 11:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie, ora cerco quindi qualche informazione da parte di possessori di 928 in zona veneto. Nel senso che sarebbe molto utile per me avere qualche nominativo di meccanici competenti in zona
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2491
Registrato: 11-2004


Inviato il domenica 27 febbraio 2011 - 10:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo la 928 ha un sistema semplicissimo per la spia cinghia, se s'interrompe il contatto tra tendicinghia ed il supporto del rullo tenditore, diciamo se la spinta non è più in grado di tenere un minimo di carico contro la cinghia, per dirla nel modo più semplice, s'accende la spia. PERICOLO!!!!

C'è un unico filo di facile verifica, nessun reset od altre corbellerie come ti hanno detto.

Se il meccanico avesse realmente fatto il lavoro un sistema così semplice l'avrebbe visto e capito, quindi se ti è stato detto così c'è stata malafede, o del meccanico che non ha fatto una cippa, o dal venditore che non ha fatto fare un bel niente.

Ed io ed Alessio ti possiamo confermare che normalmente il lavoro cinghie viene sbagliato dalle migliori concessionarie, vedi tu se sia possibile fidarsi di chi s'inventa fantomatici sistemi di reset della spia...

Ci sono degli errori sull'attuale versione del PET, il software ricambi Porsche in particolare riguardo la distribuzione 928, quindi ti ci vuole un meccanico con del cervello, seguendo alla lettera i ricambi teorici non è possibile montare alcuni pezzi nel verso corretto, esattamente come avevano fatto su quella di Alessio e su altre.

Preventiva almeno 3-4000 € di tagliando su una 928 molto bella di suo, con meno non fai nulla, ho appena fatto il lavoro sulla mia, fidati e non tirare al risparmio, sarebbe come uscire per donne ed accontentarsi d'una pippa perchè costa meno
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 471
Registrato: 11-2008


Inviato il domenica 27 febbraio 2011 - 12:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

in particolare riguardo la distribuzione 928, quindi ti ci vuole un meccanico con del cervello, seguendo alla lettera i ricambi teorici non è possibile montare alcuni pezzi nel verso corretto, esattamente come avevano fatto su quella di Alessio e su altre.


}

Straquoto Cristiano... Facendomi la distribuzione mi avevano montato la puleggia al contrario ma fortunatamente il motore era perfettamente in fase, pur non essendo il riscontro visibile (mi chiedo come hanno fatto); la magagna era stata scoperta e corretta dal buon Riccardo in ATS.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Zaramella (paolo_zaramella)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolo_zaramella

Messaggio numero: 7
Registrato: 02-2011
Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 13:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Cristiano per le ulteriori precisazioni.
Trovo però strano che il proprietario mi mostri una fattura di un'autofficina, nell'ipotesi che questa non corrisponda al vero....siamo sul versante penale...
Comunque concordo sul fatto di dover mettere in preventivo quella cifra, per avere l'auto in ordine
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 197
Registrato: 06-2006
Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 13:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La tensione della cinghia sul 928 va ricontrollata dopo 3-4 mila chilometri dopo la sostituzione, forse non è stata effettuata tale operazione, oppure si è creata una perdita di olio a livello del tenditore idraulico, oppure cosa ancora più semplice non è stato riattaccato lo spinotto sul carter della cingha distribuzione. Prima di mettere in conto grandi spese sarebbe necessario capire l'esatto problema.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Zaramella (paolo_zaramella)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolo_zaramella

Messaggio numero: 8
Registrato: 02-2011
Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 14:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Massimo. E' proprio per questo che volevo avere una visione complessiva dell'intera questione, nel senso che a volte si tratta di un "falso problema", risolvibile rapidamente e in modo molto economico. Ho visto che sei di Venezia (io abito a Vicenza). Sapresti consigliarmi un meccanico serio in zona? Grazie.
Paolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2703
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 16:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La tensione della cinghia sul 928 va ricontrollata dopo 3-4 mila chilometri dopo la sostituzione, forse non è stata effettuata tale operazione, oppure si è creata una perdita di olio a livello del tenditore idraulico, oppure cosa ancora più semplice non è stato riattaccato lo spinotto sul carter della cingha distribuzione. Prima di mettere in conto grandi spese sarebbe necessario capire l'esatto problema.



Daccordo con te se la cinghia e l'intero sistema non avesse più di 4 anni per cui io sostituirei direttamente. Non mi sembra un falso problema....
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 198
Registrato: 06-2006
Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 10:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' vero.
Anche se Porsche comunque indica solo il chilometraggio massimo per la sostituzone della cinghia in 100000 km e non l'intervallo di tempo, in ogni caso anche la vecchiaia della cinghia gioca un fatto importante, anche se, influisce molto la questione di come viene ricoverata la vettura, di quanto viene usata, o se è sottoposta a lunghi periodi di fermo, magari anni interi, in questi casi meglio una ispezione visuale dello stato della cinghia, un buon meccanico riconosce una cinghia invecchiata anche solo visivamente.
Quello che cerco di dire è che in caso di cinghia di distribuzione la precauzione non è mai troppa dato che un problema questo componente può portare a grosse conseguenze e danni all'intero motore, però neanche farsi prendere dal panico e seguire in taluni casi le prescrizioni molto rigide di alcune case automobilistiche (italiane ad esempio), per cui la durata massima della cinghia è di 4 anni, poichè a volte queste prescrizioni vengono anche fatte ad hoc per tutelarsi in caso di possibili problemi oppure per generare movimento commerciale di officine e ricambi.
E' vero anche e comunque che se la storia della cinghia è dubbia, la cosa migliore è, appena comprata la vettura, cambiarla per dormire sonni tranquilli, sempre che il lavoro sia stato fatto correttamente.
Per quanto riguarda una officina in Veneto l'unica che mi sento di consigliare, anche se io non sono stato mai cliente, è VERARDINI SRL a Padova, è una officina partner Porsche o organizzata Porsche comunque con molta esperianza, fanno parecchie auto d'epoca e mi sembrano molto competenti anche sul 928, penso che il prezzo non sarà prorpio economico ma comunque inferiore a quello di un centro Porsche, comunque bisognerebbe informarsi sul tariffario o farsi fare un preventivo, io ho avuto modo di conoscerli per questioni lavorative e mi sono sembrati seri e competenti anche se non molto economici presumo.
Ci sarebbe anche SPEEDMOTOR dei f.lli Munarin sono parecchi anni che sono specializzati in Porsche, soprattutto sulla serie 911, ma penso che abbiano avuto anche esperienze con il 928 o quantomeno hanno i manuali e possono procurarsi l'attrezzatura specifica, penso che siano più economici.}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2704
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 11:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Anche se Porsche comunque indica solo il chilometraggio massimo per la sostituzone della cinghia in 100000 km e non l'intervallo di tempo,



Mi pare nel libretto uso manutenzione indicasse anche 6 anni per quanto troppi in funzione delle possibili diffettosità del tendicinghia.
Per il resto immaginavo ti fosse sfuggito la vecchiaia della cinghia in oggetto.
Sulla mia tra l'altro non arrivo mai ai 3/4000km ma massimo 300/400 poi segna la spia per la ritenditura anche quando la feci in Porsche..... poi si assesta definitivamente.
E sempre un piacere sentirti MAx!
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Zaramella (paolo_zaramella)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolo_zaramella

Messaggio numero: 9
Registrato: 02-2011
Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 16:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Massimo, grazie Alessio.
Vi terrò aggiornati.
Paolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Zaramella (paolozaramella72)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolozaramella72

Messaggio numero: 1
Registrato: 07-2011
Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 10:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buon giorno a tutti, dopo un paio di mesi di restauro posso finalmente mostrarvi, con grande piacere, il mio nuovo acquisto...

Paolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Zaramella (paolozaramella72)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolozaramella72

Messaggio numero: 2
Registrato: 07-2011
Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 10:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

foto 1
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Zaramella (paolozaramella72)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolozaramella72

Messaggio numero: 3
Registrato: 07-2011
Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 10:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate ma non riesco ad allegare le foto; quando clicco sul bottone "carica" non succede nulla!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Leone (leone993)
Porschista attivo
Username: leone993

Messaggio numero: 2573
Registrato: 09-2007


Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 11:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma scusa perchè la posti qui??
Apri un nuovo 3d e presenti te e la tua bimba!


Leone
993 Turbo... What else???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Zaramella (paolozaramella72)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolozaramella72

Messaggio numero: 4
Registrato: 07-2011
Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 12:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..perchè volevo proseguire con il discorso iniziato due mesi fa, nel quale chiedevo agli esperti lumi relativi alla manutenzione, e anticipavo l'acquisto che poi ho fatto.

comunque hai ragione, apro una nuova pagina; ma non ho risolto il problema del caricamento delle foto..forse c'è una dimensione massima?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Zaramella (paolozaramella72)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolozaramella72

Messaggio numero: 5
Registrato: 07-2011
Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 17:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

foto 1foto 1
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Zaramella (paolozaramella72)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolozaramella72

Messaggio numero: 6
Registrato: 07-2011
Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 17:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

foto 2foto 2
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Zaramella (paolozaramella72)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolozaramella72

Messaggio numero: 7
Registrato: 07-2011
Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 17:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

foto 3foto 3
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Zaramella (paolozaramella72)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolozaramella72

Messaggio numero: 8
Registrato: 07-2011
Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 17:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

foto 4foto 4
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Zaramella (paolozaramella72)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolozaramella72

Messaggio numero: 9
Registrato: 07-2011
Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 17:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ecco qualche foto; sto quasi completando il restauro.
Volevo chiedervi un consiglio: purtroppo non si trova più l'orologio digitale, neanche in Porsche come ricambio originale. Sapete dove potrei trovarlo? Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Zaramella (paolozaramella72)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolozaramella72

Messaggio numero: 10
Registrato: 07-2011
Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 17:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

altra domandina: la serie di pulsanti che comandano alzacristalli destro, sinistro, tergilunotto e eventuale tettuccio sono illuminati? o di notte il colore bianco con i quali sono dipinti dovrebbe vedersi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giaz (giaz)
Porschista attivo
Username: giaz

Messaggio numero: 1169
Registrato: 08-2003


Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 18:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, sei fortunato!
Ecco l'orologio:

http://cgi.ebay.it/PORSCHE-928-S-S2-S4-DIGITAL-TIME-CLOCK-/120748505078?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item1c1d2bf7f6



Ps Complimenti per la 928, che ho avuto e molto amato.

PS2 La targa è di fine 91, credo. La mia 944 aveva la targa quasi uguale. Ma se la 928 è del 1988 (anche se scrivi 1998), credo che i cerchi non siano giusti e siano successivi, del periodo in cui è uscita la 928 GT e la S4 era solo automatica. Ti risulta?
Senza Porsche non si puo' stare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 605
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 19:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella la tua bimba Paolo......
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Zaramella (paolozaramella72)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolozaramella72

Messaggio numero: 11
Registrato: 07-2011
Inviato il giovedì 14 luglio 2011 - 09:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille Giaz per l'informazione sull'orologio; ho appena fatto un'offerta! Tra l'altro avevo attivato un amico italiano che vive in Germania, ma non ha trovato nulla.

Sì, scusa, l'auto è del 1988, già ASI. Ha avuto tre proprietari, uno di Torino e due di Modena (dove l'ho acquistata). Ma credo provenga, come prima immatricolazione, dalla Germania.
Come avete visto ci sono alcune cose non originali: come dici tu i cerchi in lega (del GT e non dell'S4), ma non mi dispiacciono, anzi; poi gli specchi a goccia e non piatti/rettangolari; e l'autoradio, che ho installato io adesso (c'era un bruttissimo Kenwood scassato..), questo è un bel Becker Mexico coerente con l'epoca (è del 1991).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Zaramella (paolozaramella72)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolozaramella72

Messaggio numero: 12
Registrato: 07-2011
Inviato il giovedì 14 luglio 2011 - 09:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dimenticavo: mi sapete dire qualcosa dell'eventuale illuminazione dei tasti centrali (alzacristalli, ecc.). Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nikimaz (nikimaz)
Utente registrato
Username: nikimaz

Messaggio numero: 34
Registrato: 05-2007


Inviato il giovedì 14 luglio 2011 - 10:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo,

strano ma vero, ma per i tasti sul tunnel mamma Porsche non ha previsto alcuna illuminazione.
Non so se qualcuno sia riuscito a porvi rimedio con soluzioni 'casalinghe'
Nel dubbio...sorpassa!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Zaramella (paolozaramella72)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolozaramella72

Messaggio numero: 13
Registrato: 07-2011
Inviato il giovedì 14 luglio 2011 - 10:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Nikimaz, penso che a questo punto l'illuminazione (comunque deboluccia) provenga solo dal colore bianco dei tasti (i miei sono quasi completamente scoloriti, quindi penso di cambiarli).
Vedo che sei di Verona (io abito a Vicenza) quindi con gli altri colleghi sarebbe quello organizzare qualcosa in futuro, in zona Veneto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 452
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 14 luglio 2011 - 21:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Paolo! ottima scelta dell'autoradio
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 454
Registrato: 02-2008


Inviato il venerdì 15 luglio 2011 - 21:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per i tasti NON c'ü soluzione sono in plastica nera, anche se uno mettesse una luce dentro non uscirebbe nulla, in Porsche pensavano che noi guardiamo solo avanti e che si vada a memoria,
ü l'alzaimer che ci frega
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 608
Registrato: 08-2010


Inviato il sabato 16 luglio 2011 - 02:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sì, scusa, l'auto è del 1988, già ASI. Ha avuto tre proprietari, uno di Torino e due di Modena (dove l'ho acquistata). Ma credo provenga, come prima immatricolazione, dalla Germania


Azzo Modena ....Possibile ? Io sono di Reggio e bazzico spesso a Modena ma non la ho mai vista....Privato o Concessionaria ??? Era molto che era in vendita ?
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Zaramella (paolozaramella72)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolozaramella72

Messaggio numero: 18
Registrato: 07-2011
Inviato il martedì 19 luglio 2011 - 15:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

era di un privato, che ha la passione per le auto, più o meno sportive, degli anni '70 e '80. L'ho scovata su autoscout24; e gli ho "fatto la corte" per un paio di mesi. L'auto era stata usata pochissimo negli ultimi 2/3 anni, ma in buone condizioni generali (cosa confermata sia dall'autofficina Porsche ufficiale di Vicenza, che dal mio meccanico che l'ha poi seguita).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Zaramella (paolozaramella72)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolozaramella72

Messaggio numero: 19
Registrato: 07-2011
Inviato il mercoledì 20 luglio 2011 - 16:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Volevo chiedervi un'altra cosa: non so se la mia auto ha il differenziale auto-bloccante. Se non ricordo male nel 1988 non era di serie; forse dal numero di telaio in Porsche possono verificarlo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 641
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 20 luglio 2011 - 16:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sbaglio o il diff autobloccante e' stato adottato solo sulla GTS e sulle versioni precedenti, inclua S4 (MY '87-'89) nn era neanche disponibile come otpional?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2857
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 20 luglio 2011 - 16:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Volevo chiedervi un'altra cosa: non so se la mia auto ha il differenziale auto-bloccante. Se non ricordo male nel 1988 non era di serie; forse dal numero di telaio in Porsche possono verificarlo?



Il differenziale autobloccante al 40% era un optional delle s4 se non ricordo male con codice optional m220.
Poi con l''avvento della GT il differenziale era al 100% con controllo elettronico (gioiellino tecnologico) come nella GTS.

per sapere quale optional hai monatato basta che vai nel cofano bagagli e spostando il tapetino ti trovi una targhetta adesiva bianca o ingiallita dal tempo dove viene riportato tutto l'allestimento. Se non lo trovi li in genere in alcune concesisonarie ne attaccavano parte (è in dupplice copia) nel libretto manutenzione nell'apposito spazio. Se leggi i codici in parte li trovi tradotti nel link accessibile ai soci gli altri postali che li vediamo.

(Messaggio modificato da ale928 il 20 luglio 2011)
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Zaramella (paolozaramella72)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolozaramella72

Messaggio numero: 21
Registrato: 07-2011
Inviato il mercoledì 20 luglio 2011 - 17:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie Alessio (nei prossimi giorni ci do' un'occhiata). adesso l'auto è dal carrozziere perchè la settimana scorsa mi hanno tamponato due volte in due giorni!! (tra l'altro sullo stesso punto!). e 10 giorni prima l'avevo completamente riverniciata!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 642
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 20 luglio 2011 - 18:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Miiiii... Paolo! se almeno tamponassero me... (piano pero')... ho giusto una ammaccatura sul paraurti posteriore e qualche altro ritocchino, diciamo tutte cosucce che si risolvono con una riverniciatura totale e ben fatta!!!??!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 462
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 20 luglio 2011 - 21:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessio contatta il Museo Porsche, col telaio ti davvo TUtta la descrizione della tua auto e per giunta aggratis!
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2860
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 09:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Alessio contatta il Museo Porsche, col telaio ti davvo TUtta la descrizione della tua auto e per giunta aggratis!



I dati li ho già sempre aggratis e di fatto ho ricostruito la storia della mia auto dall'acquisto fino ad adesso.
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1176
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 10:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

contatta il Museo Porsche




Come come?? Che cos'è sta cosa? Esiste davvero? Vale anche per le 944?
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 463
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 14:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio Assolutamente si, il museo porsche di Stoccarda col telaio ti racconta la "rana e la fava" e sono gentilissimi!
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1182
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 16:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Lucio, come dovrei fare?
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 645
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 19:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lucio, la cosa interessa anche me; sono andato sul sito del Museo Porsche ma non ho trovato riferimenti in merito; sai quale ufficio bisogna contattare e per caso hai un indirizzo e-mail da suggerire?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 623
Registrato: 08-2010


Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 19:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ci ho provato ma non mi hanno mai risposto.....
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Zaramella (paolozaramella72)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolozaramella72

Messaggio numero: 22
Registrato: 07-2011
Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 10:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sì, anch'io ho guardato nel sito, ma non ho trovato nulla
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 625
Registrato: 08-2010


Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 21:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho iviato la domanda a: info.museum chiocciola porsche.de Mi avevano risposto che l'ingeniere era fuori sede e dovevo aspettare il suo ritorno....Dopo un'altra email tempo dopo nessuna risposta ......Forse non gli sono simpatico
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Zaramella (paolo_zaramella)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolo_zaramella

Messaggio numero: 10
Registrato: 02-2011
Inviato il mercoledì 27 luglio 2011 - 11:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sul discorso dell'auto-bloccante, dal numero di telaio, la Porsche Vicenza mi ha detto che la mia ce l'ha (ovviamente come optional)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Zaramella (paolo_zaramella)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolo_zaramella

Messaggio numero: 11
Registrato: 02-2011
Inviato il giovedì 01 settembre 2011 - 09:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

buon giorno a tutti; alla fine ho montato l'orologio digitale trovato su Ebay. Ma c'è un problemino: di notte non si illumina! Penso fosse prevista l'illuminazione; si tratta di quindi di un contatto? un fusibile?

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione