Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * ACHTUNG..T.F.B. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 109
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 19 dicembre 2010 - 02:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

SALVE....ho letto un po di questo TFB che affligge il motore delle nostre amate, in pratica una tensione sbagliata di una cinghia sposterebbe in avanti l'abero motore facendo urtare le bronzine di banco alle pareti dell'albero motore, causando il grippaggio del piede di biella e la rottura della parte bassa del motore : basamento, albero motore, bielle ecc ecc. Fin qui tutto chiaro ma non riesco a capire di che cinghia si tratta !!!! é una cinghia del cambio automatico, o si tratta della cinghia di distribuzione??????
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (sergioz1)
Porschista attivo
Username: sergioz1

Messaggio numero: 1001
Registrato: 12-2002


Inviato il domenica 19 dicembre 2010 - 10:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nelle 928 (transaxle) il cambio è posto insieme al differenziale posteriore, non credo proprio possa trattarsi di una cinghia del cambio ... ;-)
928 GTS: It's about as fast as you can go without having to eat airline food ... Sergio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2644
Registrato: 12-2006


Inviato il domenica 19 dicembre 2010 - 15:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

da quanto ho capito sarebbe dovuto all'errato mntaggio (troppo spinto) albero di trasmissione nell'apposito innesto del albero motore che spinge in avanti con il tempo tutta la componentistica legata all'albero.
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 110
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 19 dicembre 2010 - 22:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok.... ma questo errato montaggio è un difetto di assemblaggio da nuovo o è dovuto a interventi successivi ? E come mai si verifica in maggiorparte sulle automatiche ? (forse perchè sono piu diffuse ?) E quali sono i sintomi e i campanelli di allarme che fanno capire se il motore è affetto da TFB ? (rumori strani, vibrazioni, poca pressione olio, decadimento prestazioni). E cosa si deve fare controllare in officina per scongiurare questa catastrofe ?
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 309
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 20 dicembre 2010 - 00:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

esiste nelle procedure di manutenzione una regolazione periodica dell albero motore verso la Flex Plate che dovrebbe essere fatta in officina periodicamente, cosa che i concessionari Porsche raramente fanno, io feci fare il tagliando alla mia appena comprata e non me ne parlarono...e ora sto pagando i risultati, in effetti è "solo" cattiva manutenzione,
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2645
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 20 dicembre 2010 - 10:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guardando il sito e parlandone con il buon Cristiano (che pazienza che ha con me! prima o poi le faccio una statua) si è arrivati alla conclusione che nel manuale ciò è molto più difficile che avvenga perchè la giunzione albero di trasmissione, alberino frizione e albero motore attaccano in modo diverso. In parole povere quansi senza pressione nel manuale e dovuta ad una maggiore solidità alberino frizione - albero di trasmisisone ad una potenziale trasmisisone di sollecitazione all'albero motore.
Dal sito comunque i sintomi sono rumorosità, consumo olio e particolato nell'olio (robabilmente filattura di alluminio del basamento). Il tutto verificabile smontando la campana della frizione per vedere i giochi o coppa dell'olio per verificare direttamente i manovellismi.
Ancora grazie a Cristiano.
Alessio
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gherardo (poeta_m1)
Utente registrato
Username: poeta_m1

Messaggio numero: 50
Registrato: 03-2006
Inviato il lunedì 20 dicembre 2010 - 12:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo che il problema sembra riguardare soltanto le automatiche, dalla S4 in poi (dunque S4 e GTS):
http://jenniskens.livedsl.nl/Technical/Tips/1/MyTip100.htm

Info e anche modalità di diagnosi del problema qui:
http://jenniskens.livedsl.nl/Technical/ThrustBearingFailure.htm
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 111
Registrato: 08-2010


Inviato il lunedì 20 dicembre 2010 - 17:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

AZZO A GUARDARE QUESTI LINK C'è DA FARSI VENIRE I BRIVIDI.......IO POSSIEDO UNA MANUALE MA HO PAURA LO STESSO !!!!!! SECONDO VOI SI PUO STARE TRANQUILLI ?
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gherardo (poeta_m1)
Utente registrato
Username: poeta_m1

Messaggio numero: 51
Registrato: 03-2006
Inviato il lunedì 20 dicembre 2010 - 21:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Imho con la manuale puoi stare sereno.
Ovvio che con una ispezione della flex plate puoi levarti ogni dubbio residuo (va benissimo il controllo descritto nel 2° link che ho postato).
Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 310
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 20 dicembre 2010 - 21:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no , il TFB nella mia è stato Asintomatico, un "inspiegabile" bloccaggio dopo 5-10 min di funzionamento, è vero che affligge sopratutto le automatiche, il problema è che Porsche vuole 10500€ per il basamento (+ Pistoni) e 3500 € per l'albero motore...quando mi arriva il motore dagli USA vi aggiorno
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 113
Registrato: 08-2010


Inviato il lunedì 20 dicembre 2010 - 22:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

LUCIO NON PER FARE L'UCCELLACCIO DEL MALAUGURIO ...MA SE IL MOTORE CHE TI ARRIVA DAGLI USA FOSSE AFFETTO ANCHE LUI DA TBC....?
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (sergioz1)
Porschista attivo
Username: sergioz1

Messaggio numero: 1002
Registrato: 12-2002


Inviato il martedì 21 dicembre 2010 - 07:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il problema è che Porsche vuole 10500€ per il basamento (+ Pistoni) e 3500 € per l'albero motore




Questo dovrebbe fare pensare che un 928 in buone condizioni non può costare 10k€ come tanti pensano e vorrebbero pagare ...
928 GTS: It's about as fast as you can go without having to eat airline food ... Sergio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2646
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 21 dicembre 2010 - 10:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Questo dovrebbe fare pensare che un 928 in buone condizioni non può costare 10k€ come tanti pensano e vorrebbero pagare ...



Non posso che straquotarti in considerazione della complessita, raffinatezza e tecnologia della vettura. Sono anche sinceramente un pò stufo di ripeterlo nei post di chi si avvicina a questa vettura per il prezzo contenuto d'acquisto. La 928 se è in ordine (rare volte purtroppo) va pagata il giusto. Molti la considerano un "entry level" del mondo Porsche di lusso ovviamente errando.
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gherardo (poeta_m1)
Utente registrato
Username: poeta_m1

Messaggio numero: 52
Registrato: 03-2006
Inviato il martedì 21 dicembre 2010 - 14:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Lucio Mazzini:
il problema è asintomatico perchè dipende dagli accoppiamenti e dalle dilatazioni degli organi interni al motore: durante il suo funzionamento, quando "entra in temperatura", poi si scalda, si raffredda etc., i materiali si dilatano e si "ritirano", non sempre tutti allo stesso modo o allo stesso istante... nel tuo caso specifico si vede che l'interferenza tra bronzine ed albero diventa tale da bloccare il motore solo in certe circostanze, magari quando l'olio si scalda e perde viscosità, tanto per dirne una.
Cmq in bocca al lupo per il nuovo motore, anch'io come giapat ti domando se e come lo hai verificato (certo che se proviene da una manuale, non dovrebbe essere afflitto dal problema).
Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 311
Registrato: 02-2008


Inviato il martedì 21 dicembre 2010 - 21:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il 928 è una entry level, per chi non si rende conto che non si può avere una auto così veloce senza pagare dazio, io ci ho fatto 140.000km, tagliandi regolari ecc ecc, e la qualità di come li ho fatti ha valso tutte le lirette spese,
il motore viene dalla 928 parts della california, ho chiesto loro di verificare che non avesse TFB,
( e mi hanno mandato una dichiarazione scritta + garanzia sui materiali ) [ il che su un motore usato non è male]; ovvio prima di parlare vedremo quando e se avrò l'auto funzionante,

928Parts.com
Re: Order Number: 137372

Dear Lucio Mazzini,
Item Qty Qty Qty Expected
Number Description Ord. Shp. Bck. By
---------- ------------------------------ -------- -------- -------- --------
U928 100 9 5.0 Engine 87-88 Used 1.00 1.00 0.00
40 42
resealed


Date Shipped Via
12/16/10 ALLSTATES WORLDCARGO
Tracking Number:
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gherardo (poeta_m1)
Utente registrato
Username: poeta_m1

Messaggio numero: 53
Registrato: 03-2006
Inviato il mercoledì 22 dicembre 2010 - 13:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oddio, se i tagliandi fossero stati fatti da un meccanico realmente competente di 928, non ti saresti imbattuto nel T.F.B...
Ma mi rendo conto che sono competenze davvero "di nicchia" (come lo è la 928, per pochi intenditori).
Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto
Username: maryo_924

Messaggio numero: 527
Registrato: 01-2006


Inviato il mercoledì 22 dicembre 2010 - 16:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate leggendo le vostre info tecniche, spero che tutto ciò riguardi solamente le automatiche... ovviamente da come citate, per le manuali tali problemi non interessano.
MARIO DESIGN
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 313
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 22 dicembre 2010 - 19:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gherardo Porsche Bergamo...mica fessi...

ma il risultato non ha pagato...
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 374
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 22 dicembre 2010 - 23:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, ma a leggere tutto quanto scritto sui post in merito a questo problema del T.F.B. Mi chiedo se questo problema e' destinato ad affliggere prima o poi tutte le 928 T.A. O se e solo una questione di "sfiga". Ho cercato lumi e conforto su Rennlist forum ma non ho ancora trovato una conferma chiara. E se neanche una manutenzione regolare e apparentemente qualificata mette al riparo dal rischio (come mi oare di capire da quanto ci dice il buon Lucio) siamo tutti +/- condannati?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 314
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 23 dicembre 2010 - 04:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no carissimo Vittorio, io direi che se la manutenzione è fatta bene, ( e nel mio caso nemmeno averla portata in Porsche a Bergamo è servito ); il problema non esiste, io ho riguardato le fatture di allora e non c'è mai un riferimento a "Trimming/ aggiustaggio" della Flex plate, NON è un problema solo Porsche, ho appena rifatto il motore Jeep esattamente per lo stesso problema, solo che la Jeep avendo un V8 molto più "trattore" andava ancora & basta; oggi ritiro il motore in Areoporto e lo porto dal meccanico; vi aggiornerò con le ultime news, ripeto nessuno è "condannato", ma sapendo che esiste il problema, spendere un 1000€ a controllare e regolare mi pare un eccellente investimento, ritengo che sia un problema dei cambi automatici, ma non chiedetemi il perchè,





come vedete il basamento è stile F1 anni 70,
ergo mamma Porsche vende tutto il basamento + pistoni ( a 10500 € ) e albero motore ( a 3500€ )

di seguito la flex plate del jeep , si vede lo spigolo del dente rovinato causa la "migrazione" dell albero motore


Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 375
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 23 dicembre 2010 - 09:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie delle riassicurazioni Lucio, ma mi chiedo: se il problema TFB e' conosciuto, documentato e ricorrente, come mai le verifiche atte a prevenirlo non fanno parte (a meno ce io mi sbagli...) del manuale di manutenzione con un capitolo ben dettagliato? Lucio, so che la statistica in certi casi nons erve a nulla ma hai potuto verificare se e con che frequenza il problema del TFB si verifica sulle S4 e GTS? Tra l'altro ieri in un thread di Rennlist ho letto che il TFB si manifesta anche con problemi di minimo e, come ben sapete, il minimo irregolare mi affligge damesi sulla mia S4; risultato, ho quasi gli incubi da TFB... e pensare che ho cercato e voluto una Automatica che credevo tutto sommato meno abusabile e piu robusta rispetto alla T manuale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gherardo (poeta_m1)
Utente registrato
Username: poeta_m1

Messaggio numero: 54
Registrato: 03-2006
Inviato il giovedì 23 dicembre 2010 - 16:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Lucio:
non ho mai detto che Porsche Bergamo sono fessi, probabilmente lavorano benissimo, lo ignoro.
Quel che è certo è che hanno ignorato di controllare la flex plate, sicuramente per buona fede, non essendo a conoscenza del problema (le 928 sono rare come le mosche bianche, inoltre non credo che la Porsche abbia mai diffuso un bollettino sul T.F.B. presso le officine...).

Per Vittorio:
Imho il problema si verifica su tutte le automatiche, ma immagino sia fortemente influenzato dallo stile di guida (credo che la tendenza a "traslare" dell'albero di trasmissione sia influenzata dalla coppia che deve trasferire o qualcosa del genere, perchè in condizioni di riposo non c'è ragione per cui l'albero si sposti in avanti o indietro...).
Cmq dipende anche da come l'albero è vincolato alla flex plate, a questo punto mi pare evidente che il clamp originale non sia un granchè.
Qui ad es. si vede un clamp "maggiorato":
http://jenniskens.livedsl.nl/Technical/Tips/8/MyTip818.htm

Fossi in possesso di una 928 automatica, seguirei la procedura per riportare l'albero in posizione di riposo (nessuna pressione verso l'albero motore), prendendo i riferimenti con un pennarello tipo vernice.
Se l'albero non si sposta, significa che era perfetto anche prima, quindi tutto ok, il problema non esiste, e in ogni caso ho preso i riferimenti per poter effettuare verifiche in futuro (direi due volte l'anno, ma è in funzione dei km percorsi).

Se l'albero si sposta tornando in posizione di riposo, valuto di quanto si è spostato.
Dopodichè incrocio le dita sperando che il motore non si sia rovinato troppo, anche se un'ispezione è possibile soltanto aprendolo... non so se smontare la coppa olio sia sufficiente per fare un'analisi.
Ovvio che un clamp maggiorato può aiutare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 315
Registrato: 02-2008


Inviato il sabato 25 dicembre 2010 - 15:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Posso confermare che aprire la coppa dell'olio è sufficiente, poi naso Fino e occhio attento,
credo che il problema sia stato messo sotto la voce : "con la manutenzione corretta NON esiste";
e ne convengo, ma ci sono i mha... :
1° l'italico vizio di pensare di essere "maghi"
2° l'italico vizio di mettere "il ragazzino" a fare i tagliandi, perchè lavoro noioso
3° convengo che da noi di automatiche pochissime e nessun ma nessun possessore di 928 me ne aveva parlato prima che ci incappassi io
Sulla Porsche Bergamo, ho dei dubbi sulla professionalità, nel montarmi in navigatore satellitare beker si erano "incartati" col segnale della tachimetrica, morale o andava il navigatore o l'indicatore di velocità,
mi arrangiai perchè mi scocciai, alla terza volta che ve la porto (e il difetto rimane)....(quello avrebbe dovuto farmi capire qualcosa);
a Bologna mi chiesero gentilmente di evitare di portarglie perchè chi aveva fatto il corso era già in pensione e gli altri nessuno la conosceva , non cerco colpevoli, il mio TFB potrebbe essere nato prima il problema o mentre l'ho usata io, essendo asintomatico ( nessuna variazione nemmeno del minimo), è impossibile dire quanto tempo impiega a venire fuori .
Lunedì il motore di ricambio arriva dal meccanico
poi vedremo, sperem a marzo di avere lo Squalone su strada
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 381
Registrato: 11-2008


Inviato il domenica 26 dicembre 2010 - 10:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho chiesto a Riccardo di ATS se sapesse di questo problema del TFB )e certo di 928 lui ne ha viste non poche...) ma anche lui i ha detto di non aver mai avuto a che fare con un problema del genere e mi e' parso abbastanza scettico. Quando gli riporto la macchina per la centralina e per il sensore O2 gli mostrero la descrizione dettagliata del problema riportata in alcuni posts precedenti e gli chiedero di verificare sulla mia l'eventuale traslazione dell'albero di trasmissione. Dubito, comnque, che sia realisticamente possibile chiedere di sostituire il clamp originale con uno maggiorato da realizzare artigianalmente a meno che uno non sia un provetto meccanico con l'hobby del "DIY" anche se questa operazione sarebbe in effetti quella che mi metterebbe il cuore in pace... maledizione a questo TFB che mi toglie il sonno...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 9054
Registrato: 01-2001


Inviato il domenica 26 dicembre 2010 - 10:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho fatto vedere a Riccardo i due link postati da Gherardo.
In effetti il problema non gli era noto, anche se ne ha ben compreso le cause.
Vai tranquillo Vittorio alla prima occasione ti controlla la compressione sulla "flex plate".
Ciao!

(Messaggio modificato da luca914 il 26 dicembre 2010)
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 383
Registrato: 11-2008


Inviato il domenica 26 dicembre 2010 - 16:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Luca, sei stato prezioso...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 318
Registrato: 02-2008


Inviato il sabato 01 gennaio 2011 - 12:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

arrivato il motore dagli USA, sembra in ottime condizioni, appena torno a casa vi posto delle fotine...
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 131
Registrato: 08-2010


Inviato il sabato 01 gennaio 2011 - 16:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lucio.... posta ...posta....sono curioso.!!!!
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 403
Registrato: 11-2008


Inviato il sabato 01 gennaio 2011 - 20:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lucio, per curiosita'(forse lo hai gia scritto...) quanto ti e' costata la spedizione del motore dagli USA? Oltre al trasporto presumo che tu abbia dovuto corrispondere il dazio e l'IVA sull'importo fatturato?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 319
Registrato: 02-2008


Inviato il domenica 02 gennaio 2011 - 11:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi dö un pö di spese per piangere:
motore: 1700 USD
spedizione: 800 USD
Dogana: 600 €
spedizioniere 350 € ( Spese pratiche doganali & trasporto da Bologna areoporto a Fiorano )
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 162
Registrato: 06-2006
Inviato il domenica 02 gennaio 2011 - 15:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema del t.f.b. e la manutenzone per evitarlo non è inserito nel manuale officina perchè Porsche non era a conoscenza di questo problema. Problema che si è probabilmente comiciato a verificare dopo l'uscita di produzione del 928 o che forse Porsche non ha mai voluto riconoscere forse per ragioni commerciali non è da escludere che però esista qualche informazione tecnica a riguardo per i servizi di assistenza ufficiale in riferimento a questo tipo di problema anche se io non l'ho mai vista neanche sull'ottimo forum rennlist dove alcuni membri sono in possesso di tutta la documentazione tecnica riguardante il 928 comprese le informazioni tecniche per le assistenze. Anche altri motori Porsche hanno sofferto di grossi problemi di affidabilità come il 2.5 del boxster o alcuni motori della serie 996 Porsche cambiava all'epoca motori interi in garanzia ma il tutto con un certo riservo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 404
Registrato: 11-2008


Inviato il domenica 02 gennaio 2011 - 16:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Be' se non altro la mia bestiola e' in ATS per il rimontaggio della mia centralina LH e Riccardo ha detto che ne approfitta per verificare anche il problema dell'interferenza dell'albero di trasmissione con il flex plate, cosi spero di mettermi il cuore in pace per un po.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 163
Registrato: 06-2006
Inviato il domenica 02 gennaio 2011 - 18:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

esiste anche una soluzione finale al problema in vednita in america da 928 motorsport una clamp modificata per scongiurare il t.f.b.
http://www.928motorsports.com/parts/auto_driveshaft_clamp.php
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 405
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 03 gennaio 2011 - 08:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MAssimo:, grazie per la segnalazione... avevo letto di soluzioni "fai da te" da parte di volonterosi e talentuosi "porscheisti" d'oltre oceano. Questa di 928motorsports e' la prima ed unica vera proposta commerciale che vedo intorno all'argomento TFB ma, santo Cielo, parliamo di 360 US$+Dazio, IVA e trasporto per un totale stimabile in 550-600 US$ + la mano d'opera per l'installazione, ergo almeno 800 Eur! Chiaro che 800 Eur di fronte alla propspettivia di 3000-4000 Eur per la sostituzione di un motore danneggiato da TFB sono nulla ma e' vero anche che se la mia auto ha fatto 180000 km con il driveshaft clamp originale credo che una volta verificato e controllato lo stato possa almeno garantirmi 4-5 anni a 10000 km/annui max di percorrenza prima di una nuova verifica.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 320
Registrato: 02-2008


Inviato il domenica 09 gennaio 2011 - 21:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come promesso le foto del motore arrivato dagli USA, qui ancora appeso alla " il meccanico controllandolo ne ha parlato bene,
è stato ottimamente inpressionato, faremo comnuque
"cambio teste" cinghia distribuzione & pompa acqua, vi terrò aggiornati





Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 148
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 09 gennaio 2011 - 23:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Lucio sembra bello da vedere ...funzionerà anche bene ? Conosci chilometraggio ? Si vede l'anno di fusione...87 quindi è un 5000 di un s4, cat o non cat ? Manual o ta..? Perchè invece di fare tanti trapianti non lo monti così ? CHE BESTIA DI MOTORE PERò........
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Porschista attivo
Username: mii

Messaggio numero: 2065
Registrato: 04-2004


Inviato il domenica 09 gennaio 2011 - 23:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che motorone!!!

Grandi manovre! Bravo Lucio!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2662
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 10 gennaio 2011 - 11:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Bravo Lucio sembra bello da vedere ...funzionerà anche bene ? Conosci chilometraggio ? Si vede l'anno di fusione...87 quindi è un 5000 di un s4, cat o non cat ? Manual o ta..? Perchè invece di fare tanti trapianti non lo monti così ? CHE BESTIA DI MOTORE PERò



Be se viene dagli USA sara un M28.42 (catalizzato).
Lucio visto che tanto il lavoro di smontaggio rimontaggio e da fare controlla tendicatene e tensione alle catene cosi riporti il motore in piena efficenza rimettendo a posto anche la fasatura.

(Messaggio modificato da ale928 il 10 gennaio 2011)
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 149
Registrato: 08-2010


Inviato il lunedì 10 gennaio 2011 - 20:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

DOMANDA : Si puo controllare tendicatene e tensione alla catena, facendo anche solo il cambio cinghia ???
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 322
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 10 gennaio 2011 - 22:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

lo farò certamente Alessio...non voglio più aprirlo!! poi dal vecchio recupererò tutto il possibile, e credo proverò a vendere il "superfluo", non prima di aver scorazzato un pò,
per decidere se tenere o vendere il mio squalone
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2667
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 11 gennaio 2011 - 09:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Si puo controllare tendicatene e tensione alla catena, facendo anche solo il cambio cinghia ???




Si si smonta il coperchio punterie e si controlla tensione catene e consumo pattini tendicatene. Per la sostituzione dei tendicatene si può fare abbastanza facilmente però come ha senso senza fare la sostituzione delle catene che richiede di sfilare gli alberi a camme.
L'eventuale gioco oltre che essere potenzialmente dannoso porta ad una perdita di rendita del motore avvertibile solo una volta riregolato il tutto per quanto guadagna in progresisvità ed erogazione.
Purtroppo un pò costoso il tendicatene singolo costa 220/250 euro e ne richiede 2.

Se devi farlo se ne parla più approfonditamente perchè ci sono alcuni accorgimenti per fare un lavoro più tranquillo e fatto bene non di facile intuizione.

(Messaggio modificato da ale928 il 11 gennaio 2011)
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 153
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 11 gennaio 2011 - 16:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok alex grazie ....
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 178
Registrato: 06-2006
Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 23:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Volevo segnalare che esiste anche un'altra flexplate clamp modificata per evitare il T.F.B. ad un prezzo più economico rispetto a quella di 928 motorsport si può trovare in questo sito http://jenniskens.livedsl.nl/ in alto a sx c'è la sezione webshop dove vendono anche diagnostica per 928 e upgrade per le centraline 928 '87 senza diagnosi per trasformarle in diagnosi possibile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 341
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 06:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

rimango sempre sorpreso però che mamma Porsche ignora il problema....
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 387
Registrato: 02-2008


Inviato il venerdì 20 maggio 2011 - 18:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi sono preso la briga di fare alcune foto ai cuscinetti, un altro difetto è che se il motore gira a "secco" la bronzina gira sul suo asse e le asole non trovano più i fori dell'olio, quindi occhio a riavviare motori fermi da tantissimo tempo.......la buona notizia che sembra che l'elettrauto sia venuto a capo dei problemi elettrici...sperem...



qui il famoso Trust Bearing...



e il suo 1/2 omologo, notare la riduzione di spessore e le crepe....



qui vediamo un Bearing normale....che ha "sofferto!" ( il famoso avviamento a secco...



Trust Bearing visto in spessore



L'albero motore con segni blue di "scaldata"



il basamento coi segni di "Raspata" dell albero motore



e qui il ritorno a casa del vecchio motore....


Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto
Username: maryo_924

Messaggio numero: 582
Registrato: 01-2006


Inviato il lunedì 23 maggio 2011 - 12:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da quanto letto, affermo che il problema e solo sulle automatiche, per ciò che riguarda le manuali si sta decisamente tranquilli, con ciò affermo il problema del 928 automatic,anche se preoccupante , non è di certo paragonabile, al drammatico scempio delle boxster 986 987 e anche 996 dove l'albero del secondario stucca catena distribuzione con relativi pistoni bucati,la durata del propulsore è di circa 90 mila km se hai fortuna altrimenti anche meno ....per non dire altro; il problema delle boxster e veramente grave rispetto alle 928 autom., porsche faceva assemblare i motori delle 986 987 se non sbaglio in ungheria o romania, con risultato deplorevole, poi ho sentito dire in giro..... che i moitori 986 e 987 sono motori robusti (ma de che) .....secondo me, il problema va oltre i motori delle nostre t.x. sono sicurmente una enorme garanzia, rispetto a tante chiacchiere. un saluto .
MARIO DESIGN
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 469
Registrato: 08-2010


Inviato il lunedì 23 maggio 2011 - 14:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Girovagando spesso in officina Porsche a Reggio Emilia vedo spesso sostituire cambi di velocita su 997 seminuove.....Addirittura un Cayman S di neanche un anno di vita di un conoscente appiedato da un cambio rotto....Si tratta di auto nuove o seminuove senza problemi di usura!!!!...... Quindi mi chiedo : cosa stà succedendo alla mitica affidabilità Porsche ??????
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto
Username: maryo_924

Messaggio numero: 583
Registrato: 01-2006


Inviato il lunedì 23 maggio 2011 - 14:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mah ..secondo il mio modestissimo parere, la risposta è breve e sintetica; GLOBALIZZAZIONE , avvertita anche SU porsche ,quindi sinonimo di PORSCHE UGUALE RESISTENZA E ROBUSTEZZA passa in secondo piano, ovviamente parlo dei prodotti odierni forse già a partire dai primissimi anni del 2000,quindi questo discorso non riguarda affatto sulle nostre amate t.x. specie sulla 928, non esistono 928 delicate o troppo complesse, anzi sono motori molto semplici e pure affidabili, il problema è ben altro siamo difronte a modeste e frettolose manutenzioni.
MARIO DESIGN
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 394
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 23 maggio 2011 - 20:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maryo concordo pienamente sulle manutenzioni inadeguate e aggiungo meccanici non adeguatamente preparati
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 401
Registrato: 02-2008


Inviato il venerdì 27 maggio 2011 - 20:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

eccolo!
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 403
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 30 maggio 2011 - 20:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dato che ci sono ecco le teste...
interessante esempio di 4 valvole..




Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 404
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 30 maggio 2011 - 20:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se siete curiosi....il Pistone delle nostre Bimbe e il "FAMIGERATO" tendicinghia a bagno d'olio,
( non idraulico )...





e il famoso tendicinghia...


Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 498
Registrato: 08-2010


Inviato il lunedì 30 maggio 2011 - 21:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lucio questi pezzi sono del motore americano o del tuo ?????
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 499
Registrato: 08-2010


Inviato il lunedì 30 maggio 2011 - 23:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quello che riguarda il pistone vorrei far notare la tecnica all'avanguardia di costruzione difficile da trovare in un motore automobilistico di serie di 25 anni fà .....Notate l'ampio sfiancamento in prossimità dello spinotto e la lavorazione alla base del pistone !!!! Tutte filosofie corsaiole che tendono a l'alleggerimento delle masse in movimento...Anche il cielo ha le 4 svasature per le valvole molto pronunciate e non è bombato, per favorire una camera di scoppio nella testata più compatta, che migliora la combustione e il rendimento termodinamico....Direi che siamo ai vertici (per allora) come tecnica motoristica automobilistica...Certe raffinatezze io le ho riscontrate nei motori delle maximoto sportive e raramente nelle auto....Daltronde è una Porsche o no ????????...Grazie Lucio per le foto...
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 405
Registrato: 02-2008


Inviato il martedì 31 maggio 2011 - 17:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

questo sono del mio ...europeo...

spero di non vedera mai il nuovo motore da questi punti di vista...
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 469
Registrato: 02-2008


Inviato il martedì 09 agosto 2011 - 18:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene ero pronto al ritiro dell'auto, rientrando dalla Svizzera passo dal meccanico.....
la vedo sul ponte e un lago d'olio sotto......
adesso dopo aver smontato alternatore e varie paratie risultano scoppiati 2 tubi idraulici ( si suppone per vecchiaia )....speriamo sia l'ultima cosa....prima gita a San Luca....non sono credente ma "vistomai"....poi deciderò ma credo sia la fine di un amore
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 641
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 09 agosto 2011 - 21:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma credo sia la fine di un amore


Come tutti gli amori prima o poi finiscono...... Io per fortuna sono ancora in luna di miele...

(Messaggio modificato da supervergas il 09 agosto 2011)
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 470
Registrato: 02-2008


Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 07:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per i ricambi a chi serve un motore

928 International Ltd.
2900 E. Miraloma #D
Anaheim, CA 9280

www.928international.com

Funds transfers may be sent to:

Wells Fargo Bank
1661 N. Raymond Avenue Anaheim,
CA 92801.

Phone 714-446-1260.
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 476
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 07 settembre 2011 - 18:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per i curiosi il sensore che dà l'accensione montato sull albero a cammes






Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 504
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 27 ottobre 2011 - 21:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mia è finita, ora è saltata la centralina che dà la scintilla alle candele....
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 791
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 27 ottobre 2011 - 23:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lucio, perdona l'incompetenza ma parli della centrealina di accensione, la famosa LH jetronic? Se cosi sai che puoi farla ricondizionare da JDS o Jennikens.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 767
Registrato: 08-2010


Inviato il venerdì 28 ottobre 2011 - 20:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me la centralina che da la scintilla è quella di accensione facilmente trovabile su ebay a basso prezzo...... Quella di iniezione è la LH Jetronik...... Lucio fai controllare anche le bobine accensione ........
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 792
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 28 ottobre 2011 - 20:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vero, Giapat, mio errore; ho confuso centralina di accensione EZK con LH (iniezione). In effetti ( e secondo me abbastanza stranamente) si trovano multe piu centraline di accensione EZK che non LH Jetronic. Segno che le LH sono molto piu critiche e "caduche"?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 768
Registrato: 08-2010


Inviato il venerdì 28 ottobre 2011 - 20:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti Vittorio non ho ancora letto di qualche possessore di 928 che abbia avuto malfunzionamenti/propblemi con la EZK........Lucio è il primo........
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 505
Registrato: 02-2008


Inviato il domenica 30 ottobre 2011 - 10:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la centralina è la : 0.280.002.504
Porsche = 928.618.123.10

riguarda l'accensione ,
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 798
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 31 ottobre 2011 - 07:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lucio, come gia suggrito da Giapat su ebay (specie UK e DE) ne trovi parecchie a poche Euro. Coraggio...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 509
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 02 novembre 2011 - 19:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

trovata la soluzione la mando a far revisionare in olanda..
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 802
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 02 novembre 2011 - 21:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Jennikens e' OK, cosi come JDS/John Speake... Ma onestamente nn so quanto convenga la revisione della EZK; nn ricordo benema mi pare che anche per quella JDS chiede 300 eur. Su e-bay ne trovi anche a 100 eur...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 803
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 02 novembre 2011 - 21:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lucio... guarda qui

http://www.ebay.co.uk/itm/PORSCHE-928-S4-IGNITION-ECU-/350351964231?pt=UK_CarsPa rts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item51929ab847#ht_322wt_102
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 510
Registrato: 02-2008


Inviato il venerdì 04 novembre 2011 - 21:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie sei un grande!
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 523
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 15 dicembre 2011 - 20:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ennesimo step della mia saga infinita,
la centralina è tornata riparata dall'olanda..

alcune informazioni ricevute, ve le giro...

Hello Lucio,

Thank you for your email. We have this super-clamp for 100 euro excluding shipping. Shipping to Italy is 13 euro. I have one left on stock, but a new batch will arrive in a week or so. We have these made for us by a specialized machine-part company, so it is top-quality material.



As you may have seen on my website, the clamp replaces the original clamp which is just insufficient for the 928 power. It makes the flexplate-clamp hold position on the axle, and thus prevents a future TBF issue with your new engine. No more movement, not even after years of daily driving.



Since the engine is out of the car, I’d also recommend replacing the engine mounts. They are often collapsed and are now easy to replace. Another candidate I would recommend is the rear engine seal (I assume your engine is not a brand new one but a used one, so the seal may be prone to leaks). Replacing these two parts is very easy now that the engine is out. (no, I don’t sell these parts. I can recommend the Anchor mounts for the 928 from the USA, the seals are from Porsche and not so expensive).



Let me know if you would like to have the new Flexplate clamp, and we can exchange details for payment and shipping.

regards


What is broken:
-> the hybride...that is a small PCB that will fail in each LH unit after 10-15 years... this hybride is replaced by
a version I created.. On the website you can see some pictures of that replacement unit
-> End stage of the injectors... I think you (or mechanic) played with the injection line... 12V or something on the line and
the result is a broken endstage !! Be carefull...

Upgrade.... I think you mean you want to have a different eprom ??? I checked the diagnose features of this box and it is possible to "talk" to
diagnose tools like Bosch Hammer...But I can upgrade the eprom to a newer version of you want.... I will not charge any additional costs for that...

The S4 is a very reliable car.. except for LH unit ... that stupid piece of electronics can fail
during drive !!!
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 837
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 16 dicembre 2011 - 08:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cosi era la LH che faceva le bizze e non la EZK! Jennikens e' davvero una persona squisita, prodiga di consigli. Ma il tuo motore e' ancora (o nuovamente) rimosso dalla scocca? Lui parla di interventi per sostituire gli engine mounts e il rear seal oltre che la sostituzione del super-clamp (che mi pareva tu avessi gia fatto, avendo poi rimontato il nuovo motore USA e riscontrato poi il problema alla centralina...); la sostituzione degli engine mounts e del rear-seal e' (credo, almeno) molto piu semplice con il motore rimosso. Auguri, che dirti di piu?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 524
Registrato: 02-2008


Inviato il venerdì 16 dicembre 2011 - 19:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il motore nuovo è già in posizione....vedremo
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 542
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 16 gennaio 2012 - 19:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

adesso abbiamo la pompa della benzina che fa le bizze , la stiamo rimpiazzando...
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 867
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 16 gennaio 2012 - 22:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pazienza Lucio... l'ho cambiata anche io (per niente... peraltro) e non e' una grande spesa. Che difetto ti dava?

(Messaggio modificato da vsalvato il 16 gennaio 2012)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 544
Registrato: 02-2008


Inviato il martedì 17 gennaio 2012 - 17:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Singhiozzava e si spegneva....
la pompa non è una gran spesa....
ma fra motore ( 2 volte ci ho messo le mani )
albero di trasmissione, riverniciatura....
vorrei lmeno usarla ora...prima che qualcuno mi dica che è di lusso e mi tassi pure
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 869
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 17 gennaio 2012 - 20:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hai pienamente ragione Lucio; la diagnostica cosa ti dice? attento a nn fare il mio stesso errore. Dopo aver sostituito pompa, alternatore, una mezza dozzina di rele, sonda lambda, MAF, etc. alla fine il mio problema erano i sensori di battito e la guarnizione del collettore di aspirazione... Auguri di cuore
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 545
Registrato: 02-2008


Inviato il martedì 17 gennaio 2012 - 22:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dovremmo esserci sensori cambiati e guarnioni collettore nuove...manca solo un Giro aSan Luca...e giuro è la prima tappa!
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 546
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 18 gennaio 2012 - 21:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

siamo alla fine??' sembrerebbe...




Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 578
Registrato: 02-2008


Inviato il sabato 18 febbraio 2012 - 21:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Finalmente a casa, un Fiorano Modenese / Imola
trottando a 140/ 150 Km in autostrada, pressione a 5, temperature ok...e fimalmente a casa...
l'odissea sembra finita, mancano gli alzacristalli e l'autoradio che non vanno causa un elettrauto "fesso" e incompetente....sciocchezze tutto sommato!
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 904
Registrato: 11-2008


Inviato il sabato 18 febbraio 2012 - 23:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono davvero contento per te e di rvedere la tua "bimba" a casa, Lucio! spero tu te la possa godere tanto ora che arriva la bella stagione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 580
Registrato: 02-2008


Inviato il domenica 19 febbraio 2012 - 19:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

comunque parlando di "follie" sdono stati da quando è ferma quasi 11000€ di meccanico e oltre 4000€ di pezzi e cierca 2000€ di spedizioni varie....

se parliamo di follia...
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 581
Registrato: 02-2008


Inviato il domenica 19 febbraio 2012 - 21:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ps dimenticavo un 5500€ di carrozziere per uma rinfrescata nel colore originale
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 907
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 20 febbraio 2012 - 19:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dio Mio, Lucio... ma 11000 Eur di meccanico + costo dei ricambi o incluso i ricambi? Perche per 11000 eur ti devono aver fatturato qualcosa come 150 ore lavoro e mi domando come abbiano pututo giustificarle. Anche considerando la sostituzione del motore mi pare davvero inverosimile... Certo che devo dire che alla luce di una stima di spesa del genere direi addio alla mia S4, magari con un po di rimpianto ma senza ombra di dubbio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 582
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 20 febbraio 2012 - 20:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Montato e smontato 2 volte, prima volte per le testate, ( sostituite ) poi dopo 50 km
venuto fuori il TFB così abbiamo rismontato tutto
e montato un motore nuovo...( e adesso ho Pompa acqua, pompa olio , coppa dell'olio , e due testate complete come pezzi di ricambio...
gli 11000 sono senza ricambi
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 595
Registrato: 02-2008


Inviato il domenica 26 febbraio 2012 - 21:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

1° giretto in collina....domenicale....FINALMENTE!!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emanuele (nothing)
Nuovo utente (in prova)
Username: nothing

Messaggio numero: 13
Registrato: 09-2011
Inviato il mercoledì 29 febbraio 2012 - 16:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao lucio, leggo delle testate che hai come ricambi...quanto vuoi per quella di sinistra (lato passeggero)?
come potrai leggere nel post sulla distribuzione, ho avuto una sfiga esaggerata ed ora mi ritrovo a dover sostituire alcune valvole e contorno.
se vuoi puoi scrivermi a
mar.emanuele chiocciola libero.it
grazie.
ciao.
emanuele
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 859
Registrato: 08-2010


Inviato il giovedì 01 marzo 2012 - 23:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ciao lucio, leggo delle testate che hai come ricambi...quanto vuoi per quella di sinistra (lato passeggero)?
come potrai leggere nel post sulla distribuzione, ho avuto una sfiga esaggerata ed ora mi ritrovo a dover sostituire alcune valvole e contorno.


Emanuele se vuoi fare un buon lavoro mi sa che le testate le devi smontare tutte e due cambiando le valvole piegate in quella sinistra e facendo smerigliare tutte le altre sane + smerigliatura sedi + spianatura di entrambe le testate....Se fai una sola testa rischi dopo di avere un motore che non tira pari e che saltella o zoppica....Anche se in un otto cilidri questo fenomeno dovrebbe essere assorbito in parte dal frazionamento a 8 che dovrebbe ridurre il fatto di avere una testata che tira più di un altra....Ma io non mi fiderei.....

(Messaggio modificato da supervergas il 01 marzo 2012)
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emanuele (nothing)
Nuovo utente (in prova)
Username: nothing

Messaggio numero: 18
Registrato: 09-2011
Inviato il venerdì 02 marzo 2012 - 10:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Giapat, se i cilindri di ogni bancata sono, come credo, sfalzati di 90°, ognuna delle due bancate è autobilanciata nelle masse in movimento qundi se una testata "tira" differentemente dall'altra non si hanno, almeno in teoria, "saltellamenti". cosa diversa se in una bancata ci sono uno o due cilindri "stanchi"; infatti in questo caso la bancata stessa sarebbe sbilanciata e ci troveremmo in presenza di forze non equilibrate che generano vibrazioni. chiaramente questo è un effetto che dipende dalla stanchezza dei cilindri ed è comunque fortemente smorzato dall'effetto riequilibrante dell'altra bancata (pregio non da poco degli 8V).
comunque il problema del mio motore non è a livello estremo; infatti ho fatto misurare la compressione dei cilindri e mi trovo con due cilindri "stanchi" ma ancora funzionanti. questo permette al motore di funzionare anche se in ripresa si percepisce abbastanza la fuga di qualche cavallo. questo non significa che rimarrà sempre così, ma per il momento aspetto a fare il lavoro per vedere se riesco a risparmiare qualcosa.

detto questo, un meccanico ex ferrari (si può dire "ferrari" in questo forum?!?) mi ha assicurato che un intervento parziale, quindi su una sola testata, non produce alcun "saltellamento" almeno non percettibile se non da apparecchiature a livello di F1. se poi qualche anima pia mi regala due testate buone da sostituire alle mie...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 862
Registrato: 08-2010


Inviato il venerdì 02 marzo 2012 - 13:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si in effetti uno dei grandi pregi di avere 8 cilindri con una cubatura elevata è proprio questo, anche se ce ne qualcuno stanco non si percepisce facilmente, ed è sempre stato un mio chiodo fisso chiedermi se il mio motore li avesse tutti e 8 ok, anche perchè non c'è la possibilità di provarne una 928 nuova per capire la differenza....Tempo fà feci fare la prova della compressione e i cilindri di una bancata risultarono tutti pari, alla mia richiesta per l'altra bancata il meccanico mi disse che non c'era bisogno di provarla, alchè mi arrabbiai molto, lui si difese dicendo che se una bancata era a posto sicuramente lo era anche l'altra e così fù che cambiai meccanico.....Io a volte penso : chissà quanti 928 ci sono in circolazione che hanno un qualche cilindro che non tira o tira poco e il proprietario non lo sà pensando sia tutto ok......Questo è un peccato perchè così non si può godere appieno delle potenzialità di questo grande motore........
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 601
Registrato: 02-2008


Inviato il venerdì 02 marzo 2012 - 18:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat il nostro V8 anche "Zoppo" è un gran bel zoppicare, giovedì con un amico stavamo facendo un giretto per Stradelli di campagna.....la velocità percepita 50Km/h ...reale....il doppio...
non un rumorino non un sibilo...un gattone che ronfa a 1500 giri....( l'amico viene da un 124 coupè ) è rimasto "allibito"....per le teste ragazzi devo prima verificare perchè il motore USA all'accensione fa una bella nuvoletta azzurra...se fossero i gommini valvole faccio il bischero e ci monto su le mie 2 teste....quindi a momento "sospendo la vendita" mi spiace....se poi si risolvesse senza cambiarle vendo a 2500€ la coppia---
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 644
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 28 marzo 2012 - 20:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari amici siamo all'ennesimo atto della mia "tragedia", qui si viaggia verso la "parodia "o commedia..gattopardesca,
affetto da fumosità all'avviamento ho infilato un endoscopio & relativa telecamera nel buco delle candele...
e i pistoni apparivano "lavati!" e questo dopo un bel giretto di 50 km, senza fumo all'apparenza,
ergo ho deciso di prendere il "Toro" per le corna, ho portato la Bomba alla Porsche di Forlì...
ed ecco le prime fasi di smontaggio,

per la TERZA volta smontiamo il motore;

sull' operato della Autoelite di Fiorano Modenese , i risultati parlano da soli,








[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 974
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 28 marzo 2012 - 21:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lucio! quasi incredibie quello che stai passando... cosa si presume sia accaduto con il motore USA? Perche la nota di biasimo nei confronti di Autoelite? Inaccuratezza da parte loro?
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 645
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 28 marzo 2012 - 21:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carissimo Vittorio,
la prima volta smontammo il motore,
e rifacemmo le valvole ( una di scarico sembrava Trapanata )
all'epoca gli dissi, testuali parole :
"Dato che è smontato guarda anche sotto,
controllalo un pò tutto !"
risposta:
" No No non serve, è in ordine"
me la portano a casa ( era senza targhe )
poi la immatricolo , dopo nemmeno 20 km sono a piedi, TFB cuscinetto di banco a mignotte ecc ecc.
La vengono a prendere, rismontano tutto, prendiamo il motore nuovo, di nuovo gli dico:
" Ma perchè non montiamo le testate nuove? Diamo una controllata generale e facciamo cinghie , pompa acqua ecc ecc"
Risposta : " No no tranquillo non serve il motore è bello ed è a posto"
La accendo in officina tutto ok,
da Modena arrivo a Imola su autostrada,
( vetri elettrici, luci plafoniere, specchietti elettrici , stereo & plafoniere abitacolo fuori uso , alla faccia dell'elettrauto competente );
alla prima riaccensione , ma fermato 2 min; fuma olio come un diesel........
ho fatto un 200 km così , e il problema rimane costante al che l'ho portata in officina in Porsche a Forlì,
Ribadisco NON ho mai detto di fare i lavori al risparmio, ho sempre chiesto di farli bene.
dopo 2 anni sono ancora a piedi e di nuovo ho la macchina ferma....io non ho biasimato, ho ribadito una "Consecuzio temporis" credo si chiami così.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 979
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 29 marzo 2012 - 07:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

HAi tutte le ragioni di "biasimare" Lucio! I volevo solo capire a che livello l'incompetenza (o meglio, la mancanza di volonta di lavorare bene) puo arrivare, a discapito del malcapitato cliente. Io credo che su vetture sofisticate come la 928 e su motori davvero ultra-sofisticati come il 32V serva la massima scrupolosita'. E' un po come il medico scrupoloso, che magari rompe un po le balle, ma a lungo andare fa il bene del paziente.
Io stesso ho sperimentato sulla mia pelle gli effetti della scarsa consapevolezza e scrupolosita', tirandomi dietro per mesi un problema (quello del minimo instabile...) che chiedeva solo una verifica approfondita per essere risolto. Fortunatamente me la sono cavata solo con un sacco di soldi spesi a vanera per sostituzione di parti che nn avevano alcun bisogno di essere sostituite (leggi alternatore, pompa benzina,sonda lambda, nuovo MAF, verifica LH etc.)
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 921
Registrato: 08-2010


Inviato il giovedì 29 marzo 2012 - 11:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Raga è il male di un pò tutti i riparatori in quanto tali (lo dice il nome coloro che riparano) tendono sempre ad aggiustare la parte danneggiata e difficilmente smontano pezzi di motore ancora funzionanti "solo" per vedere se è tutto ok ... Forse una delle ragioni (ipotizzo) stà nel fatto che una volta smontato e verificato che sia tutto ok, bisogna pagargli la manodopera e scatta una forma di garanzia alla quale dopo loro, in caso di guasto, dovrebbero fare fronte......

(Messaggio modificato da supervergas il 29 marzo 2012)
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 922
Registrato: 08-2010


Inviato il giovedì 29 marzo 2012 - 15:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo che Lucio sei stato molto sfortunato, hai avuto una serie di inconvenienti che senza voler farti i conti in tasca ci compravi un motore nuovo o seminuovo magari di rotazione con un minimo di garanzia.. Certo capisco che è facile ragionare con il senno del poi purtroppo.......
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 648
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 29 marzo 2012 - 20:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat io riparo "macchine automatiche " per il mondo, la prima regola è passare "tutto" a tappeto,
Qualunque cosa si può rompere lo farà, e ovviamente nel momento peggiore" .
Questa del mio 928 è una "normale storia" di fiducia malriposta , la mia e pressapochismo, dei miei meccanici, a quintali.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 924
Registrato: 08-2010


Inviato il giovedì 29 marzo 2012 - 23:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lucio scusa non ho capito : Il tuo non è pressapochismo, anzi semmai il contrario, direi giusta precauzione, visto che gli hai detto di controllare anche tutto il resto quando avevano il motore smontato..... Semmai sono stati i meccanici troppo pressapochisti dicendoti che era tutto ok......Comunque io non volevo difendere i meccanici anzi volevo proprio sottolineare i loro difetti/incompetenze, cercando di trovare una spiegazione logica di tali comportamenti assurdi che alcuni autoriparatori adottano.....Io personalmente ti comprendo e capisco che sarai sicuramente inferocito (io sarei già ricoverato in neurologia) dopo la terza volta che ti aprono il motore.........
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emanuele (nothing)
Nuovo utente (in prova)
Username: nothing

Messaggio numero: 30
Registrato: 09-2011
Inviato il venerdì 30 marzo 2012 - 10:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non vorrei aver capito male, ma credo che stiate dicendo la stessa cosa.
infatti nella frase:

citazione da altro messaggio:

Questa del mio 928 è una "normale storia" di fiducia malriposta , la mia e pressapochismo, dei miei meccanici, a quintali.



si capisce che la fiducia mal riposta è quella di Lucio ed il pressapochismo è quello di molti meccanici.
evidenzierei "di molti" ma non di tutti, fortunatamente, perchè un paio buoni li conosco, peccato che stiano, per me, fuori mano e soprattutto che lavorino su vetture diverse (per scelta aziendale).

per tornare sul problema TFB, pensate sia possibile riuscire a capire se il problema si stà presentando senza smontare tutto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emanuele (nothing)
Utente registrato
Username: nothing

Messaggio numero: 31
Registrato: 09-2011
Inviato il venerdì 30 marzo 2012 - 10:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

approposito, proprio ieri ho visto da un amico meccanico un motore peugeot 2000 hdi con un problema simile, ovvero l'albero motore traslato di quel tanto che basta per fare una bella insalata di bronzine.
non era ben chiara la causa del disastro, ma l'ovvia conclusione è stata la sostituzione del motore!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 649
Registrato: 02-2008


Inviato il venerdì 30 marzo 2012 - 21:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emanuele , si vede dalla coppa dell'olio;
l'olio NON deve avere tracce di bronzo o alluminio,
e da sotto si vede smontando la coppa dell'olio,
è asintomatico il TFB, quando è già grave ti rende il minimo ballerino......controlla e cura
se ripassi tutto l'articolo trovi tutto quello che ti serve
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (federicosss)
Utente registrato
Username: federicosss

Messaggio numero: 31
Registrato: 07-2011
Inviato il sabato 31 marzo 2012 - 11:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque ragazzi la mia, come credo tutte quelle con iul cambio manuale hanno le asole fisse br bloccare il manicotto di giunzione fra alberino frizione e cardano che va al cambio, peciò non credo che possa scorrere in avanti almeno che non ci siano problemi al posteriore!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 651
Registrato: 02-2008


Inviato il sabato 31 marzo 2012 - 20:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E CONTINIUAMO A SMONTARE!


[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 665
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 05 aprile 2012 - 18:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa chiave l'abbiamo trovata nella coppa dell'olio....



nuovamente il motore smontato...

le buone notizie che forse ho solo i raschiaolio

usurati e le fasce elastiche nulla più,

il resto sembra in ottime condizioni,

basilarmente se chiudevo gli occhi sulla fumosità

forse un altri 80-100.000 km li facevo...



ma se volevo una cosa "Fumosa" compravo una
Cayenne Diesel!

ecco il Bimbio Nudo!



anche dal lato B



a presto le prossime News!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 944
Registrato: 08-2010


Inviato il venerdì 06 aprile 2012 - 01:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Accc Lucio che "fortuna" "solo" i raschiaolio.....Mannaggia ma tu hai la pazienza di un santo !!!!....Poi se ti và mi/ci dici quanto costa un intervento di apertura motore per cambio fasce...In teoria il costo dovrebbe essere principalmente di manodopera...Oppure ci sono guarnizioni e compagnia bella......
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 667
Registrato: 02-2008


Inviato il venerdì 06 aprile 2012 - 13:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat, primo gli americano sono sostanzialmente corretti, mi avevano garantito un motore sano,
e tranne la normale usura lo è, ci saranno viti nuove, gommini steli valvole , raschiaolio, fasce elastiche ,cinghia di distribuzione, tendicinghia ,
pompa acqua , guarnizioni varie, sverniciatura testate e riverniciatura in un colore corretto, idem per il box di aspirazione...
infine sistemare il sensore dell ABS mai sistemato prima....
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1000
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 06 aprile 2012 - 19:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ammiro Lucio e la sua abnegazione! Io francamente di fronte alla meta' degli inconvenienti che ha lamentato dal momento del TFB avrei gettato la spugna moooolto prima! Lucio, detto tra noi, non sarebbe stato forse piu conveniente cercarne un'altra e usare la tua come muletto per i ricambi?
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 669
Registrato: 02-2008


Inviato il sabato 07 aprile 2012 - 21:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vittorio con il senno di poi ci mettevo un 5,7 di una Corvette L6 da 450 Cv e vivevo felice...
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 952
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 08 aprile 2012 - 22:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lucio un mio amico aveva la Chewrolet Camaro 5.7 V8 modello SS my2000 330 cv, importata dagli USA nuova di pacca con la quale abbiamo sgirazzato avanti e indietro parecchi km.....Consumo da 3-4 Km/Litro ,andatura normale, esattamente il doppio delle nostre 928!!!! ... Rispetto al V8 Porsche aveva ancora più coppia ai bassi ma meno allungo......Lasciamo perdere telaio freni ecc. ecc. (no comment)



(Messaggio modificato da supervergas il 08 aprile 2012)
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1007
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 09 aprile 2012 - 08:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma come sarebbe stato possibile accoppiare il motore Chevy 5.7 alla trasmissione automatica del 928? O avresti cambiato in blocco motore e trasmissione? Io questi interventi radicali li concepisco solo a scopo "non stradale". Inoltre Lucio, avresti dovuto riomologare la vettura, probabilmente?
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 670
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 09 aprile 2012 - 21:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vittorio c'è un tipo del Nevada che fa flange apposta e se usi motori Chewy "moderni" come L6
siamo su pari livello al 928
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 954
Registrato: 08-2010


Inviato il lunedì 09 aprile 2012 - 21:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vittorio probabilmente Lucio lo ha detto come sfogo, intendendo che coi soldi spesi per riparare il v8 Porsche ci avrebbe montato il 5.7 con tutte le relative modifiche....E magari ci stava pure un omologazione stradale....Chissà !!!!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 673
Registrato: 02-2008


Inviato il martedì 10 aprile 2012 - 21:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No No Giapat, ne ho viste tante un USA "convertite";
affidabilità, tagliandi economici,
& Prestazioni ottime con i motori L5 & L6,
un costo complessivo fra motore , adattatori e modifiche di 8000-9000 €; il risultato è una Storica , Daily driver fruibilissima,
ovvio la storicità è a "meretrici" ma
basta tenere il cofano chiuso!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 957
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 11 aprile 2012 - 00:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lucio questa è la Camaro SS che intendevo nel post sopra, venduta a 8000 euro 3 anni fà con 52000 miglia di percorrenza comprata nuova in USA nel 2000 speso circa 100 milioni fra aquisto trasporto immaricolazioni europatizzazione ecc. ecc......Io non me ne intendo di motori americani e vorrei sapere che tipo di motore Chewrolet montava rispetto a L5 - L6




[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 675
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 11 aprile 2012 - 19:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo fosse quelli che chiamavano L4 , le sigle sono sempre "vaghe" ma parliamo di 280 Cv
nel peggiore dei casi, le Camaro storicamente erano meno potenti, un pò delle Cenerentole...
io ne noleggiai , divertenti e piacevoli,
ma non c'è paragone come handling...
( e nemmeno come prezzo) ; se ne trovassi una così,
me la prenderei da auto casa ufficio...
magari a GPL .......................
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 959
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 11 aprile 2012 - 23:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io so che questo modello americano non importato in Europa denominato SS aveva 330 cv perchè a differenza del modello Europeo aveva gli scarichi speciali sdoppiati un Air Box maggiorato con presa d'aria visibile sul cofano e una differente mappatura centralina, cambio manuale 6 marce....Non sapevo solo il tipo motore.....N.B. La mia competenza in macchine americane finisce qui....
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 676
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 12 aprile 2012 - 20:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ultime news, 0.02 di Ovalizzazione canne,
quindi fasce elastiche raschiolio,
gommini guida valvole ( recuperando le 2 teste invendute , che Cu...o ) pistoni ok,
ovvio tutte le bronzine nuove...+
cinghie pompoa acqua e tendicinchia...
Pensavo pure peggio....
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1020
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 12 aprile 2012 - 20:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lucio, che dire se non un grosso "In bocca al lupo"? Incrocio le dita nel dire che i miei problemini sono bazzeccole rispetto ai tuoi...
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 961
Registrato: 08-2010


Inviato il giovedì 12 aprile 2012 - 20:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lucio con 0,2 ovalizzazione cilindri e i pistoni ok te la cavi con fasce elastiche maggiorate o adattabili ???? Esistono ????
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 678
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 12 aprile 2012 - 20:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fasce elastyiche maggiorate , originali Porsche previste..e MOOLto rodaggio
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 702
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 10 maggio 2012 - 18:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Passato alla Porsche a Forlì, si inizia a rivedere il motore chiuso, ancora senza teste, ma stiamo già rimontando, mi piace come lavorano , bene in ordine e nel pulito, ( poi vedremo come finisce la storia ); sono in fregola....( ma mi aspettano 5000 km minimi di rodaggio.....
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1061
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 10 maggio 2012 - 19:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lucio.. Rodaggio???!!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 705
Registrato: 02-2008


Inviato il venerdì 11 maggio 2012 - 20:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Si Vittorio Bronzine di banco e di Biella nuove; fasce elastiche nuove, si stanno più che raccomandando, oggi gli ho telef per mettergli fretta, sono rimasto a piedi col Jeep, ripartitore di trazione ko; di 2 macchine nemmeno una che vada, sperem!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 713
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 17 maggio 2012 - 18:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Siamo al rimontaggio....e così mi piace....
mi piace "assai"!









[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 714
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 17 maggio 2012 - 18:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)




[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

X1/9 (icsunonove)
Utente registrato
Username: icsunonove

Messaggio numero: 63
Registrato: 07-2011


Inviato il venerdì 18 maggio 2012 - 08:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mamma mia che avventura
e che coraggio da parte tua
fa male sapere che però per colpa di persone incompetenti si debba spendere tanti soldi
se facessi un lavoro del genere,
solo per scrupolo starei attentissimo a controllare tutto
ti saluto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1087
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 18 maggio 2012 - 08:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X1/9,ho gia espresso la mia ammirazione a Lucio per la sua determinazione nel perseguire il ripristino del motore a fronte del problema TFB; pochi (e non certo io...) avrebbero avuto la stessa pazienza e disponibilita'. Tu dici che a fronte di un lavoro del genere si dovrebbe stare attentissimi e controllare tutto... dubito che in molti possano avere la competenza necessaria per giudicare un lavoro di meccanica tanto complesso. Piu comunemente ci si affida a professionisti che si suppone siano esperti e sappiano cio che fanno, spessissimo con amare sorprese e con dilapidazione di piccole fortune. La complessita' della 928 (meccanica ed elettronica) non aiuta... piu passa il tempo e piu l'esperienza relativa a questo tipo di vetture viene a mancare. Lo dico con cognizione di causa, facendo un parallelo con l'esperienza di mio fratello (collezionista di 500 Abarth); la relativa semplicita di quella meccanica (e la totale assenza di elettronica) fa si che buone giovani leve di meccanici si possano continuare a formare in continuazione.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 716
Registrato: 02-2008


Inviato il sabato 19 maggio 2012 - 11:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non è pazienza Vittorio è cocciutaggine o "fesseria"....
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 717
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 21 maggio 2012 - 21:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ecco il motore pronto a rientrare dentro il cofano


[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni brovelli (giannib)
Nuovo utente (in prova)
Username: giannib

Messaggio numero: 1
Registrato: 05-2012
Inviato il giovedì 24 maggio 2012 - 08:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti,
mi sono appena iscritto in questo stupendo sito, anche se vi leggo da svariati anni, sono un felicissimo possessore di un 924 turbo MY 82 e di un 928 S4 MY 90.
Vi scrivo per RINGRAZIARVI moltissimo di aver intavolato questa interessantissima discussione che mi ha permesso di risolvere il problema del famigerato TFB.
L'altro giorno ho portato il 928 dal mio meccanico di fiducia per fare la distribuzione e il tagliando periodico, contestualmente gli ho chiesto se era a conoscenza del problema TFB, ma non ne sapeva nulla e mi ha chiesto di lasciargli una giornata di tempo che si sarebbe informato.
Il giorno dopo mi ha ringraziato, meglio sarebbe dire Vi ha ringraziato perchè era allo scuro del famoso problema, ma ora sapeva tutto.
Dopo avermi spiegato per filo e per segno il tipo di problema e da cosa era causato, mi ha fatto vedere come risolverlo.
Morale della favola 15 minuti di intervento e zero materiali e il problema è stato risolto.
ATTENZIONE: il TFB non fa più paura a patto di fare il controllo ed eventualmente il riposizionamento dell'albero di trasmissione ogni 25-30mila chilometri. L'intervento quindi deve far parte della normale manutenzione per tutte le binbe con cambio automatico, le uniche afflitte da questo problema.
La mia bimba che ha 125000 Km presentava uno spostamento dell'albero verso il motore di svariati millimetri. Se non avessi letto questa discussione e parlato con il mio meccanico "che oltre ad essere molto bravo e preparato ha anche un grandissimo pregio, quello di essere coscente del fatto che non si finisce mai di imparare e che ogni macchina ha i suoi segreti che si devono scoprire anche ascoltando gli altri sia meccanici e non e poi ci si deve documentare e capire il perchè dei vari segreti" probabilmente tra 20 o 30 mila chilometri avrei fatto una sonora frittata del mio motore.
Invece grazie a voi e al mio meccanico il problema è risolto.
GRAZIE GRAZIE e ancora GRAZIE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emanuele (nothing)
Utente registrato
Username: nothing

Messaggio numero: 55
Registrato: 09-2011
Inviato il giovedì 24 maggio 2012 - 14:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusatemi, giusto per puntualizzare, il problema è noto come TBF ovvero Thrust Bearing Failure, non come TFB.

NON è per fare il saputone, è perchè almeno così chi fosse interessato può trovare più velocemente letteratura in internet.

con il ponte a disposizione ci vuole al massimo una mezz'ora per controllare ed eventualmente aggiustare la posizione del flex plate. senza il ponte aggiungete una mezz'ora per mettere l'auto sui cavalletti e poi rimetterla a terra.

il mio meccanico mi ha fatto il controllo in venti minuti scarsi e mi è costato solo un caffè!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (miamyvice)
Utente registrato
Username: miamyvice

Messaggio numero: 39
Registrato: 03-2012
Inviato il giovedì 24 maggio 2012 - 15:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate....R I A S S U M E N D O: una volta sul ponte, cosa bisogna controllare ESATTAMENTE??? In due parole...o quasi! Grazie!!! Siete una forza della natura!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni brovelli (giannib)
Nuovo utente (in prova)
Username: giannib

Messaggio numero: 2
Registrato: 05-2012
Inviato il giovedì 24 maggio 2012 - 15:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate ha ragione Emanuele, nella fretta di scrivere mi si sono grippate le dita e quindi ho invertito le lettere, si dice TBF.
Chiedo venia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 719
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 24 maggio 2012 - 21:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok Paolo,
ci sono 2 controlli da fare ,
il Primo , c'è un manicotto ( morsetto )quadrato che collega l'albero motore all'albero di trasmissione, va allentato e poi stretto di nuovo,
NON deve vedersi alcun slittamento fra i 2 pezzi,
se c'è uno slittamento , qui sopra nel post trovi i valori corretti di regolazione;
il secondo: Aprire la coppa dell'olio ,
( smontarla intendo ) guardare dove gira l'albero motore , NON ci devono essere segni sulle fusioni.
l'olio deve essere pulito senza alluminio in giro.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (miamyvice)
Utente registrato
Username: miamyvice

Messaggio numero: 40
Registrato: 03-2012
Inviato il venerdì 25 maggio 2012 - 10:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Lucio!!!!
Ultimissima cosa, saresti così gentile da farmi semplicemente un copia incolla dei valori corretti? Perchè io non li ho trovati...lo ammetto non sono competente
Grazie LUCIOOOOO!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 721
Registrato: 02-2008


Inviato il venerdì 25 maggio 2012 - 20:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di seguito una analisi di un olandese...

in fondo pagina trovi i valori corretti

Just a few thoughts on the forward migration of forward flexplate clamp assembly applying load on the after end of the thrust bearing via the crankshaft thrust collar.

A lot has been written on the subject including 10% extra torque on the forward flexplate clamp’s allen headed set bolt to prevent its migration, however, test have been reported to have been carried out on the frictional resistance of this extra clamping torque and the force need to overcome the frictional resistance of the clamp was nearly the same axial load applied to overcome the frictional resistance when the clamp was torqued up to the original specification.

Locktite 290 has been applied to the splines with claimed success on stopping this forward migration of the forward flexplate assembly on the drive shaft and others in the racing area have modified the clamp to a collet type arrangement.

I initially released the clamp on my 1990 928 S4 in February 2004 and it moved 3.8mm and the thrust bearing axial clearance was 0.008" or 0.20mm which was well within the tolerance given by Porsche AG of 0.110 to 0.312mm.

About 6 months after I released the clamp bolt and the flexplate sleeve moved approximately 2mm aft towards the transmission and the axial thrust bearing clearance is still 0.20mm measured with a dial indicator. I renewed the clamp set bolt and re-torqued the set bolt 10% over the specified torque. At this juncture no Locktite 290 had been applied, but I am considering it. ( I did the locktite in 2005 and no further migration).

So why does this migration happen and what causes the forward flexplate clamp assembly to move forward along the drive shaft splines?

I suggest that the clamp does not move forward along the drive shaft splines due to ballooning of the torque converter or the increased length of the torque tube drive shaft as some have suggested, because if the drive shaft was to move forward via either of the two mentioned methods and the forward axial force acting on the forward flexplate assembly was strong enough to overcome the frictional resistance of the clamp then the flexplate assembly would move aft along the drive shaft splines towards the transmission. This does not happen, as all reports indicate that it moves forward toward the engine.

Let recap, the set up of the engine, torque tube, drive shaft and the associated flexplates fitted to the automatic transmission models (My 1987 to 1995) is basically one bolted up integral unit with the drive shaft connected to the engine flywheel and the torque converter by flexplates. The aft flexplate clamp should not move as is clamped and locked in position via the allen headed set bolt that is located in a groove through the splines of the drive shaft, so the forward flexplate is the only one that can move, as it is held in position via the clamp through frictional resistance.

However, it has also been reported that the after clamp set bolt is not a “fitted” bolt in the groove, so there is some room to move axially until the set bolt outside diameter abutts the surface of the groove if there is sufficient axial force to overcome the frictional resistance imparted by the clamp, so both clamp assemblies can move. It would be interesting to investigate whether the aft flexplate actually migrates in service (depending on the positioning of the aft flexplate in relation to the groove in the drive shaft, and whether it moves forward or aft along the drive shaft splines. If in fact it does move, its movement would be limited by the clearance of the groove around the set bolt.

The most plausible explanation, as to the cause of the migration of the forward flexplate clamp assembly is by the torque imparted into the drive shaft whilst the car is under acceleration.

However, any increase or decrease in the axial length of the drive shaft caused by ballooning of the torque converter, growth of the drive shaft or torquing up of the drive shaft during acceleration is contained by the crankshaft thrust bearing and the deep ball bearings just forward of the torque converter and in consequence any movement of the drive shaft should be taken up by the forward and aft flexplates, flexing.

It has always been reported the forward flexplate clamp migrates forward not aftwards, this therefore eliminates the growth of the drive shaft or the ballooning of the torque converter as the reason for the forward migration. If the drive shaft did increase in length or the torque converter expanded (ballooning) it would cause the forward flexplate to move aftwards if the axial force applied overcame the frictional resistance imparted by the clamp .

The forward movement of the forward flexplate assembly has been verified by, measuring the bowing of the flexplate towards the engine via a straight edge, the painting of the flexplate clamp assembly and the spline area of the drive shaft that gives a clear visual area at the rear of the flexplate sleeve where there is band of no paint on the drive shaft splines, and when the clamp bolt is slackened the flexplate splined sleeve moves aft toward the transmission.

From the above I believe that the migration forward is caused by torquing up of the drive shaft via the transmission of power reducing it length.

Hypothesis of flexplate forward movement.

When a rotational force is applied to a shaft the shaft twists and the angle of twist can he measured and this angle is directional proportional to the quantity of horsepower (torque) applied to the shaft (as a matter of fact this is the method used to determine the horsepower transmitted by the propeller shafts in large marine steam turbine installations in ships). As the shaft is elastic it will return to its original position and length once the driving force has been removed unless the elastic limit of the material is exceeded by excessive twist.

This angle of twist can he calculated by applying the maximum torque (rotational force), delivered by the engine (in ft lbs on N/m), the length of the drive shaft, its diameter and its modulus of elasticity. Once the angle of twist is known the shortening of the shaft can be calculated.

The problem of migration appears to be from MY 1987 with the introduction of the S4 automatic model until the 928 was discontinued in the GTS form in 1995. From the three dimensional view of the various torque tubes from the 3 speed auto and the introduction of the 4 speed auto transmission in the WSM and PET, I cannot determine whether there has been any major modification to the forward flexplate assembly, so could this phenomenon of migration been caused by the increase in horsepower of the S4 through to the GTS autos or a change in the elasticity or diameter or the drive shaft?

If we accept this forward migration of the forward flexplate assembly is due to the driveshaft shortening then the possible explanation/hypothesis as to why the forward flexplate migrates forward along the drive shaft splines is as follows:

The automatic transmissions fitted to all 928s are fitted with torque converters. Torque converters allowed for the removal of the clutch on automatic transmission automobiles, which allows for smoother take off, adjustable smoothness of gear changes and also for idling whilst the vehicle is stopped (probably not all the reasons, but sufficient for the argument).

When the throttle is applied, the take up of the driving force is initially by the torque converter due to the increasing of the sheering force of the oil circulating with the vanes of the torque converter and as the rotating speed of the forward rotating element of the torque converter is increased so does the velocity of the circulating oil and in consequence the force to continue sheering the oil increases until the aft rotating driven element speed nearly matches the speed of the forward driving element. realising that there is always a small amount of sheer. The force to sheer the oil at high rpm is adequately demonstrated when torque converter stall speed test are carried out as the S4 stalls out at around 2,400rpm from memory.

The action from the torque converter on the drive shaft is a gradual twisting up of the drive shaft as it absorbs the horsepower being applied until the reaction of the drive shaft, angle of twist, equals the horsepower applied (Newton’s 2nd Laws of motion (I believe) “For every action there is and equal and contrary reaction”). The drive shaft angle of twist reaches it equilibrium point when the car reaches it cruise speed on a flat consistent surface road with constant wind resistance etc. Unfortunately this point of equilibrium is never constant due to road surface conditions, bends in the road, hills, overtaking etc.

If throttle is depressed all the way (pedal to the metal) for fast acceleration from a standing start the torque developed through the gears follows the torque/speed curves and the angle of twist of the shaft follows these curves. These different loads are applied to the drive shaft as the transmission changes gears and, as there is also a ‘kick down’ switch installed, this causes more cyclic loading during aggressive acceleration. In addition, depending upon the setting of the pressure modulation valve within the transmission it is capable of varying the mode of change from an almost undetectable change (via slippage) to a harsh “kick in the back” type power change.

The various torque loading on the drive shaft are always more excessive during the ‘change up’ or accelerating mode than the ‘change down’ mode when slowing down mode while the engine is applying a braking force.

During the acceleration cycle assuming the end play clearance of the thrust bearing is around 0.20mm or 0.008” (as with my car) and assuming the aft flexplate is firmly locked in position by the groove in the drive shaft, then the forward flexpate is flexed in the aft direction during torque up. In addition there could even be a shock loading imparted momentarily when the thrust bearing collar is bumped into the forward end of the thrust bearing during acceleration. If the flexplate has a pre load (as initially required by Porsche AG or the flexplate has already started it migration) this shock loading will always be present.

The shock loading and the torquing up force could be of sufficient magnitude to over come the frictional resistance of the clamped flexplate sleeve journal to the drive shaft and the forward flexplate assembly moves a very small amount, a matter of 10th of a mm or thousands of an inch during each cycle of the above, that is at every gear change.

You can imagine the number of torque up cycles that occasions in a daily driver and the distance the forward flexplate sleeve migrates can soon mount up. Some posts have mentioned that when the flexplate clamp sleeve starts to move wear has started as well, so the frictional resistance will also start to decrease. This migration forward on the drive shaft can ultimately cause excessive load to be applied to the thrust bearing and in some case can result in the thrust bearing failure.

Please note that the collar type thrust bearing is possibly the least efficient type of thrust bearing and when the pressure gets too great the oil film will break down causing face to face contact, excessive heat generation and subsequent bearing failure especially if the faces are kept in continuous contact with excessive load. Reciprocating engines are not usually designed to accept continuous crankshaft axial loading.

The manual transmission 928 only have cyclic loads applied during clutch operation, which only load up the thrust bearing for short intervals and once the clutch is unloaded the oil will cool the thrust bearing, whilst maintaining the oil film.

Why do some cars suffer failure and others do not?

Some cars may suffer from a double loading effect especially after a torque tube change. As previously stated, the aft flexplate assembly is held in position by a clamping set bolt via friction and also by the groove location. If the set bolt, when assembled, was located with its outside diameter abutted to the aft end of the drive shaft groove and the above mentioned migration also occasioned with the aft flexplate, until it takes up the clearance, this could possible give an initial double load on the thrust bearing.

The cyclic torquing during acceleration gear changes causes the drive shaft to be drawn further out from the flexplate assembly until a resident state is achieved. This resident state could happen when the flexplate moves forward sufficiently that the flexplate sleeve follows the shortening of the drive shaft aft without any further migration forward. This could occasion when the aft axial force from the bowed flexplate matches the residual frictional resistance remaining via the clamp. This reciprocating movement should occur mainly during acceleration and would cause a fluctuating load on the thrust bearing and when the car has reached it cruise state it will maintain a continuous load on the aft face of the thrust bearing via the collar on the crankshaft.

This residual state seems to occur around 4mm load up of the forward flexplate and this load may be sufficient to cause failure of the thrust bearing in some engines over time, as the load could cause the oil film to fail with face to face contact, heat generation and bearing failure. The failure of the oil film could also be dependent on the type of oil used in the engine and the type of driving, aggressive compared to milder acceleration.

If this hypothesis is indeed correct then the flexplate clamp should be released at least at each service period ( every12 months) and re-clamped to the specified torque plus 10%. More frequent observation is possible by painting the forward flexplate clamp sleeve and drive shaft and at regular intervals checked for migration by viewing through the hole at the bottom of the bell housing using a small 12 volt globe on the end of a probe (this can be made up very simply). I would suggest that any migration detected should be released immediately.

As a further precaution some owners may wish to apply the Locktite 290 to the clamp sleeve splines and splines of the drive shaft to stop this forward migration. If this is done and is successful in stopping the migration, then the thrust bearing will only suffer fluctuating loads during acceleration and when there is no migration there will be no residual axial load whilst cruising. This state will actually emulate the manual gear box operation.

Tails 1990 928S4 Auto.

a seguito delle immagini che ti danno le misure

la immagine dove riporta 4,8 dovrebbe essere quella col valore giusto...













[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (miamyvice)
Utente registrato
Username: miamyvice

Messaggio numero: 42
Registrato: 03-2012
Inviato il lunedì 28 maggio 2012 - 09:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Lucio, davvero, grazie. Ma che tu sappia il problema si presenta anche sui modelli GTS??? E se si, a quale kilometraggio bisogna incominciare a verificare???? Grazie ancora.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 722
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 28 maggio 2012 - 20:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Su quali modelli è una domanda amletica,
si dice, e ribadisco il "Si Dice"
affligga solo le automatiche da S4 in poi,
a chilometraggi alti, oltre 100.000 Km,
come dice giustamente Vittorio in un altro post,
non tutti i mali vengono dal TFB,
ma una particolare attenzione all'avviamento
dopo lunghiossimi periodi di inattività,
o dopo dei rimontaggi va comunque messa,
la bronzina centrale è "permalosa"
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 726
Registrato: 02-2008


Inviato il venerdì 01 giugno 2012 - 21:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

riportata la bimba a casa, finalmente il motore
ha un aspetto Decoroso, suona bene e la carrozzeria è ok, vistomai siamo alla fine del calvario? Non dimentichiamo i 6500€ per la revisione completa del motore, questo è la mia,
cofano motore aperto....e mi piace!


[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1092
Registrato: 11-2008


Inviato il sabato 02 giugno 2012 - 19:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Lucio... e devo dire che il motorone fa sempre la sua bella figura!!!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Porschista attivo
Username: supervergas

Messaggio numero: 1013
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 03 giugno 2012 - 22:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo lavoro Lucio.... è bello vedere risplendere e sentire cantare, il glorioso V8....

Nonostante le spese sostenute ....haime..


[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 766
Registrato: 02-2008


Inviato il martedì 10 luglio 2012 - 20:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per chi vuolòe vedere come va la saga passi a : Gottardo....
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 169
Registrato: 05-2007


Inviato il mercoledì 15 maggio 2013 - 01:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Girovagando ho trovato questa soluzione per evitare il TBF e pare che funzioni.
http://s287999742.e-shop.info/online/templatemedia/all_lang/resources/PKlamp.pdf
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giustò..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 160
Registrato: 09-2012


Inviato il mercoledì 15 maggio 2013 - 12:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

qualcuno di voi l'ha per caso già installato?
o magari anche quello di Jenniskens..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente esperto
Username: mazzini

Messaggio numero: 976
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 15 maggio 2013 - 19:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ne ho uno a casa , domenica te lo regalo

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

LaTuaMilano.com - Tutte le notizie di Milano in un click!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione