Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * ADITIVO MOTOR CLEAN.. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 81
Registrato: 08-2010


Inviato il lunedì 06 dicembre 2010 - 18:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

SALVE HO AQUISTATO IL MOTOR CLEAN DELLA LIQUI MOLI è UN ADITIVO CHE AGGIUNTO ALL'OLIO PRIMA DEL CAMBIO, DOVREBBE PULIRE DETERGERE E EVENTUALMENTE STAPPARE QULCHE PICCOLO CANALE DI LUBRIFICAZIONE, SOPRATTUTTO NELLA PARTE ALTA DEL MOTORE. VOI COSA NE PENSATE ? QUALCUNO LO HA GIA USATO ?
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato
Username: piggdekk

Messaggio numero: 135
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 06 dicembre 2010 - 19:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

generalmente sono molto sconsigliati perchè liberano morchie e queste morchie potrebbero occludere dei passaggi. Su di un motore complesso come quello del 928 non lo userei mai e poi mai. Sicuramente ci sono nel circuito un'infinità di valvoline che potrebbero bloccarsi (ad esempio quelle che spruzzano olio sotto il cielo dei pistoni). Ma perchè vuoi usarlo? Hai per caso smontato il coperchio delle valvole e trovato molta morchia?
Io l'ho usato una volta su di un motore di moto prima di aprirlo, proprio per lavare per bene i condotti meno raggiungibili prima di smontarlo. Con mia sorpresa il filtro in rete davanti alla succhiola della pompa dell'olio era pieno di morchie enormi della forma di ostie, tipo placche insomma. Se non avessi aperto il motore subito dopo avrei fatto una frittatona!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 82
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 07 dicembre 2010 - 00:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Azzo luca anche io sono un po titubante nel usarlo ho letto cose simili in altri forum , ma ho anche letto che alcuni si sono trovati bene con addirittura aumento di compressione dovuta allo scollamento delle fascie elastiche....NO NON HO APERTO IL COPERCHIO VALVOLE...era solo una cura che volevo fare come prevenzione e risanamento del motore ...ma ho molti dubbi che lo farò..!!!! penso che la latta di motor clean rimarra sullo scaffale vicino a quella del disincrostante per radiatori (altro liquido pericoloso proprio perche stacca incrostazioni dal radiatore che vanno a bloccare la girante della pompa dell'aqua..)... ma allora come si può fare per fare una pulizia interna senza usare liquidi strani, e senza smontare coppa ecc ecc....???????
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 506
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 07 dicembre 2010 - 11:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma allora come si può fare per fare una pulizia interna senza usare liquidi strani, e senza smontare coppa ecc




Semplice, non si può fare...
L'unico modo per evitare la formazione di morchie all'interno del motore, è quello di usare un buon olio sintetico e cambiarlo spesso.

944 Turbo S MY '88
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 83
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 07 dicembre 2010 - 16:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

IO ho anche sentito dire che se il motore è stato sempre lubrificato con olio minerale, mettendoci del sintetico si rischia lo stesso di portare in giro morchie pericolose...(parliamo di motori con un certo numero di km sul groppone...). forse allora l'unica cosa sarebbe usare un olio minerale discreto farci 1000-2000 km poi sostituirlo ripetendolo 2-3 volte, infine smontare la coppa pulirla per benino e solo allora passare al sintetico ....CHE NE DITE ????
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 509
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 07 dicembre 2010 - 16:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La procedura di cui parli è corretta, ma andrebbe eseguita con un olio sintetico, più propenso a diluire eventuali residui.
Dubito comunque che su certe vetture sia stato usato un olio minerale...
944 Turbo S MY '88
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 364
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 07 dicembre 2010 - 17:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Contro il mio interesse (la mia soc. produce e vende il Molykote A, mitico additivo x olii lubrificanti...) credo che l'uso di questi additivi "cleaners" sia da sconsigliare su motori moderni, specie se lubrificati con olio sintetico.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 84
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 07 dicembre 2010 - 19:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sul libretto uso manutenzione della mia s4 la porsche dice di usare un olio 10-40 di buona qualità che soddisfi le solite api mil ecc.ecc. ma non dice di usare esclusivamente oli sintetici (chiamati oli leggeri). In poche parole lascia la scelta al cliente...MINERALE SEMISINTETICO SINTETICO, basta che siano di buona qualità......Quindi chi ha posseduto l'auto prima di me che ne so io che olii può aver usato ????? P.S Vittorio lo sconsigli anche tu il MOTOR CLEAN..???
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 512
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 07 dicembre 2010 - 19:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

10W-40 minerale non mi pare esista, ma semisintetico o totalmente sintetico si.
Sicuramente qualsiasi olio odierno ha specifiche superiori a quelli di 20 anni fa...
Quanti km ha la tua?
944 Turbo S MY '88
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 366
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 07 dicembre 2010 - 20:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat, io non ho mai usato additivi cleaners etc ma, in particolare, i ns tecnici mi hanno vivamente sconsigliato di usare anche il nostro "mitico" Molykote A (dispersione di Bisolfuro di Molidbdeno in Olio minerale) in quanto l'olio minerale non e' assolutamente compatibile con l'olio sintetico o semi-sintetico.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 86
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 07 dicembre 2010 - 21:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio non si chiedono gli anni a una signora...è maleducazione...hehehe....comunque a parte gli scherzi il tachimetro segna 117000 ma essendo sprovvisto di di libro tagliandi presumo come minimo il doppio o forse di più.....ma quello che mi rimane inconcepibile è che quando ho ritirato l'auto l'olio era bellissimo, un giallo paglierino ...persino profumato!!! ed è rimasto tale per almeno 500 km... dentro di me ho detto: azzo questa macchina ha un motore tenuto bene per non sporcare l'olio anche dopo 500 km!!! poi tutto in un colpo nel giro di altri 100-200 km è diventato nero...mha MISTERO...??!!!!COMUNQUE PER QUANTO RIGUARDA GLI OLI SEMISINTETICI LA BASE è MINERALE POI LE DITTE CI METTONO DUE O TRE GOCCE DI SINTETICO E LO SPACCIANO COME SEMISINTETICO....!!!!!! p.S pienamente d'accordo che gli oli buoni di vent'anni fa sono i peggiori odierni....
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 87
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 07 dicembre 2010 - 21:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OOOOOPSS SCUSATE VOLEVO DIRE CONTACHILOMETRI..MI CORREGGO PRIMA CHE LO FACCIANO GLI ALTRI....
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 515
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 08 dicembre 2010 - 10:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat, sui motori a benzina è normale che per i primi km dopo il cambio l'olio rimanga "chiaro", prova a vedere cosa succede con un diesel: metti l'olio nuovo e dopo 3 minuti di funzionamento è già cosi nero che sembra non averlo cambiato...
Faccio un rilessione: se non hai problemi di surriscaldamento, calo pressione a caldo et similia, perchè non la lasci stare così?
Non disturbare il cane che dorme...
944 Turbo S MY '88
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 88
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 08 dicembre 2010 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

GIà FABIO FORSE NON HAI TUTTI I TORTI MEGLIO LASCIAR STARE IL CANE CHE DORME.....
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione