Autore |
Messaggio |
   
Gherardo (poeta_m1)
Nuovo utente (in prova) Username: poeta_m1
Messaggio numero: 26 Registrato: 03-2006
| Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 09:48: |    |
Ciao a tutti, eccomi di nuovo con i miei soliti quesiti... ;) Vorrei sapere, secondo voi sono originali gli interni della S4 in foto?
Mi viene il dubbio per via del "rear box" (console centrale posteriore) di colore chiaro, essendo il tunnel centrale interamente nero, così come la plancia. Di chiaro ci sono i sedili anteriori e post. + i pannelli porta ant. + il rear box. Vorrei capire se questa soluzione di interni è plausibile di essere originale. Altra domanda, la famosa "tendina" (flaps) elettronica davanti al radiatore dov'è collocata esattamente, si vede aprendo il cofano motore o è "occultata" dal paraurti anteriore? Avete una foto da mostrarmi? Esegue un qualche ciclo di aperto/chiuso quando si accende il quadro? Lo chiedo per capire se si può diagnosticare con immediatezza il suo funzionamento. Grazie, ciao! |
   
giapat (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 40 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 20:34: |    |
A ME SEMBRA UN INTERNO RIFATTO (molto bene) MA RIFATTO... BISOGNA SOLO VEDERE SE IL COLORE RIENTRAVA NELLE OPZIONI DELLA VETTURA AL MOMENTO DELL'AQUISTO (io non me ne preoccuperei più di tanto)IL TUNNEL VA BENE CHE SIA NERO SE INTENDI LA MOQUET, CERTO CHE CON UN INTERNO BIANCO DEVI FARTI LA DOCCIA OGNI VOLTA CHE CI SALI SOPRA..!!! BELLO MA DELICATISSIMO.... NELLA MIA LA GRIGLIA SI VEDE ALL'APERTURA DEL COFANO E QUANDO SI ACCENDONO LE VENTOLE CON MACCHINA FERMA SI APRE PER POI RICHIUDERSI NEL MOMENTO CHE SI SPENGONO, POI IN MOVIMENTO NON SAPREI... NON MI RISULTA ALMENO NELLA MIA, CHE FACCIANO CICLI DI APERTURA E CHIUSURA ACCEDENDO IL QUADRO AUGURI..... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato |
   
Gherardo (poeta_m1)
Nuovo utente (in prova) Username: poeta_m1
Messaggio numero: 29 Registrato: 03-2006
| Inviato il venerdì 22 ottobre 2010 - 09:00: |    |
Se fosse rifatto (originariamente di un altro colore) però non si spiegherebbe la presenza delle plastiche anch'esse di colore chiaro alla base degli schienali. Cercherò altre foto di S4 in rete... |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2620 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 22 ottobre 2010 - 09:34: |    |
Ne ho viste altre di quel colore ed ovviamente non ha l'optional tutta pelle. Poi i dubbi li puoi eliminare con codici optional e controllo in porsche. Le tendine si vedono davanti al radiatore nela parte del paraurti e dovrebbero spostarsi come ti hanno detto più su all'accensione. Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo Username: evolution911
Messaggio numero: 3162 Registrato: 01-2006

| Inviato il venerdì 22 ottobre 2010 - 19:31: |    |
confermo anche io che pare originale . il box che intendi tu è sempre dello stesso colore dei sedili. però io sono x gli interni piu uniformi ,cioe piu intentonato con le moquette e il cruscotto . anche se sono originali cosi ,ad occhio inesperto direbbe che sono tarocchi dato che non centrano nulla con il nero della moquette e del cruscotto. approfitto x chiedevi cosa è quel triangolino sul finestrino che si vede in foto in alto dx? ho avuto anche io la 928 ma non ho mai capito a che serve o che funzione ha. grazie sorridi alla vita,! 993tt con turbine garett !!!!!!!!!!! |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 287 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 22 ottobre 2010 - 23:25: |    |
il triangolino di plastica nera serve per tenere il finestrino in guida a velocità oltre i 200Km/h se lo hai abbassato e lo vuoi chiudere ( la vera cura si vede in queste cose )confermo le ventole, aprono in funzione della temperatura per lasciare l'auto il più areodinamica possibile in funzione del carico termico del motore, Carpe diem |
   
guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 6467 Registrato: 11-2003

| Inviato il domenica 24 ottobre 2010 - 17:19: |    |
lucio per caso hai anche un Grand Cherokee moderno con targa New York?? |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 289 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 24 ottobre 2010 - 21:53: |    |
no solo un Grand Wagoneer del 1986.... io con le auto moderne ho chiuso ;O)
 Carpe diem |
   
guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 6470 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 25 ottobre 2010 - 00:06: |    |
te l'ho chiesto perche ieri a osteria grande ho visto un g.cherokee targato New York SKIZZO .. ahha e sapevo che giri per la zona col grand wagoneer con targhe americane!} |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 292 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 25 ottobre 2010 - 23:07: |    |
vediamoci per un aperello Carpe diem |
   
guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 6474 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 26 ottobre 2010 - 00:17: |    |
why not.. però vieni col 928  |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 293 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 27 ottobre 2010 - 21:45: |    |
hehe lunga la strada col 928, ho il basamento out, devo vedere de fare 10500€ a mamma porsche per basamento + pistoni & altri 1800€ per l'albero motore, o cercare altre strade.... per la via maestra con la manodopera diventano 15000€.... Carpe diem |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 340 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 27 ottobre 2010 - 22:28: |    |
Lucio, credo che si trovino motori completi o semi-completi per molto meno, in UK o in Germania... non so quanto la spedizione di 300 kg+imballo possa costare ma secondo me varrebbe la pena di cercare; |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 341 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 27 ottobre 2010 - 22:34: |    |
Questo, per esempio, ti costa meno della cifra indicata per l'albero motore... con 300 eur di trasporto te lo porti a casa secondo me.http://cgi.ebay.co.uk/PORSCHE-928-S4-ENGINE-COMPLETE-LESS-AIR-FLOW-METER-/120614 884834?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item1c153515e2 |
   
giapat (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 44 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 29 ottobre 2010 - 18:05: |    |
AZZZZOOO LUCIO MA COSA HAI FATTO PER FARE UN DANNO DEL GENERE.........? wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 294 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 19:56: |    |
Vittorio grazie...vedo di contattare il venditore, Già si chiama Trust bearing Failure, sui siti USA di Porsche 928 è un difetto così comune da avere un nome suo, sembra causato nel tempo da una non corretta manutenzione Carpe diem |
   
massimo (biturbomax)
Utente registrato Username: biturbomax
Messaggio numero: 144 Registrato: 06-2006
| Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 20:57: |    |
In USA hanno anche progettato dei pezzi specifici per ovviare a questo grave difetto meccanico che affligge sopratutto le vetture automatiche e che può rovinare completamente un motore se non vengono eseguiti periodicamente controlli adeguati. http://www.928motorsports.com/parts/auto_driveshaft_clamp.php I Flap anteriori si vedono nella parte anteriore del cofano motore per intenderci davanti al radiatore del clima guardando sotto la barra che tramite motorino fà sollevare i fari. quando si accende la vettura da freddo i flap devono essere completamente chiusi quando si spegne la vettura i flap si aprono al 100%.Quindi si può sentire girando la chiave su on senza accendere il motore la chiusura dei flap e riportandola in posizione of la riapertura il sistema e comunque dotato di altre funzioni più complesse e di apertura flap anche con angolo di 30%. |
   
massimo (biturbomax)
Utente registrato Username: biturbomax
Messaggio numero: 145 Registrato: 06-2006
| Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 21:20: |    |
Penso che il colore dei sedili sia cashmere beige infatti anche la plastica laterale che copre il meccanismo era disponibile in questa colorazione anche il box posteriore poteva avere questo colore sempre cashmere beige. Oppure sembrerebbe colore champagne comunque sembra molto chiaro dalla foto. (Messaggio modificato da biturbomax il 02 novembre 2010) |
   
Gherardo (poeta_m1)
Utente registrato Username: poeta_m1
Messaggio numero: 38 Registrato: 03-2006
| Inviato il mercoledì 03 novembre 2010 - 14:32: |    |
Il problema del trust bearing avviene perchè l'albero motore che viene "caricato" in senso assiale da una componente della trasmissione, è tutto ben spiegato qui: http://jenniskens.livedsl.nl/Technical/Tips/1/MyTip100.htm http://jenniskens.livedsl.nl/Technical/Tips/7/MyTip785.htm Per tutte le info possibili, consiglio una ricerca qui della voce "trust bearing": http://jenniskens.livedsl.nl/Technical/Tips/T_Engine.htm (in linea generale, tutto il sito è ben fatto, e la sezione tecnica è piena di info preziose...). Ciao! |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 295 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 03 novembre 2010 - 20:21: |    |
Gherardo...quando la presi feci i tagliandi alla Porsche a Bergamo, e loro non ci guardarono...e nemmeno tutti gli altri dopo, ora è tardi..... Carpe diem |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 296 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 03 novembre 2010 - 20:23: |    |
per gli interni la mia leva cambio era del colore degli interni ( nell' Automatica la leva è del colore degli interni ) purtroppo il ricambio anche se originale è disponibile solo nero ;O(.... ergo non sempre è facile definire l'originalità, per questa qui chiara lo è Carpe diem |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 343 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 06 novembre 2010 - 09:26: |    |
Mamma mia... ho letto del problema del "Trust Bearing" ai link forniti gentilmente daGherardo e mi sono quasi spaventato... e pensare che quando ho cercato la mia "Shark S4" l'ho cercata specificamente con la TA in quanto la ritengo (o ritenevo...) piu garante di longevita' e salute per il motore! |
   
Gherardo (poeta_m1)
Utente registrato Username: poeta_m1
Messaggio numero: 40 Registrato: 03-2006
| Inviato il sabato 06 novembre 2010 - 12:53: |    |
Vittorio, senza allarmismi ti consiglio di effettuare tutti i controlli necessari sulla tua auto. Personalmente ho compreso che l'albero slitta in avanti (caricando assialmente l'albero motore) quando è sottoposto a forti stress, di conseguenza più "ci dai dentro", più devi tenere sotto controllo la situazione. Questa è l'idea che mi sono fatto. |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 345 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 06 novembre 2010 - 13:49: |    |
Gherardo, quando parli di controlli necessari, sai essere un po piu preciso? Di quali controlli si tratta? Sono controlli "invasivi" o no? La mia macchina ha passato piu tempo in officina in ATS che a casa negli ultimi 4 mesi ma questo nn significa, ovviamente, che siano state fatte verifiche non direttamente attinenti i vari problemi e problemini che ho lamentato. Che cosa consigli di controllare? Io non ci do dentro con la macchina... non ho mai fatto un giro di pista ne mai spinto al limite da quando ce l'ho ma questo non significa nulla visto che aveva gia 170000 km quando l'ho acquistata. |
   
Gherardo (poeta_m1)
Utente registrato Username: poeta_m1
Messaggio numero: 41 Registrato: 03-2006
| Inviato il sabato 06 novembre 2010 - 14:20: |    |
Qui sono spiegati i controlli da eseguire: http://jenniskens.livedsl.nl/Technical/ThrustBearingFailure.htm 1) Una prima ispezione è quella di verificare se la "flex plate" (il piatto triangolare imbullonato sul volano) è perfettamente piana oppure no, vedi figura 6. Se non è perfettamente piana, significa che l'albero è avanzato e sta esercitando pressione. 2) Poi occorre misurare di quanto è avanzato l'albero nella sua sede (figura 7). Prendi la misura con il calibro e te la appunti. 3) Poi bisogna allentare il dado che tiene fermo l'albero, in modo che la pressione venga rilasciata e l'albero torni nella sua posizione "naturale". Se si fa compiere al motore un giro a mano si è maggiormente sicuri che tutta la pressione indesiderata venga rilasciata. 4) A questo punto si può ristringere il dado, alla coppia di serraggio prevista da Porsche, e verificare che la flex plate sia perfettamente piana (figura 8). 5) Infine rifare la misurazione come al punto 2, e prendere nota del valore (figura 9). Per i controlli successivi, basterà fare la misurazione come al punto 2 e leggere il valore, se coincidente con il valore rilevato dopo l'intervento allora tutto ok, l'albero non è avanzato, in caso contrario l'albero è avanzato, e si può facilmente determinare di quanti mm grazie alle misurazioni effettuate. Dovrebbe essere un controllo piuttosto stupido. Mostra l'articolo a Riccardo di ATS e chiedigli di fare la verifica. Ciao |