Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * AIR PUMP < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 33
Registrato: 08-2010


Inviato il venerdì 08 ottobre 2010 - 21:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve guardando alcuni esplosi del 928 ho notato che ha una pompa per l'aria con il tubo che si collega direttamente nella scatola filtro, chi mi sa dire che funzione ha ? come si fa a sapere se funziona ? se non dovesse funzionare quali problemi provoca ?......
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gherardo (poeta_m1)
Nuovo utente (in prova)
Username: poeta_m1

Messaggio numero: 17
Registrato: 03-2006
Inviato il venerdì 08 ottobre 2010 - 22:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Serviva per ottemperare alle norme anti-inquinamento.
Di più non so dirti, non essendomi studiato il congegno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 35
Registrato: 08-2010


Inviato il giovedì 14 ottobre 2010 - 23:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MA COME MAI CON IL MOTORE IN MOTO NON ESCE NIENTE DAL TUBO CHE COLLEGA LA POMPA ALLA CASSETTA FILTRO....FORSE NON VA LA POMPA ? O FORSE VA IN FUNZIONE SOLO QUANDO ENTRA L'ARIA CON LA MACCHINA IN MOVIMENTO ? BO.....
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gherardo (poeta_m1)
Nuovo utente (in prova)
Username: poeta_m1

Messaggio numero: 20
Registrato: 03-2006
Inviato il venerdì 15 ottobre 2010 - 00:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se è implementata nel modo classico, dovrebbe attivarsi per breve periodo soltanto a motore freddo, appena acceso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 36
Registrato: 08-2010


Inviato il venerdì 15 ottobre 2010 - 17:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

QUINDI IN PRATICA DOVREBBE FORNIRE UN APPORTO D'ARIA NEL MOMENTO IN CUI IL MOTORE NON è IN TEMPERATURA POI DISATTUVARSI. QUESTO SERVIREBBE A OTTEMPERARE LE NORME ANTINQUINAMENTO DELL'EPOCA . QUINDI NEL CASO NON FUNZIONASSE NON MDOVREBBE DARE PROBLEMI DI MALFUNAMENTO DEL MOTORE ?
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 141
Registrato: 06-2006
Inviato il venerdì 15 ottobre 2010 - 21:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La pompa dell'aria sul 928 funziona sempre indipendentemente dalla temperatura del motore e dal numero di giri. La pompa dell'aria sul 928 catalitico invia aria nell'ultimo stadio del catalizzatore per accelerarne il riscaldamento da freddo e da caldo per migliorarne l'efficenza ( evidentemente Porsche all'epoca aveva realizzato che il catalizzatore necessitava di una pompa dell'aria per avere una durata maggiore e per ridurre le emissioni soprattutto con motore freddo).
Invece sulle vetture non catalitiche l'aria generata dalla pompa viene immessa tramite delle porte nelle testate per migliorare la combustione e favorire la combustione di carburante non combusto.
Nel sistema è presente una valvola deviatrice che tramite depressione generata dal collettore di aspirazione ha la funzione di deviare l'aria nella scatola del filtro aria, Giapat dovresti provando ad accelerare bruscamente dal minimo notare che brevemente l'aria viene deviata alla scatola del filtro seguendo la depressione generata dal collettore di aspirazione per evitare combustioni incontrollate nello scarico nel momento in cui per un attimo la miscela diviene molto grassa stessa cosa dovrebbe fare nel momento che la farfalla del gas si chiude in modo repentino dopo una apertura decisa e dovrebbe anche deviare l'aria dallo scarico nel momento che al motore viene richiesta la massima prestazione cioè a tavoletta stabile questo per non surriscaldare lo scarico.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gherardo (poeta_m1)
Nuovo utente (in prova)
Username: poeta_m1

Messaggio numero: 22
Registrato: 03-2006
Inviato il sabato 16 ottobre 2010 - 14:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Azz che complicazione!! Maledetta 928 ;))
Grazie per la spiegazione!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 286
Registrato: 02-2008


Inviato il sabato 16 ottobre 2010 - 23:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nelle prime catalitiche a motore freddo si iniettava aria negli scarichi per abbattere le emissioni, la mia Jeep Grand Wagooner del 1986 usa esattamente lo stesso sistema, se posso dare un consiglio eliminatelo, non serve a nulla se non complicarsi la vita. Infatti dopo circa 10 minuti si disattiva appena il motore va a regime. era solo una "furbata" pseudoecologista
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gherardo (poeta_m1)
Nuovo utente (in prova)
Username: poeta_m1

Messaggio numero: 23
Registrato: 03-2006
Inviato il domenica 17 ottobre 2010 - 12:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non soltanto nelle prime catalitiche a onor del vero.
La mia Honda S2000 del 2002 (Euro3) ha la pompa aria che si attiva nei primi istanti di utilizzo (30 secondi ca.) e immette aria nello scarico a monte del catalizzatore, per farlo riscaldare e quindi attivare nel più breve tempo possibile.
Credo che questa caratteristica sia presente anche sulle successive S2000 con omologazione Euro4.

La cosa particolare invece è il funzionamento di questa pompa sulle 928 pre-catalitiche, seguendo la spiegazione fatta da massimo.
In tal senso vorrei chiedere a massimo maggiori delucidazioni, ovvero dove è collocata la valvola deviatrice, per poterne verificare il funzionamento.
Grazie, ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 142
Registrato: 06-2006
Inviato il domenica 17 ottobre 2010 - 21:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



Questa è una foto della valvola deviatrice.
La pompa dell'aria è montata sulle vetture catalitiche e anche sulle vetture non catalitiche.

(Messaggio modificato da biturbomax il 17 ottobre 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 118
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 28 dicembre 2010 - 02:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao raga non riesco a capire dove sia l'innesto della pompa aria dove in teoria andrebbe collegato questo tubo che porta aria alla valvola deviatrice.( Sono due giorni che ci guardo ) o che il tubo è corto o che sono io che sono cecato ! Il tubo era tappato con un tappo (orrore) quindi il sistema non funzionava!! Chi mi da una mano ?tubo pompa aria
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 152
Registrato: 06-2006
Inviato il martedì 28 dicembre 2010 - 09:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quel tubo e l'uscita dell'aria dalla pompa e porta l'aria alla valvola devatrice. Dubito che tu riesca a fissarlo con la vettura in piano. Forse con la vettura in ponte dovresti farcela anche se forse la zona potrebbe risultare non faclmente accessibile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 119
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 28 dicembre 2010 - 19:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Massimo, io dovrei farci un co nei prossimi giorni mi consigli di tenerlo staccato e magari tappato fino allora ? Considera che la mia è un non cat...e da quello che ho capito nei prec. post e guardando gli esplosi, la pompa aria è più importante che nei cat perche porta aria alle testate ottimizzando la combustione..Un altra cosa vorrei sapere: come si fa a capire se la pompa aria funziona a dovere? Esiste una pressione misurabile? O è una cosa empiricamente valutabile ?
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 316
Registrato: 02-2008


Inviato il martedì 28 dicembre 2010 - 21:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat, ho seri dubbi che la pompa influisca sulla carburazione, per me inietta solo aria fresca nello scarico per diluire i fumi
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 121
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 29 dicembre 2010 - 00:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si lucio nelle catalittiche da quello che ho capito è così....Ma nella mia che è un s4 non cat il sistema di ossigenazione prevede una serie di tubazioni che portano aria alle testate ottimizzando la combustione ! vedi esplosi qui di seguito.....
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 122
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 29 dicembre 2010 - 00:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

esploso cat l'aria come si vede viene iniettata nei collettori e quella in ecceso viene bypassata nella scatola filtro aria
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 123
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 29 dicembre 2010 - 00:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in quella non cat l'aria arriva alle testate dai condotti qui visibili e il resto sempre bypassata nella cassetta fitro quindi influisce in questo caso sulla carburazione..esploso non cat
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 126
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 29 dicembre 2010 - 18:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non è che io voglio avere ragione a tutti i costi ! Io sono arrivato personalmente a queste conclusioni in base al ragionamento e ai post precedenti di chi ne sa più di me ! Accetto comunque pareri discordanti !!!!!
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 389
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 29 dicembre 2010 - 19:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate l'intromissione e l'ignoranza di fondo ma io ero convinto che la S4 montase il cat (doppio) di serie come la mia. Ovvio che non e' cosi' visto che quella di Giapat non lo monta affatto...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 127
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 29 dicembre 2010 - 20:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti Vittorio la mia è una s4 delle ultime senza cat ! Abbastanza rare infatti ! Praticamente senza il tappo nello scarico....Proprio così la volevo, manuale e senza cat (tappo)....CATTIVISSIMA.......Un po piu difficile da mettere a punto ma una vera purosangue.........
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 392
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 29 dicembre 2010 - 20:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mmmm... Giapat! Mi stai facendo venire voglia di togliere i tappi alla mia... tanto reimmatricolandola in italia me l'hanno immatricolata come Euro zero (mentre avrebbe douto essere almeno una Euro 2 se non Euro 3) per cui tanto vale... ho visto un x-pipe in acciaio Inox abbinato ad un doppio scarico in USA che e' una favola!!! Ci faro' davvero un pensierino serio...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 155
Registrato: 06-2006
Inviato il mercoledì 29 dicembre 2010 - 22:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat per fare il co devi tappare la valvola deviatrice dove nella mia foto precedente ho scritto che arriva l'aria con la freccia ma tu avendo già il tubo staccato puoi tappare direttamente il tubo in caso diverso dal tuo andrebbe tolto il tubo sulla valvola deviatrice e tappata la valvola così come stà senza fare altro. Il CO lo devi regolare con il potenziometro che è vicino alle centraline ruotando in senso orario con piccoli movimenti ingrassi e in senso antiorario smagrisci.
Logicamente dovrai avere il motore in temperatura di esercizio quindi prima di fare il CO fatti un bel giretto in questo caso essendo la tua vettura non catalitica regolando il CO con il potenziometro (non presente sulle catalitiche) potresti anche risolvere il minimo alto a caldo che hai detto di avere.
Il CO va regolato fra 0,5 % e 1,5 %
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 396
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 30 dicembre 2010 - 09:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, eliminare i catalizzatori sulla mia S4 puo comportare qualche inconveniente oltre ovviamente a quelli relativi alla qualita dei fumi di scarico? Decidendo di eliminarli, sarebbe sufficiente sfondarli o e' meglio sostituire lo scarico, magari con un bel x-pipe inox a doppio terminale di scarico? La vettura guadagna o perde qualcosa in prestazioni e consumo di carburante eliminando i catalizzatori e/o sostituendo lo scarico con il citato x-pipe? Ultimo quesito... Problemi relativi alla revisione possono essercene? Ultimo-ultimo: al prossimo bollino blu, essendo la vettura come detto classificata euro 0 se elimino i catalizzatori che cosa puo succedere? Niente presumo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 128
Registrato: 08-2010


Inviato il giovedì 30 dicembre 2010 - 17:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Massimo, le tue iformazioni sono preziose dettagliate e sempre ben accette....
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 554
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 30 dicembre 2010 - 19:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

essendo la vettura come detto classificata euro 0 se elimino i catalizzatori che cosa puo succedere?



Assolutamente nulla.
Essendo euro0 fino a 3,5% di CO è ok, ma sicuramente sen ben più basso, anche senza cat....
944 Turbo S MY '88
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 129
Registrato: 08-2010


Inviato il giovedì 30 dicembre 2010 - 23:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

HA HA HA ........Volete farvi una risata ? Sono due settimane che cerco l'attacco di sto tubo che dalla valvola deviatrice va alla pompa aria e quasi mi sembrava di impazzire! Bene, oggi sono andato in officina porsche qui a Reggio Emilia per fare controllare i supporti motore, e già che la macchina era sul ponte ho chiesto al meccanico di collegarmi il famigerato tubo. Passano una 20ina di minuti e il meccanico mi chiama e mi dice : Per forza che non trovi dove attaccare il tubo, qualcuno ha rimosso la pompa............Incredibileeeeee............
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 157
Registrato: 06-2006
Inviato il venerdì 31 dicembre 2010 - 11:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Probabilmente la pompa è stata rimossa perchè rotta (comunque bastava togliere la cinghia) oppure qualche genio incompreso ha deciso di rimuoverla perchè la vettura non passava la revisione infatti al momento della prova dei fumi a volte il macchinaro può leggere una quantità di Ossigeno nello scarico fuori norma rispetto a quanto prescritto (leggere la quantità di ossigeno per il centro di revisioni può dare delle indicazioni se la linea di scarico è in buone condizioni e non rotta) bastava in questo caso staccare il tubo.
Vittorio io ti consiglierei di non rovinare i catalizzatori originali non si sa mai che magari in futuro non ti possano servire e comunque in caso di modifiche alla linea di scarico se tu dovessi vendere la vettura potresti sempre fornire tutti i pezzi originali cosa importante su una vettura storica.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 397
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 31 dicembre 2010 - 17:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

saggio consiglio Max. Se decidero di rimuovere i catalizzatori rifarò tutto lo scarico partendo da monte dei catalizzatori stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 556
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 31 dicembre 2010 - 17:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quanti km hanno le vostre bimbe? Siete sicuri che i vs. catalizzatori siano ancora efficenti?
Spendere svariati euri per salvaguardare un pezzo la cui funzionalità sicuramente è ormai limitata... mi sembra un pò da masochisti.
Io li sfonderei...
IMHO
944 Turbo S MY '88
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 400
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 31 dicembre 2010 - 20:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ammesso e non concesso che i catalizzatori non siano mai stati sostituiti sulla mia auto credo che con 182000 km sulle "bielle" resti ben poco della loro efficienza. Tuttavia ho passato il "bollino blu" lo scorso anno senza alcun problema... ma non so se questo significhi poi nulla visto che la vettura e' comunque reimmatricolata in ITA come Euro zero.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 160
Registrato: 06-2006
Inviato il sabato 01 gennaio 2011 - 12:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

esiste la possibilità di revisionare i catalizzatori scegliendo anche se montare elemento catalitico più permissivo come un 100 celle o 200 celle tipo quelli usati sulle auto da rally penso che spaccare il catalizzatore del 928 a martellate non sia una grande idea anche se esausto visto il costo del pezzo ( 928 specialist circa $ 2400 in italia penso almeno 2000 €) originale e visto che comunque si potrebbe revisionare penso meglio toglierlo e mettere una x-pipe.
La ditta in questione è questa http://www.brainkat.net/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 138
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 04 gennaio 2011 - 18:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Raga per fortuna io sono immune da questi problemi (almeno questo) dato che la mia è non cat.....Però date le mie precedenti esperimentazioni con marmitte varie, io terrei ben caro il vecchio cat e monterei una marmitta aperta (ce ne sono svariate sul mercato) però io personalmente non la vorrei molto rumorosa (fatevi dire i db prima di aquistarla) diciamo il rumorino giusto. Parlo per mia esperienza personale, troppo rumorosa all'inizio esalta ma dopo poco stanca......oltre che a incorrere nelle sanzioni del codice della strada.....(meditate gente meditate)
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 565
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 04 gennaio 2011 - 19:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per la questione catalizzatore bisogna anche vedere come risulta sul libretto: la mia ad esempio è (era) provvista di catalizzatore, ma in Italia è stata immatricolata come Euro 0, ergo il cat se c'è o non c'è fa lo stesso.
944 Turbo S MY '88
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 415
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 04 gennaio 2011 - 20:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche per la mia e' lo stesso Fabio, doppio catalizzatore ma reimmatricolata come Euro Zero in Italia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 139
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 05 gennaio 2011 - 00:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ne facevo una questione di DB non di euro 0 o euro 1 ! Se per questo anche la mia pur non avendo il cat ha emissioni di co bassissime paragonabili a un euro 1......Comunque la soluzione migliore e più economica secondo me e montare i finti cat . Oppure se si ha un amico con fresa riprodurre le flange, due tubi dello stesso diametro dello scarico, saldatrice e via, il gioco è fatto..... io lo feci su una opel omega 3000 24v e i risultati furono ottimi ,conservo ancora i due tubi, che per i miei amici porschemaniac posto volentieri......

tubi

tubi1



(Messaggio modificato da luca914 il 24 agosto 2011)
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 416
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 05 gennaio 2011 - 08:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho letto su un sito USA di 25-30 CV di guadagno con uno scarico x-pipe e considerando che la mia vettura e' euro 0 e che pertanto i cat sono superflui (oltre che probabilmente esauti...) mi pare interessante la prospettiva. Giapat, quando parli di db intendi dire chesenza cat la vettura potrebbe superare il lmite di rumorsita' consentito per la libera circolazione? Io dubito che in sede direvisione l'assenza dei cat e la sostituzione dello scarico verrebbe notata ma non vorrei essere smentito daifatti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 140
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 05 gennaio 2011 - 13:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vittorio mi spiace un po spegnere il tuo entusiasmo ma 25-30 cv per uno scarico a mio parere sono troppi, mi spiego : 30 cv sarebbero circa il 10% della potenza massima del motore il che è inottenibile su di un 4 tempi cambiando solo lo scarico ! Potrei crederci se insieme allo scarico si facesse rimappattura centralina + filtro aspirazione aria, ma la vedo dura lo stesso!!! Cambiando solo lo scarico si ottiene molto spesso uno spostamento della coppia e di conseguenza di cv nel range di utilizzo dei giri motore, piu cv in basso o in alto a seconda dello scarico, ma i cv totali sono circa gli stessi, questo inganna molti, perchè anche se pur piacevole sentire il motore erogare la potenza in modo diverso magari più bruscamente non vuol dire avere più cv...!!!! Per quello che riguarda la revisione se sul libretto c'è scritto vettura dotata di dispositivo anti inquinamento secondo me potresti avere dei problemi non tanto per il co, ma quando sollevano la vettura per ispezzionare i giochi dello sterzo ammortizzatori ecc. e si trovano davanti un bello scarico magari non omologato e senza cat, potrebbe non passare la revisione.....
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni Marazio (giovannimarazio)
Nuovo utente (in prova)
Username: giovannimarazio

Messaggio numero: 11
Registrato: 10-2005


Inviato il mercoledì 05 gennaio 2011 - 16:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Più che montare un "X" pipe, la vera differenza sulla 928 la fanno i collettori discarico: quelli originali sono praticamente un insulto alla sportività; tuttavia dato che Porsche non intendeva realizzare una macchina da corsa ma una straordinaria GT da usare tutti i giorni, i collettori originali aiutano sicuramente ad "arrotondare" l'erogazione del motore, tanto più che di serie non si può certo dire sia un motore "tirato" (circa 64 cv/lt, quasi una panda!) Lo stesso motore, con collettori di pari lunghezza e opportuna sezione, scarico libero, alberi a cammes un po' più spigolosi e una minima toccatina alle centraline, arriva senza troppi problemi ben oltre i 450cv... Ma la domanda è: vale davvero la pena perdere la fruibilità quotidiana della ns. meravigliosa 928 per avere in cambio una bestiaccia scorbutica che è impossibile sfruttare in strada e che in pista potrebbe comunque risultare meno divertente di altre vetture assai più leggere ed economiche da riparare? Ovviamente poi, i gusti non si discutono ;-)
Memento audere semper! PiMania1433
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2654
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 05 gennaio 2011 - 16:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma la domanda è: vale davvero la pena perdere la fruibilità quotidiana della ns. meravigliosa 928 per avere in cambio una bestiaccia scorbutica che è impossibile sfruttare in strada e che in pista potrebbe comunque risultare meno divertente di altre vetture assai più leggere ed economiche da riparare?



La risposta secondome e NO! Su quel motore non si è voluto cercare la cavalleria a tutit costi come le dirette concorrenti dell'epoca ma un erogazione robusta e piatta sempre. Per qualche divertimento in più l'allestimento GT era più adatto.
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 141
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 05 gennaio 2011 - 18:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche secondo me la risposta è no ...perchè oltre a una macchina scorbutica e inguidabile dobbiamo fare un discorsetto sull'affidabilità !!!! Il che già dice tutto..!!!!! Purtroppo quando una macchina invecchia; invecchia esattamente come un essere umano !!! Quindi provate a pensare se a vostro nonno mettessero il cuore di un atleta e lo facessero andare alle olimpiadi che cosa succederebbe ???????
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 417
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 05 gennaio 2011 - 18:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, che dire... mi inchino di fronte a tanta saggezza; io non sono certo alla ricerca di una macchina scorbutica e difficile come fruibilita' quotidiana. In effetti non mi dispiace una elevata potenza ma se ben gestibile, come sono abituato ad avere sulla mia vettura di tutti i giorni (Una Mercedes 350 CDI). E poi la mia 928 e' piuttosto da coccolare che non da maltrattare. Io facevo un semplice ragionamento che e' stato forse frainteso: avendo la vettura classificata Euro Zero (e sul libretto non c'e menzione di dispositivi anti inquinamento ma solo di conformita alla norma CEE 88/76, che sta per Euro 0) ed i catalizzatori probabilmente in via di esaurimento e che (penso) possano costituire una specie di tappo a lungo andare ritenevo interessante la prospettiva di eliminarli del tutto, e magari facendolo influire positivamente anche sulle prestazioni e sulla affidabilita' nel tempo del mezzo eliminando una componente potenzialmente critica, certo costosa come ricambio e tutto il connesso (e.g. sonda lambda etc,).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 142
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 05 gennaio 2011 - 19:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vittorio se proprio hai voglia di mettere la marmitta sportiva prendine una che abbia perlomeno l'omologazione stradale certificata con tanto di librettino di conformità .... Ciò ti mette al riparo da eventuali multe salate del codice della strada !!!!! In più con tale certificato ti salveresti da un eventuale non pagamento da parte dell'assicurazione in caso (tocchiamoci) di grave incidente, perchè sarebbero capaci pur di non pagare, dichiarare che l'auto è stata manomessa, perchè monta un pezzo non omologato..!!!!!
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 305
Registrato: 02-2007
Inviato il mercoledì 05 gennaio 2011 - 23:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Vittorio ,le uniche semplici ed economiche modifiche che ti consiglierei di fare sullo scarico della tua S4 sono .1) sostituzione dei catalizzatori con dei finti fatti artigianalmente,2)sostituzione del terminale di scarico con eliminazione dell'ultimo silenziatore al posto del quale vengono fuori 2 bei tubi cromati come sul GTS(lo trovi sui siti USA 928 motorsport -928 international etc a meno di 200 euro), sono belli ,ben fatti e pronti da montare in circa mezz'ora.
Sulla mia S4 ho fatto entrambe le modifiche,l'auto ha passato la revisione senza alcun problema ,il sound è più pieno e grintoso ma non è fastidioso,la risposta del motore è più pronta e decisa(alcuni dicono che con tali semplici modifiche si guadagnano circa 10 cavalli e penso che sia verosimile ,aspettarsi di più è pura utopia ,così come pensare che si possano ottenere 450 cv lavorando sui collettori di scarico ,testate, centraline e cammes.a tal proposito ti posso dire che la 928 S con cui partecipo a qualche gara di campionato autostoriche,ha dato al banco 318 cv con centralina rimappata,collettori di scarico racing ,scarico semilibero ,cammes e tutto il resto normali
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 418
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 05 gennaio 2011 - 23:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Antonino e Giapat... quando leggo di lavori da fare artigianalmente (es finti catalizzatori) mi viene la pelle d'oca perche' artigiani ce ne sono sempre meno e artigiani che lavorino bene mi sa che siano ancora piu rari e probabilmente costosi. Il tutto sarebbe giustificato se effettivamente i miei catalizzatori fossero esausti e/o parzialmente occlusi. Esiste un modo veloce per verificare lo stato di funzionalita' dei catalizzatori? Per caso, la verifica dei fumi (il classico bollino blu) e' un indicatore della funzionalita' e del buono stato dei catalizzatori? Scusate la banalita' di queste domande da cui si evince che io sono un appassionato ma un pessimo tecnico...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 145
Registrato: 08-2010


Inviato il giovedì 06 gennaio 2011 - 00:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Antonio... mi interessa molto il resoconto del banco dinamometrico !!!! Puoi dirmi se i 318 cv rilevati sulla tua 928 s erano all'albero o alla ruota ? Inoltre vorrei sapere di che zona sei, perchè se sei vicino volevo qualche dritta per mettere anche la mia sul banco..........
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 307
Registrato: 02-2007
Inviato il giovedì 06 gennaio 2011 - 19:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giapat ,i 318 cv della S racing sono stati rilevati al banco motore(Garbolino), a Vittorio posso suggerire Bartoli marmitte che, se non erro si trova a Faenza,è un artigiano di altissimo livello che opera trasformazioni di ogni tipo su Ferrari ,Porsche e tantissime altre supercar oltre a costruire delle magnifiche marmitte in acciaio inox.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 238
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 16 febbraio 2011 - 17:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti ieri mi è arrivata la pompa aria rigenerata dagli states....Con mio grande stupore e rabbia mi hanno mandato solo il corpo rotativo rigenerato....adesso sono nei guai perchè praticamente mi manca mezza pompa e io non avendo la vecchia non posso completarla..pump
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 241
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 16 febbraio 2011 - 20:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 242
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 16 febbraio 2011 - 22:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco la pompa dagli usa rigenerata praticamente ci manca metà...se fosse stato specificato non avrei fatto un aquisto inutile....pump
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 304
Registrato: 08-2010


Inviato il sabato 05 marzo 2011 - 00:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Finalmente...!!!!! Sono riuscito a trovare i pezzi mancanti grazie a lizzy111 e grazie a VITTORIO che me lo ha consigliato, così ce lo fatta a riassemblare la pompa completa....Mamma mia che odissea....
Certo che ce ne vuole della pazienza......comunque eccola qui, praticamente nuova spesa complessiva 260 euri contro i 780 in porschepump
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni Marazio (giovannimarazio)
Nuovo utente (in prova)
Username: giovannimarazio

Messaggio numero: 14
Registrato: 10-2005


Inviato il giovedì 18 agosto 2011 - 10:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti,
mi riallaccio alla discussione per una domanda: ci sono controindicazioni concrete ad eliminare del tutto tale pompa su una S2 non catalizzata? Grazie in anticipo a chi risponderà :-)
Memento audere semper! PiMania1433
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 471
Registrato: 02-2008


Inviato il venerdì 19 agosto 2011 - 20:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la mia Jeep ha esattamente lo stesso sistema che si inscerisce a motore freddo, in pratica diluisce i fumi...( Furbata per rientrare nei parametri degli inquinanti ) tutto il sistema è assolutamente INUTILE!...io nel Jeep l'ho messo a pattume....
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni Marazio (giovannimarazio)
Nuovo utente (in prova)
Username: giovannimarazio

Messaggio numero: 15
Registrato: 10-2005


Inviato il sabato 20 agosto 2011 - 10:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' esattamente quello che pensavo anch'io, però siccome nella mia macchina tali condotti passano dentro le testate, mi è venuta la paranoica preoccupazione che mancando tale flusso d'aria "pompata" si possano generare dei punti caldi o delle turbolenze nocive; non sono riuscito a trovare nessuna informazione in merito al preciso "percorso" dell'aria dentro le teste e quindi chiedevo lumi... Grazie
Memento audere semper! PiMania1433
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 656
Registrato: 08-2010


Inviato il sabato 20 agosto 2011 - 13:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giovanni ....Ma quale è il problema ??? La pompa non funziona più ????
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni Marazio (giovannimarazio)
Nuovo utente (in prova)
Username: giovannimarazio

Messaggio numero: 16
Registrato: 10-2005


Inviato il sabato 20 agosto 2011 - 18:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti la pompa si era bloccata, provocando di conseguenza la rottura della cinghia che tascina la ventola del radiatore. Allora ho deciso di modificare il sistema di refrigerazione installando due elettroventilatori; quindi ho comperato una pompa revisionata dal tuo stesso fornitore e stava accingendomi a rimontare il tutto. Nel farlo, mi è nata la curiosità di capire quale sia l'utilità di tale marchingegno e quando mi è venuto il forte sospetto che sia praticamente inutile mi sono detto:"perchè sprecare energia per far girare e portare in giro del peso superfluo?" Inoltre, quel che non c'è non può sicuramente rompersi... e di roba sulle ns amate 928 direi ve ne sia più che a sufficienza ;-) Da qui i miei dilemmi.
Memento audere semper! PiMania1433
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 657
Registrato: 08-2010


Inviato il sabato 20 agosto 2011 - 21:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giovanni nella mia S4 non cat c'è tutta una serie di tubazioni che portano aria alle testate...Io ho usato la macchina parecchi chilometri senza pompa e con pompa e onestamente non ho trovato diversità di prestazioni però mi chiedo anche : Come mai la Porsche si è sprecata a fare tutte queste tubazioni per portare dell'aria nelle testate ????? Se voleva abbattere semplicemente il C.O. bastava che immettesse aria solo nello scarico e nella cassetta filtro (come avviene nelle catalizzate)......Quindi ne deduco che almeno nei motori non cat abbia una sua funzione abbastanza importante....Magari con l'avvento del catalizzatore la casa ha utilizzato questo sistema ormai già presente, quindi già ammortizzato finanziariamente per abbattere ulterioremente il C.O. in previsione anche di ulteriori restrizioni sulle norme anti inquinamento.... Comunque io se fossi in te dal momento che la hai già aquistata la monterei......Ciao
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni Marazio (giovannimarazio)
Nuovo utente (in prova)
Username: giovannimarazio

Messaggio numero: 17
Registrato: 10-2005


Inviato il lunedì 22 agosto 2011 - 09:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, il tuo ragionamento non fa una piega, però la curiosità mi è rimasta... E poi se monto la pompa nuova penso sia opportuno anche cambiare la valvola di non ritorno fumi e forse anche la valvola deviatrice. Ti confesso che rimango perplesso. Almeno mi piacerebbe avere uno spaccato delle teste per vedere che giro fanno sti condotti, oppure una dritta da chi ha avuto le testate in mano e ha potuto vedere di persona. Intanto grazie per i vs. pareri.
Memento audere semper! PiMania1433
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 666
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 24 agosto 2011 - 21:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mha Giovanni uno spaccato delle teste o un disegno tecnico che ne evidenzi le carattteristiche onestamente non so se esista....Non so neanche se il sistema di tubi mandata aria alle testate sia uguale per S2 e S4 e abbia le stesse funzioni.....A questo punto sono curioso anchio ....Ci vorrebbe l'intervento di qualche Guru di questo forum......





(Messaggio modificato da supervergas il 24 agosto 2011)
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione