Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Ultimi lavori eseguiti < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 112
Registrato: 06-2006
Inviato il lunedì 27 settembre 2010 - 01:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ultimamente sono sparito dal forum anche perchè ho portato a termine altri lavori di restauro della mia vettura, di cui pubblico qualche foto e perchè ho avuto qualche problema sulla mia vettura, che è stato risolto e altri problemi che permangono a livello della gestione del minimo, che presumo risolverò solo con la revisione totale del collettore aspirazione.
Ecco qualche foto degli ultimi lavori comprendenti iniettori, supporti motore, revisone impianto servosterzo pompa e scatola sterzo, controllo fasatura motore, revisione motorino avviamento e alternatore e cablaggio elettrico vano motore, sostituzione guarnizione coppa e termostato olio, pulizia valvove non ritorno olio punterie idrauliche riverniciatura a polvere coperchi punterie (in precedenza non erano veuti bene) vernicatura slitta motore e barra torsione, verniciatura carter distribuzione, sostituzone sonda lambda eliminazone catalizzatore e montaggio scarico centrale sportivo 928 motorsport con effetto venturi bancata dx e sx e rear muffler bypass cioè marmitta finale diretta, smontaggio sebatoio benzina pulizia dello stesso, verniciatura serbatoio e telaio serbatoio, sost. pompa benzina e rifacimento di tutte le paratie anticalore del sottoscocca zincatura di tutte le minuterie e ripristino di tutto come in origine fascette rondelle ed ecc.... pulizia radiatore clima sostituzione o/r clima e filtro essiccatore, ripristino impianto carbon canister purtroppo in precedenza qualcuno ci aveva messo le mani e aveva capp...ato alla grande invertendo la direzione dei tubi e della valvola a depressione che poi ho scoperto essere anche rotta ed ecc, ecc.....
Mi manca sostituzione cambio manuale con uno revisionato che ho a casa e sost frizione che ho già a casa propabilemnte revisione albero trasmissione o quantomeno equilibratura e sopprattutto revisione collettore aspirazione e poi la vettura meccanicamente è a posto.





Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 113
Registrato: 06-2006
Inviato il lunedì 27 settembre 2010 - 01:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)





Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 114
Registrato: 06-2006
Inviato il lunedì 27 settembre 2010 - 01:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)





Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2615
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 27 settembre 2010 - 11:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bel lavoro Max complimenti!
Curiosità lo scarico ti è venuto molto?
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 295
Registrato: 02-2009


Inviato il lunedì 27 settembre 2010 - 15:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

già, lo scarico?lavoro eccezionale, 10+!
...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat (supervergas)
Nuovo utente (in prova)
Username: supervergas

Messaggio numero: 20
Registrato: 08-2010


Inviato il lunedì 27 settembre 2010 - 17:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

COMPLIMENTI MASSIMO LAVORO ECCEZZZIONALE !!!! chissa quanto ti è costato !!!!!?????
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 115
Registrato: 06-2006
Inviato il martedì 28 settembre 2010 - 00:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

lo scarico cioè il centrale o x-pipe della ditta 928 motorsport e il RMB (rear muffler bypass o finale) dalla 928 international in totale mi sono costati 660 € con spedizione e dogana avrei potuto spendere circa un 30-40 € in meno se mi fossi affidato per la spedizione del x-pipe alla 928 motorsport invece che fare di testa mia e organizzare la spedizione tramite un caro amico che ha un negozio mail boxes etc che in questo caso non è riuscito a farmi risparmiare come invece pensava.
Anche con la dogana mi è andata bene tramite queste due ditte che ho elencato sopra che mi hanno aiutato.
Per quanto riguarda i lavori eseguiti io me li faccio da solo (diciamo che ho una buona manualità) solitamente i miei costi sono dati dal materiale ricambi e varie e dalle cose che da solo non posso fare tipo sabbiatura, verniciatura a polvere (quella tradizionale la faccio io) zincatura minuterie ed ecc...
Ad esempio per i supporti motore originali quelli con il gel ho avuto circa 2 anni fà un bella botta ci c..o li ho comprati su e-bay a 192 € quando in Porsche costano circa 250 € l'uno da un francese che penso che li avesse comprati per la sua vettura e poi non li ha più sostituiti, anche il filtro essiccatore originale acquistato recentemente per circa 23 € in inghilterra che originale costa circa 150 € e il carbon canister sempre dallo stesso venditore per circa 30 € che in porsche costa circa 170 € tutto materiale originale e nuovo penso materiale invenduto di una officina.
Ed ecc, ecc....

(Messaggio modificato da biturbomax il 28 settembre 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2616
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 28 settembre 2010 - 10:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bel lavoro complimenti e bello veder risplendere come se fosse nuovo il V8! La tua era catalizzata?
Anche io dopo aver fatto sentire la bimba al buon Cristiano mi accingo ad un tagliando un pò più pesante:
1)cambio olio e filtri annuale
2)sostituzione condensatore AC
3)controllo e sostituzione catene e tendi catene
4)controllo cuscinetti cinghie servizi
5)sostituzione gomme

Mi rimaneva il dubbio appunto sullo scarico se ripristinare in parte o meno.

(Messaggio modificato da ale928 il 28 settembre 2010)
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo Zanetti (urraco)
Utente registrato
Username: urraco

Messaggio numero: 58
Registrato: 05-2010
Inviato il martedì 28 settembre 2010 - 22:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Su quel motore si potrebbe metterci una tovaglia e mangiarci. Pulitissiiiiiimmmmmooooo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 117
Registrato: 06-2006
Inviato il mercoledì 29 settembre 2010 - 13:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessio io lo scarico l'ho cambiato perchè tra l'altro il mio catalizzatore sarebbe stato da revisionare causa iniettore (nuovo) che si era bloccato aperto e mi ha rovinato il catalizzatore che già di suo penso fosse un pò intasato comunque in seguito vedro di farlo revisionare a livello di prestazioni penso che la vettura vada meglio ma per saggiare effettivamente le prestazioni vorrei aspettare di revisionare il collettore di aspirazione.
Se riesco vedrò di postare un video per farvi sentire il suono dello scarico che comunque in quella configurazione x-pipe+rmb fa girare parecchie teste e attira molto l'attenzione quasi fossi un pirata della strada le persone prendono paura e a volte mi guardano storto o forse e solo una mia impressione anche perchè ci sono altre vetture odierne e di serie che fanno molto rumore come ad esempio il Maserati Granturismo S. Il comfort in vettura comunque è rimasto accettabile soprattutto fino a 3000 4000 giri e accelerando progressivamente, se ivece si accelera bruscamente il suono allo scarico diventa molto incisivo.
Grazie per i coplimenti fa piacere riceverne soprattutto se per avere il risultato che vedete nelle foto la fatica e il sudore sono propri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat (supervergas)
Nuovo utente (in prova)
Username: supervergas

Messaggio numero: 21
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 29 settembre 2010 - 20:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MASSIMO ATTENZIONE SENZA IL CAT HAI IL 50-80 PER CENTO DI BRUCIARE LE SONDE LAMBA.....TE LO DICO PER ESPERIENZA DIRETTA NON SUL 928 PERCHE IL MIO è NON CAT MA SU ALTRE MACCHINE SPORTIVE MI è SUCCESSO....
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 127
Registrato: 06-2006
Inviato il domenica 03 ottobre 2010 - 22:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



come suona lo scarico con X-PIPE e RMB (rear muffler bypass) accelerate a massimo 4000 giri circa

(Messaggio modificato da biturbomax il 03 ottobre 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 329
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 04 ottobre 2010 - 19:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo,complimenti davvero, la meccanica della tua auto e' talmente pulita da far invidia! E poi quel rombo dello scarico... con la mia ferma da settimane in ATS mi fa venire il magone. Ma pur non essendo tecnicamente competente lasciami condividere il dubbio espresso da Giapat: nel rifare lo scarico hai eliminato totalmente i catalizzatori? E se si, questo non comporta problemi di altra natura oltre ovviamente alla classificazione delle emisisoni (e se fosse solo questo il prolema, chi se ne frega... tanto la mia anche con due cat e Euro 2 nella Fahrzeug originale me l'hanno classificata Euro 0 all'atto della riomologazione italiana). Grazie del chiarimento che cosi alla prima occasione di intervento sui catalizzatori li faccio togliere anche alla mia, eventualmente?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 6498
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 04 ottobre 2010 - 19:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che pulizia! Complimenti.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (cristalplace)
Utente registrato
Username: cristalplace

Messaggio numero: 148
Registrato: 10-2009
Inviato il lunedì 04 ottobre 2010 - 21:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

complimentoni per come tieni pulito il motore della tua bimba, nonchè la vocetta gradevole..
Dio creò il mondo Ferdinand Porsche... un M I T O
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 134
Registrato: 06-2006
Inviato il lunedì 04 ottobre 2010 - 23:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Su vetture come il 928 il sistema di iniezione lavora con una sola sonda lambda a monte del catalizzatore, quindi togliere il catalizzatore non comporta alcun problema poichè la sonda lambda non fa altro che analizzare i gas di scarico combusti prima del catalizzatore per mantenere un rapporto stechiometrico ottimale della miscela, il rapporto ottimale è 14,7 cioè 14,7 parti di aria e 1 parte di benzina per avere una combustione ottimale.
In teoria e soprattutto sulle vetture più moderne per capirci quelle dotate di 2 o più sonde lambda e di precatalizzatori l'eliminazione dei catalizzatori è un discorso più complesso che richiederebbe altre eventuali modifiche.
L'unica cosa che su vetture come il 928 o ad esempio il maserati ghibli, contemporanee come classe emissioni e con una sola sonda lambda, si dovrebbe fare rimuovendo il catalizzatore sarebbe quella di rifare la fasatura delle valvole o eventualmente riprogrammare la mappatura delle centralina, ma per quanto riguarda il 928 io penso che non sia necessario, poichè il 928 ad esempio la versione s4 nella versione catalitica e nella versione non catalitica monta la stessa centralina motore con la stessa mappatura le differenze tra una vettura e l'altra sono date da una spina di codifica a 8 poli che non fà altro che dire alla centralina che sulla vettura e presente la sonda lambda, o non è presente la sonda lambda, se è presente, per le versioni senza catalizzatore la vite di regolazione CO, o non è presente, stesso discorso se la vettura è manuale o automatica. Inoltre la fasatura è uguale per tutte le vetture senza differenze tra catalitico e non catalitico.
Rimuovendo i catalizzatori viene consigliato dai vari esperti americani ed inglesi come
http://www.jdsporsche.com/ di lasciare montata la sonda lambda perchè questa aiuta a mantenere il rapporto stechiometrico più stabile al minimo e con il motore a pieno carico (a tavoletta) rispetto al potenziometro CO che tra l'altro richiede più frequenti controlli di regolazione.
Mentre ad esempio per un Maserati ghibli la cui centralina elettronica nasce ed è prorammata per il montaggio del catalizzatore, e la fasatura del motore sarà determinata anche essa di conseguenza per l'utilizzo del catalizzatore in questo caso andrà rifatta la fasatura e riprogrammata la centralina se si vogliono ottenere prestazioni ottimali oppure senza nessuna modifica si avrà come molte volte succede ai bassi-medi regimi un calo di prestazioni come ripresa ed elasticità ed un'aumento di prestazioni ai regimi alti con un aumento anche della potenza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 135
Registrato: 06-2006
Inviato il lunedì 04 ottobre 2010 - 23:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per i complimenti ma magari fosse solo pulizia se si lavasse un motore e le parti meccaniche e risultassero così sarebbe una vera goduria.
E' più che altro un lavoro di restauro zincatura galvanica di viti dadi rondelle staffe e bulloni, riverniciatura, pulizia, sabbiatura ed ecc......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 330
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 05 ottobre 2010 - 18:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MAssimo... ma quante ne sai!!!!!! dimmi, dato che credo che la mia vettura con 182000 Km sulle "spalle" possa avere i catalizzatori esausti o quantomeno belli ntasati che ne dici, li togliamo (come si fa per i denti del giudizio) ad evitare mali peggiori? Pendo dalle tue labbra... e se li tolgo, devo montare uno scarico x-pipe? Scusa la plateale ignoranza... ho solot anto entusiasmo ma scarsa preparazione in materia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 332
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 05 ottobre 2010 - 21:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo, ho fato vedere le foto dei tuoi lavori eseguiti a mia moglie: suo commento: perche' non gli porti la tua macchina per risolvere quel problema che ti porti dietro da settimane???? Mmmm... mi viene un'idea!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gherardo (poeta_m1)
Nuovo utente (in prova)
Username: poeta_m1

Messaggio numero: 11
Registrato: 03-2006
Inviato il mercoledì 06 ottobre 2010 - 12:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vittorio, provo ad intromettermi (pronto ad essere smentito dall'ottimo massimo), a mio giudizio i catalizzatori li puoi o eliminare oppure sostituire con altri di tipo metallico, a 100 o 200 celle (+ permeabili degli originali, che nel 99% dei casi sono a densità 400cpsi), come i seguenti:
http://www.brainkat.net/
Se vuoi mantenere l'originalità del mezzo, puoi pensare di far rigenerare i tuoi originali, sostituendo l'elemento filtrante con uno metallico a densità inferiore (100 o 200cpsi).
My 2 cents...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 139
Registrato: 06-2006
Inviato il giovedì 07 ottobre 2010 - 00:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La soluzione di gherardo è plausibile infatti proprio vicino a treviso c'è una ditta specializzata nella rigenerazione dei catalizzatori della revisione può anche fornire elementi più "liberi" a 100 e 200 celle come detto da Gherardo.
Solitamente un catalizzatore intasato riduce la prestazione massima di una vettura nel senso che ne risente sopprattutto con alti giri motore e si sono un decadimento delle prestazioni fino ai casi limite in cui non si riesca più a superare
un determinato numero di giri o ancora più limite non si riesca ad accendere la vettura.
Per capire se un catalizzatore è bloccato s effettua un test della depressione generata dallo scarico.Partendo con motore al minimo si misura la depressione accelerando a regime stabile la depressione inizialmente deve diminuire e poi ritornare a valore stabile se invece la depressione diminuisce vuol dire che esiste una contropressione generata da una ostruzione nella linea di scarico.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 308
Registrato: 02-2009


Inviato il giovedì 07 ottobre 2010 - 07:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non è per smontare nessuno, anzi, da "motorista" come te ti faccio i complimenti per l'ottimo lavoro eseguito, ma vorrei fare 2 obiezioni: ogni "preparatore" che si rispetti agisce sull'aspirazione anzichè sullo scarico, per ottenere prestazioni(ma mi sembra che tu lo abbia fatto solo per il sound allora ok)
comunque, ricontrollerei il CO, se l'impianto di scarico che hai montato è più "estrattivo" hai smagrito(anche di poco) la carburazione, con gli ovvi inconvenienti...comunque a come parli penso che tu lo sappia da solo...complimenti ancora!!!bel lavoro.
...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 548
Registrato: 08-2010


Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 21:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X Massimo ....Ciao volevo una info: siccome ho mandato a prendere anche io il Rear Mufler Bypass volevo sapere se tu avevi come silenziatore finale il tipo ovale come il mio, perchè ho paura che non ci stiano i due tubi nello spazio ricavato nel paraurti per la marmitta....A dire il vero del posto ce ne, ma volevo una conferma da chi lo ha già montato...Grazie
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 396
Registrato: 02-2007
Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 23:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat ,il rear muffler by pass ci sta perfettamente ,io lo avevo montato sulla mia , ma poi l'ho tolto rimettendo lo scarico originale (anche se il sound era davvero piacevole) poichè secondo l'amico Cristiano ,molto esperto di 928,tale soluzione poteva peggiorae le prestazioni dell'auto (anche se personalmente non avevo notato alcun cambiamento)!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 549
Registrato: 08-2010


Inviato il sabato 25 giugno 2011 - 00:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Antonio immaginavo che ci stava, ma avere una conferma da chi lo ha già montato mi dà una sicurezza in più per non buttare soldi inutilmente o dovere fare modifiche sul paraurti che non mi pare il caso....Per quello che dice Cristiano molto probabilmente ha ragione togliendo il silenziatore e mettendo un tubo vuoto vengono a mancare le pulsazioni di contropressione di ritorno tanto studiate a doc dalla Porsche che possono togliere qualche cv, come io ho potuto verificare spesso con il mio amico meccanico sulle moto, tutto verificato su banco prova rulli.....Terminale aperto meno 2 o 3 cv il contrario di quello che la maggior parte della gente pensa.....Però vuoi mettere il sound e qualche lingua di fuoco dai tubi!!!!!! Complice anche la carburazione un po grassa della mia bimba....Libidineeeee........... In più non è un cambio definitivo e una spesa folle, si può sempre rimontare l'originale........P.S. Spero che non mi legga Vittorio altrimenti muore di invidia .........

(Messaggio modificato da supervergas il 25 giugno 2011)
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1108
Registrato: 09-2008


Inviato il sabato 25 giugno 2011 - 09:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

a doc




ad hoc...
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 241
Registrato: 06-2006
Inviato il sabato 25 giugno 2011 - 10:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si effettivamente io confermo di averlo fatto per un motivo di sound dato che le mie vetture cerco sempre di tenerle nel massimo rispetto dell'originalità comprese fascette dadi e rondelle questa volta volevo però concedermi una modifca. Altra ragione per cui ho cambiato il centrale di scarico è che il mio CAT si è distrutto causa un iniettore bloccato aperto (comunque in futuro lo farò revisonare). Dal sito 928 motorsport darerbbero un incremento di circa 26 cv con x-pipe con riferimento a banco prova (anche a me semra un pò ottimistico) http://www.928motorsports.com/parts/xpipe.php comunque io penso che lo scarico di serie non sia poi un gran che di studio e progettazione dico questo guardando i collettori di scarico assolutamente penosi per una vettura sportiva. Mentre per il by-pass posteriore darebero circa 10cv in più. Di mio posso dire che la vettura sembra andare meglio e spinge di più ad alto regime poi per verificare bisognerebe mettere su banco prova essendo sicuri al 100 % di avere una vettura in piena efficenza e senza problemi vedi sensori vari, misuratori massa aria ed ecc.....
Tra l'altro con i collettori di scarico di loro produzone e tutto il restante della linea di scarico darebero un guadagno di circa 55 cv sempre e logicamente con il beneficio del dubbio.
Come mia esperianze personale ho visto delle Honda guadagnare un 20 di cv con scarichi Mugen e vi assicuro che le linee di scarico honda sulle loro vetture più sportive erano progettate veramente bene infatti molti che preferivano spendere di meno rispetto ai costosissimi pezzi Mugen si ritrovavano con vetture che rendevano meno di prima.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 551
Registrato: 08-2010


Inviato il sabato 25 giugno 2011 - 10:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio a doc è meglio come il vino D.O.C. denominazione di origine controllata...
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 552
Registrato: 08-2010


Inviato il sabato 25 giugno 2011 - 11:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ho visto delle Honda guadagnare un 20 di cv con scarichi Mugen e vi assicuro che le linee di scarico honda sulle loro vetture più sportive erano progettate veramente bene infatti molti che preferivano spendere di meno rispetto ai costosissimi pezzi Mugen si ritrovavano con vetture che rendevano meno di prima.


VERISSIMO infatti anche sulle moto era così.... Se montavi scarichi costosi e dedicati al modello di moto tipo Yoshimura per Suzuky o Termignoni per Ducati avevi incrementi nell'ordine del 2-3 %, ma costavano un imbecillità.....Però se ti affidavi a scarichi più generici e economici o non avevi nessun incremento, se non addirittura una riduzione di cv, tutto rilevato su banco prova.....
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Axel (bulldog)
Utente esperto
Username: bulldog

Messaggio numero: 675
Registrato: 08-2007


Inviato il sabato 25 giugno 2011 - 11:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti!

lavoro al Top
Bulldog & Porsche per una volta......
Bulldog & Porsche per sempre !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 398
Registrato: 02-2007
Inviato il sabato 25 giugno 2011 - 13:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat ,il sound diventa molto più piacevole e non fastidioso montando il RMB,l'estetica è anch'essa gradevole ,inoltre non devi tagliare o modificare alcunchè perche sta benissimo dove sta lo scarico ovale.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2608
Registrato: 11-2004


Inviato il sabato 25 giugno 2011 - 16:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non va confuso uno scarico completo dedicato ad un motore, quindi dai collettori al terminale, magari con equilibrata modifica all'aspirazione e relative modifiche di mappatura, che al banco fornisce conferma di notevoli cambiamenti di prestazioni, ed una modifica parziale e scollegata dal resto.

Io sui rulli ho visto peggioramenti ai medi con modifiche pariziali ai kat ed al terminale, e circa pareggio come picco, quindi quando si guida poi c'è anche l'impressione che vada di più.

Con una revisione completa, modifica completa alla distribuzione, scarico dai collettori al terminale e mappatura accurata ho visto una S4 superare i 400 asinelli, ma nessuno qui penso che voglia fare lavori così approfonditi, e non economici...

Anche perchè così com'è è splendida e da godere in tutte le condizioni, se veramente corretta e bella, come la tua Antonino!

p.s. oggi un ingresso in autostrada allegro per togliersi dei pericolosi imbecilli da fine settimana, involontaria lunga intraversata....che auto incredibilmente stabile sul veloce, divertente, reattiva ma facile ed istintiva, un mix particolarissimo!
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 399
Registrato: 02-2007
Inviato il sabato 25 giugno 2011 - 18:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristiano ,cosa combini?Alla tua "veneranda"età ti metti a fare le intraversate?Io ho smesso da tempo ma sto aspettando di ritrovarci tutti assieme(i soliti pochi....ma buoni)in pista ,allora sono sicuro che ci scateneremo in tutta sicurezza e ci divertiremo da matti.
Ciao presto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1113
Registrato: 09-2008


Inviato il sabato 25 giugno 2011 - 18:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

involontaria lunga intraversata....





944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 567
Registrato: 08-2010


Inviato il giovedì 30 giugno 2011 - 20:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Giapat ,il sound diventa molto più piacevole e non fastidioso montando il RMB,l'estetica è anch'essa gradevole ,inoltre non devi tagliare o modificare alcunchè perche sta benissimo dove sta lo scarico ovale


MMMMMMM Antonino non vedo l'ora che mi arrivi stò R.M.B per andare a rombare per la città. Ogni tanto sentire un pò di sano vecchio rombo provenire dall'8V ti fà aprire il cuore....
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione